Vini
2.053 notizie trovate

ViniCaso Montepulciano: Imt: "Urge sforzo responsabile di tutte le parti"
Il presidente Bernetti audito in Commissione Agricoltura alla Camera sulla controversia relativa al vitigno
Audizione ieri alla commissione Agricoltura della Camera in merito al dossier Montepulciano (leggi notizia EFA News), in presenza dei rappresentanti di Abruzzo, Marche, Molise e Puglia. Sotto la lente,... continua

ViniPignoletto ER Dop, riconoscimento Ue
La nuova Dop Emilia-Romagna caratterizza il vino nelle province di Bologna, Modena e Ravenna
Da Bruxelles arriva un nuovo riconoscimento per la vitivinicoltura dell’Emilia-Romagna con la notizia che, dopo una procedura che si è protratta per anni, la Commissione europea ha registrato la nuova Do... continua

ViniGruppo Caviro, fatturato a 423 mln euro
Assemblea soci elegge 4 nuovi membri del Cda e conferma Carlo Dalmonte come presidente
Questa mattina a Faenza l’assemblea dei soci del Gruppo Caviro ha approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 31 agosto 2023. Caviro, primo in Italia per quota di mercato nel settore vino, ha chiuso il... continua

ViniGruppo Mezzacorona: fatturato in leggera crescita (+2%)
Export per oltre l’80% delle vendite, con una forte presenza negli Usa
Si è tenuta sabato 16 dicembre, la 119ª assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona. Risultato più importante: il fatturato consolidato, nuovo record storico aziendale, è stato di 217,7 milioni di... continua

ViniMontalcino: Enoteca Banfi ha aperto il suo shop online
Tassello centrale del piano strategico in cui rientra la vendita omnicale
L’ecosistema digitale di Banfi si arricchisce grazie alla messa online di un e-commerce diretto. Si chiama Enotecabanfi.it ed è il nuovo shop online di Banfi. Il progetto rappresenta un tassello centrale de... continua

ViniRosso di Montalcino amplia superficie coltivabile di 350 ettari
Decisione Consorzio motivata da competitività della denominazione, positiva anche per Brunello
L’Assemblea dei soci del Consorzio del vino Brunello di Montalcino ha approvato oggi l’ampliamento della superficie rivendicabile per la D.o. Rosso di Montalcino. Il successivo Consiglio di amministrazione del... continua

ViniSpumante italiano: se ne stapperanno 333 mln bottiglie in tutto il mondo
La stima dell’Osservatorio Uiv-Ismea in vista delle prossime feste natalizie
Gli spumanti italiani dovranno attendere almeno dodici mesi per superare la soglia psicologica del miliardo di bottiglie, ma le stime conclusive del 2023 confermano una sostanziale tenuta dei consumi di... continua

ViniBottega, è boom per il prosecco
"La politica del Governo di valorizzare il made in Italy sta dando i suoi frutti" secondo il patron dell'azienda vitivinicola di Bibano
Boom di spumanti. Secondo Sandro Bottega, patron di Bottega S.p.a., azienda vitivinicola veneta di Bibano (Treviso), è questo il trend che attende il settore in queste festività natalizie. E se lo dice l... continua

ViniVerona. Il Museo del Vino cerca casa (e forse l'ha trovata)
Ai tre progetti al vaglio se ne aggiunge un altro: 11 mila mq da un soggetto istituzionale pubblico-privato
Ricomincia la caccia alla sede per il MuVin, il Museo del vino di Verona, e pare che stavolta le cose comincino a farsi "serie". Lo dice Enrico Corsi, consigliere regionale e ideatore del Museo del vino,... continua

ViniTerre Cevico: cresce il fatturato
L'azienda festeggia i 60 anni con export in ascesa e fatturato a 217 mln
Sessant’anni di storia con lo sguardo rivolto al futuro. Sono quelli di Terre Cevico che ha chiuso l’esercizio di bilancio 2022/2023 al 31 luglio con una crescita di fatturato aggregato (+14,5%) ed exp... continua

ViniEtichette vini /2. Frescobaldi: "Bene proroga su regolamento Ue"
Il presidente Uiv plaude al decreto di Lollobrigida e auspica un intervento forte all'Agrifish
Il presidente di Unione italiana vini (Uiv) Lamberto Frescobaldi ha incontrato ieri il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida in merito alle difficoltà legate alla nuova norma Ue sull’etichettatura. "L... continua

ViniItalia del Vino: 2023 conferma primo calo del post-pandemia (-2,9%)
Declino più marcato per export (-4%). Presidente Corrà: "Unire le forze in vista delle fiere"
Volge al termine il 2023 e anche per il Consorzio Italia del Vino è tempo di bilanci rispetto all’anno che sta per concludersi e di progetti per quello a venire. Come rilevano i dati ufficiali, il mercato de... continua

ViniEtichette, i produttori del nordest sul piede di guerra
Moretti Polegato: "lavoro estremamente gravoso" doversi adeguare a repentine modifiche legislative
È caos nel settore del vino. Questa volta non c'entrano né la supply chain né altre iatture finanziarie. C'entrano le etichette. Ad appena tre giorni dall'entrata in vigore della nuova direttiva sulle et... continua

ViniVinitaly 2024: bando da 1,6 mln per accedere alla Collettiva friulana
Alle imprese agricole verrà riconosciuto un contributo in regime de minimis
L'obiettivo è abbattere fino al 100% il costo di iscrizione alla fiera continua

ViniBottega dedica una "Magnum" arcobaleno a Nelson Mandela
Bottiglia in tiratura limitata per commemorare il leader sudafricano nel 10° anniversario della scomparsa
Il patron Sandro Bottega tira fuori dal cappello a cilindro l'ultima novità in occasione delle feste natalizie. Questa volta, però, si tratta di un'iniziativa speciale, visto che il boss dell'azienda v... continua

ViniL'Istituto atesino di sviluppo acquisisce partecipazione in Ethica Wines
La trentina Isa entra nel capitale di F&F Fine Wines, uno dei player nell’export di vini italiani negli Usa
Isa, l'Istituto atesino di sviluppo, entra nel capitale di F&F Fine Wines, una delle realtà più promettenti nel mercato dell'esportazione di vini italiani verso Usa, Canada e Asia-Pacific. Lo fa acquisendo u... continua

ViniEtichette/2. Lollobrigida si impegna per ritorno a progetto iniziale
Alleanza con altre nazioni produttrici di vino contro le misure allarmistiche
Intervento per i 100 anni della Stazione Sperimentale di Viticoltura e di Enologia di Conegliano. continua

ViniEtichette: Consorzio Asti Docg chiede moratoria a Ue
Presidente Barbero: "Ne abbiamo stampate 20 mln, ora sono tutte inservibili"
“Un cavillo inserito dalla Commissione Ue rischia di compromettere la corretta evasione degli ordini di Asti Spumante e Moscato d’Asti, per le prossime Festività. Sono infatti circa 20 milioni le nuov... continua

ViniEtichette. Uiv: "Cavillo Ue intempestivo e dannoso"
Secondo l'associazione, soltanto in Italia ne sono già state stampate oltre 50 mln non rispondenti
Sono oltre 50 milioni le etichette di vini italiani già stampate secondo il modello inizialmente condiviso e poi sconfessato dalle linee guida della Commissione Ue. Lo afferma l’Unione italiana vini (U... continua

ViniDonne del vino: un'asta di beneficienza per gli alluvionati
Entro il 1° dicembre si potranno acquistare uno o più lotti, in cassette di legno o astucci pregiati
Un’occasione per acquistare bottiglie prestigiose e sostenere chi ha perso tutto. A pochi mesi dall’alluvione che ha devastato alcune zone dell’Emilia-Romagna e, in occasione del Natale, l’idea della c... continua

ViniMontepulciano: le Marche sollecitano confronto su denominazione
Assessore all'Agricoltura esprime "comprensibile preoccupazione" per il decreto Masaf
Il governo è recentemente intervenuto, consentendo l'attribuzione ai soli produttori abruzzesi e obbligando gli altri alla definizione "Cordisco" continua

ViniEtichette vini: dalla Corte giustizia Ue una sentenza che crea il precedente
Un viticoltore può indicare la propria azienda viticola anche se la pressatura avviene altrove
Ciò presuppone tuttavia che per il tempo necessario, solo il viticoltore eponimo utilizzi il torchio dato in locazione e che diriga la pressatura e la controlli strettamente e in permanenza continua

ViniEtichette Ue: produttori di vino di nuovo sul piede di guerra
Nuove linee guida della Commissione rischiano di mandare sul lastrico migliaia di imprese
La protesta di Ceev e Uiv: "Nostro futuro in un buco nero" continua

ViniProsecco Doc vince causa contro caramelle gommose
Accolta richiesta ritiro di prodotti che recavano la denominazione in etichetta
Il presidente del Consorzio Stefano Zanette: "Decisione Tribunale Venezia avvalora il nostro impegno nella tutela" continua

ViniLaurent Perrier Italia, ricavi in crescita
Fatturato a 16 milioni di Euro in rialzo del 14%:merito, soprattutto, dell'alto di gamma
Nel 2022, la cantina francese Laurent-Perrier ha superato le 450 mila bottiglie vendute e ha archiviato l’anno fiscale, chiuso a marzo di quest’anno, con ricavi pari a 16 milioni di euro (+14 per cento). Per... continua

ViniTreasury wine estates continua l'espansione in Nuova Zelanda
Il produttore di luxury wine acquista una vigna a Marlborough ampliando la presenza locale
Ha appena concluso una delle più grandi operazioni che si ricordino nel settore vino acquisendo l'etichetta statunitense Daou (leggi EFA News). Ma il produttore australiano Treasury Wine Estates (TWE)... continua

ViniFiliera Futura e I3P lanciano per la viticoltura hi-tech
Via libera al programma di open innovation Terra&Tech per il settore vitivinicolo italiano
Filiera Futura e I3P lanciano Terra&Tech, il programma di Open Innovation per il settore vitivinicolo italiano. L’iniziativa, presentata a Milano, coinvolgerà i produttori di vino e le startup innovative: l’... continua

ViniUe, produzione di vino 2022 oltre 16 mld di litri: Italia regina
Eurostat, 16,1 miliardi di litri prodotti: Italia prima con 5 mld di litri, 2,2 mld di esxport
Nel 2022, la produzione venduta di vino nell'Ue, compresi vino spumante, porto e mosto d'uva, è stata di 16,1 miliardi di litri. Lo dicono gli ultimi dati Eurostat che mettono in risalto come i tre principali... continua

ViniBrunello di Montalcino. E' boom negli Usa: +10% in un anno
Crescono i consumi in Horeca e retail. Prezzo al ristoratore oltre i 50 dollari nel 91% dei casi
Continua a crescere, nonostante le difficoltà del mercato, la presenza del Brunello di Montalcino sulle tavole degli americani. Negli ultimi 12 mesi il principe dei rossi toscani ha visto infatti aumentare... continua

ViniNasce la Fondazione Vino Patrimonio Comune
Nuovo soggetto luogo d'incontro tra imprese e mondo della ricerca
Federvini e Alleanza delle Cooperative Italiane-Agroalimentare sono i soci fondatori del progetto continua

ViniDonne del Vino: evento a Firenze per il 35° anniversario
Lunedì prossimo, per l'occasione, presentazione di un'indagine a tema
Le Donne del Vino celebrano il loro 35° compleanno con un evento che rivela, per la prima volta, il ruolo di sentinelle culturali dei produttori di vino nei territori in cui operano. L’appuntamento è... continua

ViniCarpenè-Malvolti, premiato il merito degli studenti
Consegnate una medaglia d'oro e una borsa di studio internazionale
La Carpenè-Malvolti continua ad investire in cultura premiando le nuove generazioni: Lorenzo Feletto e Mauro Merotto sono i nomi degli ultimi iscritti nell’albo d’oro dei riconoscimenti consegnati dalla... continua

ViniGruppo Caviro nomina nuovo responsabile export
Scelta aziendale ricade su Luisa Bortolotto che annuncia un approccio "avanguardistico"
Luisa Bortolotto è la nuova responsabile commerciale estero di Caviro Sca, cantina vitivinicola che esporta in oltre 80 paesi e che, da anni, si distingue per valorizzazione delle uve, sostenibilità e... continua

ViniEcomondo /2. Caviro punta sulla decarbonizzazione
Il Gruppo ha stimato l'emissione 22.981 ton CO2 dai suoi stabilimenti produttivi
Nel corso di Ecomondo (Riminifiera, 7-10 novembre 2023), il Gruppo Caviro sta illustrando il suo impegno in tema di innovazione e sviluppo sostenibile. Tra i traguardi rivendicati: produzione e immissione... continua

ViniConsumo moderato: Federvini aderisce alla campagna
Micaela Pallini: "Iniziativa supporta nostri sforzi per accrescere la consapevolezza di chiunque"
“Il vino migliore? Quello che puoi ricordare". È questo il messaggio che ha guidato la campagna diffusa nell'ambito del primo Wine in Moderation Day internazionale promosso dall’omonima associazione euro... continua

ViniProsecco Doc conquista tutela a Singapore
Dopo quattro anni di procedimento, nel Paese asiatico viene riconosciuta l'indicazione geografica
Un grande successo per la tutela internazionale della Doc Prosecco che ora può vantare, fra le molte protezioni, anche quella a Singapore. La vicenda ha inizio nel 2019 quando il Consorzio ha deciso di... continua

ViniConsumo moderato: Unione italiana vini aderisce alla Giornata Mondiale
Frescobaldi: "Italiani bevono meno ma è un approccio sempre più culturale al prodotto"
Unione italiana vini, socio fondatore di Wine in Moderation, aderisce e sostiene la prima giornata internazionale dedicata al consumo moderato e responsabile di vino. In programma domani, 8 novembre, il... continua

ViniSanta Margherita Gruppo Vinicolo, arriva nuovo Ceo
Assume l'incarico Andrea Conzonato, un passato nel Campari Group
Andrea Conzonato è il nuovo amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo. Veronese, 55 anni, ingegnere elettronico laureato a Padova, Conzonato ha iniziato la sua carriera professionale... continua

ViniPernod Ricard i vini da abbinare ai cibi "da leccarsi le dita"
La gamma pensata per accompagnare food come gli hamburger gourmet
Non c'è limite alla perversione verrebbe da dire. In epoca di battaglia contro i cibi "junk" o quelli ad alto contenuto di grassi, ecco che un colosso come Pernod Ricard lancia in Gran Bretagna una nuova... continua

ViniProsecco Doc conquista i coreani: +30,4% nel 2022
Va a segno la tappa a Seul del Top Italian Wines Roadshow
Tra i nuovi paesi obiettivo del Prosecco Doc spunta la Corea del Sud. E così il Consorzio, che appena un mese fa, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana nel Paese asiatico aveva avviato... continua

ViniBrunello di Montalcino fa tappa in tre continenti
La 32a edizione di Benvenuto Brunello approderà in nove grandi città dal 17 al 28 novembre
Per il secondo anno consecutivo, il Brunello di Montalcino affronta il suo tour autunnale mondiale. La 32° edizione di Benvenuto Brunello prevede nove tappe dal 17 al 28 novembre. Londra, New York, Dallas,... continua

ViniMasaf: ok aumento superficie minima nuovi vigneti
La proposta di Regione Liguria per l'allargamento da 10 a 30 ettari a partire dal 2024 in tutta Italia
Va a buon fine la proposta di Regione Liguria di spostare, a partire dal 2024, la quota minima da 10 a 30 ettari per le autorizzazioni all’impianto di nuovi vigneti in Italia. È arrivato, infatti, sul ta... continua

ViniMancato accordo Ue-Australia: un Prosecco di troppo?
Il Consorzio di tutela della Doc trevigiana smentisce responsabilità nell'esito delle trattative
Nel Paese oceanico, i viticoltori rivendicano la libertà di esportare un proprio vino con la stessa denominazione di quello veneto continua

ViniTestanera Riserva 2016: un Franciacorta unico firmato Centinari
Un vino di rara eleganza gustativa e olfattiva frutto di un’annata straordinaria
Dall’esperienza e dalla passione di Centinari nasce Testanera Riserva 2016: un Franciacorta raro come l’airone da cui prende il nome e come l’annata che gli ha dato forma. La ricchezza di Testanera Riser... continua

ViniA Verona il 4 novembre secondo Forum delle Venezie Doc
Incontro internazionale dedicato al Pinot grigio italiano più consumato al mondo
Appuntamento sabato 4 novembre 2023 alle 10 al Teatro Ristori di Verona per la seconda edizione del Doc delle Venezie. Dopo la prima edizione datata ormai 2019, ecco un'altra opportunità di confronto... continua

ViniRecord per Barolo en primeur: 811 mila euro in beneficenza
L'evento di “wine & charity” finanzia tra gli altri i progetti della Scuola enologica di Alba
È record assoluto per l'asta “Barolo en primeur 2023”, il più importante evento di “wine & charity” promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e da Fondazione Crc Donare in collaborazione con il Co... continua

ViniFattoria Mantelassi: filosofia "green" anche nel tappo
Sigilli a impronta di carbonio zero per i vini dell’azienda di Magliano in Toscana
L'attenzione all'ambiente di Fattoria Mantelassi si concretizza anche nella creazione di una nuova gamma di tappi: il suo nome è Green Line Nomacorc e le sue peculiarità sono la rinnovabilità delle ma... continua

ViniDealcolizzazione, Federvini dalla parte delle cantine
Intervista esclusiva con Ettore Nicoletto, presidente Gruppo vini
Le mosse del ministero per l'Agricoltura in tema di dealcolizzazione dei vini non appaiono chiare, nemmeno con l'intervento della bozza di decreto ministeriale che apre loro produzione anche in Italia... continua

ViniCambiamento climatico. Alleanza Cooperative: "Tea necessarie"
Il responsabile del settore vitivinicolo Luca Rigotti interviene all'European Wine Day 2023 a Tolosa
“Siamo in una fase di profondo cambiamento per il settore vitivinicolo e, uniti a livello europeo, dobbiamo compiere delle scelte e individuare gli strumenti per dare risposta alle nuove dinamiche produttive, d... continua

ViniConsumo moderato: Italia va presa ad esempio
Montanaro (Federvini): "Continuare a distinguere tra l'abuso e un bere responsabile"
Un dibattito scientifico su alimentazione, stili di vita e consumo, condotto da più di trenta tra i massimi esperti della ricerca medica mondiale. È quello che si è tenuto in Spagna, a Toledo dal 18 al... continua