Atti governativi
2.003 notizie trovate

Atti governativiMasaf: siglato accordo tra Ismea e Rete Nazionale degli Istituti Agrari
Per favorire la conoscenza del settore agroalimentare e fornire occasioni di formazione
Una sinergia virtuosa tra formazione, agricoltura, innovazione e sostenibilità. E' in quest'ottica che il governo e le istituzioni coinvolte guardano al protocollo d’intesa tra la Rete Nazionale degli Is... continua

Atti governativiBruxelles fa il punto dopo un mese di nuova Pac
Il commissario Wojciechowski si dice convinto che gli Stati membri abbiano elaborato piani strategici efficaci
"Oggi si conclude il primo mese della nuova Pac: è un buon momento per fare il punto su dove siamo e dove stiamo andando". Lo ha detto il Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Janusz... continua

Atti governativiAmbiente, vanno riviste le competenze a livello europeo
Richiesta dai ministri dell’Agricoltura di 16 Stati membri al Consiglio dell’Ue
Va rivista la ripartizione delle competenze a livello di Consiglio Ue sulle proposte che riguardano l’ambiente e il settore primario per rafforzare il ruolo dei ministri dell’Agricoltura. È questa la r... continua

Atti governativiAssobirra su etichette: bene mozione approvata alla Camera
Pratolongo: "Supporto al governo per corretta applicazione del diritto UE su etichettatura delle bevande alcoliche”
“Nei giorni scorsi AssoBirra ha avuto modo di esprimere apprezzamento per l’operato dei Ministri dell’Agricoltura e degli Esteri; oggi, con piacere, esprimo il mio sincero plauso alla risoluzione appro... continua

Atti governativiAgrinsieme "molto preoccupata" per le etichette irlandesi
Giudizio negativo all'iniziativa e alla mancanza di reazione da parte della Commissione Ue
La proposta irlandese di inserire nelle etichette delle bevande alcoliche le indicazioni di rischio per la salute "preoccupa molto" Agrinsieme. In audizione alla commissione Agricoltura della Camera, il... continua

Atti governativiEtichette/2. Lollobrigida a Bruxelles per ribadire il no italiano
Il ministro all'Agrifsh di oggi conferma "inaccettabile" qualsiasi etichettatura con stigma sul vino/ Video
""La nostra posizione è netta: qualsiasi etichettatura che preveda uno stigma sugli effetti del vino per la salute umana è inaccettabile". Con queste parole il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida ha... continua

Atti governativiMinistero della Salute e Guardia Costiera contro cibi pericolosi
Richiami per cuori di iceberg Despar e spinaci Decò: a Genova sequestrati 230 chili di pesce esotico
Il ministero della Salute ha emesso una serie di provvedimenti per il richiamo di alcuni prodotti. Despar ha visto richiamare i suoi cuori di iceberg prodotti a Casalecchio di Reno (Bologna): le confezioni... continua

Atti governativiRegione Liguria, un milione di euro per pesca e acquacoltura
Riapre fino al 28 febbraio il bando per gli aiuti previsti dal Feampa, il Fondo europeo per gli affari marittimi
La Liguria stanzia una serie di fondi a supporto di pesca e acquacoltura. Dopo i recenti stanziamenti al settore rientranti in quelli destinati all'agricoltura (vedi articolo Regione Liguria, 20 milioni... continua

Atti governativiAlla Farnesina la prima riunione del Comitato per il made in Italy nel mondo
L'organismo interministeriale istituito dal Governo lo scorso novembre
Si è svolta ieir alla Farnesina la prima riunione del Comitato per il Made in Italy nel Mondo (CIMIM), organismo istituito dal Governo lo scorso novembre, co-presieduto dal ministero degli Affari Esteri... continua

Atti governativiOcm vino. In Calabria risorse per oltre 1.300.000 euro
Approvati 56 progetti per ristrutturazione e riconversione dei vigneti
Assessore Gallo: "Favoriamo competitività delle aziende e qualità delle produzioni calabresi" continua

Atti governativiInterrogazione: "Urge riconoscimento di un'interprofessionale per l'olio"
Presentata alla Camera dei deputati da Alessandro Caramiello (M5S)
Riportiamo di seguito il testo dell'interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00287 presentato dal deputato Alessandro Caramiello (M5S) in merito al riconoscimento di una organizzazione interprofessionale... continua

Atti governativiEtichette vini, FdI propone il ricorso alla Corte di giustizia Ue
Presentata una risoluzione alla Commissione agricoltura della Camera
Il provvedimento è stato presentato in Commissione agricoltura della Camera, prima firmataria la deputata di FDI Maria Cristina Caretta. Si tratta una risoluzione che impegna il governo ad assumere iniziative... continua

Atti governativiScatta l'ora ics per gli insetti nel piatto
Da ieri può essere commercializzata la farina di grillo domestico: domani tocca alle larve della farina
Ci siamo, l'insetto è servito nel piatto anche in Ue. Da ieri, infatti, può essere commercializzata la farina parzialmente sgrassata di Acheta domesticus-grillo domestico dopo che l'Unione europea, il 4... continua

Atti governativiAltri richiami per il vialone nano di Curtiriso
Nuovo provvedimento per le confezioni da un chilo contenenti Triciclazolo
Il riso vialone nano di Curtiriso continua a essere al centro dei richiami curati dal ministero della Salute. Agli alert della scorsa settimana (vedi articolo Richiamato il vialone nano di Curtiriso) si... continua

Atti governativiMasaf, Parco 3A certifica l'Igp Vitellone bianco Appennino Centrale
Il parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria rimarrà in carica da oggi per tre anni/ Allegato
È 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria società consortile a responsabilità limitata l'autorità pubblica incaricata di "espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 de... continua

Atti governativiUe, un milione di euro per la pesca sostenibile
Firmato accordfo multilaterale con l'Organizzazione mondiale del commercio
L'Ue si è impegnata a stanziare 1 milione di Euro per il meccanismo di finanziamento della pesca che fa parte dell'accordo dell'Omc, l'Organizzazione mondiale del commercio raggiunto l'anno scorso. Istituito... continua

Atti governativiPiano del ministero per eradicazione peste suina
L'Italia ha adottato il provvedimento per il 2023 trasmesso alla CE per l'approvazione/ Allegato
L'Italia ha adottato il Piano di sorveglianza ed eradicazione della Peste suina africana per il 2023, pubblicato sul sito del ministero della Salute. Il Piano è stato trasmesso alla Comunità europea p... continua

Atti governativiUna legge per il florovivaismo: il Masaf al lavoro
Lo ha ribadito il sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra
"Stiamo lavorando come ministero sulla legge sul florovivaismo, punto di partenze per un settore che è in una fase di transizione ecologica". Lo ha annunciato il sottosegretario al ministero dell'Agricoltura,... continua

Atti governativiUe vieta sementi con pesticidi che mettono a rischio le api
Decisione della Corte di giustizia europea: sì al ricorso di due ong contro lo Stato belga
Gli Stati membri non possono derogare ai divieti di immissione sul mercato e uso di sementi trattate con pesticidi neonicotinoidi, nocivi alle api. Lo ha chiarito la Corte di Giustizia Ue, con una sentenza... continua

Atti governativiIl verme della farina prossimo ingrediente dei cibi Ue
Ok della Commissione: la commercializzazione parte dal 26 gennaio a cura della francese Ynsect/ Allegato
Aumenta l'elenco degli insetti che possono essere inseriti nei cibi secondo l'Ue. È pronto a entrare in vigore, infatti, il Regolamento di esecuzione UE 2023/58 della Commissione che "autorizza l’immissione su... continua

Atti governativiRichiamato il vialone nano di Curtiriso
Due lotti sono stati ritirati per possibile presenza di Triciclazolo vietato in Ue dal 2016
Sono state richiamate oggi le confezioni da un chilo e sottovuoto di Riso vialone nano di Curtiriso. I lotti di produzione sono il P22100472 (con scadenza 8/10/2024) e il P22101164 (con scadenza 18/10/2024)... continua

Atti governativiIl Veneto approva la nuova legge sui prodotti a chilometri zero
Le norme vengono rafforzate estendendo il concetto di filiera corta anche alla pesca e all'acquacoltura
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all'unanimità una nuova legge sui prodotti "a chilometri zero". La nuova normativa arriva a 15 anni dalla prima legge che promuoveva l'uso di prodotti "dal... continua

Atti governativiVeneto: Consiglio regionale vota all'unanimità per il "km zero"
Modificata la legge che incentiva le coltivazioni locali
La Regione Veneto incentiva sempre più il "chilometro zero". E' stato appena approvato all'unanimità in Consiglio Regionale, il progetto di legge n° 120, che modifica ed integra la prima legge regionale, la... continua

Atti governativiGrana Padano, ministro Lollobrigida incontra i vertici del consorzio
Zaghini: "Incontro utile e stimolante e un momento per ribadire l’importanza, il valore e l’eccellenza Made in Italy”
“Un incontro utile e stimolante e un momento ulteriore per ribadire l’importanza, il valore e l’eccellenza del cibo Made in Italy”. Così Renato Zaghini, Presidente del Grana Padano, commenta la visita d... continua

Atti governativiVerisem, Consiglio di Stato conferma veto vendita a Syngenta
Il governo aveva esercitato la golden power sul gioiello italiano delle sementi
E' forse il primo caso dell'applicazione al settore agroalimentare della golden power: la vendita della Verisem, gioiello italiano nel settore delle sementi (seppur controllato da anni da un fondo americano)... continua

Atti governativiCampania: 21,6 mln dal governo per l'agricoltura
Tra i distretti coinvolti quelli delle castagne e dei marroni, strategici per l'economia regionale
Il governo nazionale investe sulle castagne campane. Il ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare ha approvato tre progetti per altrettanti distretti del cibo, grazie al sostegno territoriale... continua

Atti governativiLa Gran Bretagna adesso teme la peste suina
Le autorità temono il diffondersi della pandemia dall'Ue: caos import ed export nel dopo Brexit
L'associazione suinicola britannica esprime preoccupazione per le regole di "esportazione" della peste suina africana. Nel Regno Unito, infatti, non sono mai stati rilevati casi di peste in suini domestici... continua

Atti governativiMeccanizzazione agricola: in arrivo 500 milioni dal Governo
La cifra prevede in particolare l'ammodernamento dei frantoi oleari
In arrivo 400 milioni di euro per la meccanizzazione agricola e alimentare, parallelamente allo sblocco di 100 milioni di euro per l'ammodernamento dei frantoi oleari. L'intera somma di 500 milioni di... continua

Atti governativiOk da Conferenza Stato-Regioni a decreto 500 mln per frantoi e innovazione agricola
l provvedimento è ora alla firma del ministro competente
Su proposta del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, nella sua ultima seduta la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e... continua

Atti governativiGoverno spiega azione contro il caro-carburante
Meloni: "Con taglio accise non ci sarebbero stati altri aiuti" /Video
Il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Giorgia Meloni, ha pubblicato oggi un video per spiegare agli internauti le misure prese dal Governo per limitare il rincaro dei costi dei carburanti.... continua

Atti governativiIn Irlanda via libera alle etichette "anti alcol"
Sì dell'Ue: per vino, birra e liquori etichettatura con avvertenze sui rischi per la salute
Si fa sempre più intenso il dibattito Ue sul consumo di alcol e sulla sua regolamentazione. C'è chi parla apertamente di una nuova ondata di proibizionismo e chi, come l'Oms, va avanti puntando dritto a... continua

Atti governativiFondo da 9 milioni di euro per i limoni
In 30 anni la superficie agricola investita nell'agrume è diminuita del 45% per colpa del mal secco
In circa 30 anni la superficie agricola investita a limone è diminuita del 45% e la produzione del 41%. Il calo è, in buona parte, associato al dilagare del "mal secco", patologia considerata altamente d... continua

Atti governativiUe-Fao, 15 milioni di dollari all'agricoltura ucraina
Il programma di sostegno agli investimenti sarà avviato a marzo 2023
La guerra in Ucraina ha causato l'interruzione o la riduzione della produzione agricola di un agricoltore su quattro. Per questo l'Ue ha finanziato un progetto da 15 milioni di dollari attuato dalla Fao... continua

Atti governativiAgricoltura, 500 mila euro da Regione Lazio per le risorse genetiche
Bando per la conservazione delle collezioni ex situ di animali e vegetali
È stato pubblicato sul portale Lazio Europa e sul canale agricoltura del sito della Regione Lazio il bando che destina 500.000 Euro al finanziamento della misura 10.2.2 del Programma di sviluppo rurale... continua

Atti governativiNegli Usa primo vaccino al mondo per le api da miele
Approvata dal dipartimento dell'Agricoltura la somministrazione per proteggere gli insetti dalla peste americana
È stato approvato dal governo degli Stati Uniti l'uso del primo vaccino al mondo per le api da miele in modo da proteggerle dalla peste americana. Il via libera alimenta le speranze di una nuova arma... continua

Atti governativiPeste suina, proroga per le aree infette
Tre mesi in più per l’attuazione misure controllo ed eradicazione dell'infezione
È stata firmata dal commissario straordinario alla peste suina africana Angelo Ferrari l’Ordinanza n.5/2022 che dal 2 gennaio 2023 proroga di tre mesi l’attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della... continua

Atti governativiEtichette, arriva dicitura “prodotto da allevamento sostenibile”
Via dal 1° gennaio 2023 alla nuova disciplina certificata per le carni/ Allegato
Arrivano importanti novità per i prodotti da zootecnia sostenibile. Con l’inizio del 2023 è, infatti, possibile etichettare con l’apposita dicitura “prodotto da allevamento sostenibile” gli alimenti che deriv... continua

Atti governativiL'Ue ci fa mangiare i grilli
Approvato il regolamento di esecuzione per l'immissione in commercio del prodotto in polvere
Filiera Italia: "“Trovata esotica, non certo soluzione per alimentazione sostenibile" continua

Atti governativiGli integratori sotto la lente dell'Antitrust
L'Agcm ha sanzionato due pratiche commerciali scorrette di Ariix (NewAge)
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha messo sotto la lente gli integratori alimentari. Secondo l'ultimo Bollettino n.1 del 2 gennaio 2023 è statao messo in atto un procedimento che riguarda "... continua

Atti governativiEconomia circolare, in Liguria uso consapevole dell'acqua
Approvati in Regione i criteri per il riutilizzo delle acque reflue urbane
Per promuovere l’uso consapevole delle risorse idriche e preservare le riserve di acqua dolce, la giunta della Regione Liguria ha approvato i primi criteri per il riutilizzo delle acque reflue urbane e... continua

Atti governativiPesca, operativo il regolamento Ue sulle vongole
Confermata fino al 31 dicembre 2025 la taglia minima a 22 mm nelle acque italiane
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il Regolamento delegato 2022/2587 della Commissione Ue del 18 agosto 2022 che conferma fino al 31 dicembre 2025 la taglia minima della vongola... continua

Atti governativiFrancia, addio ai contenitori usa e getta nei fastfood
E' entrata in vigore una legge del 2020 che impone stoviglie riutilizzabili nei luoghi di ristoro
La Francia abbandona i contenitori usa e getta nei ristoranti. È entrata, infatti, in vigore dal 1° gennaio 2023 la legge varata nel 2020 che impone l’impiego di stoviglie riutilizzabili nei fast food e i... continua

Atti governativiBuoni pasto e dehors: le novità del "Milleproroghe"
Si attende in Senato l'approvazione del decreto già in Gazzetta dal 29 dicembre
In materia di gare per l’affidamento di servizi sostitutivi di mensa resi a mezzo “buoni pasto”, rimane valido l’attuale criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa fino alla data di acquisizio... continua

Atti governativiRegione Veneto mappa le acque
Approvati Carta ittica e il nuovo Regolamento per la pesca e l'acquacoltura
Entrano in vigore da gennaio in Veneto sia a Carta ittica regionale che il nuovo Regolamento regionale per la pesca e l'acquacoltura. Si tratta di strumenti di pianificazione e regolamentazione che, nel... continua

Atti governativiManovra/2. Delusione dal settore delle mense
Scarsciotti (Oricon): "Nessuna misura per la ristorazione collettiva"
"Apprendiamo con dispiacere che, ancora una volta, la Ristorazione Collettiva è stata esclusa dalle misure contenute nella Manovra di Bilancio approvata per il 2023. Segno che il nostro grido d’aiuto no... continua

Atti governativiManovra, confermato rinvio sugar tax
Assobibe: "Bene attenzione al settore, ma la tassa va cancellata"
“La scelta del Governo di posticipare l’entrata in vigore della Sugar tax è un importante segnale di attenzione verso la filiera delle bevande analcoliche in Italia e dimostra grande senso pragmatico. Ci a... continua

Atti governativiLiguria, fine anno all'insegna dell'agricoltura
La Regione approva nuovi Piani di sviluppo rurale e i primi bandi agro-climatico-ambientali
A pochi giorni dalla fine del 2022, la Regione Liguria ha varato una serie di iniziative economiche a favore dell'agricoltura. Questa mattina ha deliberato l’incremento delle risorse finanziarie sul B... continua

Atti governativiDehor in riva al mare, la Liguria proroga fino al 2023
I Comuni possono concedere nuovi spazi per strutture su aree demaniali marittime
Mentre l'Italia aspetta col fiato sospeso le decisioni del Governo Meloni sulle concessioni per gli stabilimenti balneari, la Regione Liguria ha deliberato che i comuni, fino al 31 dicembre 2023, possano... continua

Atti governativiNuovi imballaggi, cosa succede per vini e aceti italiani?
Analisi Federvini condotta sugli esiti della bozza europea
Con il nuovo anno cambieranno le regole riguardo al packaging. La Commissione europea, infatti, ha pubblicato la proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio, che contiene alcune... continua

Atti governativiRegione Liguria, 8 milioni per l'agricoltura
Approvati due bandi per lo sviluppo rurale: domande dal 18 gennaio al 13 aprile 2023
La Regione Liguria ha dato il via libera ai bandi 4.2 e 4.3 del Psr, il Programma di sviluppo rurale su un plafond complessivo di circa 8 milioni di Euro destinati all'agricoltura. Per entrambi i bandi... continua