Carni e salumi
1.108 notizie trovate

Carni e salumiUnaitalia partecipa al Food&Science Festival
La 4a edizione dell'evento si terrà a Mantova dal 2 al 4 ottobre
Come l’Italo Calvino delle Cosmicomiche che continua la propria strada nelle trasformazioni del mondo, anche lui trasformandosi, così il Food&Science Festival ha rivisto e modificato alcune delle proprie ca... continua

Carni e salumiLevoni al Festivaletteratura di Mantova
Cultura ed eccellenze della salumeria nel ciclo di appuntamenti Le Parole del Cibo
Un ciclo di incontri con scrittori, produttori ed esperti, ma anche una rubrica sulla web radio: così la storica azienda di salumi è partner della rassegna dedicata al cibo proposta durante il festival. continua

Formaggi e latticiniBellanova visita Fattorie Garofalo
L'azienda campana da anni punta su rigorosi controlli della qualità e sulla sostenibilità delle produzioni
Lo stabilimento industriale “Casaro del Re” del gruppo Fattorie Garofalo, ha ricevuto ieri sera la visita del ministro alle Politiche agricole, Teresa Bellanova. Il ministro ha raggiunto Capua (Caserta) e l... continua

Carni e salumiBenessere, nuovo studio conferma importanza della carne
Va prodotta in modo adeguato, ma escluderla del tutto è disastroso
Gli alimenti di origine animale hanno sempre avuto una posizione chiave nella dieta dell’uomo, ma le nuove idee sul cibo che si stanno diffondendo oggi stanno creando una profonda trasformazione sociale. I... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: ecco il festival digitale
Con Francesca Romana Barberini e Pierluigi Pardo testimonial su Instagram
Sabato 5 e domenica 6 settembre Francesca Romana Barberini e Pierluigi Pardo accompagneranno gli appassionati e i foodie d’Italia alla scoperta del Prosciutto di Parma e del territorio in cui nasce, t... continua

Carni e salumiCarne di vitello, niente misure di sostegno dalla UE
Per la Commissione la situazione attuale non giustifica misure eccezionali di sostegno
Risposta di Janusz Wojciechowski a nome della Commissione europea (2.9.2020)1. La Commissione riconosce che le necessarie misure di blocco attuate dagli Stati membri in relazione alla COVID-19 hanno influito... continua

Carni e salumiFerrarini/2: nuova proposta di concordato
Con la partecipazione del Gruppo Pini e della società pubblica Amco (ex Sga)
Come annunciato negli scorsi giorni, il gruppo Ferrarini ha depositato al Tribunale di Reggio Emilia una nuova proposta di concordato, alternativa alla proposta lanciata dalla cordata Bonterre-Intesa Sanpaolo... continua

IndustriaTaricco: Gruppo Ferrarini espressione dell'industria alimentare italiana
Dalle scelte sul suo salvataggio ne emerga rafforzata la filiera made in Italy
Mino Taricco, capogruppo Pd in commissione Agricoltura del Senato, sulla crisi del salumificio italiano: "Anche le scelte delle prossime ore e dei prossimi giorni sul futuro della Ferrarini devono essere un ulteriore passo in questa direzione ed un ulteriore tassello di questa strategia" continua

IndustriaFerrarini. Coldiretti: il Governo sostenga l'intera filiera
Un settore dove operano cinquemila allevamenti duramente provati dall’emergenza Covid
Urge piano di rilancio per il salvataggio dello storico salumificio insieme al Gruppo Bonterre – Grandi Salumifici Italiani, a O.P.A.S. (la più grande organizzazione di prodotto tra allevatori di suini in Italia) e ad HP s.r.l. (società partecipata da Consorzi Agrari e Bonifiche Ferraresi) continua

Carni e salumiCovid-19, nessuno stop a produzione in stabilimento avicolo
Positivi tutti asintomatici. Riorganizzata l'attività lavorativa per garantire la sicurezza
"Allo stato attuale, non sussistono i presupposti per imporre, da parte dell’autorità sanitaria, la chiusura dello stabilimento Aia Agricola Tre Valli di Vazzola, anche alla luce di quanto rappresentato da... continua

Carni e salumiCrisi Ferrarini, coop schierate con cordata Bonterre
Mercuri: "La riteniamo l’unica in grado di garantire sicurezza per la filiera"
“Siamo soddisfatti per la presentazione della proposta di concordato avanzata da Bonterre-Grandi Salumifici Italiani per il salvataggio della Ferrarini: la riteniamo l’unica in grado di garantire sicurezza per... continua

Carni e salumiCovid-19, crescono le vendite dell'avicolo
Secondo il report di Veneto Agricoltura
La capacità di risposta della filiera avicola durante il lockdown è stata buona, riuscendo nel complesso a soddisfare le richieste dei consumatori. In Italia il settore ha saputo tenere testa alle oscillazioni d... continua

Carni e salumiTurismo gastronomico, un percorso per valorizzare lo speck
Trekking in compagnia dei lama sull'Altopiano del Renon, a Bolzano
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che... continua

Carni e salumiAntibiotici, fino a meno 70% negli allevamenti piemontesi
Grazie a nuovo servizio lanciato dall'associazione regionale
A poco più di due anni dal lancio di Masti-Stop, l’innovativo servizio di consulenza tecnica promosso dall’Associazione Regionale Allevatori del Piemonte, i risultati ottenuti sul campo dimostrano la va... continua

Carni e salumiCrisi Ferrarini/3: Bonterre punta al controllo
L'ad Carletti: "Vogliamo preservare e sviluppare un grande marchio della salumeria italiana"
Sulla proposta della cordata interviene Giuliano Carletti, amministratore delegato di Bonterre-Grandi Salumifici Italiani, che al sito Reggionline.com ha dichiarato: “La nostra offerta rappresenta non so... continua

Carni e salumiCrisi Ferrarini/2: la famiglia non molla
"Puntiamo a nostra proposta di concordato"
“Abbiamo appreso dalla stampa della proposta concorrente di cui non conosciamo il contenuto, nei prossimi giorni e nei tempi stabiliti dal tribunale depositeremo la nuova proposta di concordato che possiamo a... continua

Carni e salumiCrisi Ferrarini, Coldiretti appoggia nuova cordata
Bonterre punta a rilevare l'azienda col supporto delle banche creditrici
"Bene il salvataggio di una importante realtà agroalimentare nazionale per valorizzare i prodotti 100% Made in Italy dalla stalla alla tavola". E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente la... continua

Carni e salumiIntesa Sampaolo rimette assieme cordata per Ferrarini
Punta 35 milioni su Piano industriale con Bonterre, O.P.A.S. e HP
Banca Intesa Sanpaolo non molla e rimette assieme una cordata per il salvataggio di Ferrarini. Il Gruppo bancario - insieme a Unicredit, entrambi tra i principali creditori del gruppo - ha depositato presso... continua

Carni e salumiSostenibilità, gli allevamenti ovini sardi all'avanguardia
Secondo i primi dati del progetto europeo "SheepToShipLife" coordinato dal Cnr
Arrivano i primi risultati sul monitoraggio degli impatti ambientali degli allevamenti ovini in Sardegna nell'ambito del progetto europeo "SheepToShipLIFE". L’obiettivo principale del progetto - coordinato d... continua

Carni e salumiBologna perde il re della mortadella
La scomparsa di Ivo Galletti, fondatore di Alcisa
Si sono svolti sabato 8 agosto a Piumazzo (MO) i funerali di Ivo Galletti, il fondatore di Alcisa mancato all'età di 100 anni, uno dei personaggi più significativi per l'immagine della mortadella e di B... continua

Carni e salumiPane e salame, un evergreen dell'estate
Parola dell’esperto Alex Revelli Sorini
Pane e salame, l’abbinamento per eccellenza che si presta a qualsiasi occasione: da un aperitivo con amici, ad una merenda veloce, il pane con i salumi in genere – non solo salame - è sempre e da semp... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma volta pagina dopo gli scandali
Approvate dal Mipaaf le proposte di modifica del disciplinare produttivo
Ieri il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana le proposte di modifica del Disciplinare produttivo del Prosciutto di... continua

Carni e salumiFileni, 15 mln di finanziamento da Bnl
Positive loan per interventi finalizzati allo sviluppo della sostenibilità della propria filiera
Fileni ottiene il sostegno finanziario di Bnl Gruppo Bnp Paribas per attuare interventi finalizzati a ridurre le emissioni di CO2 nei processi di produzione e ad estendere l’impiego del nuovo packaging 100% sostenibile continua

Carni e salumiIl Salame di Varzi Dop cresce del 12,5%
Positivi i dati economici resi noti dal Consorzio di Tutela
Nel 2019 sono stati prodotti 564.774,62 kg di Salame di Varzi Dop (+12,5% rispetto al 2018) pari a 607.515 salami certificati. continua

Carni e salumiAmadori partner ufficiale di Coni e Italia Team
Obiettivo, promuovere il binomio vincente fra nutrizione varia ed equilibrata e regolare attività fisica
Amadori diventa “ambasciatore” delle carni bianche di alta qualità e promotore di sani stili di vita e lancia il progetto “Amadori alimenta lo Sport”, con cui intende farsi promotore del binomio vincente fra nutrizione varia ed equilibrata e regolare attività fisica. continua

Carni e salumiSalumi e pesce insieme? Provare per credere
L'abbinamento insolito proposto da grandi chef
È iniziato agosto, il mese ‘clou’ delle vacanze estive. L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) propone nel proprio sito www.salumi-italiani.it una serie di ricette realizzate dalla collaborazione con di... continua

Carni e salumiZootecnia, l'impegno per la sostenibilità
Associazione allevatori italiani presenta bilancio sociale
“Sottolineiamo oggi, presentando il nostro Bilancio Sociale, il contributo di Associzione Italiana Allevatori per la sicurezza alimentare in un mondo più sostenibile”: così ha esordito il presidente di Ai... continua

Carni e salumiEcco le vaschette per le carni compostabili
Nuovo packaging studiato da Fileni con tecnologia Novamont
Confezioni compostabili in ogni loro parte, vassoio, film, etichetta e pad assorbente. E' il nuovo packaging per i prodotti antibiotic free che saranno commercializzati da Fileni consentendo di non immettere... continua

Carni e salumiMincione è il cavaliere bianco dei prosciutti Kipre
Wrm Group investe 40 mln per rilancio dei marchi Principe e King's
I prosciutti Principe e King's trovano il cavaliere bianco. Con un investimento di circa 40 milioni di euro e il deposito dell’Accordo di ristrutturazione dei debiti, Wrm Group rileva e prende la guida d... continua

Carni e salumiIl Galletto va in concerto
Valle Spluga è sponsor del 33° festival musicale di Lecco
Valle Spluga è sponsor del 33° Festival di musica “Tra Lago e Monti”, tradizionale appuntamento dell'estate lecchese, con direttore artistico il Maestro Roberto Porroni, che si terrà da domenica 26 lug... continua

Carni e salumiCoronavirus: vendite carne bovina -30%
Oicb: "Subito piano strutturale di rilancio"
Per l’Organizzazione Interprofessionale della Carne Bovina, positive le misure di sostegno ma servono interventi di lungo periodo continua

Carni e salumiDall'Ue, "Ecco le nostre carni bianche!"
Al via una nuova campagna promozionale che racconta gli alti standard delle carni avicole europee
Iniziativa che vede riunite le 5 organizzazioni nazionali di rappresentanza delle filiere delle carni avicole di Italia, Francia, Germania, Polonia e Paesi Bassi; l’Italia è presente attraverso Unaitalia continua

Carni e salumiMortadella Bologna, Marconi sempre in sella
Confermato presidente del consorzio per il terzo mandato
Corradino Marconi, direttore generale del salumificio Villani, è stato confermato presidente del Consorzio Mortadella Bologna per il triennio 2020-2023. Per Marconi – in carica dal 2011 – si tratta del... continua

Carni e salumiDecreto Rilancio, 90 milioni al settore zootecnico
Levoni (Assica): "Bene fondi per produzione suina primaria, ma mancano risorse per il resto della filiera"
Il 2019 ha messo a dura prova le aziende di produzione dei salumi a causa delle difficoltà dell’export, delle incertezze sulla scena degli scambi internazionali e soprattutto della carenza di carne su... continua

Ristorazione e ospitalitàTyson Foods entra nel food service
E lancia il brand Tyson in Europa
Tyson Foods lancia il tradizionale brand di pollo Tyson nel mercato europeo del food-service, il nuovo portfolio prodotti è confezionato in imballaggi sostenibili e sviluppato per soddisfare le preferenze dei consumatori europei. continua

IndustriaValle Spluga amplia lo storico sito produttivo di Gordona
Nuove aree dedicate alla lavorazione delle carni
Valle Spluga, azienda da oltre 50 anni attiva nel settore food e nota per il suo prodotto di punta, il Galletto Vallespluga, annuncia l’ampliamento dello stabilimento di Gordona con l’introduzione di... continua

Carni e salumiFood. Bene l'obbligo di indicare in etichetta l'origine di prosciutti e salumi
Confagricoltura: alziamo ora l'asticella alle Dop
“Il via libera di Bruxelles – con il silenzio/assenso - al decreto interministeriale sull’etichettatura dei trasformati a base di carne suina, come prosciutti e salumi, è un’ottima notizia. E’ fondamenta... continua

Carni e salumiSuinicoltura, confermata giornata nazionale il 2/12
Al centro dei lavori il punto sulla peste africana
Sarà la Psa (Peste suina africana) il tema al centro del dibattito della prossima edizione della Giornata della Suinicoltura (www.giornatadellasuinicoltura.it) Organizzato come sempre da Expo Consulting di B... continua

Carni e salumiEtichette: al via origine obbligatoria per carni suine trasformate
La sperimentazione sarà in vigore fino al 31 dicembre 2021
Il provvedimento già alla firma dei ministri Bellanova, Patuanelli e Speranza continua

Carni e salumiMontana prende il tram
I mezzi milanesi "rivestiti" con la pubblicità della storica carne in scatola
Da oggi fino al 25 luglio ci saranno in giro per Milano jumbo tram "vestiti" col brand Montana sulle linee 12, 16 e 27. L'iniziativa andrà a rafforzare la visibilità e memorabilità del marchio oltre ad... continua

Carni e salumiIvsi, Manifesto dei valori faro per le attività future
Si è tenuta l'assemblea online dell'istituto che riunisce 41 consorzi di salumi
Un appuntamento molto partecipato, quello dell'assemblea annuale dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) con i 41 Consorziati collegati in videoconferenza, in cui si è fatto l’excursus dell... continua

Carni e salumiUnicarve, troppa carne bovina proveniente dall’estero
Per l'associazione fondamentale investire nella promozione del prodotto italiano
“I consumatori chiedono sempre maggiori garanzie. Il nostro impegno continuerà in questa direzione assicurando il processo di tracciabilità che caratterizza da sempre il nostro lavoro”. Così Fabiano Barbis... continua

Carni e salumiBresaola Valtellina cresciuta nel 2019
Ma nel 2020 -28 mln Euro per il Covid; segnali positivi di ripresa da metà maggio, confermati a giugno
In tempo di lockdown il prezzo medio della bresaola, più alto rispetto ad altre referenze di salumi, ha risposto meno alle esigenze di spesa di una larga fascia di consumatori, su cui l'emergenza pandemia ha impattato a livello economico e di reddito in modo significativo. continua

Carni e salumiIl Consorzio Prosciutto Toscano Dop imbocca la Via Francigena
Dal 1° luglio una campagna social congiunta rilancia lo storico percorso legato al sapore del Prosciutto Toscano Dop
La presenza del Consorzio del Prosciutto Toscano al VII Forum annuale sulla Via Francigena, presso il complesso monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni, SI), ha coinciso con la presentazione della... continua

Carni e salumiConsorzio San Daniele e Civibank a sostegno del settore
Strumenti finanziari per le imprese con produzione annua fino a 35mila prosciutti
Nella situazione di crisi economica provocata dall’emergenza Covid-19, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop e la CiviBank, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, hanno p... continua

Carni e salumiUnaitalia/2: nel lockdown boom delle uova
Ma nel 2020 peserà la riduzione dei flussi turistici, soprattutto dall’estero, e il blocco della ristorazione aziendale e di comunità
Il 2020 per le carni avicole e uova è ancora un’incognita. Sul fronte dei consumi, la produzione e il mercato delle carni avicole hanno risentito degli aggiustamenti innescati dalle nuove dinamiche ca... continua

Carni e salumiUnaitalia: le carni avicole rimangono le più consumate
Nel 2019 in crescita produzione (+0,4%) ed export (+4,2%)
Forlini: "Nessun contagio nelle industrie di carne italiane, situazione completamente diversa rispetto alla Germania". continua

Carni e salumiNasce il "Distretto del Cibo dei Salumi DOP Piacentini"
Unico riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna
Tra gli obiettivi anche quello di salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale, oltre a valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità favorendo l’integrazione di filiera continua

Carni e salumiLa Francia vieta la carne finta
Bisteccca, salsicce e cotolette "vegetali" sono un ossimoro e ingannano il consumatore
I prodotti a base di proteine vegetali non possono essere definiti dalle parole steak (bistecca), saucisse (salsiccia) ed escalope (cotoletta). Lo ha stabilito una legge adottata dai deputati francesi... continua

Carni e salumiAssemblea Assica/3: vendite in Gdo non compensano le perdite nell'horeca
Il comparto dei salumi ha beneficiato solo in parte dei picchi di vendita nei supermercati
La diffusione del Covid-19 ha avuto un profondo impatto sulla filiera suinicola italiana, innanzitutto perché si è sviluppato proprio a partire dalle regioni più importanti dal punto di vista produttivo (L... continua