Carni e salumi
1.108 notizie trovate

Carni e salumiEnel X e Cremonini rafforzano partnership sul solare
Impianti fotovoltaici sugli stabilimenti e sulle aree di servizio del gruppo modenese
Sostenibilità ambientale e ottimizzazione dei consumi. Sono questi gli obiettivi condivisi da Enel X e dal Gruppo Cremonini, attivo nel settore alimentare, che ha scelto le soluzioni innovative e sostenibili... continua

Carni e salumiGruppo Martelli festeggia 60 anni
L'azienda ha presentato a Milano la nuova brand image
Come anticipato ad Anuga da Nicola Martelli ai microfoni di EFA News (vedi notizia EFA News del 7/10/2020) il Gruppo Martelli, nato da una piccola azienda a conduzione famigliare che oggi conta sette unità... continua

Carni e salumiAvicoltura/2: crescono i consumi di carni bianche
Il settore in Italia vale quasi 8 miliardi di euro
Secondo le prime stime Unaitalia, nel 2019 la produzione nazionale di carni bianche è tornata a crescere, seppur lievemente, passando da 1.314.000 del 2018 a 1.328.000 tonnellate (+1%). Aumentano, secondo... continua

Carni e salumiAvicoltura: Unaitalia premia le best practice
La cerimonia del riconoscimento Avicoltore dell'anno a Fieragricola
Forlini (Unaitalia): "Occorre difendere il made in Italy". Focus a Fieragricola a Verona sulle best practice della filiera avicola italiana con il premio “Avicoltore dell’anno” assegnato oggi da Unait... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele: il Consorzio aggiorna le regole di lavorazione della Dop
Consumatori, welfare degli animali e tutela del marchio al centro dei cambiamenti
Definiti parametri più stringenti per tutelare l’assoluta qualità di uno dei prodotti simbolo del made in Italy agroalimentare. La proposta di modifica del Disciplinare di produzione, approvata dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dal Mipaaf continua

Carni e salumiI salumi piacentini fanno lezione ad Alma
Corso Superiore di Cucina Italiana: salgono in cattedra i Dop
Nell’ambito del progetto europeo “Europe, open air taste museum” il direttore del Consorzio Roberto Belli, lo scorso 22 gennaio, ha avuto modo di incontrare una quarantina di studenti. continua

Carni e salumiCun: mercato in calo per i suini, in rialzo per i suinetti
Meno 0,019 €/kg per i suini da macello
Il 23 gennaio si sono riunite a Mantova le Commissioni Uniche Nazionali dei Suini da Macello, dei Suinetti e delle Scrofe da macello continua

Carni e salumiAssica: il sequestro di carne suina cinese conferma il rigore dei controlli
"L’azione immediata di intercettazione e controllo dimostra che la capillare opera di vigilanza funziona"
L'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi esprime soddisfazione per la notizia di questa mattina, relativa al sequestro effettuato nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Padova di circa... continua

Carni e salumiMaxisequestro di carni suine destinate ai ristoranti cinesi
Importate illegalmente dalla Cina. Coldiretti sollecita decreto su etichettatura con origine
Maxi sequestro della guardia di Finanza di Padova di 10 tonnellate di carni suine provenienti dalla Cina, introdotte nell'Unione europea in violazione delle norme e destinati a ristoranti cinesi. Appena... continua

Carni e salumiAmadori punta sul foodservice
Il gruppo diventa sponsor della Federazione Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria
Amadori, fra i gruppi leader in Italia nel comparto alimentare e specialista nel settore avicolo, diventa nuovo sponsor ufficiale della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria (FIPGC).... continua

Carni e salumiArriva il codice sensoriale della carne
Il libro per imparare a conoscere attraverso i sensi la carne di qualità
Imparare a scegliere in autonomia la carne migliore è possibile utilizzando i sensi. Il codice sensoriale della carne insegna a riconoscere la qualità, a sfatare miti e a preparare una vera grigliata italiana. continua

Carni e salumiRigamonti, fatturato 2019 a 136,8 milioni di euro (+5,2%)
Palladi: "Puntiamo ad ampliare la produzione"
"Ora l’obiettivo di medio periodo è allargare la produzione di affettati. Lo faremo anche grazie a un aumento di capitale di 7 milioni di euro per il 2020”, dichiara l'amministratore delegato Claudio Palladi. continua

Carni e salumiCina, +4,5% inflazione a dicembre, ma carne di maiale +97%
Continua a pesare l'epidemia di peste suina africana
L'inflazione in Cina si è attestata al 4,5% a dicembre, invariata su novembre e meno del 4,7% atteso dai mercati, scontando ancora i rialzi della componente alimentare del paniere, tra cui la carne di... continua

Carni e salumiDieci salumi per dieci ricette, con Ivsi e Ambasciatori del Gusto
La promozione del made in Italy in un inedito video-ricettario
Dieci salumi per dieci ricette, messe a punto da dieci Ambasciatori del Gusto: questa la formula dell’iniziativa, che rientra in un ampio progetto di promozione condotto da Ivsi. continua

Carni e salumiIbis Salumi, partnership con Urbani tartufi
Nuova referenza lanciata in occasione di Marca 2020, alla fiera di Bologna
Una nuova referenza di sandwich con tartufo, frutto di un co-marketing con Urbani Tartufi, e la linea Affettati Piccoli e Buoni nel segmento merende: sono le principali novità che Ibis Salumi, brand di... continua

Carni e salumiIl Campese Amadori nei punti vendita Aldi
Introdotto nella linea premium Il Podere
L’insegna è la prima nella sua categoria di spesa a inserire questo prodotto nell’assortimento di una delle sue linee a marchio proprio. continua

Carni e salumiNestlé cede il 60% di Herta a Casa Torradellas
Costituita una joint venture con l'azienda spagnola
Nestlé ha siglato un accordo per cedere il 60% di Herta a Casa Tarradellas: le due aziende daranno quindi vita a una joint venture. continua

Carni e salumiItalmobiliare rileva i salumi Capitelli
Secondo investimento nell'alimentare per la holding dei Pesenti, dopo il 60% di Caffè Borbone
Italmobiliare, la holding della famiglia Pesenti, ha rilevato il controllo del Salumificio Capitelli, storico produttore italiano di prosciutto cotto di fascia premium. Salumificio Capitelli è stato f... continua

Carni e salumiProsciutto di San Daniele: pubblicato oggi in Gazzetta il nuovo Disciplinare
La ristesura delle norme che regolamentano la produzione della dop
È in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, da parte del ministero delle Politiche Agricole, la modifica al Disciplinare della Dop Prosciutto di San Daniele, approvato... continua

Carni e salumiCarni suine trasformate/2: valorizzazione del made in Italy
La soddisfazione espressa di Coldiretti
"Oggi tre prosciutti sui quattro venduti in Italia sono fatti con cosce di maiali provenienti dall’estero, all’insaputa dei consumatori e facendo concorrenza sleale agli allevatori nazionali" continua

Carni e salumiCarni suine trasformate: è intesa su decreto indicazione di provenienza
Bellanova: un passo importante atteso da tempo
Raggiunta oggi l'intesa in Conferenza Stato Regioni sul decreto che introduce l'indicazione della provenienza per le carni suine trasformate, ovvero l'obbligo da parte di trasformatori e produttori di... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma, approvato il nuovo piano dei controlli
Csqa nuovo ente certificatore dal 1° gennaio 2020
I contenuti del Piano entreranno in vigore il 1° gennaio 2020 e Csqa Certificazioni inizierà ufficialmente a svolgere il proprio incarico di controllo e certificazione sotto la vigilanza del Mipaaf. continua

Carni e salumiAl nastro di partenza il Gruppo operativo ‘Pork Monitor’
Per migliorare la gestione economica delle aziende suinicole
Al nastro di partenza il Gruppo operativo denominato ‘Pork Monitor’ che ha l’obiettivo di realizzare un programma di calcolo dei costi di produzione delle aziende suinicole per migliorarne la gestione economica. continua

Carni e salumiAvviati due nuovi progetti dell’Oi Gran suino italiano
Finanziati con il bando della Regione Emilia-Romagna rivolto ai Goi
Il primo, “Valparmac”, punta al riconoscimento economico della qualità del prodotto; il secondo, “Welldone”, a definire strumenti gestionali innovativi per implementare il benessere animale, riducendo la necessità d’impiego di antibiotici nel suino pesante. continua

Carni e salumiAria di San Daniele: si conclude il tour itinerante alla scoperta del Prosciutto Dop
Il format gastronomico friulano ho toccato 12 città, con 47 eventi che hanno coinvolto 13mila persone
Si conclude con un grande successo di pubblico la terza edizione di Aria di San Daniele, il format itinerante della storica manifestazione che ogni anno anima San Daniele del Friuli. Un viaggio gastronomico... continua

Carni e salumiVeronesi (Aia e Negroni), nuova piattaforma distributiva
Investimento di 40 milioni. Sarà a servizio dell'export di pollo a salumi
Sono cominciati i lavori per la realizzazione a Vallese di Oppeano (VR) della nuova piattaforma logistica del Gruppo Veronesi, che va a sommarsi a quella di San Martino Buon Albergo. Si tratta di un investimento... continua

Carni e salumiTyson food costruirà macello in Kazakistan
Base strategica per espansione in Cina e altri paesi asiatici
Tyson Foods, il maggiore produttore di carni Usa, ha annunciato la costruzione di un impianto di trasformazione delle carni bovine in Kazakistan tramite la controllata Tyson Fresh Meats, con l'obiettivo... continua

Carni e salumiCarne finta, ora si punta anche al maiale
Meatable si finanzia con 10 milioni di dollari per produrre in laboratorio
L'azienda propone la carne sintetica come potenziale soluzione per nutrire in modo sostenibile una popolazione globale in costante crescita, usando il 96% di acqua e il 99% di terreni in meno rispetto agli allevamenti intensivi. continua

Carni e salumiHida-Wagyu, la carne più pregiata al mondo, diventa (quasi) accessibile
Distribuzione promozionale in occasione del Natale
La Hida-Wagyu, il pregiatissimo manzo rurale giapponese, tra i più pregiati e costosi al mondo, esce da ristoranti stellati e hotel lussuosi, e diventa più accessibile. Questa carne è venduta a prezzi al... continua

Carni e salumiMcDonald’s punta un miliardo sull’Italia
La multinazionale è sempre più tricolore: nel 2018 generato un valore condiviso pari a 1,3 miliardi
Con 600 ristoranti, 24.000 dipendenti e un milione di clienti al giorno, McDonald’s Italia si conferma essere in una realtà consolidata e radicata nel nostro Paese, come dimostra il fatto che nel 2018 ha... continua

Carni e salumiIl Gruppo Martelli si apre al mercato cinese
Arrivato il via libera alle esportazioni di carni suine in Cina
Comunicata ufficialmente l’approvazione all’esportazione del prosciutto di Parma in Cina. Un importante sviluppo per il gruppo Martelli, già presente strategicamente in diversi mercati extraeuropei. continua

Carni e salumiAmadori/2: crescita grazie a investimenti
Berti: "Focalizzati sullo sviluppo di nuove filiere"
Il Gruppo ha raggiunto nel 2018 un fatturato di 1.255 milioni di euro e ha investito, fra 2016 e 2019, 225 milioni di euro nello sviluppo della sua filiera integrata 100% italiana continua

Carni e salumiAmadori, compleanno speciale per i primi 50 anni
Il gruppo ha raggiunto nel 2018 un fatturato di 1.255 milioni di euro
I vertici di Amadori hanno confermato l’impegno dell’azienda a valorizzare ulteriormente le proprie filiere avicole d’eccellenza (Il Campese, BIO e Qualità 10+) e a crescere nel comparto dei prodotti completi in termini nutrizionali e ad alto contenuto di servizio, nel solco della migliore tradizione alimentare italiana continua

Carni e salumiPrezzi materia prima/2: per Assica è allarme rosso
Levoni: "Situazione difficile e servono correzioni nell'ottica di medio-lungo periodo"
Il settore dei salumi è a rischio, con aumenti fino al 40% sulla materia prima. Un allarme rosso che ha convito Assica a organizzare questa mattina, a Milano, nei padiglioni della Fiera di Rho Pero, un... continua

Carni e salumiPrezzi impazziti mettono a rischio la filiera delle carni e salumi
Assica riunisce tutti gli stakeholder col sostegno del Ministro Bellanova
Un’industria che vale circa 8 miliardi di fatturato sull’orlo del collasso con aumenti fino al 40% sulla materia prima; oltre 200 milioni di suini falcidiati dalla peste suina africana, che in Cina ha... continua

Carni e salumiIl Prosciutto San Daniele torna in comunicazione
On air dal 17 novembre la campagna istituzionale sull’unicità del prodotto e sul territorio in cui ha origine
“Il segreto del San Daniele, è San Daniele”: questo il pay-off della campagna radiofonica del Consorzio del Prosciutto di San Daniele che, a partire dal 17 novembre e sino al 21 dicembre, sarà on air... continua

Carni e salumiConsorzio Prosciutto di Carpegna Dop, al via la comunicazione
Un sito dedicato, una serie di eventi e 150 weekend di degustazione
Alla scoperta delle tradizioni del Prosciutto di Carpegna DOP e del territorio marchigiano: numerose attività coinvolgeranno tutto il territorio nazionale. continua

Carni e salumiPerchè i salumi aiutano ad affrontare il freddo
Bernardi: "Oltre al gusto legato soprattutto ai grassi, c’è una componente nutrizionale legata a proteine, grassi, vitamine e minerali"
Cominciano lentamente ad abbassarsi le temperature e la nostra voglia di cibi confortanti aumenta. Se durante l’estate abbiamo abbandonato i piatti sostanziosi, in autunno possiamo ritrovarli fumanti s... continua

Carni e salumiSperanza: "Stop alle restrizioni al settore suinicolo in Sardegna"
Non si registrano nuovi casi di peste suina africana da 14 mesi, ha ricordato
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha incontrato il Commissario Ue alla Salute, Vytenis Andriukaitis, chiedendo una riduzione delle restrizioni commerciali. continua

Carni e salumiI salumi piacentini premiati a Londra
Riconoscimenti per il Salumificio Peveri Carlo a “Bellavita Expo London”
Da anni Peveri partecipa alla fiera londinese “Bellavita Expo London”, che presenta il meglio del food made in Italy, in collaborazione con Cibus e Vinitaly. Peveri, inoltre, espone permanentemente i suoi prodotti allo Shop Bellavita. continua

Carni e salumiIl Gruppo Clai acquisisce la Faggiola
Diversificazione strategica dai salumi al settore lattiero-caseario
Clai, gruppo imolese che opera nel settore delle carni e dei salumi con un fatturato di 270 milioni e oltre 500 dipendenti, ha acquisito l'azienda la Faggiola, eccellenza agroalimentare italiana, famosa i per i suoi prodotti lattiero caseari. continua

Carni e salumiVismara ammessa di nuovo al concordato
Il giudice concede 90 giorni per presentare un nuovo piano di salvataggio
Il tribunale di Reggio Emilia ha accolto la nuova domanda di concordato presentata da Vismara, società di salumi lecchese controllata dal gruppo Ferrarini, anch'esso già ammesso al concordato. Il provvedimento è... continua

Carni e salumiIvsi, ecco il grande portale della salumeria italiana
Una nuova veste grafica per il sito, maggiore funzionalità, news e approfondimenti
E’ online la nuova versione del sito dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, da anni il riferimento per gli amanti della salumeria e della cucina italiana continua

Carni e salumiCrisi Ferrarini: snobbata offerta salvataggio e chiesto nuovo concordato per Vismara
Una cordata di imprenditori, con Intesa Sanpaolo, aveva annunciato interesse per risanare le aziende
Appena ieri una cordata di imprenditori, formata da Bonterre-Grandi Salumifici Italiani, Opas, Casillo Partecipazioni insieme a Intesa Sanpaolo, aveva manifestato a Ferrarini e Vismara l'interesse per... continua

Carni e salumi"Aria di San Daniele", si conclude la terza edizione
Il tour alla scoperta del Prosciutto Dop friulano tocca Napoli, Catania e Cortina d'Ampezzo
Dopo il successo delle prime 9 tappe, con circa 30 appuntamenti, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele si appresta a concludere la terza edizione di Aria di San Daniele in tre splendide location,... continua

Carni e salumiAtria investe nella produzione di pollame
Il consumo di carne di pollo in Finlandia in costante aumento
L'intenzione è quella di investire circa 130 milioni di euro nell'ampliamento della produzione, che include il rinnovo degli stabilimenti esistenti e la costruzione di nuove linee produttive nella sede di Nurmo. continua

Carni e salumiInaugurato il museo della mortadella
La mostra permanente è all'interno del Museo della Storia di Bologna
Giovedì 24 ottobre si è tenuta la seconda edizione del MortadellaDay. Tra le varie iniziative, anche l'inaugurazione di una sala dedicata nel Museo della Storia di Bologna. continua

Carni e salumiCarne suina, boom dell'export europeo in Asia
Si tratta di una conseguenza dell'epidemia di Peste Suina Africana
L'epidemia di peste suina in Asia ha creato un vuoto tra domanda e offerta, parzialmente colmato dall'Europa. Lo rivelano i dati Ismea sulla carne suina. continua

Carni e salumiCarne bovina, continua il calo della produzione italiana
Lo rivela Ismea, citando i dati Istat
Secondo i dati Istat, la riduzione del numero di capi macellati (-1,6%) si è tradotta in flessioni superiori al 3% in termini di carne prodotta. continua

Carni e salumiIvsi torna al Festival della Scienza di Genova
Un gioco a quiz per sfatare i falsi miti sui salumi
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani ritorna al Festival della Scienza di Genova consolidando una collaborazione che dura dal 2006. In questi anni il tema dei salumi è stato ampiamente trattato e I... continua