Formaggi e latticini
1.188 notizie trovate

Formaggi e latticiniMarcialonga: Trentingrana è il main sponsor
Il consorzio caseario si affianca alla competizione sciistica per la valorizzazione del territorio
Trentingrana CONCAST, Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini, sarà il main sponsor della 50°edizione di Marcialonga, la più importante e rinomata competizione granfondo di sci di fondo in Italia, ch... continua

Formaggi e latticiniLattendibile: al via le iscrizioni al premio
Il concorso è riservato ai giornalisti che abbiano affrontato temi relativi all’industria lattiero casearia
Sono aperte le iscrizioni all'undicesima edizione del premio giornalistico "Lattendibile". Il concorso è riservato ai giornalisti che abbiano affrontato i temi relativi all’industria lattiero casearia e... continua

Formaggi e latticiniSei anni di successo per il Pecorino Solidale Biraghi
Oltre un milione di kg prodotti, con distribuzione in più di 3100 punti vendita
Il Pecorino Etico Solidale Biraghi, frutto dell’accordo tra Biraghi, FDAI e Coldiretti Sardegna a sostegno dei pastori sardi, festeggia il sesto anno di vita con un nuovo record: sono infatti oltre 1.100.000 k... continua

Formaggi e latticiniNewlat Food: fatturato 2022 in crescita del 17%
Preliminare consolidato pari a 730 milioni, con un incremento del 128% rispetto all'esercizio 2019
Per Newlat Food sono numeri da record. L'azienda ha riportato un fatturato preliminare consolidato 2022 pari a 730 milioni di euro, in crescita del 17% rispetto ai 625 milioni riportati a fine esercizio... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, è boom in Spagna
Il Consorzio spinge sulla promozione al congresso Madrid Fusiòn
Crescono le vendite di Grana Padano (la DOP più consumata al mondo) anche in Spagna. Il mercato iberico ha registrato infatti, nei primi dieci mesi del 2022, un’importazione dall’Italia di 111mila form... continua

Formaggi e latticini"In Oioli, Latteria Soresina ha trovato un player di qualità"
Il responsabile commerciale del caseificio piemontese spiega le strategie nel mercato del Gorgonzola Dop
La famiglia Oioli cercava una soluzione per il passaggio generazionale dell’azienda e l'ha trovata nell'acquisizione da parte di Latteria Soresina. È quanto spiegato a EFA News da Maurizio Oioli, responsabile co... continua

Formaggi e latticiniArborea-Shopfully: prosegue la partnership per acquisti in negozio
Grazie all’utilizzo della piattaforma tecnologica, le visite nei punti vendita coinvolti sono salite del +11,5%
Promuovere lo yogurt Ayo e incentivarne gli acquisti in negozio: sono questi gli obiettivi raggiunti dalla partnership che Arborea, realtà sarda specializzata nel settore lattiero e caseario, ha stipulato... continua

Formaggi e latticiniLa pizza è più buona se ci metti il Parmigiano Reggiano "di montagna"
DalterFood Group consiglia il prodotto nella sua versione stagionata, a scaglie o in nastrine
Mozzarella ma non solo. La pizza può diventare indimenticabile con l'aggiunta di un po' di Parmigiano Reggiano, ancora meglio se certificato “prodotto di montagna”. Arricchire una pizza con questa tipo... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano re delle tavole natalizie
Tra novembre e dicembre le vendite nella distribuzione hanno registrato +17,4% rispetto al 2021
I consumatori hanno premiato il Parmigiano Reggiano che si è dimostrato il re delle tavole italiane durante le festività natalizie. Lo dicono i dati Italia di Nielsen secondo cui, nelle quattro settimane d... continua

Formaggi e latticiniCibo sintetico, Nestlé sperimenta il primo latte senza latte
La bevanda si chiama Cowabunga ed è priva di elementi animali
Nestlé ha dichiarato di avere iniziato a testare il suo primo prodotto lattiero-caseario realizzato senza l'apporto degli elementi animali. Il prodotto si chiama Cowabunga ed è realizzato in collaborazione co... continua

Formaggi e latticiniIsmea tiene d'occhio le scorte di Parmigiano
Siglato protocollo d'intesa con il Consorzio per monitorare le fonti statistiche ufficiali
Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano ha annunciato l’avvio di una collaborazione con l’Ismea per un monitoraggio più puntuale delle scorte. Il monitoraggio contribuirà ad attuare gli obiettivi fissa... continua

Formaggi e latticiniLa francese Bel lancia il primo formaggio sintetico
Contiene proteine del latte prive di elementi di origine animale: sarà in commercio in Usa dal 1° gennaio 2023
L'ultima a schierarsi contro il cibo artificiale, il cosiddetto cibo Frankenstein, è stato il premier Giorgia Meloni pochi giorni fa (vedi notizia Giorgia Meloni contro cibo artificiale e nutriscore)... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, il ministro Lollobrigida all'assemblea del consorzio
"Occorre aiutare le aziende a creare lavoro e tutelare le produzioni"
Ricordando l’importanza della filiera del formaggio DOP più consumato nel mondo con oltre 5,2 milioni di forme lavorate ed un export pari al 45% della produzione, il presidente Renato Zaghini ha porto il... continua

Formaggi e latticiniE' nata la Fondazione Grana Padano
Ente dedicato al sociale con sede presso l’Abbazia di Chiaravalle, dove è stato inventato il formaggio
Il Consorzio Grana Padano ha costituito la Fondazione Grana Padano, svolgendo contestualmente il primo consiglio di amministrazione per l’attribuzione delle deleghe. La Fondazione nasce dalla volontà di... continua

Formaggi e latticiniNewlat finalizza acquisizione Em Foods
Il gruppo reggiano entra nel settore delle miscele da forno e da dessert
Newlat Food S.p.A. ha sottoscritto con Alsa France un contratto per l’acquisto del 100% delle azioni ordinarie e dei diritti di voto di EM Foods S.A.S., a seguito dell’esercizio da parte del Venditore del... continua

Formaggi e latticiniStracciatella di Burrata, vendite su del 24%
Per Natale Sabelli la vende anche al tartufo
La Stracciatella di Burrata, gustoso formaggio fresco e cremoso, con squisiti sfilacci di mozzarella immersi in un cuore di crema di latte, è protagonista di un autentico boom di vendite: in 12 mesi le... continua

Formaggi e latticiniKraft Heinz lancia il nuovo Philadelphia a base vegetale
La crema spalmabile più nota del mondo aggiorna il brand senza aromi o coloranti, né glutine e lattosio
Kraft Heinz ha annunciato il lancio di una nuova crema spalmabile Philadelphia a base vegetale. Disponibile nel gusto originale, la crema spalmabile Philadelphia Philadelphia Plant-Based, a base vegetale... continua

Formaggi e latticiniAllarme consumi per la mozzarella di bufala campana dop
Dati in calo a settembre (-4,5%), ottobre (-3,5%) e previsione di un novembre nero
I primi effetti dei rincari di materie prime, inflazione e prezzi nel carrello della spesa si fanno sentire soprattutto nella filiera della Mozzarella di bufala campana Dop. Il campanello d'allarme viene... continua

Formaggi e latticiniMontepaschi ospita la taratura dei martelli del parmigiano
Ai Magazzini generali fiduciari di Suzzara sessione di battitura delle forme
Il gruppo Montepaschi e i Magazzini generali fiduciari sono stati scelti anche quest’anno per ospitare la tradizionale sessione di taratura dei martelli del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano d... continua

Formaggi e latticiniNatale, parte il truck del Grana Padano
Otto tappe per celebrare le feste con il formaggio dop più consumato al mondo
Il truck del Grana Padano, allestito appositamente in vista delle prossime festività, inaugurerà la prima tappa del viaggio celebrativo del Natale a San Bonifacio, in provincia di Verona, il 28 novembre p... continua

Formaggi e latticiniCertificati Lfree la Casatella e il Formaggio di Castel San Pietro di Comellini
Si aggiungono alla linea delattosati dell'azienda
Dopo lo Squacquerone senza lattosio, Caseificio Comellini certifica con il marchio Lfree nella sua variante azzurra lactose-free la Casatella e il Formaggio di Castel San Pietro, le due specialità delattosate... continua

Formaggi e latticiniAumenta la produzione di latte in Ue
Nel 2021 sono state prodotte 161 milioni di tonnellate di cui il 96% di latte vaccino: prezzi su del 7,4%
La produzione di latte nell'Unione europea nel 2021 è stata di 161 milioni di tonnellate, di cui il 96% di latte vaccino: in tutto parliamo di 700 mila tonnellate in più rispetto al 2020. È questa la pr... continua

Formaggi e latticiniIncontro a Washington tra Assolatte e Us Dairy
Con la Settimana della cucina italiana nel mondo confronto tra il made in Italy lattiero caseario e gli industriali Usa
Paolo Zanetti, Assolatte: siamo i primi fornitori caseari del Nord America. Prevediamo un fatturato export di 500 milioni di euro. continua

Formaggi e latticiniTrentingrana, nuova campagna per esaltare il territorio
In radio, tv e online una serie di spot per diffondere i valori che qualificano il brand
Parte la nuova campagna di comunicazione per Trentingrana Gruppo Formaggi del Trentino. Dal 13 novembre fino a 31 dicembre sono previste attività crossmediali per diffondere i valori che qualificano il... continua

Formaggi e latticiniFerrari (formaggi), 20 milioni di Euro per qualità e sicurezza
L'azienda casearia annuncia investimenti per il triennio 2023-2025: il 70% va in sostenibilità ambientale
Ferrari Giovanni Industria Casearia annuncia un importante piano di investimenti da 20 milioni di Euro per il triennio 2023-2025. L’obiettivo è continuare ad investire su qualità e sicurezza e per acc... continua

Formaggi e latticiniL'Asiago Dop fa il suo ingresso in birreria
Siglato accordo tra il Consorzio di tutela e la catena Löwengrube
Il formaggio Asiago Dop entra in birreria. Il Consorzio tutela formaggio Asiago infatti ha siglato un'intesa con Löwengrube, catena italiana di ristorazione presente in undici regioni con un format di... continua

Formaggi e latticiniArborea, ok al nuovo piano industriale
Il gruppo lattiero caseario punta a raddoppiare il fatturato
L’assemblea dei Soci della Cooperativa Assegnatari Associati Arborea (65 anni di storia, 180 soci allevatori) ha approvato il nuovo Piano Industriale per il quinquennio 2023-2027. Nonostante il contesto e... continua

Formaggi e latticiniArborea: assemblea dei soci dà fiducia al piano industriale 2023/2027
Oggi in cda: prevede dal 2023 un prezzo minimo di 0,60 euro litro/latte
Previsti investimenti per la crescita del fatturato con riflessi positivi sulla produzione del latte alla stalla continua

Formaggi e latticiniConsorzio Grana Padano a tutta sostenibilità
Sponsor di Futura Expo a Brescia per valorizzare il lato green nella valorizzazione del formaggio dop più consumato al mondo
Per il Consorzio tutela Grana Padano la sostenibilità è un modello di sviluppo dal quale l’intera filiera produttiva del formaggio Dop "non può e non deve discostarsi". La presa di posizione è a cura... continua

Formaggi e latticiniIl pecorino romano vola: record storico di 13 Euro al chilo
Prosegue la crescita esponenziale iniziata nel 2021 ma i rincari di energia possono mettere ko la produzione
Non è come l'oro ma poco ci manca. Il prezzo del pecorino romano Dop vola oltre 13 Euro al chilo e diventa un caso oltreché un record. Il prezzo ha iniziato a lievitare a novembre del 2020: a dicembre d... continua

Formaggi e latticiniDue premi Oscar per il nuovo spot del Grana Padano
Dal 2 ottobre on air la nuova campagna pubblicitaria con regia di Giuseppe Tornatore e musiche di Ennio Morricone
Sarà on air tra pochi giorni, a ottobre, la campagna di comunicazione internazionale del Grana Padano. Non sarà una campagna come le altre: a darle un valore esclusivo ci pensa lo spot girato nei luoghi s... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, si cambia dopo quasi 70 anni
Zaghini: "Con nuovo logo si aggiunge un ulteriore e importante capitolo della sua storia millenaria"
Fashion Week 2022, la settimana italiana più glamour e attesa di Milano, per il Consorzio Grana Padano rappresenta l’occasione per annunciare l’adozione del nuovo marchio distintivo. Il precedente logo... continua

Formaggi e latticiniLa crisi del latte mette in pericolo il Parmigiano Reggiano
A causa del caro-bollette gli allevatori rischiano di non produrre i quantitativi richiesti per la trasformazione in formaggio
"Si rischia di non produrre i quantitativi di latte richiesti, per la trasformazione in formaggio Parmigiano Reggiano, dalla programmazione 2023-2024 del Consorzio". A lanciare l'allarme è il presidente... continua

Formaggi e latticiniNewlat Food, crescono i ricavi nel semestre
Utile netto attestato a 2,2 milioni
Newlat Food ha chiuso il primo semestre 2022 con un utile netto consolidato di 2,2 milioni, rispetto al milione del 1° sem 2021. I ricavi del periodo ammontano a 335,5 milioni di euro, in crescita del... continua

Formaggi e latticiniAsiago si candida a capitale italiana del formaggio
Afidop si riunisce per la prima volta nella città il 2 e 3 settembre per celebrare la sua storica produzione
Afidop, l'Associazione formaggi italiani Dop e Igp si riunisce per la prima volta ad Asiago per celebrare la città capitale del formaggio e la sua storica produzione. Alla base dell'appuntamento c'è l... continua

Formaggi e latticiniFormaggio Asiago Dop premiato al Great Taste Awards
Due riconoscimenti allo Stagionato stravecchio 24 mesi e al Fresco Riserva
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago raccoglie due prestigiosi riconoscimenti al Great Taste Awards (organizzato dalla Guild of Fine Food) l’evento mondiale dedicato alle migliori produzioni food & drink, c... continua

Formaggi e latticiniShopping inglese per Newlat Food
Acquistato Symington's Group per oltre 62 milioni di Euro
L'azienda alimentare italiana Newlat Food di Reggio Emilia controllata dalla famiglia Mastrolia, ha acquistato il produttore di pasti e snack Symington's Group, con sede nel Regno Unito, per un corrispettivo... continua

Formaggi e latticiniPecorino Crotonese Dop: riconoscimenti e "oro" all'International Cheese&Dairy Awards
Regione Calabria plaude e celebra il successo
“Siamo felici di festeggiare oggi il pecorino Crotonese Dop, un prodotto che ha ottenuto notevoli riconoscimenti, anche di livello internazionale, grazie all’efficacia azione di promozione messa in cam... continua

Formaggi e latticiniLactalis acquisisce il gruppo Ambrosi
Colpo grosso del colosso francese, numero uno al mondo
Se non è un monopolio, poco ci manca. Dopo Invernizzi, Locatelli, Galbani, Parmalat, Nuova Castelli, il gruppo francese Lactalis, controllato dalla famiglia Besnier, ha siglato un accordo con la famiglia... continua

Formaggi e latticiniTorna il tour del Parmigiano Reggiano
"Caseifici Aperti" il 1° e 2 ottobre, nelle zone di origine della Dop
Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna Caseifici Aperti promosso dal Consorzio del Parmigiano Reggiano: l’appuntamento che offrirà a tutti – dai foodies e appassionati ai curiosi, grandi e piccini - la p... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano, vendite in crescita del 2,4%
Nel primo semestre 2022 aumentano anche i volumi di export (+1,6%)
Incremento delle vendite pari al 2,4% nel primo semestre 2022. è questo il dato principale divulgato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano che in un anno, dal primo semestre 2021 al primo semestre 2022,... continua

Formaggi e latticiniDop&Go/2. Poker di consorzi per comunicare i formaggi ai giovani
Successo per la campagna indirizzata al target degli under 35 anni
"Abbiamo voluto arrivare ai giovani attraverso una comunicazione 100% social": così Maurizio Rosazza Prin, chef blogger, ha definito la campagna "Dop&Go, formaggi in viaggio" messa in atto dai consorzi... continua

Formaggi e latticiniI consorzi dei formaggi tipici puntano ai giovani
Presentate a Roma le conclusioni del progetto Dop&Go
Il progetto Dop& Go dedicato ai giovani è stato promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago insieme a quello del Gorgonzola, del Pecorino Sardo e del Taleggio. Un’esperienza che unisce il viaggio, le... continua

Formaggi e latticiniFormaggi in provetta: Pascual lancia Mylkcubator 2.0
Seconda edizione del programma per start up che sviluppano latticini da cellule coltivate in laboratorio
Pascual, azienda spagnola specializzata nella produzione di prodotti lattiero-caseari e bevande, ha lanciato Mylkcubator 2.0. Parliamo della seconda edizione del programma che ha come protagonisti gli... continua

Formaggi e latticiniLatte e formaggi protagonisti del #CoopsDay
Il 2 luglio si celebra in tutto il mondo la 100esima Giornata delle cooperative
In Italia provengono dalle cooperative 6 bicchieri di latte e 7 formaggi DOP su 10. Il comparto si conferma fra i principali settori cooperativi per fatturato, addetti e valore continua

Formaggi e latticiniCaseificio Comellini vince (di nuovo) il Premio Roma
Secondo anno consecutivo per l'azienda: podio per il suo stracchino senza lattosio
Lo Stracchino senza lattosio di Caseificio Comellini vince il concorso Premio Roma per il secondo anno consecutivo. Con questa vittoria, il caseificio raggiunge il secondo posto nella classifica dell'Edizione... continua

Formaggi e latticiniPackaging e sostenibilità dei prodotti caseari: una questione di equilibrio...
Fra overpackaging e underpackaging la giusta misura è "quanto basta e quanto serve"
Partiamo da un dato di fatto: l’impatto ambientale del packaging è decisamente inferiore rispetto a quello dei prodotti caseari. Questo naturalmente -riporta oggi Qualivita su fonte Politecnico di Milano)-, no... continua

Formaggi e latticiniAssolatte/3. "Serve mobilitazione globale per fermare la produzione di alimenti artificiali"
L'intervento del presidente Paolo Zanetti alla 77ma assemblea dell'associazione
Gli ultimi due anni hanno messo a dura prova gli imprenditori, che ora si trovano a fronteggiare in rapida successione l’allarme rosso dei costi di produzione e la carenza di molte materie prime. Sono s... continua

Formaggi e latticiniAssolatte/2. Previsioni fosche per il 2022
Nei primi mesi c'è una contrazione generalizzata della domanda interna
Dall'assemblea odierna di Assolatte, è emerso che per il settore lattiero caseario, per quanto riguarda il 2022, va incontro a un peggioramento nel quadro generale. La guerra in Ucraina ha aggravato molte... continua

Formaggi e latticiniAssolatte: tiene il 2021, ma dobbiamo ringraziare l'export
Nel loro insieme, i prodotti lattiero-caseari hanno esportato 4,1 miliardi di euro di fatturato
Il 2021, atteso come anno dedicato alla ripresa del mercato e dei consumi, è stato caratterizzato negativamente dagli aumenti esponenziali dei prezzi di materie prime, semilavorati, energia e servizi... continua