Attualità
5.463 notizie trovate
AttualitàL’agricoltura è più sostenibile grazie al biogas
Il Consorzio Italiano Biogas a COP24 in Polonia, nella Giornata Mondiale del Suolo
Piero Gattoni, presidente del Consorzio Italiano Biogas e rappresentante della filiera italiana del biogas/biometano di matrice agricola, è intervenuto oggi a Katowice nel corso di COP24, nella Giornata... continua
AttualitàRiso/2: "si adotti presto clausola salvaguardia a tutela dei risicoltori"
Centinaio sulla questione dazi sull'import da Cambogia e Myanmar
"Auspichiamo che il Collegio dei commissari adotti al più presto l'atto di implementazione relativo all'attivazione della clausola di salvaguardia del riso. La votazione di oggi -ieri, NdR- conferma comunque... continua
AttualitàQuasi conclusa la battaglia import riso da Cambogia e Myanmar
La decisione ora nelle mani della Commissione europea
L’esecutivo potrà ora, approvare la proprio proposta per tutelare i nostri produttori e porre fine alla concorrenza sleale continua
AttualitàRiso/2: "fondamentale ripristino dazi da Cambogia e Myanmar"
Confagricoltura: a salvaguardia dei risicoltori italiani ed europei
“L’applicazione della clausola di salvaguardia è di fondamentale importanza per i risicoltori italiani ed europei. L’indagine della Commissione ha dimostrato che negli ultimi anni hanno subito un rileva... continua
AttualitàZootecnia: operativa intesa allevatori piemontesi e liguri
Ara: al via la "fusione" del sistema allevatoriale delle due regioni
L'assessore regionale all'agricoltura Stefano Mai: "Il nuovo sistema allevatoriale darà impulso alla zootecnia del nostro entroterra" continua
AttualitàDazi: domani storico accordo salva-riso italiano
In Coldiretti riunione in concomitanza con quella del comitato che delibererà sulla proposta Ce
"Per la prima volta l’Unione Europea riconosce la necessità che i prodotti importati dall’estero seguano le stesse regole in vigore a livello comunitario con l’attesa storica decisione sull’introduzione di dazi... continua
AttualitàDespar Centro-Sud, un Natale di solidarietà
Un mese di iniziative diffuse sul territorio per il sostegno dei più deboli
Regalare un sorriso e trasmettere, attraverso l’atmosfera tipica del Natale, un momento di gioia e di serenità a chi è meno fortunato. Con questo spirito parte per il quarto anno consecutivo il Natale di... continua
AttualitàDivella premiata ai Save the brand 2018
Selezionata tra oltre 1000 aziende, spicca nel Fashion, Food e Furniture, ovvero le 3F delle eccellenze italiane nel mondo
3F, ovvero Fashion, Food e Furniture, i settori che meglio rappresentano il Made in Italy nel mondo. Ventisei di queste eccellenze, selezionate tra oltre 1000 aziende, sono state premiate il 27 novembre... continua
AttualitàPernigotti cerca soluzioni con il Ministero
Nuovo tavolo convocato per l'8 gennaio
L'azienda ha confermato il proprio impegno nel ricercare, anche attraverso un advisor specializzato, soluzioni concrete di re-industrializzazione del sito di Novi Ligure continua
AttualitàAdolescenti: stili alimentari "tra luci e ombre"
Disertano la prima colazione e si nutrono di snack
Lo rivela la ricerca “Adolescenti e Stili di Vita” realizzata dal Laboratorio Adolescenza e Istituto di Ricerca Iard, su un campione nazionale rappresentativo di 2890 studenti delle scuole medie superiori continua
AttualitàGenova: agricoltori e pescatori assediano il porto
Manifestazione organizzata da Coldiretti
Una mobilitazione nella città ferita, dopo il crollo del ponte e i disastri del maltempo, per superare le gravi difficoltà attuali continua
AttualitàKellogg's adotta l'etichetta a semaforo
Per le confezioni di cereali, solo in UK
In precedenza aveva sospeso l'etichettatura volontaria a semaforo sui suoi prodotti, ma ora Kellogg's ha annunciato che dal gennaio 2019 prevede di reinserirla per una gamma di prodotti a base di cereali.... continua
AttualitàControllo alimentare dei Nas: denunciate 9 persone
Chiuse attività, sequestrate merci ed elevate sanzioni
Il Nas di Salerno, unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Napoli e Salerno, dell’Arma Territoriale, del 14° Battaglione Carabinieri Calabria, dell’ASL/SA e della loca... continua
AttualitàBovini. Chianina-Frisona: la "sfida" dei giganti
Spunto la vicenda del "super-manzo" Kickers
"In Italia viene allevata la razza bovina Chianina che è la più grande al mondo, tanto che con i tori raggiunge le 1,6 tonnellate di peso e i due metri di altezza al garrese mentre le mucche, dal manto c... continua
AttualitàPresidente Confagricoltura a Bruxelles per ripristino dazi riso
Alla vigilia della riunione del comitato “Sistema Preferenze Generalizzate”
Proseguono le iniziative dia Confagricoltura a sostegno dei produttori italiani di riso. Il presidente, Massimiliano Giansanti, sarà domani a Bruxelles per una serie d'incontri alla vigilia della riunione... continua
AttualitàMipaaft: on air gli spot Lezioni di etichetta /Video
“La Stellina della Carne Bovina” per un consumo equilibrato di carne
Il ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo informa oggi sui social network che per la prima volta in Italia si sono realizzati degli spot come Pubblicità Accessibile e... continua
AttualitàKfc recupera e dona le eccedenze alimentari
Arriva anche nel locale di Pompei il progetto Harvest, in collaborazione con Banco Alimentare
Oltre 600 pasti in un mese donati alla mensa dei poveri della Casa del Pellegrino continua
AttualitàObesità infantile in calo in Italia, ma non per l'Oms
Scordamaglia (Federalimentare): "Basta allarmismi sull'alimentazione"
Basta allarmismi sull’alimentazione”. Così Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare, commenta i dati riportati stamane sul Corriere della Sera riguardo all’obesità infantile in Italia. “I dati... continua
AttualitàLiquigas sostiene il progetto Viva della Cattolica
Obiettivo: promuovere la sostenibilità ambientale delle cantine
Liquigas, primo operatore sul mercato in Italia nella distribuzione di gpl e gnl (gas naturale liquefatto), diventa partner del percorso avviato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore attraverso il... continua
AttualitàFondazione Bonduelle conclude i "Giochi di inOrto 2018"
A chiusura dell'anno, dopo Crema e Morbegno, ora tocca a Mantova
È arrivato l’ultimo appuntamento dell’anno della "Fondazione Bonduelle" con l’attività educativa ludica “Giochi di inOrto” in Lombardia, a Mantova, per l’intera giornata di sabato primo dicembre.I bambini, tra... continua
AttualitàBuoni pasto: "Nel DDL Concretezza anche le imprese colpite da fallimento Qui!Group"
Lo chiede la Federazione italiana pubblici esercizi
Il vicepresidente vicario Cursano: "Crediti per 90 milioni di euro e 9 milioni di iva già versati. Una situazione che sta generando crisi e fallimenti" continua
AttualitàSugar Tax, governo Uk incassa 154 mln di sterline
In soli 7 mesi dall'introduzione
La tassa sul consumo di zucchero del Regno Unito ha realizzato entrate per 153,8 milioni di sterline da quando è stata introdotta in aprile, secondo le nuove cifre fornite dal governo. Inserito come mezzo... continua
AttualitàRegione Marche: programma per agevolare produzione e vendita miele
Le domande di contributo entro il 16 gennaio 2019
Casini: "Puntiamo sulla qualità e sulla tutela dei consumatori" continua
AttualitàLa Cia scende in campo contro la violenza sulle donne
“Anche noi uomini, per primi, abbiamo il dovere di denunciare episodi di violenza”
Contrastare il fenomeno gravissimo che riguarda milioni di donne che subiscono maltrattamenti e abusi continua
AttualitàCentinaio: "preoccupa atteggiamento Europa nei confronti del made in Italy"
Per il ministro "non si possono tassare le bevande zuccherate"
Nessun commento, però, sulla proposta di tassa sulle bevande zuccherate infilata nella proposta di legge di Bilancio continua
AttualitàCeta, boom dell'export in Canada dall'Emilia Romagna
Il 92% dei prodotti venduti sono rappresentati da 12 dop e igp, tutti tutelati dal trattato
Dodici sono al momento i prodotti emiliano-romagnoli a indicazione geografica inclusi nell’accordo Ceta tra Ue e Canada. Sette le Dop: Aceto balsamico tradizionale Modena, Culatello di Zibello, Parmigiano R... continua
AttualitàSugar Tax, la rivolta dei produttori
Coprob: "Consumo di zucchero in netto calo, l'unico obiettivo è fare cassa"
Coprob, principale e in pratica unico zuccherificio italiano sopravvissuto dopo la riforma europea, è fortemente contrario a qualsiasi iniziativa che porterebbe ad una tassazione penalizzante per le bevande... continua
AttualitàMaxi-operazione Guardia Costiera /2: plauso di Centinaio
"Filiera ittica sempre più pulita e sicura. Rafforzamento dei controlli in vista delle festività"
"Un'altra brillante operazione della Guardia Costiera per una filiera ittica sempre più pulita e sicura. No a prodotti contaminati o contraffatti sulle nostre tavole. Sì a un rafforzamento dei controlli a... continua
AttualitàMaxi-operazione GC sgomina pericoloso traffico prodotti ittici
Un “mercato parallelo” di prodotti alimentari contaminati e altamente tossici -VIDEO
Si è conclusa oggi la maxi-operazione della Guardia costiera di Taranto denominata “Passo e chiudo”, che ha visto coinvolti più di cinquanta uomini e donne della guardia costiera, che ha consentito l’ese... continua
AttualitàNitrati: Italia verso procedura d'infrazione dell'Ue
Agrinsieme: "servono soluzioni sostenibili supportate dalla politica"
“Agrinsieme, anche a seguito della lettera di messa in mora - prima fase della procedura d’infrazione - notificata dalla Commissione Europea al Governo per presunti inadempimenti nell’attuazione della cosiddetta Direttiva nitrati, la 91/676/CEE, ritiene che la questione debba essere affrontata da subito ai massimi livelli per evitare inutili e dannosi contenziosi, nonché ulteriori problemi alla zootecnia italiana e al settore agricolo e agroalimentare” continua
AttualitàDi scena 700 legumi nella due-giorni di Slow Beans
24 e 25 novembre al Castello di Padernello, Bassa Bresciana
La “Comunità Leguminosa” di Slow Food presenta, racconta e fa degustare i migliori e più rari legumi tradizionali italiani, all’insegna del gusto e della biodiversità per scoprire mille curiosità continua
AttualitàIndustria e sindacati uniti: no alla sugar tax
Appello rivolto al premier Conte e ai due vicepremier
Industria alimentare e sindacati dei lavoratori scrivono congiuntamente al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai vice presidenti Luigi Di Maio e Matteo Salvini per chiedere di rivedere l'emendamento,... continua
AttualitàEtichette/2: per Coldiretti dietrofront positivo delle multinazionali
"Segnale importante anche per le prossime decisioni Onu"
"Positivo dietrofront sull’etichetta a semaforo da parte delle multinazionali del cibo che abbandonano il progetto comune di utilizzare sui propri prodotti il sistema oggi utilizzato in Gran Bretagna, g... continua
AttualitàEtichette a semaforo. Giansanti: "Serve schema valido per tutta l'Ue"
Confagricoltura: bene la rinuncia delle multinazionali alimentari
“Una buona notizia per i consumatori e per gli agricoltori”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha commentato la rinuncia annunciata ieri dalle multinazionali del settore alim... continua
AttualitàDirettore Generale della Fao premiato a Forlimpopoli
Consegna del Premio Artusi 2018
Sabato 24 novembre a Forlimpopoli consegna del Premio Artusi 2018 José Graziano da Silva Direttore Generale della Fao continua
AttualitàRoadhouse e Telefono azzurro insieme per i diritti dei bambini
In tutti i ristoranti delle catena si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Roadhouse Restaurant e Telefono Azzurro, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che da quasi trent'anni celebra la Convenzione approvata dall'Onu, hanno... continua
AttualitàComscore lancia nuovo Report “Il Settore del Food 2018"
I trend online e i pattern comportamentali che influenzano il comparto /Allegato
Il 57% della Total Digital Population EU5 ha visitato un sito sul Food a Settembre 2018. I Food retailer tradizionalisti sono tra i siti più visitati da desktop. D’altra parte, la lista delle app mobile più utilizzate consiste in servizi di food delivery come Just Eat e “click and collect” fast food come McDonald’s continua
AttualitàConsumatori contro le fake news del latte
Arriva la guida informativa di Unc e Assolatte. Allegati
“Eliminare i latticini fa stare meglio, bevendo latte si ingeriscono sostanze inquinanti, il burro fa male, le bevande vegetali possono sostituire il latte, i formaggi fanno ingrassare”: alzi la mano chi... continua
AttualitàCocoa Life, le storie della sostenibilità "vera"
Il progetto lanciato da Mondelez ha già coinvolto oltre 50.000 donne in Ghana e Costa d'Avorio
L'iniziativa verrà estesa anche a Indonesia e Repubblica Domenicana, con un coinvolgimento potenziale di 100.000 donne continua
AttualitàZucchero /2. Giansanti: "un passo in avanti al Consiglio Agricoltura Ue"
Presidente Confagricoltura "Buona notizia il gruppo di lavoro settore bieticolo-saccarifero"
“La costituzione di un gruppo di lavoro ad alto livello sulla situazione del settore bieticolo-saccarifero è una buona notizia per i nostri produttori. Ringraziamo il ministro Centinaio per il risultato co... continua
AttualitàUe: nasce alleanza per fermo import riso asiatico a dazio 0
I rappresentanti dei risicoltori europei chiedono stop al presidente Ue Koestingwer
Attivare al più presto la clausola di salvaguardia per fermare le importazioni di riso asiatico a dazio zero che stanno facendo concorrenza sleale alle produzioni nazionali e comunitarie. E’ quanto ha... continua
AttualitàSugar tax all'italiana, il niet di Federalimentare
"Si colpiscono ancora di più le industrie rendendo sempre meno attraenti gli investimenti in questo Paese"
"Esprimiamo la preoccupazione delle aziende che in Italia producono ricchezza e occupazione. La proposta approvata alla Commissione Finanze della Camera di tassare le bevande zuccherate - spiega Federalilementare... continua
AttualitàOlio di palma, approvati i nuovi standard di sostenibilità
Obiettivo di tutti gli stakeholder lo stop alla deforestazione e maggiore salvaguardia dei diritti umani
Si è conclusa oggi a Kota Kinabalu la 16° edizione del meeting annuale annuale di Rspo (Roundtable on Sustainable Palm Oil), che ha ratificato i nuovi standard di certificazione di sostenibilità, per ga... continua
AttualitàFalsi prodotti bio: Icqrf e carabinieri fermano frode: 4 arresti
"Coinvolto un Gruppo di rilevanza nazionale con sede nel veronese"
L'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) Nord Est, insieme ai Carabinieri del nucleo Tutela Agroalimentare di Parma affiancati dai comandi locali, hanno portato a termine una rilevante operazione... continua
AttualitàMade in Italy agroalimentare sul web: Mipaaft rinnova accordi
Con Icqrf, Consorzi di Tutela, ed Ebay
Obiettivo, proteggere dalle contraffazioni sul sito web eBay le indicazioni geografiche italiane Dop e Igp, tutelare il made in Italy agroalimentare e vitivinicolo e favorire la presenza nel mercato online dei prodotti italiani autentici e di qualità continua
AttualitàEccellenze enogastronomiche italiane premiate a “Il BonTà” di Cremona
E piacevoli letture con “BonTà tra le righe”
“Il settore agroalimentare in Italia costituisce l’essenza dell’economia che fa leva sul brand made in Italy, tra i più temuti competitor del mercato mondiale perché portatore di primati legati alla qu... continua
AttualitàBrexit: oggi la presentazione dell'accordo ai ministri UK
"Non sia l'agricoltura a pagare il conto"
Come annunciato ieri dalla Commissione europea e dal governo del Regno Unito, sarà presentata oggi dal premier Theresa May ai suoi ministri, prima della ratifica parlamentare, la bozza di accordo per... continua
AttualitàJbs, Joesley Batista di nuovo arrestato
L'ex presidente del colosso brasiliano delle carni è indagato per corruzione
L'ex presidente di Jbs Joesley Batista è stato arrestato dalla polizia brasiliana il 9 novembre, in connessione con un'indagine su uno scandalo in cui i dirigenti del colosso produttore di carni sono s... continua
AttualitàOnu /2: anche il Mise schierato contro la Risoluzione
E' minaccia contro l'agroalimentare made in Italy
Sette Paesi vogliono introdurre etichette penalizzanti per i prodotti tipici italiani. Più che su divieti e demonizzazione di prodotti di elevata qualità, gli organismi internazionali dovrebbero piuttosto mettere in campo strategie e politiche di informazione utili ad incoraggiare una dieta varia, come quella mediterranea, ed un sano stile di vita continua
AttualitàManifestazioni a difesa della libertà di stampa e di informazione
Organizzate in tutte le città italiane dopo gli attacchi di Di Maio e Di Battista
Dopo gli attacchi ai giornalisti del vicepremier Luigi Di Maio e dall'ex-deputato Alessandro Di Battista oggi a Roma e a Milano sono state organizzate due manifestazioni dalla Federazione nazionale stampa i... continua