Atti governativi
2.002 notizie trovate

Atti governativiAbruzzo: bando sviluppo rurale da 21,85 mln euro
L'intervento per l'innovazione agricola e a frenare lo spopolamento delle aree rurali
Il vicepresidente della Regione Abruzzo, con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente comunica che è stato pubblicato il bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (Gal) e delle Strategie di... continua

Atti governativiPrestiti Mia: in corso l'erogazione di 15 mln euro
La misura disposta da Masaf e Ismea a beneficio delle imprese colpite da alluvione
Concluse le istruttorie delle domande pervenute, entrano nella fase di erogazione i prestiti cambiari Mia, messi a disposizione da Ismea. A meno di un mese dall'apertura del portale dedicato, 15 milioni... continua

Atti governativiConsiglio dei ministri approva il disegno di legge “Made in Italy”
Nasce il fondo sovrano con dotazione iniziale di 1 mld per promuovere le filiere strategiche/Video
Il neonato Fondo Strategico Nazionale del Made in Italy contempla anche la creazione di un contrassegno ufficiale di origine italiana delle merci con la dizione Made in Italy e l'istituzione, il 15 aprile, della “Giornata nazionale del made in Italy” continua

Atti governativiRegione Liguria approva gli obiettivi agricoltura e pesca
207 milioni a disposizione per lo sivluppo rurale della Pac, altri 2 mln per l'ittico
Regione Liguria ha approvato il Complemento regionale per lo Sviluppo rurale (CSR) del Piano strategico della PAC 2023-2027. Per l’attuazione del piano la Liguria ha a disposizione 207 milioni di Euro n... continua

Atti governativiL'antitrust brasiliana blocca la vendita di DPA a Lactalis
Sembrava cosa fatta: invece, la Cade deferisce l'acquisto alla Corte di Giustizia
Lo staff tecnico dell'organo di vigilanza antitrust brasiliano, il Cade, ossia Consiglio amministrativo per la difesa economica, ha dato all'Ente il suo parere negativo alla vendita di Dpa, Dairy partners... continua

Atti governativiLa Spezia, alloggi e commercio nel recupero di Marinella di Sarzana
70 mln per la rigenerazione urbana: altri 15 mln dal Piano nazionale qualità dell'abitare
Regione Liguria ha approvato in via definitiva il piano di rigenerazione urbana del borgo di Marinella, a Sarzana. Con questo atto viene modificato il piano regolatore del comune dell’estremo levante l... continua

Atti governativiPnrr: 150 mln euro aggiuntivi per agroalimentare
Lollobrigida: "Con REPowerEU introdurremo contratti di sviluppo per transizione green"
La Cabina di regia sul Pnrr, riunita nel pomeriggio di ieri a palazzo Chigi, ha approvato le proposte del ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, per... continua

Atti governativiInnovazione. Parte l'11a edizione di SMARTcup Liguria
La Regione dà il via al concorso di nuove idee in tandem con l'Università di Genova
Al via l’undicesima edizione di SMARTcup Liguria, il concorso di idee innovative promosso da Regione Liguria e gestito da Filse, la finanziaria della Regione, che sostiene i talenti imprenditoriali promuovendo l... continua

Atti governativiAgricoltura: 75 mln euro in tre anni (2023-2025) per l'innovazione
Raggiunta l'intesa Stato-Regioni sullo schema di decreto del ministro Lollobrigida
Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, di concerto con il ministero dell'Economia... continua

Atti governativiPasta, integratore di felicità: parte la campagna istituzionale
Al via a settembre lo spot a cura di Masaf e Ismea, col supporto di Unione Italiana Food
Una campagna per promuovere uno dei prodotti più iconici della nostra penisola e della Dieta Mediterranea: la pasta, patrimonio culturale dell'Unesco e alimento simbolo del Made in Italy. Il progetto,... continua

Atti governativiSementi biologiche: Masaf firma decreto attuativo
Assosementi: "Così sarà garantita la tracciabilità lungo tutta la filiera"
Il Piano nazionale per le sementi biologiche è ormai operativo. Previsto dall'articolo 8 della Legge n°23 del 9 marzo 2022, il provvedimento è entrato effettivamente in vigore dopo la firma del sottosegretario al... continua

Atti governativiBorgo Castello di Andora, un recupero tra storia e agricoltura
Intervento da 20 mln euro per monumenti, residenze e terrazzamenti per l'agricoltura
La Regione Liguria punta al recupero di Borgo Castello di Andora (Savona) per farne un polo di valore storico, esaltando la particolarità del sito e il valore monumentale dei fabbricati ma anche mettendo... continua

Atti governativiMasaf: anche bevande spiritose avranno consorzi di tutela
Adottato provvedimento a favore delle indicazioni geografiche
Cobror (Assodistil): "Non un traguardo ma un punto di partenza per costruire un nuovo percorso di successo". continua

Atti governativiLegno: il primo cluster nazionale
Firmato protocollo al Masaf. Lollobrigida: "Centrato obiettivo per una filiera 100% italiana"
È stato firmato al Masaf, alla presenza del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il protocollo di intesa che ha dato avvio al primo cluster italiano d... continua

Atti governativiDdl cibo sintetico passa al Senato
Divieto di produzione e commercializzazione approvato con 93 sì, 28 no e 33 astenuti
Il disegno di legge che prescrive il divieto di produzione e commercializzazione di cibo e mangimi sintetici è passato al Senato. L'aula di Palazzo Madama ha dato disco verde al provvedimento con 93 sì, 2... continua

Atti governativiIl granchio blu può essere pescato
Autorizzazione del Masaf alla cattura del crostaceo predatore nel Delta del Po
Il ‘granchio blu’ può essere pescato. Così da possibili cause di instabilità dell’ecosistema delle marinerie di Goro e Comacchio, a potenziale opportunità per i pescatori e gli acquacoltori dell’Adriatico. Lo avevamo... continua

Atti governativiBiogas, ok dalla camera al dl "rigassificatori"
Istituito meccanismo di prezzi minimi garantiti per la produzione di energia elettrica rinnovabile
Non solo impianti di rigassificazione galleggianti: nel cosiddetto dl Rigassificatori è stato inserito anche l’ultimo dl Bollette, oltre alla norma che istituisce un meccanismo di prezzi minimi garantiti pe... continua

Atti governativiC'è anche l'agricoltura nel Mou firmato con la Tunisia
Sottoscritto un pacchetto di 5 misure: dai migranti, allo sviluppo economico, a turismo e settore primario
Non ci sono solo i migranti al centro del nuovo Memorandum of Undestranding firmato ieri, domenica 16 luglio, tra Italia, Paesi Bassi, Tunisia e Ue. Ci sono anche l'agricoltura e il turismo nell'intesa... continua

Atti governativiBrief. Lollobrigida: fondo sovranità alimentare supera esame con Regioni
Approvato in Conferenza Stato-Regioni il piano di riparto sostegno filiere in difficoltà
Brevi dall'Italia. "Il Fondo sovranità alimentare supera anche l'esame con le Regioni. È stato approvato infatti in Conferenza Stato-Regioni, il piano di riparto che consentirà la piena operatività del... continua

Atti governativiLollobrigida: "Bando Ocm vino in uscita il 21 luglio"
Tra i progetti del Masaf: abbinare le grandi firme della moda italiana al prossimo Vinitaly
"Il 21 luglio uscirà il bando dell'Ocm Vino, dopo un confronto dialettico con l'Unione Europea e con le Regioni". E' quanto ha annunciato il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle F... continua

Atti governativiCibo sintetico: ddl approvato dalle Commissioni IX e X del Senato
Vicepresidente Centinaio: "Salute e corretta informazione stanno a cuore a Governo e maggioranza"
Il disegno di legge che vieta la produzione, la commercializzazione e la diffusione del cibo sintetico in Italia (leggi notizia EFA News), compie un importante passo in avanti. La bozza è stata approvata... continua

Atti governativiDecreto flussi/3. Toccasana per l'agricoltura
Nel settore si registra difficoltà endemica a reperire manodopera
"Bene l’approvazione del Consiglio dei ministri del dpcm con la Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavori stranieri per il triennio 2023-2025". Lo sottolinea Confagricoltura in u... continua

Atti governativiDecreto flussi/2. Lollobrigida: "Governo dà risposte a mercato lavoro agricolo"
Tra gli obiettivi dell'esecutivo rimane la formazione per chi arriva in Italia
"Con il decreto flussi approvato ieri dal Consiglio dei ministri (leggi notizia EFA News, ndr), il Governo Meloni dimostra di lavorare per promuovere un'immigrazione legale, che può essere favorita solo... continua

Atti governativiTea, protestano gli ambientalisti: "Sono come Ogm"
Una coalizione denuncia il rischio tracciabilità, etichettatura e valutazione dei pericoli ogm
Non tutti si sono uniti al coro dei peana alla proposta della Commissione Ue di dare via libera alle cosiddette New genomic techniques (Ngt), ribattezzate in Italia come Tecniche di evoluzione assistita... continua

Atti governativiUe, nuova proposta contro gli sprechi e i rifiuti alimentari
Presentato dalla Commissione Ue un pacchetto di misure per affrontare il problema
La Commissione europea ha delineato un pacchetto di misure per un uso sostenibile delle principali risorse naturali, volto a rafforzare la resilienza dei sistemi alimentari e dell'agricoltura dell'Ue.... continua

Atti governativiParte oggi in Liguria la lotta biologica alla cimice asiatica
Iniziano a Genova e La Spezia i rilasci della vespa samurai, insetto antagonista innocuo per l'uomo
Parte oggi in provincia di Genova e La Spezia, per proseguire l’11 luglio a Imperia e Savona, il Servizio Fitosanitario della Regione Liguria pronto a effettuare i rilasci programmati della vespa samurai (... continua

Atti governativiPiano sviluppo rurale, assegnati in Liguria 4,7 milioni
Vanno a comuni e enti che investono in infrastrutture e servizi per la fruizione turistica del territorio rurale
Sono 17 le domande con sostegno concesso per un importo totale pari a circa 4,7 milioni di euro con il Psr Liguria, il Programma di sviluppo rurale. Riguardano la misura 7.5, che garantisce un finanziamento... continua

Atti governativiDecreto flussi: quote specifiche per agricoltura e turismo
Favoriti i lavoratori provenienti da Paesi che sottoscrivono accordi per la migrazione regolare
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante la “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavori stranieri per... continua

Atti governativiPsr Liguria, 6.500 domande su misure agro-ambientali
Riguardano inerbimento delle colture arboree, gestione dei residui di potatura e tutela dei paesaggi storici
Sono oltre 2.500 le domande di sostegno pervenute in Regione Liguria per il mantenimento dell’inerbimento nelle colture arboree, per la gestione dei residui di potatura e per la tutela dei paesaggi storici. R... continua

Atti governativiMeat sounding. "Decisione del Senato favorisce i consumatori"
Scordamaglia (Filiera Italia): "L'abuso di denominazione dei surrogati della carne è da vietare definitivamente"
"Una buona notizia, prima di tutto per i consumatori": così Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia commenta l'approvazione al Senato dell'emendamento contro l'uso improprio di denominazioni... continua

Atti governativiLollobrigida: "Pnrr da ripensare, è stato scritto in un'altra epoca"
Il ministro dell'Agricoltura considera insufficienti le risorse a disposizione per il suo settore
"Serve un ripensamento del Pnrr, anche con un utilizzo più puntuale e strategico dei fondi. Non abbiamo grandi risorse per l'agricoltura, poco meno di 5 miliardi di euro da spendere e che stiamo investendo... continua

Atti governativiDIfesa del suolo, Regione Liguria snellisce le procedure
Modalità semplificate per gli interventi di pulizia nella prevenzione dei danni da alluvioni
Modalità di rilascio più semplici e veloci per i Comuni per ottenere da Regione Liguria il nulla osta idraulico per interventi di pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua. il documento necessario, inf... continua

Atti governativiOggi question time del ministro Lollobrigida alla Camera dei deputati
Risposta ad interrogazione su tempi emanazione del Dm ripartizione risorse legge bilancio 2023/Video
Risorsea favore delle aziende faunistico-venatorie e delle aziende agri-turistico-venatorie per il risarcimento dei danni causati dalla peste suina africana continua

Atti governativiTea/2. Agricoltori soddisfatti: "importante cambio di passo"
Per Confagricoltura positiva l’iniziativa Ue sulla ricerca genomica "che mira a fare chiarezza"
Le proposte di sviluppo delle tecniche genomiche presentate dalla Commissione Ue al Parlamento di Bruxelles rappresentano un "importante cambio di passo, che riporta l’Europa al centro del dibattito s... continua

Atti governativiStrampelli: l'omaggio del Masaf al pioniere degli studi genetici sul grano
I ministri Lollobrigida e Sangiuliano inaugurano la mostra dedicata allo scienziato
È stata inaugurata al Masaf dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, l'area espositiva che custodirà i... continua

Atti governativiPeste suina: Giunta Regione Lombardia verso nuove risorse a province con più allevamenti
Beduschi: abbiamo scritto al Governo per chiedere supporto, anche delle Forze armate
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, interviene nel dibattito sulla Psa-Peste Suina Africana, al centro di una mozione votata oggi... continua

Atti governativiParco agrisolare: il decreto in Gazzetta Ufficiale
Enea realizza una mappa del potenziale agrivoltaico nazionale /Allegato
Il decreto "Parco agrisolare" è in Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento firmato lo scorso 22 giugno dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida (leggi n... continua

Atti governativiLa Liguria semplifica il regolamento per la caccia al cinghiale
Snelliti iter burocratici per aumentare l’efficacia delle azioni di eradicazione della peste suina
La Giunta regionale ligure dà il via libera alle modifiche del Regolamento 5 del 2016 sulla caccia al cinghiale in forma collettiva. È l'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Piana ad avviare l... continua

Atti governativiBoschi vetusti: istituita rete nazionale
Lollobrigida firma decreto. Masaf: "Strumento innovativo, Italia capofila in Europa"
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto, a firma del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, con cui viene istituita la Rete nazionale d... continua

Atti governativiAgrisolare: Lollobrigida firma decreto da 1 mld euro
Grazie al Pnrr, in arrivo finanziamenti a fondo perduto fino all'80% per impianti fotovoltaici
"La Commissione Europea ha dato il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare. Questa misura del Pnrr, che ha un fondo di un miliardo di euro, prevede finanziamenti a fondo perduto fino all'80% per... continua

Atti governativiPeste suina, Comagri approva risoluzione per affrontare l'emergenza
A causa della malattia, la filiera perde 20 milioni al mese di export
La Commissione agricoltura della Camera ha approvato una risoluzione (la n. 84) a prima firma dell'On. Francesco Bruzzone sulla materia della Peste Suina Africana. La risoluzione è un atto di indirizzo... continua

Atti governativiLegge "ripristino natura": governo italiano si oppone
Il Ministro Pichetto Fratin vota no al Consiglio Ambiente Ue
L'aveva annunciato e così ha fatto: il governo italiano si è opposto alla proposta europea di legge sul "ripristino della natura": il ministro per l'Ambiente e la sicurezza economica, Gilberto Pichetto F... continua

Atti governativiAlluvione /2. Governo riconosce condizioni di forza maggiore
Regione Emilia: "Accolte prime istanze, ora accelerare sui primi 100 mln euro promessi"
Riconoscimento delle condizioni di forza maggiore e circostanze eccezionali che, a partire dal 1° maggio scorso, hanno interessato i territori dell’Emilia-Romagna colpiti da alluvioni e frane. Di qui, un... continua

Atti governativiCentromarca/2. "Misure mirate per sostenere il clima di fiducia"
Il messaggio del ministro dell’Economia Giorgetti al convegno di Milano
“Misure mirate e strutturali per sostenere il clima di fiducia dei consumatori”. È questo uno dei punti centrali del messaggio inviato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al convegno in cors... continua

Atti governativiTea. De Carlo replica ad associazioni bio: "Bugie e propaganda"
Il presidente della Comagri al Senato difende il ddl: "Garantirà alta produttività a eccellenze italiane"
C’è una minoranza rumorosa nel Paese, che non ha gradito affatto l'approvazione delle tecniche di evoluzione assistita alla Camera dei Deputati (leggi notizia EFA News). Stiamo parlando delle associazioni pr... continua

Atti governativiAlluvione: rate dei mutui sospese anche per gli agricoltori
Ordinanza della Protezione Civile a beneficio dei colpiti dal cataclisma in Emilia-Romagna
Anche gli agricoltori titolari di mutui relativi a edifici sgomberati o inagibili, o attività agricole divenute improduttive per effetto di alluvione o frane, potranno chiedere agli istituti di credito... continua

Atti governativiLollobrigida: Pac insufficiente, investire su Tea e innovazione
Il titolare Masaf interviene al vertice informale dei ministri dell'agricoltura a Stoccolma
"La Pac è uno strumento importante, ma non è sufficiente. Gli sforzi della ricerca nel settore primario devono essere velocizzati e implementati, investendo quante più risorse possibili sulle tecniche ev... continua

Atti governativiMimit: autorizzati tre accordi di sviluppo in Veneto, Molise e Campania
Sostegno per oltre € 80 mln a Rummo (pasta), Brunella (pomodoro) e a Fabbrica Italiana Sintetici
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso ha autorizzato la sottoscrizione di tre accordi di sviluppo in Veneto, Molise e Campania. Il primo prevede la sottoscrizione di un accordo... continua

Atti governativiRegione Lombardia vara piano triennale di contenimento del pesce siluro
Specie invasiva e predatrice presente in tutte le sue acque di pianura
Beduschi: "in pericolo l’equilibrio naturale di fiumi e laghi". Contributi, e 900.000 euro a disposizione si parchi fluviali e riserve naturali che presenteranno progetti continua

Atti governativiGiusta attenzione all'ippicoltura (finalmente)
Agrinsieme approva il progetto di legge e chiede rapida approvazione in parlamento
Procedere in tempi rapidi all’approvazione in Parlamento della proposta di legge in materia di ippicoltura. È questo il messaggio che Agrinsieme lancia alle camere e al Governo a margine dell’audizione svol... continua