Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaAccordo Bei-Simest, 46 milioni di euro per promuovere le pmi italiane in Ue
Risorse aggiuntive a condizioni agevolate per priorità come l'economia verde
Sostenere l'internazionalizzazione delle imprese italiane in Europa tramite investimenti innovativi e sostenibili. Questi sono gli obiettivi principali dell'accordo siglato a Roma dalla Banca europea per... continua

Economia e finanzaMisitano&Stracuzzi, primo giorno in borsa col botto
Il titolo chiude a +3,8%, capitalizzazione pari a 91 milioni
Esordio col botto in borsa per Misitano & Stracuzzi, uno dei principali operatori italiani business to business attivo a livello internazionale nella creazione, produzione e commercializzazione di essenze... continua

Economia e finanzaAlpha e Atlantic1: approvate relazioni semestrali al 30 giugno
Valori unitari quote rispettivamente a 1.040,888 e a 208,580 euro per i Fia immobiliari Dea Capital
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato la Relazione semestrale al 30 giugno 2024 del Fondo di Investimento Alternativo... continua

Economia e finanzaCommercio estero /2. Ice: "Opportunità arrivano da Cina"
Presidente Zoppas considera la Repubblica Popolare un "potenziale partner nei processi industriali"
Nel periodo gennaio-maggio 2024 le esportazioni verso i Paesi Extra-Ue avevano segnato una crescita del +2% rispetto allo stesso periodo del 2023. A giugno, rispetto a maggio, si è registrata una leggera... continua

Economia e finanzaSimest apre il nuovo ufficio a Ho Chi Minh city in Vietnam
Punto di riferimento per le pmi italiane interessate a investire nell’area asiatica
È operativo da oggi il nuovo ufficio di rappresentanza di Simest a Ho Chi Minh city, in Vietnam. La sede andrà a potenziare l’attività della società del gruppo Cassa depositi e prestiti per l’internazionalizzazione delle i... continua

Economia e finanzaCommercio estero: stimata riduzione flussi a giugno 2024
Flessione più marcato per l'import (-3,5%) rispetto all'export (-0,8%) /Allegato Istat
A giugno 2024, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-3,5%) rispetto alle esportazioni (-... continua

Economia e finanzaFerrero acquista Nonni's Bakery
Il produttore di biscotti Usa rilevato tramite la CTH Invest
CTH Invest SA, società belga comtrollata dalla famiglia Ferrero, ha acquisito Nonni's Bakery da Vestar Capital Partners, società di private equity leader nel mercato medio statunitense. Fondata nel 1988, N... continua

Economia e finanzaElectrolux Professional, resta la cassa integrazione
Con numeri in rialzo, l'azienda ai sindacati: proseguono gli investimenti
Dopo l'uscita dei numeri di Electrolux Professional, la settimana scorsa, con un secondo trimestre chiuso con ricavi in rialzo del 3,7% a 3,26 miliardi di corone svedesi pari a 281 milioni di Euro (leggi... continua

Economia e finanzaOlimpiadi: guadagni solo per gli alberghi
Nna stanza passa da 317 a 1033 euro. Ma non sarà l'eldorado tanto atteso
È improbabile che le Olimpiadi di Parigi superino i record di inflazione perché i grandi eventi sportivi raramente hanno effetti economici considerevoli nel breve periodo. Lo dice l'ultimo report di N... continua

Economia e finanzaZignago, semestre di difficoltà per i contenitori in vetro
Ricavi in calo del 14,5%: debole il settore per bevande e alimenti
Il consiglio di amministrazione di Zignago Vetro S.p.a., riunitosi oggi sotto la presidenza di Nicolò Marzotto, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2024. Il secondo trimestre,... continua

Economia e finanzaCompagnia dei caraibi, semestre in crescita
Ricavi attestati in un range tra 26,7 e 27,1 milioni di Euro in rialzo rispetto a un anno fa
Compagnia dei Caraibi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell'importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium,... continua

Economia e finanzaPepsiCo investe 13 mln sterline nella fabbrica Doritos a Coventry in Regno Unito
Nuova linea di produzione con macchinari che ridurranno le emissioni di gas serra di 700 tonn l'anno
"Investiamo 13 milioni di sterline nello stabilimento di Coventry". è questo l'incipit del comunicato con cui PepsiCo annuncia un investimento pari a oltre 15,4 milioni di Euro nello stabilimento di Coventry,... continua

Economia e finanzaSimest, nel primo semestre 5 miliardi impegnati a favore delle pmi
Supporto all’export per 3,3 miliardi con il credito fornitore in crescita del 77%
Il consiglio di amministrazione di Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del gruppo Cassa depositi e prestiti ha approvato la relazione finanziaria al 30 giugno 2024, il... continua

Economia e finanzaWells Enterprises di Ferrero aumenta l'investimento nei gelati
L'azienda dolciaria mette altri $ 174 mln nell'impianto di Dunkirk (New York) per raddoppiare la produzione
Wells Enterprises, il colosso Usa dei gelati entrato nel 2022 nella galassia di Ferrero (leggi EFA News) ha aumentato di 174 milioni di dollari gli investimenti per l'espansione prevista del sito produttivo... continua

Economia e finanzaCrea: agroalimentare traina aumento Pil nel I trimestre 2024
Cresce anche l'export che si attesta sui 16,6 miliardi di euro, con Usa e Polonia in forte espansione
Lieve miglioramento della performance economica nel I trimestre 2024, con un leggero aumento del Pil nei confronti del trimestre precedente (+0,3%) e del primo trimestre del 2023 (+0,7%), favorito dagli... continua

Economia e finanzaSiccità/3. Partita da Augusta la nave Ticino per i rifornimenti idrici
La nave della Marina Militare rifornirà Licata con 1.200 metri cubi d’acqua
È partita ieri sera da Augusta in direzione di Licata la nave cisterna "Ticino" della Marina Militare Italiana. Trasporta 1.200 metri cubi di acqua e permetterà di mitigare l’emergenza idrica nell’area di Ge... continua

Economia e finanzaFiducia imprese cala, sale quella dei consumatori
Segnali contrastanti a luglio 2024. Segnali positivi dal commercio al dettaglio /Allegato Istat
A luglio 2024 segnali contrastanti provengono dal clima di opinione degli operatori economici: l’indice del clima di fiducia dei consumatori è stimato in aumento da 98,3 a 98,9; invece l’indicatore comp... continua

Economia e finanzaPrestito da 75 milioni per la storica cartiera Favini
Il finanziamento da un pool guidato da UniCredit e composto da BNL BNP Paribas, Cdp e Sparkasse
Il Gruppo Favini, storica (la società è nata nel 1736 nella Repubblica Serenissima di Venezia) cartiera vicentina, ottiene da un pool di banche un finanziamento sustainability linked loan da 75 milioni d... continua

Economia e finanzaCarrefour, primo semestre in leggero calo
Vendite a 44,9 miliardi di Euro in calo dell'1,3%
Carrefour archivia il primo semestre 2024 con vendite in live calo, -1,3% rispetto a un anno fa, a 44,9 miliardi di Euro, a causa sottolinea il comunicato ufficiale, "della riduzione dei prezzi in Francia,... continua

Economia e finanzaUE: surplus commerciale agroalimentare a 5 mld euro
Export raggiunge il 19,8 mld ad aprile 2024: Costa d'Avorio e Nigeria i Paesi più beneficiati /Allegato
Ad aprile 2024, il surplus commerciale agroalimentare dell'UE ha raggiunto i 5 miliardi di euro, ancora il 4% in più rispetto ad aprile 2023, nonostante una riduzione del 25% rispetto al mese precedente.... continua

Economia e finanzaMisitano & Stracuzzi in borsa: capitalizzazione per circa 88 mln euro
Concluso collocamento istituzionale, negoziazioni dal 29 luglio
Misitano & Stracuzzi S.p.A., uno dei principali operatori italiani business to business (B2B) attivo a livello internazionale nella creazione, produzione e commercializzazione di essenze agrumarie prevalentemente... continua

Economia e finanzaSace. Prima operazione push strategy in Benin con Piano Mattei
Copertura di un finanziamento di 120 milioni di Euro destinati anche a macchinari agricoli
Sace, il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal ministero dell’Economia e delle finanze e specializzato nel sostegno alle pmi, ha approvato la prima operazione di Push strategy in Benin. La s... continua

Economia e finanzaEurostat: produzione beni manifatturieri in calo (-1,2%) nel 2023
In controtendenza, alimentari, bevande e tabacco che segnano una crescita del 5%
Dopo due incrementi successivi (+8,5% nel 2021 rispetto al 2020 e +0,4% nel 2022 rispetto al 2021), secondo l'Eurostat, la produzione di beni manifatturieri dell'Unione Europea ha registrato un calo dell'1,2%... continua

Economia e finanzaBper, 1 miliardo a supporto delle imprese delle Marche
Iniziativa rivolta alle aziende di ogni dimensione che investano su innovazione, sostenibilità ambientale, ricerca e sviluppo
Bper Banca stanzia un plafond di 1 miliardo di Euro per le aziende delle Marche che vogliano investire su innovazione, sostenibilità ambientale, ricerca e sviluppo, intelligenza artificiale, formazione... continua

Economia e finanzaFiere di Parma si espande: 40 milioni di euro per lo sviluppo
Il programma di crescita con altri saloni e società, e per il restyling green del quartiere fieristico
Fiere di Parma si espande e mette sul tavolo 20 milioni di Euro per attuare il programma di crescita attraverso l'acquisizione di altri saloni e di altre società che organizzano eventi fieristici. Oltre... continua

Economia e finanzaOsservatorio IrTop/2. EGM traino di occupazione e innovazione
Le 206 società quotate al 31 maggio 2024 occupano oltre 34.000 dipendenti: le società innovative sono 67
La presentazione dell'11a edizione dell'Osservatorio Ecm Euronext growth Milano a cura di IrTop conuslting evidenzia che il listino delle pmi è un traino per occupazione e innovazione. Negli anni dal... continua

Economia e finanzaOsservatorio IrTop: 211 società quotate su Egm
Presentata l'edizione 2024 dello studio dedicato al segmento pmi di Borsa
IrTop Consulting ha presentato l’11a edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan, il centro di analisi e ricerca finanziaria curato dall'Ufficio Studi interno. Euronext Growth Milan è il merc... continua

Economia e finanzaAmazon Italia, megasequestro da 121 milioni per "frode fiscale"
Sequestro eseguito dalla Guardia di Finanza: la procura di Milano scava sui "serbatoi di manodopera"
Circa 121 milioni di Euro. A tanto ammonta il sequestro preventivo d'urgenza eseguito dal Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano a carico della filiale italiana di Amazon, ossia di... continua

Economia e finanzaLindt chiude il semestre con una "robusta crescita" del fatturato
Ricavi in rialzo del 7% a 2,16 miliardi di franchi svizzeri (2,2 mld euro): nel 2024 prevista crescita delle vendite tra 6% e 8%
Il gruppo Lindt & Sprüngli ottiene una "robusta crescita" del fatturato e dei profitti e conferma le prospettive per il 2024. è questo, in poche parole il risultato dei numeri del primo semestre 2024 d... continua

Economia e finanzaCoca-Cola, trimestre in rialzo e aggiorna la guidance
Ricavi a 12,4 miliardi di dollari: previste vendite 2024 tra +9-10%
Coca-Cola ha presentato oggi i risultati del secondo trimestre 2024 e ha alzato la guidance per l'intero anno. La cosa, com'è ovvio, sta piacendo parecchio al mercato che premia il titolo in rialzo dell1,6%... continua

Economia e finanzaUnicoop Firenze cede i negozi Doc*Roma
Per concentrare l'impegno in Toscana. L'acquirente è Pac2000A (Conad)
Unicoop Firenze cede i punti vendita gestiti con l'insegna Doc*Roma. Lo annuncia la stessa società in un comunicato in cui precisa che la cessione è già stata "approvata dagli organismi della Cooperativa". L'... continua

Economia e finanzaMondadori compra il food di Benedetta Rossi
Il gruppo di Segrate acquisisce il 51% di Weimea che detiene i diritti della foodblogger
Al gruppo Mondadori fa talmente gola il business della food blogger Benedetta Rossi che decide di comprarlo. È quanto spiega in dettaglio un comunicato del gruppo, che possiede già Giallo Zafferano, s... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo doppio riconoscimento agli Euromoney Awards 2024
Gruppo premiato come miglior banca d'investimento e miglior banca per aziende in Italia
Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment Banking, è stata premiata come migliore Investment Bank e migliore banca per le aziende in Italia in occasione degli Euromoney Awards... continua

Economia e finanzaConfimprese-Jakala: consumi in calo su base annua nel I semestre 2024
Ristorazione in ripresa a giugno (+3,9) ma è merito soprattutto dell'inflazione
Nel mese di luglio l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi traccia il consuntivo del I semestre 2024 sul I semestre 2023. I consumi languono e archiviano i primi sei mes... continua

Economia e finanzaInizia l'assalto ai gelati Unilever
Vari fondi interessati alla business unit del Magnum che potrebbe valere 15 miliardi di dollari
Unilever sta iniziando il suo roadshow per piazzare al meglio i suoi genati, Ben & Jerry’s e Magnum in primis, secondo la strategia annunciata qualche mese fa che prevede lo scorporo del business degli i... continua

Economia e finanzaInvestindustrial compra Piovan: un altro titolo lascia la Borsa
L'azienda di macchinari per il food acquisita da Automation Systems per 719 milioni: al closing il titolo Piovan sarà delistato
Automation Systems S.p.a., società il cui capitale sociale è indirettamente detenuto da Investindustrial VIII SCSp, ha stipulato un contratto di compravendita con Pentafin S.p.a. per l'acquisizione del 5... continua

Economia e finanzaE' finita la "stagione" dei saldi: non hanno più appeal
Confimprese: 1 azienda su 2 dichiara un aumento delle visite che non sempre si traduce in acquisto
I saldi deludono gli operatori del settore. Lo dicono i numeri statistici divulgati da Confinprese che attestano, una volta di più, come sia ormai definitivamente finita l’euforia dei saldi che in passato an... continua

Economia e finanzaA Pechino si parla di cognac e brandy (e di dumping)
Avviati i colloqui tra governo cinese e le aziende di Francia, Spagna e Italia
Mentre il settore europeo della carne comincia a subire le prime ritorsioni del governo cinese contro i dazi imposti alle auto elettriche importate in Ue, il cognac e il brandy europeo, francese in primis,... continua

Economia e finanzaCina, prime ritorsioni: indagine antidumping su tre colossi Ue della carne
Nel mirino Danish Crown, Vion e Litera Meat. Per ora l'Italia è fuori
La Cina sembra dare avvio alle ritorsioni (previste, peraltro) contro la decisione Ue di imporre pesanti dazi alle esportazioni di veicoli elettrici di produzione cinese. E allora ecco la prima avvisaglia... continua

Economia e finanzaCommodity: quotazioni da record per uva sultanina
Semi di soia in forte ribasso sul mercato di Chicago, ai minimi da ottobre 2020
Il mercato dell'uva passa turca continua ad attraversare una fase di tensione. La quotazione della sultanina n°9, consegnata in Europa, a inizio luglio, ha toccato un nuovo record storico ad oltre 4.100... continua

Economia e finanzaLa spagnola Asterion si prende il 49% di 2i Aeroporti
Operazione conclusa per 800 milioni di euro: anche il 36% di Sea nel pacchetto
Asterion Industrial Partners, Ardian e Crédit Agricole Assurances hanno firmato l’accordo per la quota del 49% detenuta in 2i Aeroporti. Il valore dell’acquisizione, secondo fonti di mercato, è di oltre... continua

Economia e finanzaUniCredit e Sace per la crescita internazionale di Aran Cucine
Finanziamento da 9 milioni di euro per l'espansione in Usa e Francia
UniCredit e Sace supportano il piano di crescita internazionale di Aran Cucine. la banca ha, infatti, erogato un finanziamento da 9 milioni di Euro, della durata di 8 anni finalizzato "al sostegno degli... continua

Economia e finanzaSaccheria, sul semestre pesa la crisi Suez
Ricavi in leggero calo per difficoltà di approvvigionamento delle materie prime
Saccheria F.lli Franceschetti chiude il primo semestre 2024 con ricavi a 9,2 milioni di Euro e con il settore delle big bags incoronato principale categoria di prodotto. Sono questi i due dati principali... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 2,4 mld euro per imprese in Sardegna
Il Gruppo bancario sempre più attento ai prodotti locali e all'economia circolare nell'isola
Da Intesa Sanpaolo 2,4 miliardi per le imprese della Sardegna grazie a "Il tuo futuro è la nostra impresa", il nuovo programma del Gruppo bancario che a livello nazionale mette a disposizione 120 miliardi... continua

Economia e finanzaUnicredit e Confagricoltura insieme per la competitività agricola
Si rafforza l'intesa per accelerare i processi di innovazione e transizione ecologica
Accelerare i processi di innovazione e transizione ecologica delle imprese agricole e favorire l’integrazione delle filiere agroalimentari. La crescita dell’agricoltura italiana passa inevitabilmente anc... continua

Economia e finanzaCommercio estero: nuovi record in scambi agroalimentari nel 2023
Ulteriore aumento export e calo importazioni nel primo trimestre 2024 /Allegato Crea
Crescono in valore e in quantità le vendite di carni preparate e formaggi, primo fra tutti Grana Padano continua

Economia e finanzaInvitalia, utile 2023 a 12,3 milioni di euro
Oltre 22 miliardi di euro di investimenti attivati, soprattutto nell'attuazione dei programmi comunitari
Invitalia chiude il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 in utile per 12,3 milioni di Euro. Il bilancio consolidato del gruppo chiude con un utile di pertinenza del gruppo pari a 12 milioni di Euro.... continua

Economia e finanzaIl fondo Ardian punta alla ristorazione con la francese Robot-Coupe
Acquisito il gruppo di elettrodomestici professionali per l'espansione nel food service
<br id="isPasted">Il fondo francese Ardian è entrato in trattative esclusive per l'acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Robot-Coupe, una delle aziende francesi più importanti nel campo d... continua

Economia e finanzaConsumi online: food occupa 7% del mercato italiano
Tendenza al rialzo nello stesso settore in tutti i Paesi europei, con record Francia (19%)
Niq e Foxintelligence, nell’ultima ricerca dedicata allo stato dell’eCommerce in Europa, analizzano l’andamento generale del settore online nei primi sei mesi del 2024 in Italia, Francia, Germania, Spagn... continua

Economia e finanzaOcado, giornata da record in Borsa per merito di semestrale e previsioni
Boccata d'ossigeno per il titolo dei supermercati online partecipati da Exor
Prendono respiro le azioni di Ocado, il supermercato UK online partecipato da Lingotto di Exordelle famiglie Agnelli Elkann. Il titolo ha chiuso una seduta molto performante alla borsa di Londra archiviata... continua