Attualità
5.538 notizie trovate

AttualitàAgricoltura, nuovi lavori per l'irrigazione della Piana di Catania
Bando di gara per ristrutturazione di un canale irriguo: 10 milioni di investimento
È stato pubblicato il bando di gara per l'appalto integrato dei lavori di ristrutturazione di un nuovo tratto del canale irriguo Cavazzini, nel territorio dei Comuni di Palagonia (provincia di Catania)... continua

AttualitàTrasporto merci, sicurezza sulle strade e logistica in primo piano
Il 30 maggio a Genova convegno sulla supply chain e sull’interazione tra infortuni, contrattualistica e portualità
L’autotrasporto genovese lancia la sfida sull’interazione fra infortuni, formazione, contrattualistica, portualità: il 30 maggio prossimo sarà questo il tema centrale di un confronto organizzato in Ca... continua

AttualitàNutriscore. Ministro portoghese: "Illegale decisione governo precedente"
José Manuel Fernandes conferma quanto anticipato dal titolare Masaf, Lollobrigida
Da Bruxelles, arriva la conferma del ministro dell'Agricoltura portoghese: Lisbona rinuncerà al Nutriscore. In quali tempi e modi è ancora da stabilire. "Stiamo valutando il Nutriscore, e nel giro di q... continua

AttualitàNutriscore/2 Federalimentare ringrazia Lollobrigida
Il commento del presidente Mascarino dopo l'annuncio sul cambio di direzione del Portogallo
“Federalimentare ringrazia il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, per essersi adoperato affinché il nuovo governo portoghese revocasse l’ordinanza che introdu... continua

AttualitàPortogallo fa marcia indietro su Nutriscore
A rivelarlo è il ministro Lollobrigida, che commenta: "Credo sia un successo"
Il Portogallo avrebbe ritirato la propria adesione al Nutriscore. La marcia indietro di Lisbona, che aveva provocato la delusione di settori considerevoli dell'agroalimentare italiano al momento del placet... continua

AttualitàItalia del Gusto: Ponti confermato presidente
Zoppas fa il suo ingresso nel CdA. Vicepresidenti Auricchio (Bolton) e Noberasco
Giacomo Ponti, presidente dell’omonima società leader dell’aceto in Italia e nel mondo, è stato confermato al vertice di Italia del Gusto, il primo consorzio privato di imprese attive nel comparto alime... continua

AttualitàGratteri: "Ndrangheta controlla tutti i supermercati dell'hinterland milanese"
Le pesanti dichiarazioni del procuratore capo di Napoli, a margine di un convegno a Palermo su criminalità internazionale
L'affermazione sarà destinata a far discutere per parecchi giorni: "Tutti i supermercati dell'hinterland milanese sono in mano alla ndrangheta, idem i locali di divertimento dove vanno i vip". Parole... continua

AttualitàSiccità in Sicilia, crisi senza precedenti
Il governatore Schifani scrive al Governo e a Coldiretti in vista della manifestazione di domani 28 maggio
"Crisi senza precedenti, stiamo lavorando per mitigare effetti". Si esprime così il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani in una nota inviata alla Coldiretti in vista della manifestazione... continua

AttualitàAllevamenti: il futuro passa dalla digitalizzazione
Convegno in Senato il 29/5 organizzato con Fondazione per la sostenibilità digitale
"La transizione digitale delle filiere italiane della carne. Sostenibilità, impatti socio-economici, innovazione tecnologica": è il titolo del rapporto curato dal Digital Trasformation Institute - Fondazione p... continua

AttualitàAssolatte contro il governo per il decreto Agricoltura
Agli industriali non piace il costo minimo di produzione del latte
Industriali del settore lattiero caseario contro il governo, in particolare contro il decreto Agricoltura sostenuto dal ministro Lollobrigida e firmato da Presidente della Repubblica il 14 maggio, nella... continua

AttualitàGenova. Respinta la richiesta di revoca dell'interdittiva per Moncada (Esselunga)
No del gip al marito di Marina Caprotti: c'è "pericolo di ripetizione di reati della stessa specie"
È stata respinta oggi dal giudice per le indagini preliminari Paola Faggioni l'istanza di revoca della misura interdittiva disposta nei confronti di Francesco Moncada, l'ex consigliere del cda di Esselunga c... continua

AttualitàDal Giappone arriva il cucchiaio "salato" elettricamente
Il gigante beverage Kirin inizia a vendere Electric salt spoon che esalta i sapori salati senza sodio aggiuntivo
Kirin Holdings, uno dei colossi giapponesi (è parte della galassia Mitsubishi) specializzato nel beverage, noto per la sua Kirin Brewery nata nel 1907, ha iniziato a vendere il suo nuovo cucchiaio elettrificato... continua

AttualitàDalla sostenibilità alla resilienza agroalimentare
Operatori a confronto nel convegno organizzato da Dss+/Gallery
Protect, Trasfom & Sustain. Sono le 3 parole della proposta di valore di Dss+, società globale di consulenza nel settore agroalimentare che ha riunito oggi a Bologna un folto gruppo di esperti e operatori... continua

AttualitàLa Francia lancia il francobollo all'odor di baguette: basta sfregare e di libera la fragranza
Le Poste transalpine dedicano una serie al pane patrimonio immateriale Unesco
Le Poste francesi hanno emesso un nuovo francobollo che ha l'immagine, ma anche il profumo, di una baguette. Si proprio così. Il pane francese per eccellenza, alimento che è anche simbolo culturale, è... continua

AttualitàChiuso al Masaf il Master Direttori Consorzio di tutela per 35 professionisti dell’agroalimentare
Ciclo di seminari in-formativi di Origin Italia e Fondazione Qualivita
Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia: “Rafforziamo il management delle filiere DOP IGP per affrontare meglio le sfide future” continua

AttualitàSugar Tax. Mascarino: "Rinvio è una vittoria della scienza"
Presidente Federalimentare attacca anche Nutriscore: "Omologa al ribasso la qualità del cibo"
"Molto soddisfatti". Questo l'impatto a pelle sugli imprenditori di Federalimentare, a seguito dell'ennesimo rinvio della Sugar Tax, protocollato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri (leggi notizia... continua

AttualitàConfagricoltura, il nuovo parlamento dovrà rivedere il Green deal
In vista delle elezioni europee: vanno cambiate certe modalità operative
La campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo deve ancora entrare nel vivo, ma il sistema delle imprese italiane, dall’agricoltura all’industria, ha già lanciato un messaggio assolutamente chia... continua

AttualitàLanghe, Roero e Monferrato battono "Il Tempo" (in musica)
Omaggio nella nuova edizione del Festival “Colline in musica”: 18 concerti itineranti negli scenari patrimonio Unesco
La nuova edizione del Festival “Colline in musica”, presentata ufficialmente oggi al Castello di Guarene, sarà un omaggio al Tempo, “alle sue sfumature, alla sua essenza e alle sue contraddizioni”. L’anima... continua

AttualitàScordamaglia: "Sicurezza sul lavoro valore imprescindbile"
L'ad di Filiera Italia a Firenze alla XV edizione del Festival del lavoro
“La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per la filiera agroalimentare italiana”. Lo ha dichiarato Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, l’organizzazione che rappresenta l’inte... continua

AttualitàApi in rosa, l'apicoltura al femminile in Italia
Il progetto prende il via in occasione della giornata mondiale delle Api che si celebra il 20 maggio
In occasione della settima Giornata Mondiale delle Api, che ricorre il 20 maggio, prende ufficialmente il via il progetto “Api in rosa. Volti e storie dell’apicoltura femminile in Italia”, ideato dalla... continua

AttualitàGiornata della Ristorazione: il mondo del food a sostegno di Caritas Italiana
Intesa Sanpaolo avvia una piattaforma di crowdfunding con 10mila locali intutta Italia
Cirio, Grana Padano e Sanpellegrino tra i sostenitori dell'iniziativa continua

AttualitàS.Pellegrino e Acqua Panna sostengono la Giornata della Ristorazione 2024
Per il secondo anno supportano l’evento dedicato alla cultura della ristorazione italiana
In arrivo la Giornata della Ristorazione 2024, un appuntamento ideato da Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi (vedi notizie EFA News 1 e 2), con lo scopo di celebrare un rinnovato sentimento di... continua

AttualitàRistorazione: dopo la pandemia comparto vale € 91 mld e 1,4 mln posti di lavoro
Il presidente della Camera Fontana apre la convention in vista della Giornata di sabato
La ristorazione conferisce un valore aggiunto non solo economico e nutrizionale ma anche antropologico e sociale. Il settore ha conosciuto un significativo rilancio nel primo biennio post-pandemico, lungo... continua

AttualitàGiornata Ristorazione: domani anteprima a Montecitorio
L'ospitalità italiana al centro del convegno alla presenza dei ministri Lollobrigida, Tajani e Urso
Un'anteprima della seconda edizione della Giornata della Ristorazione si terrà domani alla Camera dei Deputati, alla presenza di personalità politiche e imprenditoriali. L'appuntamento è alle ore 10:30, pr... continua

AttualitàSugar Tax/2. Assobibe: "Bene rinvio, ora soppressione definitiva della norma"
Presidente Pierini ribadisce l'inutilità: "tassa anche prodotti senza calorie”
L’annuncio del rinvio a luglio 2025 della Sugar Tax (leggi notizia EFA News) è stata accolta da Assobibe, come "una boccata d’aria per il settore". A nome delle imprese produttrici di bevande analcoliche, il p... continua

AttualitàSugar Tax. Federalimentare: "Rinvio è vittoria buon senso su ideologia"
Il presidente Mascarino rimarca l'inutilità della norma anche nel combattere l'obesità
I rappresentanti di Federalimentare si dichiarano "molto soddisfatti che il Governo abbia rinviato al 1 luglio 2025 (leggi notizia EFA News) una tassa ingiusta e illiberale come la Sugar Tax che, oltre... continua

AttualitàCaserta, scoperta mozzarella di bufala taroccata
Sequestro in un caseificio che produce e vende per Dop prodotti non corrispondenti al disciplinare
Mozzarella di bufala "taroccata", venduta per Dop ma non corrispondente al disciplinare, è stata al centro di un'indagine della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta.... continua

AttualitàSugar Tax/5. Coldiretti e Confcooperative caldeggiano la proroga
Associazioni incoraggiano il governo a non varare la norma e insistono sugli aspetti educativi
La notizia nell'ennesimo probabile slittamento della Sugar Tax da parte del Governo (leggi notizia EFA News) è stata prevedibilmente accolta con favore dalle associazioni. La proroga di Palazzo Chigi... continua

AttualitàSugar Tax/4. Governo al lavoro per nuovo rinvio
Giorgetti: "Stiamo cercando faticosamente una copertura per procrastinare al 1° gennaio 2025"
La Presidenza del Consiglio e il ministero dell'Economia stanno elaborando una disposizione in grado di prorogare al 2025 la Sugar Tax. E' arrivata così la conferma alle notizie circolate tra ieri sera... continua

AttualitàProrogato al 24 giugno 2024 il bando per la filiera agroalimentare Dop e Igp
Sono beneficiari i Consorzi di tutela in forma individuale o in forma associata
È stata prorogata la scadenza per gli interventi per la filiera agroalimentare Dop e Igp 2024. La misura del ministero dell'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste D.M. 5 settembre 2023, n. 451755 r... continua

AttualitàColdiretti a von der Leyen: basta con politiche "alla Timmermans"
Prandini e Gesmundo ricevono presidente UE assieme a Tajani e chiedono un cambio di passo
No al Nutriscore, sì alla Dieta Mediterranea, meno burocrazia: tutti i suggerimenti per un'agricoltura non più contaminata dall'ambientalismo ideologico. continua

AttualitàSugar Tax. Scordamaglia: "Tassa dannosa, accresce l'inflazione"
Secondo l'ad di Filiera Italia, la misura è "ingannevole nei confronti dei consumatori"
“Un provvedimento inutile e dannoso”: così Luigi Scordamaglia, Amministratore delegato di Filiera Italia, commenta l’emendamento contenuto nel decreto Superbonus che prevede l’entrata in vigore della su... continua

AttualitàPac /2. Lollobrigida: "Documento UE dà ragione a Italia"
Scettico invece il vicepresidente del Senato, Centinaio: "Troppo poco e troppo tardi"
L’approvazione al Consiglio Ue Istruzione della riforma della Pac (leggi notizia EFA News) è "una vittoria del Governo Meloni". Ad affermarlo in una nota è il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimen... continua

AttualitàColdiretti e Filiera Italia: no a riconoscimento Igp riso basmati dal Pakistan
Rischio dazi e ripercussioni sul mercato italiano con gravi conseguenze per la filiera risicola nazionale
Nonostante l'istituzione, poco più di una settimana fa, del tavolo di concertazione riso (vedi articolo EFA News) Coldiretti e Filiera Italia, in rappresentanza della filiera risicola italiana, hanno i... continua

AttualitàCommissariata Coldiretti Cremona
L'organizzazione lombarda paga la scelta di una linea opposta rispetto a quella nazionale
È stata commissariata Coldiretti Cremona. Ne dà notizia la stessa organizzazione in un comunicato in cui riporta che il consiglio direttivo della Federazione regionale Coldiretti Lombardia, riunito il 7... continua

AttualitàSugar Tax/3. Assobibe: "Inevitabili effetti sui prezzi e sull'inflazione"
Presidente Pierini: "Testo definitivo in contraddizione con relazione tecnica, imprese penalizzate"
“Chiediamo con fiducia al Governo di continuare a lavorare per individuare soluzioni utili al rinvio di misure puramente ideologiche dannose per il Paese perché aumentano l’inflazione, penalizzano i ci... continua

AttualitàSugar Tax/2. Federalimentare: "Governo corregga misura inefficace e ideologica"
Secondo il presidente Mascarino, la norma crea un "pericolosissimo precedente"
L'approvazione dell'emendamento che introduce la Sugar Tax (leggi notizia EFA News), ha suscitato reazioni in ambito imprenditoriale. Da registrare il commento del presidente di Federalimentare Paolo Mascarino,... continua

AttualitàAgricoltura forte e sostenibile contribuisce alla solidità del paese
Lo ha ribadito Confagricoltura oggi all'Eiis, l'European innovation for sustainability summit di Roma
“Un’agricoltura forte e sostenibile contribuisce alla solidità del Paese, garantendo sicurezza alimentare e tutela ambientale”. Lo ha detto il direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, durant... continua

AttualitàCommercio e artigianato, la Liguria incontra la Francia
Iniziativa il 17 giugno di Regione Liguria e Confartigianato per una serie di incontri per promuovere incontri b2b tra imprese liguri e operatori transalpini
Liguria in vetrina lunedì 17 giugno a Palazzo Imperiale, grazie alla sinergia tra Liguria International e Confartigianato Liguria, che porterà a Genova operatori francesi interessati ad acquistare prodotti d... continua

AttualitàChiusura Centrale latte di Alessandria e Asti/2: deludente la trasferta sindacale a Cibus
Benedetto, FlaiCgil: “Partiamo da Parma con tanta delusione e ancor più sconsolati”
Domenica presidio alla StrAlessandria; chiesto incontro con cda per lunedì continua

AttualitàLogistica, inaugurato oggi De Portibus la finestra sul mondo dello shopping
A La Spezia, presente il ministro Musumeci, la due giorni su porti e supply chain
È stato inaugurato oggi De Portibus, l'evento su portualità e logistica "in grado di fornire un contributo originale e innovativo al mondo dello shipping", come ha ribadito il presidente dell'Adsp Mar L... continua

AttualitàChiude la Centrale latte di Alessandria e Asti. FlaiCgil: crisi annunciata
“Chiediamo un atto di responsabilità per salvare azienda e occupazione". Debiti per due milioni
Flai: "Oggi abbiamo deciso che non fermeremo la produzione perché fino a quando ci sarà data la possibilità di produrre il latte fresco e la panna, lo faremo. Noi non vogliamo piangere sul latte versato” continua

AttualitàTrevalli Cooperlat, si è dimesso il presidente
Gianluigi Draghi lascia Fattorie Marchigiane interessata da indagine su latte adulterato
Si è dimesso Gianluigi Draghi, presidente di Fattorie Marchigiane, la società che fa capo a Trevalli Cooperlat, sotto inchiesta per adulterazione di prodotto e frode in commercio. Le dimissioni sono s... continua

Attualità"Competere" presenta la guida alle politiche per l'agroalimentare
Dal think tank un documento rivolto ai candidati alle europee/Allegato
Con l'avvicinarsi delle elezioni europee previste l'8 e il 9 giugno si moltiplicano le prese di posizione su argomenti come l'agroalimentare, uno dei settori maggiormente al centro dell'attenzione di addetti... continua

AttualitàRegrowing e ricette zero waste: come combattere gli sprechi alimentari
Alessio Cicchini (Rucoolaaa), al Festival di Internazionale Kids per parlare ai bambini
Ogni anno in Italia gettiamo 80,9 grammi di cibo ogni giorno, con un +8% nel 2024 sull'anno precedente, secondo l’Osservatorio Waste Watcher, per un costo di circa 290 euro annui a famiglia e un totale d... continua

AttualitàCaporalato, la Sicilia avvia il nuovo programma di interventi
Piano quinquennale della Regione contro lo sfruttamento
Si chiama Su.Pr.Eme. ed è il nuovo piano quinquennale straordinario e integrato di interventi per il contrasto delle forme di caporalato e di grave sfruttamento lavorativo ai danni dei lavoratori stranieri... continua

AttualitàRaffica di ritiri del latte pastorizzato in bottiglie Pet
Prodotto da Latteria Soresina per varie catene: richiamo precaauzionale per "gusto anomalo"
È una vera e propria raffica di richiami quella attivata da alcune aziende e riferita al latte fresco pastorizzato parzialmente scremato prodotto da Latteria Soresina: nella ridda di richiami, infatti,... continua

AttualitàAl Mimit si approfondiscono temi e obiettivi di Mediterranea
L'associazione nata da Confagricoltura e Unione italiana food che ha esordito a Cibus
Si é tenuta oggi al ministero delle Imprese e del made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e del presidente di Unione Italiana... continua

AttualitàNutriscore. Schillaci: "Nuovo Europarlamento faccia fronte comune per contrastarlo"
Intervenendo al question time alla Camera, il ministro della Salute torna a promuovere la dieta mediterranea
"Il mio auspicio è che nel prossimo Parlamento europeo il gruppo degli eletti dimentichi gli steccati e faccia fronte comune non solo per contrastare l'assurdo Nutriscore, ma anche per promuovere il nostro... continua

AttualitàIndustria alimentare e IG: Origin Italia lancia da Cibus l’alleanza virtuosa
Cresce in valore l’acquisto di prodotti Dop Igp che sono anche il volano per la scelta a tavola
Gli italiani nel 2023 hanno preferito una spesa di qualità alla quantità continua