Attualità
5.536 notizie trovate

AttualitàUE/9. Federalimentare: Bene cambio di approccio su agrifood
Mascarino: “Il cambiamento di strategia che auspicavamo da parte della Commissione appare evidente"
La Federazione italiana dell’industria alimentare e delle bevande (Federalimentare) accoglie con favore il nuovo approccio del Commissario Hansen nei confronti del settore agricolo e del food, espresso n... continua

AttualitàColdiretti: maxi-blitz contro le navi di olio straniero
2000 agricoltori in protesta al porto di Civitavecchia (Roma) per denunciare la concorrenza sleale
Blitz al porto di Civitavecchia di duemila agricoltori di Coldiretti contro le navi cariche di olio straniero in arrivo nello scalo romano. "Una protesta eclatante contro l’invasione di prodotto low c... continua

AttualitàUE/6. Lombardia: "Cambio di passo annunciato e necessario"
Per la regione da "imputato" il settore primario diventa "alleato per la sicurezza alimentare"
La Regione Lombardia, attraverso il commento dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi (foto), accoglie con favore il nuovo corso della politica agricola europea, deli... continua

AttualitàUE/5. Carni sostenibili: "Nuovo corso sia inizio di un approccio più inclusivo"
Presidente Pulina auspica riduzione oneri burocratici e accesso a innovazione per allevatori
"Ci auguriamo che le nuove linee strategiche della Commissione segnino l'inizio di un confronto costruttivo e basato su solide evidenze scientifiche, finalmente in grado di riconoscere il ruolo chiave... continua

AttualitàUE/3. Assica: "Nuova Visione ridà dignità a settore zootecnico"
Anche Isit e Ivsi a sostegno della road map tracciata dalla Commissione per il futuro dell'agroalimentare
Soddisfazione di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), Isit (Istituto Italiano Salumi Tutelati) e Ivsi (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani) – alla presentazione delle linee s... continua

AttualitàConferenza internazionale IG: 500 partecipanti da 55 Paesi
Masaf: "Difendere questo sistema significa tutelare un’agricoltura autentica, no a prodotti da laboratorio"
Si è aperta presso la sede Fao di Roma con gli interventi del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e del direttore generale della Fao QU Dongyu la seconda “Conferenza sulle prospettive globali de... continua

AttualitàIl Quebec medita ritorsioni sugli alcolici Usa
Il Canada intende smettere di promuovere gli spirit Usa
Ci pensava da qualche giorno, il Canada, e adesso avrebbe deciso di farlo. La Société des alcools du Québec (SAQ) pensa smettere di promuovere vini e liquori provenienti dagli Stati Uniti, sebbene molti pr... continua

AttualitàCucina italiana: Amerigo Vespucci, un volano per la candidatura Unesco
Nave Scuola fa tappa ad Alessandria d'Egitto, con eventi dedicati alla gastronomia tricolore
Lollobrigida: "Equipaggio testimonianza viva del gioco di squadra che può rendere grande la nostra nazione nel mondo". continua

AttualitàBeating Cancer Plan. AssoDistil: "Settore spiriti è il più penalizzato"
Direttore Cobror: "Innalzamento accise in contrasto con piano promozione denominazioni protette"
“Il settore delle bevande spiritose è quello più penalizzato dalla revisione del piano contro il cancro “Beating Cancer Plan” su cui la Commissione Europea è al lavoro”. A lanciare il grido d’allarme... continua

AttualitàSugar Tax /2. Uno spiraglio dal Governo
Ministro Ciriani: "Rinvio della norma è uno dei temi a cui prestiamo attenzione"
Assobibe: "Accogliamo con favore apertura ma esitazione non giova ad aziende e filiera". continua

AttualitàSugar Tax. Federalimentare: "Da governo scelta che fa male a tutti"
Presidente Mascarino deluso per parere negativo di Mef e Ragioneria dello Stato
“Federalimentare esprime profonda amarezza per il parere negativo espresso dal Mef e dalla Ragioneria dello Stato agli emendamenti presentati in Commissione Affari costituzionali del Senato sul rinvio d... continua

AttualitàBeko, nuovo piano industriale"vago e insufficiente"
I sindacati Fim, Fiom, Uilm, Uglm criticano la posizione dell'azienda in attesa dell'incontro del 24 febbraio
"Beko ha presentato un piano industriale con poche novità rispetto a quello presentato il 20 novembre a Roma". Lo dice il comunicato congiunto dei sindacati Fim, Fiom, Uilm, Uglm secondo cui "il punto... continua

AttualitàLegacoop Agro: "UE vuole rendere il vino meno accessibile al pubblico"
Presidente Maretti commenta la recente revisione del "Piano Beca" per combattere il cancro
"Il vino è cultura e convivialità. È il prodotto di una tradizione di secoli, frutto dell’agricoltura. È consumo ai pasti ed è soprattutto consapevolezza e bere responsabile. Comprendiamo i principi del Be... continua

AttualitàSugar Tax /2. Federalimentare: "Fiducia nel Governo"
Riproporre subito l'imposta indebolirebbe il nostro Paese sui temi nutrizionali
[Leggi prima parte]“Peraltro", continua Mascarino, "a oggi si fa ancora richiamo alla Relazione tecnica della Legge Bilancio con cui il Governo Conte approvò la Sugar Tax che stima il gettito fiscale de... continua

AttualitàSugar tax. Federalimentare: "Tassa di scopo per fiscalità, non per salute"
Presidente Mascarino: "Raccomandazioni Oms generiche, non possono essere prese a riferimento"
“La tassa sulle bevande analcoliche con edulcoranti aggiunti la cosiddetta Sugar Tax, introdotta nell’ordinamento italiano con la Legge di Bilancio 2020, più volte rinviata e ora prevista per luglio 2025... continua

AttualitàInalca: stabilimento di Reggio Emilia distrutto in un incendio
Nessun ferito. Le produzioni saranno riallocate in altri stabilimenti del Gruppo
Gruppo Cremonini: "Nessun ferito, azienda sta attivando ammortizzatori sociali per circa i 180 lavoratori" continua

AttualitàCommissione UE /2. Centinaio: "No a nuova crociata contro il vino"
Il vicepresidente del Senato esprime contrarietà nei confronti del nuovo "Piano Beca"
“Sembra che la nuova Commissione europea si stia preparando a una nuova crociata contro il vino, fatta di tasse, etichette allarmistiche e limiti al commercio. Se queste sono le premesse, siamo pronti a... continua

AttualitàMarchi storici: Manifesto per il 2030 presentato al Mimit
De Nigris (Gruppo Giovani): "Necessario approccio sistemico per garantire il futuro delle imprese"
Presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato presentato il Manifesto per il 2030 redatto dal Gruppo Giovani dell’Associazione Marchi Storici d’Italia. L’incontro, che ha visto la par... continua

AttualitàMorte Rovagnati /2. Assica: "Lascia un vuoto incolmabile"
Presidente Beretta e direttore Calderone ricordano l'imprenditore scomparso in un incidente
Anche Assica si unisce al cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Lorenzo Rovagnati, titolare dell'omonima azienda di salumi, deceduto ieri in un incidente di elicottero (leggi EFA News)."La notizia della... continua

AttualitàMorte Rovagnati: il cordoglio di Federalimentare
Mascarino: "Ha portato avanti con orgoglio la tradizione di un'azienda simbolo del nostro Paese"
"È con immenso dolore e profonda commozione che apprendo della tragica scomparsa di Lorenzo Rovagnati, un imprenditore di grande capacità e dedizione, che ha saputo guidare con passione e visione l'azienda d... continua

AttualitàElicottero precipitato nel parmense/2: confermato il decesso di Lorenzo Rovagnati
Ceo della nota azienda di prosciutti ed insaccati, lascia moglie, due figli, un terzo in arrivo
Confermata l'identità di una delle tre vittime dell'incidente occorso ad un elicottero A-109 GrandNew marche I-CPFL precipitato a Castel Guelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, nella tenuta... continua

AttualitàTragedia nel parmense: elicottero precipita nella proprietà Rovagnati
Tre le vittime tra le quali, sembra, anche Lorenzo Rovagnati
Una tragedia si è consumata intorno alle ore 19:20 di oggi, quando un elicottero civile è precipitato a Castel Guelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma. Lo schianto, avvenuto all’interno di un’... continua

AttualitàGiornata contro spreco alimentare/3: ITA Airways promuove il progetto Meal Donation
I cibi in eccedenza dei voli della compagnia saranno redistribuiti alle comunità locali indigenti
Oggi, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, ITA Airways promuove Meal Donation, un progetto di responsabilità sociale realizzato in collaborazione con Banco Alimentare... continua

AttualitàDazi. Centinaio: "Trattare con Trump anche su etichette vino e alimenti"
Il vicepresidente del Senato chiede "garanzie precise" all'UE, affinché gli agricoltori non siano penalizzati
“Il presidente Trump ha dimostrato di essere una persona ragionevole, disposta a trattare con gli altri Paesi per evitare guerre commerciali". A dichiararlo è il vicepresidente del Senato e senatore de... continua

AttualitàEnea presenta Metrofood-It, la guida contro gli sprechi alimentari
Destinata ad aziende, politici e consumatori promuove spesa consapevole, consumo sostenibile e valorizzazione degli scarti
Una Guida destinata ad aziende, decisori politici e consumatori, per ridurre gli sprechi alimentari, promuovere una spesa più consapevole, pratiche di consumo sostenibili, ma anche una gestione più efficiente d... continua

AttualitàVerbania, i lavoratori di Barry Callebaut incrociano le braccia
Bloccata la produzione: le proposte del management "inaccettabili"
Si fa sempre più tesa la situazione di Barry Callebaut a Verbania, in Piemonte, dove il colosso del cioccolato ha uno stabilimento in via di dismissione. Da ieri, 3 febbraio, alle 16 un centinaio di dipendenti... continua

AttualitàSpreco alimentare/2. Despar Nord in prima linea per contrastarlo
Nel 2024, l'insegna ha recuperato 1.139 tonnellate di prodotti alimentari in eccedenza
Ridurre lo spreco di cibo, promuovere un modello di alimentazione sostenibile e favorire la coesione sociale: è questo da oltre vent’anni il cuore dell’impegno di Despar Nord per il recupero di cibo rima... continua

AttualitàGiornata spreco alimentare: ogni anno perse oltre 1,7 mld ton cibo
In tutto il mondo, un terzo degli alimenti disponibili finisce nella spazzatura
Ogni secondo che passa nel mondo l’equivalente di quasi 12mila pasti finisce nella spazzatura, con un impatto pesante dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, oltre che da quello et... continua

AttualitàSiccità, all'orticoltura l'acqua depurata di Castelvetrano
Regione Siciliana: 8 mln metri cubi l'anno il volume di acqua riutilizzabile
La possibilità di utilizzare le acque reflue depurate dall’impianto di Castelvetrano, nel Trapanese, anche per le coltivazioni orticole è stata al centro di un tavolo tecnico tenuto nella sede del dip... continua

AttualitàProtesta trattori: "sciopero lumaca" in Campania
Agricoltori tornano a chiedere abbattimento dei costi e regole contro la concorrenza sleale
La protesta dei trattori riprende vigore in questi giorni, sia pure a macchia di leopardo, con una pluralità di nuovi presidi. Da segnalare, tra le numerose manifestazioni, quella prevista in mattinata,... continua

AttualitàFerragni: Guardia di Finanza svela gli "altarini" con le aziende
Balocco, in una mail a una dipendente: "Lei e il suo staff si prendono meriti che non hanno"
Si aggrava la posizione di Chiara Ferragni nell'inchiesta "Pink Christmas". A due giorni dal suo rinvio a giudizio per truffa aggravata (leggi notizia EFA News), la Guardia di Finanza di Milano ha diffuso... continua

AttualitàDazi su fertilizzanti: anche Confagricoltura contraria
Dopo il Copa Cogeca anche l'organismo italiano dice no alla proposta Ue di imposte a Russia e Bielorussia
Dopo il Copa Cogeca (leggi notizia EFA News) anche Confagricoltura "manifesta perplessità" nei confronti della proposta dell’Unione europea di introdurre dazi su alcuni fertilizzanti in arrivo da Russia e... continua

AttualitàEvolio Expo: taglio del nastro a Bari per la fiera dell'olio extravergine
L'inaugurazione a ridosso del boom dell'export italiano nel settore, oltre i 2,62 mld euro nei primi 10 mesi 2024
Continua l’andamento positivo dell’export italiano del settore olivicolo-oleario, cresciuto nei primi dieci mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, del +6% in volume (288.266 tonne... continua

AttualitàDomani premiazione per agricoltura sociale
Tre vincitori per il premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation
Si terrà domani, 31 gennaio, alle ore 10:30 nella sede di Confagricoltura, a Roma, la premiazione dei vincitori del 9° bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”. Interverranno il presidente di Confagricoltura Massi... continua

Attualità"Pink Christmas". Legali Balocco: "Amareggiati da rinvio a giudizio"
Difesa contesta decisione Procura di Milano, mettendo in rilievo l'assenza di una rilevanza penale
Il collegio di difesa di Alessandra Balocco, guidato dagli avvocati Alessandra Bono e Alessandro Pistochini, appresa la notizia del decreto di citazione a giudizio (leggi notizia EFA News), si è dichiarato... continua

AttualitàLe sanzioni per i fertilizzanti minacciano l'agricoltura Ue
Copa Cogeca e il paradosso della Commissione: prodotti russi e bielorussi per ora insostituibili
"Il paradosso della Commissione: le sanzioni per i fertilizzanti minacciano l'agricoltura europea", che si trova "in mezzo alla strategia per la competitività". È questo il titolo e il succo centrale d... continua

AttualitàPolitiche agricole UE: Regione Lombardia chiede un cambio di passo
Beduschi: "No a isteria falso-ambientalista, sì a un approccio pragmatico su sostenibilità
Assessore e presidente Fontana a confronto con vicepresidente Commissione Fitto. continua

AttualitàChiara Ferragni rinviata a giudizio
Il 23 settembre, l'influencer e Alessandra Balocco a processo per truffa aggravata
Nella vicenda giudiziaria che la coinvolge da più di un anno, per Chiara Ferragni arriva una nuova doccia fredda. La Procura di Milano ha rinviato a giudizio l'influencer per truffa aggravata, disponendo... continua

AttualitàTorna domani 29 gennaio Agrifood Forum 2025
"Agricoltura vs Ambiente: causa del problema o parte della soluzione?” è il tema della quarta edizione
Torna domani, 29 gennaio 2025 per la sua quarta edizione in una veste rinnovata Agrifood Forum, l’evento digitale dedicato all’agricoltura e all’alimentazione sostenibili organizzato a Roma dalla media... continua

AttualitàCarne coltivata: azienda olandese chiede autorizzazione a UE
Mosa Meat sperimenta manzo sintetico e ambisce a “rimodellare radicalmente il sistema alimentare globale"
Mosa Meat, produttore di carne di manzo coltivata, ricavata direttamente da cellule animali, ha presentato la sua prima richiesta di autorizzazione alla commercializzazione dei propri nuovi alimenti nell'Unione... continua

AttualitàLobby green/2. "Ambientalisti-mercenari per distruggere la zootecnia"
Associazione allevatori si domanda quali potenti interessi abbiano sostenuto l'ex commissario europeo
L’Associazione Italiana Allevatori (Aia), a proposito di quanto sollevato da una recente inchiesta pubblicata dal quotidiano olandese “De Telegraaf” su un presunto uso fraudolento di fondi europei, distr... continua

AttualitàLobby green Ue, cronaca di uno scandalo annunciato
Confcoop Fedagripesca: l'affaire, se confermato, attesta la validità delle proteste
“Se venisse confermato quanto rivelato dall’inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf, ossia che le proposte legislative dell'ex Commissario Frans Timmermans abbiano goduto del sostegno di gruppi amb... continua

AttualitàMattarella: "Nostra alimentazione più sicura grazie a standard UE"
Presidente della Repubblica riceve dottorato honoris causa dall'Università di Messina
"Oggi siamo molto più sicuri della nostra alimentazione perché l’Unione europea impone standard rigorosi di sicurezza alimentare e si preoccupa di assicurare controlli diffusi ed efficaci". Lo ha dichiarato il... continua

AttualitàL'Ue trema per lo scandalo delle lobby green
Un miliardo di euro di fondi pubblici per finanziare lobbysti verdi: nella bufera l'ex commissario Timmermans
Un miliardo di Euro. Sarebbe questa l'entità del fiume di denaro destinato ai sussidi per il clima e l’ambiente e invece utilizzato da Bruxelles per finanziare una “lobby ombra” legata al Green. Il 202... continua

AttualitàAgricoltura italiana leader: governo soddisfatto
Esulta la Meloni per i dati Istat sulla performance 2024 del settore primario made in Italy
"Accolgo con grande soddisfazione i dati diffusi dall’Istat sulla crescita dell’agricoltura italiana nel 2024. L’Italia si attesta come la Nazione tra i 27 Paesi della UE con il più alto valore aggiun... continua

AttualitàFarina di larve: nulla osta definitivo da Commissione UE
Autorizzata immissione sul mercato di polvere di Tenebrio molitor trattata con raggi UV
La farina di larve è sulla via del definitivo sdoganamento. Dopo la bocciatura dell'obiezione al prodotto, avanzata da Ppe ed Ecr al Parlamento Europeo (leggi notizia EFA News), la Commissione Europea... continua

AttualitàLibri. Torna "Il cuoco piemontese perfezionato a Parigi"
Edizione critica di Olschki dello storico ricettario pubblicato per la prima volta nel 1766
Viene pubblicato a cura di Olschki Editore il volume di Salvatore Iacolare dal titolo "Il cuoco piemontese perfezionato a Parigi". Si tratta di un ricettario d'alto rango, pubblicato per la prima volta... continua

Attualità"Fattoria Italia" benedetta a San Pietro
La grande kermesse degli animali in occasione della festa di Sant'Antonio
Si è svolta oggi a San Pietro la tradizionale benedizione degli animali, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, con asini, cavalli, mucche, pecore e conigli portati in Va... continua

AttualitàMasaf stoppa la sgnappa svedese
Federvini: "Intervento efficace di contrasto alla pirateria e di tutela della grappa italiana"
L’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e la repressione delle frodi (ICQRF) del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha individuato e bloccato la produzione e la vendita in... continua

AttualitàCoop for Refugees: raccolti oltre 313mila euro
Si chiude campagna per aiuti al programma Onu per i civili in fuga dalla guerra
Oltre 313mila euro raccolti da “Coop for Refugees”, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per portare un aiuto immediato ai civili in fuga dalla guerra. Libano, Ucraina, Sudan e Gaza i conflitti al... continua