Vini
2.053 notizie trovate

ViniTrump. Dazi al 200%/2. Allarme Confagricoltura: l'Ue deve negoziare
Giansanti: "confidiamo che siano una provocazione. L'Unione europea faccia sistema"
"Confidiamo che l'ultima dichiarazione del presidente Trump sia una provocazione. Inutile dire che con tariffe di queste (s)proporzioni, i nostri produttori di vino perderebbero il partner commerciale... continua

ViniFondazione Banfi, a luglio la summer school Sanguis Jovis
A Montalcino dal 7 all'11 luglio 2025 l'alta scuola di formazione sul Sangiovese
La summer school di Sanguis Jovis, Alta scuola di formazione sul Sangiovese di Fondazione Banfi, è ormai un appuntamento "classico" del vino italiano. La sua ottava edizione, prevista a Montalcino (Siena)... continua

ViniFedervini, allarme sulle contromisure Ue ai dazi Usa
Appello affinché vini e spiriti vengano esclusi da misure ritorsive
Federvini, la principale associazione italiana dei produttori di vini e spiriti, si unisce alle associazioni europee rappresentanti, rispettivamente, i produttori di vino (CEEV) e di spiriti (Spirits Europe),... continua

ViniTurismo del vino /2. Il 43% aziende è bio, il 38% è sostenibile
Soltanto il 20% delle cantine dichiara di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale
Dall’indagine presentata oggi al Senato dal Movimento del Turismo del Vino (leggi notizia EFA News), emerge, che il paesaggio è una delle principali attrattive sia per le iniziative proposte (il 33% de... continua

ViniIndagine su Turismo del vino: fatturato in ascesa per 53% imprese
Nel rapporto presentato oggi, sfide e opportunità del settore; studio a cura del Ceseo-Lumsa /Gallery
Si è svolta a Rom a Palazzo Giustiniani, sede della Presidenza del Senato, la presentazione della prima indagine del Movimento Turismo del Vino e il Ceseo (Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo dell’Università Lum... continua

ViniDazi. Uiv: rischio per 98% cantine italiane
Frescobaldi: "Qualità-prezzo valore aggiunto per vino tricolore, agire su più livelli"
Il danno per il vino italiano con l’ipotesi dazi al 25% potrebbe essere di circa 470 milioni di euro solo per gli effetti diretti della domanda Usa, senza contare quelli indiretti sull’export globale che... continua

ViniVino, la fine della guerra in Ucraina favorirebbe l'export
Osservatorio Edoardo Freddi International: la fine delle ostilità potrebbe aumentare le esportazioni del 20% in pochi mesi
La prospettiva di una pace duratura tra Ucraina e Russia potrebbe rappresentare un'importante opportunità per il settore vinicolo italiano, favorendo una ripresa delle esportazioni verso questi mercati.... continua

ViniCollis, 5 nuovi wine shop targati Cantina Veneta
La catena si espande nel 2025 con nuovi negozi tra Nord e centro Italia
Collis Veneto Wine Group annuncia l’espansione di “Cantina Veneta” con 5 nuovi punti vendita in programma nel 2025. Dopo le aperture di fine anno 2024 di Gavirate (VA), Sarezzo (BS), San Partino di Lu... continua

ViniFesta della donna: 8 donne per 8 denominazioni toscane
Appuntamento alla Stazione Leopolda per una degustazione tutta al femminile
Una due giorni per celebrare la Giornata Mondiale della Donna. E' quanto promuove Le Donne del Vino della Toscana, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier Toscana. Il primo appuntamento... continua

ViniVini Igt Emilia: al via tracciabilità antifrode
Plauso del settore cooperativo che ha sempre sostenuto e promosso il progetto
"Un grande traguardo raggiunto, ma anche l’inizio di un importante percorso di valorizzazione dei vini dell’Emilia". Lo ha dichiarato Davide Frascari, presidente del Consorzio di Tutela Vini Emilia, dur... continua

ViniEccellenza Toscana: in arrivo la 23esima edizione
Si terrà il prossimo fine settimana alla Leopolda di Firenze: degustazioni, workshop e masterclass
Venerdì 7 marzo una straordinaria anteprima con "Le migliori 101 etichette della Toscana 2025" delle 35 tipologie di vini prodotti in Toscana, in collaborazione con PromoFirenze e Camera di Commercio di Firenze. continua

ViniIl vino da collezione conquista Milano
Pandolfini fa 365 mila euro alla prima asta dedicata ai vini pregiati da collezione
Grande successo per la prima asta dedicata ai Vini pregiati e da collezione dell’anno, organizzata da Pandolfini presso la sede milanese in via Manzoni. Con quasi il 100% delle aggiudicazioni, ossia 20... continua

ViniIn Germania cala il consumo di vino
I volumi acquistati sono diminuiti del 4%, mentre il valore delle vendite è calato del 5%.
In Germania è diminuito il consumo di vino. Lo dicono i dati 2024 dell'Istituto Tedesco del Vino (DWI) secondo cui il calo è avvenuto sia in termini di volumi di vendita che di valore. Secondo l'ente n... continua

ViniDazi. Uiv: "Ipotesi danno export da 1 mld euro tra tariffe e crollo Pil"
Frescobaldi: "Importatori e distributori facciano squadra con nostre imprese per condividere surplus costi"
Un conto da quasi 1 miliardo di euro solo per l’export. È l’impatto stimato da Unione italiana vini (Uiv) per il vino italiano dei dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump che potrebbero coinvo... continua

ViniEtichettature. Federvini: "Bene Lollobrigida nel contrastare approccio proibizionista"
Presidente Pallini commenta confronto tra il ministro dell'Agricoltura italiano e il suo omologo irlandese
A margine del recente Consiglio Agrifish a Bruxelles, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato il suo omologo irlandese Martin Heydon,... continua

ViniNel 2024 è aumentato l'export di vino dalla Spagna
Sale dell'1,4% il livello delle esportazioni a 2,9 miliardi di euro (ma calano del 5% i volumi)
L'anno scorso le esportazioni di vino in Spagna sono cresciute in valore, ma i volumi sono diminuiti, come dimostrano i nuovi risultati dell'Oemv, l'Observatorio español del mercado del vino. Nel 2024,... continua

ViniPellegrini: fatturato sale a 24 mln euro (+1,5%) nel 2024
Volumi in lieve flessione ma l'aumento del prezzo medio a bottiglia garantisce crescita al distributore
Abbracciando i cambiamenti del contesto economico, Pellegrini S.p.A. registra un incremento di fatturato intorno all’1,5% rispetto all’anno precedente e raggiunge un valore complessivo di circa 24 mil... continua

ViniVini "made in Liguria" da record
Regione: 285 mila euro di investimenti Ocm per il settore che cresce
Sostegno a giovani produttori tra 18 e 40 anni continua

ViniArgea acquisisce il 100% di WineSu
Rilevando l'importatore Usa, gruppo vitivinicolo punta a consolidarsi sul mercato d'oltreoceano
Il gruppo vitivinicolo Argea ha annunciato la firma di un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di WinesU, importatore Usa specializzato in etichette italiane e francesi, con 35 milioni di euro d... continua

ViniVini Oltrepò Pavese rinnova statuto e disciplinare
Assemblea dei soci del consorzio si chiude con due cambiamenti epocali
L'assemblea dei soci del Consorzio Vini dell'Oltrepò Pavese, riunitasi in convocazione ordinaria e straordinaria si è conclusa con due cambiamenti epocali: un nuovo statuto, nel segno dell’equilibrio, del... continua

ViniMarchesi Antinori acquista Arcadia Vineyard
La cantina italiana riporta Stag's Leap e Coombsville AVA dell'enologo Warren Winiarski sotto lo stesso tetto
Marchesi Antinori ha acquisito Arcadia Vineyard, che era di proprietà del defunto Warren Winiarski, enologo americano della Napa Valley e fondatore e proprietario di Stag's Leap Wine cellars. In questo m... continua

ViniVino Costa Toscana Igt: due associazioni insieme per tutelarlo
Consorzio Vino Toscana e Grandi Cru si incontrano nell'ambito delle Anteprime regionali
Si è tenuto a Palazzo Corsini, ospiti del principe Filippo Corsini l'incontro conviviale rivolto alla stampa presente alle Anteprime di Toscana e a L'Altra Toscana per far conoscere i vini dei soci aderenti... continua

ViniNel mondo si salvano solo i vini italiani
Secondo Live-ex gli indici mondiali sono in calo: solo l'Italy 100 in territorio positivo
Solo i vini italiani sfuggono ai cali di gennaio. Lo dice Liv-ex, il marketplace globale del mercato dei vini, secondo cui tutti i principali indici, ad eccezione dell'Italy 100, hanno registrato cali... continua

ViniDelta Airlines serve Taittinger a bordo
La compagnia aerea ha scelto il Brut La Française voli a lungo raggio questa primavera
Delta Air Lines ha aggiunto Taittinger Brut La Française al menu delle bevande di bordo per i passeggeri Delta One dei voli internazionali. Il Brut La Française è uno champagne non millesimato composto da... continua

ViniPrimavera del Prosecco: presentata la 30° edizione
Dal prossimo 14 marzo la rassegna vitivinicola torna ad animare le Colline Unesco
Dal 14 marzo torna sulle colline di Conegliano e Valdobbiadene la Primavera del Prosecco, che con le sue 15 mostre celebra quest’anno la sua 30° edizione. La rassegna è stata presentata stamattina a p... continua

ViniUsa: boom export "pre-dazi" (+20%) nell'ultimo bimestre 2024
Castelletti (Uiv): "Mercato dopato, arriverà il conto a prescindere da misure protezionistiche"
I possibili dazi americani stanno per ora determinando un anomalo quanto previsto boom nell’export di vino italiano. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), l’ultimo bimestre 2024 si è chi... continua

ViniToscana. Sfide e prospettive per il vino
Inaugurata a Firenze la settimana delle anteprime 2025
Del Bravo (Ismea): "I dati della “wine economy” toscana presentano una situazione che vede la regione confermarsi, ancora una volta, la terra del vino". continua

ViniDoc delle Venezie: export copre 95% produzione
Direttore Consorzio annuncia cambio strategia per venire incontro a nuovi modelli di consumo
Gli Stati Generali del Vino, tenutisi oggi a Roma, al Campidoglio, dove sono intervenuti, tra gli altri l'Unione Italiana Vini (leggi notizia EFA News) e Federvini (leggi notizia EFA News), hanno visto... continua

ViniStati generali del vino. Federvini: "Settore va protetto da normative frammentate"
Antinori: "L’assenza di un quadro legislativo unico in Europa rischia di favorire disuguaglianze"
La competitività del settore vitivinicolo europeo è minacciata da un quadro normativo disomogeneo e da approcci ideologici che ne mettono a rischio la crescita. Questo l’allarme lanciato da Federvini, l’a... continua

ViniPiano Beca. Frescobaldi: "Nostro settore vittima del fuoco amico"
Presidente Uiv critica documento UE e guarda con favore alle opportunità offerte dal Mercosur
“Il settore del vino è sempre più spesso vittima di fuoco amico, anche da certi testi dell’esecutivo europeo. I contenuti espressi nel piano Beca della Commissione Europea, a tre anni dalla sua bocciatura polit... continua

ViniVino, anche in Europa è "questione di etichetta"
L'Oms invita il Vecchio Continente a usare labelling di avvertimento sui rischi cancro. Lollobrigida: "follia"
"È semplicemente una follia, questo tentativo di criminalizzazione il vino che non ha alcun tipo di senso". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, commentando la proposta della... continua

ViniVino: 2024 conferma trend negativo consumi a livello mondiale
In Italia, gli acquisti crescono più della media, in particolare grazie agli spumanti
Dopo un 2023 che aveva visto ridimensionarsi sensibilmente i consumi di vino a livello mondiale (successivamente all’euforia registrata l’anno precedente dai consumatori di tutto il mondo in risposta all... continua

ViniMontecucco Doc e Docg: l'imbottigliato sale a 5500 ettolitri nel 2024
L'ultima vendemmia ha visto un aumento del 41% dell'uva conferita in cantina rispetto all'anno precedente
Nel 2025 il Consorzio Tutela Vini Montecucco Doc e Docg festeggia un traguardo importante: 25 anni dalla sua fondazione. Un quarto di secolo dedicato alla valorizzazione di un territorio autentico e vocato... continua

ViniCantine Banfi lancia il rosato La Pettegola
Con la sua veste colorata il nuovo rosé si affianca all’iconico Vermentino, estendendone la linea
Cantine Banfi di Montalcino (Siena) amplia la propria produzione con un nuovo rosato: si chiama La Pettegola Rosé che, disponibile a partire da oggi, si affianca all’ormai iconico Vermentino. Il look vi... continua

ViniSignorvino/2. Cambia il mktg in funzione del Codice della strada
Le nuove norme hanno portato un significativo cambiamento nelle abitudini di consumo
Fashion e wine&food, alla via così con successo. Signorvino, la catena di enoteche con cucina fondata nel 2012 da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse (ex Calzedonia), ha appena diffuso i dati... continua

ViniConsorzio Vino Toscana Igt: 89 mln bottiglie prodotte nel 2024
Giro d'affari intorno al mezzo mld euro, di cui il 69% destinato all'export
Tempo di anteprime per il vino Toscana Igt, che il prossimo 20 febbraio sarà protagonista de L’Altra Toscana, l’evento di degustazione riservato a stampa e operatori del settore in programma al Palazzo degl... continua

ViniSignorvino: fatturato 2024 in crescita a due cifre
Catena punta a tagliare il traguardo dei 50 punti vendita entro la fine dell'anno
La catena di enoteche Signorvino vede crescere ulteriormente il proprio fatturato, che alla fine del 2024 ha totalizzato 85,7 milioni di euro con un incremento del 17,5% rispetto all'esercizio precedente.... continua

ViniVino, la nuova stretta Ue minaccia il settore
Per Confagricoltura, la modifica del piano precedente è addirittura peggiorativa
“I contenuti del recente documento della Commissione UE per la modifica del piano del 2021, il Beating Cancer (Beca), sono addirittura peggiorativi rispetto al piano di tre anni fa, già bocciato dall’Europarlamento”. Si esp... continua

ViniAccordo tra UniCredit e Cantine Ermes
Per facilitare l'accesso al credito dei soci della cooperativa agricola siciliana della Valle del Belice
UniCredit e Cantine Ermes hanno sottoscritto un accordo di filiera per facilitare l'accesso al credito e rafforzare le potenzialità di sviluppo dei soci della cooperativa. Cantine Ermes Società Cooperativa A... continua

ViniNasce Lake Garda wines, il consorzio del Lago di Garda
Per la prima volta i 5 consorzi si uniscono per promuovere le eccellenze enologiche del territorio
Lake Garda Wines è il nuovo progetto nato dalla volontà dei Consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi di promuovere con un’unica immagine i vini e il territorio che circonda il Lago di Gard... continua

ViniDonne del Vino: degustazione da vitigni autoctoni a Firenze
L’appuntamento verrà replicato a Roma a cura della Delegazione Onav
Una degustazione straordinaria, mai realizzata prima, andrà in scena il 13 febbraio, dalle 20.30 alle 23.30, nelle bellissime sale del Centro Congressi del Grand Hotel Mediterraneo di Firenze (Lungarno... continua

ViniDazi. Uiv: rischio perdite da 330 mln euro per viticoltura italiana
Frescobaldi: "Danno anche per i consumatori a causa della rinnovata inflazione"
Secondo le analisi dell’Osservatorio Uiv, i dazi statunitensi al vino italiano determineranno nel 2025 una perdita delle vendite di 330 milioni di euro, dato che scenderebbe a 250 milioni qualora il d... continua

ViniItalian Wine Brands: ricavi totali pari a 401,8 mln euro
Ebitda Adj batte le attese e arriva al massimo storico di oltre 50 mln euro
Il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands S.p.A. (Iwb) ha approvato alcuni dati preliminari consolidati 2024 con vendite business pari a complessivi euro 401,8 milioni ed Ebitda Adj superiore... continua

ViniChianti: a gennaio flessione vendite "indolore"
Lieve calo su base annua, ma rimane uno dei migliori risultati dell'ultimo decennio
Per Il Consorzio Vino Chianti, il mese di gennaio si è chiuso con un lievissimo calo -1% rispetto a gennaio 2024, che era stato il miglior gennaio dell’ultimo decennio in termini di vendite. "Questo si... continua

ViniColpa di wine&spirit se Lvmh non soddisfa il mercato
Anche oggi titolo giù (-2,4%): la divisione ha registrato il calo più significativo nel 2024 con fatturato -11%
È (anche) colpa del segmento spirit se Lvmh è in calo. Il gruppo leader mondiale nei prodotti del lusso ha chiuso il 2024 con risultati che non hanno soddisfatto il mercato: di fatto la divisione wines &... continua

ViniGruppo vinicolo Santa Margherita compie 90 anni e cambia nome
Nasce Herita Marzotto wine estates, sede a Miami e continuità produttiva con la tradizione
Celebrando i primi 90 anni di storia e raccogliendone il testimone, Santa Margherita Gruppo Vinicolo si proietta verso gli anni a venire "con rinnovata passione e determinazione". Non solo, i festeggiamenti... continua

ViniVini Doc Sicilia: cresce canale importatori nel 2024
L'isola emerge come la regione vinicola italiana con le maggiori opportunità di crescita
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia inizia il 2025 con un ricco programma di attività negli Stati Uniti, confermando il ruolo strategico di questo mercato per la promozione dei vini siciliani. L’anno si... continua

ViniUsa: consumo vini italiani in declino (anche senza dazi)
In controtendenza i soli bianchi siciliani, il Brunello di Montalcino e il Prosecco
A dispetto dei dati export, i consumi reali di vino italiano negli Stati Uniti chiudono il 2024 in calo e i paventati dazi dell’amministrazione Trump assumono così un significato ancor più preoccupante. Lo... continua

ViniEnogastronomia, presentata l'edizione 2025 de "I Vini del cuore"
Rassegna dedicata alle eccellenze vitivinicole il 2 e 3 febbraio a Genova
È stata presentata oggi nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria l’edizione 2025 de “I Vini del Cuore”, la rassegna dedicata alle eccellenze vitivinicole in programma domenica 2 e lunedì 3 febbr... continua

ViniVino, il Piemonte incontra l'Albania
Sapori e connessioni all'evento organizzato a Torino dal Consorzio per l’Internazionalizzazione Oltre le Alpi
Una serata di emozioni, sapori e "connessioni". È stato definito così l'evento tenutosi a Torino che ha ospitato un incontro unico tra le eccellenze enogastronomiche piemontesi e albanesi. Organizzato d... continua