Atti governativi
1.994 notizie trovate

Atti governativiLa Liguria va alla guerra con la vespa velutina
Potenziamento del monitoraggio dei nidi e promozione di strumenti di difesa passiva per gli apicoltori
La Regione Liguria mantiene alta l’attenzione sulla Vespa velutina, il calabrone asiatico, una specie invasiva che rappresenta una seria minaccia per gli alveari, la produzione di miele e la biodiversità de... continua

Atti governativiAbruzzo: avviso contributi per emergenza alimentare
Regione destina 250mila euro ad associazioni del terzo settore
Emergenza alimentare delle persone in stato di povertà o che non hanno fissa dimora. Si muove su queste direttici il nuovo avviso pubblicato dall'assessorato alle Politiche sociali che prevede sostegno... continua

Atti governativiPesca e acquacoltura. UE approva regime danese per riduzione emissioni
Si prevede che fino a 50 aziende di trasformazione ittica implementeranno progetti sostenibili
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime danese da 122 milioni di euro (910 milioni di corone danesi) per ridurre le emissioni di CO2 nel settore della... continua

Atti governativiMasaf-Crédit Agricole: 3 mld euro a sostegno dell'agroalimentare italiano
Protocollo d'intesa a supporto della crescita e dell'innovazione delle imprese
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) hanno siglato oggi un importante protocollo d'intesa volto a promuovere concretamente lo sviluppo d... continua

Atti governativiMarche: bando per insediamento giovani agricoltori
La dotazione finanziaria per 2025 è pari a 20,3 mln euro
Offrire opportunità e strumenti per attrarre i giovani nel settore agricolo marchigiano. È questo uno degli obiettivi della Regione che è inserito all’interno del Complemento regionale per lo Sviluppo Rura... continua

Atti governativiOlio finto Made in Italy: sequestri per oltre 4 mln euro
Si intensificano i controlli del Masaf, con una particolare attenzione per Puglia e Basilicata
Intensificati i controlli per combattere frodi, garantire la qualità e la protezione dell’olio Made in Italy, a tutela di chi produce rispettando le regole. Secondo quanto riferisce il ministero dell’Agricoltura, dell... continua

Atti governativiEmilia-Romagna. Gelate tardive: 1,4 mln euro per prevenzione
Previsti dispositivi a protezione del potenziale produttivo ortofrutticolo
Incentivare la diffusione di sistemi di difesa contro le gelate primaverili per salvaguardare il potenziale produttivo delle aziende agricole, sempre più vittime in questi anni di eventi atmosferici estremi.È l... continua

Atti governativiSicilia. Competitività agricola: bando da 2 mln euro
Per incentivare le attività di informazione, promuovendo le produzioni di qualità
Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 r... continua

Atti governativiCalamità naturali: stanziamento UE da 98,6 mln euro per cinque Paesi
Ristori agli agricoltori Spagna, Croazia, Cipro, Lettonia e Ungheria colpiti da siccità, gelo o alluvioni
Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno espresso parere positivo sulla proposta della Commissione di mobilitare 98,6 milioni di euro dalla riserva agricola per sostenere direttamente gli agricoltori... continua

Atti governativiCalabria: oltre 1,5 mln euro per valorizzazione apicoltura
Definita graduatoria per interventi legati al piano per il 2025
Più di un milione e mezzo di euro per la valorizzazione e promozione dell’apicoltura calabrese. A due mesi di distanza dalla pubblicazione del bando, è stata definita e pubblicata sul portale www.regione.calabria.it, nel... continua

Atti governativiMasaf rafforza la Cabina di regia per controlli agroalimentari
Entrano Polizia e Vigili del fuoco: approvato nuovo "Vademecum controlli" per le aziende del settore
Si è tenuta presso il Salone Agricoltura del ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste la riunione della Cabina di regia per i controlli amministrativi nel settore agroalimentare. L... continua

Atti governativiAccordo europeo per riduzione spreco alimentare entro il 2030
Paesi membri sollecitati ad adottare misure per facilitare la donazione di cibo invenduto
Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno raggiunto ieri sera un accordo provvisorio su nuove misure per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari e tessili in tutta l'Unione Europea. I negoziatori... continua

Atti governativiUE/4. Lollobrigida: "Nuova Visione cambio di rotta netto e radicale"
Titolare Masaf esprime soddisfazione per il nuovo corso agroalimentare impresso da Bruxelles
"Soddisfazione" è stata espressa dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida per i contenuti della "Visione" della Commissione Europea sulle nuove p... continua

Atti governativiMarche. Riconversione vigneti: bando da 2 mln euro
Regione riserva quota del 5% a reimpianti a seguito di estirpazione per motivi sanitari
È stata rimodulata la dotazione finanziaria assegnata alla Regione Marche da parte del ministero dell’Agricoltura per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti nel biennio 2025/2026. La Giunta re... continua

Atti governativiUE/2. Fitto: "Avvieremo studio su impatto alimenti ultra-processati"
Secondo vicepresidente Commissione, la nuova Visione plasma un "futuro competitivo, resiliente ed equo"
La Visione per l'agricoltura e l'alimentazione presentata oggi a Bruxelles (leggi notizia EFA News) è stata proposta come iniziativa prioritaria per i primi 100 giorni del mandato dell'attuale Commissione.... continua

Atti governativiUE: più incentivi ai giovani e più flessibilità sui pesticidi
Commissione Europea elabora la sua "Visione" per l'agroalimentare del futuro
La Commissione Europea ha presentato la sua Visione per l'agricoltura e l'alimentazione, ovvero la tabella di marcia che orienterà l'esecutivo UE in tali settori per la legislatura 2024-2029. Una road... continua

Atti governativiCaviar d'Aquitaine diventa Igp
UE riconosce denominazione ittica francese di recente creazione e commercializzazione
La Commissione Europea ha approvato l'inserimento del "Caviar d'Aquitaine" al registro delle Indicazioni Geografiche Protette (Igp). Il Caviar d'Aquitaine è un caviale ricavato da uova di storione e sale.... continua

Atti governativiBiodiversità e cambiamenti climatici: da UE 500 mln euro per regime francese
Incentivi alle Pmi per la piantumazioni di siepi e alberi all'interno dei lotti
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime di aiuti francese da 500 milioni di euro per incoraggiare le piccole e medie imprese attive nella produzione... continua

Atti governativiCommissione UE: un premio per gli operatori bio
Fino al 27 aprile aperte le candidature per agricoltori, aziende, distretti, rivenditori e ristoranti
La Commissione Europea ha aperto le candidature per premiare gli attori della filiera biologica impegnati nello sviluppo di progetti volti a migliorare la produzione e il consumo di alimenti "bio". Fino... continua

Atti governativiAgea-Agecontrol: sistema controlli sfida le frodi agricole
Agenzie fanno il punto su tecnologia per prevenzione delle truffe a tutela del settore
La formazione degli ispettori preposti ai controlli in agricoltura è stata al centro di un incontro promosso a Roma da Agea insieme con Agecontrol. La giornata di lavori ha visto alternarsi le relazioni... continua

Atti governativiCommissione UE: approvate tre nuove denominazioni
Inseriti nel registro Igp, il miele vallone, una frittella finlandese e il melone di Cavaillon
La Commissione Europea ha approvato l'inserimento dei seguenti tre prodotti nel registro delle Indicazioni Geografiche Protette (Igp). Il primo è il Miele vallone, proveniente da alveari di produzione... continua

Atti governativiAgea prima tra le PA nazionali a migrare sul cloud
L'organismo all'avanguardia nella sua collocazione sul Polo Strategico Nazionale
Agea migra sul cloud nazionale attraverso la re-ingegnerizzazione del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (Sian) per sviluppare applicazioni con metodologie più moderne e scalabili e per gestire con... continua

Atti governativiXylella: Masaf stanzia 30 mln euro per reimpianto ulivi
Costi ammissibili fino a 15mila euro per ettaro con copertura del contributo al 100%
Dal Governo arriva un nuovo sostegno agli olivicoltori colpiti dalla Xylella. Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha annunciato lo stanziamento di 30 milioni di euro... continua

Atti governativiCommissione UE: ancora un documento che penalizza il vino
Nuovo "Piano Beca" ancor più stringente su tassazione e alert sanitari /Allegato
Uiv: "Testo redatto senza consultazione pubblica con gli stakeholder, governi nazionali lo blocchino". continua

Atti governativiFrutta a guscio: nuova campagna Ismea-Masaf-Italrugby
Lollobrigida: "Alimento che dà garanzia non solo per il gusto ma anche per il benessere"
Prosegue anche nel 2025, in occasione del Torneo Sei Nazioni, la partnership fra la Federazione Italiana Rugby e il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con la collaborazione di... continua

Atti governativiLiguria, piano per produzioni agricole e ittiche
Stanziati 250 mila euro per promozione "comparti strategici" come vitivinicoltura, olivicoltura, agricoltura bio, pesca e acquacoltura
Regione Liguria ha approvato il piano 2025 per la valorizzazione delle produzioni agricole, enogastronomiche e ittiche. Il Piano 2025 si concentra sulla valorizzazione di alcuni comparti strategici, tra... continua

Atti governativiFruit Logistica /2. Lollobrigida: "Difesa agricoltura coincide con difesa ambiente"
A Berlino, titolare Masaf rivendica i risultati del Governo sulla tutela del Made in Italy
L’inaugurazione di Italy, la principale collettiva italiana di Fruit Logistica 2025, coordinata da Cso Italy e Fruitimprese, è stata anche quest’anno, nella tarda mattina della prima giornata di fiera, il m... continua

Atti governativiAgricoltura, Regione Sicilia approva il piano per la fauna selvatica
Linee guida 2025-2029 tra conservazione della biodiversità e protezione delle attività agricole
Un equilibrio virtuoso tra conservazione della biodiversità e protezione delle attività agricole. È questo l'obiettivo cardine del "Piano straordinario regionale per la gestione e il contenimento della fa... continua

Atti governativiApicoltura. Regione Basilicata: 1,5 mln euro per il comparto
Bando per gli operatori del settore reduci da una fase di crisi
Sono stati pubblicate sul Bollettino Ufficiale n. 7 del 1° febbraio 2025 due determine dirigenziali riguardanti il comparto apistico della Regione Basilicata che danno piena operatività alle azioni introdotte d... continua

Atti governativiRischio colture vegetali: Agea eroga 41 mln euro
Decreto di pagamento a copertura degli impegni assunti nel 2023 e delle pendenze pregresse fino al 2015
Agea ha emesso il decreto di pagamento per la gestione del rischio delle colture vegetali, per un totale di 41 milioni di euro, in linea con il cronoprogramma concordato nell’ambito della Task Force s... continua

Atti governativiToscana. Giovani agricoltori: finanziata graduatoria bando
Incentivo della Regione per favorire ricambio generazionale e permanenza degli under41 sul territorio
Saranno tutte finanziate le richieste dei giovani imprenditori agricoli che hanno partecipato al bando “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori – annualità 2024", inserito nel progetto region... continua

Atti governativiMasaf, decreto da 10 milioni di euro per la filiera apistica
Pubblicato l'atto che riconosce aiuti per contrastare eventi climatici negativi: Agea ente pagatore
È stato pubblicato dal ministero per l'Agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste il decreto "recante interventi a sostegno della filiera apistica, a valere sul "Fondo per lo sviluppo e il sostegno d... continua

Atti governativiUE: al via il Biotech and Biomanufacturing Hub
La struttura aiuterà start-up e Pmi a incrementare la competitività e a lanciare prodotti innovativi
La Commissione Europea ha lanciato oggi un nuovo Biotech and Biomanufacturing Hub per supportare le aziende, in particolare le start-up e le Pmi, nell'introdurre prodotti innovativi sul mercato dell'Unione... continua

Atti governativiMasaf promuove frutta e verdura Dop e Igp nelle scuole
Ampio spazio al biologico nella nuova edizione del programma di sensibilizzazione alimentare
Parte il programma “Frutta e Verdura nelle Scuole 2024/2025”: prodotti di qualità, filiere corte e partecipazione in aumento. Si tratta di un'iniziativa del ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alime... continua

Atti governativiToscana. Nuovi vigneti: dal 15 febbraio al via domande per impianti
600 ettari di superficie garantita ai viticoltori della Regione sui 6800 previsti a livello nazionale
Sono stai appena definiti i criteri, la quota di superficie massima richiedibile e quella di superficie minima garantita per il rilascio delle autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli da realizzare... continua

Atti governativiMasaf: si insedia Comitato nazionale vini Dop e Igp
Approvato regolamento interno e definite le priorità per il triennio 2025-2027
Nella Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura si è tenuta la riunione di insediamento del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp, presieduta da Michele Zanardo. Il Comitato, composto da venti membri in ra... continua

Atti governativiLiguria, i distretti del cibo entrano nella normativa regionale
La Regione s'impegna a individuarli e iscriverli nel Registro nazionale
“Con l’introduzione dei Distretti del Cibo nella normativa regionale, la Liguria compie un ulteriore passo avanti per promuovere lo sviluppo territoriale, tutelare la biodiversità e valorizzare l’eccellenza dei pr... continua

Atti governativiL'Ue vuole imporre dazi su fertilizzanti da Russia e Bielorussia
Obiettivo della proposta della Commissione è ridurre la dipendenza dalle importazioni
La Commissione europea ha adottato una proposta per imporre dazi su una serie di prodotti agricoli provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia, nonché su alcuni fertilizzanti a base di azoto. I prodotti... continua

Atti governativiEmilia-Romagna: sostegno ad agricoltori montani e di aree svantaggiate
Risorse per quasi 10 mln euro destinate, tra l'altro, a giovani imprenditori e al benessere animale
Contributi unitari ad ettaro più alti alle imprese agricole di montagna e delle altre zone della regione con svantaggi naturali, e poi ancora un incremento della dotazione per i bandi dedicati alla produzione... continua

Atti governativiAssicurazioni agricole: Agea apre procedura per domande 2024
Avviati pagamenti per 50 milioni di euro sulle annualità 2022 e 2023
Apertura immediata delle domande 2024 con procedura semplificata e precompilazione per avviare i pagamenti dal 28 febbraio 2025; sblocco dei pagamenti delle assicurazioni agevolate delle annate pregresse,... continua

Atti governativiEmergenze zootecniche. Lollobrigida: "Attivare fondi riserva agricola UE"
Al Consiglio Agrifish, titolare Masaf sollecita indennizzi per Psa, aviaria e lingua blu
Nel corso del Consiglio Agrifish dell'Unione Europea, il il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha rivendicato l'impegno dell'Italia nel fronteggiare le... continua

Atti governativiUE: debutto ufficiale per l'Ebaf il prossimo 4 febbraio
Formalmente istituito il Consiglio Europeo per l'Agricoltura e l'Alimentazione
La Commissione europea ha ufficialmente istituito il Consiglio europeo per l'agricoltura e l'alimentazione (Ebaf), adempiendo a una raccomandazione fondamentale del dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura... continua

Atti governativiLiguria, 240 mila euro per pesca, acquacultura e vini
Attivati bandi regionali per ristrutturazione vigneti e per sostenere la competitività dei settori
La Giunta regionale della Liguria ha approvato il provvedimento che dà avvio alle disposizioni attuative della misura Ocm (Organizzazione comune del mercato) “Ristrutturazione e riconversione dei vigneti” per... continua

Atti governativiCinque Terre, friggitorie e take away nel mirino
Intesa tra il Comune e Regione Liguria per la tutela del commercio di qualità
Regione Liguria e Comune di Riomaggiore (SP) hanno sottoscritto l’Intesa per promuovere uno "sviluppo commerciale sostenibile all’interno del comune". Il documento definisce un piano per "tutelare il... continua

Atti governativiMiele/2. D'Eramo (Masaf): "A breve nuovo sistema qualità nazionale"
Sottosegretario rilancia impegno a prevenire e individuare illeciti e adulterazioni
"A breve sarà realtà il nuovo sistema di qualità nazionale per i mieli, che si baserà su parametri di qualità oggettiva più restrittivi e indicazioni vincolanti del processo produttivo per garantire natur... continua

Atti governativiPeste Suina Africana: governo dichiara eradicazione a Roma
Comitato permanente riunito a Bruxelles revoca le zone soggette a restrizione
La Struttura del commissario straordinario alla Psa e la Direzione generale della salute animale del ministero della Salute, insieme al ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Fo... continua

Atti governativiLiguria, novità per le autorizzazioni di impianti viticoli
La Regione ha approvato i nuovi criteri per l’assegnazione dei diritti d’impianto
La Giunta regionale ligure ha approvato le nuove disposizioni per le autorizzazioni di nuovi impianti viticoli. La delibera definisce i criteri per l’assegnazione dei diritti d’impianto, con l’obiettivo di ga... continua

Atti governativiUE riconosce nuove indicazioni geografiche in Romania e Turchia
Vini e spumanti Jidvei e lo yogurt Silifke Yoğurdu registrati rispettivamente come Dop e Igp
La Commissione Europea ha approvato la registrazione di due nuove denominazioni, riconoscendone le qualità distintive. La denominazione Jidvei (registrata come Denominazione di Origine Protetta) comprende... continua

Atti governativiMimit: 300 mln per investimenti sostenibili delle pmi del Sud
La misura riguarda le regioni Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” per supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita soste... continua

Atti governativiGranchio blu. Masaf: 2600 ton da catturare in due anni
Stanziati 54 mln euro, con l'obiettivo di trasformare la specie da invasiva ad occasione commerciale
Presentato piano straordinario assieme al Mase e al commissario per l'emergenza. continua