Formaggi e latticini
1.192 notizie trovate

Formaggi e latticiniPrimo semestre sopra attese per Danone
Ma vede nero per lockdown e ritira guidance 2020
Primo trimestre sopra le attese per Danone che però ritira la guidance 2020 a causa del coronavirus. Le vendite della multinazionale francese hanno mostrano un rialzo dell'1,7% a 6,24 miliardi di eurorispetto... continua

Formaggi e latticiniGli italiani in lockdown vanno pazzi per il mascarpone
Isolati in casa, gli italiani si dilettano ai fornelli
Assolatte: nell’ultima settimana di marzo, in Italia il sell-out di mascarpone ha sfiorato il +100% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. continua

Formaggi e latticiniAziende in campo nell'emergenza
Gli interventi di solidarietà di Sabelli, Selenella e La Perla
Si moltiplicano in questo periodo di crisi gli interventi delle aziende per sostenere i propri dipendenti o per supportare iniziative di charity per le comunità. Sabelli, per esempio, ha deciso di erogare... continua

Formaggi e latticiniI prodotti Lactalis donati a medici e infermieri
Il Gruppo partecipa a numerose iniziative solidali in tutt'Italia
Il gruppo, proprietario di Galbani, Parmalat e Nuova Castelli, è attivo anche nel supporto a varie organizzazioni di volontariato locali coinvolte nell'assistenza medica e nel soccorso continua

Formaggi e latticiniFerrari G. Industria Casearia: premi, assicurazioni e psicologo ai dipendenti
Le misure di sostegno ai lavoratori durante l'emergenza Covid-19
Ferrari G. Industria Casearia, azienda del lodigiano attiva nel segmento dei formaggi grattugiati ha scelto di disporre a favore dei propri collaboratori una serie di azioni di sostegno per ringraziarli... continua

Formaggi e latticiniGranarolo, exploit dell'export nel 2019
La società ha chiuso l'anno con ricavi per 1,3 mld e un utile di 13,3 mln
Granarolo ha chiuso il 2019 con Ricavi Consolidati delle vendite per 1.317 milioni di euro in aumento del 1,2% rispetto al 2018, conun incremento di 16 milioni di euro. L’Ebitda del Gruppo si è attestato a 73... continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana Dop, produzione ed export in crescita nel 2019
Nel 2020 spazio alla comunicazione digital
Anche l’export sale, seguendo l’aumento generale di prodotto che, per la voce doganale specifica di “provolone”, ha segnato un +9,6%, con una maggiore interesse rilevato nei mercati extra-Ue, passati al 40% del totale nel confronto con i mercati Ue, rispetto al 30% del 2018 continua

Formaggi e latticiniBrazzale marcia a pieno ritmo
Grazie allo sforzo sinergico tra produzione e logistica
È la più antica azienda di famiglia in Italia nel settore lattiero-caseario. Nata nel 1784 nell’Altopiano di Asiago, produttrice di burro e formaggi da sette generazioni, Brazzale adesso combatte, più... continua

Formaggi e latticiniNewlat compra Centrale Latte d'Italia
Nasce terzo operatore italiano nel latte e formaggi
La reggiana Newlat Food ha sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisto della partecipazione di maggioranza nella torinese Centrale del Latte d'Italia pari al 46,2%. Lo rende noto un comunicato congiunto... continua

Formaggi e latticiniCovid-19/2, Müller Italia dona 300mila euro
Il gesto a sostegno degli ospedali di Verona
Müller Italia ha deciso di supportare l’emergenza sanitaria Covid-19 con un aiuto concreto al sistema sanitario della sua città e ai suoi straordinari professionisti, impegnati in uno sforzo senza precedenti per contrastare la diffusione del Coronavirus. continua

Formaggi e latticiniLactalis Italia, bonus ai dipendenti nel mese di marzo
250 euro per chi si è recato al lavoro durante l'emergenza sanitaria
Il Gruppo inoltre sostiene numerose iniziative di donazione ai territori con i propri brand Galbani e Parmalat: da Milano, a Bari, da Bergamo a Tivoli, tantissime le città e gli ospedali che stanno ricevendo oggi aiuti immediati. continua

Formaggi e latticiniBufala campana, modificato il disciplinare
Provvedimento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n.80 del 26-3-2020
La Gazzetta ufficiale di ieri riporta quanto segue:"Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestaliprovvedimento 19 marzo 2020 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione 'Mozzarella... continua

Formaggi e latticiniPiemonte, Inalpi a sostegno della filiera lattiero-casearia
L'azienda sta provvedendo al ritiro del latte di tutti i quantitativi proposti
“Mi fa piacere vedere , specie in questi momenti di grande criticità, collaborazione tra la filiera della nostra Regione" afferma l’assessore regionale all'Agricoltura e cibo, Marco Protopapa. continua

Formaggi e latticiniIl gorgonzola Dop supera i 5 milioni di forme
L'export segna +3,8% nel mondo
Il dato 2019 fa registrare un aumento rispetto al 2018 di 176.482 forme (+3,64 %) e di 293.070 forme (+6,19 %) rispetto all'anno 2017 confermando il trend in costante crescita della produzione di Gorgonzola Dop nell’ultimo decennio continua

Formaggi e latticiniLatte, in Lombardia è crisi
La regione autorizza l'uso del siero per gli impianti di produzione di biogas
Fabio Perini (Confcooperative FedAgriPesca Lombardia): bene intervento di Regione su siero, avanti con altre azioni regionali e nazionali continua

Formaggi e latticiniNewlat vuole acquisire Centrale del Latte d'Italia
Nascerebbe un nuovo polo tutto italiano con ricavi per oltre 500 milioni
Newlat Food vuole mettere le mani su Centrale del Latte d'Italia. Il presidente Angelo Mastrolia, fanno sapere da Reggio Emilia confermando le indiscrezioni stampa che si sono susseguite nel corso della... continua

Formaggi e latticiniCina, crollo delle importazioni di latticini
È uno degli effetti della pandemia di coronavirus, secondo rapporto Rabobank
Un nuovo report di Rabobank stima che il volume totale di importazioni di latticini in Cina sia destinato a crollare del 19% nel 2020 a causa dell'emergenza legata al Covid-19. continua

Formaggi e latticiniAssolatte chiede ai produttori di ridurre le consegne
Con lo stop alla ristorazione e l'export in calo, il sistema rischia di collassare
“Siamo ancora aperti e facciamo l’impossibile per non fermare la macchina produttiva della filiera latte" afferma Giuseppe Ambrosi, presidente Assolatte. continua

Formaggi e latticiniCovid-19/5: Cia, stop latte dall'estero, le stalle italiane non devono fermarsi
Il Governo intervenga per favorire le aziende che acquistano da allevatori italiani
È perentorio il monito lanciato da Cia-Agricoltori Italiani dopo i primi segnali di crisi nel settore lattiero-caseario per gli effetti del Coronavirus. “Il Governo intervenga per favorire i comportamenti de... continua

Formaggi e latticiniExport formaggi italiani: il 2019 si chiude con risultati eccezionali
Boom nei mercati asiatici. Ma il Coronavirus rimette tutto in gioco
I formaggi italiani registrano un altro importante record: + 6,3% in volume e +11,2% in valore. Come informa Assolatte, sono questi i risultati dell’export caseario italiano nel 2019. Dopo il rallentamento del 2018, lo scorso anno le vendite internazionali di formaggi hanno superato i 3 miliardi di euro e le 450 mila tonnellate. continua

Formaggi e latticiniCovid-19/3: Parmigiano Reggiano chiede deroga sul disciplinare
Bertinelli: “Ci sono oltre 50 mila persone impegnate nella filiera, la loro salute è la nostra priorità assoluta”
Il Consorzio mette a disposizione una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati dai caseifici in difficoltà. Al Mipaaf si chiede una deroga al disciplinare per salvaguardare la produzione. continua

Formaggi e latticiniSu Centrale del Latte per ora niente impatti dal Coronavirus
Ricavi a 31,8 mln in primi 2 mesi (+3,4%)
Su Centrale del Latte d'Italia per ora nessun impatto dal Coronavirus. Nei primi due mesi dell'anno, il terzo player italiano nel mercato del Latte fresco e a lunga durata ha registrato ricavi in crescita... continua

Formaggi e latticiniFattorie Girau (Arborea) lancia il latte di pecora confezionato
Il prodotto va in distribuzione sul mercato italiano per la prima volta
Fattorie Girau (gruppo Arborea), uno dei principali operatori nel mercato del latte fresco e dello yogurt di capra, rilancia la propria offerta e la propria immagine per raccontare l’autenticità della Sa... continua

Formaggi e latticiniNewlat immune a Coronavirus, +32% fatturato prima settimana marzo
Conferma piano crescita, Ho.Re.Ca vale meno 5% fatturato
Newlat Food per ora è immune al Coronavirus. Nei primi due mesi dell'anno, generalmente caratterizzati da un minor contributo al fatturato annuale complessivo, il Gruppo di Reggio Emilia ha realizzato u... continua

Formaggi e latticiniIl Gorgonzola Dop ora tutelato dalla Ompi
Il registro internazionale delle indicazioni geografiche è diventato realtà
L'Ompi è un organismo specializzato dell'Onu che mira, attraverso la cooperazione tra gli Stati, a promuovere la protezione della proprietà intellettuale su scala mondiale, soprattutto in questioni di natura transfrontaliera continua

Formaggi e latticiniGrecia blocca import formaggio Grana Dop?
Il commento del presidente Consorzio Parmigiano Reggiano
"La richiesta di avere certificati sulla salubrità dei nostri prodotti è assurda", sostiene Nicola Bertinelli continua

Formaggi e latticiniCoronavirus/5: nessuno stop per l'industria lattiero-casearia
I punti vendita continuano a essere riforniti regolarmente
Nessun allarmismo, sottolinea il presidente di Assolatte Giuseppe Ambrosi: latte e derivati, beni di prima necessità, continueranno a essere consegnati nei punti vendita continua

Formaggi e latticiniNewlat, boom dell'utile nel 2019 (+71%)
In crescita tutti gli indicatori finanziari
Newlat Food chiude l'esercizio 2019 con un utile netto consolidato aggregato pari a 10,2 milioni di euro, in crescita del 71% rispetto ai 5,9 milioni del 2018. L'Ebitda consolidato aggregato è pari a... continua

Formaggi e latticiniArla chiude in positivo il 2019
Le entrate del gruppo hanno raggiunto i 10,5 miliardi di euro
Nel 2019 la cooperativa lattiero-casearia Arla Foods ha superato le aspettative per le vendite a marchio globale, sforbiciando al tempo stesso i costi attraverso il programma Calcium. Ciò le ha consentito ad Arla di garantire un prezzo del latte stabile agli agricoltori, mentre il solido flusso di cassa ha posto le basi per gli investimenti futuri. continua

Formaggi e latticiniIl Bavaria Blu di Bergader debutta in Italia
Presto sugli scaffali dei supermercati della Penisola
Da oggi arriva in Italia il Bavaria Blu, lo storico erborinato di montagna dal sapore intenso e consistenza morbida. L’innovativa combinazione di due tipologie di muffe nobili con maturazione differente, q... continua

Formaggi e latticiniCamorra, Parmalat sotto inchiesta in Campania
L'azienda licenza i manager indagati e rescinde contratto con società locale
Parmalat revoca la concessione a Cil, azienda della famiglia Greco, l’imprenditore di Castellammare di Stabia coinvolto in un’inchiesta dell’Antimafia sul clan dei Casalesi (vedi EFA News del 20/1/2020). Una d... continua

Formaggi e latticiniIl coronavirus compromette anche l'export di formaggi italiani
Le dichiarazioni di Giuseppe Ambrosi, presidente di Assolatte
Nel 2019 le vendite di formaggi e latte italiani in Cina hanno raggiunto i 25 milioni di euro: il doppio rispetto al 2015 e oltre 10 volte di più che nel 2010. Un mercato che rischia di essere paralizzato dal coronavirus continua

Formaggi e latticiniBrexit, i Consorzi puntano a tutelarsi
OriGin Italia: "Abbiamo suggerito di provvedere alla registrazione dei marchi in UK"
Il Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Dop ha registrato il marchio in Uk per tutelare il prodotto continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop: crescono i consumi in Italia
Nel 2019 incremento dell'1,6% a volume e del 4,9% a valore
Le famiglie italiane mettono sempre più Asiago DOP nel carrello della spesa. Nel 2019, la denominazione d’origine protetta veneto-trentina ha segnato una crescita a volume del 1,6% e a valore del 4,9%, in... continua

Formaggi e latticiniGorgonzola Dop, prodotti 5 milioni di forme nel 2019
La cifra viene raggiunta e superata per la prima volta
Sono state per la precisione 5.025.785 le forme prodotte nell’anno appena concluso dalle 39 aziende associate, coadiuvate da circa 1.800 aziende agricole dislocate tra Piemonte e Lombardia continua

Formaggi e latticiniPhiladelphia lancia il movimento #StayCremoso
L'annuncio in occasione del Blue Monday
Al grido di #Staycremoso, Philadelphia invita a guardare il lato positivo delle cose ogni giorno e affrontare la vita con il sorriso. continua

Formaggi e latticiniFormaggi ovini, cresce l'apprezzamento dei consumatori
In 4 anni gli acquisti sono aumentati del 5,7% in quantità
Anche la produzione ha fatto un balzo in avanti, mettendo a segno un +21% nel quinquennio, e ottenendo buoni risultati sui mercati esteri: circa 1/3 dei formaggi pecorini prodotti nel nostro Paese prende oggi la via dell’export. continua

Formaggi e latticiniMozzarella Dop, boom dei controlli
Sul web corre il rischio delle fake-mozzarelle
Nel corso del 2019 i controlli effettuati dal Consorzio sul web contro le “fake mozzarelle” sono stati 1218, facendo registrare un aumento del 45% rispetto all’anno precedente. continua

Formaggi e latticiniPecorino Toscano Dop guarda al futuro
E lancia la sfida di Precision Sheep
Una squadra formata da ricercatori, allevatori e imprenditori che investono sull’agricoltura di precisione per migliorare la produzione agricola, l’alimentazione, l’allevamento delle pecore e di conse... continua

Formaggi e latticiniLatteria Soresina triplica il capitale sociale
La cooperativa produce oltre il 10% del latte lombardo
La cooperativa cremonese, tra i leader del settore, che produce circa il 5% del latte nazionale, triplica il capitale sociale per garantirsi a livello globale un futuro estremamente competitivo. continua

Formaggi e latticiniFattorie Garofalo premiata in Portogallo
La Burrata di bufala nominata "Sabor do ano 2020"
La “Burrata di Búfala Continente Seleção” al 100% latte di bufala prodotta a Capua (Caserta) da Fattorie Garofalo - leader nell’allevamento bufalino in Europa e nella produzione di Mozzarella di bufal... continua

Formaggi e latticiniLondra, beccato il fake parmesan sugli scaffali
Interviene il Consorzio Parmigiano Reggiano
Il prodotto, si è poi scoperto leggendo l’etichetta, non conterrebbe nemmeno formaggio ma un mix di anacardi, lievito nutrizionale, sale dell’Himalaya, aglio e olio tartufato. continua

Formaggi e latticiniAmbrosi mette a segno bond da 10 milioni
Risorse per aumentare stoccaggio Grana e Parmigiano
Ambrosi mette a segno due bond da 10 milioni. La holding operativa dell'omonimo gruppo, attivo nel segmento premium del mercato dei formaggi Dop, ha collocato le obbligazioni con l'obiettivo di sostenere... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano e Whole Foods siglano storico accordo
La dop arriverà in oltre 500 punti vendita tra Stati Uniti, Canada e Regno Unito
In un momento difficile per gli scambi internazionali a causa dei dazi, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha firmato uno storico accordo con Whole Foods Market per aumentare i volumi della DOP in oltre 500 punti vendita tra Stati Uniti, Canada e Regno Unito. continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, produzione nel 2019 sfiora 5,2 milioni di forme (+5%)
Cresce anche l'export in aumento del 5,24%
Il Grana Padano si conferma il prodotto Dop più consumato al mondo, e continua a crescere. Nel 2019 sono state prodotte 5.182.585 con un incremento, stimato per fine anno, pari al 5,06% (149.297 forme... continua

Formaggi e latticiniBergader Italia chiude il 2019 in forte crescita
Previsto il superamento degli obiettivi aziendali
Il marchio tedesco continua ad evolvere in termini di volume e di business, grazie anche ai progetti di comunicazione televisivi continua

Formaggi e latticiniLactalis, ok da antitrust Ue ad acquisizione Nuova Castelli
L'operazione non è lesiva della concorrenza
La Commissione europea ha approvato l'acquisizione di Nuova Castelli da parte della francese Lactalis. La Nuova Castelli è attiva principalmente nella produzione e commercializzazione di formaggi, venduti... continua

Formaggi e latticiniAsiago, fiume di soldi in promozione
Quasi 9 milioni di euro per valorizzare il formaggio in Italia e all'estero
Un anno record di investimenti in valorizzazione del prodotto quello che si sta chiudendo, per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e, che, nel 2020, proseguirà con azioni di promozione e informazione... continua

Formaggi e latticiniParmalat investe in Sicilia
Sei milioni in tre anni per nuove linee Latte Sole a Catania
Parmalat crede nella Sicilia. Negli ultimi cinque anni il gruppo lattiero caseario ha investito 13 milioni di euro solo a Catania, di cui 6 milioni negli ultimi tre anni. Un segno di fiducia da parte del... continua

Formaggi e latticiniLa produzione di falsi formaggi italiani in Usa è aumentata del 4%
Secondo Coldiretti i più diffusi sono la mozzarella, il parmesan, il provolone e la ricotta
La produzione di falsi formaggi italiani in Usa sarebbe aumentata del 4% per approfittare delle difficoltà degli originali Made in Italy colpiti dai dazi. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti su... continua