Esteri
1.389 notizie trovate
EsteriCambiamento climatico: Fao e Gcf corrono in soccorso di tre Paesi
145,3 milioni di dollari a beneficio degli agricoltori di Bolivia, Cambogia e Filippine
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha accolto con favore la decisione del Green Climate Fund (Gcf) di approvare il finanziamento di tre nuovi progetti in Bolivia,... continua
EsteriCoesione e agricoltura: troppe lacune nel monitorare i conflitti d'interesse
L'allarme della Corte dei Corti dell'Unione Europea
Nonostante viga un quadro giuridico volto ad evitare e gestire i conflitti di interessi nella spesa dell’UE, vi sono lacune nella promozione della trasparenza e nell’individuazione delle situazioni a r... continua
EsteriRiduzione emissioni: l'Europarlamento alza l'asticella
Limite da realizzare entro il 2030 portato dal 30% al 40%
Il nuovo regolamento sulla “condivisione degli sforzi” riduce il livello massimo di emissioni consentito nei Paesi Ue per i settori trasporti, edilizia e agricoltura.Con 486 voti favorevoli, 132 contrari e 1... continua
EsteriPesca: scintille tra Spagna e Ue
Il governo iberico critica la proposta della Commissione che "demonizza le reti a strascico"
C'è disaccordo tra Spagna e altri Paesi europei riguardo alla proposta della Commissione Europea riguardo a un piano d'azione per la conservazione della risorse della pesca. Il malumore è stato espresso d... continua
EsteriGrano Ucraina: accordo prorogato solo per 60 giorni
Dopo l'intesa raggiunta a Ginevra, il Cremlino punta alla revoca delle sanzioni sui prodotti agricoli
Ancora una proroga per l'accordo russo-ucraino per il grano ma stavolta soltanto per due mesi. Ad annunciarlo è stato il viceministro degli Esteri Aleksandr Grushko, riferendo delle trattative portate... continua
EsteriCina e Fao: il sodalizio si rafforza
Qu Dongyu: "Pechino sta contribuendo al raggiungimento della sicurezza alimentare globale"
Elogi reciproci tra il ministro dell'Agricoltura Tang Renjian e il direttore dell'organismo delle Nazioni Unite. continua
EsteriAviaria: contagi anche nell'uomo fuori dall'Europa
Secondo Efsa, Ecdc ed Eurl, il rischio più grosso è ora rappresentato dai gabbiani /Allegato
Continua a evolversi in Europa e a livello mondiale la situazione dell'influenza aviaria. Si segnalano nuovi focolai nei volatili e infezioni occasionali nei mammiferi. Sporadiche infezioni nell’uomo s... continua
EsteriLotta alla carne sintetica: l'Italia ha un alleato in Copa-Cogeca
Il segretario generale dell'organizzazione europea di agricoltori attacca Bill Gates
Dopo aver espresso il proprio parere contrario sulle possibili nuove norme europee in fatto di logistica dei pollai (vedi notizia EFA News), Copa-Cogeca lancia la sua sfida alla carne sintetica. Lo ha... continua
EsteriUsa: lauti risarcimenti agli agricoltori danneggiati
Finanziamenti a partire da 20 milioni di dollari per riparare a uragani, inondazioni e altri disastri meteorologici
Il governo federale degli Stati Uniti aiuterà le aziende agricole danneggiate da eventi meteorologici estremi. Il segretario all'Agricoltura Tom Vilsack ha annunciato che i produttori delle contee colpite... continua
EsteriFao corre in soccorso (tecnologico) delle Pmi agricole
L'ultimo aggiornamento del toolkit RuralInvest assiste nella creazione di business plan sostenibili
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha finalizzato l'ultimo aggiornamento di un toolkit che mira a rivoluzionare le piccole e medie imprese agricole. RuralInvest,... continua
EsteriFrancia: oltre 300 focolai di aviaria negli allevamenti in sette mesi
Oltralpe desta preoccupazione l'andamento della mortalità della fauna selvatica
Un Paese dove l'influenza aviaria sta destando preoccupazione è la Francia. I dati diffusi oggi dal ministero dell'Agricoltura transalpino riferiscono di una situazione "peggiorata dall'agosto 2022".... continua
EsteriProfughi Rohingya rischiano grosso: l'allarme di un esperto Onu
Tagliare gli aiuti umanitari sarebbe "disastroso", afferma Tom Andrews, relatore speciale sul Myanmar
Il Programma Alimentare Mondiale ha riferito un deficit di fondi di 125 milioni di dollari per l'assistenza alle popolazioni in fuga in Bangladesh. continua
EsteriBrasile: Lula ripristina Consiglio Nazionale Alimentazione
L'organo era stato disattivato dal predecessore Bolsonaro nel 2019
Il ritorno di Luiz Inácio Lula da Silva alla guida del Brasile continua a segnare elementi di discontinuità rispetto al governo precedente. L'ultimo dei provvedimenti di rilievo è il ripristino della Co... continua
EsteriUn polacco al timone del World Food Programme
L'ambasciatore Artur Pollok è il nuovo presidente del comitato esecutivo dell'organismo Onu
Al contempo l'assemblea designa l'ambasciatore marocchino in Italia marocchino Youssef Balla come vicepresidente. continua
EsteriPugno duro dell'Ue contro la contraffazione
La Commissione giuridica vota all'unanimità per l'indicazione geografica dei prodotti tradizionali
La Commissione giuridica dell'Unione Europea (Juri) ha adottato un nuovo schema per garantire che l'indicazione geografica dei prodotti artigianali tradizionali sia protetta nell'UE e a livello globale.Con... continua
EsteriIn Corea del Nord si muore di fame?
La convocazione della plenaria da parte di Kim Jong Un lascia pensare a una crisi alimentare
In Corea del Nord esplode la crisi alimentare. E' quanto affermano numerosi organi di stampa internazionali, riferendo della convocazione della plenaria del partito da parte del leader Kim Jong Un, ad... continua
EsteriSoia e avena? Tu chiamali, se vuoi, latte...
La Food and Drug Administration cambia dicitura alle bevande vegetali
No, non sono affatto soltanto i mammiferi a produrre il latte. A stabilirlo è stata la Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti d'America, emanando delle linee guida in cui si afferma che... continua
EsteriCambogia: premier preoccupato per la crisi risicola
Phnôm Pênh chiede aiuto alla Francia che ha già investito 1 mld dollari nel Paese asiatico
La Cambogia ha bisogno di investimenti nell'agricoltura e nell'industria e, a tale scopo, chiede aiuto alla Francia. E' quanto emerso dall'incontro odierno tra il primo ministro cambogiano Hun Sen e l'amministratore... continua
EsteriCambridge: la carne sta per diventare un tabù
Il 72% degli studenti del prestigioso ateneo vota per il bando dei derivati animali dalle mense
Addio per sempre carne e derivati animali. Il primo ateneo al mondo che, probabilmente, diventerà completamente vegano è nientepocodimenoche l'Università di Cambridge. La decisione arriva "dal basso" in... continua
EsteriKenya: startup per lo sviluppo dell'agricoltura circolare
Al via la seconda edizione del programma di accelerazione di E4Impact e O-Farms
Dieci startup kenyote avranno accesso a finanziamenti fino a 50 mila euro. Il tutto grazie alla seconda edizione del programma di accelerazione rivolto alle startup del settore agroalimentare promosso... continua
EsteriUsa: 59 mln dollari per l'agricoltura dall'amministrazione Biden
Tra gli obiettivi: aumentare la capacità di lavorazione indipendente di carne e pollame
59 milioni di dollari in tutto il Paese per aumentare la capacità di lavorazione indipendente di carne e pollame, espandere le opportunità di mercato per gli agricoltori e creare posti di lavoro nelle a... continua
EsteriCarne sintetica: nel 2040 il "grande sorpasso"?
Secondo un rapporto il consumo di produzioni "fake" o "veg" arriverà al 60% del totale
Nel 2040 il consumo di carne sintetica e "veg" supererà quello di carne naturale, in primo luogo negli Usa. E' quanto emerge dal rapporto di GovGrant (specialisti in proprietà intellettuale, innovazione e... continua
EsteriAuchan sotto accusa: "Fornisce l'esercito russo"
Ministro degli Esteri ucraino punta il dito contro la multinazionale francese che però smentisce
La catena distributiva francese Auchan sarebbe "un'arma dell'aggressione russa". L'accusa arriva direttamente dal ministero degli Esteri ucraino, a seguito di un rapporto investigativo, in base al quale... continua
EsteriLa Fao celebra i legumi, prodotto "resiliente"
Sollecita la loro inclusione nei sistemi agroalimentari, al fine di "raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile"
La Giornata Mondiale dei Legumi si celebra più che mai all'insegna della resilienza e della sostenibilità. La Fao accoglie l'evento odierno sottolineando quanto i legumi stiano "migliorando la vita" a... continua
EsteriSudafrica /2: la crisi alimentare è dietro l'angolo...
Il mondo agricolo chiede agevolazioni per l'approvvigionamento di benzina e diesel
Il Paese a rischio nei prossimi 24 mesi, e la guerra russo-ucraina contribuisce a mettere in ginocchio il comparto agricolo, fonte anche di prodotti destinati a mangime per la zootecnia continua
EsteriSudafrica: sicurezza alimentare a rischio per carenza d'acqua e d'energia
Si riveda il paniere a tasso zero, chiede il maggior produttore avicolo nazionale
Sempre più profonda la crisi in cui precipita l'industria del settore: nell'impossibilità di approvvigionamento idrico ed elettrico diverrà arduo coltivare mais e soia per i mangimi destinati al pollame locale, prima fonte proteica nel Paese continua
EsteriArgentina: rifiorisce il mercato delle macchine agricole
Il 2023 inizia con una crescita del 16,7% rispetto all'anno scorso
L'Argentina ha iniziato il 2023 registrando una crescita del 16,7% (rispetto al 2022), nelle immatricolazioni di nuove macchine agricole. Un dato sorprendente, riporta l'argentino Infocampo, visto il crollo... continua
EsteriGiappone verso una grave crisi della distribuzione
La carenza di autisti metterà in forse la consegna del 35% delle merci nel 2030
Stando ad un rapporto del giapponese Nomura Research Institute il Giappone va verso una grave crisi della distribuzione, provocata dalla carenza di guidatori di camion e Tir. Mancanza causata da nuove... continua
EsteriSi riparla di mucca pazza
Nuovo caso in un allevamento in Olanda. Da verificare se si tratta di una BSE di tipo atipico o classico
Non se ne parlava ormai da anni. Fino a quando dall'Olanda non è emerso un nuovo caso di mucca pazza. Non si hanno al momento molti particolari, salvo che l'infezione è stata rinvenuta su un esemplare b... continua
EsteriNestlé investe 100 milioni in Colombia
Primo atto, l'inaugurazione di una nuova linea di produzione per il marchio Milo nello stabilimento di Bugalagrande
Nestlé ha annunciato che tra quest'anno e il 2026 investirà 100 milioni di dollari in Colombia. Secondo la multinazionale, l'investimento le consentirà di aumentare la propria capacità produttiva, acc... continua
EsteriSlovenia: prezzi giù del 17% dopo quattro mesi
Salgono soltanto i prodotti cerealicoli, frutta e verdura al -11,7% da settembre
Rispetto allo scorso settembre, in Slovenia, i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari di base sono i più bassi finora registrati e, dopo quattro mesi, risultano scesi del 17%. Lo riporta il sito... continua
EsteriWalmart aumenta gli stipendi negli ipermercati Usa
Saranno circa 340mila dipendente in 3000 store a beneficiarne
Walmart, il gigante statunitense della grande distribuzione, ha deciso di aumentare il salario orario medio per i lavoratori dei suoi negozi a partire dal prossimo mese di febbraio. I nuovi aumenti porteranno... continua
EsteriBalcani, le opportunità per l'agroalimentare italiano
Scordamaglia: “Potremmo produrre in quei Paesi commodities grazie a filiere transfrontaliere"
“L’alleanza tra Balcani e Italia è fondamentale: è il collante ideale per lo sviluppo congiunto del settore agroalimentare”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, ha dichiara... continua
EsteriArgentina: Quesos Don Atilio riprende gli scambi con gli Usa
Nell'export dell'azienda di Tandil, la provoleta, il reggianito ed altri 14 prodotti caseari
L'azienda lattiero-casearia argentina Quesos Don Atilio di Tandil è riuscita a esportare una tonnellata di prodotti negli Stati Uniti e prevede di effettuare una seconda spedizione da 1200 kg in febbraio.... continua
EsteriSpagna: frutta e verdura in netto calo
Crollo dei consumi fino al 25% nel 2022. Soltanto l'uva è in controtendenza (+4,5)
In Spagna il consumo di frutta e verdura è in deciso calo. Lo confermano i dati del ministero dell'Agricoltura iberico, secondo il quale nel mese di ottobre 2022 la diminuzione è stata del 13% rispetto a... continua
EsteriBavaria, nuovo birrificio in Colombia
Il marchio di AB InBev costruisce lo stabilimento green a Palmar de Varela con investimento da 413 ilioni ndi dollari
Bavaria, marchio di birra di AB InBev annuncia la costruzione di un nuovo birrificio nel comune di Palmar de Varela, nel nord della Colombia. Situato a un'ora dalla capitale dell'Atlántico, Barranquilla,... continua
EsteriArgentina: agroalimentare al terzo posto come produttore di energia
Il settore copre il 5,5%, preceduto soltanto dal gas naturale e dal petrolio
L'agroalimentare è al terzo posto come produttore di energia in Argentina. Lo riferisce un'analisi pubblicata sul sito della Borsa del Commercio di Rosario. Il 2021 si era chiuso con un aumento del contributo... continua
EsteriSpagna stanzia 12,5 mln per 23 progetti agroalimentari innovativi
Comparti agricolo, zootecnico, forestale e alimentare realizzati fra il 2023 e il 2025
Il ministero delle Politiche agricole, pesca ed alimentazione spagnolo informa di aver approvato la concessione di 23 contributi a progetti innovativi di interesse generale nei settori agricolo, zootecnico,... continua
EsteriMonchy Food compra fabbrica di anacardi in Tanzania
Siglata l'acquisizione dell'impianto di lavorazione Amama Farms a Tandahimba
L'olandese Monchy Food Company ha chiuso l'acquisizione dell'impianto di lavorazione degli anacardi Amama Farms a Tandahimba, in Tanzania. Con questa acquisizione, Mfc, si rafforza con uno dei più grandi... continua
EsteriNatale d'oro per Aldi in Gran Bretagna
La catena tedesca ha incrementato le vendite a dicembre grazie a una politica dei prezzi concorrenziale
Aldi ha attraversato un dicembre d'oro in Gran Bretagna dove le vendite dei suoi punti sono aumentate del 26% rispetto all'anno precedente, superando per la prima volta 1,4 miliardi di sterline. Il braccio... continua
EsteriLa Spagna azzera l'iva sui prodotti alimentari
Misura in vigore dal 1° gennaio 2023 per proteggere il potere d’acquisto delle classi medie e lavoratrici
Ci risiamo. Anche in questo 2023 appena iniziato sembra calzare a pennello la locuzione latina Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur, mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata. La frase riportata... continua
EsteriMc Donald's chiude in Kazakistan
Il licenziatario kazako Food Solutions ferma i ristoranti per interruzione delle forniture dalla Russia
McDonald's chiude temporaneamente i punti vendita in Kazakistan dopo l'interruzione delle forniture dalla Russia. La notizia viene divulgata da Reuters che specifica come il licenziatario kazako di McDonald's... continua
EsteriNestlé investe oltre 1,7 miliardi in Arabia Saudita
I finanziamenti spalmati nei prossimi dieci anni per sostenere la crescita aziendale
Nestlé investirà in Arabia Saudita 7 miliardi di riyal, pari a oltre 1,77 miliardi di Euro nei prossimi dieci anni, nel comparto dell'industria alimentare. La società inizierà con un investimento fino a q... continua
EsteriArsial e Regione Lazio a Oslo per la VII Settimana della Cucina italiana nel Mondo
Produzioni tipiche e tradizionali protagoniste principali dell’intero evento in Norvegia
Arsial e Regione Lazio a Oslo per la VII edizione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo. La manifestazione, che si celebra a livello planetario, è un'iniziativa annuale sviluppata per promuovere... continua
EsteriUsa: produttori di pesticidi Syngenta e Corteva denunciati alla Corte Federale
L'accusa della Federal Trade Commission: ostacolo alla libera concorrenza a danno degli agricoltori
La Federal Trade Commissio (FTC, ovvero l'Agenzia governativa statunitense i cui compiti principali sono l'applicazione della legge antitrust civile, e la tutela dei consumatori), e una coalizione bipartisan... continua
EsteriMenu speciali di noti chef sugli aerei di Eva Air
Dal 1° ottobre al 31 dicembre per i passeggeri classi Economy e Premium Economy
Eva Air, aviolinea privata taiwanese, offre una selezione di nuovi menu creativi per i passeggeri di Premium Economy ed Economy Class che dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022 viaggeranno sui voli da Taipei... continua
EsteriPeruvian Culinary Experiences 2022: l'ardua sfida del Perù
Obiettivo una posizione di primo piano nella ranking del turismo gastronomico mondiale
Il Perù ha accettato la sfida di diventare una delle principali destinazioni di turismo gastronomico del mondo, riconoscendo in questo segmento di mercato un’importanza strategica fondamentale per rafforzare la... continua
EsteriAntitrust tedesco consente ai produttori di zucchero di "fare cartello"
Sì a cooperazione temporanea una tantum per mitigare un'eventuale carenza di gas
Le quattro aziende produttrici di zucchero in Germania, ovvero Nordzucker, Südzucker, Pfeifer & Langen e Cosun Beet, hanno pianificato di collaborare per garantire la lavorazione della barbabietola da... continua
EsteriMigros lancia oggi CoffeeB, il caffè in capsule senza capsula
Disponibile in Svizzera e Francia quest'anno, sbarcherà in Germania nel 2023/Video
Promette di cambiare radicalmente l'industria del caffè, Migros, una delle più grandi aziende cooperative svizzere e la seconda maggiore catena di grande distribuzione del Paese. A 36 anni dal lancio d... continua
EsteriAiuti agli agricoltori ucraini da Howard Buffet, filantropo americano
Apre fondo milionario e dona a Kiev mietitrici, trattori, attrezzature agricole, depositi mobili di grano /Video
Cercare di colpire il mondo limitando le risorse alimentari come sta facendo la Russia è un crimine contro il mondo intero", ha sottolineato il filantropo in un incontro con agricoltori ucraini e autorità continua