Vini
2.043 notizie trovate

ViniBrunello: Ferragamo cede la tenuta di Montalcino
La proprietà passa a un non meglio specificato "family office internazionale"
“Con l’acquisizione di oggi Montalcino si conferma cosmopolita del vino e con un comune denominatore: quello dell’appeal del brand, della qualità del suo Brunello e del territorio”. È il commento del presi... continua

ViniMasi agricola: crescita a doppia cifra dei ricavi 2021
Si riduce l'indebitamento finanziario netto, pari a 2,7 mln
Il consiglio di amministrazione di Masi Agricola S.p.A., società quotata nell’Euronext Growth Milan e tra i protagonisti italiani nella produzione di vini premium, ha esaminato i dati preliminari su ri... continua

ViniArriva dal ministero del Turismo il superbonus 80%
€ 500 mln disponibili dal 4 marzo al 4 aprile 2022 sul sito di Invitalia
Alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i... continua

ViniAis Romagna, Emilia e Marche: insieme per un grande evento del vino
Appuntamento sabato 5 marzo al palazzo del turismo di Riccione con Esperienze di Vitae
Romagna, Emilia, Marche, tutte insieme per un grande evento dedicato al vino: Esperienze di Vitae. Tre territori capaci di andare oltre ai loro confini per trovare una "Unione d’Eccellenza", come specifica i... continua

ViniVilla Sandi chiude il 2021 in forte crescita
Fatturato a 121 mln di euro (+33%), volumi a 29 milioni di bottiglie (+20%)
Villa Sandi, l’azienda vitivinicola della famiglia Moretti Polegato, attiva nella produzione di vini e di prosecco in Veneto per l’esercizio 2021 ha conseguito un fatturato di 121 milioni di euro, in... continua

ViniConsorzio Chianti classico ritorna a New York
Evento di degustazione in presenza con 58 le aziende partecipanti
Dopo due anni in cui il Consorzio vino Chianti classico ha potuto presidiare il suo primo mercato di riferimento, gli Stati Uniti, con attività quasi esclusivamente “virtuali”, i tempi sono finalmente matu... continua

ViniVino nella distribuzione moderna: risultati 2021 e prospettive 2022
Coop e Federvini commentano i dati in vista del Vinitaly
Bene il mercato del vino nella distribuzione moderna (DM) nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. E’ quanto emerso oggi nel corso del webinar “Vino e Bollicine nella Distribuzione Moder... continua

ViniCancer plan/3: "L'Italia ha saputo fare squadra"
Abbiamo difeso una tradizione millenaria, commenta il deputato Cillis
“Nel Parlamento europeo, l’Italia ha saputo fare un grande lavoro di squadra per porre rimedio a una esemplificazione che condannava, in maniera poco comprensibile, una cultura millenaria. Con l’approvazione degli... continua

ViniIl 18 febbraio è il Global Drink Wine Day
Anche Fantini aderisce a questa festa mondiale dedicata al vino
Il prossimo 18 febbraio si celebra il Global Drink Wine Day, la giornata dedicata al vino. Qualche mese fa, il sito di enoappassionati australiani travellingcorkscrew.com.au ha lanciato una sorta di "decalogo"... continua

ViniMasi: Fondazione Enpaia rileva il 4%
Acquisti sul mercato. Il controllo rimane nelle mani della famiglia Boscaini
Masi Agricola, quotata in Borsa nell’indice “Euronext Growth Milan”, ha registrato l’ingresso nel capitale, con una quota del 4%, della Fondazione Enpaia - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza degli A... continua

ViniGiappone: vendite Chianti Classico nel 2021 + 21%
I consumatori puntano soprattutto sulle fasce premium
Particolarmente sensibile al made in Italy di qualità, il Giappone è da molti anni un mercato fedele al vino Chianti Classico. Inoltre, dal febbraio 2019 è diventato pienamente operativo l’accordo di p... continua

ViniFantini Vini, crescita a doppia cifra nel 2021
Intervista con Giulia Sciotti, direttore Marketing dell'azienda
Fantini nel 2022 rafforzerà la presenza sul mercato italiano ma anche in Russia, Usa e Cina. Il Gruppo sarà presente al Vinexpo di Parigi che si terrà dal 14 al 16 febbraio, al Vinitaly di Verona ed al Prowein di Dusseldorf. continua

ViniValoritalia certifica il vino di Montepulciano
L’iter consentirà a "Nobile", "Rosso" e Vinsanto di diventare denominazioni sostenibili
Dopo un 2021 che ha fatto segnare una crescita record delle vendite, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano ha deciso di rafforzare il proprio impegno verso uno sviluppo sostenibile, affidando a Valoritalia l’incarico d... continua

ViniFantini: fatturato in crescita a due cifre nel 2021
Nel 2022 debutta Three Dreamers, nuovo rosso da uve Montepulciano d’Abruzzo
Il Gruppo vinicolo Fantini ha chiuso il 2021 con un aumento a due cifre del fatturato, +11,7% ovvero con un volume di affari di quasi 91 milioni di Euro. Dato che nel 2019, prima della pandemia da Covid-19,... continua

ViniPol Roger rileva il 20% di Compagnia del Vino
L'accordo permette alla maison francese di consolidare la presenza in Italia
Lo Champagne Pol Roger mette radici in Italia ed entra nella compartecipazione societaria di Compagnia del Vino che distribuisce il marchio dal 2015. La Maison - amata da Winston Churchill e fornitore... continua

ViniVino made in Italy: export cresce del 13% nei primi 10 mesi 2021
Crisi energetica causa 1,3 miliardi di costi aggiuntivi, tra aumenti di bollette, materie prime e trasporti
L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di Euro. Ma il 2022 si è aperto con un rincaro medio... continua

ViniCantina Valle Isarco: +23% negli ultimi 4 mesi 2021
Previsioni a doppia cifra per il 2022
Cantina Valle Isarco, cooperativa vinicola dell’Alto Adige, lo scorso anno ha tagliato il traguardo dei 60 anni con risultati di bilancio a doppia cifra. Nel 2021 il trend di crescita della cantina altoatesina d... continua

ViniPinot grigio in Triveneto: cresce la produzione guidata dalla Doc delle Venezie
Segnali positivi da Usa e Uk: a trainare i consumi sono le categorie premium
Per la filiera produttiva di Pinot grigio del Triveneto, il 2021 va in archivio con il segno più, registrando una crescita del 6% sul precedente anno solare, per un totale imbottigliato di quasi 2,4 milioni... continua

ViniBrunello da record nel 2021
Non si superava il tetto di 11 milioni di bottiglie sul mercato dal 2010
Quasi 11,4 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino immesse sul mercato nel 2021, il 37% in più rispetto al triennio precedente, con oltre 1 milione di riserve (+108% sul 2020); prezzo medio dello... continua

ViniProsecco: primo bilancio sui dati 2021
L'effervescenza di una Doc che ha sfondato il tetto dei 6oo mln di bottiglie/Allegato
Se in un anno particolarmente difficile quale è stato il 2020, anche grazie al successo immediato del Prosecco Rosé, si è registrata una crescita che portava la denominazione guidata da Stefano Zanette a... continua

ViniCantina Tollo, forte crescita dell'export
Il gruppo abruzzese chiude il 2020-21 con un fatturato di 42 milioni (+14%)
Il fatturato del gruppo teatino Cantina Tollo Sca nel 2020-21 è stato pari a 41,9 milioni di euro, in crescita rispetto ai 37,4 milioni del precedente esercizio. I risultati sono stati presentati nel... continua

ViniHyle Capital Partners entra nel capitale di Contri Spumanti
Il fondo affiancherà la famiglia nei piani di sviluppo dell'azienda
Il fondo di private equity Finance For Food One, gestito da Hyle Capital Partners Sgr e specializzato in investimenti in società made in Italy attive nel settore agroalimentare e dei servizi connessi,... continua

ViniVino: Uzbekistan e Chianti più vicini per promuovere il prodotto toscano
Tra i progetti in cantiere: un festival dell'uva e un'università dell'enologia
Un festival dell'uva e un'università dell'enologia: sono alcune delle iniziative per suggellare l'amicizia e la collaborazione tra Uzbekistan e Toscana, nel segno del vino Chianti. Una delegazione del... continua

ViniSanta Margherita rileva la tenuta americana Roco Winery
Prima acquisizione internazionale per il gruppo della famiglia Marzotto
Santa Margherita Usa, azienda controllata dall'omonimo gruppo vinicolo della famiglia Marzotto, ha acquisito la maggioranza della tenuta americana Roco Winery, nella regione vinicola di Willamette Valley,... continua

ViniIwb acquisisce l'85% dell'americana Enovation Brands
Il gruppo vinicolo italiano avrà accesso diretto al ricco mercato Usa
Italian Wine Brands, società vitinivola quotata sull’Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha annunciato il 30 dicembre acquisito l’85% del capitale sociale di Enovation Brands Inc., storica società basat... continua

ViniA Capodanno volano 85 milioni di tappi di spumante
La domanda degli italiani sale del 35% nonostante le feste in lockdown
Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 85 milioni di tappi di spumante stappati solo in Italia e un balzo del 35% rispetto allo scorso anno con le... continua

ViniWine Trends 2022
Le tendenze del mercato del vino secondo Etilika
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, il mercato vitivinicolo punta gli occhi sul 2022 e sui desideri e le preferenze di un pubblico sempre più attento, consapevole, coinvolto e connesso. In questo cont... continua

ViniVino: costi di produzione sempre in aumento
Alleanza Coop: “L’aumento delle materie prime si ripercuote negativamente lungo tutta la filiera”
Non accenna a diminuire l’impatto dell’aumento dei costi di produzione sul comparto del vino, non solo in Italia, ma anche in Francia e Spagna, gli altri due principali paesi produttori europei. In Ita... continua

ViniConsorzio del Chianti lancia promozione in Sudamerica
Sessioni speciali dell'Academy in Colombia, Panama e Messico
Ha debuttato a Medellin, in Colombia, ma farà tappa in altri paesi dell’America Latina, il nuovo spin off della Chianti Academy, fiore all’occhiello del Consorzio che promuove nel mondo la conoscenza del... continua

ViniUn anno spumeggiante per le bollicine marchigiane
L'imbottigliato chiude il 2021 con un +58% rispetto al 2020
Anno spumeggiante per le bollicine marchigiane, che si apprestano a chiudere il 2021 con un imbottigliato a +58% rispetto al 2020, pari a 360mila bottiglie a denominazione d’origine. Di queste, una su t... continua

ViniAlta Langa Docg: +42% delle vendite rispetto ai valori pre-pandemia
A marzo prossimo, a Torino, la nuova edizione de "La Prima dell’Alta Langa"
Cinquanta case associate al Consorzio che producono 80 diverse etichette di Alta Langa Docg; 90 viticoltori, circa 300 ettari di vigneto (1/3 chardonnay, 2/3 pinot nero) e un + 42% di vendite rispetto... continua

ViniLa Cina riconosce il Prosecco
Storico risultato sul fronte della tutela internazionale
Il Consorzio del Prosecco Doc chiude l’anno ottenendo un importante riconoscimento internazionale: una partita cominciata nel 2014 quando il Consorzio, per garantire la protezione della denominazione, h... continua

ViniLa Commissione Ue anticipa surrettiziamente la scure su vino e spiriti
Federvini: "difendiamo le eccellenze e il modello di consumo italiano dal neo proibizionismo”
L'incubo sta diventando realtà: prima ancora che la relazione sul piano di lotta contro il cancro sia effettivamente approvata dal Parlamento Europeo, voto che avverrà non prima di febbraio (vedi articolo di... continua

ViniSerena Wines brinda al 2021
Fatturato previsto a 84 milioni, in forte crescita rispetto al 2019
Il fatturato 2021 di Serena Wines 1881, azienda vitivinicola di Conegliano (Treviso), ha recuperato il calo causato dalla pandemia nel 2020 e supererà gli 81,6 milioni di euro del 2019. Secondo i dati... continua

ViniVino: feste da record per le bollicine tricolore
Quasi 2 miliardi di brindisi attesi e un valore alla produzione di 236 milioni di Euro
In Italia o all’estero, a casa o al ristorante, a Natale o a Capodanno, saranno feste da record per le bollicine tricolore, con quasi 2 miliardi di brindisi attesi e un valore alla produzione di 236 m... continua

ViniCantina Bolzano: vendemmia tardiva ma di qualità
L'enologo: "Grande annata per il Sauvignon ma anche per lo Chardonnay, il Pinot Bianco e il Gewürztraminer"
"Fruttati ed eleganti". Così si preannunciano i vini che Cantina Bolzano custodirà per i prossimi mesi nella struttura del quartiere San Maurizio a Bolzano e che riposano in attesa della maturazione i... continua

ViniL'anno d'oro del Tavernello
Per Caviro fatturato a 390 milioni in aumento dell’8%
Risultati in crescita per il Gruppo Caviro che questa mattina ha approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 31 agosto 2021 con un fatturato consolidato di 390 milioni di Euro, in aumento dell’8% rispetto al... continua

ViniLa "Guida Oro" Veronelli si fa digital
Presentata una nuova applicazione per smartphone iOS e Android
Dopo il debutto in libreria della "Guida Oro I Vini di Veronelli 2022", presentata in anteprima a palazzo Te a Mantova, l’associazione fondata dal padre della critica enologica italiana pubblica una n... continua

ViniConsorzi vino e olio Chianti cercano uno sviluppatore del programma "Meet"
Aperte le selezioni per una figura che realizzi la campagna di informazione sul sistema IG europee
Il Consorzio vino Chianti classico in qualità di capofila e in partenariato con il Consorzio olio Dop Chianti classico, ha presentato, per la pubblicazione nel supplemento della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Eu... continua

ViniSul Frecciarossa Milano-Parigi si brinda con Arnaldo Caprai
Dal 18 dicembre, il vino Montefalco Rosso accompagnerà i passeggeri della nuova tratta
Il Montefalco Rosso di Arnaldo Caprai a partire dal 18 dicembre accompagnerà tutti i passeggeri della nuova tratta del Frecciarossa che, per la prima volta nella storia, varcherà le Alpi per raggiungere L... continua

ViniTerre Cevico presenta il bilancio 2020/2021
Fatturato in crescita del +3,22%, nuove partnership e sviluppo del piano industriale
Terre Cevico ha presentato i dati dell’esercizio 2020/21 nel corso annuale di bilancio che quest’anno si è tenuto nel salone della rocca Estense di Lugo (Ra). Volutamente in presenza e sul proprio terr... continua

ViniCancro e vino: no alla penalizzazione del settore distillatorio.
Assodistil: "Preoccupazione per il piano Ue"
“Esprimiamo preoccupazione rispetto ad alcune misure contenute nel Piano anticancro elaborato dalla Commissione Beca (Beating cancer) del Parlamento europeo. In particolare, ci preoccupa la generalizzazione s... continua

ViniCantine Benvenuto: innovare esaltando la tradizione enologica
Intervista esclusiva con Giovanni Benvenuto, fondatore dell'azienda vinicola
Sperimentazione e capacità di innovazione senza trascurare, anzi esaltandole, le solide basi di una tradizione enologica di tutto rispetto. E' anche questo la grappa allo zibibbo di Pizzo realizzata,... continua

ViniOggi il voto Ue su Cancer Plan: il vino rischia grosso
Uiv: "Sotto accusa una componente fondamentale della Dieta mediterranea"
Unione italiana vini esprime forte preoccupazione per il report relativo al Piano anticancro che la Commissione Beca (Beating cancer) del Parlamento europeo si appresta a votare oggi. Dando per scontato... continua

ViniCaviro inaugura nuova cantina Cesari da 20 mln di investimento
La struttura, capacità 4 mln di bottiglie l'anno, situata a Fumane, Valpolicella
Gerardo Cesari, la storica azienda veronese fondata nel 1936 e dal 2014 di proprietà del Gruppo Caviro, apre le porte della cantina di Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. Dedicata all’appassimento, al... continua

ViniAlleanza tra Terre Cevico e Orion Wines
I due gruppi, con le loro distintività, rilanciano assalto ai mercati mondiali
Il Consorzio Cooperativo Terre Cevico e la Orion Wines hanno definito un accordo di partnership per valorizzare, nel solco della sostenibilità, i vini che le due realtà producono e commercializzano sui m... continua

ViniVitignoitalia a Napoli in "Anteprima"
Prevista la partecipazione di oltre 80 aziende provenienti da 15 regioni d'Italia
Si terrà martedì 30 novembre a Napoli l'anteprima di VitignoItalia con la partecipazione di oltre 80 aziende (15 le regioni rappresentate), per oltre 500 etichette disponibili in banchi d'assaggio (la m... continua

ViniAl via la I° rassegna nazionale dei vini Piwi
Il 2 dicembre presso la fondazione Fem si terranno il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione
Si terrà giovedì 2 dicembre, a partire dalle ore 9, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele All'adige (Tn), il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione della prima rassegna n... continua

ViniCavit cresce grazie alle acquisizioni
Il fatturato 2021-21 balza a 271 mln (+29%)
In un anno fuori dell’ordinario causa Covid, Cavit segna una crescita molto rilevante. Complici anche le acquisizioni conseguenti al ritorno della Cantina Lavis nel gruppo, si è registrato un aumento de... continua

LiquoriFedervini: Italia primo Paese per crescita di export di vini
Presentato il nuovo Osservatorio Economico Federvini con Nomisma e Trade Lab
Secondo l'Osservatorio Economico Federvini, l'Italia primo Paese per crescita di export di vini nel confronto 2021/2019. Crescita sostenuta degli spiriti sul mercato domestico e nelle esportazioni. L’Aceto Balsamico di Modena traina l’export di aceti continua