Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaI soci di Britvic dicono sì all'operazione con Carlsberg
L'83% favorevole all'acquisizione annunciata a luglio che frutta quasi 4 mld di sterline per l'imbottigliatore UK
È arrivata praticamente al closing l'operazione tra Britvic e Carlsberg annunciata lo scorso 8 luglio (leggi EFA News). Gli azionisti di Britvic, infatti, hanno votato a favore dell'acquisizione (in contanti)... continua

Economia e finanzaEuronext lancia 3 contratti spread su materie prime agricole
Sono primi in Europa: due basati su differenziale prezzo tra i futures sul grano con CME Group
Euronext ha annunciato oggi l'imminente lancio, in attesa della revisione normativa, di tre contratti spread su materie prime agricole. I contratti spread inizieranno a essere negoziati il 14 ottobre 2024... continua

Economia e finanzaIndustria: Istat stima calo fatturato in volume a giugno 2024
In termini tendenziali si registrano flessioni in valore per la maggior parte dei settori /Allegato
A giugno si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dello 0,1% in valore e diminuisca dello 0,7% in volume. Si registrano flessioni sul m... continua

Economia e finanzaIl mercato alimentare halal è pronto a conquistare nuovi territori
Il settore crescerà del 6,1% ogni anno da qui al 2027 raggiungendo 1,8 trilioni di dollari
Il mercato alimentare halal è pronto per la crescita. Anzi, sta già crescendo. Lo dice l'ultimo rapporto State of the Global Islamic Economy 2023/24 secondo cui la spesa dei consumatori musulmani per c... continua

Economia e finanzaExpo 2025: intesa Agenzia Ice - Commissariato Generale Italia
Per promuovere l'internazionalizzazione delle imprese italiane all'evento di Osaka
Il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e Agenzia Ice per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno firmato un protocollo d'intesa per rafforzare l’exp... continua

Economia e finanzaFinanziamento bancario per gli hotel e i ristoranti del Gruppo Bivio
Sette milioni di euro per prepararsi al meglio all'accoglienza per le Olimpiadi di Cortina
Sostenere i piani di investimento ed espansione dei propri clienti consolidando il ruolo di partner di riferimento per il settore imprenditoriale italiano e per lo sviluppo dei territori è uno dei principali... continua

Economia e finanzaUE: importazioni tornano a crescere dopo sei trimestri in negativo
Alimenti e bevande registrano un surplus 13,9 mld euro nel periodo aprile-maggio-giugno 2024
Nel secondo trimestre 202, il saldo dell'Unione Europea per gli scambi di merci è stato di 40,4 miliardi di euro. A riferirlo è l'Eurostat, che puntualizza si tratta di dati in calo rispetto ai 55,3 m... continua

Economia e finanzaProdotti da forno, aziende Ue puntano agli Usa
Si moltiplicano le m&a: l'italo-belga Vandemoortele è già sbarcata in America con Banneton
Le aziende europee di panificazione e dei prodotti da forno , ossia del settore che oggi chiamiamo bakery, puntano a espandersi negli Stati Uniti, dove l'innovazione sta facendo crescere le vendite di... continua

Economia e finanzaExport drives Dalter Food’s revenues
The Emilian company increases sales by 14 million euros in Germany and UK
It is the export that drives the 2023 figures of DalterFood Group in Sant'Ilario Val d'Enza in the province of Reggio Emilia, which has been producing aged Italian Dop cheeses for over 45 years, first... continua

Economia e finanzaOpa Unieuro, Consob dice sì al nuovo gigante di elettrodomestici
Approvata l'offerta deii francesi di Fnac Darty: quanto durerà questo colosso europeo da 10 mld di euro?
Chissà se questa volta la francese Fnac durerà un po' di più in Italia. L'ultima volta, più o meno vent'anni fa, il colosso transalpino dell'elettronica di consumo era sbarcato nel nostro Paese rimanendovi di... continua

Economia e finanzaL'export traina i ricavi di Dalter Food
L'azienda emiliana aumenta le vendite di 14 milioni di Euro in Germania e UK
È l'export a trainare i numeri del 2023 di DalterFood Group di Sant'Ilario Val d'Enza in provincia di Reggio Emilia che da oltre 45 anni produce formaggi stagionati italiani dop, primo fra tutti il Parmigiano... continua

Economia e finanzaMc Donald's, 1,2 miliardi di euro per aprire 200 ristoranti in UK e Irlanda
Il fast food festeggia 50 anni in Gran Bretagna annunciando 24.000 nuovi posti di lavoro
In occasione dei 50 anni di presenza nel Regno Unito, McDonald's ha annunciato l'intenzione di aprire oltre 200 nuovi ristoranti nei prossimi quattro anni, creando più di 24.000 nuovi posti di lavoro... continua

Economia e finanzaMasaf, via al nuovo bando per parchi agrisolari
Lollobrigida: 250 milioni di euro, grande opportunità per le aziende del Mezzogiorno
Parte il terzo bando dedicato alla Misura del Pnrr "Parco Agrisolare". Il nuovo avviso, con una dotazione di 250 milioni di Euro, è riservato alle imprese della produzione primaria per progetti localizzati... continua

Economia e finanzaAgosto di affari per Azzurra Capital: acquisita Marval
Chiusa l'operazione per l'azienda di componenti per macchine agricole
È un agosto di intensa attività per Azzurra Capital, il fondo che fa capo a Stefano Marsaglia e che ha in portafoglio Desa, gruppo familiare con oltre 100 anni di storia tra i leader italiani nel settore d... continua

Economia e finanzaIeg, il titolo premiato dai nuovi rating
Dopo la semestrale, Equita conferma buy sull'azione e alza il target price
A meno di 24 ore da una trimestrale da record, Equita ha incrementato a 7,2 Euro per azione dai precedenti 5,7 Euro il target price su Ieg-Italian exhibition group, società quotata su Euronext Milan e lea... continua

Economia e finanzaIeg, guidance al rialzo dopo semestrale da record
Ricavi +13,2%: fatturato 2024 atteso tra 240 e 244 milioni di Euro
Italian Exhibition Group ha chiuso il primo semestre 2024 con un record di ricavi a 131,9 milioni di Euro, in aumento del 13,2%, ossia in rialzo di 15,3 milioni rispetto a 116,6 milioni registrati nel... continua

Economia e finanzaEmak chiude semestre in crescita
Per il gruppo di equipment per giardinaggio e agricoltura utile netto di 14,3 mln
Emak, azienda quotata su Euronext Star Milan e attiva nei settori delle attrezzature per giardinaggio e agricoltura (outdoor power equipment, pompe e water jetting), ha chiuso il primo semestre del 2024... continua

Economia e finanzaBorsa. Debutta Finance For Food
Sul listino Egm dedicato alle pmi. Capitalizzazione pari a circa 13 milioni
Presidente è Alessandro Squeri, proprietario della Steriltom, mentre l' AD Francesco Berti, è stato amministratore delegato di Amadori. continua

Economia e finanzaItalia in vendita: addio pure alle stazioni
Consorzio tedesco-canadese si compra Grandi Stazioni Retail
Un consorzio di investimenti infrastrutturali gestito dai tedeschi di Dws Group e dalla canadese Omers Infrastructure ha sottoscritto un accordo per l'acquisizione del 100% di Grandi Stazioni Retail da... continua

Economia e finanzaMarr: per Intesa Sanpaolo è "buy"
Raccomandazione sul titolo con target price a 16,5 euro per azione
Intesa Sanpaolo ha aumentato a16,5 euro per azione (dai precedenti 16 euro) il target price su Marr, società del gruppo Cremonini quotata sul segmento Euronext Star Milan e leader italiano nella distribuzione... continua

Economia e finanzaSud, la riscossa passa anche dalla Borsa
Oss. Irtop: il 13% delle quotate all'Egm proviene dalle regioni meridionali
Irtop Consulting, boutique finanziaria specializzata sui Capital Markets e nell’Advisory per la quotazione e operazioni di finanziamento, prosegue nell'approfondimento dei risultati dell’Osservatorio ECM... continua

Economia e finanzaI tartufi attirano l'attenzione del private equity
Il fondo Italian Fine Food rileva la maggioranza di Stefania Calugi Tartufi
Il fondo di Private Capital Italian Fine Food, promosso da AVM Gestioni SGR Gestore EuVECA Società Benefit con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze regionali del food Made in Italy, ha perfezionato ne... continua

Economia e finanzaCdp e Intesa Sanpaolo: 1 miliardo per pmi e Mid-Cap
Finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese italiane con un impatto positivo sull'occupazione
Un miliardo a disposizione dell’economia reale per sostenere l’accesso al credito e l’espansione di micro, piccole e medie imprese italiane, favorendo la crescita sia del territorio in cui operano sia d... continua

Economia e finanzaL'export italiano nell'Europa avanzata crescerà nel 2024 (+2%) e nel 2025 (+4,9%)
Sace prevede boom (+9,2%) per l'area emergente del Vecchio Continente l'anno prossimo /Allegato
Sace ha diffuso il Focus On del Doing Export dal titolo “Europa: un Vecchio continente che brilla ancora”, analisi elaborata dall’Ufficio Studi, sulla situazione dell’economia del continente e sulle o... continua

Economia e finanzaMarr, migliora la redditività operativa del semestre
Avvio della costruzione del nuovo centro logistico a Ospedaletto Lodigiano entro l'anno
Il consiglio di Amministrazione di Marr, società del gruppo Cremonini leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, ha approvato la relazione... continua

Economia e finanzaQuattroR lancia il fondo MidCap per le pmi: target a 250 milioni di euro
La sgr che ha già investito, tra l'altro, in Burgo, Casalasco e Segafrefo Zanetti, ora punta su nuove pmi italiane di eccellenza
QuattroR, fondo di private equity che si distingue per la forte vocazione nel promuovere lo sviluppo di imprese italiane di eccellenza dotate di solidi fondamentali industriali e tecnologici, annuncia... continua

Economia e finanzaClosing per l'acquisizione di Zoo assets da parte di Dalma Mangimi
L'84% dell'azienda partecipata da Consorzi agrari d'Italia passa alla società di mangimi per animali da reddito
Dalma Mangimi, azienda di Marene in provincia di Cuneo che si occupa di produrre ingredienti per mangimi a base di ex-prodotti alimentari, annuncia di avere completato l’acquisizione dell’84% di Zoo Ass... continua

Economia e finanzaTornano in crescita i fatturati dei centri commercaili italiani
Report Cncc-EY: a giugno ricavi salgono dello 0,8% anno su anno: stabile la ristorazione
È positivo l'andamento dei fatturati dei del settore dei centri commerciali italiani relativi al mese di giugno 2024. Lo attesta l’analisi dell’Osservatorio Cncc, il Consiglio nazionale dei centri comm... continua

Economia e finanzaFao: prezzi materie prime alimentari stabili a luglio 2024
Aumento quotazioni oli vegetali, carne e zucchero ha compensato calo cereali
Su base annuale la diminuzione è risultata pari al 3,1% continua

Economia e finanzaIndustria alimentare: incremento tendenziale produzione (+3,1%) a giugno 2024
Dato in controtendenza rispetto al settore in generale rispetto al trimestre precedente /Allegato Istat
A giugno 2024, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,5% rispetto a maggio. Nella media del secondo trimestre si registra un calo del livello della p... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite in diminuzione a giugno 2024
Alimentari in crescita su base tendenziale in valore ma in calo nei volumi /Allegato Istat
A giugno 2024, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore sia in volume (-0,2%). Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (-0,2% in valore... continua

Economia e finanzaPorto Mirabello: DeA Capital RE vende partecipazione
Acquisita da Gruppo D-Marin, che cresce in Italia nella portualità di lusso
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A., per conto del Fondo di Investimento Alternativo immobiliare Sviluppo del Territorio partecipato da diverse Fondazioni di origine bancaria, comunica la vendita della... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Per Igd ingressi in aumento, fatturato in calo
La siiq dei centri commerciali chiude il semestre con ricavi lordi da attività locativa a 69,1 milioni di Euro
Il consiglio di aministrazione di Igd-Immobiliare grande distribuzione SIIQ S.p.a. ha esaminato e approvato oggi la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2024. Nel primo semestre 2... continua

Economia e finanzaGruppo Hera, sei mesi con ricavi in calo e utili in crescita
Approvato il Piano transizione climatica per Net Zero nel 2050
Ha appena approvato il Piano di transizione climatica, presentando la strategia del gruppo per raggiungere il Net Zero al 2050 (leggi EFA News) che adesso Hera, tra le multiutility italiane operanti nei... continua

Economia e finanzaCarel, si "raffredda" la semestrale: ricavi -11,7%
L'azienda attiva nella refrigerazione per il settore ristorazione chiude sei mesi con ebitda in calo del 26,7%
Il consiglio di amministrazione di Carel Industries, attiva nelle soluzioni di controllo per il condizionamento e la refrigerazione anche per il settore della ristorazione, ha approvato oggi i risultati... continua

Economia e finanzaGrandi manovre nel packaging italiano: Ilpra acquisisce Migliorini
Operazione da 600 milioni di euro: Giampiero Migliorini sarà presidente e ad per 3 anni
Il Gruppo ilpra di Mortara (PV), pmi innovativa attiva nel settore del packaging con un’ampia gamma di macchine e soluzioni tecnologiche per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali, r... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole Italia chiude un semestre al rialzo
Risultato netto a 818 milioni di Euro (+11%), ricavi a 1,57 miliardi (+2,7%): +1% gli impieghi del comparto agri-agro
Sono stati resi noti oggi i risultati al 30 giugno 2024 di Crédit Agricole Italia che, come sottolinea la nota ufficiale, "dimostrano la capacità di produrre risultati positivi nel tempo". Il gruppo i... continua

Economia e finanzaItalia, l'occupazione torna a crescere nel mese di giugno
Istat, il tasso è salito al 62,2%, in rialzo dello 0,1%/Allegato
Italia, l'occupazione torna a crescere a giugno. Lo dice l'Istat secondo cui il tasso di occupazione, a giugno, è salito al 62,2%, in rialzo dello 0,1%. Per quanto riguarda gli uomini, i dipendenti permanenti,... continua

Economia e finanzaSilvateam cresce grazie ai minibond di UniCredit e Mediocredito Centrale
L'azienda che produce estratti vegetali per l'alimentazione animale e per l'f&b incassa due prestiti da 4 e 3 milioni
Il Gruppo Silvateam, azienda di San Michele Mondovì, in provincia di Cuneo, tra i leader mondiali nella produzione di estratti vegetali utilizzati nella concia di pelli, nell’alimentazione animale, ne... continua

Economia e finanzaSemestre "perfetto" per De' Longhi
Ricavi a oltre 1,4 miliardi in rialzo del 10,3% ed ebitda in aumento
Il consiglio di amministrazione di De' Longhi ha approvato i risultati del primo semestre 2024 chiuso con ricavi pari a 1,423 miliardi di Euro in crescita del 10,3% (+3,5% su base omogenea e +4,2% su base... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: si stima aumento per luglio 2024
Rallentano i beni alimentari su base tendenziale (da +1,2% a +0,8%) /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di luglio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,5% su base mensile e de... continua

Economia e finanzaFatturato industria: stimato calo a maggio 2024
La flessione più forte si registra sull'export, un po' meglio il mercato interno /Allegato Istat
A maggio, l'Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,9% in valore (-0,4 % in volume), con dinamiche negative sul mercato i... continua

Economia e finanzaDiageo chiude 2024 con vendite in calo
I risultati preliminari riportano ribasso di vendite a 20,3 miliardi di dollari
Diageo, uno dei leader mondiali del settore spirit, ha divulgato oggi i risultati preliminari dell'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. Le vendite nette sono attestate a 20,3 miliardi di dollari in calo... continua

Economia e finanzaRaccolta da 380 milioni di euro per Algebris green transition fund
Prosegue l'attività d'investimento in realtà d’eccellenza, già conclusi 5 deal
Algebris Green Transition Fund, primo veicolo di private equity di Algebris Investments focalizzato sulla transizione energetica, annuncia il closing del periodo di raccolta archiviato raggiungendo un... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: utile netto a 4,8 mld euro nel primo semestre
Oltre 41,8 milioni di interventi per credito sociale e rigenerazione urbana
Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo ha approvato la relazione consolidata al 30 giugno 2024. I risultati del primo semestre evidenziano la capacità del Gruppo Intesa Sanpaolo di generare... continua

Economia e finanzaOggi closing per le nozze tra Sammontana e Forno d'Asolo
Nasce un Gruppo da € 1 miliardo: polo internazionale del gelato, prodotti da forno e pasticceria surgelati
È stato perfezionato oggi il closing dell’operazione annunciata il 5 febbraio scorso grazie alla quale la famiglia Bagnoli e Frozen Investments S.à r.l., società di investimento di Investindustrial VIII... continua

Economia e finanzaDa Cdp e African development bank, 400 milioni per la crescita in Africa
Saranno erogati nei prossimi 5 anni attraverso GRAf, anche per la sicurezza alimentare
Cassa depositi e prestiti (CDP) e African Development Bank (AfDB) investiranno fino a 400 milioni di Euro nei prossimi cinque anni per la crescita del settore privato africano attraverso la piattaforma... continua

Economia e finanzaSecondo trimestre nero per McDonald's
In calo le vendite, crolla del 12% l'utile netto: tutta colpa dell'inflazione
McDonald's archivia il secondo trimestre chiuso il 30 giugno 2024 con un calo globale delle vendite, il primo dal 2020, ossia il primo in 13 trimestri. Il dato è arrivato a sorpresa e, sottolinea il colosso... continua

Economia e finanzaHeineken, semestrale difficile
Utile operativo in crescita organica del 12,5% ma sotto le attese degli analisti del 13,2%
Heineken ha presentato i risultati del primo semestre 2024 chiuso con ricavi netti in crescita organica del 6% a 14,8 miliardi di Euro. La crescita per ettolitro è del 4,3%, in volume la crescita organica... continua

Economia e finanzaPil: Istat stima lieve aumento (+0,2%) nel secondo trimestre
Nella variazione congiunturale incide diminuzione valore aggiunto nel comparto agro-industriale /Allegato
Nel secondo trimestre del 2024, l'Istat stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato,... continua