Sicurezza alimentare
336 notizie trovate

Sicurezza alimentareEmergenza idrica. Oxfam: entro il 2050, 3 mld persone coinvolte
La confederazione internazionale segnala il rischio di 216 mln migranti climatici tra meno di 30 anni
Circa 2 miliardi di persone in tutto il mondo non hanno accesso alle risorse idriche e il loro numero rischia di salire a 3 miliardi entro il 2050. A lanciare l'allarme è Oxfam, la confederazione internazionale... continua

Sicurezza alimentareContraffazione di alcolici nel mirino dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Torino
Dopo il falso Mezcal, confiscate 20mila bottiglie tra Sambuca, Brandy e Whisky contraffatti
Attenzione ancora alta sulla contraffazione dei prodotti alcolici alle Dogane di Torino: dopo il sequestro di falso Mezcal (vedi notizia EFA News), avvenuto nel mese di giugno su disposizione della Procura... continua

Sicurezza alimentareHawkes (Fao): "Più sinergia tra gli attori dell'agroalimentare"
In vista del vertice di Roma, "il mondo ha bisogno di un approccio olistico e sostenibile"
Fattori come la crescita della popolazione, l'urbanizzazione, il cambiamento dei modelli di consumo e il cambiamento climatico stanno sfidando la capacità dei nostri sistemi agroalimentari di fornire... continua

Sicurezza alimentarePeste suina, Confagricoltura teme anche per il Friuli
Rischi per la filiera del San Daniele. Intanto la vicina Slovenia corre ai ripari
La peste suina africana sta correndo indisturbata in lungo e in largo, lungo la Penisola, da Sud a Nord. Sono 1.001 al 14 luglio 2023, in base al Bollettino epidemiologico del Ministero della Salute, i... continua

Sicurezza alimentareNazioni Unite: dal 2019 a oggi, 122 mln persone malnutrite in più
Il 30% non ha accesso al cibo. Difficile mettere fine della fame entro il 2030 /Allegato
Dal 2019 a oggi, sono 122 milioni in più le persone che soffrono la fame nel mondo. Le cause sono facilmente prevedibili: pandemia, ripetuti eventi meteorologici estremi e conflitti, a partire dalla guerra... continua

Sicurezza alimentareAntibiotici nei cibi: una polemica strumentale
Alla prova dei fatti, le norme Ue vengono sempre scrupolosamente applicate
Se c'è un rischio che i consumatori europei non corrono è quello di assorbire antibiotici dai cibi che mangiano. A proteggerli sono le rigide norme dell'Unione europea che fissano un periodo di tempo n... continua

Sicurezza alimentareGlifosato. Efsa: "Nessuna area di preoccupazione critica"
Via libero all'uso del pesticida, la cui autorizzazione europea sarebbe scaduta a dicembre
Nella sua revisione paritetica della valutazione del rischio del glifosato come sostanza attiva, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) non ha individuato alcuna area di preoccupazione cr... continua

Sicurezza alimentareTyson Foods, antibiotici necessari per curare i polli
L'azienda americana abbandona la dicitura "antibiotici mai" sulle etichette
Non tutto il mondo è paese. Mentre in Europa le autorità stanno facendo di tutto per indirizzare l'alimentazione verso standard più salutisti possibili, anche riducendo l'uso degli antibiotici, negli St... continua

Sicurezza alimentareCaseificio abusivo scoperto nel centro di Andria
Il Nas sequestra 64 kg di prodotti caseari "privi delle informazioni necessarie"
Nell’ambito di controlli alle aziende locali, i Carabinieri del Nas di Bari hanno scoperto un caseificio abusivo nel centro di Andria, nella provincia di Barletta e Trani. Nascosto all’interno di una str... continua

Sicurezza alimentarePeste suina. Lombardia: bando per recinzioni anti-cinghiali
Regione mette a disposizione 2,2 mln euro. Le domande si potranno presentare entro il 4 settembre
Domani, martedì 4 luglio, aprirà il bando regionale dedicato a interventi di biosicurezza per gli allevamenti di suini, con lo scopo di contrastare la diffusione della peste suina africana, mettendo a... continua

Sicurezza alimentareAspartame: se l'Oms ha ragione, duro colpo per il Nutriscore
Molti prodotti classificati "verdi" dal sistema a semafori francese contengono il dolcificante
Se l’aspartame sarà dichiarato cancerogeno "dovrà essere definitivamente detta la parola fine a ogni possibilità di presentare a livello di Unione Europea una proposta di etichetta a colori Nutriscore che... continua

Sicurezza alimentareFao-Gef: $ 174,7 mln per un'alimentazione sana e sostenibile in 26 Paesi
Diete nutrienti e mezzi di sussistenza ecologica per il progetto rientrante nell'Agenda 2030
26 nuovi progetti per la sicurezza alimentare e la sostenibilità nel mondo, sono stati approvati dal Global Environment Facility (Gef). La gestione sarà affidata all’Organizzazione delle Nazioni Unite per... continua

Sicurezza alimentareZaini infetti, delivery sotto accusa
Secondo un'analisi del laboratorio SiLa, produzione e consumo vanno a scapito dell'igiene
Produrre, consegnare, pedalare, anche a scapito dell'igiene. Sembra essere questo in poche parole il risultato del’analisi effettuata dal laboratorio SiLa su richiesta de “Il Gambero Rosso” a carico dei r... continua

Sicurezza alimentareCina, ma quanto siamo bravi a coltivare...
Il rappresentante di Pechino presso il Wfp tesse le lodi del sistema alimentare del Paese
La Cina accoglie il 20% della popolazione globale e, al tempo stesso, detiene “soltanto” il 9% delle superfici coltivabili. Uno squilibrio piuttosto vistoso ma il governo di Xi Jinping è ben consapevole del... continua

Sicurezza alimentarePeste suina/2. In Lombardia "più fondi, droni ed esercito contro la Psa"
L'assessore Beduschi ha incontrato il commissario del governo per l'emergenza
Dopo il ritrovamento di una carcassa di cinghiale risultato positivo alla Peste Suina Africana (Psa) a Bagnaria (Pv), l'assessore all'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Alessandro Beduschi fa i... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Italia può esportare proprio modello nutrizionale"
Il ministro dell'Agricoltura interviene al convegno organizzato dall'Università della Tuscia
"La sfida della sicurezza alimentare può essere affrontata attraverso due proposte alternative: garantire cibo per tutti o promuovere un buon cibo per tutti. Penso che la via da perseguire sia la seconda".... continua

Sicurezza alimentareCarni sintetiche? Troppe le cose che non tornano...
Per Luigi Scordamaglia non esiste alcuna evidenza che i cibi di laboratorio non facciano male
"La gente ama la tecnologia, ma non vuole mangiarsela“. È questo il succo dell'intervento che ha fatto Luigi Scordamaglia consigliere delegato di Filiera Italia, all'atto dell'insediamento del nuovo con... continua

Sicurezza alimentareTorino: ufficio dogane blocca partita di prodotti alcolici contraffatti
Composti organici e rame oltre il consentito in 900 bottiglie di Mezcal
I funzionari ADM (Agenzia Dogane e Monopoli) di Torino hanno sottoposto a controllo una partita di bevande alcoliche di origine messicana; il distillato presente in 900 bottiglie e commercializzato con... continua

Sicurezza alimentarePeste suina: Regione Lombardia corre ai ripari
Ordinanza di Fontana a difesa del patrimonio suinicolo. Imminente bando da 2,2 mln euro per recinzioni
Con l'ordinanza firmata ieri dal presidente Attilio Fontana, la Regione Lombardia mette in campo una serie di misure per prevenire la diffusione della Peste Suina Africana (Psa), a difesa del più importante p... continua

Sicurezza alimentareSalubrità alimentare: "In Italia un allarme al giorno"
Ben l'86% dei casi riguarda prodotti importati dall'estero. Il 53% del totale interessa cibo da Paesi extra-Ue
In Italia scoppia quasi un allarme alimentare al giorno per un totale di ben 317 notifiche delle quali però ben l’86% hanno riguardato prodotti importati dall’estero. E’ quanto emerge da una analisi della... continua

Sicurezza alimentareLollobrigida: "Valorizzare produzioni in Paesi in via di sviluppo"
"L'Africa ha il 60% delle superfici arabili del pianeta, potenzialità enormi"
L'intervento del titolare Masaf al convegno sulla sicurezza alimentare che si è svolto al Campus universitario di Cesena. continua

Sicurezza alimentareCibo insetti: settimo sdoganamento dell'Efsa
Le tarme della farina "Tenebrio molitor" giudicate "alimento sicuro" dall'agenzia scientifica europea
L'Unione Europea continua a sdoganare ulteriori prodotti a base di insetti, attraverso i suoi principali organismi. L'ultimo parere espresso dall'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) offre... continua

Sicurezza alimentareTroppo sale: Oms boccia gli italiani
Consumo di due volte superiore agli standard consigliati, secondo i dati del ministero della Salute
La Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, è una buona occasione per "tirare le orecchie" agli italiani riguardo a una loro cattiva abitudine alimentare,... continua

Sicurezza alimentareCarne sintetica /3. Plauso del centrodestra allo studio californiano
La Pietra (Masaf): "Il vero intento di chi produce cibo in laboratorio è commerciale"
Lo studio dell'Università Berkeley sugli effetti inquinanti della "carne" sintetica (leggi notizia EFA News) hanno riscosso ampi consensi tra gli esponenti della maggioranza di governo. Il sottosegretario a... continua

Sicurezza alimentareContaminanti alimentari: nuovo regolamento Ue sui limiti
La normativa stabilisce i tenori massimi per ogni sostanza e per ogni alimento /Allegato
Meno contaminanti negli alimenti. E' quanto prescrive il nuovo regolamento della Commissione Europea, il n° 915/2023 che, una volta entrato in vigore il 25 maggio 2023, sostituirà il precedente regolamento n... continua

Sicurezza alimentareCibo sintetico: atteso parere dell'Efsa
Domani e dopodomani una tavola rotonda alla presenza di esperti di settore
Una tavola rotonda scientifica di due giorni per raccogliere opinioni e spunti di riflessione da parte di personalità scientifiche di spicco, rappresentanti di agenzie europee, internazionali e nazionali,... continua

Sicurezza alimentareEfsa rileva aumento dell'uso di pesticidi illegali, che finiscono nel cibo
Secondo l'ultimo rapporto, lo sforamento è passato dall'1,4% al 2,1% in tre anni /Allegato
Nel 2021 è stato raccolto nell'Unione europea un insieme di 87 863 campioni di prodotti alimentari. Sottoposti ad analisi, il 96,1% di questi è risultato nei limiti di legge. Quanto al sottoinsieme di 1... continua

Sicurezza alimentareEfsa: bisfenolo A un rischio per la salute
La sostanza è spesso presente nei contenitori di plastica per alimenti e bevande
L’esposizione al bisfenolo A (Bpa) tramite l'alimentazione costituisce un motivo di preoccupazione per la salute dei consumatori di tutte le fasce d’età. Dopo un’accurata valutazione delle evidenze scient... continua

Sicurezza alimentarePeste suina: Emilia-Romagna investe 2,5 mln euro per prevenzione
Incentivi all'acquisto o al rinforzo di recinzioni per tenere lontani i cinghiali dagli allevamenti
Tra le misure messe in campo, contro la peste suina, la Regione Emilia-Romagna prevede l'installazione o l'ammodernamento delle recinzioni antintrusione, per bloccare l’avvicinamento dei cinghiali agli a... continua

Sicurezza alimentareNutripiatto: bambini più attenti all'igiene alimentare
Con l'utilizzo del kit lanciato da Nestlé, il consumo corretto di pesce è salito dal 18.5% al 64%
L’allarme delle istituzioni sul tema della corretta nutrizione dei bambini non sembra essersi attenuato rispetto ai dati pre-pandemia che indicavano una percentuale di bambini in sovrappeso del 20,4% e... continua

Sicurezza alimentareMense ospedaliere nel mirino del Nas Carabinieri
Escrementi e blatte: chiuse sette cucine /Video
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il ministero della Salute, ha effettuato controlli a livello nazionale presso le mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie per... continua

Sicurezza alimentareNitrosammine negli alimenti: rischio cancro e danni al Dna?
Un rapporto dell'Efsa mette in guardia in particolare sui prodotti a base di carne /Allegato
L'esposizione dei consumatori alle nitrosammine, composti vari che possono formarsi negli alimenti durante la loro preparazione e lavorazione, desta preoccupazioni per la salute. Sono queste le risultanze... continua

Sicurezza alimentareAgroalimentari contraffatti: Lollobrigida plaude ad operazione antifrode in Campania
La sinergia operativa è lo strumento più efficace per difendere l'imprenditoria onesta
"Il risultato portato a termine dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, dall'ispettorato ICQRF del ministero dell'Agricoltura e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza... continua

Sicurezza alimentareControlli mense. Angem si difende: "Bene ma ora misure di sostegno concrete"
L'associazione ribadisce il proprio impegno per la promozione di prodotti di qualità
Alla luce degli eventi che ieri hanno visto coinvolte alcune mense scolastiche (leggi notizia EFA News), con un terzo di aziende (ben 341) trovate con irregolarità, l'Associazione Nazionale della Ristorazione... continua

Sicurezza alimentareIdrocarburi minerali negli alimenti: Efsa avvia consultazione
Alcune sostanze appartenenti a questo gruppo potrebbero essere nocive per la salute umana
Gli esperti dell'Efsa hanno concluso in via provvisoria che gli idrocarburi saturi di oli minerali (Mosh) non costituiscono un problema per la salute dell’uomo, confermando però che alcune sostanze ap... continua

Sicurezza alimentareMense scolastiche: controlli Nas Carabinieri su tutto il territorio nazionale
Per 1/3 risultate irregolari: sanzioni e sequestri per violazioni amministrative e penali
Con la prosecuzione del corrente anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale f... continua

Sicurezza alimentareIl pesto Esselunga tra gli alert alimentari
Minisalute richiama il prodotto bio. Si allunga la lista anche per altri cibi di altri distributori
Si allunga la lista dei richiami per motivi precauzionali di prodotti alimentari segnalati dal ministero della Salute, Esselunga ha dovuto ritirare dal mercato pochi giorni fa il suo pesto con basilico... continua

Sicurezza alimentareAviaria, Unaitalia: nessun focolaio ora in Italia, ma allerta alta
"Massima attenzione e misure biosicurezza negli allevamenti italiani"
“Non registriamo focolai di aviaria negli allevamenti italiani dallo scorso anno ma c’è comunque una allerta alta". Così Lara Sanfrancesco, direttore di Unaitalia, associazione di riferimento del setto... continua

Sicurezza alimentareAldi richiama confezioni di Prosciutto Cotto Scelto 500g a marchio Freschi per te
A scopo precauzionale, causa allergene soia non dichiarato in etichetta
Aldi richiama a scopo precauzionale il prodotto Prosciutto Cotto Scelto 500g a marchio Freschi per te a seguito di un’analisi effettuata in autocontrollo. Data la presenza dell’allergene soia non dichiarato in... continua

Sicurezza alimentareConfeuro: "Introdurre l'educazione alimentare a scuola"
Proposta al Ministero dell'Istruzione per la Giornata contro lo spreco alimentare
I livelli di spreco alimentare in Italia (3,6 milioni di tonnellate di cibo) sono "inaccettabili perché contribuiscono all’aumento di rifiuti e dei livelli d’inquinamento nel pianeta". E' quanto dichiara Conf... continua

Sicurezza alimentareFarina insetti. Confeuro: "Urge trasparenza"
La confederazione auspica un'etichetta unica con tutte le informazioni essenziali sui prodotti
Dopo l'inizio della commercializzazione (24 gennaio) delle farine a base di insetti, si corre un concreto rischio: queste sostanze potrebbero finire mescolate alle farine tradizionali per creare prodotti... continua

Sicurezza alimentareInsetti. Coldiretti: "Si faccia chiarezza su produzione e tracciabilità"
La maggior parte dei nuovi prodotti proviene da Paesi asiatici da anni soggetti a rischio alimentare
Le larve di verme della farina minore (Alphitobius diaperinus) o il grillo domestico (Acheta domesticus) congelati, essiccati e in polvere, diventeranno presto parte integrante di una serie di alimenti... continua

Sicurezza alimentareAlimentazione, l'importanza dell'educazione
Un progetto didattico rivolto a tutte le scuole della Regione Puglia
E' ripresa nelle scuole pugliesi l'agrididattica in classe e in fattoria, il progetto di educazione alimentare e ambientale voluto da Coldiretti e realizzato con la collaborazione dell'ufficio scolastico... continua

Sicurezza alimentareGrana Padano, le confezioni di grattugiato sono salubri e sicure
Lo precisa il consorzio dopo pubblicazione dello studio di UniCattolica
In merito alle notizie apparse su varie testate online a proposito dello studio condotto dal Dipartimento di Scienze Animali, degli Alimenti e della Nutrizione dell'Università Cattolica, campus di Piacenza,... continua

Sicurezza alimentareNas, controlli a tappeto nelle province di Parma, Piacenza, Modena e Reggio Emilia
Irregolarità: sequestrata una tonnellata di alimenti e sanzionate 5 attività
I Carabinieri del Nas di Parma , nell'ambito dei recenti controlli sulla sicurezza alimentare svolti nelle province di Parma, Piacenza, Modena e Reggio Emilia, hanno riscontrato irregolarità igienico-sanitarie... continua

Sicurezza alimentareRiunita da oggi la Commissione del Codex Alimentarius di Fao e Oms
Per adottare standard di sicurezza e qualità alimentare, e relative raccomandazioni. Le decisioni odierne
La Commissione del Codex Alimentarius è riunita fisicamente e virtualmente da oggi 21 al 25 novembre 2022 per adottare standard di sicurezza e qualità alimentare. La relazione della Commissione sarà ad... continua

Sicurezza alimentareListeria, oltre mille controlli dei Nas in tutta Italia
Ispezionate 1.095 aziende, sequestrate 14 tonnellate di alimenti irregolari per 327.000 Euro
Il contrasto alla listeria ha portato a una delle più grosse campagne di controlli in tutta Italia da parte del Comando carabinieri per la Tutela della salute e del ministero della Salute. L'esito è s... continua

Sicurezza alimentareOperazione Officium del Nas Cremona/2: prende le distanze l'Associazione veterinari
Si delinea un quadro di "gravissimi illeciti e di assoluta indegnità professionale"
"Sono sconcertanti gli elementi che stanno emergendo dalle indagini relative all'Operazione del NAS di Cremona denominata 'Officium'. I fatti e le intercettazioni riportate dalla stampa delineano un quadro... continua

Sicurezza alimentareOfficium Nas Cremona: 2 arresti per corruzione nell'ambito della filiera agroalimentare e zootecnica
Padre e figlio: uno, direttore di un importante Distretto Veterinario, l'altro, veterinario libero professionista
Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità dei destinatari dei provvedimenti cautelari sarà vagliata nel corso del successivo processo continua

Sicurezza alimentareListeria. Reggino: controlli Nas riscontrano irregolarità in attività commerciali
Inottemperanze in salumifici. Sequestro di insaccati e uova, più sanzioni, a Melito di Porto Salvo
Nell’ambito di controlli disposti dal Comando Carabinieri per la tutela della Salute in materia di contaminazione da listeria, i Carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno riscontrato irregolarità, a... continua