Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaQuattroR MidCap, raccolta da 150 milioni in 10 mesi
Lanciato ad agosto, il fondo ha già raggiunto l’interim closing replicando la strategia “Money-In” che ha portato all'acquisto di Segafredo
QuattroR, fondo di private equity che si distingue per la forte vocazione nel promuovere lo sviluppo di imprese italiane di eccellenza dotate di solidi fondamentali industriali e tecnologici, ha annunciato... continua

Economia e finanzaIwb festeggia con un dividendo 10 anni di quotazione
Cda di Italian Wine Brands propone 0,5 euro ad azione per un importo totale di oltre € 4,6 mln
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a. ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo straordinario di 0,5 Euro per azione (al lordo delle r... continua

Economia e finanzaExport/2. Zoppas: "Probabile eguagliare i 626 mld euro dell'anno precedente"
Presidente Ice si mostra attendista sui dazi Usa e sottolinea la buona performance del food
A ottobre 2024, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, l'export dimostra una cauta tenuta, con una crescita del +1,6%. Un aumento dovuto alle buone performance dell’area Ue (+3,7%), in particolare Fra... continua

Economia e finanzaL'immobiliare retail torna competitivo
Nel primo semestre investimenti più che triplicati rispetto al 2023
Il settore immobiliare retail è in ripresa. Lo attestano i dati della decima edizione di Real Estate Data Hub realizzata dai Centri Studi di RE/MAX Italia e Avalon Real Estate e dall’Ufficio Studi di 24... continua

Economia e finanzaIndustrie Chimiche Forestali, il cda autorizza il buyback
Proposta di acquisto di massimo azoni per 18,44% del capitale: operazione da circa 4,9 milioni
Il consiglio d'amministrazione di Icf, Industrie chimiche forestali, quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto... continua

Economia e finanzaUsa, salgono vendite al dettaglio e servizi alimentari
Stime anticipate pari a 724,6 miliardi di dollari, in aumento del 3,8% rispetto a un anno fa
Le stime anticipate delle vendite al dettaglio e dei servizi alimentari negli Stati Uniti per il mese di novembre 2024 sono state pari a 724,6 miliardi di dollari, con un aumento dello 0,7% rispetto al... continua

Economia e finanzaExport: food (+10,5%) traina crescita su base annuale
A ottobre 2024 si stima un'incremento dell’1,6% in valore, con volumi stabili /Allegato Istat
A ottobre 2024, l'Istat stima una flessione congiunturale più ampia per le esportazioni (-1,9%) rispetto alle importazioni (-0,3%). La diminuzione su base mensile dell’export è marcata per i mercati ext... continua

Economia e finanzaCampari prosegue il buyback, altre 120 mila azioni acquistate
Dal 9 al 13 dicembre operazione dal controvalore di oltre 737 mila euro
Campari, nell'ambito dell'autorizzazione all'acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 9 al 13 dicembre 2024, 119.221 azioni proprie al prezzo medio di 6,1823 Euro per azione. L'operazione... continua

Economia e finanzaCarlyle Italy cede il gruppo Forgital al Stonepeak
Il fondo di Marco De Benedetti vende l'azienda che opera anche nel green e nel food
La società d’investimento globale Carlyle ha annunciato l’accordo per la vendita a Stonepeak del Gruppo Forgital, produttore di forgiati avanzati per il settore aerospaziale e industriale, compresi i se... continua

Economia e finanzaValeo Foods assume controllo della slovacca Idc
Ok da antitrust Ue ai sensi del regolamento sulle concentrazioni
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'UE, l'acquisizione del controllo esclusivo dell'azienda slovacca Idc Holding da parte dell'irlandese Valeo F4 Company... continua

Economia e finanzaUnione Europea: produttività lavoro agricolo in aumento (+1,6%) nel 2023
Stimato lieve incremento valore reddito (+0,6%); si riduce il volume di lavoro (-0,9%)
Secondo le stime di Eurostat, nel 2024, l'indice della produttività del lavoro agricolo nell'Unione Europea è aumentato su base annua dell'1,6%. Questa informazione si basa sulle prime stime per il 2024 d... continua

Economia e finanzaBeni alimentari non lavorati trainano l'inflazione a novembre
Sul piano generale, prezzi al consumo aumentano dell'1,3% su base annua/Allegato Istat
Nel mese di novembre 2024, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,1% su base mensile e aumenta dell’1,3% su base annua (da +0... continua

Economia e finanzaYakult chiude lo stabilimento in Cina
L'azienda giapponese di probiotici scioglie la filiale di Shanghai
La giapponese Yakult Honsha, azienda giapponese con sede a Tokyo e nota nel mondo semplicemente come Yakult specializzata nell'omonimo prodotto lattiero caseario probiotico, ha deciso di chiudere lo stabilimento... continua

Economia e finanzaUE /2. Ok acquisizione di Mercato Centrale
I fondi Apollo, Clessidra e Human Company hanno il controllo della holding di ristorazione
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'Unione Europea, l'acquisizione del controllo congiunto dell'italiana HU Holding S.r.l. da parte della statunitense... continua

Economia e finanzaCommodities. Cacao alle stelle
Quotazioni noci sgusciate Usa ai massimi da febbraio
I prezzi del cacao quotato a Londra, da inizio novembre, sono aumentati di oltre il 40% invertendo una fase di parziale ritracciamento e tornando ai massimi da giugno. A dicembre il prezzo medio risulta... continua

Economia e finanzaMondelez autorizza buyback da 9 miliardi: si consola del rifiuto di Hershey?
L'azienda dolciaria Usa avrebbe detto no all'offerta della multinazionale che, intanto, "rimane impegnata in una strategia di acquisizione"
Il consiglio di amministrazione di Mondelēz International ha approvato una nuova autorizzazione al riacquisto di azioni ordinarie di Classe A per un valore massimo di 9 miliardi di dollari, a partire... continua

Economia e finanzaUniCredit, partnership biennale con Confindustria Est Europa
L'accordo siglato con l'associazione che rappresenta oltre mille imprese italiane operanti nell’area
UniCredit, avvia la partnership biennale con Confindustria Est Europa. UniCredit e Confindustria Est Europa (CEE), la Federazione delle Rappresentanze internazionali di Confindustria presenti in molti... continua

Economia e finanzaAmbienta cede Wateralia
Il fondo continuerà a sostenere l'azienda per investimenti nel settore idrico
Ambienta Sgr, uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, annuncia la cessione di Wateralia, platform company del Fondo Ambienta III. Wateralia è st... continua

Economia e finanzaCentromarca: sarà un Natale all'insegna del brand
Tra le preferenze per regali e acquisti il primo posto spetta a generi alimentari e bevande
Cosa regaleranno gli italiani a Natale? Spenderanno di più o di meno? E quanto conterà la Marca nella scelta delle strenne o di cosa portare in tavola? A queste domande risponde la rilevazione Swg per C... continua

Economia e finanzaShock Diageo, "irrevocabile" la chiusura di Alba
Lo conferma Kery Easter, responsabile Operation: l'unico stabilimento in Italia si ferma
In 350 perderanno il posto. Si spera in un acquirente per lo stabilimento che è pienamente effficiente. continua

Economia e finanzaUsa, sale l'inflazione a novembre, cresce il food
Rialzi in tutte le categorie agroalimentari meno cereali e prodotti da forno
L'inflazione negli Stati Uniti ha centrato le attese degli analisti a novembre 2024. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato un aumento dello 0,3% su... continua

Economia e finanzaExport regioni: calano Sud e Isole nel terzo trimestre
Boom della Toscana verso la Turchia nei primi 9 mesi/Allegato Istat
Nel terzo trimestre 2024, si stima una crescita congiunturale per il Nord-ovest (+0,9%) e, in misura lieve, per il Centro (+0,2%), una flessione per il Nord-est (-1,2%) e una più ampia contrazione per... continua

Economia e finanzaMimit, Tavolo Beko rivedibile a gennaio: l'azienda conferma 1.935 licenziamenti
Fim Cisl: "presentino un piano industriale serio". Il ministro Urso rivendica la golden power
Si è da poco concluso al Mimit il "Tavolo Beko", presieduto dal ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso. All’incontro tra le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali, hanno pa... continua

Economia e finanzaNestlé Cereal Partners France, "revisione" per il sito di Itancourt in crisi
Lo stabilimento produce marchi come Fitness e Crunch: considerate opzioni come nuovo partner o acquirente
Cereal Partners Worldwide, la joint venture globale di Nestlé con General Mills creata nel 1990 nel settore dei cereali, sta conducendo una “revisione industriale” di uno degli stabilimenti in Francia. Seco... continua

Economia e finanzaNestlé premia 20 studenti nigeriani: per 5 di loro tirocinio in Svizzera
Programma Needs YOUth sta investendo sulle nuove risorse umane africane
Per il tredicesimo anno consecutivo, Nestlé ha premiato venti giovani nigeriani che hanno completato il loro programma di formazione tecnica ad Agbara con le certificazioni City & Guilds altamente riconosciute.... continua

Economia e finanzaDonne e giovani in agricoltura: finanziamento Bei da 3 mld euro
Salute del suolo, strumenti digitali, gestione risorse idriche e resilienza climatica tra gli obiettivi del pacchetto
La presidente del Gruppo Banca europea per gli investimenti (Bei) Nadia Calviño ha annunciato un pacchetto di finanziamenti da 3 miliardi di euro per l'agricoltura, la silvicoltura e la pesca in tutta... continua

Economia e finanzaProduzione industriale: comparto alimentare cresce più della media
A ottobre 2024, il settore registra l'incremento tendenziale più elevato (+3,7%) /Allegato Istat
A ottobre 2024, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale rimanga invariato rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione d... continua

Economia e finanzaCrisi Beko. Giani: "Non possiamo permettere che Siena perda un punto di riferimento"
Presidente Regione Toscana: "No a chiusura stabilimento, parta processo rigenerazione industriale"
“La Toscana è con voi, quello che sta accadendo qui riguarda una manifattura assolutamente importante a Siena. Noi non vi lasceremo soli e non lasceremo che la Toscana perda questo punto di riferimento”. Così... continua

Economia e finanzaBlack Friday 2024: "food" in crescita
Elettrodomestici da cucina registrano un boom a valore
Anche per l’edizione 2024, il Black Friday si conferma come un evento promozionale molto amato dagli italiani. Secondo i dati di Foxintelligence* - società NielsenIQ leader nell’e-commerce measurement in E... continua

Economia e finanzaFao/2. Cereali: produzione stimata in calo
Tendenza trainata dal mais. L'utilizzo globale dovrebbe salire a oltre 2.800 mln ton
Secondo il nuovo Cereal Supply and Demand Brief della Fao, si prevede che la produzione globale di cereali nel 2024 diminuirà di circa lo 0,6% rispetto all'anno precedente, attestandosi a 2841 milioni... continua

Economia e finanzaFao: prezzi materie prime alimentari mai così alti
A novembre prosegue la tendenza al rialzo, trainata dagli oli vegetali
A novembre 2024, l'indice dei prezzi delle materie prime alimentari mondiali è salito al suo livello più alto da aprile 2023, con un aumento dello 0,5% rispetto a ottobre, spinto dall'impennata delle q... continua

Economia e finanzaOlio evo. Forti ribassi sui listini europei (e non in Italia)
Ricostituzione scorte lenta, nonostante aumento produttivo a livello europeo
Le quotazioni dell'olio extravergine di oliva comunitario stanno subendo importanti ribassi: -25% sul mercato all'origine di Jaen tra inizio ottobre e fine novembre e -27% sui listini italiani.Le analisi... continua

Economia e finanzaConsumi: frena spesa nei primi 9 mesi
Si alleggerisce in particolare il carrello dei nuclei familiari più giovani/Allegato Ismea
Secondo l'ultimo report di Ismea, dopo l'incremento nel 2023, che resta il più alto degli ultimi anni (+8,1%), la spesa nel corso dei primi nove mesi del 2024 rallenta bruscamente (+0,5%) il processo... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite stimate in calo a ottobre 2024
Beni alimentari in controtendenza in valore (+2,9%) e in volume (+0,4%) /Allegato Istat
A ottobre 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,5%) sia in volume (-0,8%). Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo introduce 20 Pmi nella terza Elite Lounge
Cinque delle imprese incluse nel programma appartengono all'ambito agroindustriale o della Gdo
Intesa Sanpaolo lancia una nuova Elite Lounge dedicata a 20 Pmi italiane, finalizzata ad accompagnarne il consolidamento dei piani di sviluppo e dei processi di internazionalizzazione attraverso percorsi... continua

Economia e finanzaIstat/2. Coop: "Dati confermano rallentamento crescita Paese"
Secondo l'Ufficio Studi, il lieve aumento degli alimentari è favorito solo dal calo di viaggi e ristorazione
Dalle Rive (Ancc): "Ridare fiducia a consumatori e imprese, noi contrari a mancato rinvio per l’intero 2025 di sugar tax e plastic tax". continua

Economia e finanzaIstat, pil atteso in rialzo ma lontano dalle previsioni del governo
Per il 2024 +0,5%, per il 2025 +0,8%: Palazzo Chigi ipotizzava +1% quest'anno e +1,2% il prossimo/Allegato
Il pil italiano è atteso crescere dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025. Lo afferma l'Istat nel suo report dal titolo "Prospettive per l'economia italiana" secondo cui, con il prodotto interno lordo... continua

Economia e finanzaEurostat, vendite al dettaglio a due velocità in Europa
A ottobre il volume destagionalizzato del commercio scende dello 0,5% in area Euro e dello 0,3% nella Ue dei 27
Giungono dati contrastanti dalle vendite al dettaglio dell'Eurozona a ottobre 2024. Secondo Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, a ottobre 2024, rispetto a settembre 2024, il volume destagionalizzato... continua

Economia e finanzaTerreni agricoli nel mirino dei fondi
L'attenzione degli investitori sull'agribusiness: nel nostro Paese caccia all'ortofrutticolo
L'attenzione dei fondi internazionali si sposta verso l'agribusiness soprattutto quello del Sud Europa. Nel mirino c'è il settore agricolo di Spagna, Portogallo e Italia, anche se il nostro settore non... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: distretti industriali Triveneto oltre 10,7 mld euro nel secondo trimestre 2024
Agroalimentare (+6,8%) trainato dal boom del Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene (+11%)
E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti industriali del Triveneto al secondo trimestre 2024, curato da Research Department Intesa Sanpaolo. Nel secondo trimestre del 2024 le esportazioni a prezzi c... continua

Economia e finanzaCargill taglia il 5% dei dipendenti globali
A rischio 8.000 posti di lavoro del colosso alimentare Usa che decide per un "riallineamento strategico"
Cargill, il colosso alimentare Usa con sede in Minnesota che occupa più di 160 mila dipendenti nel mondo ha annunciato l'intenzione di tagliare il 5% della sua forza lavoro globale. Ciò significa che s... continua

Economia e finanzaZephyr Group completa acquisizione 100% di Twinco e Carl Baguhn
Doppio colpo della partecipata dal fondo Sviluppo Sostenibile di Dea Capital e da Vsl Club
Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity specializzato negli investimenti in Pmi italiane con promozione delle tematiche Esg gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, e Vsl Club comunicano che... continua

Economia e finanzaCampari acquista azioni proprie per oltre 855 mila euro
Dopo il buyback di novembre la società milanese continua a sostenere il titolo
Davide Campari-Milano, nell’ambito della vigente autorizzazione all’acquisto di azioni proprie da destinare al servizio dei piani incentivazione basati su strumenti finanziari, deliberata dall'assemblea deg... continua

Economia e finanzaBeko. Acquaroli: "Crisi azienda sfida cruciale per territorio"
Secondo il presidente della Regione Marche, "l'unica strada è quella dell'unità"
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, ha manifestato la sua profonda preoccupazione durante l’assemblea pubblica tenutasi ieri a Comunanza, in merito al rischio di chiusura dello stabilimento e... continua

Economia e finanzaAgenzia Ice: Matteo Zoppas confermato presidente
"Ora obiettivo è superare 700 mld euro export, rafforzando la presenza italiana nei mercati mondiali"
Il Consiglio di amministrazione dell’Istituto per il Commercio con l'Estero (Ice) composto da Barbara Cimmino, Giuseppe Ferro, Riccardo Garosci, Annalisa Sassi ha confermato Matteo Zoppas alla presidenza d... continua

Economia e finanzaVini italiani: export previsto in ripresa (+4,5) nel 2024
Secondo le stime di Nomisma Wine Monitor, le vendite all'estero dovrebbero superare gli 8 mld euro
Dopo un 2023 in leggero calo sul fronte dell’export (a valori) e un mercato nazionale sotto ‘effetto inflazione’, che ha portato ad una riduzione delle vendite in quantità di vino in Gdo di quasi il 3%,... continua

Economia e finanzaUE. Eurostat: import spezie a 339.800 ton nel 2023
Volumi cresciuti del 44% in 10 anni. Zenzero (114mila ton) e paprika (110.600 mila) in cima alla classifica
Nel 2023, l'Unione Europea ha importato 339.800 tonnellate di spezie da paesi extra-UE. La Cina è stata il principale fornitore di spezie, rappresentando il 39% di tutte le importazioni di spezie nell'UE.... continua

Economia e finanzaIstat: Pil sostanzialmente stazionario nel III trimestre 2024
Agricoltura stabile, a differenza dell'industria (-0,7%), servizi in lieve crescita (+0,2%) /Allegato
Secondo l'Istat, nel terzo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è... continua

Economia e finanzaEurostat, inflazione europea attesa in frenata
Secondo le stime prezzi al consumo -0,3% rispetto al +0,3% di ottobre: alimentari, alcol e tabacco in rialzo del 2,8%
In controtendenza rispetto all'Italia, (vedi articolo di EFA News) l'inflazione annuale dell'area dell'euro dovrebbe attestarsi al 2,3% nel novembre 2024, in aumento rispetto al 2% di ottobre, secondo... continua

Economia e finanzaKoRo raccoglie 35 milioni di euro in round d'investimento
Il brand food con più di 2 milioni di clienti in Europa vuole espandersi in Italia, Francia e Benelux
KoRo, il brand food “better-for-you” con più di 2 milioni di clienti all’attivo in Europa, ha annunciato il raggiungimento di un round di investimento oversubscribed di serie C da 35 milioni di Euro.... continua