Economia e finanzaDazi/2. Cellie (Fiere Parma): "Faranno male più agli Usa che all'UE"
Agroalimentare italiano meno a rischio, gli americani cercano "qualità e autenticità"
"I dazi voluti dal presidente Trump rischiano di essere un boomerang e di colpire più gli Stati Uniti che l'Europa". A dichiararlo è Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma a margine d... continua
Economia e finanzaI dazi di Trump alimentano l'inflazione alimentare Usa?
In vigore dal week-end, le nuove tariffe scuotono le Borse...
...Ma potrebbero ritorcersi contro i consumatori americani sui beni di prima necessità continua
FiereBeer&Food Attraction 2025: aperitivi e analcolici protagonisti
Gazzose, limonate, chinotti e molto altro, tutto in bottiglie di vetro, senza coloranti artificiali
Sarà la leggera acqua minerale delle Piccole Dolomiti la protagonista dello stand di Fonte Margherita 1845 alla fiera di Rimini dal 16 al 18 febbraio. Un’acqua minerale che proviene da un contesto montuoso, qu... continua
Carni e salumiIl gigante della carne Jbs entra nel settore delle uova
Acquisita Mantiqueira Brazil la più grande azienda del comparto in Sud America e la 10a al mondo
Il gigante brasiliano della carne Jbs, una delle maggiori aziende alimentari del mondo (in Italia controlla la storica Rigamonti), ha deciso di entrare nel settore delle uova con l'acquisizione di una... continua
ItticoPesca/2. Puglia: bando per ammodernamento porti
Regione punta a recuperare soldi mai spesi
“Entro una settimana sarà pubblicato il nuovo bando per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (Feampa), all’interno del quale sarà riproposta la misura in favore della riqualificazione e dell’... continua
EsteriUsa: riprendono importazioni bovine dal Messico
Le spedizioni erano state interrotte a novembre dopo un caso positivo alla Mosca assassina
Il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti, attraverso l'Animal and Plant Health Inspection Service (Aphis), ha annunciato la ripresa delle importazioni di bovini e bisonti dal Messico. Il provvedimento... continua
FiereHospitality/2. Taglio del nastro con oltre 750 espositori
9 padiglioni in 45mila mq raccolgono le ultime tendenze del mondo dell’ospitalità e della ristorazione
26% di nuove aziende, 160 speaker in più di 100 eventi, tra formazione e iniziative esperienziali, e un’importante partecipazione internazionale. continua
AttualitàSiccità, all'orticoltura l'acqua depurata di Castelvetrano
Regione Siciliana: 8 mln metri cubi l'anno il volume di acqua riutilizzabile
La possibilità di utilizzare le acque reflue depurate dall’impianto di Castelvetrano, nel Trapanese, anche per le coltivazioni orticole è stata al centro di un tavolo tecnico tenuto nella sede del dip... continua
SaluteCibi ultraprocessati: il Lazio li evita
Al via campagna nelle scuole per sensibilizzare i più piccoli
Dodici mesi di consigli e suggerimenti utili per mangiare bene rispettando le stagionalità ed evitando i cibi ultra-processati. È stato presentato presso l’Istituto “Gianni Rodari” di Roma, alla presenz... continua
Atti governativiApicoltura. Regione Basilicata: 1,5 mln euro per il comparto
Bando per gli operatori del settore reduci da una fase di crisi
Sono stati pubblicate sul Bollettino Ufficiale n. 7 del 1° febbraio 2025 due determine dirigenziali riguardanti il comparto apistico della Regione Basilicata che danno piena operatività alle azioni introdotte d... continua
FiereFruit Logistica 2025: eccellenze calabresi in vetrina a Berlino
Dalle clementine al bergamotto, fino alle Cipolle di Tropea: ortofrutta regionale in prima linea
Il Made in Calabria sarà ancora una volta protagonista fuori dei confini regionali e nazionali. L’eccellenza della produzione ortofrutticola calabrese sarà presente a Fruit Logistica 2025, il più impo... continua
ItticoPesca sportiva. Veneto: bando da 800mila euro a sostegno delle asso...
Assessore Corazzini: "Attività di grande rilevanza per presidio acque interne e relative risorse"
“Questo bando è dedicato alle associazioni della pesca dilettantistico-sportiva, sentinelle fondamentali nelle attività di presidio e valorizzazione dei corsi d’acqua nonché nella promozione di tecnic... continua
FiereIeg, collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo
Obiettivo è promuovere tecnologie e soluzioni su clima e bioenergia a Ecomondo e KEY The Energy Transition Expo
Italian Exhibition Group e Confindustria Assafrica & Mediterraneo stringono un’importante collaborazione per promuovere nei Paesi di Africa e Medio Oriente le attività di Ecomondo e KEY The Energy Transition Ex... continua
LiquoriDiageo e Dit, è on air "Alcohol is alcohol"
La campagna sul consumo responsabile di bevande alcoliche è nata dalla collaborazione tra la multinazionale e Dit-Distribuzione Italiana
È on air la campagna "Alcohol is Alcohol" promossa da Dit-Distribuzione Italiana, primario retailer nazionale multinsegna e multibrand, con circa1.000 punti vendita in Italia delle insegne Sigma e Sisa,... continua
Economia e finanzaIstat: coni gelato e speck entrano nel paniere dell'inflazione
Aggiornamento tiene conto delle nuove abitudini di spesa e dell'evoluzione delle norme /Allegato
Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo e aggiorna, contestualmente, le tecniche d’indagine e i pesi con i quali... continua
TradizioniSan Valentino a tavola: sì al melograno, no al cavolfiore
Una guida agli ingredienti in e out per un menù a due che accende la passione
San Valentino a tavola: sì al melograno, no alle crucifere. Potrebbe essere questo il "manifesto" per la festa degli innamorati, almeno stando alla guida di HelloFresh e della psicoterapeuta Silvia Belcaro r... continua
EsteriGoverno spagnolo: "Mercosur opportunità per nostri vini"
Con la firma dell'accordo con l'Ue, si prospetta la totale cancellazione dei dazi sugli spumanti
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione, Luis Planas, ha sottolineato l'opportunità commerciale che l'accordo con il Mercosur rappresenterà per i produttori vinicoli spagnoli. “... continua
ZootecniaEmilia-Romagna. Psa: Regione e commissario straordinario a confronto
Allo studio ulteriori risorse per aumentare i 14 mln euro già previsti nel piano di gestione dell'emergenza
Un confronto con i territori per fare il punto sulla gestione dell’emergenza della Peste suina africana (Psa) e sulle misure attuate per tutelare gli allevamenti e la filiera suinicola. Questi i temi a... continua
Notizie più lette
AttualitàFerragni: Guardia di Finanza svela gli "altarini" con le aziende
Balocco, in una mail a una dipendente: "Lei e il suo staff si prendono meriti che non hanno"
Si aggrava la posizione di Chiara Ferragni nell'inchiesta "Pink Christmas". A due giorni dal suo rinvio a giudizio per truffa aggravata (leggi notizia EFA News), la Guardia di Finanza di Milano ha diffuso... continua
Atti governativiEmilia-Romagna: sostegno ad agricoltori montani e di aree svantaggiate
Risorse per quasi 10 mln euro destinate, tra l'altro, a giovani imprenditori e al benessere animale
Contributi unitari ad ettaro più alti alle imprese agricole di montagna e delle altre zone della regione con svantaggi naturali, e poi ancora un incremento della dotazione per i bandi dedicati alla produzione... continua
Economia e finanzaNewlat Food fissa il tasso del bond da 300 milioni
Pari al 4,75% lordo su base annuale. Collocamento dal 4 febbraio
DolciNestlé/2. Stop alla vendita del KitKat vegan
Il prodotto verrà ritirato dal mercato a causa di un "calo della domanda"
Atti governativiUE: debutto ufficiale per l'Ebaf il prossimo 4 febbraio
Formalmente istituito il Consiglio Europeo per l'Agricoltura e l'Alimentazione
Fiere
FiereHospitality/2. Taglio del nastro con oltre 750 espositori
9 padiglioni in 45mila mq raccolgono le ultime tendenze del mondo dell’ospitalità e della ristorazione
26% di nuove aziende, 160 speaker in più di 100 eventi, tra formazione e iniziative esperienziali, e un’importante partecipazione internazionale. continua
FiereFruit Logistica 2025: eccellenze calabresi in vetrina a Berlino
Dalle clementine al bergamotto, fino alle Cipolle di Tropea: ortofrutta regionale in prima linea
Il Made in Calabria sarà ancora una volta protagonista fuori dei confini regionali e nazionali. L’eccellenza della produzione ortofrutticola calabrese sarà presente a Fruit Logistica 2025, il più impo... continua