EFA News - European Food Agency
41.442 notizie trovate

Economia e finanzaDazi Usa, Cia: chi rischia di più nel made in Italy
In pericolo pecorino, vini, prosecco e anche il sidro italiano: tra le regioni, in allarme Sardegna e Toscana
Chianti e amarone, barbera, friulano e ribolla, pecorino romano, prosecco e persino sidro di mele. Nella guerra commerciale che rischia di aprirsi con l’arrivo dei dazi di Trump il 2 aprile, ci sono p... continua

FrodiPordenone. Gdf: sospensioni e multe in tre ristoranti cinesi
34 lavoratori irregolari e 3 in nero, sanzioni pecuniarie fino a 174mila euro
34 lavoratori irregolari e 3 in nero. E' quanto venuto allo scoperto dal recente blitz del comando provinciale di Pordenone della Guardia di Finanza presso tre ristoranti cinesi. In uno dei tre esercizi,... continua

Economia e finanzaUE: salgono prezzi medi produzione agricola (+2,2%) nel IV trimestre 2024
Sempre su base annua, scendono i prezzi al consumo di beni e servizi (-2,7%)
Secondo i dati di Eurostat, nel quarto trimestre del 2024, il prezzo medio della produzione agricola nell'Unione Europea è aumentato del 2,2% rispetto allo stesso trimestre del 2023. Ciò rappresenta i... continua

Economia e finanzaFiera Milano, Equita alza target price e conferma il suo "Buy"
Prezzo di riferimento incrementato del 3% a 6,2 euro per azione
Gli analisti di Equita hanno incrementato a 6,2 euro per azione (+3%) il target price su Fiera Milano, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nel settore fieristico e congressuale, confermando... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: nuovo record export nel 2024, con quasi 2,7 mln forme
Germania si conferma mercato più redditizio (23,5% del totale). Seguono Francia e Usa
Il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano è pronto a celebrare un nuovo record di esportazioni che consolida la crescita costante della Dop più consumata al mondo. Nel 2024, infatti, sono state e... continua

ItticoLegacoop Agroalimentare a commissario UE: "Pescatori non siano visti come ostacolo"
Vicepresidente Parrino a confronto con Cōstas Kadīs, Lollobrigida e La Pietra
"La pesca non è un problema, ma una risorsa. I pescatori non sono ostacoli alla sostenibilità, ma alleati nella tutela dei nostri mari. È fondamentale costruire politiche che li coinvolgano e li supportino pe... continua

Formaggi e latticiniRistorazione tedesca alla scoperta di Bitto e Casera Dop
Chef e operatori Horeca in Valtellina per conoscere le produzioni locali delle due eccellenze casearie
Le due Dop della Valtellina, Bitto e Casera sono le protagoniste del food tour che ha coinvolto chef e operatori tedeschi dell’Horeca e del normal trade alla scoperta della tradizione casearia di questa r... continua

Studi e ricercheAlimentazione: 7 italiani su 10 attenti a sostenibilità
Il 19% cerca nei supermercati cibi certificati, il cui acquisto è ancora legato a fattori economici
Italiani sempre più attenti alla sostenibilità a tavola, con le abitudini delle famiglie che hanno subito profonde modifiche nel corso degli ultimi dieci anni. Lo rivela una indagine condotta da Consumerismo N... continua

Atti governativiShrinkflation, Ue apre procedura contro l'Italia
Lettera di costituzione in mora da Bruxelles contro le etichette informative
"La Commissione invita l'Italia a garantire il rispetto delle norme dell'UE sulla libera circolazione delle merci". Inizia così il comunicato di Bruxelles con cui la Commissione Ue avverte si avere avviato... continua

AgroalimentareOrtofrutta /2. Dopo 10 anni, nel 2024, si arresta il calo nei consumi
Lo scorso anno tuttavia si arrivò al minimo storico, quindi è ancora presto per parlare di ripresa
Ai dati confortanti sull'export (leggi notizia EFA News), si sommano quelli sui consumi, anch'essi in ripresa. Nel settore ortofrutticolo si riaffaccia un cauto ottimismo. Dopo un decennio di progressivo... continua

AttualitàTrump: "Dazi al 200% su alcolici UE"
Presidente Usa minaccia nuova misura, se Bruxelles non rimuoverà tariffe su whisky Usa"
La minaccia stavolta è davvero pesante e -seppur espressa in modo informale-, se messa in pratica avrebbe conseguenze davvero imprevedibili. In un post su Truth, il social network da lui stesso ideato,... continua

ViniFondazione Banfi, a luglio la summer school Sanguis Jovis
A Montalcino dal 7 all'11 luglio 2025 l'alta scuola di formazione sul Sangiovese
La summer school di Sanguis Jovis, Alta scuola di formazione sul Sangiovese di Fondazione Banfi, è ormai un appuntamento "classico" del vino italiano. La sua ottava edizione, prevista a Montalcino (Siena)... continua

AgroalimentareOrtofrutta fresca: export italiano oltre 6 mld euro, è nuovo record
Saldo bilancia commerciale rimane negativo in volume e si dimezza in valore
L’anno 2024 segna un nuovo record per le esportazioni italiane di ortofrutta fresca che superano per la prima volta i 6 miliardi di euro di valore (6,056 mld di euro per la precisione) con un incremento d... continua

Carni e salumiAmadori torna a correre insieme alla Deejay Ten
Rinnovata partnership con la manifestazione podistica in tutte le tappe
Amadori rinnova la partnership ufficiale con Deejay Ten, la celebre manifestazione podistica itinerante e amatoriale che ogni anno coinvolge migliaia di appassionati di running in tutta Italia. Per l’edizione 2... continua

Import-exportZoppas, 69 mld l'export agroalimentare made in Italy
Presidente Ice: Italia 9° paese esportatore al mondo di prodotti del settore
"Nel mondo c'è una forte voglia di prodotti made in Italy". Lo ha detto Matteo Zoppas, presidente Ice, in video-collegamento con la X Conferenza economica Cia. "Anche perché -aggiunge Zoppas- è stata fa... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: dotazione fondo beneficienza sale a 24,5 mln euro
Nel 2024 erogati 23 mln a oltre 700 enti non profit. Quasi 1 mln di beneficiari raggiunti
Nel 2025 aumentano a 24,5 milioni di euro le risorse che il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo, in capo alla presidenza della Banca, potrà distribuire a... continua

GelatiUnilever vuole abbandonare i gelati al più presto
Il nuovo ceo Fernandez ha confermato agli analisti l'intenzione di completare la scissione entro fine anno
I gelati sono “una chiara eccezione” nel portafoglio di Unilever. Lo ha detto in una call con gli analisti di Barclays il nuovo ceo Fernando Fernandez da tre settimane al timone della multinazionale foo... continua

TradizioniUE: approvata nuova Dop turca
Oliva "Aydın Memecik Zeytini" si caratterizza per sapore amaro e per tre colori principali
La Commissione Europea ha approvato l'inserimento della denominazione Aydın Memecik Zeytini nel Registro delle Denominazioni di Origine Protette (Dop). Si tratta di una varietà di olive che può essere ut... continua

Acque minerali e bevandeFerrarelle e Fai: 15 anni di sodalizio
Rinnovata partnership in occasione della 33° edizione delle Giornate di Primavera
Ferrarelle Società Benefit, player nel settore delle acque minerali in Italia, rinnova anche quest’anno il suo storico impegno nella tutela e nella valorizzazione del territorio e del patrimonio artistico e... continua

AgroalimentareLombardia: bando da 4,2 mln euro per promozione prodotti qualità
Regione sostiene consorzi e associazioni per pubblicità a marchi Dop, Igp e biologici
Regione Lombardia mette a disposizione 4,2 milioni di euro in un bando per la promozione dei suoi prodotti agroalimentari di qualità. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e For... continua

LiquoriStock Spirits Italia: Davide Gibertini, nuovo amministratore delegato
Un passato nel farmaceutico e nel largo consumo, oltre che in Kraft-Heinz e Peroni
Davide Gibertini è il nuovo amministratore delegato di Stock Spirits Italia, fondata nel 1884 da Lionello Stock, a Trieste, oggi parte di Stock Spirits Group, leader nel settore dei liquori nell’Europa Ce... continua

FiereMacfrut: c'è anche focus sul pomodoro
Terza edizione del format Red Planet, che coinvolgerà tutta la filiera, dai produttori ai cittadini
Filiera del pomodoro protagonista a Macfrut nella terza edizione di Red Planet (Pianeta Rosso). In programma nei giorni della fiera, da martedì 6 a giovedì 8 maggio al Rimini Expo Centre, il Salone si p... continua

FiereLevante Prof 2025 chiude con 20mila visitatori
Cresce la partecipazione internazionale all'esposizione barese, che ha ospitato 500 aziende
Si è conclusa con successo Levante Prof, che ha accolto oltre 20mila visitatori specializzati e favorito migliaia di scambi commerciali con operatori nazionali e internazionali. Rispetto alla precedente... continua

LiquoriDiageo, approda a Roma chiusura stabilimento di Cuneo
Doppio appuntamento il 18 marzo al ministero del Lavoro e a quello delle Imprese e made in Italy
Approderà a Roma il 18 marzo il caso dello stabilimento Diageo (ex Cinzano) di Santa Vittoria d'Alba (CN), di cui la proprietà britannica ha confermato la chiusura giusto a dicembre 2024 (leggi notizia E... continua

ViniFedervini, allarme sulle contromisure Ue ai dazi Usa
Appello affinché vini e spiriti vengano esclusi da misure ritorsive
Federvini, la principale associazione italiana dei produttori di vini e spiriti, si unisce alle associazioni europee rappresentanti, rispettivamente, i produttori di vino (CEEV) e di spiriti (Spirits Europe),... continua

DistribuzioneContinua a crescere la spesa nel 2024
L'ultimo report Ismea sui consumi conferma +0,9%: il supermercato domina con +40% di share
Dopo l'incremento nel 2023, che resta il più alto degli ultimi anni (+8,1%), nel 2024 con un +0,9% rallenta il processo di crescita della spesa agroalimentare delle famiglie che aveva caratterizzato gli... continua

Studi e ricercheMade in Italy: la chiave è la sostenibilità
Birra Peroni ha riunito istituzioni ed esperti del settore per riflettere sulle sfide del futuro
“La competitività del Made in Italy: il ruolo della sostenibilità”, il convegno organizzato da Birra Peroni per favorire il dialogo tra istituzioni, esperti ed aziende sul tema della sostenibilità come d... continua

Packaging e logisticaLogistica, i tir verso il fermo nazionale
Fumata nera dopo l'incontro al Mit. Trasportounito: costretti alla protesta
Fermo nazionale dell’autotrasporto. Dopo l’ennesimo incontro "sterile" al ministero dei Trasporti, Trasportounito ha deciso di proporre alla categoria, in occasione dell’assemblea convocata per il 16 ma... continua

Economia e finanzaSace sostiene nuovo Florentia Village in Turchia
100 mln di euro (con altri partner) per l'outlet luxury di Istanbul con oltre 200 negozi tra ristoranti, caffè e concept store
Linea di credito della durata door-to- door di circa 12 anni di 100 milioni di Euro, per un investimento complessivo di 160 milioni di Euro. È questa l'entità dell'investimento che Sace, insieme ad altri p... continua

AgroalimentareCopa Cogeca/2. Preoccupazione sull'import di fertilizzanti
In vista del voto Coreper di domani, agricoltori europei "in prima linea" contro l'aumento dei costi
"Il Copa-Cogeca invita gli Stati membri a votare urgentemente per misure correttive alla proposta della Commissione Ue". Lo sottolinea l'organizzazione europea degli agricoltori in un comunicato ufficiale... continua

Economia e finanzaFoodex/2. Zoppas (Ice): "Italia nona nel mondo per export agroalimentare"
Per quanto riguarda il vino, che vale 8 mld euro, il nostro Paese è in seconda posizione
"Nel mondo c’è una forte voglia di prodotti made in Italy e ve lo posso confermare anche dalla mia due giorni di incontri qui in Giappone per FoodEx, la principale fiera dell’agroalimentare nell’area Asia-P... continua

VideoTurismo del vino/3. La grande chance del Made in Italy
Operatori del settore e analisti ai microfoni di EFA News, a margine del convegno in Senato
Un settore in forte crescita ma ostacolato dai costi particolarmente alti. Stiamo parlando dell'enoturismo, un comparto ad alto potenziale innovativo, che vede l'Italia in pole position. E' quanto emerge... continua

PersoneSi è spento Gian Germano Giuliani, il re dell'amaro medicinale
Muore a 88 anni il nipote dell'inventore del famoso liquore
È morto a 88 anni Gian Germano Giuliani, per anni alla guida della casa dell'amaro 'medicinale' Giuliani. I funerali, rende noto la famiglia, si svolgeranno domani giovedì 13 marzo, presso la chiesa d... continua

Economia e finanzaUe risponde a Trump: varate le contromisure
Tariffe europee su beni Usa fino a 26 miliardi di euro: nei prossimi giorni i dettagli
In risposta all'imposizione di nuovi e ingiustificati dazi statunitensi sulle importazioni di acciaio e alluminio nell'UE, la Commissione europea ha avviato questa mattina contromisure "rapide e proporzionate"... continua

SaluteFiocchetto Lilla, la Liguria contro la malnutrizione
Nella Giornata contro i disturbi alimentari la Regione presenta iniziative e percorsi di cura
Il 15 marzo è il giorno del “Fiocchetto Lilla”, dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, caratterizzate da un disfunzionale comportamento alimentare, un'eccessiva preoccupazione per il... continua

FiereFoodex: Legacoop ambasciatrice della dieta mediterranea
Presidente Maretti: "Da oltre 40 anni applichiamo le migliori tecniche agronomiche sostenibili"
La Dieta Mediterranea e il modello agroalimentare cooperativo italiano come esempi di sostenibilità, salute e qualità della vita. Sono stati questi i temi al centro del workshop “Dieta Mediterranea, Lon... continua

PersoneCarlo Sangalli confermato alla guida di Confcommercio
Nominato per altri 5 anni: è alla guida della confederazione di commercio e turismo dal 1995
L’assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia, in rappresentanza delle imprese associate del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e logistica, della cultura e delle professioni, ha con... continua

Ristorazione e ospitalitàLongino & Cardenal si rafforza negli Usa
Nasce polo logistico oltreoceano per accompagnare il fine dining
Longino & Cardenal, punto di riferimento per l’alta ristorazione nazionale ed internazionale nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi annuncia il rilancio ufficiale della propria a... continua

Economia e finanzaRafforzare il legame tra banche e agricoltura
Convegno Abi/Confagricoltura per garantire al settore primario migliore accesso al credito
Rafforzare il dialogo tra imprese agricole, sistema bancario e assicurativo. È stato questo il tema del convegno tenutosi oggi a Palazzo della Valle, a Roma, organizzato da Confagricoltura in collaborazione... continua

Economia e finanzaFipe: "Aumentare controlli sul dumping contrattuale"
Allarme sugli abbassamenti del costo del lavoro a scapito delle tutele dei lavoratori
A fronte del dilagarsi del dumping contrattuale, fenomeno che minaccia fortemente la qualità del lavoro e delle imprese, Fipe-Confcommercio denuncia "con fermezza l’uso di contratti collettivi non rappresentativi ch... continua

ViniTurismo del vino /2. Il 43% aziende è bio, il 38% è sostenibile
Soltanto il 20% delle cantine dichiara di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale
Dall’indagine presentata oggi al Senato dal Movimento del Turismo del Vino (leggi notizia EFA News), emerge, che il paesaggio è una delle principali attrattive sia per le iniziative proposte (il 33% de... continua

ViniIndagine su Turismo del vino: fatturato in ascesa per 53% imprese
Nel rapporto presentato oggi, sfide e opportunità del settore; studio a cura del Ceseo-Lumsa /Gallery
Si è svolta a Rom a Palazzo Giustiniani, sede della Presidenza del Senato, la presentazione della prima indagine del Movimento Turismo del Vino e il Ceseo (Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo dell’Università Lum... continua

Studi e ricercheQuanto costa la pausa pranzo in italia?
SumUp, Trento la provincia più cara: panino e caffè 6,8 euro, Venezia la città più economica (2,7 euro)
Sono stati resi noti oggi i risultati dell’Osservatorio Pausa Pranzo di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali, che ha analizzato il costo medio di un panino e un caffè in venti fra le... continua

Ristorazione e ospitalitàVia alla convenzione tra UniCredit e Federalberghi
Offerta commerciale dedicata per gli alberghi associati, affiancati nel loro percorso di crescita
UniCredit e Federalberghi hanno stipulato una convenzione che prevede per gli alberghi aderenti un’offerta commerciale dedicata, con l’obiettivo di supportare le imprese associate, affiancandole nel lor... continua

Atti governativiAgricoltura europea, progressi sulle nuove tecniche genomiche
Copa Cogeca: settimana cruciale per le discussioni sul primo regolamento Ue
Questa settimana dovrebbe segnare un momento decisivo per l'agricoltura europea, con l'avanzamento delle discussioni sul primo regolamento UE sulle nuove tecniche genomiche (NGT). Un quadro giuridico chiaro,... continua

AgroalimentareSiglato oggi il protocollo d'intesa tra Ismea e Conferenza Agraria
Obiettivo, rafforzare la formazione e promuovere l’innovazione nel comparto agroalimentare
L’Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare e la Conferenza nazionale per la didattica universitaria di AG.R.A.R.I.A hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare la formazione e p... continua

Pasta e prodotti da fornoPinsami nel rankling delle società europee in rapida crescita
La classifica FT 1000-Europe’s Fastest Growing Companies inserisce per la 4a volta consecutiva l'azienda emiliana
Qualità di prodotto, servizio, export e valore di marca. Sono questi i driver che trascinano la crescita di Pinsami, azienda emiliana e che le consentono di entrare, per la quarta volta consecutiva, nel... continua

ViniDazi. Uiv: rischio per 98% cantine italiane
Frescobaldi: "Qualità-prezzo valore aggiunto per vino tricolore, agire su più livelli"
Il danno per il vino italiano con l’ipotesi dazi al 25% potrebbe essere di circa 470 milioni di euro solo per gli effetti diretti della domanda Usa, senza contare quelli indiretti sull’export globale che... continua

BeverageAb Inbev continua a investire nei suoi birrifici
Destina altri 4,2 milioni di dollari all'ammodernamento dell'impianto in Virginia
Anheuser-Busch continua a investire nei birrifici, destinando 4,2 milioni di dollari allo stabilimento di Williamsburg, in Virginia. L'ammodernamento delle attrezzature di produzione fa seguito all'investimento... continua

CaffèGen Z e il caffè: deve essere di qualità e sostenibile
Survey di Istituto Espresso Italiano tra consumatori e baristi
Di qualità e sostenibile. È questo il caffè espresso al bar per i giovani. Un rito, come per i meno giovani, che però nel caso della Gen Z assume oggi anche una forte valenza di socialità legata da valo... continua