Esteri
1.389 notizie trovate
EsteriGrano Ucraina. Erdogan annuncia rinnovo accordo per due mesi
Il presidente turco ringrazia Putin: "Mi auguro la decisione sia vantaggiosa per tutte le parti"
Quanto affermavano le fonti turche citate da Bloomberg era tutto vero (leggi notizia EFA News). L'accordo sul grano ucraino sarà rinnovato per altri due mesi. Ad annunciarlo è stato il presidente turco R... continua
EsteriG7. Wfp: "Crisi alimentare peggiora in Sudan, Sahel e Haiti"
Il direttore esecutivo McCain: "Comunità a rischio vanno aiutate a gestire i futuri shock climatici”
Il forte impegno del G7 per la sicurezza alimentare globale nel 2022 deve essere mantenuto anche nel 2023, con le nuove crisi in Sudan, Haiti e Sahel che spingono sempre più persone alla fame. L'esortazione... continua
EsteriAcquacoltura. Fao: un settore da incentivare e regolamentare
L'obiettivo è innovare la tecnologia per soddisfare la domanda globale di cibo acquatico
L'acquacoltura ha registrato enormi progressi negli ultimi decenni ed è destinata a produrre la maggior parte della sempre crescente domanda di cibo acquatico. Il settore necessita quindi delle linee... continua
EsteriUcraina: 54% prodotti agricoli salpati da porti inseriti in accordo Onu
30,2 mln tonnellate esportate, secondo i dati di Divulga sulla “Black Sea Grain Initiative”
Il 54% dei prodotti agricoli esportati dall’Ucraina, negli ultimi dieci mesi, è salpato dai tre porti del Mar Nero inseriti nell’accordo Onu sul grano in scadenza domani (leggi notizia EFA News), port... continua
EsteriSemestre europeo: impegno della Spagna nella tracciabilità della pesca
Tra le priorità indicate dal ministro Planas: autonomia alimentare e decarbonizzazione della flotta
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas ha assicurato che uno dei temi su cui si concentrerà il lavoro della Spagna durante il semestre di presidenza di turno d... continua
EsteriUsa: 11 mld dollari per elettrificazione dell'agricoltura
L'investimento è finalizzato a ridurre i costi energetici e a combattere il cambiamento climatico
L'amministrazione Biden-Harris ha annunciato la disponibilità di quasi 11 miliardi di dollari in sovvenzioni e opportunità di prestito che aiuteranno i fornitori di energia e servizi pubblici rurali a... continua
EsteriGrano Ucraina: Mosca prudente, ma i contatti proseguono
A Kiev si inizia a prendere seriamente in considerazione l'ipotesi di un non rinnovo dell'accordo
Mentre mancano due giorni alla scadenza dell'ultimo accordo sulla Black Sea Initiative, le parti in causa sembrano sempre più titubanti e scettiche riguardo a un possibile rinnovo. "In generale, i contatti... continua
EsteriFao: giro di vite contro la pesca illegale
A Bali, il vertice delle parti dell'accordo sulle misure dello Stato d'approdo
Intensificare gli sforzi per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn), estendendo le ispezioni delle navi, scambiando informazioni globali e migliorando la capacità di sviluppare... continua
EsteriGrano Ucraina /2. Tredici Paesi si ribellano al compromesso Ue
Ministri agricoltura contro partner dell'Est: "No a trattamenti differenziati nel mercato interno"
Il dibattito interno all'Unione Europea sul grano ucraino è ormai vicino a un tutti-contro-tutti. I governi di tredici Paesi membri non hanno gradito l'accordo tra la Commissione e i Paesi dell'Est, cui... continua
EsteriGrano Ucraina. Usa: "Russia esporta grano e tiene in ostaggio il mondo"
L'allarme lanciato dall'ambasciatrice alle Nazioni Unite, Linda Thomas-Greenfield
Si prospetta una proroga di due mesi dell'accordo, ancora una volta grazie alla mediazione della Turchia. continua
EsteriKerry: "Innovazione è la chiave per i sistemi alimentari del futuro"
L'inviato Usa per il cambiamento climatico conclude il vertice "Aim for Climate"
Presente a Washington ministro degli Emirati Arabi in vista di Cop28 a novembre prossimo. continua
EsteriSudan: arrivano gli aiuti umanitari dall'Unione Europea
30 ton di beni di prima necessità in aggiunta ai 73 mln euro già assegnati al Paese in guerra
In considerazione delle crescenti esigenze umanitarie dovute al conflitto in Sudan, l'Unione Europea ha avviato un ponte aereo umanitario per il trasporto di forniture essenziali ai propri partner umanitari... continua
EsteriGrano Ucraina: Moldavia favorevole a restrizioni, poi ci ripensa
Kiev aveva minacciato un analogo e speculare blocco delle importazioni da Chişinău
Sul blocco alle importazioni di grano ucraino, la Moldavia fa un passo indietro. Lo scorso 6 maggio il ministro dell'Agricoltura moldavo Vladimir Bolea aveva annunciato che il suo governo stava valutando... continua
EsteriSpagna-Usa: diatriba dazi sulle olive nere a una svolta?
Se n'è discusso a Washington a un vertice internazionale sul cambiamento climatico
Il ministro dell'agricoltura iberico Luis Planas a confronto con l'inviato speciale presidenziale degli Stati Uniti per il clima John Kerry. continua
EsteriAfghanistan senza pace: ora è allarme locuste
Allarme Fao su rischio di un'invasione su larga scala di insetti provenienti dal Marocco
I pascoli e l'agricoltura esposti alla possibile perdita da 700.000 a 1,2 milioni di tonnellate di grano, fino a un quarto del raccolto annuale totale. continua
EsteriNew Jersey: lo strano caso dei 90 kg di pasta lungo le sponde del fiume
Chi se ne è disfatto e perché? Il giallo risolto solo qualche giorno dopo...
E' noto che uno dei prodotti italiani che gli americani più apprezzano è la pasta. Un curioso episodio capitato in New Jersey rischiava di smentire questo gradissimo feeling. C'è voluto qualche giorno ma... continua
EsteriGrano. Zelensky: "Crudele il protezionismo anti-Ucraina" di alcuni Paesi
Europarlamento contro i dazi mentre von der Leyen annuncia nuovo pacchetto di sanzioni anti-russe
E' sempre più forte il connubio Bruxelles-Kiev, che finirà per isolare i Paesi "dissidenti" dell'Est europeo. Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen ha annunciato l'undicesimo p... continua
EsteriFitofarmaci: Timmermans risponde a Popolari e tira dritto
"Pesticidi da sostituire con nuove tecnologie", ribadisce il vicepresidente della Commissione Europea
La crepa tra Popolari e Socialisti europei in tema di pesticidi sembra destinata a diventare una voragine. I primi hanno manifestato la loro opposizione al dimezzamento dell'uso di fitofarmaci, promosso... continua
EsteriFao: prezzi alimentari per la prima volta in aumento in un anno
Indice relativo allo zucchero a +17,6% da marzo: il livello più alto da ottobre 2011
L'indice di riferimento dei prezzi delle materie prime alimentari internazionali è salito ad aprile per la prima volta in un anno, nell'ambito degli aumenti delle quotazioni mondiali di zucchero, carne... continua
EsteriCommissario Ue loda il modello agricolo italiano: "Un modello per l'Europa"
Perr Wojciechowski il nostro sistema di cooperative e piccole aziende andrebbe "promosso in Europa" /Video
Quattro capisaldi da salvaguardare: sicurezza, stabilità, sostenibilità e solidarietà. Li ha individuati Janusz Wojciechowski, commissario europeo all'Agricoltura, nel corso della sua relazione introduttiva a... continua
EsteriPesticidi: dimezzamento "irrealizzabile" secondo il Ppe
Muro contro muro a Bruxelles sulla riforma del regolamento sui fitofarmaci
A Bruxelles, la discussione sui pesticidi si va sempre più polarizzando. La bozza di riforma del regolamento avanzato dalla Commissione europea (leggi notizia EFA News), vede ora l'opposizione del Partito... continua
EsteriCereali Ucraina: Commissione Ue propone 100 mln euro a Paesi dissenzienti
Il finanziamento servirà a compensare le attuali "strozzature logistiche"
La misura a beneficio di Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria, che avevano bloccato l'import da Kiev continua
EsteriNazioni Unite: oltre 1 mld soffre la "fame acuta"
Per il quarto anno consecutivo aumenta il numero di persone nell'insicurezza alimentare
Il numero di persone che soffrono di grave insicurezza alimentare e che necessitano urgentemente di cibo, nutrizione e assistenza per il sostentamento è aumentato per il quarto anno consecutivo nel 2022,... continua
EsteriCereali Ucraina: misure straordinarie della Commissione Europea
Bulgaria, Ungheria, Polonia e Slovacchia si impegnano a revocare i blocchi unilaterali /Allegato
I Paesi "ribelli" riceveranno indennizzi per i loro agricoltori. continua
EsteriGrano Ucraina. Copa: "La solidarietà ha un prezzo"
L'associazione europea di agricoltori ritiene insostenibile il costo dei cereali da Kiev
Il segretario generale Pekka Pesonen: "Penalizzati da mancati investimenti in infrastrutture". continua
EsteriSiccità: è ora la Spagna l'epicentro del dramma
In Catalogna non piove da quasi tre anni. A rischio i gloriosi allevamenti di tori
Mentre l'Italia deve fare i conti con un maltempo che dura ormai da una settimana, la Spagna è ancora nella morsa della siccità. Si tratta probabilmente della più vistosa emergenza degli ultimi settant'anni. Co... continua
EsteriSudan: Wfp riprende l'assistenza umanitaria
L'agenzia Onu aveva sospeso gli aiuti il 15 aprile dopo l'uccisione di tre operatori
Mentre la crisi in Sudan spinge milioni di persone alla fame, il Programma Alimentare Mondiale (Wfp) sta immediatamente revocando la sospensione temporanea delle operazioni messa in atto dopo la tragica... continua
EsteriAccordo grano. Telefonata Erdogan-Putin: si apre uno spiraglio?
Gli ultimi sviluppi in Ucraina e in Siria al centro del colloquio tra i due capi di Stato
Nel momento di massimo gelo sulle trattive per il grano ucraino, forse uno spiraglio si apre dopo la telefonata odierna tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan.A... continua
EsteriPesca: Francia e Spagna concordi su decarbonizzazione flotta
Incontro a Parigi tra i ministri dell'Agricoltura nella prospettiva del prossimo semestre europeo
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione, Luis Planas, ha ricevuto pieno sostegno dalla Francia per la presidenza di turno dell'Unione europea (Ue), che la Spagna eserciterà n... continua
EsteriUsa: braccio di ferro in Congresso su comunità rurali
Repubblicani chiedono tagli in cambio dell'aumento sul tetto del debito. Ira di Dem e Casa Bianca
Negli Usa, Democratici e Repubblicani si scontrano anche sull'agricoltura. Oggetto del contendere è una riforma con cui i Repubblicani vorrebbero tagliare i sussidi federali alle comunità rurali per u... continua
EsteriSiccità e inondazioni: Paesi a rischio col ritorno del Niño
La Fao inizia a predisporre una serie di interventi per i Paesi che già soffrono di insicurezza alimentare
L'uscita di scena della "Niña", dopo tre anni di presenza prolungata, lascerà il posto a "El Niño", ribaltando radicalmente lo scenario meteorologico venturo. Ciò significa che alcune aree geografiche aff... continua
EsteriGrano Ucraina. Lavrov: "Progressi non molto evidenti"
Nonostante il confronto Russia-Onu, il rinnovo dell'accordo appare più lontano
Le trattative Russia-Onu sul grano ucraino si sono concluse con un nulla di fatto. E' ormai sempre più probabile, quindi, che l'accordo in scadenza il 18 maggio non venga più rinnovato, né aggiornato.Secondo qu... continua
EsteriFao: uova, carne, latte, essenziali per la nutrizione
Un documento dell'organizzazione Onu ne incoraggia un consumo appropriato /Allegato
Con buona pace dei sostenitori a oltranza delle proteine vegetali, l'essere umano non può rinunciare a carne, latte e uova. A lanciare il monito è l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e... continua
EsteriProssimo semestre europeo: siccità e Ucraina tra le priorità
Se n'è discusso al vertice dei ministri dell'Agricoltura di Spagna, Belgio e Ungheria
Spagna, poi Belgio e Ungheria. Sono i tre governi europei che si succederanno nei prossimi semestri di presidenza dell'Unione Europea. I ministri dell'Agricoltura dei tre Paesi menzionati, Luis Planas... continua
EsteriG7 Agricoltura /3. L'impegno dei ministri per un'attività sostenibile
Il documento congiunto incoraggia la digitalizzazione del settore e la riduzione dei gas serra
Il G7 dell'Agricoltura si è concluso con un documento congiunto da parte dei ministri interessati. In qualità di "membri della comunità internazionale", i rappresentanti governativi si impegnano in pr... continua
EsteriG7 Agricoltura 2/ Fao: "Combattere la fame in cinque mosse"
Il direttore generale Qu Dongyu indica le opportunità che arrivano dalla scienza, dall'innovazione e dai privati
Cooperare "in modo efficiente, efficace e coerente" per far fronte alle sfide dell'inflazione alimentare. E' quanto ha auspicato il direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione... continua
EsteriSpagna: 2,13 mld euro per rispondere alla siccità
Avviato un piano di irrigazione sostenibile, e digitalizzazione del Canale di Aragona e Catalogna
"Se l'acqua ha un significato è quello di un'irrigazione sostenibile ed efficiente" in grado di fornire "maggiore stabilità e garanzie alla produzione alimentare". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura s... continua
EsteriMiele e altri prodotti: giro di vite Ue su etichettature
Più rigore sulle importazioni da Asia e America Latina, che rischiano di abbattere i prezzi
La normativa europea per l'importazione di miele e di prodotti ortofrutticoli si fa più stringente. La Commissione Ue ha presentato una proposta di modifica del regolamento per l'etichettatura dei barattoli,... continua
EsteriSudan. Wfp: "Scontri militari possono peggiorare la fame nella regione"
L'organismo Onu prevede 7,6 mln di persone da assistere nel corso del 2023
L'esplosione delle violenze in Sudan ha il potenziale per far precipitare nella fame milioni di persone. Il Programma Alimentare Mondiale (Wfp) è stato costretto a sospendere temporaneamente le operazioni... continua
EsteriAfrica centro-occidentale: situazione rischia di precipitare
Fao, Ocha, Unicef e Wfp rinnovano il loro appello per la sicurezza alimentare nella regione
All'allarme lanciato nei giorni scorsi dal Programma Alimentare Mondiale (Wfp) sull'emergenza denutrizione nell'Africa occidentale e centrale (leggi notizia EFA News), si uniscono gli appelli di altre... continua
EsteriGrano. Ministro Agricoltura ucraino: "Azioni unilaterali inaccettabili"
Mykola Solskij esorta i Paesi protezionisti a riallinearsi alle decisioni dell'Ue
Sul veto anti-grano, l'Ucraina non ci sta e si allinea alle posizioni di Bruxelles. Secondo il ministro dell'Agricoltura di Kiev Mykola Solskij le "azioni unilaterali" finora adottate da Polonia, Ungheria,... continua
EsteriGrano: anche la Bulgaria diventa protezionista
Vietata l'importazione dall'Ucraina ma non il transito. A breve potrebbe accodarsi la Romania
Dopo Polonia (leggi notizia EFA News), Ungheria (leggi notizia EFA News) e Slovacchia (leggi notizia EFA News), la Bulgaria è il quarto Paese dell'Unione Europea a vietare il grano ucraino. La restrizione... continua
EsteriGrano Ucraina. Von der Leyen: "Urge approccio europeo"
Nel frattempo riprendono le ispezioni alle navi sul Mar Nero. Ungheria autorizza transito merci
Sulla controversia del grano ucraino, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen si dice "consapevole" del problema e sollecita un "approccio europeo" per affrontare la questione.Lo ha... continua
EsteriWfp: Sahel sull'orlo della catastrofe alimentare
16,5 milioni di bambini sotto i cinque anni soffriranno di malnutrizione acuta nel 2023
Entro giugno, l'insicurezza alimentare acuta sarà ai massimi storici degli ultimi dieci anni in Africa occidentale e centrale. Secondo un nuovo studio del Programma Alimentare Mondiale, "preoccupano l’espansione de... continua
EsteriCina, la via della seta punta anche agli staterelli insulari
Con la Fao, $ 5 mln per sostenere i sistemi agroalimentari. In territori strategici
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha lanciato un nuovo progetto da 5 milioni di dollari sostenuto dal programma Fao-China South-South Cooperation (Ssc) per... continua
EsteriGrano: Polonia e Ucraina trovano l'accordo
Le merci potranno transitare a partire da venerdì. Rimane in piedi il divieto di importazione
Varsavia, alla fine, ha accettato il compromesso. Alle merci ucraine sarà permesso il transito sul territorio polacco, all'interno del quale, tuttavia, rimarrà vigente il divieto di importazione. Questo l... continua
EsteriMars Wrigley punta al "green" in Australia
Investiti 20 milioni di dollari nell'impianto di Ballarat per produrre i nuovi imballaggi di carta
Mars Wrigley investirà 28,8 milioni di dollari australiani , pari a circa 19,3 milioni di dollari nello stabilimento di Ballarat, nello Stato di Victoria, in Australia. Il nuovo investimento si aggiunge... continua
EsteriGrano Ucraina/2. Russia blocca 50 navi nel Mar Nero
Rinnovo accordo più lontano. L'unico Paese di Visegrad contrario al protezionismo è la Repubblica Ceca
Linea dura della Polonia: oltre all'acquisto, impedito anche il transito delle merci da Kiev continua
EsteriSemestre spagnolo: in agenda le tecniche genomiche
La prossima presidenza di turno dell'Ue punta all'accordo di revisione regolamento per le Igp
Mancano tre mesi alla presidenza spagnola di turno dell’Unione Europea (1° luglio – 31 dicembre 2023). Un semestre importante, in quanto sarà l’ultimo a concludersi prima delle prossime elezioni europee... continua
EsteriDarfur: uccisi tre operatori del Programma Alimentare Mondiale
Il cordoglio di Cindy McCain: "Perdite inaccettabili, servono misure di sicurezza sul campo"
Sospese temporaneamente le attività umanitarie dell'organismo delle Nazioni Unite nel Paese africano. continua