Esteri
1.401 notizie trovate

EsteriSpagna: guerra senza quartiere alle frodi su olio e sansa d'oliva
Per tutto il 2023 programmati 697 controlli per l'intero settore
Una guida per il contrasto alle frodi riguardanti l'olio e la sansa di oliva. E' quanto ha predisposto il ministero spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione (Mapa), a coronamento di... continua

EsteriRussia-Cina: verso intesa sull'export agroalimentare
Putin: "Aumento forniture contribuirà ad aumentare livello sicurezza alimentare nei nostri Paesi"
La partnership commerciale russo-cinese esce più che mai rafforzata dopo l'ultimo vertice a Mosca tra Vladimir Putin e Xi Jinping. Oltre al settore energetico, entrambe le leadership puntano ora sempre... continua

EsteriWfp: pasti gratis quasi la metà degli studenti ma non per i più vulnerabili
Nei paesi a basso reddito, la situazione ancora non è tornata ai livelli pre-Covid /Allegato
Quasi 420 milioni di bambini in tutto il mondo ricevono pasti a scuola, secondo il rapporto State of School-Feeding Worldwide, pubblicato oggi dall’agenzia Onu World Food Programme. L'indagine indica c... continua

EsteriCorno d'Africa afflitto da siccità: interviene la Fao
25 milioni di euro ricevuti dal governo tedesco e destinati a Etiopia, Somalia, Sudan e Kenya
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha accolto con favore un contributo di 25 milioni di euro da parte del governo tedesco per fornire l'accesso al cibo e ad... continua

EsteriFao: agrolimentare va adattato al cambiamento climatico
L'ultimo rapporto dell'Ipcc indica alcune soluzioni per trasformare il sistema e ridurre le emissioni
Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti climatici causati dall'uomo e ridurre le emissioni di gas serra. Lo ha dichiarato oggi l'Organizzazione delle Nazioni Unite... continua

EsteriPutin: "Se salta l'accordo sul grano, forniremo noi l'Africa"
Il presidente russo punta a rafforzare i legami tra Russia e continente nero
Mentre rimane irrisolto il nodo della durata dell'accordo sul grano dall'Ucraina (leggi notizia EFA News), Vladimir Putin spariglia le carte in tavola e suggerisce una exit strategy che spiazza completamente... continua

EsteriCiclone in Malawi: corre in soccorso il Programma Alimentare Mondiale
130mila persone colpite dalle alluvioni. 3,8 milioni necessitano di assistenza alimentare
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha intensificato la risposta di emergenza per circa 130mila persone colpite dagli effetti devastanti del ciclone Freddy, che in sei giorni ha... continua

EsteriGrano Ucraina: è giallo sulla durata dell'accordo
Per Kiev il prolungamento sarà per 120 giorni, secondo Mosca saranno soltanto 60
Il rinnovato accordo sul grano tra Russia e Ucraina (leggi notizia EFA News) è effettivamente entrato in vigore ma alcuni risvolti rimangono poco chiari. Il precedente protocollo sarebbe scaduto alla... continua

EsteriPaesi Bassi, exploit elettorale degli allevatori contro l'ecologismo ideologico
Il Boer Burger Beweging si oppone alle nuove norme sulla riduzione delle emissioni di azoto
Li hanno chiamati "agro-populisti". Le loro rivendicazioni sono una spina nel fianco di tutta l'impalcatura euro-ambientalista oggi egemone. Non possono essere identificati né con la destra che con la... continua

EsteriGoverno Usa contro lo spreco alimentare
Il Dipartimento dell'Agricoltura investe per compost e riduzione rifiuti
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha annunciato la disponibilità di un fondo fino a un massimo di 9,5 milioni di dollari per progetti pilota per la riduzione dei rifiuti alimentari... continua

EsteriVanuatu in ginocchio per i cicloni: interviene la Fao
Migliaia di raccolti distrutti in un Paese dove tre quarti della popolazione vive di agricoltura
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) corre in soccorso del piccolo stato insulare di Vanuatu, nel Pacifico, colpito nelle scorse settimane da uragani tropicali.... continua

EsteriSiria: metà della popolazione non ha sicurezza alimentare
Gli allarmanti dati del Wfp dopo 12 anni di guerra e a poco più di un mese dal terremoto
In Siria, un salario medio mensile copre attualmente circa un quarto del fabbisogno alimentare di una famiglia, ha detto oggi l’agenzia Onu World Food Programme (Wfp), evidenziando l'urgente necessità di... continua

EsteriCambiamento climatico: Fao e Gcf corrono in soccorso di tre Paesi
145,3 milioni di dollari a beneficio degli agricoltori di Bolivia, Cambogia e Filippine
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha accolto con favore la decisione del Green Climate Fund (Gcf) di approvare il finanziamento di tre nuovi progetti in Bolivia,... continua

EsteriCoesione e agricoltura: troppe lacune nel monitorare i conflitti d'interesse
L'allarme della Corte dei Corti dell'Unione Europea
Nonostante viga un quadro giuridico volto ad evitare e gestire i conflitti di interessi nella spesa dell’UE, vi sono lacune nella promozione della trasparenza e nell’individuazione delle situazioni a r... continua

EsteriRiduzione emissioni: l'Europarlamento alza l'asticella
Limite da realizzare entro il 2030 portato dal 30% al 40%
Il nuovo regolamento sulla “condivisione degli sforzi” riduce il livello massimo di emissioni consentito nei Paesi Ue per i settori trasporti, edilizia e agricoltura.Con 486 voti favorevoli, 132 contrari e 1... continua

EsteriPesca: scintille tra Spagna e Ue
Il governo iberico critica la proposta della Commissione che "demonizza le reti a strascico"
C'è disaccordo tra Spagna e altri Paesi europei riguardo alla proposta della Commissione Europea riguardo a un piano d'azione per la conservazione della risorse della pesca. Il malumore è stato espresso d... continua

EsteriGrano Ucraina: accordo prorogato solo per 60 giorni
Dopo l'intesa raggiunta a Ginevra, il Cremlino punta alla revoca delle sanzioni sui prodotti agricoli
Ancora una proroga per l'accordo russo-ucraino per il grano ma stavolta soltanto per due mesi. Ad annunciarlo è stato il viceministro degli Esteri Aleksandr Grushko, riferendo delle trattative portate... continua

EsteriCina e Fao: il sodalizio si rafforza
Qu Dongyu: "Pechino sta contribuendo al raggiungimento della sicurezza alimentare globale"
Elogi reciproci tra il ministro dell'Agricoltura Tang Renjian e il direttore dell'organismo delle Nazioni Unite. continua

EsteriAviaria: contagi anche nell'uomo fuori dall'Europa
Secondo Efsa, Ecdc ed Eurl, il rischio più grosso è ora rappresentato dai gabbiani /Allegato
Continua a evolversi in Europa e a livello mondiale la situazione dell'influenza aviaria. Si segnalano nuovi focolai nei volatili e infezioni occasionali nei mammiferi. Sporadiche infezioni nell’uomo s... continua

EsteriLotta alla carne sintetica: l'Italia ha un alleato in Copa-Cogeca
Il segretario generale dell'organizzazione europea di agricoltori attacca Bill Gates
Dopo aver espresso il proprio parere contrario sulle possibili nuove norme europee in fatto di logistica dei pollai (vedi notizia EFA News), Copa-Cogeca lancia la sua sfida alla carne sintetica. Lo ha... continua

EsteriUsa: lauti risarcimenti agli agricoltori danneggiati
Finanziamenti a partire da 20 milioni di dollari per riparare a uragani, inondazioni e altri disastri meteorologici
Il governo federale degli Stati Uniti aiuterà le aziende agricole danneggiate da eventi meteorologici estremi. Il segretario all'Agricoltura Tom Vilsack ha annunciato che i produttori delle contee colpite... continua

EsteriFao corre in soccorso (tecnologico) delle Pmi agricole
L'ultimo aggiornamento del toolkit RuralInvest assiste nella creazione di business plan sostenibili
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha finalizzato l'ultimo aggiornamento di un toolkit che mira a rivoluzionare le piccole e medie imprese agricole. RuralInvest,... continua

EsteriFrancia: oltre 300 focolai di aviaria negli allevamenti in sette mesi
Oltralpe desta preoccupazione l'andamento della mortalità della fauna selvatica
Un Paese dove l'influenza aviaria sta destando preoccupazione è la Francia. I dati diffusi oggi dal ministero dell'Agricoltura transalpino riferiscono di una situazione "peggiorata dall'agosto 2022".... continua

EsteriProfughi Rohingya rischiano grosso: l'allarme di un esperto Onu
Tagliare gli aiuti umanitari sarebbe "disastroso", afferma Tom Andrews, relatore speciale sul Myanmar
Il Programma Alimentare Mondiale ha riferito un deficit di fondi di 125 milioni di dollari per l'assistenza alle popolazioni in fuga in Bangladesh. continua

EsteriBrasile: Lula ripristina Consiglio Nazionale Alimentazione
L'organo era stato disattivato dal predecessore Bolsonaro nel 2019
Il ritorno di Luiz Inácio Lula da Silva alla guida del Brasile continua a segnare elementi di discontinuità rispetto al governo precedente. L'ultimo dei provvedimenti di rilievo è il ripristino della Co... continua

EsteriUn polacco al timone del World Food Programme
L'ambasciatore Artur Pollok è il nuovo presidente del comitato esecutivo dell'organismo Onu
Al contempo l'assemblea designa l'ambasciatore marocchino in Italia marocchino Youssef Balla come vicepresidente. continua

EsteriPugno duro dell'Ue contro la contraffazione
La Commissione giuridica vota all'unanimità per l'indicazione geografica dei prodotti tradizionali
La Commissione giuridica dell'Unione Europea (Juri) ha adottato un nuovo schema per garantire che l'indicazione geografica dei prodotti artigianali tradizionali sia protetta nell'UE e a livello globale.Con... continua

EsteriIn Corea del Nord si muore di fame?
La convocazione della plenaria da parte di Kim Jong Un lascia pensare a una crisi alimentare
In Corea del Nord esplode la crisi alimentare. E' quanto affermano numerosi organi di stampa internazionali, riferendo della convocazione della plenaria del partito da parte del leader Kim Jong Un, ad... continua

EsteriSoia e avena? Tu chiamali, se vuoi, latte...
La Food and Drug Administration cambia dicitura alle bevande vegetali
No, non sono affatto soltanto i mammiferi a produrre il latte. A stabilirlo è stata la Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti d'America, emanando delle linee guida in cui si afferma che... continua

EsteriCambogia: premier preoccupato per la crisi risicola
Phnôm Pênh chiede aiuto alla Francia che ha già investito 1 mld dollari nel Paese asiatico
La Cambogia ha bisogno di investimenti nell'agricoltura e nell'industria e, a tale scopo, chiede aiuto alla Francia. E' quanto emerso dall'incontro odierno tra il primo ministro cambogiano Hun Sen e l'amministratore... continua

EsteriCambridge: la carne sta per diventare un tabù
Il 72% degli studenti del prestigioso ateneo vota per il bando dei derivati animali dalle mense
Addio per sempre carne e derivati animali. Il primo ateneo al mondo che, probabilmente, diventerà completamente vegano è nientepocodimenoche l'Università di Cambridge. La decisione arriva "dal basso" in... continua

EsteriKenya: startup per lo sviluppo dell'agricoltura circolare
Al via la seconda edizione del programma di accelerazione di E4Impact e O-Farms
Dieci startup kenyote avranno accesso a finanziamenti fino a 50 mila euro. Il tutto grazie alla seconda edizione del programma di accelerazione rivolto alle startup del settore agroalimentare promosso... continua

EsteriUsa: 59 mln dollari per l'agricoltura dall'amministrazione Biden
Tra gli obiettivi: aumentare la capacità di lavorazione indipendente di carne e pollame
59 milioni di dollari in tutto il Paese per aumentare la capacità di lavorazione indipendente di carne e pollame, espandere le opportunità di mercato per gli agricoltori e creare posti di lavoro nelle a... continua

EsteriCarne sintetica: nel 2040 il "grande sorpasso"?
Secondo un rapporto il consumo di produzioni "fake" o "veg" arriverà al 60% del totale
Nel 2040 il consumo di carne sintetica e "veg" supererà quello di carne naturale, in primo luogo negli Usa. E' quanto emerge dal rapporto di GovGrant (specialisti in proprietà intellettuale, innovazione e... continua

EsteriAuchan sotto accusa: "Fornisce l'esercito russo"
Ministro degli Esteri ucraino punta il dito contro la multinazionale francese che però smentisce
La catena distributiva francese Auchan sarebbe "un'arma dell'aggressione russa". L'accusa arriva direttamente dal ministero degli Esteri ucraino, a seguito di un rapporto investigativo, in base al quale... continua

EsteriLa Fao celebra i legumi, prodotto "resiliente"
Sollecita la loro inclusione nei sistemi agroalimentari, al fine di "raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile"
La Giornata Mondiale dei Legumi si celebra più che mai all'insegna della resilienza e della sostenibilità. La Fao accoglie l'evento odierno sottolineando quanto i legumi stiano "migliorando la vita" a... continua

EsteriSudafrica /2: la crisi alimentare è dietro l'angolo...
Il mondo agricolo chiede agevolazioni per l'approvvigionamento di benzina e diesel
Il Paese a rischio nei prossimi 24 mesi, e la guerra russo-ucraina contribuisce a mettere in ginocchio il comparto agricolo, fonte anche di prodotti destinati a mangime per la zootecnia continua

EsteriSudafrica: sicurezza alimentare a rischio per carenza d'acqua e d'energia
Si riveda il paniere a tasso zero, chiede il maggior produttore avicolo nazionale
Sempre più profonda la crisi in cui precipita l'industria del settore: nell'impossibilità di approvvigionamento idrico ed elettrico diverrà arduo coltivare mais e soia per i mangimi destinati al pollame locale, prima fonte proteica nel Paese continua

EsteriArgentina: rifiorisce il mercato delle macchine agricole
Il 2023 inizia con una crescita del 16,7% rispetto all'anno scorso
L'Argentina ha iniziato il 2023 registrando una crescita del 16,7% (rispetto al 2022), nelle immatricolazioni di nuove macchine agricole. Un dato sorprendente, riporta l'argentino Infocampo, visto il crollo... continua

EsteriGiappone verso una grave crisi della distribuzione
La carenza di autisti metterà in forse la consegna del 35% delle merci nel 2030
Stando ad un rapporto del giapponese Nomura Research Institute il Giappone va verso una grave crisi della distribuzione, provocata dalla carenza di guidatori di camion e Tir. Mancanza causata da nuove... continua

EsteriSi riparla di mucca pazza
Nuovo caso in un allevamento in Olanda. Da verificare se si tratta di una BSE di tipo atipico o classico
Non se ne parlava ormai da anni. Fino a quando dall'Olanda non è emerso un nuovo caso di mucca pazza. Non si hanno al momento molti particolari, salvo che l'infezione è stata rinvenuta su un esemplare b... continua

EsteriNestlé investe 100 milioni in Colombia
Primo atto, l'inaugurazione di una nuova linea di produzione per il marchio Milo nello stabilimento di Bugalagrande
Nestlé ha annunciato che tra quest'anno e il 2026 investirà 100 milioni di dollari in Colombia. Secondo la multinazionale, l'investimento le consentirà di aumentare la propria capacità produttiva, acc... continua

EsteriSlovenia: prezzi giù del 17% dopo quattro mesi
Salgono soltanto i prodotti cerealicoli, frutta e verdura al -11,7% da settembre
Rispetto allo scorso settembre, in Slovenia, i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari di base sono i più bassi finora registrati e, dopo quattro mesi, risultano scesi del 17%. Lo riporta il sito... continua

EsteriWalmart aumenta gli stipendi negli ipermercati Usa
Saranno circa 340mila dipendente in 3000 store a beneficiarne
Walmart, il gigante statunitense della grande distribuzione, ha deciso di aumentare il salario orario medio per i lavoratori dei suoi negozi a partire dal prossimo mese di febbraio. I nuovi aumenti porteranno... continua

EsteriBalcani, le opportunità per l'agroalimentare italiano
Scordamaglia: “Potremmo produrre in quei Paesi commodities grazie a filiere transfrontaliere"
“L’alleanza tra Balcani e Italia è fondamentale: è il collante ideale per lo sviluppo congiunto del settore agroalimentare”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, ha dichiara... continua

EsteriArgentina: Quesos Don Atilio riprende gli scambi con gli Usa
Nell'export dell'azienda di Tandil, la provoleta, il reggianito ed altri 14 prodotti caseari
L'azienda lattiero-casearia argentina Quesos Don Atilio di Tandil è riuscita a esportare una tonnellata di prodotti negli Stati Uniti e prevede di effettuare una seconda spedizione da 1200 kg in febbraio.... continua

EsteriSpagna: frutta e verdura in netto calo
Crollo dei consumi fino al 25% nel 2022. Soltanto l'uva è in controtendenza (+4,5)
In Spagna il consumo di frutta e verdura è in deciso calo. Lo confermano i dati del ministero dell'Agricoltura iberico, secondo il quale nel mese di ottobre 2022 la diminuzione è stata del 13% rispetto a... continua

EsteriBavaria, nuovo birrificio in Colombia
Il marchio di AB InBev costruisce lo stabilimento green a Palmar de Varela con investimento da 413 ilioni ndi dollari
Bavaria, marchio di birra di AB InBev annuncia la costruzione di un nuovo birrificio nel comune di Palmar de Varela, nel nord della Colombia. Situato a un'ora dalla capitale dell'Atlántico, Barranquilla,... continua

EsteriArgentina: agroalimentare al terzo posto come produttore di energia
Il settore copre il 5,5%, preceduto soltanto dal gas naturale e dal petrolio
L'agroalimentare è al terzo posto come produttore di energia in Argentina. Lo riferisce un'analisi pubblicata sul sito della Borsa del Commercio di Rosario. Il 2021 si era chiuso con un aumento del contributo... continua

EsteriSpagna stanzia 12,5 mln per 23 progetti agroalimentari innovativi
Comparti agricolo, zootecnico, forestale e alimentare realizzati fra il 2023 e il 2025
Il ministero delle Politiche agricole, pesca ed alimentazione spagnolo informa di aver approvato la concessione di 23 contributi a progetti innovativi di interesse generale nei settori agricolo, zootecnico,... continua