Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaIllimity investe nelle insalate Zerbinati
Insieme a Presa (famiglia Buzzi) nuova finanza per lo sviluppo
Il fondo Icct, ossia “illimity credit & corporate turnaround” gestito da illimity Sgr, società del gruppo illimity che si occupa di istituire e gestire fondi di investimento alternativi, ha deciso insi... continua

Economia e finanzaNestlé Usa punta su nuovi prodotti e piatti pronti
Prime strategia per il futuro pilotato dalla Gen Z
A pochi giorni dall'annuncio della riorganizzazione globale dei vertici aziendali di Nestlé, con il consiglio esecutivo più snello e fusioni all'interno delle zone asiatica e americana e potere accentrato n... continua

Economia e finanzaMondelez esce dal caffè di Jde Peet's per oltre 2,15 miliardi di euro
La partecipazione acquisita da Jab che sale al 68% del colosso olandese
Si fanno sentire adesso gli effetti della scossa di terremoto avvertita ad agosto scorso in casa Jde Peet's quando Luc Vandevelde, amministratore delegato e presidente ad interim del colosso olandese del... continua

Economia e finanzaLa Cina fa crollare Pernod Ricard (che si libera dei marchi nordici)
Calo vendite del 5,9% nel 1° quarter dell'anno fiscale 24/25: Minttu ceduto alla finlandese Hartwall
Il colosso degli spirit Pernod Ricard, probabilmente guardando i suoi numeri appena usciti che mostrano vendite del 1° trimestre in calo del 5,9%, ha deciso di correre ai ripari, almeno in parte, vendendo... continua

Economia e finanza21 invest di Alessandro Benetton si mette ai fornelli
Acquisita la maggioranza delle cucine venete professionali TheNiceKitchen
La holding 21 Invest gruppo di investimento fondato e guidato da Alessandro Benetton ha acquisito la maggioranza di TheNiceKitchen, azienda veneta specializzata in sistemi di cottura e refrigerazione per... continua

Economia e finanzaLa settimana di EFA News in 180 secondi
Edizione del 18 ottobre 2024
L'innovazione secondo Federalimentare. L'innovazione tecnologica è una frontiera irrinunciabile anche per il settore agroalimentare. Con questa premessa è avvenuta al Senato la presentazione dell'Osservatorio sull... continua

Economia e finanzaUniCredit, turismo motore per il Sud: chiuso il Forum di Ischia
Hanno partecipato Svimez e Nomisma con le associazioni di categoria dal turismo all’agrifood alla cultura
Il turismo come motore di sviluppo per il Sud. È questo il tema del Forum dei Territori UniCredit della Region Sud che si è tenuto a oggi Ischia, presso l’Auditorium Carriero di Lacco Ameno in provincia si... continua

Economia e finanzaInnova Group: utili a 16 milioni e ampliamento in vista
Fatturato 2023 in calo del 20% per il gruppo del packaging: tiene l'utile lordo, stabile l'ebitda
Fatturato in calo del 20% sul 2022 ma gli altri indicatori tengono.. in poche parole è questa la situazione di bilancio di Inmova group, storico brand bresciano del settore del packaging e degli imballaggi... continua

Economia e finanzaFilippo Antonio De Cecco confermato alla guida del pastificio
Approvato il bilancio consolidato 2023 chiuso con ricavi a 630 milioni. Pugliese (ex Conad) entra in cda
Nuova maggioranza familiare stabile. Il gruppo punta raggiungere il miliardo di fatturato in cinque anni. continua

Economia e finanzaAgroalimentare. Crea: cresce export (+8,2%) nel II° trimestre 2024
Vendite all'estero superano i 16,8 mld euro ma si conferma flessione valore aggiunto del settore
Lieve miglioramento della performance economica nel II trimestre 2024, con un leggero aumento del Pil a livello congiunturale (+0,2%) e tendenziale (+0,9%), a cui però corrisponde una flessione del valore... continua

Economia e finanzaJust Eat scricchiola in Nord America
Deludente il 3° quarter: valore lordo delle transazioni scende del 3% a € 6,3 mld, contro attese a 6,5
Just Eat Takeaway ha disatteso le aspettative per il valore lordo delle transazioni (GTV) del terzo trimestre: il datro che misura il valore totale di tutti i beni venduti, è sceso del 3% a 6,34 miliardi... continua

Economia e finanzaLa gdo italiana "volano di crescita"
Presentato lo studio Teha sul contributo del settore nel centro-sud per lo sviluppo del Paese
La grande distribuzione organizzata in Italia, e in particolare nel Centro-Sud, sta affrontando molteplici sfide per mantenere la sua attrattività e competitività in uno scenario di poli-crisi a livello n... continua

Economia e finanzaNestlé/2. I risultati primi 9 mesi 2024 "tengono duro"
Vendite in leggero calo, ma crescita interna reale positiva a +0,5%
Non c'è solo la riorganizzazione aziendale a fare da punto di forza nell'agenda odierna di Nestlé (leggi EFA News). In Borsa, in Svizzera, la società dolciaria guadagna quasi il 3%: di certo i cambi in... continua

Economia e finanzaCommercio: export in calo ad agosto 2024 su base annua
Alimentari e bevande in controtendenza. Import stazionario/Allegato Istat
Ad agosto 2024, l'Istat stima una crescita congiunturale modesta per le esportazioni (+0,3%) e una flessione contenuta per le importazioni (-0,7%). L’aumento su base mensile dell’export è sintesi di u... continua

Economia e finanzaEcomondo, Italia al centro della green economy
Presentato l'evento organizzato dall'Ieg dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini
È stata presentata presso la Camera dei Deputati la 27a edizione di Ecomondo, manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group e parte della "Stagione delle Fiere" 2024-2025 appena presentata da... continua

Economia e finanzaBanca mondiale, cresce la povertà alimentare in Italia
Report sulla povertà: l'8,4% della popolazione non può permettersi un pasto completo
La povertà alimentare torna a crescere anche in Italia, Nel 2023 sono stati 4,9 milioni gli italiani, pari all'8,4% della popolazione over 16, che non hanno potuto permettersi un pasto completo ogni due... continua

Economia e finanzaIstat, l'inflazione frena a settembre
L'indice dei prezzi al consumo cala dello 0,2%: accelerata degli alimentari/Allegato Istat
Prosegue la frenata dell'inflazione in Italia. Secondo le ultime statistiche dell'Istat, a settembre 2024 l'indice dei prezzi al consumo ha registrato una diminuzione dello 0,2% su base mensile e una crescita... continua

Economia e finanzaDeA Capital RE Sgr ottiene 84/100 punti sulle perfomance Esg
17 fondi della società di gestione del risparmio hanno partecipato all’assessment Gresb sui dati 2023
DeA Capital Real Estate Sgr, anche nel 2024, ha partecipato con 17 dei suoi 54 fondi di investimento alternativi (Fia) in gestione, all’assessment Gresb sui dati del 2023, confermando il suo primato n... continua

Economia e finanzaNestlé si conferma la più amata dagli studenti universitari
Per il 16° anno consecutivo, il Gruppo si aggiudica il riconoscimento come azienda più attrattiva
Nestlé è stata nuovamente votata come uno dei datori di lavoro più attrattivi al mondo dagli studenti universitari (World's Most Attractive Employers), aggiudicandosi il prestigioso riconoscimento per il... continua

Economia e finanzaUnicredit e Crédit agricole sottoscrivono un minibond esg da 20 milioni per Vitali
L'azienda è attiva nelle costruzioni infrastrutturali, immobiliari, bonifiche e produzione di materie prime
UniCredit e Crédit Agricole Italia hanno sottoscritto integralmente e in misura paritetica un minibond esg linked da 20 milioni di Euro emesso da Vitali S.p.a., a supporto del piano di investimenti del... continua

Economia e finanzaIrtop: bene sostegno Lombardia per le pmi in Borsa
Prevista un'allocazione di 25 milioni di Euro in tre anni a sostegno della quotazione
È stata presentata oggi, a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, “Quota Lombardia”, l’incentivo della Regione Lombardia volto a sostenere le pmi lombarde che puntano alla patrimonializzazione e alla... continua

Economia e finanzaIeg, si chiude il TTG: turismo globale a quota 9,6 miliardi entro il 2028
Alla di Fiera Rimini la mostra esibisce i dati PwC: Italia registra 64,1 milioni di arrivi internazionali (+29%)
Inizia alla grande la stagione delle fiere di Italian Exhibition Group (Ieg) che, con il TTG Travel experience alla Fiera di Rimini, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo... continua

Economia e finanzaMercosur. Imprese e sindacati a Meloni: "Reciprocità o stop a trattato"
Secondo UnaItalia e altri, l'accordo rischia di generare squilibri drammatici per la filiera europea
Un gruppo di produttori - tra cui Legacoop Agroalimentare, UnaItalia - e sindacati hanno inviato una lettera al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per esprimere profonda preoccupazione riguardo all'accordo... continua

Economia e finanzaLogistica, firmato il decreto per la ZLS Emilia-Romagna
Meloni: grande opportunità di sviluppo per sostenere investimenti strategici
È stato firmato il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che istituisce la Zona logistica semplificata (ZLS) Emilia-Romagna: permetterà alle imprese emiliano-romagnole di accedere alle semplificazioni a... continua

Economia e finanzaPagamenti cashless in crescita
Osservatorio PoliMi: 223 miliardi di euro saldati con carta nei primi 6 mesi 2024, +8,6%
Sono in crescita i pagamenti digitali: in Italia si parla di 223 miliardi di Euro nei primi sei mesi del 2024 per quanto riguarda il transato dei pagamenti con carta, in crescita dell'8,6% rispetto a... continua

Economia e finanzaUnilever vende le attività in Russia e Bielorussia
Confermata la cessione al produttore locale Arnest Group
Unilever ha confermato di aver completato la cessione della propria filiale russa e la relativa attività in Bielorussia ad Arnest Group produttore locale di profumi, cosmetici e prodotti per la casa.... continua

Economia e finanzaGoverno Usa investe 11 milioni per il lattiero caseario
Finanziamenti a sostegno delle aziende e dei produttori del settore: 4 iniziative nel mirino
Usda, United States Department of Agriculture, ossia il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha annunciato un finanziamento di 11,04 milioni di dollari a sostegno delle aziende e dei produttori... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Programma da 10 mld euro imprese in Piemonte
Rilevante l'accompagnamento nella transizione ecologica del settore agroalimentare
Il nuovo programma di Intesa Sanpaolo rivolto a Pmi, micro-aziende, terzo settore, filiere agroalimentari e del turismo, è stato presentato oggi agli imprenditori del territorio. Intesa Sanpaolo ha riservato... continua

Economia e finanzaAssociazioni consumatori: gli italiani fanno la dieta dimagrante. Controvoglia
Istat. Le famiglie spendono oltre 42 euro al mese in meno: carrello della spesa tagliato
Prosegue la cura dimagrante degli italiani. È questo, di fatto e senza mezzi termini, il commento delle associazioni dei consumatori agli ultimi dati Istat secondo cui nel 2023 la spesa media mensile... continua

Economia e finanzaIsmea: export agroalimentare italiano verso quota 70 mld euro
La bilancia commerciale del settore torna a essere in attivo di oltre 430 mln euro/Allegato
Germania, Francia e Stati Uniti si confermano le prime tre destinazioni, seguiti da Regno Unito, Spagna, Paesi Bassi, Svizzera, Belgio, Polonia e Austria. Tra i comparti in crescita, spiccano i derivati dei cereali, con un aumento dell'8% in valore. continua

Economia e finanzaBcc Pachino a sostegno delle filiere agricole
L'istituto di Siracusa supporta l’sssociazione nazionale delle donne dell’ortofrutta
Finanza e agricoltura, progresso per la cura delle terre di produzione vocata, investimenti per lo sviluppo della commercializzazione in Italia e all’estero, strategie economiche d’avanguardia per fav... continua

Economia e finanzaConsumi: sempre più famiglie italiane (31,5%) risparmiano sul cibo
La diminuzione dei volumi dovuta al costante aumento dei prezzi alimentari /Allegato Istat
Secondo l'ultimo rapporto dell'Istat, nel 2023 la spesa media mensile per consumi delle famiglie in valori correnti è pari a 2.738 euro, in aumento (+4,3%) rispetto al 2022 (2.625 euro), ma in termini... continua

Economia e finanzaSicilia, contributi a favore dei territori montani
Due incontri in Regione per destinare i fondi Fosmit da 19 milioni di euro
Sostenere i Comuni montani e parzialmente montani della Sicilia nell’accesso alle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). È l’obiettivo dei due seminari che l’assessorato della... continua

Economia e finanzaEccellenze agroalimentari alla Mid Conference di Intesa Sanpaolo
Terza edizione chiusa oggi a Parigi: nutrita la rappresentanza del food&beverage
Si è conclusa "con successo", come sottolinea il comunicato ufficiale, anche la terza edizione di “Italian Excellences 2024, Mid Corporate Conference”, promossa da Intesa Sanpaolo a Parigi, per "favorire l’in... continua

Economia e finanzaAgroalimentare: crescita sostenuta Toscana (+38%) e Umbria (+39,2%) nel quadriennio 2019-2023
Intesa Sanpaolo: 62,7 mld euro di export complessivo per le due regioni lo scorso anno
Nel 2023 i valori esportati da Toscana e Umbria si sono assestati 62,7 miliardi di euro con un avanzo commerciale di 18,5 miliardi. Lo rileva l'analisi a cura del Research Department Intesa Sanpaolo diffusa... continua

Economia e finanzaXFarm Technologies, terzo round di finanziamenti
Per l'app che gestisce le aziende agricole € 36 mln per espandersi in Sud America, Turchia, India
XFarm Technologies, l'app per la gestione dell'azienda agricola, tech company svizzera che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare, ha chiuso un round di serie C da 36 milioni di Euro, round... continua

Economia e finanzaLogistica, Officine Mak fatturato 2023 record con +55% di ricavi
Chiusura 2023 con valore della produzione a 127 milioni
In piena attività la nuova unità per la costruzione di magazzini logistici continua

Economia e finanzaCommodity agricole: cacao, caffè e burro nell’occhio del ciclone
Areté tira le somme del 2024 e lancia le prime previsioni sul 2025
Non si arresta l’attenzione per le dinamiche dei mercati agrifood, che da 14 anni vede Unione Italiana Food ed Areté, The Agri-food Intelligence Company, unire le forze per analizzare trend e prospettive pe... continua

Economia e finanzaPepsiCo taglia le prospettive dopo una trimestrale in leggero calo
Ricavi a oltre 23 miliardi in discesa dello 0,6%: gli analisti attendevano di più e l'azienda ritraccia la guidance
PepsiCo ha presentato il bilancio del terzo trimestre 2024conclusosi il 7 settembre che registra (a sorpresa) un calo dei ricavi scesi dello 0,6% a 23,32 miliardi di dollari rispetto a 23,45 miliardi di... continua

Economia e finanzaBorse, terremoto nel comparto degli spirit dopo i dazi cinesi
Giornata nera per i francesi Rémy Cointreau (-6,4%), Lvmh Hennessy (-4%), Pernod (-4,2%)
Il mondo europeo dei liquori, come prevedibile, ha reagito malissimo alla notizia del ministero del Commercio cinese, che ha imposto (per ritorsione) i dazi sul brandy europeo previsti vigore da venerdì 1... continua

Economia e finanzaL'Ue approva la riprogrammazione del Fesr Sicilia 2021-2027
Circa 615 milioni di euro per nuove tecnologie digitali, energia pulita e sostenibilità
La Commissione europea, con Decisione C(2024)7098, oggi ha definitivamente approvato la riprogrammazione delle risorse del Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) Sicilia 2021-2027, pari a 615 milioni... continua

Economia e finanzaCon Tecnomaco Omnia Technologies si espande nel pharma e nella nutraceutica
La società del Gruppo Investindustrial acquisisce l'azienda attiva nel segmento macchine per il packaging
Omnia Technologies espande la divisione Life Sciences con l’acquisizione di Tecnomaco destinato a rafforzare la presenza globale e ad arricchire il suo portafoglio di soluzioni tecnologiche. La piattaforma l... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo appoggia Pmi italiane negli Emirati Arabi Uniti
Alimentare e tecnologie agricole tra i settori più incentivati dalle autorità governative
“Doing business with the United Arab Emirates” è il titolo e l’obiettivo del seminario digitale dedicato alle Pmi italiane realizzato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con l’Ambasciata italiana ad Abu D... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio UE: aumento a volume ad agosto
Beni alimentari, bevande e tabacchi crescono su base mensile ma non annuale
Secondo le prime stime di Eurostat relative ad agosto 2024, rispetto al mese precedente, il volume del commercio al dettaglio destagionalizzato è aumentato dello 0,2% nell’area dell’euro e dello 0,3% nell... continua

Economia e finanzaPrezzi alimentari: due anni di guerra e listini rincarati del 21,1%
Analisi Sima riscontra anche produzione agricola in discesa, causa caldo e siccità
Soltanto in Europa, negli ultimi 50 anni, le ondate di calore e siccità hanno determinato perdite complessive delle rese cerealicole comprese tra il 7% e il 9%. E' quanto emerge da dati illustrati dalla... continua

Economia e finanzaSanta Vittoria d'Alba in fermento: Diageo chiude
Il sindacato chiede incontro urgente con l'azienda: sul tavolo la crisi produttiva
Si muovono compatte le segreterie provinciali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil presenti alla Diageo. I sindacati esprimono "forte preoccupazione" per la recente crisi produttiva che sta colpendo lo stabilimento... continua

Economia e finanzaVolatilità ribassista: reagiscono così le commodity alla proroga dell'Eudr
All'annuncio del rinvio i prezzi della fava di cacao sono scesi del 3%, il caffè -6% e -1,3% la farina di soia
Come hanno ragito le commodity alla notizia resa nota la scorsa settimana secondo cui la Commissione Europea ha proposto di posticipare di dodici mesi l’entrata in vigore del regolamento sulla deforestazione, i... continua

Economia e finanzaIl commercial real estate italiano svetta nel terzo trimestre
Cbre, 3 miliardi di euro di investimenti, +114% rispetto a un anno fa: retail e hotel trainano la crescita
Nel terzo trimestre del 2024 il mercato italiano del commercial real estate registra poco meno di 3 miliardi di Euro di investimenti, in crescita del 114% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. D... continua

Economia e finanzaUnigrains Iberia si unisce a Taste of Italy 2 nel capitale di Ñaming
L'acquisizione nell'ambito di una sindacazione effettuata da DeA Capital Alternative Funds Sgr
Unigrains Iberia ha acquisito una partecipazione nel capitale di Ñaming, azienda spagnola produttrice di panini e altri piatti pronti, nell'ambito di una sindacazione effettuata da DeA Capital Alternative... continua

Economia e finanzaConstellation brands (birra Corona) batte le stime: ricavi +3%
Il secondo trimestre si è chiuso con fatturato a 2,6 miliardi: le birre battono wine & spirit
Constellation Brands, produttore della birra Corona, ha battuto le stime sui risultati del secondo trimestre dell'esercizio fiscale 2025, "grazie alla forte domanda dei suoi popolari marchi di birra che... continua