Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaAgroalimentare UE: crescono export in Canada e import dal Giappone
Saldo commerciale 2023 positivo con entrambi i Paesi dopo accordi Ceta ed Epa
Oltre al consueto rapporto mensile sul commercio agroalimentare (leggi notizia EFA News), la Commissione Europea ha pubblicato anche un nuovo studio che esamina l'evoluzione del commercio agroalimentare... continua

Economia e finanzaCommercio extra-UE: più import (+1,1%) che export (-3,5%) a ottobre
Stimata crescita acquisti in tutto il mondo, tranne UK, Usa e Cina /Allegato Istat
A ottobre 2024, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-3,5%) e un aumento per le importazioni (+1,1%).La diminuzione su b... continua

Economia e finanzaEnergia e alimentari trainano inflazione
Prezzi al consumo stimati in crescita (+1,4%) su base annua/Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di novembre 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione su base mensile nulla e au... continua

Economia e finanzaAccordo decennale tra Philip Morris e Masaf: 1 mld per la filiera tabacchicola italiana
Siglata oggi l'intesa. La Pietra: impatto per le politiche che riguarderanno anche altri ambiti dell’agricoltura
Philip Morris Italia e il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste hanno siglato un nuovo accordo pluriennale rilanciando l’impegno per la "competitività, la trasformazione e la... continua

Economia e finanzaCommodity. Cresce l'export di caffè (e il prezzo) dall'Indonesia
La robusta è cresciuta del 56,4% in valore, quello dell'arabica del 41%
Si fa sempre più complicata la situazione delle commodity sui mercati internazionali. Lo confermano le notizie in arrivo dall'Indonesia, uno dei mercati più attivi nel settore del caffè. I produttori e... continua

Economia e finanzaCommercio agroalimentare UE: cala export
Ancora in declino le vendite in Cina, a causa della crisi della carne suina. Boom settore olivicolo (+58%)
Ad agosto 2024, il surplus commerciale agroalimentare dell'Unione Europea ha raggiunto i 5,2 miliardi di euro, segnando un leggero calo rispetto a luglio 2024. Il surplus da gennaio ad agosto 2024 è stato... continua

Economia e finanzaIndustria alimentare: prezzi alla produzione in aumento a ottobre
In generale tendenziale frenata dell'inflazione /Allegato Istat
Secondo l'Istat, a ottobre 2024, i prezzi alla produzione dell’industria crescono dello 0,7% rispetto al mese precedente e flettono del 2,8% rispetto all’anno precedente (da -2,0% di settembre). Sul merc... continua

Economia e finanzaOrange Capital compra i surgelati Gelit
I fondi Consilium, Progressio e MMM cedono 100% dell'azienda dei piatti pronti e crepes
Consilium e Progressio, attraverso i fondi di private equity Consilium private equity fund III e Progressio Investimenti III, insieme alla società Mmm S.r.l. guidata dall’imprenditore Massimo Menna, ha... continua

Economia e finanzaIstat: fiducia consumatori e imprese in calo
Indice in discesa tra le aziende per il 3° mese consecutivo. Si teme la disoccupazione/Allegato
A novembre 2024 sia l’indice del clima di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 97,4 a 96,6 e da 93,4 a 93,1 rispettivamente). A r... continua

Economia e finanzaCassa depositi e prestiti, via libera a 2 miliardi di nuove operazioni
Finanziamenti per impulso alla crescita di pmi nei Paesi emergenti, soprattutto nell'agricolo e tessile
Si consolida l’impegno di Cassa depositi e prestiti sul fronte della cooperazione internazionale con nuovo impulso alla crescita di piccole e medie imprese attive in Paesi emergenti, soprattutto nei s... continua

Economia e finanzaLifeway foods apre ad altre offerte oltre Danone
Nella dynasty della famiglia Smolyansky irrompe la dichiarazione del cda che “non si oppone” a una potenziale vendita
Nuova puntata della "dynasty" della famiglia Smolyansky, proprietaria di Lifeway Food, azienda di nutraceutica e kefir Usa da giorni nel mirino di Danone che ha già fatto due offerte per acquistarla,... continua

Economia e finanzaUnilever/2. Il ceo Schumacher pensa a cedere la carne vegetale
Dopo i gelati anche The vegetarian butcher sarebbe "sul piede di partenza"
Non c'è solo lo scorporo della business unit dei gelati, iniziato ieri con l'India (leggi EFA News), nei piani di Unilever per la ristrutturazione che dovrebbe portare a risparmiare circa 800 milioni... continua

Economia e finanzaDazi: anche l'avocado messicano tra le vittime di Trump
Nonostante le tariffe annunciate, le importazioni potrebbero reggere, generando però una forte inflazione
A partire da gennaio 2025, negli Usa l'avocado potrebbe diventare una specie in via di estinzione. Sarà infatti questo frutto una delle principali "vittime sacrificali" dei dazi al 25% che Donald Trump... continua

Economia e finanzaTurismo: crescono presenze, ma non in hotel
Numeri rimangono ancora inferiori al pre-pandemia/Allegato Istat
Nel terzo trimestre 2024 aumentano gli stranieri, mentre calano gli italiani. continua

Economia e finanzaBerco, c'è l'intesa per il contratto integrativo
Siglato dopo 6 ore di trattative al Mimit l'accordo tra azienda e organizzazioni sindacali
È stato raggiunto nella tarda serata di ieri 25 novembre al Mimi, il ministero dell'Industria e del made in Italy l'accordo tra azienda Berco e le organizzazioni sindacali nell’ambito della crisi strutturale at... continua

Economia e finanzaIn casa Lifeway Foods si scatena la guerra
Dopo le ripetute offerte di Danone (rifiutate) gli azionisti chiedono un "comitato indipendente" per negoziare con i francesi
Si fa aspra la guerra in famiglia (Smolyansky) all'interno di Lifeway Foods dopo la seconda offerta di Danone, per l'acquisto delle restanti quote che la multinazionale vuole a tutti i costi per prendersi... continua

Economia e finanzaCommercio marittimo UE: volumi in calo
Italia seconda dopo Paesi Bassi. Prodotti agricoli coprono il 6,8% del totale, food&beverage al 4,7%
Secondo Eurostat, nel 2023, i porti marittimi dell'Unione Europea hanno gestito merci per un peso lordo totale di circa 3,4 miliardi di tonnellate. Il volume di merci è diminuito del 3,9% rispetto al... continua

Economia e finanzaFederalimentare: "Ottimo segnale conferma Zoppas a guida Ice"
Presidente Mascarino esprime soddisfazione per rinnovo cariche nel Cda dell'agenzia
“Federalimentare esprime apprezzamento e rivolge i suoi complimenti a Barbara Cimmino, Giuseppe Ferro, Riccardo Garosci, Annalisa Sassi e Matteo Zoppas per essere stati nominati componenti del CdA dell’Ice - A... continua

Economia e finanzaConfimprese-Jakala. Ristorazione: consumi in crescita (+2,5%) a ottobre
Dato mensile superiore rispetto alla progressione dei primi dieci mesi del 2024 (+0,5%)
Nel mese di ottobre l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi restituisce un quadro positivo con il totale mercato a +3,5% a valore, di poco inferiore rispetto a settembre (+4... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Export distretti agroalimentari: Germania primo partner commerciale
Cattozzi (Direzione Agribusiness): "Filiera rimane elemento centrale negli scambi con l'estero"
Il Monitor dei distretti agroalimentari italiani al 30 giugno 2024, curato dal Research Department di Intesa Sanpaolo (leggi notizia EFA News), vede un progresso della filiera del caffè (+10% tendenziale... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: export distretti agroalimentari oltre i 14 mld euro (+6,5%)
Secondo i dati del primo semestre 2024, avanzano pressoché tutti i comparti; stabile il vitivinicolo
Continua la crescita sui mercati esteri dei distretti agroalimentari, che dopo aver chiuso il primo trimestre del 2024 con un incremento tendenziale del 6,6%, proseguono allo stesso ritmo nel secondo trimestre,... continua

Economia e finanzaRevolut entra nel mercato dei pos in Italia
Per la fintech inglese il nostro paese diventa il terzo mercato
Revolut, la fintech con sede nel Regno Unito che offre servizi bancari globali e ha tagliato il traguardo dei 50 milioni di clienti in tutto il mondo, lancia in Italia il suo Revolut Terminal, nuovo dispositivo... continua

Economia e finanzaAntidumping Cina: UE si appella al Wto
"Misure su brandy irregolari e infondate, proteggeremo le industrie europee"
La Commissione europea ha formalmente richiesto consultazioni presso l'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) sulle misure antidumping provvisorie imposte dalla Cina sulle importazioni di brandy UE.... continua

Economia e finanzaPepsiCo fa shopping in Israele
Acquistate per 243 milioni di dollari le aziende che producono salse Sabra e Obela da Strauss
PepsiCo compra due aziende in Israele e potenzia il suo portafoglio, soprattutto in termini di innovazione, in modo da sviluppare più prodotti che soddisfino la crescente domanda di "scelte positive"... continua

Economia e finanzaUE: ok ad acquisizione Fressnapf da Aise-Cinven
L'azienda tedesca target si occupa di produzione e vendita al dettaglio di petfood
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi del Regolamento sulle concentrazioni dell'UE, l'acquisizione del controllo congiunto di Fressnapf da parte di Aise, entrambe tedesche, e di Cinven del Regno... continua

Economia e finanzaPinsami, ascesa sembra "inarrestabile"
Nuova previsione di fatturato a +18,8%: da € 33 mln ipotizzati a inizio 2024, potrebbe arrivare a 39 mln
È un 2024 da incorniciare quello di Pinsami, l’azienda reggiana specializzata nella produzione di pinse di alta qualità per la grande distribuzione e l’horeca. La previsione di fatturato indica un aumen... continua

Economia e finanzaLifeway Foods rifiuta offerta di Danone
No della società Usa di nutraceutica alla nuova proposta da oltre 300 milioni di dollari
È ancora no. Lifeway Foods, l'azienda statunitense specializzata in prodotti a base di kefir e probiotici, ha rifiutato anche la seconda offerta di acquisto da parte di Danone presentata il 20 novembre... continua

Economia e finanzaCentromarca: Mutti confermato alla presidenza per il triennio 2024-26
Rinnovate le cariche apicali: Travaglia (Nestlé) e Del Porto (Barilla) tra i vicepresidenti
Gavelli (Ferrero) nel direttivo dell'associazione delle industrie di marca. continua

Economia e finanzaNasce fondo healthcare di 21 Invest (Benetton)
Closing a 70 milioni di euro e target a 150 milioni: investe in aziende di nutraceutica e wellbeing
Nasce il primo fondo specializzato di 21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato da Alessandro Benetton con sedi in Italia, Francia e Polonia. Il nuovo fondo si chiama 21 Invest Healthcare, e viene... continua

Economia e finanzaLargo consumo: cresce (+3,8%) spesa italiani nel III trimestre 2024
Fresh Food comparto più importante, con fatturato oltre 11 mld euro (+2,8% su base annuale)
Cresce del +3,8% la spesa degli italiani per i beni di largo consumo (Fmcg) e per i prodotti tecnologici e durevoli (T&D) nel terzo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Tra l... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 1 mld euro per imprenditoria femminile
Finanziate le realtà che sposano performance economico-finanziarie a politiche di inclusione e welfare
L'annuncio in occasione dell'ottava edizione di del premio Women Value Company, in collaborazione con la Fondazione Belisario. continua

Economia e finanzaRapporto Ismea/4. Zoppas, agroalimentare: obiettivo export 70 miliardi
Il presidente Ice plaude al +8,2% nelle esportazioni
Nel mirino l'italian sounding e la candidatura della cucina italiana quale patrimonio dell'Unesco continua

Economia e finanzaGruppo Henoto (BolognaFiere) fa shopping negli Stati Uniti
Acquisita FM Exhibit con sede ad Atlanta (Georgia), specializzata in allestimenti fieristici negli Usa
Usa, Messico, Middle East e Asia sono fra i mercati esteri più attrattivi per le imprese italiane, aree al centro di tutte le strategie dell’export e in cui i nostri principali brand si affacciano per ap... continua

Economia e finanzaIgd presenta il piano industriale 2025-2027
Investimenti per 50 milioni di euro per aumentare l'attrattività e sostenibilità dei centri commerciali
Il consiglio di amministrazione di IGD-Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.a. sotto la presidenza di Antonio Rizzi, ha esaminato e approvato il Piano Industriale 2025-2027 che prevede investimenti... continua

Economia e finanzaIl Giappone pensa allo stop al tetto di acquisti nei duty free
Per generi alimentari e bevande il limite è € 3000 a persona ma L'Ente Turismo vuole eliminare il massimo di spesa per i turisti
L'Ente del Turismo giapponese ha proposto di eliminare il limite massimo di spesa tax-free per i turisti stranieri nell'ambito della riforma finanziaria per l'anno fiscale 2025. Lo comunica l'Ice di Tokyo... continua

Economia e finanzaSoia, agricoltori italiani preoccupati
Prezzo in forte flessione: a ottobre ha raggiunto 433 Euro a tonnellata, secondo valore più basso dal 2022
Soffre il comparto della soia italiana. Il prezzo della proteoleaginosa è in forte flessione: a ottobre ha raggiunto 433 Euro a tonnellata, secondo valore più basso da aprile 2022, con una diminuzione d... continua

Economia e finanzaNestlé sempre più a supporto dei dipendenti
Per il quinto anno consecutivo, il gruppo si classifica tra i "World's Best Employers"
Per il quinto anno consecutivo, Nestlé è stata nominata tra i "World's Best Employers" dalla rivista Forbes. Così facendo, il gruppo migliora costantemente il suo posizionamento ogni anno sia nelle cl... continua

Economia e finanzaDanone alza l'offerta sulla nutraceutica Usa Lifeway Foods
Proposta aumentata da 25 a 27 dollari per azione con premio del 72% rispetto al prezzo medio ponderato
Danone vuole a tutti i costi Lifeway Foods, tanto che ha alzato l'offerta verso la società specializzata in nutraceutica, settore che fa parecchio gola al colosso francese in odore di espansione. Dala... continua

Economia e finanzaErfo, ricavi in aumento in 9 mesi
Fatturato a 4,72 milioni di euro ed ebitda a 1,07 milioni da gennaio a settembre
Laboratorio Farmaceutico Erfo, pmi Innovativa e società benefit operante nel settore nutraceutico, ha chiuso i primi 9 mesi dell'anno con ricavi consolidati del gruppo che sono pari a circa 4,72 milioni... continua

Economia e finanzaNestlé: crescita organica del 2% nell'anno
AD Freixe presenta piano: "Investiremo ulteriormente nei nostri marchi"
Cresceranno gli investimenti in pubblicità e marketing, arrivando al 9% dei ricavi. continua

Economia e finanzaLidl UK mette il turbo all'agroalimentare con 21 mld di sterline
Il retailer supera del 40% l'obiettivo quinquennale di investimenti nel settore britannico
La catena tedesca retailer Lidl incrementa gli investimenti nell'agroalimentare britannico. Lidl UK, infatti, ha annunciato oggi che supererà del 40% il suo obiettivo quinquennale di investimenti nell'agroalimentare... continua

Economia e finanzaRetromarcia Unilever: licenziamenti ridotti?
Non più 7.500 tagli ma (forse) 6.000: intanto, investe in Polonia per i noodles istantanei
Unilever sembra tornare sui suoi passi e dà un po' di gas agli investimenti, ritarando le (pessime) notizie occupazionali in circolazione da tempo. Andiamo con ordine, partendo dai nuovi investimenti.... continua

Economia e finanzaClessidra factoring, nove mesi in rialzo
Turnover a 646,5 milioni di Euro con 1597 clienti, soprattutto pmi
Clessidra Factoring, primario operatore finanziario focalizzato sul supporto delle pmi anche in fase di risanamento che fa capo al Gruppo Finanziario Clessidra, ha approvato i dati dei primi nove mesi... continua

Economia e finanzaG20, assist di Lula sulla fame nel mondo e Giorgia Meloni va in gol
A Rio de Janiero la premier firma "con convinzione" l'Alleanza globale contro la fame e la povertà
Assist di Lula e gol di Meloni. Non c'è niente di meglio che una sana metafora calcistica per descrivere in poche parole quello che sta accadendo al G20 di Rio de Janiero che si chiude oggi. Alla prima... continua

Economia e finanzaConfesercenti, allarme rosso desertificazione commerciale
Servono investimenti: sono scomparse oltre 140mila imprese del commercio al dettaglio
Servono investimenti per arginare la desertificazione commerciale. È la richiesta della presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise, all'Assemblea 2024 della Confederazione. "Tra il 2014 e il 2024 -... continua

Economia e finanzaIndustrie Chimiche forestali, primi nove mesi in chiaroscuro
L'azienda di adesivi e packaging chiude con ricavi in lieve calo a 57,6 milioni di Euro: su l'ebitda a 7 mln
Sotto la presidenza di Guido Cami, è stato approvato il rendiconto dei primi nove mesi 2024 da parte del consiglio di amministrazione di Industrie Chimiche Forestali S.p.a., società tra gli operatori d... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: cresce export distretti Abruzzo nel trimestre
Boom della Pasta di Fara (+20%), mentre Montepulciano d'Abruzzo riscatta una viticultura in affanno
Prosegue anche nel secondo trimestre del 2024 la crescita dell’export dei distretti abruzzesi (+7%) e il bilancio complessivo dei primi sei mesi dell’anno fa registrare un progresso sui mercati esteri di... continua

Economia e finanzaCereali: export cresce in valore e in volumi, nei primi 8 mesi 2024
Secondo Anacer, l'incremento è trainato in particolare da riso e farina di grano tenero
Sulla base dei dati provvisori Istat (leggi notizia EFA News) le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi otto mesi del 2024 sono risultate in aumento nelle... continua

Economia e finanzaZucchero, manovre miliardarie: Tate&Lyle compra CP Kelco
Closing da 1,8 miliardi di dollari per l'operazione che include le attività negli Usa, Cina e Danimarca
Tate & Lyle, fornitore globale di prodotti alimentari e bevande per i mercati alimentari e industriali con sede nel Regno Unito, ha completato l'acquisizione da 1,8 miliardi di dollari di CP Kelco da JM... continua

Economia e finanzaSace finanzia il caffe verde di ED&F MAN Liquid Product Italia
Liquidità per 50 milioni con il Factoring pro soluto per potenziare i servizi ai clienti in Italia della multinazionale
Sace, il gruppo assicurativo-finanziario italiano direttamente controllato dal ministero dell'Economia e delle finanze, e ED&F MAN Liquid Product Italia S.r.l, azienda leader nell'import, gestione e commercializzazione... continua