Economia e finanza
4.703 notizie trovate
Economia e finanzaBorse caute su Trump
Tokyo e Wall Street positive, Cina negativa, Europa in stand by
La prima cartina di tornasole al giuramento di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti è stata l'apertura delle Borse. Caute in avvio le principali borse europee, Piazza Affari compresa, ch... continua
Economia e finanzaAgricoltura: Italia prima nell'UE per valore aggiunto
Stimata anche crescita della produzione in volume/Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel 2024 aumentano la produzione e il valore aggiunto dell’agricoltura (in volume, rispettivamente, +1,4% e +3,5%). I volumi prodotti aumentano soprattutto nelle c... continua
Economia e finanzaSabaf, ricavi 2024 record
L'azienda di componenti per cucine con fatturato 2024 in rialzo del 15,7%
Sabaf, azienda produttrice di componenti per apparecchi domestici e cucine quali bruciatori a gas, rubinetti e termostati per la cottura a gas quotata al Ftse Italia small cap e al segmento Star, ha chiuso... continua
Economia e finanzaPepsiCo, closing con Siete per 1,2 miliardi di dollari
Si conclude l'acquisizione di Garza Food Ventures e del suo brand di tortillas
PepsiCo ha annunciato il cloisng ufficiale dell'acquisizione di Garza Food Ventures, che possiede il brand Siete Foods, per 1,2 miliardi di dollari. L'operazione ha avuto inizio a ottobre 2024 quando è... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: cresce export alimentari e bevande negli Usa
Il gruppo bancario sostiene le pmi italiane che vogliono espandersi oltreoceano
Intesa Sanpaolo annuncia la prima iniziativa del 2025 per le Pmi che intendono ampliare il proprio business negli Stati Uniti. L’incontro "Usa: Sfide e Opportunità", dedicato a 800 aziende clienti del Gr... continua
Economia e finanzaImmobiliare. Fondo Aristotele Sr acquisisce da Dea Capital Re due edifici a Milano
Ospiteranno appartamenti con spazi verdi e aree di socializzazione destinati al senior living
DeA Capital Real Estate Sgr, Fabrica Immobiliare Sgr e Dils comunicano il perfezionamento della cessione da parte del Fondo High Garden, gestito da DeA Capital Real Estate Sgr con Orion European Real Estate... continua
Economia e finanzaBorgosesia aggiorna il Piano strategico
Margine lordo attività operative 2025-2027 a 64 milioni di euro, patrimonio netto capogruppo stimato a 71 mln
Borgosesia S.p.a., società quotata su Euronext Milan di Borsa Italiana ed attiva nel campo degli investimenti in assets alternativi, comunica come il consiglio di amministrazione abbia proceduto ad aggiornare i... continua
Economia e finanzaArdian, raccolta record da 3,2 miliardi di euro
Closing di successo per il sesto fondo Expansion concentrato su imprese private di medie dimensioni tra Francoforte, Parigi e Milano
Ardian, società di investimento in private markets leader a livello mondiale, ha annunciato oggi di aver raccolto 3,2 miliardi di Euro per il suo sesto fondo Expansion, Ardian Expansion Fund VI (AEF VI).... continua
Economia e finanzaCampari, buyback da oltre 1,3 milioni di euro
La società ha acquisito 240.844 azioni proprie dal 13 al 17 gennaio 2025
Davide Campari-Milano N.V., nell’ambito della vigente autorizzazione all’acquisto di azioni proprie da destinare al servizio dei piani incentivazione basati su strumenti finanziari, deliberata dall'assemblea deg... continua
Economia e finanzaNewlat Food, bond da 300 milioni di euro
Possibilità d'incremento di altri 100 milioni per il prestito obbligazionario da 6 anni
Il consiglio di amministrazione di Newlat Food S.p.a. ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario senior unrated, non garantito, non convertibile e non subordinato. L'importo in linea capitale f... continua
Economia e finanzaConsorzi agrari d'Italia, torna "Risultato sicuro" per gli agricoltori
Credito a tasso zero fino a fine anno per acquisti di mezzi o mangimi: obiettivo €100 mln entro il 31 dicembre
Consorzi Agrari d’Italia-Cai nasce con il preciso intento di sostenere gli agricoltori nella attività quotidiane e rispondere alle loro esigenze con soluzioni concrete. Tra queste, mette a disposizione de... continua
Economia e finanzaPepsiCo nei guai per i prezzi al suo "rivenditore preferito"
L'antitrust Usa denuncia: avrebbe favorito una catena di supermercati a scapito degli altri retailer
La Ftrc, la Federal trade commission degli Stati Uniti, ha citato in giudizio PepsiCo per presunta discriminazione sui prezzi. La causa intentata contro la multinazionale beverage dall'agenzia governativa... continua
Economia e finanzaFrigomat, nuovo assetto societario
La società di attrezzature per il gelato passa interamente alla famiglia fondatrice Cipeletti
Partecipa a Sigep 2025, il salone della pasticceria e del gelato in svolgimento alla Fiera di Rimini fino al 22 gennaio Frigomat, azienda milanese fondata nel 1969 da Alberto Cipeletti. In oltre cinquant’anni d... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo e Sace finanziano le rinnovabili
Finanziamenti fino a 50 mln in project financing per fotovoltaico ed eolico
Intesa Sanpaolo lancia una nuova iniziativa a favore degli investimenti delle imprese in progetti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con particolareriguardo al fotovoltaico ed eolico.... continua
Economia e finanzaCampari, prove di rimbalzo in borsa
Il titolo a +2,4% ma arriva da un periodo di cali, chiuso (forse) con l'arrivo del nuovo ceo
Inizia in salita il 2025 di Campari. Il titolo in Borsa oggi, finalmente, ha tentato il tanto atteso rimbalzo, chiudendo la seduta in rialzo del 2,4% dopo giorni e giorni di sedute negative. Basti ricordare... continua
Economia e finanzaCommodity /2. Balzo in avanti del mais a inizio 2025
Segni di debolezza, al contrario, per la domanda di fava di cacao in tre continenti
Le analisi Areté mostrano come la domanda di fava di cacao stia iniziando a mostrare i primi segnali di debolezza. Sono stati, infatti, pubblicati i dati del IV trimestre 2024 sui volumi di fava di cacao... continua
Economia e finanzaSaccheria F.lli Franceschetti, ricavi a oltre 17 milioni
L'azienda packaging padovana chiude il 2024 stabile rispetto al 2023: fatturato -0,5%
Il consiglio di amministrazione di Saccheria F.lli Franceschetti, società benefit quotata su Euronext Growth Milan e leader in Italia nel packaging industriale in tessuto di rafia di polipropilene, ha... continua
Economia e finanzaAlgebris Investments lancia fondo Climatech
Per investire tra climate e deep tech, concentrandosi su settori chiave come l'alimentare
Algebris Investments ha lanciato la sua prima strategia di venture capital Algebris Climatech con un primo closing a circa 60 milioni di Euro. Tra gli investitori figurano importanti soggetti istituzionali,... continua
Economia e finanzaMatteo Zoppas: rallenta l'export
Il presidente Ice si rammarica della performance in frenata del -2,7% a novembre
"Nei primi undici mesi del 2024, l’export ha registrato una sostanziale tenuta rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (-0,7%)". È il presidente di Ice, Matteo Zoppas a fare il punto sui dati Istat... continua
Economia e finanzaProgressio vuole cedere Polenghi food?
Il fondo era entrato nell'azienda del limone e del lime nel 2019
Progressio sarebbe in procinto di cedere Polenghi food, produttore di succo di limone e lime per condimenti di cui ha acquisito una quota di minoranza nel 2019 tramite il fondo Progressio Investimenti... continua
Economia e finanzaCommodity, riso italiano in crescita ma di poco
L'Ente risi pubblica i primi bilanci della campagna 2024/25: superficie in aumento dell'8% ma produzione prevista solo a +3%
Ente Risi ha pubblicato i primi bilanci di collocamento Italia per la campagna 2024/25. Nonostante un aumento delle aree rispetto al 2023/24 di circa l'8%, la produzione di riso è prevista aumentare... continua
Economia e finanzaRally in borsa per De' Longhi: parte oggi lo share buyback
Il titolo viaggia oltre il 6%: il mercato approva il riacquisto di azioni proprie da 60 milioni di euro
Seduta decisamente positiva per la big degli elettrodomestici De' Longhi che, in Borsa, a metà seduta, tratta in rialzo del 6,32%. Piace al mercato la comunicazione secondo cui De’ Longhi S.p.a. avvia un... continua
Economia e finanzaZona Euro, surplus commerciale in aumento
A novembre 2024 attivo di 16,4 miliardi di euro rispetto all'avanzo di 8,6 miliardi di ottobre: food&drink in rialzo
Aumenta il surplus della bilancia commerciale dell'Eurozona nel mese di novembre 2024, registrando un attivo di 16,4 miliardi di Euro, rispetto all'avanzo di 8,6 miliardi di Euro di ottobre 2024 e di 18,2... continua
Economia e finanzaAlimentari: cresce export (+3%) su base annua a novembre 2024
Lieve flessione vendite all'estero nei primi 11 mesi con food in netta controtendenza (+7,8%) /Allegato Istat
A novembre 2024, l'Istat stima una crescita congiunturale più ampia per le esportazioni (+1,4%) rispetto alle importazioni (+0,4%). L’aumento su base mensile dell’export è sintesi di un marcato incremento per l... continua
Economia e finanzaAlimentari: rallenta l'inflazione
Prezzi al consumo in aumento su base annuale e stabili su base mensile/Allegato Istat
Nel mese di dicembre 2024, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su novembre e dell’1,3% su dicemb... continua
Economia e finanzaImmobiliare. Fondo Alpha vende complesso a Roma
Transazione conclusa al prezzo di 9,22 mln euro per edificio a uso uffici
Fondo Alpha, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, gestito da DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. e quotato sul segmento Miv di Borsa Italiana, ha sottoscritto oggi il contratto... continua
Economia e finanzaThree Hills capital partners punta sull'Italia
La piattaforma cerca pmi in cui investire fra 10 e 30 milioni di Euro
Three Hills Capital Partners punta sull’Italia. Il nuovo fondo Impact, infatti, è a caccia di pmi in cui investire fra 10 e 30 milioni di Euro per partecipazione di minoranza. Il private equity fondato da... continua
Economia e finanzaFederalimentare: industria food sempre più performante
Il comparto che mostra la crescita tendenziale più marcata è quello dei gelati (+18,9%)
Il Centro studi di Federalimentare conferma che l’industria alimentare si conferma la voce manifatturiera più performante. Secondo le statistiche Istat del mese di novembre 2024 (leggi notizia EFA News), i... continua
Economia e finanzaImmobiliare. Boom di investimenti nel commerciale in Italia
Retail (+140%) a valanga, cresce anche l'asset degli hotel, lieve rialzo per la logistica
I volumi d’investimento del commercial real estate italiano nel 2024 sono stati pari a 9,9 miliardi di euro, segnando un aumento del 47% rispetto ai risultati dello scorso anno. A questo risultato hanno c... continua
Economia e finanzaIntesa Sanpaolo mobilita 200 mld euro per imprese italiane
Accordo rinnovato con Confindustria integra gli strumenti della transizione digitale
Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina hanno firmato oggi il nuovo accordo quadriennale per la crescita delle imprese italiane.... continua
Economia e finanzaEconomia italiana: inflazione al di sotto della media area euro
Nel terzo trimestre 2024 prosegue ma rallenta ripresa potere d'acquisto /Allegato Istat
Secondo l'Istat, le prospettive dell’economia mondiale per il 2025 si confermano positive, con una riduzione dei differenziali di crescita tra Usa e area euro. Permane un’elevata incertezza, generata dal... continua
Economia e finanzaIndustria alimentare: cresce la produzione (+4,5%) su base annuale
Dato Istat in controtendenza sull'andamento generale, stimato in calo
A novembre 2024, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione d... continua
Economia e finanzaCampari, buy back milionario
Tra il 6 e il 10 gennaio sono state acquistate azioni per 1,23 milioni di euro
Davide Campari-Milano N.V. comunica che "nell’ambito della vigente autorizzazione all’acquisto di azioni proprie da destinare al servizio dei piani incentivazione basati su strumenti finanziari, deliberata dal... continua
Economia e finanzaMcc e UniCredit sottoscrivono minibond da 3 milioni per Emicon
Nell’ambito dell’iniziativa Basket Bond "Made in Italy"
È stato sottoscritto in quote paritetiche da UniCredit e Mediocredito Centrale il bond da 3 milioni di Euro emesso da Emicon A.C. (Enex Technologies), società emiliana pioniera nella progettazione e p... continua
Economia e finanzaReputation: Giovanni Ferrero al 3° posto nel food&beverage
Tra i primi dieci troviamo Maura Latini (Coop), Guido Barilla, Marco Travaglia (Nestlé) e Denis Amadori
La classifica di Top Manager Reputation relativa a dicembre 2024 vede conferme e qualche ascesa di rilievo. In cima al ranking troviamo ancora Andrea Orcel, amministratore delegato di Unicredit, mentre... continua
Economia e finanzaMarca del Distributore: fatturato sale a 26 mld euro nel 2024
Lo rileva un'analisi di The European House - Ambrosetti, che sarà presentata a Marca by Bolognafiere
Nel 2024, i prodotti a marchio del distributore (Mdd) hanno raggiunto i 26 miliardi di euro (Dmo+ discount) di fatturato (+2,4% rispetto al 2023 e +35,4% sul 2019) e cumulati in un’unica azienda sarebbe l... continua
Economia e finanzaFondo italiano d'investimento acquisisce Scatolificio del Garda
Acquisita maggioranza nella 4a operazione realizzata tramite Fiaf: serve per l'espansione all'estero
Fondo Italiano d’Investimento ha comunicato il proprio ingresso con una quota di maggioranza nel capitale della società Scatolificio del Garda S.p.a., azienda con sede principale a Pastrengo (Verona) at... continua
Economia e finanzaGrandi manovre negli snack: Flower foods acquista Simple Mills
Operazione da 795 milioni di dollari che rafforza la presenza di Flowers nei segmenti dei "cibi più buoni"
Grandi manovre nel segmento snack internazionale. Flowers Foods, il secondo produttore di alimenti da forno confezionati negli Stati Uniti con un fatturato di 5,1 miliardi di dollari nel 2023,. ha acquisito... continua
Economia e finanzaFerrero, Schenkenberg stacca maxicedola
La holding lussemburghese distribuirà 750 milioni di euro agli azionisti
Schenkenberg è la holding lussemburghese di controllo del gruppo Ferrero che ha appena pubblicato i documenti secondo cui ha appena staccato (o staccherà tra pochi giorni) una maxi-cedola relativa al 2... continua
Economia e finanzaUE: servizi in aumento
Crescita anche nella ristorazione, ma nell'area euro l'incremento è più debole
Secondo le prime stime di Eurostat, a ottobre 2024, rispetto a settembre 2024, la produzione di servizi destagionalizzata è aumentata dello 0,3% nell'area dell'euro e dello 0,5% nell'Unione Europea. A... continua
Economia e finanzaCommodities. Burro: quotazioni nuovamente al ribasso (-9%) nell'UE
Salgono, al contrario, i prezzi del caffè, sia per la varietà arabica (+7%), sia per la robusta (+11%)
Dopo rialzi record nel 2024, con aumenti di circa il 50% ad oltre 8,5 €/kg, i prezzi del burro in Unione Europea attraversano una congiuntura ribassista. Da inizio dicembre le quotazioni a Kempten, riferimento p... continua
Economia e finanzaSodexo, primo trimestre sotto delle attese
Il marchio francese di ristorazione e buoni pasto chiude a 6,4 miliardi di euro, in rialzo del 4%
Sodexo, marchio francese di ristorazione, tra i giganti dei buoni pasto, non rispetta le previsioni di fatturato a causa della debolezza dei volumi in Europa. La società francese, nei primi tre mesi dell'esercizio... continua
Economia e finanzaDettaglio: vendite alimentari in calo a novembre
Su base annuale, tuttavia, si registra una crescita in valore (+2,8%)/Allegato Istat
A novembre 2024, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%). Sono in diminuzione sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente... continua
Economia e finanzaCassa Centrale finanzia la nuova farina di Casillo
Sei banche in un'operazione da 30 milioni garantiti Sace per il lancio mondiale di Altograno
Gruppo Cassa Centrale Banca ha coordinato un pool di 6 BCC del Gruppo per l’erogazione di un finanziamento di 30 milioni di Euro a favore della Casillo società benefit. Le banche sono: BCC Conversano; BC... continua
Economia e finanzaAltro giro di finanza su Old Wild West
Il fondo QuattroR sarebbe interessato al 20% della catena di Cigierre
Il fondo QuattroR, presieduto da Franco Valeri e guidato da Francesco Conte, sarebbe pronto all'ingresso in Old Wild West con una quota di minoranza attorno al 20% tramite un aumento di capitale. Per ora... continua
Economia e finanzaBce, tensioni geopolitiche e clima peseranno sulla crescita economica
Nonostante un +0,4% nel terzo trimestre 2024, l'economia rischia di perdere slancio: l'inflazione potrebbe colpire soprattutto i beni alimentai
I rischi per la crescita economica dell'Eurozona restano orientati verso il basso, mentre l'inflazione potrebbe collocarsi su livelli più elevati se i salari o i profitti aumentassero più di quanto anticipato. È... continua
Economia e finanzaOcse, inflazione tendenziale stabile a novembre: cresce in Italia
Nei Paesi Ocse il dato è attestato al 4,5% mentre in Italia, nello stesso mese è aumentata all'1,3% dallo 0,9% di ottobre
L'inflazione tendenziale dei paesi Ocse, a novembre 2024, è rimasta stabile al 4, 5%. Lo comunica l'Ocse stessa, aggiungendo che in Italia, nello stesso mese, l'inflazione tendenziale è cresciuta all'1,3% d... continua
Economia e finanzaIstat, rallenta la crescita economica e diminuisce la produttività
Bollettino odierno relativo al 2023: crescita lieve (+0,2%) dei settori che producono beni e servizi di mercato rispetto al +6,2% del 2022/Allegato Istat
Nel 2023 rallenta la crescita economica e diminuisce la produttività. Lo dice l'ultimo Bollettino Istat di oggi secondo cui, nel 2023, la crescita del valore aggiunto dei settori che producono beni e... continua
Economia e finanzaArea euro, vendite al dettaglio in timida crescita a novembre 2024
Nell'Eurozona +0.1% rispetto a -0,3% di ottobre: alimentari bevande e tabacco in aumento sia nel commercio che nelle vendite
Crescita inferiore alle attese per le vendite al dettaglio dell'Eurozona a novembre 2024. Secondo Eurostat, le vendite sono salite dello 0,1% su base mensile, risultando sotto il +0,3% del consensus, rispetto... continua
Economia e finanzaBiometano: partnership per sostenibilità agricola ed energetica
Protocollo d'intesa Cib/Montepaschi/Coldiretti per realizzare nuovi impianti di produzione
Banca Monte dei Paschi di Siena, Coldiretti e il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione (Cib) hanno firmato un protocollo d’intesa per contribuire alla transizione energetica e alla sostenibilità am... continua