Vini
1.961 notizie trovate
ViniVino, record di export nel 2022 ma preoccupano le etichette
Coldiretti, quasi 8 miliardi di Euro in esportazioni sono a rischio con i nuovi alert dell'Ue
Con un valore vicino agli 8 miliardi di Euro, il 2022 si candida a essere l'anno del record storico per le esportazioni del vino made in Italy nel mondo. È quanto emerge dal report Coldiretti secondo... continua
ViniIl mercato dei vini pregiati corre sempre di più
Nel 2022 i fine wines in Italia hanno registrato una crescita del 10,7% rispetto al 2021
Che i mercato dei fine wines sia ormai una categoria di investimento appetibile è evidente. L'anno scorso è venuto fuori, per esempio, che anche in Italia i vini di lusso si stanno dimostrando porto s... continua
ViniEtichette, Alleanza cooperative "sconcertata" dal sì all'Irlanda
Rigotti, l’iniziativa rappresenta un precedente pericoloso per il mercato unico Ue
“La scelta della Commissione di mandare avanti il progetto di legge irlandese sugli health warnings ci lascia davvero sconcertati". Con queste parole il coordinatore vino di Alleanza cooperative agroalimentari Luca Ri... continua
ViniBanfi, passi avanti nella sostenibilità
La società agricola di Montalcino si dota del rating Esg
Banfi srl è "pioniera di sostenibilità": la società agricola e vitivinicola toscana ha deciso di dotarsi del rating ESG. Lo ha reso noto la stessa Banfi in un comunicato: "La valutazione sintetizza il... continua
ViniProsecco batte champagne nell'export Ue
Eurostat pubblica i dati del 2021: +43% di quota per il vino italiano con 273 milioni di litri esportati
Eurostat fa i conti sul vino e le bollicine del 2021. E viene fuori che l'Italia svetta su tutti. Nel 2021, infatti, le tre maggiori categorie nelle esportazioni extra-Ue di spumante sono state il prosecco... continua
ViniSerena Wines, 100 milioni di fatturato nel 2022
In crescita del 10% a volume. Il 53% dei ricavi viene dall'export
Supera i 100 milioni di fatturato Serena Wines 1881, azienda familiare di Conegliano, con volumi cresciuti del 10% a fronte di un valore che aumenta del +25%, per un totale di circa 400mila ettolitri.... continua
ViniTorino, a marzo 2023 debutta il nuovo Salone del vino
Dal 4 al 6 la città ospita l'evento dedicato alle etichette piemontesi
Debutta a inizio marzo una nuova rassegna enologica: il Salone del vino dedicato ai vini piemontesi. La notizia arriva in grande anticipo tanto che non è ancora stata decisa la sede dell'evento. Quello... continua
ViniSpumanti italiani protagonisti delle feste
Tra Natale e Capodanno saranno 341 milioni le bottiglie stappate
Le feste sono appena iniziate ma si sa già che faranno segnare il record per le bollicine italiane. Lo dice l’Osservatorio Uiv-Ismea che nella sua consueta analisi sui consumi di sparkling per le feste, at... continua
ViniFedervini e Uiv contro fornitori e gdo
"Inaccettabili" le richieste di aumento del vetro e no alla moratoria sui listini
Brutte notizie per il vino. Il nuovo anno si aprirà con un nuovo aumento dei prezzi del vetro: si parla di un 20% di ulteriore incremento chiesto dai fornitori di bottiglie in aggiunta al surplus (48%)... continua
ViniVino/2. Il ministero lavora sulla disciplina nazionale dei dealcolati
D'Eramo: non siamo contrari alla bevanda ma alla denonimnazione
"Il ministero è da tempo impegnato nella elaborazione di una disciplina chiara ed efficace sulla produzione e la commercializzazione dei vini dealcolati e parzialmente dealcolati". Lo ha detto il sottosegretario... continua
ViniNasce Vitires, il consorzio per i vitigni resistenti
L’unione rappresenta il 70% delle uve prodotte in Emilia-Romagna e l’11% a livello nazionale
Cantine riunite e Civ, Cantina sociale di San Martino in Rio, Caviro, Terre Cevico, e il Centro di ricerche Ri.Nova hanno costituito il Consorzio Vitires. L'ente ha lo scopo di dare vita a un percorso... continua
ViniIl Consorzio tutela prosecco Doc corre ai Fim awards 2022
Il vino italiano è stato official partner della cerimonia di premiazione dei campioni MotoGp 2022
Il Consorzio di tutela del Prosecco Doc ha rinnovato la collaborazione con i Fim Awards 2022 come official partner. Prosecco Doc, fornitore ufficiale della MotoGP e del campionato mondiale Superbike, è... continua
ViniExport vini, Uiv corregge i dati di Federvini
Inutile sbandierare la crescita a valore se i volumi sono piatti
Federvini esultava pochi giorni fa nel magnificare i dati dell'export del vino: una nota dell'associazione, citando dati dell'Osservatorio Nomisma-Federvini, spiegava per il 2022 "si prevede il record... continua
ViniRecord per i vini d'alta gamma made in Italy
Export 2022 a 8 miliardi di Euro per i fine wine
Il vino made in Italy nel 2022 segna un export da 8 miliardi di Euro. È questo il dato fondamentale delle stime Nomisma Wine Monitor che fanno ben sperare per i consumi a Natale. "L'aspettativa è buona d... continua
ViniMuseo del vino per festeggiare 130 anni di Giacomo Montresor
La storica cantina viene celebrata con un libro oltre alla bottiglia di Amarone Valpolicella Docg Riserva 2012
Tre secoli di generazioni. È questo il cammino è di Cantine Giacomo Montresor, tredici decadi di storia iniziati nel 1892 nel cuore della Valpolicella raccontati in un Museo appena inaugurato. A tagliare i... continua
ViniIl vino californiano protagonista dell'economia Usa
L'impatto economico cresciuto del 49% a livello nazionale negli ultimi sei anni
Cresce l’impatto del vino californiano sull’economia statunitense. È questo, in poche parole il risultato del nuovo report “The economic impact of California wine 2022”, l'impatto economico del vino del... continua
ViniPrimitivo di Manduria, fascetta di Stato dal 1° gennaio 2023
I doc pugliesi dovranno essere muniti del contrassegno a garanzia dell'autenticità
Dal 1° gennaio 2023 i vini Primitivo di Manduria Doc e Primitivo di Manduria Doc Riserva dovranno essere muniti del contrassegno di Stato per essere immessi in commercio. Si tratta di un ulteriore sistema... continua
ViniRuffino rilancia sugli obiettivi della sostenibilità
Il gruppo vitivinicolo nato a Pontassieve nel 1877 investirà 11 milioni nel progetto Cares
Ruffino, storico gruppo vinicolo, presenta i risultati della propria strategia di sviluppo sostenibile, chiamato Ruffino Cares. Per l’ampiezza degli obiettivi ambientali e sociali posti, il volume degli i... continua
ViniAl via Cantine aperte a Natale
L'evento è organizzato per tutto dicembre da Movimento turismo vino
Parte Cantine aperte a Natale, l'iniziativa di Mtv, Movimento turismo del vino. L'evento è previsto in calendario per tutto il mese di dicembre: consente a enoturisti e appassionati di degustare vini... continua
ViniConsorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco compie 60 anni
E lancia progetti di ricerca e di valorizzazione del territorio
In occasione dei festeggiamenti del 60° anniversario della nascita, il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, lancia due nuovi progetti: la Green Academy e Wine Tourism Lab. Il primo sarà u... continua
ViniIl mondo del vino incorona Instagram
Le aziende follower sono aumentate del 20%, +18% e-commerce proprietari. Facebook non piace più
Il mondo digitale del vino incorona Instagram come canale social che cresce di più con aziende follower in aumento del 20% nel 2022. Lo conferma la 9a edizione della ricerca condotta da Omnicom Pr Group... continua
ViniMionetto campione del mondo di Champagne & sparkling
Tre riconoscimenti al Wine world championship: Medaglia d'Oro, Best in class e Best Prosecco
Continuano i riconoscimenti per Mionetto, storica cantina di Valdobbiadene. Ultimo in ordine di tempo arriva dallo Champagne & sparkling Wine world championship 2022, il più prestigioso (e rigoroso) concorso... continua
ViniMasi Agricola, nove mesi da record
Ricavi +23% da gennaio a settembre, fatturato a 56 milioni di Euro (+22,9)
Reduce da una semestrale con utile netto quasi raddoppiato a 4,1 milioni di Euro, Masi Agricola non si accontenta e mette a segno ricavi in aumento del 23% nei nove mesi da gennaio a settembre. Il fatturato... continua
ViniVino a Montalcino: quel Brunello che strega gli italiani
Per Wine Intelligence è il campione per notorietà nel Bel Paese
Contemplato, amato e riverito, il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. È quanto emerge dal report annuale di Wine Intelligence c... continua
ViniE' nato Castello di Solomeo, il vino di Brunello Cucinelli
Presentata ufficialmente la nuova etichetta: la cantina umbra produrrà 9.000 bottiglie l'anno
È nato Castello di Solomeo, il vino dell'imprenditore Brunello Cucinelli. Non è un miracolo ma semplicemente l'atto ufficiale di quanto anticipato pochi giorni fa (vedi notizia Vino, Brunello Cucinelli p... continua
ViniCallmewine, quasi 11 milioni di ricavi nei primi 9 mesi
Balza l'export, con vendite in Francia e Germania +53%
Callmewine, società specializzata nella vendita on line di vino, ha chiuso i primi 9 mesi del 2022 con ricavi a 10,8 milioni di euro, in flessione del 5,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il... continua
ViniTignanello e Saffredi tra i top 10 di Wine Spectator
L'etichetta di marchesi Antinori è al numero 5, il vino maremmano all'8° posto: la classifica completa è attesa per l'11 novembre
Vengono spizzate a una a una come le carte in una partita a poker. Le posizioni di testa della classifica Top 100 di Wine Spectator si svelano a una a una, fino alla finale dell'11 novembre: ma che l'Italia... continua
ViniOscar del vino, Vincenzo Mercurio miglior enologo italiano
L'Accademia dell'Oscar di Bibenda e Fis hanno assegnato il premio al professionista campano
L'Accademia dell'Oscar di Bibenda e Fis-Fondazione italiana sommelier ha assegnato l'Oscar del Vino 2022 "Premio Giacomo Tachis" a Vincenzo Mercurio, professionista campano. Winemaker ed enologo consulente... continua
ViniNasce CellarVerse, la cantina italiana del metaverso
La startup crea un network che vuole essere riferimento per appassionati e operatori del settore vino
È nata la prima startup che lancia gratuitamente nel metaverso le cantine italiane e le veste di arte. Si chiama CellarVerse, è tutta italiana anche se ha sede a Chiasso e vuole diventare il riferimento p... continua
ViniBenvenuto Brunello, 136 cantine per festeggiare il "principe"
Dieci giorni di anteprima all'estero riservata alla star dei vini toscani: 300 etichette pronte all’assaggio
Nove giornate di degustazioni tra Montalcino e quattro capitali internazionali, 136 cantine e oltre 300 etichette pronte all’assaggio. È questo il riassunto della 31a edizione di Benvenuto Brunello, l’... continua
ViniEnoturismo, la rivincita di Montalcino: in estate presenze a +20% sul pre-Covid
Di più: stranieri in crescita dell'87% sul 2021
“La scorsa estate Montalcino è tornata a essere il feudo globale dell’enoturismo; dopo 3 anni di assenza forzata abbiamo ritrovato gli storici frequentatori delle nostre cantine. Enoappassionati da tutt... continua
ViniKettmeir, Athesis Brut Alto Adige Doc 2018 stravince a Londra
Migliore spumante italiano nella Champagne & Sparkling Wine World Championships
La “Champagne & Sparkling Wine World Championships Award Dinner" di Londra, annuale evento celebrativo del concorso internazionale di spumanti più rispettato, completo e rigoroso al mondo, capitanato da... continua
ViniBarolo en primeur, asta 2022 da record
L'evento ha raccolto 769.800 Euro a favore di progetti solidali
“Barolo en primeur” 2022 ha raccolto 769.800 Euro a favore di progetti solidali (vedi anche notizia EFA News). Si è svolta al Castello Grinzane Cavour in provincia di Cuneo, nelle Langhe, la seconda ediz... continua
ViniVino, Brunello Cucinelli presenta la sua etichetta
Il 9 l'imprenditore del cachemire svelerà l'identità della sua produzione che non è destinata al mercato
Nomen omen, come si dice. Chiamarsi Brunello porta con sé quasi obbligatoriamente il fatto di mettersi a produrre vino. Non necessariamente deve essere un Montalcino però. Lo dimostra l'imprenditore d... continua
ViniAntinori è la più bella cantina del mondo
Secondo la prestigiosa World’s Best Vineyards 2022: in tutto sono 9 le aziende italiane in classifica
La più bella cantina del mondo 2022 è italiana. È quella realizzata dai Marchesi Antinori e progettata dall’architetto fiorentino Marco Casamonti a San Casciano Val di Pesa, vicino Firenze. A decretarlo la W... continua
ViniInvestire in vini di pregio frutta il 15,4%
Oeno Group, momento d'oro anche in Italia: l'indice nazionale mostra un valore di +29% in 2 anni
Avete mai pensato a investire i vostri soldi in vini di pregio? Forse è il momento giusto visto che, con l'attuale instabilità internazionale, proprio i vini di pregio si stanno dimostrando porto sicuro p... continua
ViniMenfi eletta Città italiana del Vino 2023
Il comune dell'agrigentino verrà "incoronato" ufficialmente domenica 20 novembre
La Città Italiana del Vino 2023 è Menfi, comune dell'agrigentino a forte vocazione vitivinicola. Lo ha deciso la Commissione giudicatrice che ha esaminato anche le candidature dei Comuni di Montespertoli (... continua
ViniIl 28 ottobre torna lo Champagne day
Una giornata di festa e di brindisi: alcuni eventi sono sul sito ufficiale del Comité Champagne
Torna il 28 ottobre lo Champagne Day, la ricorrenza mondiale che cade il quarto venerdì di ottobre di ogni anno. Lo comunica il Bureau du Champagne Italia che rappresenta il Comité Champagne con sede a... continua
ViniVino e solidarietà: torna l'asta benefica Barolo en Primeur
Tra italia e New York, barrique battute da Christie's per progetti solidali
Fondazione Cassa di Risparmio Cuneo e Fondazione CRC Donare, in collaborazione col Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Langhe e Dogliani presentano l'edizione 2022 che coinvolge filantropi, collezionisti, investitori e cultori del vino, in una gara di solidarietà. Michelangelo Pistoletto firma l'etichetta d'artista delle future bottiglie continua
ViniA Guarene dal 30 ottobre Roero e musica da camera
Quatto concerti nella zona del vino
Si chiama “Snodi, Colline Co-creative di Langhe, Monferrato e Roero”, ed è un miniciclo di quattro concerti che uniscono musica e vino per rendere omaggio ai 400 anni della musica contemporanea. La mani... continua
ViniTrentino, vendemmia 2022 considerata "buona"
La produzione si assesta tra un +5% e un +10% rispetto alla media storica
Una produzione superiore alla media storica, indicativamente assestata tra un +5% e un +10%, rende la vendemmia 2022 del Trentino conclusa a settembre "complessivamente buona". Il risultato, reso noto... continua
ViniCantina Pieropan vince il premio Best of wine tourism
Costruita secondo criteri di sostenibilità, è dedicata all'omonimo visionario enologo soavese oggi scomparso
Il progetto della cantina Leonildo Pieropan ha vinto il premio Best of wine tourism per la categoria Architettura e paesaggio. Il premio nasce nel contesto delle Great wine capitals, che riunisce le zone... continua
ViniVino nella gdo: bottiglie vendute -7%
Secondo Uiv-Ismea calano le vendite nei primi nove mesi 2022 e salgono i prezzi
Prezzi in salita e consumi in discesa. È questo l'allarme scattato oggi da Uiv-Ismea e riguardante i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio (su dati Ismea-Nielsen) ne... continua
ViniAlla Sapienza si studia il consumo responsabile
Parte il progetto per un approccio corretto alle bevande alcolliche
Federvini e Università Sapienza di Roma hanno presentato oggi il progetto No Binge-Comunicare il consumo responsabile. L'iniziativa vedrà gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e marketing p... continua
ViniRenzo Rosso compra il 40% di Cantine Benanti
Con un investimento da 7,5 milioni di Euro Mr. Diesel investe nei vini dell'Etna
Renzo Rosso aumenta il suo interesse per i vini e investe in quelli dell'Etna. La sua Red Circle Investments, che fa capo a Otb, holding da 1,5 miliardi di Euro di fatturato e che detiene marchi della... continua
ViniUn convegno per il Parco del Cerasuolo di Vittoria
Incontro sul vino nell'area mesopotamica per nuovo centro valorizzazione del terroir docg e doc
Si terrà domani, giovedì 13 ottobre, nella Sala delle Capriate G. Molè di Vittoria in provincia di Ragusa il convegno dal titolo “La civiltà del vino nell’area mesopotamica di Acate, Comiso, Gela e Vitto... continua
ViniMarsala celebra il suo antenato "Perpetuo"
Il 18 e 19 ottobre prima edizione del Wine Fest dedicato allo storico vino
Marsala celebra il "Perpetuo" il 18 e 19 ottobre con la prima edizione del Wine Fest dedicata allo storico vino. "L'evento rimette al centro della scena vitivinicola i vini a carattere ossidativo, di cui... continua
ViniShopping in Abruzzo per la neonata Argea
Il nuovo gruppo vinicolo ha acquisito Cantina Zaccagnini storica azienda di Bolognano (Pescara)
È appena nato ma si è subito buttato a capofitto nelle acquisizioni per confermare l'alone di leadership del settore che lo accompagna fin dall'inizio, avvenuto pochi giorni fa (Nasce Argea il nuovo p... continua
ViniVoghera: atteso per metà ottobre l'evento Cinquanta sfumature di Pinot Noir
Presentato oggi l'evento finanziato dal bando regionale OgniGiorno inLombardia
Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Lombardia, è intervenuta alla conferenza stampa di presentazione di Cinquanta sfumature di Pinot Noir, evento finanziato... continua
ViniChianti Ruffino si rinnova
Restyling di uno dei vini icona dell'azienda
E' dal 1877 che Ruffino utilizza la pregiata uva toscana per produrre uno dei marchi più apprezzati e conosciuti di vino rosso italiano e ha ora deciso di intraprendere un nuovo corso con il rinnovo dell’etichetta de... continua