Tecnologia
128 notizie trovate

TecnologiaAgrifood Future /2. Agricoltura 4.0 vale 2,5 mld euro
Nel 2023, il settore ha segnato un incremento del 19% rispetto all'anno precedente
Nel 2023, il mercato dell'Agricoltura 4.0 in Italia ha raggiunto un valore di 2,5 miliardi di euro, segnando un incremento del 19% rispetto all'anno precedente. Nonostante la crescita inferiore rispetto... continua

TecnologiaAgrifood Future: Sud Italia all'avanguardia nelle rinnovabili
Nel mezzogiorno 64,4% aziende del primario sono dotate di impianti contro il 54,5% della media nazionale
Il cambiamento climatico impatta negativamente sul settore agricolo italiano, riducendo il valore aggiunto del -2,5% nel 2023. La produzione di vino è crollata del -17,4% e quella di frutta del -11,2%,... continua

TecnologiaLa top 10 dei trend dell'industria food del futuro
C'è anche Barilla che si fa notare per la stampa 3D degli alimenti e per la gestione digitale degli alimenti
L'industria mondiale degli alimenti e delle bevande sta subendo una trasformazione significativa in vista del 2025 stante, anche, le preoccupazioni ambientali che stanno guidando l'innovazione in tutto... continua

TecnologiaMondelēz presenta le 10 startup del programma CoLab Tech
Made in Italy assente tra le selezionate per le tecnologie innovative nel settore degli snack
Mondelēz International presenta la nuova "coorte" di 10 startup selezionate per il suo secondo programma di accelerazione CoLab Tech, volto a promuovere tecnologie innovative nel settore degli snack... continua

TecnologiaAnche i pizzaioli diventano digitali
Pizza Village Milano 2024: nuove soluzioni cashless e saltacassa
Qromo, startup fintech nata a Milano nel 2020 con l’obiettivo di digitalizzare e semplificare tutti i processi delle attività di Food Retail e del settore Ho.Re.Ca., annuncia la propria partnership co... continua

TecnologiaMacchine agricole: confronto sul nuovo balzello per assicurare "rischio statico"
Federacma: "Paradosso dover rispettare una norma, senza avere gli strumenti per farlo"
Dallo scorso luglio, tutti i possessori di veicoli agricoli situati in aree privati e nelle campagne sono obbligati all’assicurazione per tutelarsi sul cosiddetto “rischio statico”. Una novità normativa introd... continua

TecnologiaBarilla/2. Completata digitalizzazione filiera basilico fresco
Il pesto prodotto dall'azienda emiliana è il primo al mondo ad essere tracciato tramite con blockchain
Con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale, Barilla implementa pratiche agricole sostenibili certificate per proteggere il territorio, il pianeta e le persone coinvolte. Allo scopo di garantire la... continua

TecnologiaCarraro India: avviato processo quotazione a borsa Mumbay
Offerta di vendita fino a circa 200 milioni di euro da parte della controllante italiana
Carraro India ha iniziato il suo processo di quotazione alla borsa di Mumbay. La società, controllata del gruppo Carraro, azienda veneta produttrice di macchine agricole, ha depositato il prospetto presso... continua

TecnologiaUniCredit Start Lab, agroalimentare e nutraceutica tra i vincitori
Restworld e ExoLab Italia tra le 5 start-up vincitrici edizione 2024
C'è l'agroalimentare (Restworld) e la nutraceutica (ExoLab Italia) ma anche il climate change (Eoliann) tra i settori rappresentati dalle startup i vincitrici dell’edizione 2024 di UniCredit Start Lab, la... continua

TecnologiaMeEat implementa nuovo software per prodotti di largo consumo
La startup agritech finlandese utilizza Centric PLM per ottimizzare i processi
California Centric Software, leader di mercato nella gestione del ciclo di vita del prodotto, annuncia che MeEat Food Tech, startup finlandese del settore alimentare a base vegetale, ha implementato Centric... continua

TecnologiaCrea: Agricoltura 4.0 vale oltre 2,5 mld euro (+19% nel 2023)
Tecnologie digitali gestiscono 9% delle superfici e oltre il 70% delle aziende ne utilizza almeno una
"La transizione verso una agricoltura sempre più tecnologicamente evoluta è un passaggio obbligato per le nostre imprese, se si vogliono assicurare rese crescenti in campo nel rispetto dell’ambiente e c... continua

TecnologiaIntesa Sanpaolo si affida a Diagram per analisi dati agroalimentari
Cattozzi (Direzione Agribusiness): "Servizi fondamentali anche per monitorare cambiamento climatico"
Diagram, polo agritech italiano ed europeo, frutto dell'integrazione di Ibf Servizi, Agronica e Abaco Group e Agriconsulting, collaborerà con Intesa Sanpaolo, primo gruppo bancario italiano, per implementare... continua

TecnologiaAgricoltura: mercato dei macchinari cresce a grandi passi
L'Asia-Pacifico rappresenta la quota più importante, con Africa e Sud America in deciso avanzamento
Nel 2023, il mercato globale dei macchinari per l'agricoltura, l'edilizia e l'industria mineraria ha raggiunto un valore di quasi 702,08 miliardi di dollari, con una crescita a un tasso annuo composto... continua

TecnologiaTurismo: Carnival ordina a Fincantieri tre navi da crociera
Stazza da 230 mila ton, con tecnologia per efficienza energetica, gestione dei rifiuti e riduzione emissioni
Carnival Corporation & plc, la compagnia di navigazione specializzata in crociere con sede a Miami in Florida, ha siglato un accordo con Fincantieri per la progettazione, l’ingegnerizzazione e la costruzione d... continua

TecnologiaEmilia-Romagna: salute del suolo al microscopio dopo le alluvioni
Progetto APPlica offre una serie di innovazioni per ottimizzare le risorse
Studiare nei minimi dettagli il suolo in alcuni siti rappresentativi del settore ortofrutticolo emiliano-romagnolo per valutarne lo stato di salute, attivare un Servizio Suolo pilota, avviare momenti di... continua

TecnologiaIntelligenza artificiale: un alleato anche per il comparto salumeria
Grazie al programma europeo Trust Your Taste di Assica, prosegue la formazione degli imprenditori del futuro
L’intelligenza artificiale è uno dei temi più caldi del momento e sempre più esperti ipotizzano un futuro non lontano in cui sarà sempre più presente nel mondo del lavoro. Questo, nonostante i dati riport... continua

TecnologiaSicilia, tavolo tecnico per l'utilizzo delle acque reflue in agricoltura
Incontro in Regione tra il governatore Schifani e il commissario nazionale della depurazione delle acque reflue, Fatuzzo
Un nuovo approccio per l‘uso dell'acqua, sia in agricoltura che nell'industria, nell'ottica del criterio dell'economia circolare. Per raggiungere l'obiettivo, il presidente della Regione Siciliana, Renato S... continua

TecnologiaIntelligenza artificiale, serve alla ristorazione?
Per il 62% dei gruppi leader sì, secondo sondaggio di Raydant
A che punto è la sinergia tra alta ristorazione e intelligenza artificiale? Secondo un sondaggio, ormai circa due imprenditori sue tre si sentono nelle condizioni di poterla utilizzare al massimo della... continua

TecnologiaHubfarm digitalizza un terzo della superficie agricola italiana
La piattaforma di xFarm Technologies semplifica le procedure burocratiche delle imprese agricole
Un canale diretto con la pubblica amministrazione per una gestione pratica e immediata del Fascicolo aziendale e del quaderno di campagna. Questo è solo uno dei servizi offerti da Hubfarm, la piattaforma... continua

TecnologiaC'è anche l'italiana Foreverland fra le startup che rivoluzionano il cacao
Analisti internazionali scommettono su innovazioni nel cioccolato in ottica di sostenibilità
Diciamolo: non è un buon momento per i produttori di cioccolato. A dirlo sono tanti fattori, primo fra tutti i prezzi record del cacao che fino a pochi giorni fa veniva venduto a 10.760 dollari (10.039... continua

TecnologiaOliveRec: una speranza contro la Xylella?
Presentata app per raccogliere dati utili al miglioramento genetico dell’olivo
Si è tenuta giovedì 16 maggio presso Villa Filippo Berio, tenuta agricola di proprietà del Gruppo Salov nelle campagne di Vecchiano (PI), la presentazione ufficiale di OliveRec, app realizzata nell’ambito del... continua

TecnologiaKiwi. Enea-Crea: trattamento green per rafforzare resistenza ai patogeni
Oltre il 60% dei frutti testati ha mostrato sensibilità ridotta nei confronti del “cancro batterico” /Video
Un team di ricercatori Enea e Crea ha dimostrato che le piante di kiwi trattate con raggi ultravioletti aumentano la resistenza naturale ai patogeni. Dai risultati della ricerca emerge, infatti, che oltre... continua

TecnologiaVinitaly/4. Landini mette in rassegna 140 anni di storia
Trattori innovativi a supporto della viticoltura nel corso dell'esposizione a Verona
Landini, marchio di trattori di proprietà della multinazionale Argo Tractors, taglia quest’anno il traguardo dei 140 anni di attività e fa il proprio debutto alla prossima edizione di Vinitaly in programma a V... continua

TecnologiaTea. Sperimentazione su riso: ok dal Mase
Assosementi: "Decisione di grande importanza per lo sviluppo economico e sociale del Paese"
Per la sperimentazione sul riso con "genome editing" c'è anche il nulla osta del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Dal dicastero è arrivata l'autorizzazione alla richiesta del team d... continua

TecnologiaElectrolux Group: quasi eliminati gas ad alto rischio riscaldamento globale
Azienda produttrice di elettrodomestici pubblica report di sostenibilità 2023
Electrolux Group ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2023. Gas ad alto potenziale di riscaldamento globale (Gwp) sono stati eliminati dal 97% dei prodotti con refrigeranti e sostituiti con gas a... continua

TecnologiaMonitoraggio agronomico: Conserve Italia lancia rete da record
Sensori in campo e intelligenza artificiale nel progetto nato dalla partnership con xFarm Technologies
Nasce in Emilia-Romagna la più ampia rete di monitoraggio agronomico d’Italia, dove sensoristica in campo e intelligenza artificiale supportano i frutticoltori su molteplici fronti, fornendo precise in... continua

TecnologiaTea. Lombardia: sperimentazione partirà con il riso pavese
Si lavorerà su piante modificate per renderle resistenti alla malattia nota come "brosone"
La Lombardia si appresta, prima in Italia, a sperimentare in campo le Tecniche di evoluzione assistita (Tea). La sperimentazione riguarderà piante di riso modificate per renderle resistenti al fungo responsabile... continua

TecnologiaMars investe 70 milioni negli Usa per l'innovazione
Nel New Jersey nuovo Innovation studio R&S
L'azienda Usa degli snack Mars ha annunciato un investimento di oltre 70 milioni di dollari nella sede di Hackettstown, nel New Jersey, per migliorare innovazione e produzione. L'azienda, secondo quanto... continua

TecnologiaAgricoltura rigenerativa: Bayer e Trinity Agtech uniscono le forze
Al via una partnership finalizzata al perseguimento della Carbon Initiative
Bayer ha annunciato una partnership con la società Trinity Agtech con sede nel Regno Unito. Nell’ambito degli sforzi di Bayer per promuovere l’agricoltura rigenerativa, la piattaforma Sandy di Trinity Agte... continua

TecnologiaGruppo Montenegro sceglie Centric PLM per accelerare sviluppo e innovazione
La storica azienda di alimenti e bevande alcoliche implementa il software in arrivo dalla Silicon Valley
Ci sono voluti tre mesi ma alla fine Gruppo Montenegro, attivo nel mercato degli alimenti e delle bevande alcoliche, ha implementato Centric PLM, il programma dell'americana Centric Software che fornisce... continua

TecnologiaColti-Bayer: già più di 1000 download dalla nuova app
Genetica, Protezione, Digitale a portata di smartphone
Colti-Bayer, l’app che Bayer ha lanciato sul mercato nel mese di febbraio (leggi notizia EFA News) ha già riscosso molto interesse raggiungendo in poco tempo oltre 1.000 download. Colti-Bayer è la nuov... continua

TecnologiaFertilizzazione di precisione. Crea: massima resa al minor costo
L'ultima sperimentazione effettuata persegue anche la riduzione dell'impatto ambientale
Strategica nella coltivazione e nelle rese del frumento, la concimazione ha ricadute economiche per l’attività agricola, ma anche ambientali, legate alla dispersione di fertilizzanti, soprattutto di qu... continua

TecnologiaRemilk, ok dal Canada al "latte" da laboratorio
Approvazione da Health Canada per uso e vendita della beta-lattoglobulina sintetica
La start-up israeliana Remilk, specializzata nella produzione di "finto latte", ottenuto cioè in laboratorio, ha ottenuto il via libera dal governo canadese per l'uso e la vendita nello Stato della sua... continua

TecnologiaCybersicurezza: "Le aziende del food hanno minore consapevolezza del rischio"
Intervista con l'amministratore delegato di Axitea, Marco Bavazzano
Produzione, logistica, tracciabilità, trasformazione digitali: sono diversi gli ambiti in cui anche le industrie del food sono profondamente coinvolte nel settore della sicurezza informatica. Che non... continua

TecnologiaBayer: a Fieragricola va in scena l'innovazione a tutto campo
Nel corso della rassegna saranno presentati workshop tematici e nuove soluzioni digitali
Bayer partecipa a Fieragricola, la rassegna internazionale di agricoltura in programma a Veronafiere da oggi fino al 3 febbraio 2024. Numerose le innovazioni in campo digital che Bayer presenterà presso... continua

Tecnologiadss+: protocollo sulla sostenibilità con Melinda e xFarm
Per sviluppare in campo pratiche rigenerative per un'agricoltura più resiliente/Gallery
Implementare pratiche rigenerative per garantire una maggiore resilienza delle aziende agricole ai cambiamenti climatici, determinando ricadute positive in termini di sostenibilità ambientale ed economica.... continua

TecnologiaConsorzio Italiano Biogas presente a Fieragricola
A Verona, dal 31 gennaio al 3 febbraio, focus sulle nuove frontiere del biometano e del digestato
Il Consorzio Italiano Biogas (Cib) sarà alla Fiera di Verona, dal 31 gennaio al 3 febbraio, per la nuova edizione di Fieragricola. Torna un appuntamento importante per il Cib che sarà presente con uno s... continua

TecnologiaErbe infestanti: un database sul passato per prevedere il futuro
Università di Sheffield e Oxford propongono dispositivo per affrontare le crisi climatiche
Un nuovo database delle erbe infestanti potrebbe aiutare gli scienziati a comprendere come sono stati gestiti i sistemi agricoli tradizionali nel corso della storia, oltre a fornire informazioni su come... continua

TecnologiaUnigrains Italia investe in Sinfo One
Il system integrator per aziende agroalimentari completa la riorganizzazione del proprio capitale
Sinfo One, azienda italiana a conduzione familiare, attiva nella progettazione e nello sviluppo di sistemi informatici innovativi, ha completato la riorganizzazione del proprio capitale. L'operazione consente... continua

TecnologiaMaiora Solutions e QuantyMize sviluppano l'AI nella ristorazione
Obiettivo della jv è potenziare Resmart: compone i menù analizzando prezzi, costi e materie prime
AI e calcolo quantistico applicati al food tech e all’ecommerce aprono nuove prospettive per l’ottimizzazione dei menù di ristoranti e catene e per l’assordimento dei prodotti, in contrasto allo spreco... continua

TecnologiaIrritec: 2,9 mln euro da Simest per apertura sito produttivo in Cile
L'agricoltura di precisione si fa strada nel mercato latino-americano
Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha concluso una nuova operazione di partnership con il Gruppo siciliano Irritec, tra le aziende mo... continua

TecnologiaAgriTechnica: Bayer avvia nuove partnership strategiche
Cooperazione con Agrisem per raccolta dati agricoli, mentre Amazone incentiva l'agricoltura di precisione
FieldView, la piattaforma di punta di Bayer per l'agricoltura digitale, e Agrisem, azienda francese operativa nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni per l'agricoltura conservativa, hanno... continua

TecnologiaFieldView e xFarm Technologies: l'uso dei dati agricoli è semplificato
Fino al 18 novembre le due aziende saranno ad Hannover, Germania, per la fiera Agritechnica
FieldView e xFarm Technologies hanno stretto una partnership globale per supportare gli agricoltori nella gestione delle loro aziende. FieldView è la piattaforma di Bayer per l'agricoltura digitale, che... continua

TecnologiaKfi-Lowpad: partnership all'insegna della robotica collaborativa
Le due aziende insieme per il futuro della logistica e della grande distribuzione
Kfi, attiva nel comparto dell’implementazione di soluzioni e tecnologie per l’Industria 4.0, e Lowpad, azienda olandese specializzata in Amr con software di gestione flotte e sistemi di picking basati su... continua

TecnologiaBarilla: nasce prima comunità di pratica digitale per i dipendenti
We Pilot, basata sull'intelligenza artificiale Ibm, serve per condividere le competenze tecniche
Barilla ha deciso di puntare sui propri dipendenti per mantenere viva la conoscenza e mappare le competenze tecniche. Questa sfida è stata affrontata con il supporto e la tecnologia di HrCoffee, startup... continua

TecnologiaNucleare per agricoltura? Ora si può
Fao e Aiea presentano il progetto Atoms4Food, volto a migliorare l'efficienza alimentare
Per offrire una risposta ad ampio spettro rispetto alla necessità globale di realizzare sistemi agroalimentari sostenibili, i capi di due agenzie delle Nazioni Unite hanno annunciato una nuova iniziativa... continua

TecnologiaCentric Software - FoodChain ID: nasce piattaforma integrata
L'obiettivo è migliorare le capacità di regolamentazione e sicurezza di alimenti e cosmetici
Centric Software, azienda del mercato nel Product Lifecycle Management (Plm) e FoodChain ID, il principale fornitore di servizi normativi e di sicurezza alimentare, annunciano la propria partnership per... continua

TecnologiaIl codice a barre diventa "tridimensionale"
IA e QR code stanno preparando la rivoluzione del largo consumo
Profondi impatti socio-culturali, ma anche ampi benefici in termini di efficienza della supply chain: le nuove tecnologie aprono scenari innovativi e delineano un nuovo ruolo per gli standard GS1. A partire dal codice a barre 2D, che fa accedere al gemello digitale e all’“eco-packaging infinito”. continua

TecnologiaAgrilevante: scuola, innovazione e finanziamenti al centro di iniziative Federacma
Dal 5 all'8 ottobre, a Bari, sarà possibile provare un simulatore di ribaltamento di trattore
Opportunità per studenti e imprese al centro delle attività che Federacma, Federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei rivenditori di macchine agricole e da giardinaggio, terrà ad Agrilevante, in... continua

TecnologiaDl Asset: approvato emendamento incentivi biometano
Gattoni (Cib): "Segnale importante per rilanciare investimenti nel settore"
L’Aula del Senato, nell’ambito della legge di conversione del Dl Asset, ha dato il via libera alla norma che definisce l’adeguamento dell’incentivo alla produzione di biometano, previsto dal DM 15 sett... continua