Attualità
5.463 notizie trovate
AttualitàVacanze e cibo: 1 milione in agriturismo a settembre
Attratti da funghi e vino, stima Coldiretti
Una stagione da record per i funghi e il tradizionale rito della vendemmia spingono ad oltre un milione le presenze in agriturismo a settembre, particolarmente apprezzato da quanti cercano il relax e la... continua
AttualitàLanciato il programma Future Food For Climate Change
Dedicato a cibo e clima
In collaborazione con The Climate Reality Project di Al Gore continua
AttualitàMerenda a scuola: l'80% delle famiglie sceglie pane e salame
Apporta proteine di alto valore biologico e di elevata qualità
Siamo all'inizio di un nuovo anno scolastico e una merenda proteica è sicuramente un aiuto per ripartire col piede giusto. Se questa poi è anche la preferita dei bambini, allora può diventare un perfetto al... continua
AttualitàHoreca: Zucchetti acquisisce GestioneAlbergo
La software house compra uno dei maggiori player del settore
La nascita di Zucchetti Horeca nel marzo 2018 è stato un chiaro segnale della volontà del Gruppo italiano di software di creare un polo di riferimento in termini di offerta software per tutte le imprese c... continua
Attualità15 mila bottiglie di Barbera d'Asti Docg per aiuti malati Sla
In vendita in 150 piazze d'Italia per raccogliere fondi Operazione sollievo
Selezionate alcune delle tipologie più pregiate della Docg nell'ambito di “Un contributo versato con gusto” il 16 settembre, nella XI Giornata nazionale Sla continua
AttualitàFerrarini verso lo spezzatino
L'azienda di salumi in concordato potrebbe cedere lo stabilimento di Langhirano (crudo) e i salumi Vismara
Scorporare e vendere i rami d'azienda con gli stabilimenti di Langhirano (PR), dove si producono prosciutti crudi, e di Casatenovo (Lecco, salumi Vismara), rimanendo concentrati sulla storica produzione... continua
AttualitàItalians do it better, cosa ci insegna la crisi Campbell/2
I marchi italiani hanno saputo reinterpretare un prodotto "antico" rendendolo sexy anche per i millennials
Le scatolette Campbell sono in crisi e qualcuno ha voluto leggere in questa situazione un cambio epocale: il brand iconico, forse più famoso per la celebrità che gli rese Andy Warhol che per la qualità de... continua
AttualitàCaporalato, per Coldiretti serve riforma dei reati alimentari
In agricoltura gli stranieri rappresentano un quarto della forza lavoro totale delle campagne
Occorre spezzare la catena dello sfruttamento che si alimenta dalle distorsioni lungo la filiera, dalla distribuzione all’industria fino alle campagne dove i prodotti agricoli pagati sottocosto pochi c... continua
AttualitàL'agroalimentare nell'agenda della missione governativa in Cina
Per Scordamaglia (Federalimentare) si tratta di un settore strategico per la collaborazione fra i due paesi
Negli incontri con istituzioni ed investitori cinesi del sottosegretario allo sviluppo economico Michele Geraci la filiera agroalimentare nel suo insieme (agricoltura, macchine agricole, industria, attrezzature... continua
AttualitàMeat sounding, anche in Missouri vietato per legge
Dopo la Francia, un altro stato interviene per bloccare l'uso fraudolento dei termini carnei per il marketing veg
Carni Sostenibili: "Ora serve una legge anche in Italia" continua
AttualitàVendemmia, al via il California Wine Month
Degustazioni, festival, concerti, tour e menu dei migliori chef e vinificatori nella culla del vino Usa
Le regioni vinicole della California, come Napa, Sonoma e Paso Robles sono famose in tutto il mondo per le pregiate bottiglie prodotte localmente, ma si tratta solo di una piccola porzione della produzione... continua
AttualitàSicurezza alimentare: Nas in azione da sud a nord
Denunce e sequestri
Il Nas (Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri) di Palermo è stato impegnato in alcuni controlli nel settore degli agriturismi. In un’attività ispettiva ha sequestrato 50 kg circa di prodotti ittici e c... continua
AttualitàParte da “Noble” il rilancio della coltura del noce in Trentino
Oggi il convegno sulle attività di ricerca per valorizzare la noce nella regione, in Italia e nel mondo
Lo stato dell’arte, i risultati delle ricerche condotte nel settore della nocicoltura da frutto e le prospettive future per il rilancio di una coltivazione sostenibile, legata al territorio, sono stati al centro di un convegno molto partecipato organizzato dalla Fondazione Edmund Mach che si è svolto oggi alla Fondazione Caritro di Trento e che ha visto intervenire i massimi esperti a livello internazionale, accanto ai produttori del Bleggio superiore e del Veneto continua
AttualitàQuando veg non fa rima con virilità
Una ricerca inglese scopre che gli uomini al ristorante si vergognano di non mangiare la carne
"I'm a VegeSCAREian". Così ha titolato il Daily Mail, con un gioco di parole per indicare un senso di vergogna legato al farsi scoprire vegetariani: gli uomini hanno paura di scegliere l'opzione vegetariana... continua
AttualitàMipaaft, il ministero cambia nome... e io pago!
Etichette da sostituire per 280 mila aziende che producono bio, Dop e Igp. Protesta Assobio
Mipaaf chi? Quanti sono i consumatori che conoscono i contenuti di questo acronimo, spesso storpiato perfino dai giornalisti specializzatI?Come sanno gli addetti ai lavori, si tratta della sigla del... continua
AttualitàMassimo Iosa Ghini firma il nuovo hotel di Fico
L'albergo presso il parco Eataly World sarà gestito da Starhotels
La progettazione del nuovo albergo che sorgerà di fronte al parco agroalimentare Fico Eataly World a Bologna è stata affidata allo studio di architettura Iosa Ghini Associati. La struttura avrà il marchio St... continua
AttualitàFederBio esprime disponibilità alla collaborazione con il Sottosegretario Manzato
Assegnate le deleghe relative all'agricolture biologica
Giudizio positivo di FederBio sulle nuove deleghe relative all’agricoltura biologica assegnate al Sottosegretario di Stato Franco Manzato, ex Vicepresidente della Regione Veneto con delega all’agricoltura.Manzato, olt... continua
AttualitàProposta di legge contro la macellazione rituale
Arriva dal leghista veneto Alex Bazzaro
"L'obiettivo primario della mia proposta di legge è dunque quello di innalzare da una parte la tutela degli animali" continua
AttualitàReati tributari: indagato Jacopo Biondi Santi
"Re" del Brunello di Montalcino; sequestrati beni per 5 mln
Il grande imprenditore di sesta generazione della dinastia del Brunello di Montalcino, Jacopo Biondi Santi, è indagato dalla Procura di Siena su disposizione del procuratore capo Salvatore Vitello e del... continua
Attualità"Si fermi l'import agevolato di riso del Myanmar nell'Ue"
Lo chiede Coldiretti, denunciando un aumento del 66%
"Fermare immediatamente le agevolazioni concesse al Myanmar (l'ex-Birmania) sulle esportazioni in Europa di riso, dopo che le Nazioni Unite hanno chiesto alla giustizia internazionale di perseguire il... continua
AttualitàPrezzi: a settembre stangata su pane e pasta?
Il rischio c'è, dice Codacons
Non c’è pace per le tasche degli italiani. A settembre, oltre ai rincari legati al caro-scuola, una nuova stangata potrebbe abbattersi sulle famiglie: quella relativa ai prezzi di pane e pasta. Lo denuncia il... continua
AttualitàHausbrandt modifica etichetta ed evita sanzione Antitrust
Secondo l'Agcm la società avrebbe posto in essere una pratica commerciale scorretta di un edulcorante, diffondendo una rappresentazione non veritiera delle caratteristiche del prodotto
Hausbrandt, storica azienda produttrice di caffè, controllata dalla famiglia Zanetti, si è impegnata a modificare le informazioni sulle confezioni dell"'Edulcorante da tavola a base di aspartame": l'Antitrust a... continua
AttualitàForno d'Asolo a BC Partners: ok da Antitrust
L'operazione non limita la concorrenza
Niente istruttoria da parte dell'Antitrust per la vendita di Forno d'Asolo da 21 Investimenti, il gruppo di Alessandro Benetton, a BC Partners, uno dei principali gestori di private equity europei (vedi... continua
AttualitàSupermatic, minisconto da Antitrust
La società del vending aveva vinto in parte ricorso al Tar sulla maxisanzione per accordo anticoncorrenza
Seicentottantacinquemilaquattrocetoquindici euro. A tanto ammonta lo sconto ottenuto da Supermatic, società toscana nel vending, che aveva fatto ricorso al Tar contro la maxisanzione di oltre 6 milioni... continua
AttualitàUnilever, ok Antitrust all'acquisizione di Equilibra
Non ci sono gli estremi per avviare istruttoria. La società acquisita è leader negli integratori alimentari
"L’operazione in esame non determina, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, della legge n. 287/90, la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante sui mercati interessati, tale da eliminare o r... continua
AttualitàEsselunga apre le candidature per la Job Week di Milano
Evento di recruiting per selezione personale
Esselunga ha aperto le candidature per la Job Week di Milano che si terrà da martedì 9 a venerdì 12 ottobre. Si tratta dell’evento di recruiting organizzato direttamente dall’azienda, finalizzato alla r... continua
AttualitàAir Italy aggiunge un tocco asiatico al menu di bordo
Sui nuovi collegamenti da Milano per la Thailandia e l’India
Servizio a la carte in Business class, champagne e pregiate etichette nazionali. Menù italiano con diverse opzioni, caffe espresso e gelato gourmet in Economy class continua
AttualitàSuinicoltura: non è a rischio il tipico maialetto sardo
Nuova legge interviene su 314 allevamenti dei 15.788 registrati in Sardegna
L'assessore sardo Caria smentisce "i rumor ampliati dai social network. La tradizione millenaria suinicola sarda non è minacciata da questa legge" continua
AttualitàImprenditoria giovanile, il futuro dell'agricoltura
Per Coldiretti è il settore con maggior incremento di giovani alla guida di imprese
L’agricoltura è il settore che fa segnare il maggior incremento di giovani al comando delle imprese in netta controtendenza a quello che è avvenuto negli altri settori dell’economia. E’ quanto afferma... continua
AttualitàRelazione piano nazionale sugli Ogm: i risultati del 2017
Resi noti oggi dal ministero della Salute /ALLEGATO
Si conferma che in Italia la presenza di Ogm autorizzati e non negli alimenti, continua ad essere decisamente limitata ed a concentrazioni estremamente basse continua
AttualitàAlimenti. Rolfi: "difendere i prodotti italiani è la sfida del futuro"
L'assessore della Regione Lombardia sull'etichettatura d'origine
La difesa dei prodotti agroalimentari italiani è una strategia economica vincente, che consente inoltre di salvaguardare le tradizioni e le tipicità locali continua
AttualitàNuova gara per il pandoro Melegatti
Base d'asta di 13,5 mln (4,5 mln in meno) e mani libere coi licenziamenti
Nuova gara per il pandoro Melegatti. E' stato pubblicato il secondo bando per la vendita all'asta della storica azienda che nel 1894 brevettò il dolce natalizio, dichiarata fallita il 29 maggio scorso. I... continua
AttualitàGiappone. Skylark eliminerà le cannucce dai suoi ristoranti
Nei 3200 locali riduzione graduale fino all'uso zero entro il 2020
Come contributo all'eliminazione delle microplastiche dall'ambiente; al momento ne consuma 105 milioni l'anno continua
AttualitàPizza Hut Korea presenta il robot servipizza
"Dilly Plate" ne servirà autonomamente fino a 22 kg per volta
La scorsa settimana Pizza Hut Korea ha avviato un periodo di prova in cui testerà l'impiego di un robot per servire cibo ai suoi clienti. Un'iniziativa che rientra nel piano di rafforzamento della competitività de... continua
AttualitàIndagini sul prosciutto San Daniele/2: Coldiretti vuole chiarezza
L'associazione invoca tempi rapidi dalla giustizia per tutelare consumatori e produttori
Fare chiarezza in tempi rapidi sulla vicenda dei falsi prosciutti San Daniele DOP per tutelare consumatori e produttori impegnati a garantire la qualità di uno dei prodotti simbolo del Made in Italy che... continua
AttualitàGelato, istruzioni per l'uso
Dall'Istituto del Gelato Italiano le raccomandazioni sull'alimento principe dell'estate
Alla frutta o cremoso, il gelato rappresenta l'alimento principe sulle spiagge italiane: per qualcuno una gratificazione, per altri una coccola gustosa, per tutti sicuramente un ottimo alleato contro la... continua
AttualitàNas sequestra alimenti a Parma e chiude gelateria a Milano
Nell'ambito dei controlli sulla salubrità alimentare
Il Nas di Parma ha ispezionato un’attività commerciale in provincia di Modena. Durante il controllo i militari hanno rinvenuto 1245 kg di coppa stagionata, stoccata all’interno di un capannone industriale di g... continua
AttualitàVoucher e vendemmia. Zullo (M5S) su decreto Dignità
"Guarda da vicino il territorio del nord-est", dice l'eurodeputato
Il decreto Dignità si comincia a manifestare concretamente. Molti sono i provvedimenti in via di attuazione, che vanno a toccare nello specifico il mondo del lavoro. Tra questi si parla di voucher, tema... continua
Attualità"Gusto Italiano": il meglio del food made in Italy in Cina
Primo Italian Multi Brand Food & Store Concept nel Campus Xixi di Alibaba a Hangzhou
Hangzhou, una delle sette capitali storiche della Cina, è oggi tra le città più industrializzate e all’avanguardia del mondo. Importantissimo centro di sviluppo informatico ospita l’avvenieristico recent... continua
AttualitàCrolla la raccolta di frumento tenero nel 2018
I produttori italiani soffrono il calo di disponibilità e l'aumento dei prezzi
A seguito delle condizioni climatiche sfavorevoli verificatesi, nel corso degli ultimi mesi, nell'Europa del Nord e nell'Europa centrale, la produzione europea di frumento tenero sta registrando, nel 2018,... continua
AttualitàFederalimentare: "'aumento IVA va respinto senza se e senza ma"
Secondo l'industria alimentare si allargherebbe la diseguaglianza sociale del nostro Paese
"Irresponsabile e controproducente" questo il giudizio di Luigi Scordamaglia, Presidente di Federalimentare sulla proposta di rimettere in discussione l'aumento delle aliquote IVA. "Abbiamo i consumi interni... continua
AttualitàNasce l'emoji per il vino bianco
Iniziativa della cantina californiana Kendall-Jackson
Per la creazione della White Wine Emoji ha sottoscritto una proposta al Unicode Consortium, l’organizzazione no-profit che si occupa di creare codici universali standard per le lingue di tutto il mondo continua
AttualitàCaldo: a meno 50%, crolla il miele italiano nel 2018
Coldiretti: "boom import da Ungheria a Romania, da Polonia a Cina"
Il caldo “brucia” la produzione di miele made in Italy producendo un calo stimato del 50% rispetto alla media degli ultimi anni, per l’effetto del clima pazzo che ha stressato le api e compromesso le fi... continua
AttualitàAste online: Assolatte chiede intervento istituzioni
Basta guerra dei prezzi
Un sistema che crea danni gravissimi non solo ai produttori e ai lavoratori del settore alimentare continua
AttualitàCucina e lettura: 6 libri da leggere in vacanza
Sposando in relax l'amore per i libri e per i fornelli, da una selezione TheFork
Le vacanze si avvicinano, e con queste aumenta il tempo che abbiamo a disposizione per il relax e per tutte quelle attività di svago che durante l’anno magari trascuriamo, come ad esempio la lettura. Ma... continua
AttualitàEconomia: problemi globali all'orizzonte...
In arrivo una recessione dopo il picco massimo del 2018?
La maggior parte degli analisti concorda sul fatto che il 2018 potrebbe segnare il picco della crescita mondiale per questo ciclo economico, e che una recessione sarebbe dietro l'angolo. L’economia de... continua
AttualitàCalo consumi alimentari, Federalimentare preoccupata
"Si proceda con la riduzione della pressione fiscale, unico strumento per aumentare potere di acquisto"
"Preoccupa l'ulteriore flessione dei consumi interni e di quelli alimentari in particolare" questo l'allarme lanciato da Luigi Scordamaglia presidente di federalimentare a commento dei dati Istat che vedono... continua
AttualitàCuriosità: Paese che vai, cucina che trovi...
Quali le pietanze "vacanziere" che gli italiani amano consumare anche in patria
La Spagna è il Paese straniero di cui si hanno i migliori ricordi gastronomici. L’inghilterra, quello da dimenticare. A rivelarlo una ricerca Deliveroo/Doxa. Indagando sulle mete turistiche straniere pi... continua
AttualitàCeta, l'Ist. Bruno Leoni svela le menzogne della politica
Per il centro studi l'accordo stimolerà la crescita, aiuterà migliaia di pmi europee, e aumenterà i posti di lavoro
Il governo Lega-M5S ha più di una volta fatto intendere che il Parlamento italiano non ratificherà il Ceta, l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada. Lo ha detto chiaramente a giugn... continua
AttualitàUrbano Cairo sceglie Acqua Mia come sponsor per il Torino
E' il nuovo brand lanciato da Fonti di Vinadio (Sant'Anna)
Urbano Cairo, patron della squadra di calcio del Torino, ha scelto Acqua Mia come official partner per la stagione 2018/19. Acqua Mia è il nuovo marchio lanciato da Fonti di Vinadio (leader nazionale... continua