Attualità
5.559 notizie trovate

AttualitàDazi al 200%/4. Federvini: "Danni sarebbero ingenti e forse irreparabili"
Associazione lancia allarme per i costi "evidentemente insostenibili" di un'escalation tariffaria
Grandissima preoccupazione per la prospettiva di dazi transatlantici su vini e spiriti a livelli che sarebbero "evidentemente insostenibili" e per una escalation tariffaria che avrebbe "effetti dirompenti... continua

AttualitàDazi al 200%/3. Uiv: "A perderci sarebbe anche l'indotto Usa"
Presidente Frescobaldi stima rischio perdita 4,9 mld euro, ovvero il totale della vendita alcolici
“L’escalation delle guerre commerciali genera situazioni grottesche in cui a perdere sono tutti. Siamo al sonno della ragione che genera mostri, speriamo in un pronto risveglio da questo incubo, perché il v... continua

AttualitàIndagato l'ex ad di Conad Francesco Pugliese
Ipotesi di reato: corruzione tra privati e autoriciclaggio per l'acquisizione dei negozi Auchan. Indagato anche l'ex direttore Mauro Bosio
Sono indagati per corruzione tra privati e autoriciclaggio l’ex ad di Conad Francesco Pugliese e l’ex direttore finanziario Mauro Bosio. L’ipotesi di reato, nell’ambito dell’acquisizione dei negozi de... continua

AttualitàTrump: "Dazi al 200% su alcolici UE"
Presidente Usa minaccia nuova misura, se Bruxelles non rimuoverà tariffe su whisky Usa"
La minaccia stavolta è davvero pesante e -seppur espressa in modo informale-, se messa in pratica avrebbe conseguenze davvero imprevedibili. In un post su Truth, il social network da lui stesso ideato,... continua

AttualitàUniCredit premia il Banco Alimentare
Campagna “1 voto, 200.000 aiuti concreti”: la fondazione ha ottenuto il massimo di voti e donazioni
Oltre 67.000 voti provenienti da tutta Italia in 54 giorni, con una media giornaliera di oltre 1.200 voti e 360.000 Euro di donazioni aggiuntive, raccolte da oltre 6.000 sostenitori. Sono questi i numeri... continua

AttualitàSiccità in Sicilia, la diga Trinità torna disponibile
Ok dal Mit: l'invaso potrà raggiungere di nuovo quota 62 metri per 2,5 milioni di mc
"Il Mit ci ha appena informati che, preso atto degli esiti positivi di prima fase delle valutazioni, delle analisi e delle verifiche geotecniche e strutturali effettuate dalla Regione, ha sospeso il provvedimento... continua

AttualitàGrana Padano/2. Incontro con Ambasciatori del Gusto
Fondazione e Consorzio faranno onori di casa all'abbazia di Chiaravalle
In occasione del Congresso annuale Futura 2025 dell'Associazione Ambasciatori del Gusto, che si terrà a Milano a partire dal 10 marzo, avrà luogo il 12 un incontro speciale presso l’Abbazia di Chiaravalle, sim... continua

AttualitàContestati i licenziamenti al Mercato coperto Reggio Emilia
Filcams Cgil: grave episodio di mancato rispetto delle norme sui cambi appalto
"Grave episodio di mancato rispetto delle norme sui cambi appalto si è verificato presso il Mercato coperto Eat&Meet di Reggio Emilia". Lo denuncia in una nota la Filcams Cgil provinciale secondo cui... continua

AttualitàAgricoltura: 31,5% imprenditori e 32% dipendenti sono donne
Crea: contributo femminile spicca per multifunzionalità e apertura a innovazione e sostenibilità
“Il Crea è da sempre attento, in occasione della Giornata Internazionale della donna – all’analisi delle dinamiche in atto e delle trasformazioni all’interno del settore agroalimentare, in tutte le sue d... continua

AttualitàBrasile in controtendenza: via dazi agroalimentari
Governo annuncia l'eliminazione su import di caffè, olio d'oliva, zucchero e mais
Dopo numerosi incontri con imprenditori, produttori, agricoltori e membri del settore produttivo, il governo federale brasiliano ha annunciato 16 misure volte a ridurre i prezzi dei prodotti alimentari... continua

AttualitàGeopolitica e scenari internazionali: il ruolo strategico dell'Italia
Federitaly promuove convegno alla Camera: politici, accademici, esperti e giornalisti a confronto
Un appuntamento per chi desidera comprendere e discutere il ruolo strategico dell’Italia nello scenario europeo e internazionale. L'evento si articolerà in un convegno promosso dal Centro Studi e Ricerche Fe... continua

AttualitàCoop aderisce a “Una piazza per l’Europa”
Delegazioni di soci al lavoro per manifestazione del prossimo 15 marzo
Coop aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” indetta per il prossimo 15 marzo. Le cooperative di consumatori già al lavoro per organizzare la partecipazione di delegazioni di soci in occ... continua

AttualitàNutriscore addio? Commissione UE non smentisce
Lollobrigida: "Se la notizia confermata, sarebbe una vittoria per l'Italia"
La Commissione Europea sarebbe pronta a cestinare il Nutriscore, dopo che la sua estensione a tutta l'UE è stata stoppata da un gruppo di Paesi capeggiati proprio dall'Italia. L'indiscrezione arriva da... continua

AttualitàAssaltati due supermercati di Vicenza
Vetrine prese a martellate da ignoti all'Alì e al market Aldi
La scorsa notte sono state prese a martellate da ignoti le vetrate di due supermercati della zona ovest di Vicenza. Le prime ipotesi parlano di un atto vandalico ma non si esclude che si possa trattare... continua

AttualitàBottega non è in vendita
Il patron smentisce accordo con Campari. "Li denuncio"
Nessuna trattativa tra Bottega e Cinzano. Lo conferma il patron della cantina di Bibano di Godega di Sant’Urbano (TV) Sandro Bottega, dopo che è apparsa la notizia che Campari ha deciso di lanciare un... continua

AttualitàAgricoltura del futuro, convegno a Roma
Il 28 febbraio, organizzato da Fidapa Confagri donna
"Agricoltura del futuro, tra innovazione e tradizione". S'intitola così il convegno in agenda venerdì 28 febbraio a Palazzo della Valle, a Roma, organizzato da Confagricoltura e Fidapa Confagri donna. Parteciperanno Al... continua

AttualitàDazi. Assica preoccupata per l'export dei salumi
Calderone: "Il mercato Usa è importante e in crescita"
Con l'ipotesi dei dazi che gli Usa potrebbero imporre ai prodotti europei e quindi anche ai prodotti italiani "il problema per la filiera delle carni suine e dei salumi made in Italy sarebbe sicuramente... continua

AttualitàSace, export e innovazione nella Growth map 2025
Le potenzialità di crescita delle imprese made in Italy all'evento "Let's grow!" del 4 marzo a Milano
Sace, il gruppo assicurativo-finanziario controllato dal ministero dell'Economia e delle Finanze particolarmente attivo nel sostegno alle pmi, organizza a Milano il 4 marzo dalle 11 alle 12 presso gli... continua

AttualitàIo Veg, tu salmone
Report riaccende i fari su Michela Brambilla: nella sua azienda di prodotti veg verrebbe lavorato il salmone
L'ultima puntata di Report andata in onda ieri sera domenica 23 febbraio è tornata sul caso di Michela Brambilla. Dopo l'inchiesta sulle presunte spese anomale della onlus animalista Leidaa, la trasmissione... continua

AttualitàLibri. Dalla polenta alla cassoeula: le delizie della cucina del Nord
Le tradizioni culinarie nel saggio "Mangia come scrivi" di Vittorio Feltri e Tommaso Farina
"Mangia come scrivi. Alta cucina del Nord" (Albatros, 2025, pp. 152) è un viaggio tra i sapori autentici e le tradizioni culinarie del Nord Italia, raccontato da due voci d’eccezione: Vittorio Feltri e... continua

AttualitàVisione UE. Agrofarma: "Agricoltori messi al centro"
Associazione accoglie il nuovo corso di Bruxelles come uno "sviluppo positivo" per tutta l'industria
Agrofarma, l’Associazione nazionale Imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, accoglie con favore la Visione per l’Agricoltura e l’Alimentazione, presentata dalla Commissione europea, che defin... continua

AttualitàFederitaly. Pmi e Made in Italy: quali prospettive?
A Napoli due giorni di dibattiti sulle eccellenze tricolori in un'epoca di cambiamenti
Auricchio, Amarelli e Dolceamaro tra le aziende agroalimentari partecipanti all'evento. continua

AttualitàVisione UE. Federalimentare: "Bene cambio di approccio"
Presidente Mascarino moderatamente soddisfatto: "Rimangono aree da migliorare"
La Federazione italiana dell’industria alimentare e delle bevande (Federalimentare) accoglie con favore il nuovo approccio del Commissario Hansen nei confronti del settore agricolo e del food, espresso n... continua

AttualitàUE/9. Federalimentare: Bene cambio di approccio su agrifood
Mascarino: “Il cambiamento di strategia che auspicavamo da parte della Commissione appare evidente"
La Federazione italiana dell’industria alimentare e delle bevande (Federalimentare) accoglie con favore il nuovo approccio del Commissario Hansen nei confronti del settore agricolo e del food, espresso n... continua

AttualitàColdiretti: maxi-blitz contro le navi di olio straniero
2000 agricoltori in protesta al porto di Civitavecchia (Roma) per denunciare la concorrenza sleale
Blitz al porto di Civitavecchia di duemila agricoltori di Coldiretti contro le navi cariche di olio straniero in arrivo nello scalo romano. "Una protesta eclatante contro l’invasione di prodotto low c... continua

AttualitàUE/6. Lombardia: "Cambio di passo annunciato e necessario"
Per la regione da "imputato" il settore primario diventa "alleato per la sicurezza alimentare"
La Regione Lombardia, attraverso il commento dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi (foto), accoglie con favore il nuovo corso della politica agricola europea, deli... continua

AttualitàUE/5. Carni sostenibili: "Nuovo corso sia inizio di un approccio più inclusivo"
Presidente Pulina auspica riduzione oneri burocratici e accesso a innovazione per allevatori
"Ci auguriamo che le nuove linee strategiche della Commissione segnino l'inizio di un confronto costruttivo e basato su solide evidenze scientifiche, finalmente in grado di riconoscere il ruolo chiave... continua

AttualitàUE/3. Assica: "Nuova Visione ridà dignità a settore zootecnico"
Anche Isit e Ivsi a sostegno della road map tracciata dalla Commissione per il futuro dell'agroalimentare
Soddisfazione di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), Isit (Istituto Italiano Salumi Tutelati) e Ivsi (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani) – alla presentazione delle linee s... continua

AttualitàConferenza internazionale IG: 500 partecipanti da 55 Paesi
Masaf: "Difendere questo sistema significa tutelare un’agricoltura autentica, no a prodotti da laboratorio"
Si è aperta presso la sede Fao di Roma con gli interventi del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e del direttore generale della Fao QU Dongyu la seconda “Conferenza sulle prospettive globali de... continua

AttualitàIl Quebec medita ritorsioni sugli alcolici Usa
Il Canada intende smettere di promuovere gli spirit Usa
Ci pensava da qualche giorno, il Canada, e adesso avrebbe deciso di farlo. La Société des alcools du Québec (SAQ) pensa smettere di promuovere vini e liquori provenienti dagli Stati Uniti, sebbene molti pr... continua

AttualitàCucina italiana: Amerigo Vespucci, un volano per la candidatura Unesco
Nave Scuola fa tappa ad Alessandria d'Egitto, con eventi dedicati alla gastronomia tricolore
Lollobrigida: "Equipaggio testimonianza viva del gioco di squadra che può rendere grande la nostra nazione nel mondo". continua

AttualitàBeating Cancer Plan. AssoDistil: "Settore spiriti è il più penalizzato"
Direttore Cobror: "Innalzamento accise in contrasto con piano promozione denominazioni protette"
“Il settore delle bevande spiritose è quello più penalizzato dalla revisione del piano contro il cancro “Beating Cancer Plan” su cui la Commissione Europea è al lavoro”. A lanciare il grido d’allarme... continua

AttualitàSugar Tax /2. Uno spiraglio dal Governo
Ministro Ciriani: "Rinvio della norma è uno dei temi a cui prestiamo attenzione"
Assobibe: "Accogliamo con favore apertura ma esitazione non giova ad aziende e filiera". continua

AttualitàSugar Tax. Federalimentare: "Da governo scelta che fa male a tutti"
Presidente Mascarino deluso per parere negativo di Mef e Ragioneria dello Stato
“Federalimentare esprime profonda amarezza per il parere negativo espresso dal Mef e dalla Ragioneria dello Stato agli emendamenti presentati in Commissione Affari costituzionali del Senato sul rinvio d... continua

AttualitàBeko, nuovo piano industriale"vago e insufficiente"
I sindacati Fim, Fiom, Uilm, Uglm criticano la posizione dell'azienda in attesa dell'incontro del 24 febbraio
"Beko ha presentato un piano industriale con poche novità rispetto a quello presentato il 20 novembre a Roma". Lo dice il comunicato congiunto dei sindacati Fim, Fiom, Uilm, Uglm secondo cui "il punto... continua

AttualitàLegacoop Agro: "UE vuole rendere il vino meno accessibile al pubblico"
Presidente Maretti commenta la recente revisione del "Piano Beca" per combattere il cancro
"Il vino è cultura e convivialità. È il prodotto di una tradizione di secoli, frutto dell’agricoltura. È consumo ai pasti ed è soprattutto consapevolezza e bere responsabile. Comprendiamo i principi del Be... continua

AttualitàSugar Tax /2. Federalimentare: "Fiducia nel Governo"
Riproporre subito l'imposta indebolirebbe il nostro Paese sui temi nutrizionali
[Leggi prima parte]“Peraltro", continua Mascarino, "a oggi si fa ancora richiamo alla Relazione tecnica della Legge Bilancio con cui il Governo Conte approvò la Sugar Tax che stima il gettito fiscale de... continua

AttualitàSugar tax. Federalimentare: "Tassa di scopo per fiscalità, non per salute"
Presidente Mascarino: "Raccomandazioni Oms generiche, non possono essere prese a riferimento"
“La tassa sulle bevande analcoliche con edulcoranti aggiunti la cosiddetta Sugar Tax, introdotta nell’ordinamento italiano con la Legge di Bilancio 2020, più volte rinviata e ora prevista per luglio 2025... continua

AttualitàInalca: stabilimento di Reggio Emilia distrutto in un incendio
Nessun ferito. Le produzioni saranno riallocate in altri stabilimenti del Gruppo
Gruppo Cremonini: "Nessun ferito, azienda sta attivando ammortizzatori sociali per circa i 180 lavoratori" continua

AttualitàCommissione UE /2. Centinaio: "No a nuova crociata contro il vino"
Il vicepresidente del Senato esprime contrarietà nei confronti del nuovo "Piano Beca"
“Sembra che la nuova Commissione europea si stia preparando a una nuova crociata contro il vino, fatta di tasse, etichette allarmistiche e limiti al commercio. Se queste sono le premesse, siamo pronti a... continua

AttualitàMarchi storici: Manifesto per il 2030 presentato al Mimit
De Nigris (Gruppo Giovani): "Necessario approccio sistemico per garantire il futuro delle imprese"
Presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato presentato il Manifesto per il 2030 redatto dal Gruppo Giovani dell’Associazione Marchi Storici d’Italia. L’incontro, che ha visto la par... continua

AttualitàMorte Rovagnati /2. Assica: "Lascia un vuoto incolmabile"
Presidente Beretta e direttore Calderone ricordano l'imprenditore scomparso in un incidente
Anche Assica si unisce al cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Lorenzo Rovagnati, titolare dell'omonima azienda di salumi, deceduto ieri in un incidente di elicottero (leggi EFA News)."La notizia della... continua

AttualitàMorte Rovagnati: il cordoglio di Federalimentare
Mascarino: "Ha portato avanti con orgoglio la tradizione di un'azienda simbolo del nostro Paese"
"È con immenso dolore e profonda commozione che apprendo della tragica scomparsa di Lorenzo Rovagnati, un imprenditore di grande capacità e dedizione, che ha saputo guidare con passione e visione l'azienda d... continua

AttualitàElicottero precipitato nel parmense/2: confermato il decesso di Lorenzo Rovagnati
Ceo della nota azienda di prosciutti ed insaccati, lascia moglie, due figli, un terzo in arrivo
Confermata l'identità di una delle tre vittime dell'incidente occorso ad un elicottero A-109 GrandNew marche I-CPFL precipitato a Castel Guelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, nella tenuta... continua

AttualitàTragedia nel parmense: elicottero precipita nella proprietà Rovagnati
Tre le vittime tra le quali, sembra, anche Lorenzo Rovagnati
Una tragedia si è consumata intorno alle ore 19:20 di oggi, quando un elicottero civile è precipitato a Castel Guelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma. Lo schianto, avvenuto all’interno di un’... continua

AttualitàGiornata contro spreco alimentare/3: ITA Airways promuove il progetto Meal Donation
I cibi in eccedenza dei voli della compagnia saranno redistribuiti alle comunità locali indigenti
Oggi, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, ITA Airways promuove Meal Donation, un progetto di responsabilità sociale realizzato in collaborazione con Banco Alimentare... continua

AttualitàDazi. Centinaio: "Trattare con Trump anche su etichette vino e alimenti"
Il vicepresidente del Senato chiede "garanzie precise" all'UE, affinché gli agricoltori non siano penalizzati
“Il presidente Trump ha dimostrato di essere una persona ragionevole, disposta a trattare con gli altri Paesi per evitare guerre commerciali". A dichiararlo è il vicepresidente del Senato e senatore de... continua

AttualitàEnea presenta Metrofood-It, la guida contro gli sprechi alimentari
Destinata ad aziende, politici e consumatori promuove spesa consapevole, consumo sostenibile e valorizzazione degli scarti
Una Guida destinata ad aziende, decisori politici e consumatori, per ridurre gli sprechi alimentari, promuovere una spesa più consapevole, pratiche di consumo sostenibili, ma anche una gestione più efficiente d... continua

AttualitàVerbania, i lavoratori di Barry Callebaut incrociano le braccia
Bloccata la produzione: le proposte del management "inaccettabili"
Si fa sempre più tesa la situazione di Barry Callebaut a Verbania, in Piemonte, dove il colosso del cioccolato ha uno stabilimento in via di dismissione. Da ieri, 3 febbraio, alle 16 un centinaio di dipendenti... continua

AttualitàSpreco alimentare/2. Despar Nord in prima linea per contrastarlo
Nel 2024, l'insegna ha recuperato 1.139 tonnellate di prodotti alimentari in eccedenza
Ridurre lo spreco di cibo, promuovere un modello di alimentazione sostenibile e favorire la coesione sociale: è questo da oltre vent’anni il cuore dell’impegno di Despar Nord per il recupero di cibo rima... continua