Vini
2.044 notizie trovate

ViniRuffino rilancia sugli obiettivi della sostenibilità
Il gruppo vitivinicolo nato a Pontassieve nel 1877 investirà 11 milioni nel progetto Cares
Ruffino, storico gruppo vinicolo, presenta i risultati della propria strategia di sviluppo sostenibile, chiamato Ruffino Cares. Per l’ampiezza degli obiettivi ambientali e sociali posti, il volume degli i... continua

ViniAl via Cantine aperte a Natale
L'evento è organizzato per tutto dicembre da Movimento turismo vino
Parte Cantine aperte a Natale, l'iniziativa di Mtv, Movimento turismo del vino. L'evento è previsto in calendario per tutto il mese di dicembre: consente a enoturisti e appassionati di degustare vini... continua

ViniConsorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco compie 60 anni
E lancia progetti di ricerca e di valorizzazione del territorio
In occasione dei festeggiamenti del 60° anniversario della nascita, il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, lancia due nuovi progetti: la Green Academy e Wine Tourism Lab. Il primo sarà u... continua

ViniIl mondo del vino incorona Instagram
Le aziende follower sono aumentate del 20%, +18% e-commerce proprietari. Facebook non piace più
Il mondo digitale del vino incorona Instagram come canale social che cresce di più con aziende follower in aumento del 20% nel 2022. Lo conferma la 9a edizione della ricerca condotta da Omnicom Pr Group... continua

ViniMionetto campione del mondo di Champagne & sparkling
Tre riconoscimenti al Wine world championship: Medaglia d'Oro, Best in class e Best Prosecco
Continuano i riconoscimenti per Mionetto, storica cantina di Valdobbiadene. Ultimo in ordine di tempo arriva dallo Champagne & sparkling Wine world championship 2022, il più prestigioso (e rigoroso) concorso... continua

ViniMasi Agricola, nove mesi da record
Ricavi +23% da gennaio a settembre, fatturato a 56 milioni di Euro (+22,9)
Reduce da una semestrale con utile netto quasi raddoppiato a 4,1 milioni di Euro, Masi Agricola non si accontenta e mette a segno ricavi in aumento del 23% nei nove mesi da gennaio a settembre. Il fatturato... continua

ViniVino a Montalcino: quel Brunello che strega gli italiani
Per Wine Intelligence è il campione per notorietà nel Bel Paese
Contemplato, amato e riverito, il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. È quanto emerge dal report annuale di Wine Intelligence c... continua

ViniE' nato Castello di Solomeo, il vino di Brunello Cucinelli
Presentata ufficialmente la nuova etichetta: la cantina umbra produrrà 9.000 bottiglie l'anno
È nato Castello di Solomeo, il vino dell'imprenditore Brunello Cucinelli. Non è un miracolo ma semplicemente l'atto ufficiale di quanto anticipato pochi giorni fa (vedi notizia Vino, Brunello Cucinelli p... continua

ViniCallmewine, quasi 11 milioni di ricavi nei primi 9 mesi
Balza l'export, con vendite in Francia e Germania +53%
Callmewine, società specializzata nella vendita on line di vino, ha chiuso i primi 9 mesi del 2022 con ricavi a 10,8 milioni di euro, in flessione del 5,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il... continua

ViniTignanello e Saffredi tra i top 10 di Wine Spectator
L'etichetta di marchesi Antinori è al numero 5, il vino maremmano all'8° posto: la classifica completa è attesa per l'11 novembre
Vengono spizzate a una a una come le carte in una partita a poker. Le posizioni di testa della classifica Top 100 di Wine Spectator si svelano a una a una, fino alla finale dell'11 novembre: ma che l'Italia... continua

ViniOscar del vino, Vincenzo Mercurio miglior enologo italiano
L'Accademia dell'Oscar di Bibenda e Fis hanno assegnato il premio al professionista campano
L'Accademia dell'Oscar di Bibenda e Fis-Fondazione italiana sommelier ha assegnato l'Oscar del Vino 2022 "Premio Giacomo Tachis" a Vincenzo Mercurio, professionista campano. Winemaker ed enologo consulente... continua

ViniNasce CellarVerse, la cantina italiana del metaverso
La startup crea un network che vuole essere riferimento per appassionati e operatori del settore vino
È nata la prima startup che lancia gratuitamente nel metaverso le cantine italiane e le veste di arte. Si chiama CellarVerse, è tutta italiana anche se ha sede a Chiasso e vuole diventare il riferimento p... continua

ViniBenvenuto Brunello, 136 cantine per festeggiare il "principe"
Dieci giorni di anteprima all'estero riservata alla star dei vini toscani: 300 etichette pronte all’assaggio
Nove giornate di degustazioni tra Montalcino e quattro capitali internazionali, 136 cantine e oltre 300 etichette pronte all’assaggio. È questo il riassunto della 31a edizione di Benvenuto Brunello, l’... continua

ViniEnoturismo, la rivincita di Montalcino: in estate presenze a +20% sul pre-Covid
Di più: stranieri in crescita dell'87% sul 2021
“La scorsa estate Montalcino è tornata a essere il feudo globale dell’enoturismo; dopo 3 anni di assenza forzata abbiamo ritrovato gli storici frequentatori delle nostre cantine. Enoappassionati da tutt... continua

ViniKettmeir, Athesis Brut Alto Adige Doc 2018 stravince a Londra
Migliore spumante italiano nella Champagne & Sparkling Wine World Championships
La “Champagne & Sparkling Wine World Championships Award Dinner" di Londra, annuale evento celebrativo del concorso internazionale di spumanti più rispettato, completo e rigoroso al mondo, capitanato da... continua

ViniBarolo en primeur, asta 2022 da record
L'evento ha raccolto 769.800 Euro a favore di progetti solidali
“Barolo en primeur” 2022 ha raccolto 769.800 Euro a favore di progetti solidali (vedi anche notizia EFA News). Si è svolta al Castello Grinzane Cavour in provincia di Cuneo, nelle Langhe, la seconda ediz... continua

ViniVino, Brunello Cucinelli presenta la sua etichetta
Il 9 l'imprenditore del cachemire svelerà l'identità della sua produzione che non è destinata al mercato
Nomen omen, come si dice. Chiamarsi Brunello porta con sé quasi obbligatoriamente il fatto di mettersi a produrre vino. Non necessariamente deve essere un Montalcino però. Lo dimostra l'imprenditore d... continua

ViniAntinori è la più bella cantina del mondo
Secondo la prestigiosa World’s Best Vineyards 2022: in tutto sono 9 le aziende italiane in classifica
La più bella cantina del mondo 2022 è italiana. È quella realizzata dai Marchesi Antinori e progettata dall’architetto fiorentino Marco Casamonti a San Casciano Val di Pesa, vicino Firenze. A decretarlo la W... continua

ViniInvestire in vini di pregio frutta il 15,4%
Oeno Group, momento d'oro anche in Italia: l'indice nazionale mostra un valore di +29% in 2 anni
Avete mai pensato a investire i vostri soldi in vini di pregio? Forse è il momento giusto visto che, con l'attuale instabilità internazionale, proprio i vini di pregio si stanno dimostrando porto sicuro p... continua

ViniMenfi eletta Città italiana del Vino 2023
Il comune dell'agrigentino verrà "incoronato" ufficialmente domenica 20 novembre
La Città Italiana del Vino 2023 è Menfi, comune dell'agrigentino a forte vocazione vitivinicola. Lo ha deciso la Commissione giudicatrice che ha esaminato anche le candidature dei Comuni di Montespertoli (... continua

ViniIl 28 ottobre torna lo Champagne day
Una giornata di festa e di brindisi: alcuni eventi sono sul sito ufficiale del Comité Champagne
Torna il 28 ottobre lo Champagne Day, la ricorrenza mondiale che cade il quarto venerdì di ottobre di ogni anno. Lo comunica il Bureau du Champagne Italia che rappresenta il Comité Champagne con sede a... continua

ViniVino e solidarietà: torna l'asta benefica Barolo en Primeur
Tra italia e New York, barrique battute da Christie's per progetti solidali
Fondazione Cassa di Risparmio Cuneo e Fondazione CRC Donare, in collaborazione col Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Langhe e Dogliani presentano l'edizione 2022 che coinvolge filantropi, collezionisti, investitori e cultori del vino, in una gara di solidarietà. Michelangelo Pistoletto firma l'etichetta d'artista delle future bottiglie continua

ViniA Guarene dal 30 ottobre Roero e musica da camera
Quatto concerti nella zona del vino
Si chiama “Snodi, Colline Co-creative di Langhe, Monferrato e Roero”, ed è un miniciclo di quattro concerti che uniscono musica e vino per rendere omaggio ai 400 anni della musica contemporanea. La mani... continua

ViniTrentino, vendemmia 2022 considerata "buona"
La produzione si assesta tra un +5% e un +10% rispetto alla media storica
Una produzione superiore alla media storica, indicativamente assestata tra un +5% e un +10%, rende la vendemmia 2022 del Trentino conclusa a settembre "complessivamente buona". Il risultato, reso noto... continua

ViniCantina Pieropan vince il premio Best of wine tourism
Costruita secondo criteri di sostenibilità, è dedicata all'omonimo visionario enologo soavese oggi scomparso
Il progetto della cantina Leonildo Pieropan ha vinto il premio Best of wine tourism per la categoria Architettura e paesaggio. Il premio nasce nel contesto delle Great wine capitals, che riunisce le zone... continua

ViniVino nella gdo: bottiglie vendute -7%
Secondo Uiv-Ismea calano le vendite nei primi nove mesi 2022 e salgono i prezzi
Prezzi in salita e consumi in discesa. È questo l'allarme scattato oggi da Uiv-Ismea e riguardante i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio (su dati Ismea-Nielsen) ne... continua

ViniAlla Sapienza si studia il consumo responsabile
Parte il progetto per un approccio corretto alle bevande alcolliche
Federvini e Università Sapienza di Roma hanno presentato oggi il progetto No Binge-Comunicare il consumo responsabile. L'iniziativa vedrà gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e marketing p... continua

ViniRenzo Rosso compra il 40% di Cantine Benanti
Con un investimento da 7,5 milioni di Euro Mr. Diesel investe nei vini dell'Etna
Renzo Rosso aumenta il suo interesse per i vini e investe in quelli dell'Etna. La sua Red Circle Investments, che fa capo a Otb, holding da 1,5 miliardi di Euro di fatturato e che detiene marchi della... continua

ViniUn convegno per il Parco del Cerasuolo di Vittoria
Incontro sul vino nell'area mesopotamica per nuovo centro valorizzazione del terroir docg e doc
Si terrà domani, giovedì 13 ottobre, nella Sala delle Capriate G. Molè di Vittoria in provincia di Ragusa il convegno dal titolo “La civiltà del vino nell’area mesopotamica di Acate, Comiso, Gela e Vitto... continua

ViniMarsala celebra il suo antenato "Perpetuo"
Il 18 e 19 ottobre prima edizione del Wine Fest dedicato allo storico vino
Marsala celebra il "Perpetuo" il 18 e 19 ottobre con la prima edizione del Wine Fest dedicata allo storico vino. "L'evento rimette al centro della scena vitivinicola i vini a carattere ossidativo, di cui... continua

ViniShopping in Abruzzo per la neonata Argea
Il nuovo gruppo vinicolo ha acquisito Cantina Zaccagnini storica azienda di Bolognano (Pescara)
È appena nato ma si è subito buttato a capofitto nelle acquisizioni per confermare l'alone di leadership del settore che lo accompagna fin dall'inizio, avvenuto pochi giorni fa (Nasce Argea il nuovo p... continua

ViniVoghera: atteso per metà ottobre l'evento Cinquanta sfumature di Pinot Noir
Presentato oggi l'evento finanziato dal bando regionale OgniGiorno inLombardia
Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Lombardia, è intervenuta alla conferenza stampa di presentazione di Cinquanta sfumature di Pinot Noir, evento finanziato... continua

ViniChianti Ruffino si rinnova
Restyling di uno dei vini icona dell'azienda
E' dal 1877 che Ruffino utilizza la pregiata uva toscana per produrre uno dei marchi più apprezzati e conosciuti di vino rosso italiano e ha ora deciso di intraprendere un nuovo corso con il rinnovo dell’etichetta de... continua

ViniE' marchigiano il Bianco dell'anno 2023
Il premio del gambero Rosso è andato al Verdicchio Riserva San Paolo 2019 realizzato da Pievalta
Il "Bianco dell'Anno 2023" del Gambero Rosso è il Verdicchio Riserva San Paolo 2019 realizzato da Pievalta, situata in Frazione Monteschiavo a Maiolati Spontini, in provincia di Ancona. Il premio approda... continua

ViniConsorzio vino Brunello di Montalcino supporter della Vinitaly International Academy
Già siglata l'intesa, durata 1 anno, per promuovere il vitivinicolo italiano all'estero
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino diventa supporter della Vinitaly International Academy (VIA). Nei giorni scorsi, infatti, è stato siglato l’accordo che sancisce la collaborazione tra l’ente cons... continua

ViniNasce Argea il nuovo polo del vino italiano nel mondo
Creato dal Fondo Clessidra, famiglia Botter e gruppo Mondodelvino con 6 siti produttivi
Nasce un nuovo polo del vino italiano, Argea, sotto la regia del Fondo Clessidra e con la partecipazione di Botter e gruppo Mondodelvino. Con ricavi consolidati per circa 420 milioni di Euro nel 2021,... continua

ViniTenuta Calimaia, il ritorno di Frescobaldi a Montepulciano
La new entry nel patrimonio vitivinicolo della cantina per "valorizzare l’eccellenza di un terroir storico"
Si chiama Tenuta Calimaia ed è la new entry nel patrimonio vitivinicolo di Frescobaldi. Un progetto che segna il ritorno dei Frescobaldi a Montepulciano in nome di quell’indole esplorativa che fu anche de... continua

ViniTreviso, arriva Incellar per investire in vini pregiati
Creata dal consulente finanziario Alessandro Pavan assicura rendimento dell'8%
Macché azioni macché oro. L'investimento più remunerativo in questo momento è quello del vino. Lo dicono i dati, secondo cui il settore garantisce un rendimento medio che si aggira attorno all’8% annuo... continua

ViniFrancesco Mazzei rieletto precidente di A.vi.to
Confermato all'unanimità alla guida del Consorzio dei consorzi dei vini Dop e Igp toscani
L’assemblea elettiva di A.vi.to, l’Associazione vini toscani Dop e Igp ha riconfermato all’unanimità alla sua guida l’attuale presidente Francesco Mazzei del Consorzio tutela vini della Maremma Toscana.... continua

ViniCantina Valle Isarco, fatturato in forte crescita (+23%)
Chiude anno fiscale con ricavi per 7,6 milioni di Euro
Cantina Valle Isarco il 31 agosto 2022 ha chiuso l’anno fiscale segnando + 23% sui ricavi rispetto al 2021 e + 20% rispetto all’anno record, il 2019. Tradotto in cifre, la più giovane cooperativa vini... continua

ViniSerena Wines ottiene la certificazione Equalitas
Il riconoscimento in tema di sostenibilità posiziona la cantina di Conegliano tra le più virtuose del settore
Serena Wines 1881, colosso coneglianese della produzione di vini spumanti nota soprattutto per il Prosecco Doc e Docg, annuncia di avere ottenuto la certificazione Equalitas dal principale ente certificatore... continua

ViniNasce Amc vini, alleanza italo francese con Club esclusivo
Meregalli entra nel capitale della Advini Italia, joint venture con La Collina dei ciliegi
Meregalli Giuseppe Spa entra nel capitale di Advini Italia, la joint-venture costituita il 20 luglio 2020 da La Collina dei Ciliegi e dal gruppo francese Advini. La società adesso cambia nome diventando... continua

ViniVigneti storici, arriva sui mercati Montesodi Riserva 2019
Marchesi Frescobaldi celebra la seconda vendemmia di Terraelectae, l'essenza del Chianti Rufina
Arriva sui mercati internazionali Montesodi Riserva 2019 con cui Marchesi Frescobaldi celebra la seconda vendemmia di Terraelectae, la vera essenza del Chianti Rufina. Proprio a Terraelectae è stata dedicata,... continua

ViniTorna Toscana Wine Architecture
Il 15 e 16 ottobre visita alle cantine di design, guidate dagli architetti, con particolare attenzione all'eco-sostenibilità
Tornano sabato 15 e domenica 16 ottobre le Giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Si tratta di una "due giorni" di visite alle cantine di design,... continua

ViniZonin 1821, vendemmia anticipata ma ricca di successo
Attesi "ottimi risultati" soprattutto per "le varietà a raccolta tardiva"
Raccolta anticipata di una due settimane e ottimi risultati per le varietà di uve tardive. Sono questi, in sintesi, i risultati di questo scorcio di vendemmia riportati per bocca di un gigante come Zonin... continua

ViniCavit, inizia la vendemmia hi-tech del 2022
I viticoltori utilizzano Pica, la Piattaforma integrata cartografica agriviticola che mettendo “in rete” i vigneti per una viticoltura di precisione
È in fase di svolgimento la vendemmia di Cavit, nome di primo piano nel panorama vitivinicolo italiano e principale punto di riferimento sul territorio trentino. Il consorzio che riunisce undici cantine... continua

ViniAlcool. Uiv denuncia: col voto dell'Oms nasce un nuovo proibizionismo in Europa
Oms Europa dispone linee guida choc sui consumi di alcol. Italia e Ue tacciono...
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)-Regione Europa ha adottato integralmente la propria risoluzione che di fatto mette in crisi un comparto, quello del vino europeo, che solo nel nostro Paese co... continua

ViniAl via la prima International wine routes conference
Il meeting internazionale organizzato dalla Federazione delle strade del vino, dell'olio e da Iter Vitis
Si terrà lunedì 19 settembre 2022, presso il Palazzo Mostre e Congressi di Alba, in provincia di Cuneo, l’International wine routes conference, prima edizione del meeting internazionale organizzato dal... continua

ViniIl vino sconfigge la siccità: vendemmia 2022 ottima
Assoenologi, Ismea, Uiv presentano i primi dati: +3% in quantità, oltre la media degli ultimi 5 anni
Annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. È questa la previsione sulla vendemmia dell'Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf. Secondo gli es... continua

ViniLa vendemmia 2022 costerà il 35% in più secondo Coldiretti
L'associazione lancia l'Sos vino italiano
A frenare la corsa del vino italiano è soprattutto la crescita esponenziale dei costi con un +35% in media a causa delle tensioni su energia e materie prime generate dalla guerra in Ucraina con aumenti... continua