Lollobrigida ha inaugurato Sigep 2025 tra unicità e tradizione
Taglio del nastro all'evento di Ieg: "i prodotti italiani, percorso di innovazione e maestria", dice il ministro

"Il Sigep è uno degli eventi di maggiore successo, un'occasione in cui le nostre eccellenze si mettono in mostra, espressione di secoli di contaminazioni culturali, ricerca e capacità". Lo ha dichiarato il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, all'inaugurazione del Sigep World, la manifestazione di riferimento internazionale per le filiere di gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza organizzata da Italian Exhibition Group e in corso alla Fiera di Rimini fino a mercoledì 22 gennaio. La prima giornata, sabato 18 gennaio, si è aperta con il talk Global trends and future scenarios of the gelato and foodservice industry (leggi notizia EFA News).
"L'Italia -ha aggiunto Lollobrigida- si distingue per la sua unicità, grazie a una straordinaria varietà territoriale e culturale che si riflette nelle eccellenze che tutto il mondo ci riconosce e apprezza. I prodotti italiani raccontano la nostra storia e le radici profonde della tradizione, evidenziando un percorso fatto di innovazione e maestria che da sempre caratterizzano il nostro patrimonio enogastronomico".
EFA News - European Food Agency