Sostenibilità
967 notizie trovate

SostenibilitàBirra, cresce l'uso dell'orzo rigenerativo
Nuovo piano green di Carlsberg che introduce il cereale nei suoi marchi Uk, Finlandia e Francia
Il gruppo Carlsberg ha presentato un piano per espandere l'uso di orzo rigenerativo nei suoi marchi nel Regno Unito, in Finlandia e in Francia. Il piano fa parte del nuovo target Zero farming footprint con... continua

SostenibilitàIl mais MartinoRossi certificato Iscc Plus
L'azienda cremonese ottiene lo standard per tracciabilità, sostenibilità delle materie prime e dei prodotti della filiera
MartinoRossi S.p.a, specialista nella produzione di farine, è tra le prime aziende in Italia ad aver ottenuto la certificazione Iscc Plus per il suo mais giallo alimentare, certificato "da filiera sostenibile”. Pe... continua

SostenibilitàSeta, al via progetto Aracne per rilanciare la filiera italiana
Presentata oggi dal Crea Agricoltura e ambiente l'iniziativa sulla gelsibachicoltura
Parte il progetto Aracne coordinato dal Crea Agricoltura e ambiente e inerente la cosiddetta Via della seta europea tra gelsibachicoltura, moda, turismo, design, ricerca, scuola e cultura per la riscoperta... continua

SostenibilitàLa nutraceutica si dà appuntamento a Ginevra
Vitafoods Europe 2023 al Palexpo di Ginevra dal 9 all'11 maggio e online dall'1 al 12 maggio
Torna al Palexpo di Ginevra dal 9 all'11 maggio e online dall'1 al 12 maggio Vitafoods Europe 2023, l'evento dedicato alla nutraceutica che l'anno scorso ha riunito 15.000 esperti provenienti da oltre... continua

SostenibilitàBologna: si premiano i Comuni "Plastic Free"
Dal 2019 l'associazione omonima ha raccolto 3 milioni di chili di rifiuti inquinanti
Con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comune di Bologna (città ospitante), del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, sa... continua

SostenibilitàDanone annuncia il bando ai prodotti Hfss in Regno Unito e in Irlanda
Il 90% del suo portafoglio prodotti non sarà più ad alto contenuto di zucchero e grassi
Ad appena un paio di giorni dall'uscita del ministro tedesco all'Agricoltura Cem Özdemir che ha annunciato un progetto di legge atto a limitare la pubblicità di alimenti ritenuti non salutari (vedi EF... continua

DistribuzioneClose the Gap/3. Coop lancia una campagna per le donne iraniane
Iniziativa nata con la collaborazione di Amnesty International Italia
La campagna Coop per l’inclusione di genere “Close the Gap. Riduciamo le differenze” giunge al suo terzo anno. Al via l’azione di sensibilizzazione e mobilitazione a sostegno della popolazione iraniana che lotta per la libertà; una iniziativa nata con la collaborazione di Amnesty International Italia. continua

DistribuzioneClose the Gap/2. Coop sempre più al femminile
L'iniziativa giunta alla terza edizione lancia una nuova campagna.
I primi risultati dentro e fuori il mondo delle cooperative di consumatori, la seconda edizione del Premio ai fornitori virtuosi in tema di inclusione e parità di genere e la petizione a sostegno della pari genitorialità che si raddoppia. continua

Sostenibilità"Close the Gap": riconoscimento ad Andriani
L'azienda pugliese premiata da Coop per progetti di sostegno alla parità genitoriale
“Close the Gap" è la campagna promossa da Coop per promuovere la parità di genere e l’inclusione che, dal 2022, prevede l’omonimo premio annuale dedicato ai fornitori di prodotto a marchio più virtuosi... continua

SostenibilitàAmadori presenta ovoprodotti in brick ecosostenibili
Sei referenze in materiale vegetale al 95%, interamente riciclabili nella carta
Amadori rinnova la propria gamma di ovoprodotti pastorizzati a marca per garantire un’offerta sempre più attenta alle richieste dei clienti, in particolare il canale Normal Trade e i professionisti de... continua

SostenibilitàDistillerie: l'energia rinnovabile è più conveniente
La sua autoproduzione in questo settore è di due volte superiore all'energia fossile
AssoDistil presenta il suo report sulla sostenibilità che fotografa un settore in rapida evoluzione. continua

SostenibilitàEdimburgo sottoscrive il Plant based traty
La città scozzese vuole ridurre consumo di carne in scuole e strutture pubbliche
Edimburgo è la prima capitale europea a firmare il Plant based treaty per ridurre il consumo di carne. Fino ad oggi il trattato è stato sottoscritto da 20 città, oltre mille organizzazione, più di 1.1... continua

SostenibilitàSorpresa: l'allevamento è un argine al riscaldamento globale
Con le nuove metriche 49 milioni di tonnellate di CO2 in meno in dieci anni /Allegato
L’allevamento italiano contribuisce a combattere il riscaldamento globale e a mitigare il cambiamento climatico. Questo in sintesi l’esito del lavoro di un team di ricercatori italiani, che hanno ricalcolato le... continua

SostenibilitàParità di genere, Mondelez Italia entra in Valore D
Ora la multinazionale potrà accedere a campagne sociali, programmi di formazione, mentoring
A testimonianza di una cultura aziendale fondata sulla valorizzazione delle persone, aperta ai temi della De&i, ossia Diversity, equity & inclusion, Mondelēz International Italia entra in Valore D, la... continua

SostenibilitàFertilizzanti: l'Europarlamento chiede autonomia e prezzi più bassi
Anche in questo ambito si va nella direzione di una minor dipendenza dai "regimi autocratici"
L'Europarlamento ha esortato la Commissione Europea a garantire l'approvvigionamento di fertilizzanti, a fare in modo di abbassare i prezzi e ad aumentare l'autonomia strategica dell'Unione Europea su... continua

SostenibilitàLactalis, avanti tutta verso la transizione energetica
Nel 2022 Parmalat e Galbani hanno investito 9 milioni di Euro nel fotovoltaico
Lactalis continua a investire in un vasto piano di efficientamento energetico per assicurare un percorso di transizione ecologica e garantire il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità. Nel 2022... continua

SostenibilitàUE: zero emissioni per nuove auto e nuovi furgoni nel 2035
L'obbligo votato dall'Europarlamento con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astensioni
Il Parlamento Europeo ha approvato oggi in via definitiva i nuovi obiettivi vincolanti per la riduzione delle emissioni di CO2 di autovetture e veicoli commerciali leggeri di nuova produzione. Con 340... continua

SostenibilitàREPowerEU: le misure energetiche saranno inserite nei Pnrr
Il provvedimento approvato all'Europarlamento con 535 voti favorevoli
Il Parlamento Europeo ha approvato stamattina l'inclusione delle misure di REPowerEU nei Pnrr per accelerare la transizione verde e l’indipendenza dai combustibili russi, e affrontare la povertà energetica. La... continua

SostenibilitàFonterra accelera sul green con i motori Man Energy
La cooperativa lattiero casearia neozelandese installa Man Heat Pump per tagliare la CO2
Fonterra, cooperativa lattiero-casearia con sede in Nuova Zelanda che esporta in oltre 130 paesi del mondo, ha stretto una partnership strategica con Man Energy Solutions per ridurre le emissioni di CO2... continua

SostenibilitàSodexo: food bag riciclabili per le scuole primarie
L’iniziativa promossa a Pogliano Milanese per la Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
260 "food bag antispreco" sono state distribuite dal Comune di Pogliano Milanese agli studenti della scuola primaria Don Milani. L’iniziativa è stata promossa in collaborazione Sodexo, in occasione de... continua

OrtofruttaAlto Adige: ecco come ti evito lo spreco delle mele
Il caso aziendale di Vog Products è stato oggetto di uno studio dell'Università di Bolzano
In Alto Adige troviamo un esempio di successo di un'azienda che contribuisce a prevenire le perdite di cibo. Stiamo parlando dell'organizzazione di produttori Vog Products, con sede a Laives, che lavora... continua

SostenibilitàHera ed Elior risparmiano insieme circa 17 tonnellate di CO2
Risultato ottenuto grazie al riciclo di 5,38 ton di oli vegetali esausti, raccolte in 52 cucine
A circa nove mesi di distanza dalla firma del protocollo di intesa tra Elior Ristorazione e Gruppo Hera, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, arrivano i primi risultati.... continua

SostenibilitàLa pinsa Di Marco rinnova la collaborazione con Banco Alimentare
L’azienda romana prosegue nel recupero dei prodotti “fuori misura” ma perfettamente buoni
La lotta agli sprechi passa da pratiche etiche e sostenibili. Lo sa bene Di Marco, dal 1981 punto di riferimento nel settore professionale della pizza e della panificazione, famosa per aver inventato l’originale P... continua

SostenibilitàCome evitare gli sprechi: i consigli dello chef Colonna
Cucinare con creatività riutilizzando gli avanzi è possibile ed è "un'arte"
In occasione della Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, Carni Sostenibili lancia un piccolo vademecum anti-spreco con un “consulente d’eccezione”, lo chef Antonello Colonna. “In Italia siamo d... continua

SostenibilitàAnche del pollo non si butta niente
Il decalogo Unaitalia/Unc in occasione della Giornata contro lo spreco alimentare /Allegato
In vista della Giornata della prevenzione dello spreco alimentare, in programma il 5 febbraio, W il pollo / Unaitalia in collaborazione con UNC (Unione Nazionale Consumatori) lancia un 'vademecum antispreco':... continua

SostenibilitàToscana: non si placa l'allarme lupi
Decine di incursioni e razzie nell'Aretino. Confagricoltura chiede un intervento urgente
L'allerta lupo è scattata in tutta la Toscana. In particolare nell'Aretino, dove è previsto un vertice in prefettura, dopo i numerosi avvistamenti e gli attacchi al bestiame degli ultimi giorni. "Lo s... continua

SostenibilitàSub-irrigazione a goccia aumenta la resa del mais (+31%)
Il sistema consente di ridurre sino al 60% i consumi idrici e del 25% quelli di fertilizzanti
MartinoRossi SpA rende noti i risultati di una ricerca commissionata all'Università Cattolica di Piacenza. continua

SostenibilitàCaccia utile alla biodiversità? Se ne parla all'Europarlamento
L'effetto della politica agricola comune dell'UE è l'altro argomento al centro del dibattito
"Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue": questo il tema del convegno in programma per domattina, 1° febbraio, dalle 9:30 alle 12 presso il Parlamento europeo a Bruxelles (... continua

SostenibilitàLiguria, Strategia regionale per i cambiamenti climatici
Adottata la Sracc per "gestire gli effetti dei mutamenti del clima": 12 gli ambiti interessati tra cui agricoltura e pesca
La Regione Liguria è una delle prime ad approvare la Sracc, la Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Lo strumento, appena adottato, permette di programmare "azioni, interventi... continua

SostenibilitàPrimo Bilancio di sostenibilità per Carrefour Italia
Biodiversità, clima, salute e inclusione sono le aree di interesse: packaging 100% riciclabile entro il 2025
Carrefour Italia pubblica il suo primo Rapporto di sostenibilità. Soprattutto, rende noti gli importanti traguardi raggiunti nel 2021: 114 tonnellate di imballaggi di plastica risparmiate, emissioni dei... continua

SostenibilitàInalca: fertilizzanti dagli scarti di lavorazione delle carni
Concluso il progetto di ricerca europeo Eit Food che coinvolge gli stabilimenti del gruppo
Trasformare gli scarti finali delle lavorazioni delle carni bovine in nuovi fertilizzanti organici, in un ciclo esemplare di economia circolare. È la sfida del Progetto NP Sustainable Fertilizer nell'ambito... continua

SostenibilitàGffa/2: anche Lollobrigida a Berlino ha detto la sua...
La 15esima edizione del Forum ha visto la partecipazione di oltre 70 ministri dell'Agricoltura
Anche il ministro italiano dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha partecipato al Forum Globale sull'Alimentazione e l'Agricoltura (Gffa, Global Forum for... continua

SostenibilitàGffa Berlino: "Rendere i sistemi agroalimentari più resistenti a molteplici crisi"
Il lavoro e la visione della Fao evidenziati in diversi panel al Forum globale per l'alimentazione e l'agricoltura
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao) ha sottolineato lo scorso sabato l'importanza cruciale di misure concrete per accelerare l'accesso delle persone a diete sane,... continua

SostenibilitàCooperative lattiero-casearie propongono corso per giornalisti
"Think Milk: Obiettivo sostenibilità", appuntamento a Roma il 20 febbraio /Allegato
"Think Milk: Obiettivo sostenibilità. L’impegno della cooperazione nel settore lattiero caseario". E' il titolo del corso di formazione per giornalisti, promosso dalla filiera lattiero casearia dell'Alleanza de... continua

SostenibilitàRegione Lazio, prima in Italia, approva piano di transizione ecologica
Risorse per 5,9 miliardi; quattro gli ambiti d’intervento tra cui la transizione agricola
Regione Lazio rende noto oggi sui social di avere approvato, prima in Italia, il Piano regionale di Transizione Ecologica (PTE). L’ok al provvedimento proposto con delibera dell’Assessorato alla Trans... continua

SostenibilitàIl governo inglese mette al bando la plastica monouso
Il ministro dell'Ambiente Thérèse Coffey annuncia misure per vietare piatti e posate di plastica a partire da ottobre 2023
Dopo l'Ue, anche la Gran Bretagna si schiera contro la plastica monouso. Lo ha annunciato il segretario all'Ambiente del Governo, Thérèse Coffey che ha preannunciato una serie di misure per vietare alcune p... continua

SostenibilitàSimonelli Group distribuisce "passaporti" di impegno ambientale
L'intera azienda coinvolta per un corso di formazione ad hoc
Simonelli Group accelera sulla sostenibilità coinvolgendo tutti i dipendenti nella formazione. L’evento “Pillole di sostenibilità”, svoltosi al teatro Politeama, a Tolentino, ha visto la partecipazione di 150... continua

SostenibilitàCi attende un futuro di "fattorie verticali"?
Il modello è sempre più in espansione: i vantaggi sono enormi ma, al momento, i costi sono altrettanto notevoli
Il modello delle fattorie verticali è in notevole crescita. Il suo tallone d'Achille rimane l'alto costo del loro utilizzo e implementazione. La BBC ha recentemente realizzato un reportage riguardo alle... continua

SostenibilitàGli ambientalisti fanno causa a Danone
Azione legale contro il gruppo francese accusato per la plastica utilizzata
Alcuni gruppi ambientalisti hanno intrapreso un'azione legale contro il gruppo francese di acqua in bottiglia e latticini Danone per l'utilizzo che l'azienda dolciaria fa della plastica. Lo rivela la Reuters... continua

SostenibilitàEdenred Italia, i buoni pasto buoni per l'ambiente
La società compensa le emissioni generate dal ciclo di vita di tcket restaurant cartaceo, elettronico e digitale
Edenred, azienda leader nel settore degli employee benefit da sempre impegnata nella riduzione delle emissioni di CO2 generate dai propri luoghi di lavoro, si è data un obiettivo di riduzione al 2030... continua

SostenibilitàIl futuro dell'industria molitoria passa per il green
Se ne parlerà a Rimini, il 21 gennaio in una tavola rotonda promossa da Italmopa
Investire nella sostenibilità ambientale: costo o valore aggiunto?. Questo il titolo della Conferenza organizzata da Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare/Confindustria) ch... continua

SostenibilitàGs1 Italy crea l'app per le aziende del largo consumo
Si chiama Barcode4 Environment e permette di accedere alle azioni sostenibili messe in atto nella vita del prodotto
Si chiama Barcode 4 Environment ed è l'app realizzata da Gs1 Italy per aiutare le aziende del largo consumo a comunicare con chiarezza il proprio impegno ambientale. Creata dall'ente dei codici a barre... continua

SostenibilitàFerrero, più informazioni sulla tracciabilità del cacao sostenibile
Pubblicato il primo Cocoa Progress Report con Save the children
Ferrero condivide i progressi sulla tracciabilità del cacao e la partnership strategica con Save the children. L'azienda dolciaria di Alba ha compiuto un passo significativo verso la piena tracciabilità d... continua

SostenibilitàI dipendenti Farchioni ringraziano l'azienda per il welfare
In una lettera aperta sottolineato "l'impegno attestato anche dal bilancio di sostenibilità"
"La famiglia Farchioni dimostra che le relazioni con i lavoratori sono fondamentali per il successo di ogni impresa". È questo uno dei passaggi salienti della lettera aperta che i dipendenti di Farchioni... continua

SostenibilitàLa rivoluzione della pelle passa per l'agroalimentare
Nasce Omw, metodo di conciatura sostenibile con le acque di scarto dei frantoi di olive
Gsc Group, azienda chimica di Montebello Vicentino specializzata in prodotti per il settore conciario, ha deciso di esplorare la frontiera della concia a base biologica. L’ultima novità, infatti, combina l’... continua

SostenibilitàBureau Veritas certifica l'economia circolare di AcegasApsAmga
Approvati cinque progetti tra cui uno di recupero delle capsule di caffè
AcegasApsAmga con le sue controllate Hera Luce e Ase (AcegasApsAmga servizi energetici) ha ottenuto da Bureau Veritas la certificazione Afnor XPX30-901 che attesta la rispondenza del modello organizzativo... continua

SostenibilitàInfrastrutture, Webuild sempre più green
L'azienda italiana ha ottenuto rating A- da Cdp per la mitigazione dei rischi sul cambiamento climatico
Cresce ad “A-” il rating del gruppo Webuild nel Programma climate change 2022 di Cdo, la ex Carbon disclosure project. Il posizionamento di Webuild emerge rispetto a quello di circa 15.000 aziende val... continua

SostenibilitàFerrarelle e UniCampania insieme per la sostenibilità
Firmato l'accordo per la costituzione di un comitato tecnico-scientifico
È stato firmato l’accordo che prevede la collaborazione quinquennale tra Ferrarelle società benefit e l’Università della Campania Luigi Vanvitelli. L'obiettivo dell'intesa, come riporta un comunicato uffici... continua

SostenibilitàContro lo spreco alimentare, un Natale Equo garantito
L'organizzazione invita i consumatori a scegliere prodotti di filiere controllate del Commercio equo e solidale
Natale è il momento in cui gli acquisti aumentano, il volume di merci raggiunge il picco più alto e, di conseguenza, l'odiosa piaga dello spreco alimentare si fa più intensa: il 5% dei cibi comprati du... continua

SostenibilitàPrimo bilancio di sostenibilità per Eurovo
Tra gli obiettivi, sfruttare i tetti di allevamenti e stabilimenti per installare impianti fotovoltaici
Dal benessere animale all’innovazione tecnologica, dalla riduzione dell’impatto ambientale all’impegno nella responsabilità sociale. È questa la sostenibilità declinata nel gruppo Eurovo, azienda italiana... continua