Biologico
270 notizie trovate

BiologicoL'Italia ha una legge sul bio: Maglione (M5S) commenta
Tra le novità previste, l’introduzione del marchio e la revisione dei controlli
“Esprimo la massima soddisfazione per una norma che vede finalmente la luce dopo un iter lungo e non privo di difficoltà. Le oltre 80mila imprese certificate biologiche, che fanno dell’Italia un Paese lead... continua

BiologicoAssociazioni: nasce Coldiretti Bio
Maria Letizia Gardoni nominata presidente
Nasce Coldiretti Bio la task force di aziende ed esperti per un settore che a livello nazionale vale 7,5 miliardi di euro tra consumi interni ed export. E’ quanto annuncia la Coldiretti in riferimento a... continua

BiologicoGreen Deal, con il Bio a rischio il 30% della produzione agricola
L’indagine dell'università di Wageningen delinea i possibili scenari causati dal taglio dei fitofarmaci
Per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, le politiche del Green Deal europeo puntano ad una riduzione dell'utilizzo di fitofarmaci e nutrienti per le piante e ad un aumento... continua

BiologicoRigoni di Asiago acquisisce la francese Saveurs & Nature
Azienda di prestigio specializzata nel cioccolato biologico
Rigoni di Asiago, l’azienda italiana leader nel biologico della famiglia Rigoni, casa madre dei marchi Nocciolata, Fiordifrutta e Mielbio, ha acquisito Saveurs & Nature, prestigiosa azienda francese s... continua

BiologicoIn Emilia Romagna le mense scolastiche sono bio
Dal ministero delle Politiche agricole quasi 1 milione e 300mila Euro alla regione
Iniziare già da piccoli, a scuola, a mangiare sano e biologico e a conoscere il percorso dei cibi dalla terra alla tavola, senza inutili sprechi. Un servizio di qualità che premia la salute degli studenti e... continua

BiologicoIn vigore nuovo sistema di controlli all'import di prodotti bio
Il Regolamento Ue n. 2018/848 vigente dal 1° gennaio comprende anche l'etichettatura
Dal 1° gennaio 2022 entrerà in applicazione il Regolamento (UE) n. 2018/848- norme relative alla produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici che introdurrà importanti novità in materia di v... continua

BiologicoAgricoltura: l'Emilia-Romagna accelera sulla svolta “green”
Al via sei nuovi bandi del programma di sviluppo rurale
Biologico, tutela dell’ambiente e della biodiversità, taglio alle emissioni di gas serra e ammoniaca per contrastare i cambiamenti climatici. La Regione Emilia-Romagna accelera sulla svolta “green” in agr... continua

BiologicoMarche: nasce il distretto biologico più grande d'Europa
2100 aziende marchigiane, un totale di 71mila ettari coltivati, 100 milioni di fatturato
Il distretto biologico delle Marche comprende 2.100 aziende agricole, 71mila ettari coltivati (che rappresentano il 60% della superficie a biologico nella regione) e un fatturato stimato in 100 milioni... continua

BiologicoBiocontrollo: sperimentazione di Cia e Ibma Italia
Progetto triennale in 11 regioni per nuove metodiche salva-colture
Ampliare la diffusione e la sperimentazione delle tecniche di biocontrollo per la difesa integrata delle colture, allo scopo di costruire un nuovo modello operativo funzionale a tutto il mondo agricolo... continua

BiologicoCanada: focus sulla diffusione dei prodotti bio italiani
L'attività di internazionalizzazione promossa da Ice Agenzia, FederBio e Nomisma
Sesto mercato al mondo per il consumo di prodotti Bio con un incremento del +83% negli ultimi 10 anni, il Canada è uno dei mercati più promettenti per il nostro bio made in Italy, come confermato anche d... continua

BiologicoLegge sul biologico ancora ferma alla Camera
Unanime la richiesta di portare a termine l'iter di approvazione
Coldiretti e Legambiente si uniscono nella richiesta di portare a termine celermente l'iter di approvazione della legge sul biologico, approvata dal Senato con un solo voto contrario e ancora ferma alla... continua

BiologicoAntoniano ed Alce Nero insieme per un Natale solidale
"Ben Fatto!": il cofanetto gastronomico da regalare
Prosegue con "Ben Fatto!" la ormai storica collaborazione tra Alce Nero, marchio di agricoltori e trasformatori biologici, e Antoniano, la storica istituzione dei Frati minori dell'Emilia Romagna che si... continua

BiologicoBiologico: Cia, settore strategico per la transizione
Il presidente Scanavino all’apertura di B/Open: "urgente approvare la legge nazionale"
Il biologico è uno dei driver principali per la transizione del sistema agroalimentare verso la sostenibilità. Per questo, il settore deve diventare protagonista del piano nazionale di ripresa e resilienza, a... continua

BiologicoFederbio e Nomisma lanciano piattaforma e-commerce
Per accompagnare la domanda in crescita del bio
La crescente attenzione degli italiani verso i temi della salute e della sostenibilità si riversano anche sulle tavole. Sono sempre di più coloro che scelgono prodotti alimentari biologici, e che si a... continua

BiologicoA Verona torna B/Open, rassegna b2b per operatori specializzati
Una due-giorni, 9 e 10 novembre, dedicata al bio food certificato
Veronafiere ha confermato ieri le date del 9 e 10 novembre 2021 per B/Open, la manifestazione esclusivamente b2b dedicata al food biologico certificato. La seconda edizione sarà in presenza nella prestigiosa... continua

BiologicoSementi: quelle bio scarseggiano
Siglato al Sana accordo tra operatori per aumentare l'assortimento
Sementi: firmato al Sana, la fiera dedicata al biologico e ai cibi naturali conclusa ieri a Bologna, un accordo con lo scopo di favorire l’incontro tra domanda e offerta di sementi bio. Nel protocollo d... continua

BiologicoGerminal acquisisce il pastificio Astra.Bio
Entra nel mercato della pasta biologica, col supporto del Gruppo Tasci
Gruppo Germinal, punto di riferimento del biologico nel mercato dei prodotti da forno, dolci e salati, e dei piatti pronti, ha completato l’operazione di riassetto organizzativo e societario del pastificio b... continua

BiologicoValsoia chiude in crescita il primo semestre
Utili a 4,7 milioni, ricavi + 25% riaspetto analogo periodo pre-covid
Nel primo semestre 2021 Valsoia ha registrato ricavi di vendita per € 46,4 milioni rispetto ai € 43,4 milioni del pari periodo 2020. L’incremento è di € 2,9 milioni (+6,8%) rispetto all’esercizio precedente... continua

BiologicoBiotoBio debutta a Cibus
Il gruppo è nato dall'unione degli storici brand nel biologico Baule Volante e Fior di Loto
BiotoBio, azienda specializzata nella produzione, confezionamento e distribuzione dei migliori marchi biologici, nata nel 2019 dalla fusione di Baule Volante e Fior di Loto, parteciperà per la prima volta... continua

BiologicoValsoia, colpo grosso in Svezia
Con l'acquisizione di Swedish Green Food consolida presenza diretta in Europa
Valsoia ha sottoscritto in data odierna un accordo preliminare l'acquisto del 100% della Swedish Green Food Company (società specializzata nella distribuzione di prodotti 100% veg) dalla controllante... continua

BiologicoFruttagel presenta "Alternativa vegetale" targata Almaverde Bio
Bevanda bio che nasce da un mix di avena, mandorle e anacardi
Fruttagel, presenta la bevanda vegetale "L’Alternativa vegetale", a marchio Almaverde Bio, brand di punta del biologico alimentare italiano, di cui l’azienda di trasformazione ravennate è socio fondatore. L’al... continua

BiologicoCrescono operatori e superfici bio nel 2020/2021
Quadro positivo, ma meno euforico che nel passato. Il settore confida nella nuova legge
E' quanto emerso nel webinar organizzato ieri da B/Open in collaborazione con Assocertbio, che ha visto la partecipazione del Mipaaf, di Ismea e di rappresentanti del settore: Aiab, Alleanza Cooperative Italiane, Anabio-Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Federbio continua

BiologicoE' record storico per il biologico
Salgono alla cifra di 4,3 miliardi di Euro i consumi domestici di alimenti bio
Salgono alla cifra record di 4,3 miliardi di Euro i consumi domestici di alimenti biologici grazie alla svolta green e salutista degli italiani con l’emergenza Covid che ha determinato un aumento degli a... continua

BiologicoFiere S. Lucia di Piave riapre nel segno della fiducia
Dal 18 al 20 giugno nel quartiere fieristico del trevigiano si riparte col Benessere&Bio
Dopo l’innaturale lockdown imposto dal Covid-19, inizia una serie di attività fieristiche che culmineranno con la grande Fiera agricola internazionale dell’11-12-13 dicembre prossimi continua

BiologicoValsoia distribuirà in Italia Vallé
Accordo esclusivo per 42 mesi, dal 1° gennaio 2022
Valsoia, società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, ha concluso un accordo con Vallé Italia per la distribuzione in esclusiva sul territorio italiano di... continua

BiologicoStart up: come far diventare l'aglio (nero) una chicca da gourmet
NeroFermento rilancia uno dei prodotti più tradizionali della nostra alimentazione
Intervista con Tommaso Pavani, co-fondatore della start up di Voghiera (FE). continua

Atti governativiSonia Anelli nuovo direttore del Parco nazionale di Pantelleria
Il ministro Cingolani firma la nomina: sarà operativa da giugno
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha comunicato la nomina del nuovo direttore del Parco nazionale Isola di Pantelleria. Si tratta di Sonia Anelli già funzionario apicale dell'Ente d... continua

BiologicoFood: dal 16 aprile il programma di webinar di B/Open
Primo appuntamento con un focus sullo scenario e-commerce e sulle tendenze di acquisto nel settore del bio
La manifestazione sul mondo bio e del natural self-care è a Veronafiere in presenza il 9 e 10 novembre 2021 continua

BiologicoPiù bio per tutti. Ma i prezzi?
Alleanza cooperative: "Centrale il ruolo delle filiere"
“Più prodotti biologici per tutti. È questo l’obiettivo del Piano d’azione 2021-2027 della Commissione europea che mira a incrementare nei prossimi dieci anni la produzione di cibi bio. Un traguardo che per... continua

BiologicoBiologico: la sfida dell'Ue tra incremento delle superfici e crescita dei consumi
Alleanza cooperative: "per evitare il calo dei prezzi sarà centrale il ruolo delle filiere"
“Più prodotti biologici per tutti, è questo l’obiettivo del piano d’azione 2021-2027 della Commissione europea che mira a incrementare nei prossimi dieci anni la produzione di cibi bio. Un traguardo che per... continua

BiologicoBiologico nelle scuole: Emilia Romagna fa incetta di contributi
Dal ministero oltre 1 milione e 400mila Euro alla regione
Nelle scuole dell'Emilia Romagna si continua a mangiare biologico. Per il terzo anno consecutivo, infatti, la regione è, davanti a Liguria e Lombardia, aggiudicandosi la quota più alta prevista dal fondo p... continua

BiologicoIl Bio può rendere più del convenzionale?
Lo dimostrerebbe uno studio di Ccpb sui paesi extra Ue
Il biologico riesce ad avere rese migliori rispetto all’agricoltura convenzionale? In determinate condizioni sì, lo dimostra uno studio commissionato dall’ente di certificazione Ccpb e realizzato dal... continua

BiologicoBiologico: l'Italia uniformi strategia a piano d’azione Ue
Per Anabio-Cia l'approccio Commissione implica la conversione su larga scala. Si tuteli reddito agricoltori
"Il Governo italiano aggiorni al più presto la strategia nazionale sul biologico per essere all’altezza del Green Deal Ue e tutelare la leadership del settore Made in Italy nel mondo. Dall’Europa arri... continua

BiologicoBiologico: nasce il nuovo polo Agribologna-Bia
Partnership strategica per il posizionamento ai vertici del settore in Italia
È un accordo strategico quello siglato in questi giorni fra i due consorzi Agribologna, fra i leader nella produzione di ortofrutta a livello nazionale e Bia, tra i primi produttori di biologico in Italia... continua

BiologicoValsoia, crescita di tutti gli indicatori economici rispetto al 2019
Approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2020
In data odierna si è riunito, sotto la presidenza del dottor Lorenzo Sassoli de Bianchi, il consiglio di amministrazione di Valsoia S.p.A.che ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 20... continua

BiologicoRiparte il progetto scuola OrtoRomi
Laboratori digitali di educazione alimentare e sostenibilità per le primarie di tutt'Italia
Dopo il successo del progetto educativo proposto alle scuole delle province venete nel 2019 e nel 2020, OrtoRomi rilancia il progetto scuola con importanti novità. Azienda veneta produttrice di insalate... continua

BiologicoAlce Nero apre il suo primo negozio a marchio
Inaugurazione fissata per il 5 marzo a San Lazzaro (Bo)
Una nuova serranda che si alza nonostante la pandemia, ma soprattutto un modello inedito di presentarsi al mercato per un’azienda storica del biologico italiano. Domani aprirà il primo negozio a marchio Al... continua

BiologicoDal Biofach/Vivaness i numeri del biologico mondiale
Prima della pandemia oltre 106 miliardi di Euro di fatturato
Prima della pandemia il biologico mondiale cresceva per fatturato, numero di aziende e superfici coltivate, facendo segnare un nuovo anno record per il settore. Lo dicono i numeri presentati dall’Istituto s... continua

BiologicoSuolo: difesa e valorizzazione puntando sull’agricoltura biologica
Pac e Green Deal al centro del webinar nell'ambito del progetto Cia Soil4Life
"La difesa e valorizzazione del suolo, la sua rilevanza nelle politiche definite dalla nuova Pac a sostegno della competitività delle imprese, passa per il riconoscimento dell’agricoltura biologica, qu... continua

BiologicoDoppio riconoscimento per S.Pellegrino
Il Gruppo premiato per la campagna #SupportRestaurants
Riconoscimenti dalla giuria del premio L’Italia che Comunica 2020. continua

OrtofruttaI cinesi scelgono il bio made in Italy
Analisi di Nomisma rivela consumi e trend in Cina
Il 17% dei cinesi indica “Italia” quando pensa ad un paese produttore di eccellenze del food&Beverage continua

Atti governativiBando per la ricerca sul biologico: pubblicate le Faq
A disposizione 4,2 milioni di euro; otto le tematiche di ricerca
Sono state pubblicate sul sito del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali le FAQ contenenti diversi chiarimenti e precisazioni sul bando dedicato ai progetti di ricerca per l'agricoltura... continua

AgroalimentareDalla dieta mediterranea ai naturali
Il webinar di Slow Food che "punta" sulla salubrità dei cibi
Ricercatori e scienziati di tutto il mondo sono concordi nel sostenere il valore nutrizionale della dieta mediterranea. Alla base della piramide alimentare quantità abbondanti di frutta e verdura, pane... continua

BiologicoPiemonte, il biologico si mette in vetrina
Webinar nell’ambito del programma Terra Madre Salone del Gusto
In programma per il 27 gennaio 2021 ore 11.30, la presentazione della vetrina web sul biologico piemontese per le aziende e i consumatori. Un webinair organizzato da regione Piemonte, assessorato all’agricoltura e... continua

Mondo VegValoritalia e laboratorio Niko Romito: una sinergia certificata
Verificata la nuova linea biologica e vegan dell'azienda
Il laboratorio Niko Romito ha affidato a Valoritalia, società di certificazioni agroalimentari in Italia, il compito di certificare la nuova linea biologica e vegana prodotta nel laboratorio di Castel... continua

BiologicoAvanti tutta con il progetto Neptune
Nel 2020 è iniziata la ricognizione dei 21 siti d’immersione a cura dell’Area marina protetta di Portofino
Si chiama come Nettuno, il dio latino delle acque e delle correnti e dio del mare e dei terremoti. In realtà, il suo nome è Neptune, complicato acronimo per PatrimoNio naturalE e culTUrale sommerso e g... continua

OrtofruttaUe, frutta bio: interrogazione parlamentare su tecnologie per il mantenimento
Processo di congelamento ed essiccazione più efficace delle celle frigorifere
Interrogazione dell'on Daniel Buda alla commissione europea. 14/01/2021.Le tecnologie utilizzate per conservare la frutta biologica in un ambiente controllato, ruotano attorno all'utilizzo di diverse concentrazioni... continua

Atti governativiLegge sul biologico: arriva l'approvazione dal Senato
Tra le novità: introduzione di un marchio per il bio italiano e un tavolo tecnico al Mipaaf
Il biologico è un settore in costante crescita e rappresenta una fetta importante del made in Italy, con il nostro paese tra i leader in Europa. L’estensione dedicata è di 2 milioni di ettari, pari al... continua

BiologicoMipaaf: 4,2 milioni per la ricerca in agricoltura biologica
Avviso pubblico ora in Gazzetta Ufficiale
"Il nostro obiettivo è chiaro: rafforzare l'intera filiera del biologico, che consideriamo un comparto sempre più strategico per l'agricoltura italiana verso la sostenibilità integrata individuata dal Gr... continua

BiologicoToscana, sempre più bio
Il 32% della superficie agricola è coltivata a biologico
La Toscana si conferma una delle Regioni italiane maggiormente vocate per il sistema agroalimentare biologico, con una superficie bio ad oggi di oltre 190.000 ettari pari a circa il 32% della Sau Toscana (ben superiore alla media europea del 7,5%) e 6.000 operatori in base ai dati Artea. continua