Atti governativi
2.002 notizie trovate

Atti governativiGiovani agricoltori: disegno di legge passa al Senato
Previste agevolazioni fiscali e corrispettivi fino a 200mil euro per l'acquisto di terreni
E' passato definitivamente anche al Senato il disegno di legge a sostegno dell'imprenditoria agricola giovanile. Il testo è stato approvato dall'aula di Palazzo Madama con 80 voti favorevoli, 37 contrari... continua

Atti governativiFlorovivaismo: ddl passa alla Camera con 210 favorevoli e 52 astenuti
La normativa si prefigge di valorizzare e rilanciare un settore entrato in crisi durante la pandemia
Il disegno di legge delega sul florovivaismo ha ottenuto l'ok della Camera. Con 210 voti favorevoli e 52 astenuti, la bozza passa ora al Senato. Il testo, che porta la firma del ministro dell’Agricoltura F... continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: ok definitivo dall'Europarlamento
La riforma passa a larghissima maggioranza. Più tutela e trasparenza sui nostri prodotti
De Castro (Pse): "Nuovo regolamento genera valore aggiunto, finalmente una buona notizia per agricoltori europei" continua

Atti governativi250 mila euro per l'agroalimentare Liguria
L'investimento per interventi promozionali sulle produzioni agricole, enogastronomiche ed ittiche
Nuovo slancio agli interventi promozionali sulle produzioni agricole, enogastronomiche ed ittiche della Liguria. È questo l’obiettivo della delibera di Giunta regionale che approva il piano regionale de... continua

Atti governativiLa Pietra: "Accordi extra-UE solo se reciprocità garantita"
Confronto al Masaf tra governo e agricoltori sulla Pac in vista del Consiglio di lunedì a Bruxelles
La Pac e la sua riforma sono stati i temi al centro del tavolo di confronto al Masaf tra governo e le associazioni di agricoltori che, nelle settimane scorse, hanno manifestato in tutta Italia. All'incontro... continua

Atti governativiCommissione Ue: tutte le opzioni per ridurre l'onere agli agricoltori
Il documento sarà discusso in Consiglio. Von der Leyen: "Attendo con interesse parere stati membri"
Oggi la Commissione europea ha inviato alla presidenza belga un documento in cui delinea le prime possibili azioni per contribuire a ridurre l'onere amministrativo gravante sugli agricoltori. Il documento,... continua

Atti governativiGreenwashing, il Consiglio Ue approva la direttiva per la tutela dei consumatori
La nuova norma modifica quelle sulle pratiche commerciali sleali e sui diritti dei consumatori
Il Consiglio Ue ha approvato la direttiva con cui intende migliorare le informazioni ai consumatori nella transizione “verde”, contro il greenwashing e le informazioni ingannevoli in etichetta. "Le nuo... continua

Atti governativiMasaf-Ania: proposta polizza base catastrofale per tutti gli agricoltori
Si punta ad ampliare la base assicurativa e a garantire una maggior semplificazione erogativa
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e il presidente dell'Associazione Nazionale per le Imprese Assicuratrici (Ania) Bianca Farina, si sono incontrati... continua

Atti governativiLegge agricoltori/2. Coldiretti: "Bene riconoscimento custodi"
Curano il 55% del suolo nazionale, assicurando cibo e protezione dai dissesti
"Gli agricoltori custodiscono il 55% del suolo nazionale, con una costante opera di manutenzione che assicura la produzione alimentare e la tutela dei cittadini dal dissesto idrogeologico". E’ quanto a... continua

Atti governativiMarche approva Programma per il Turismo da € 60 milioni
Acquaroli: ”Risorse importanti che attiveranno bandi rivolti a imprese, enti locali e associazioni”
Ora il provvedimento passa al vaglio della competente commissione assembleare e del CAL continua

Atti governativiLegge "Agricoltore custode ambiente": ok da Comagri Senato
Centinaio: "Un riconoscimento per chi lavora la terra e un messaggio chiaro all'Europa"
Dopo l'approvazione conclusiva alla Camera (leggi notizia EFA News), un nuovo passo si registra nell'altro ramo del Parlamento. Il disegno di legge per l’istituzione della figura dell’agricoltore come cus... continua

Atti governativiAgea non chiede proroghe a pagamenti: Ue la promuove
Lollobrigida: "Risultato importante di un lavoro di squadra, governo attento ad agricoltura"
Il primo Annual Performance Report (Apr 2023) di Agea, documento che rispecchia e rendiconta l’intensa attività svolta dall’Agenzia nel quadro della prima annualità del ciclo di programmazione Pac 2023-... continua

Atti governativiBiologico. D'Eramo: "Convergenza istituzionale per rilancio consumi"
Tavolo di confronto tra il sottosegretario Masaf e i rappresentanti del settore
“Sono stati avviati i passaggi previsti per realizzare il marchio biologico italiano che vogliamo sia pronto quanto prima”. Lo ha dichiarato il sottosegretario all'Agricoltura Luigi D’Eramo, a margine di un... continua

Atti governativiMorelli: "Crescita Paese consolidando sinergie della filiera e dell'industria"
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio interviene al Congresso Horeca a Rimini
“Fra inflazione e stretta creditizia l’economia italiana attraversa una fase delicata, il potere di acquisto degli italiani è messo a dura prova da una serie di aumenti che hanno alimentato una pericolosa spir... continua

Atti governativiPesca: riunito il tavolo al Masaf
Lollobrigida: valorizzare la nostra flotta per un terzo impiegata nella pesca a strascico, messa al bando da Bruxelles
"L'Italia è la nazione maggiormente penalizzata dalle norme Ue: c'è stato un calo delle marinerie del 40%, i nostri pescatori sono stati quelli più colpiti. L'attenzione verso il settore è grande: dob... continua

Atti governativiGoverno-Regione Calabria: accordo coesione sviluppo da 2,5 mld euro
Occhiuto: "Va realizzata grande piattaforma del freddo per agroalimentare in tutto il Sud"
"Questo Governo non ha avuto bisogno di vedere i trattori in piazza per accorgersi che il mondo agricolo era in difficoltà. Lo sapevamo e ci abbiamo lavorato dall'inizio. Abbiamo portato le risorse dell'agricoltura... continua

Atti governativiFinanziamenti agroalimentare: pubblicati criteri attuazione
Riguarda le misure messe in campo dall'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea)
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto su criteri, modalità e procedure per l'attuazione degli interventi finanziari a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, effettuati... continua

Atti governativi"Latte nelle scuole": bando Masaf da 6 mln euro
Fino al 13 marzo, i produttori potranno presentare i loro progetti per promuoverne il consumo
Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha pubblicato oggi il decreto che dà il via al nuovo programma "Latte nelle scuole". La dotazione è di 6 milioni di euro.Da do... continua

Atti governativiIdentitalia: una mostra al Mimit inaugura l'anno del Made in Italy
Urso a EFA News: "Se un prodotto è realizzato nel nostro Paese, il consumatore globale è disposto a pagarlo di più" /Gallery
Prende il via oggi l'anno del Made in Italy, che sarà il 2024 e "vedrà il 15 aprile la prima giornata nazionale del Made in Italy nel segno del genio di Leonardo". Ad annunciarlo è stato il ministro de... continua

Atti governativiLiguria, raddoppia l'area per nuovi vigneti
La superficie minima di assegnazione passa da 10 a 30 ettari: domande dal 15 febbraio al 31 marzo
Dal 15 febbraio al 31 marzo sarà possibile presentare domanda per l'autorizzazione all'impianto di nuovi vigneti in Liguria, in modalità telematica, nell’ambito del Sian, il Sistema informativo agricolo naz... continua

Atti governativiTutela Made in Italy: approvato piano controlli agroalimentare
Al Masaf riunione della cabina regia interforze per rafforzamento attività 2024
Approvato il Piano operativo dei controlli nel settore agroalimentare per il 2024, con l'obiettivo di rafforzare e garantire una maggiore trasparenza delle attività ispettive a tutela dei produttori,... continua

Atti governativiFriuli Venezia Giulia: oltre 150 mln euro spesi per agricoltura nel 2023
Regione intende confermare l'impegno, anche per arginare l'aumento dei costi di produzione
"È stato utile ascoltare oggi le problematiche rappresentate dagli agricoltori del territorio, dalle difficoltà finanziarie che molte aziende stanno attraversando a causa dell'aumento dei costi di produzione a... continua

Atti governativiCentri Assistenza Agricola: trovata intesa in Conferenza Stato-Regioni
Obiettivo del decreto Masaf è garantire procedure uniformi e tempi ridotti nei pagamenti
Il decreto del Masaf sul funzionamento dei Centri di Assistenza Agricola (Caa) incassa l'intesa in Conferenza Stato-Regioni. L'obiettivo è garantire procedure uniformi e tempi ridotti nei pagamenti per... continua

Atti governativiFruit Logistica: Italia conferma primato
478 aziende tricolore alla fiera berlinese. Numeri in crescita rispetto al post-pandemia
Ieri sera la visita agli stand del ministro Lollobrigida: "Creiamo ricchezza esportando qualità". continua

Atti governativiFrutta e verdura nelle scuole: bando Masaf da 14 mln euro
Lollobrigida: "L'obiettivo è restituire centralità ai produttori locali e valorizzare qualità alimenti"
Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste dà il via al nuovo programma "Frutta e Verdura nelle scuole": da domani saranno direttamente i produttori ortofrutticoli, oltre c... continua

Atti governativiReddito alimentare: inizia fase operativa in quattro comuni
Viceministro Lavoro Bellucci: "Oltre 5 mln euro per la sperimentazione triennale della misura"
Il reddito alimentare entra nella sua fase operativa in quattro comuni italiani medio-grandi. E' stato infatti pubblicato l'avviso per la presentazione dei progetti finalizzati alla riduzione dello spreco... continua

Atti governativiSpreco alimentare/3. Pichetto: "Pesa su ambiente ed energia, puntare su buone pratiche"
Secondo il titolare Mase, la "questione è parte della nostra sfida climatica"
“La cattiva gestione del cibo è una grave questione etica, con profonde ricadute sull’ambiente e sui costi energetici della nostra società". A dichiararlo è il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energeti... continua

Atti governativiAgricoltore custode dell'ambiente": ddl inizia iter in aula alla Camera
Dopo l'approvazione in Senato a luglio, la bozza era passata in Comagri a Montecitorio
Prende il via oggi, in aula alla Camera dei Deputati, l'iter per il disegno di legge "Disposizioni per il riconoscimento della figura dell'agricoltore custode dell'ambiente e del territorio". La bozza... continua

Atti governativiRistorazione: Liguria abbassa soglia del bando efficientamento energetico
Agevolazione minima scesa da € 500mila a 100mila anche per artigianato e commercio
La giunta regionale ligure ha abbassato da 500 mila Euro a 100 mila Euro la soglia di investimento minima per le imprese dell'artigianato, del commercio e delle ristorazione intenzionate ad accedere alle... continua

Atti governativiPac: primo tavolo tecnico per difesa reddito agricoltori
Riuniti col capo gabinetto del Masaf i rappresentanti dei sindacati agricoli
Confrontarsi sulle criticità e migliorare tutti gli strumenti a disposizione per dare risposte agli agricoltori. Si è tenuta questa mattina, presso il salone Agricoltura del Masaf, la prima riunione d... continua

Atti governativiCarne artificiale. Lollobrigida si difende: "Europa con noi"
Nel question time, il ministro dell'Agricoltura torna sulla notifica e ribadisce: "Nessuna infrazione"
La chiusura della procedura di notifica da parte dell'Unione Europea sul divieto italiano di carne coltivata (leggi notizia EFA News) ha suscitato reazioni e interpretazioni di segno opposto. A differenza... continua

Atti governativiCommissione Ue consente di derogare ad alcune norme Pac
Proposta per consentire agli agricoltori di non applicare nel 2024 l'obbligo a mantenere aree non produttive
Lampi di schiarita dalla Commissione Ue riguardo ad alcune norme agricole relative alla Pac, alla Politica agricola comunitaria. È questo l'esito dell'ultima riunione a Bruxelles nella quale la Commissione... continua

Atti governativiMeloni al Consiglio Ue: "Basta ideologia, politiche agricole vanno cambiate"
Il presidente del Consiglio rivendica il ruolo d'avanguardia dell'Italia nel primo settore
"Sono il leader politico di un partito che in Europa ha votato la gran parte delle questioni che giustamente oggi gli agricoltori pongono. Penso si sia sbagliato molto da questo punto di vista". Così... continua

Atti governativiMimit: al ristorante bambini pagheranno non più di 10 euro
Accordo con Fipe per menù calmierati fino al 30 giugno, per i piccoli clienti sotto i dieci anni d'età
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”. È questo il titolo del progetto lanciato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la partecipazione del ministero dell’Agricoltura, della Sovr... continua

Atti governativiDdl Cuochi: istituito Premio "Maestro dell'arte della cucina italiana"
Le candidature, proposte dal ministro, verranno valutate da un comitato ad hoc presso Palazzo Chigi
Il cuore della legge Istituzione del premio di "Maestro dell'arte della cucina italiana", approvato oggi in prima lettura alla Camera dei deputati, è illustrato nei primi due articoli. L'articolo 1 vede... continua

Atti governativiLollobrigida: "Incontro andato bene, governo dalla parte degli agricoltori"
Breve confronto tra ministro e dimostranti nel contesto blindato di Fieragricola a Verona
A margine dell'inaugurazione di Fieragricola 2024 (leggi notizia EFA News), il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha avuto modo di confrontarsi... continua

Atti governativiItalia-Africa. Governo punta a iniziative di sviluppo e formazione
L'annuncio del titolare Masaf in qualità di presidente del G7 agricoltura
"In qualità di presidente del G7 Agricoltura, l'Italia lancerà due iniziative specifiche rivolte all'Africa in materia di sviluppo del settore sementiero e per la formazione delle nuove generazioni. S... continua

Atti governativiPiano Mattei. Meloni: "Per l'Africa 3 mld euro dal fondo italiano"
Inaugurato un nuovo approccio all'insegna della "cooperazione pari a pari"
L'odierno vertice "Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune” contribuirà a un radicale cambiamento nei rapporti tra le due sponde del Mediterraneo. Niente più assistenzialismo, né approcci "pre... continua

Atti governativiAbruzzo. Emergenza occupazione: Lollobrigida a confronto con aziende
"Inutile incoraggiare i giovani all'agricoltura senza un reddito certo", dice il ministro
"Creare lavoro in Abruzzo è uno degli elementi cardine delle nostre politiche. Insieme al presidente Marco Marsilio oggi abbiamo incontrato agricoltori e aziende con le quali dobbiamo collaborare per... continua

Atti governativiLollobrigida: "Grande rispetto per protesta agricoltori"
"Sostegno a imprese e divieto cibo sintetico? L'abbiamo fatto", rivendica il titolare del Masaf
Chiamato in causa sulle proteste degli agricoltori in Italia (leggi notizia EFA News) e in Europa, Francesco Lollobrigida si schiera con i dimostranti ma, al tempo stesso, rivendica di aver già dato risposta... continua

Atti governativiRecensioni online: nel governo punti di vista diversi
Lollobrigida per libertà d'espressione ma Santanchè: "Possono decretare vita o morte per ristoranti e alberghi"
La questione appare delicata e, da quanto emerge a caldo, sarà difficile trovare una sintesi, anche all'interno del governo. Del resto, i primi due ministri chiamati in causa nel dibattito sulla possibile... continua

Atti governativiGranchio blu: accesso a fondo 10 mln euro dal 16 febbraio
Contributi a fondo perduto elargibili fino al prossimo 22 marzo
Firmata la circolare che, dal 16 febbraio, dà il via alla presentazione delle domande per accedere allo stanziamento di 10 milioni di euro che permetterà ai Consorzi, alle imprese di pesca e dell'acquacoltura d... continua

Atti governativiTecniche genomiche/2. De Carlo: "Importante segnale per l'Italia"
Il presidente della Comagri Senato plaude al voto favorevole dell'Europarlamento
L'approvazione della posizione sulle tecniche genomiche da parte del Parlamento Europep (leggi notizia EFA News) è stata accolta con favore dal Luca De Carlo (FdI), presidente della Commissione IX Commissione... continua

Atti governativiTecniche genomiche: Parlamento Europeo approva posizione
Saranno previsti due tipi di impianti, per uno dei quali permarrà il modello degli Ogm
La Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento Europeo ha adottato la propria posizione sulla proposta della Commissione (leggi notizia EFA News) relativa alle... continua

Atti governativiAbruzzo: in 5 anni erogati 571 mln euro per 50mila interventi rurali
Assessore Imprudente: "Con Csr avremo a disposizione 354 mln per le aziende agricole"
Sono circa 50 mila gli interventi a favore delle aziende agricole abruzzesi finanziati dalla Regione Abruzzo, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, tramite i fondi previsti dalla programmazione per... continua

Atti governativiDl Energia. Cib: "Bene approvazione misure per sviluppo biometano"
Gli impianti in avanzata fase di realizzazione non perderanno il diritto agli incentivi
Il Consorzio Italiano Biogas (Cib) esprime "forte soddisfazione" per l’approvazione oggi presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera, nell’ambito della legge di conversione del... continua

Atti governativiFrutta a guscio, da Sigep al Masaf la tutela e il rilancio della filiera
I dettagli dei 14 milioni di euro destinati a promozione e investimenti
La frutta a guscio, una delle eccellenze dell'agroalimentare italiano, non è solo protagonista quest'anno al Sigep, in corso di svolgimento alla Fiera di Rimini (leggi EFA News). Nei giorni scorsi infatti... continua

Atti governativiCarne artificiale/2. Maggioranza contraria in Europa
Lollobrigida cita il documento sottoscritto da 12 nazioni che mette i guardia sui nuovi cibi
Ministro anche a sostegno dell'emendamento su meat sounding: "Ci vuole chiarezza su ciò che si acquista". continua

Atti governativiAgrifish. L'allarme di Lollobrigida: -30% aziende agricole in 10 anni
Crescita costi di produzione (+22% nel 2021-22) e pesano le "politiche ideologiche"
"Credo che sia giunto il tempo di analizzare quelli che sono gli esiti delle politiche finora poste in essere dall'Unione Europea, valutandoli pragmaticamente. Il censimento agricolo, gli stessi dati diffusi... continua

Atti governativiPesca: Lollobrigida annuncia fondo solidarietà da 300 mln euro
Con la nuova legge di bilancio, il settore ittico è stato equiparato a quello agricolo
"In questi mesi segnati da forti criticità per il comparto pesca e acquacoltura, dovute all'ampia diffusione del granchio blu, il ministero ha dimostrato attenzione e sostegno costante alla filiera ittica,... continua