Vini
2.022 notizie trovate

ViniVino: 2024 conferma trend negativo consumi a livello mondiale
In Italia, gli acquisti crescono più della media, in particolare grazie agli spumanti
Dopo un 2023 che aveva visto ridimensionarsi sensibilmente i consumi di vino a livello mondiale (successivamente all’euforia registrata l’anno precedente dai consumatori di tutto il mondo in risposta all... continua

ViniMontecucco Doc e Docg: l'imbottigliato sale a 5500 ettolitri nel 2024
L'ultima vendemmia ha visto un aumento del 41% dell'uva conferita in cantina rispetto all'anno precedente
Nel 2025 il Consorzio Tutela Vini Montecucco Doc e Docg festeggia un traguardo importante: 25 anni dalla sua fondazione. Un quarto di secolo dedicato alla valorizzazione di un territorio autentico e vocato... continua

ViniCantine Banfi lancia il rosato La Pettegola
Con la sua veste colorata il nuovo rosé si affianca all’iconico Vermentino, estendendone la linea
Cantine Banfi di Montalcino (Siena) amplia la propria produzione con un nuovo rosato: si chiama La Pettegola Rosé che, disponibile a partire da oggi, si affianca all’ormai iconico Vermentino. Il look vi... continua

ViniSignorvino/2. Cambia il mktg in funzione del Codice della strada
Le nuove norme hanno portato un significativo cambiamento nelle abitudini di consumo
Fashion e wine&food, alla via così con successo. Signorvino, la catena di enoteche con cucina fondata nel 2012 da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse (ex Calzedonia), ha appena diffuso i dati... continua

ViniConsorzio Vino Toscana Igt: 89 mln bottiglie prodotte nel 2024
Giro d'affari intorno al mezzo mld euro, di cui il 69% destinato all'export
Tempo di anteprime per il vino Toscana Igt, che il prossimo 20 febbraio sarà protagonista de L’Altra Toscana, l’evento di degustazione riservato a stampa e operatori del settore in programma al Palazzo degl... continua

ViniSignorvino: fatturato 2024 in crescita a due cifre
Catena punta a tagliare il traguardo dei 50 punti vendita entro la fine dell'anno
La catena di enoteche Signorvino vede crescere ulteriormente il proprio fatturato, che alla fine del 2024 ha totalizzato 85,7 milioni di euro con un incremento del 17,5% rispetto all'esercizio precedente.... continua

ViniVino, la nuova stretta Ue minaccia il settore
Per Confagricoltura, la modifica del piano precedente è addirittura peggiorativa
“I contenuti del recente documento della Commissione UE per la modifica del piano del 2021, il Beating Cancer (Beca), sono addirittura peggiorativi rispetto al piano di tre anni fa, già bocciato dall’Europarlamento”. Si esp... continua

ViniAccordo tra UniCredit e Cantine Ermes
Per facilitare l'accesso al credito dei soci della cooperativa agricola siciliana della Valle del Belice
UniCredit e Cantine Ermes hanno sottoscritto un accordo di filiera per facilitare l'accesso al credito e rafforzare le potenzialità di sviluppo dei soci della cooperativa. Cantine Ermes Società Cooperativa A... continua

ViniNasce Lake Garda wines, il consorzio del Lago di Garda
Per la prima volta i 5 consorzi si uniscono per promuovere le eccellenze enologiche del territorio
Lake Garda Wines è il nuovo progetto nato dalla volontà dei Consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi di promuovere con un’unica immagine i vini e il territorio che circonda il Lago di Gard... continua

ViniDonne del Vino: degustazione da vitigni autoctoni a Firenze
L’appuntamento verrà replicato a Roma a cura della Delegazione Onav
Una degustazione straordinaria, mai realizzata prima, andrà in scena il 13 febbraio, dalle 20.30 alle 23.30, nelle bellissime sale del Centro Congressi del Grand Hotel Mediterraneo di Firenze (Lungarno... continua

ViniDazi. Uiv: rischio perdite da 330 mln euro per viticoltura italiana
Frescobaldi: "Danno anche per i consumatori a causa della rinnovata inflazione"
Secondo le analisi dell’Osservatorio Uiv, i dazi statunitensi al vino italiano determineranno nel 2025 una perdita delle vendite di 330 milioni di euro, dato che scenderebbe a 250 milioni qualora il d... continua

ViniItalian Wine Brands: ricavi totali pari a 401,8 mln euro
Ebitda Adj batte le attese e arriva al massimo storico di oltre 50 mln euro
Il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands S.p.A. (Iwb) ha approvato alcuni dati preliminari consolidati 2024 con vendite business pari a complessivi euro 401,8 milioni ed Ebitda Adj superiore... continua

ViniChianti: a gennaio flessione vendite "indolore"
Lieve calo su base annua, ma rimane uno dei migliori risultati dell'ultimo decennio
Per Il Consorzio Vino Chianti, il mese di gennaio si è chiuso con un lievissimo calo -1% rispetto a gennaio 2024, che era stato il miglior gennaio dell’ultimo decennio in termini di vendite. "Questo si... continua

ViniColpa di wine&spirit se Lvmh non soddisfa il mercato
Anche oggi titolo giù (-2,4%): la divisione ha registrato il calo più significativo nel 2024 con fatturato -11%
È (anche) colpa del segmento spirit se Lvmh è in calo. Il gruppo leader mondiale nei prodotti del lusso ha chiuso il 2024 con risultati che non hanno soddisfatto il mercato: di fatto la divisione wines &... continua

ViniGruppo vinicolo Santa Margherita compie 90 anni e cambia nome
Nasce Herita Marzotto wine estates, sede a Miami e continuità produttiva con la tradizione
Celebrando i primi 90 anni di storia e raccogliendone il testimone, Santa Margherita Gruppo Vinicolo si proietta verso gli anni a venire "con rinnovata passione e determinazione". Non solo, i festeggiamenti... continua

ViniVini Doc Sicilia: cresce canale importatori nel 2024
L'isola emerge come la regione vinicola italiana con le maggiori opportunità di crescita
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia inizia il 2025 con un ricco programma di attività negli Stati Uniti, confermando il ruolo strategico di questo mercato per la promozione dei vini siciliani. L’anno si... continua

ViniUsa: consumo vini italiani in declino (anche senza dazi)
In controtendenza i soli bianchi siciliani, il Brunello di Montalcino e il Prosecco
A dispetto dei dati export, i consumi reali di vino italiano negli Stati Uniti chiudono il 2024 in calo e i paventati dazi dell’amministrazione Trump assumono così un significato ancor più preoccupante. Lo... continua

ViniEnogastronomia, presentata l'edizione 2025 de "I Vini del cuore"
Rassegna dedicata alle eccellenze vitivinicole il 2 e 3 febbraio a Genova
È stata presentata oggi nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria l’edizione 2025 de “I Vini del Cuore”, la rassegna dedicata alle eccellenze vitivinicole in programma domenica 2 e lunedì 3 febbr... continua

ViniVino, il Piemonte incontra l'Albania
Sapori e connessioni all'evento organizzato a Torino dal Consorzio per l’Internazionalizzazione Oltre le Alpi
Una serata di emozioni, sapori e "connessioni". È stato definito così l'evento tenutosi a Torino che ha ospitato un incontro unico tra le eccellenze enogastronomiche piemontesi e albanesi. Organizzato d... continua

ViniBarbera d'Asti e Monferrato: imbottigliato sale di 200mila unità nel 2024
Tra le denominazioni del territorio, spicca la crescita della Dop Nebbiolo (+11%)
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato conclude il 2024 con risultati di grande rilievo, consolidando la posizione delle sue 14 denominazioni sui mercati nazionali e internazionali grazie a... continua

ViniIwb festeggia 10 anni di borsa con dividendo straordinario
Il titolo è cresciuto oltre 2 volte dalla quotazione
Italian Wine Brands ha celebrato 10 anni dalla sua quotazione in Borsa su EGM, un traguardo che testimonia una straordinaria crescita e un'espansione costante sul mercato globale. A Palazzo Mezzanotte,... continua

ViniFedervini: "No a nuovi dazi Usa e UE"
Associazioni in difesa di un settore che vale 200 mld dollari e 2 mln posti di lavoro
Federvini, la Federazione Italiana dei Produttori di Vini, Spiriti e Aceti e Discus - Distilled Spirits Council of the United States, nel corso di una conferenza stampa a Roma hanno lanciato un appello... continua

ViniVini Doc Maremma Toscana: sale l'imbottigliato
Il Vermentino continua a trainare la denominazione, mentre il Consorzio si prepara al debutto a Wine Paris
Un 2024 che ha visto la celebrazione dei dieci anni dalla nascita del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, che è pronto ora ad affrontare un nuovo anno di promozione e valorizzazione della Doc.... continua

ViniDoc Prosecco: prolungata protezione marchio nelle Cayman
Boom export nelle isole è trainato dai visitatori provenienti dagli Usa
Il Consorzio della Doc Prosecco ha annunciato l’ulteriore estensione della protezione globale del proprio marchio alle Isole Cayman. Negli ultimi anni l’esportazione verso le isole è aumentata considerevolmente, oltr... continua

ViniCantine Vitevis: Gianfranco Gambesi nuovo direttore generale
Cambio al vertice della cooperativa veneta, si punta a rafforzare legame con territorio e soci
Il Consiglio di Amministrazione di Cantine Vitevis, realtà cooperativa vinicola del Veneto, ha affidato la direzione generale della cantina a Gianfranco Gambesi, che ha assunto l’incarico da inizio an... continua

ViniDonne del Vino: primo seminario di educazione finanziaria
Il momento formativo si terrà il 30 gennaio presso la sede di Firenze della Banca d’Italia
Il 30 gennaio presso la sede di Firenze della Banca d’Italia il primo seminario sperimentale di educazione finanziaria, in Italia, studiato su misura per le Donne del Vino Nella classifica del World Ec... continua

ViniTerra Moretti, sustainability bond da 15 milioni
Sottoscritto da Cdp, Banca Sella e Banca Valsabbina per nuovi progetti della cantina bresciana
Terra Moretti, il gruppo di Erbusco, in provincia di Brescia, attivo nel vino e nell’ospitalità di lusso, ha emesso un sustainability-linked bond da 15 milioni di Euro. Sottoscritto da tre istituti di... continua

ViniSerena Wines: fatturato oltre i 110 mln euro (+3%) nel 2024
Boom dei volumi (+9%), crescono i mercati asiatici, in particolare la Cina
Nel 2024, Serena Wines 1881, storica azienda familiare di Conegliano ha registrato un fatturato di oltre 110 milioni di euro, segnando un incremento del +3% rispetto al 2023. Un risultato che conferma... continua

ViniSpumanti: boom export in Usa a novembre (+41%)
Vendite a valore oltreoceano stimate a oltre 1,9 mld euro nel 2024 ma c'è timore per i dazi
L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello dei vini fermi imbottigliati del 17%. Si tratta, secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) il p... continua

ViniSequestrate le bottiglie di vino "Rosso di Jannik"
Attivato dal Consorzio di tutela, l'Icqrf apre indagine per "sospetta frode alimentare"
Le 73 bottiglie di Primitivo di Manduria 'Rosso di Jannik" regalate al numero uno del tennis Jannik Sinner in onore delle sue vittorie, sta diventando un caso. Dopo che il Consorzio di tutela del Primitivo... continua

ViniLo champagne Lvmh in difficoltà in Russia
Viene venduto attraverso i distributori duty-free statunitensi
Tempi duri anche per lo champagne francese, in Russia. LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton ha dichiarato che è “impossibile” gestire i luoghi di vendita dei prodotti da parte di distributori. L'excusatio, dicia... continua

ViniIl primitivo di Manduria regalato a Sinner è falso
Il Consorzio di tutela: le 73 bottiglie donate al tennista non sono l'originale Doc
È il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria che, dall'alto della sua autorità, pone fine dopo pochi giorni (per fortuna) alla querelle del vino regalato al numero uno del tennis Jannik Sinner. L... continua

ViniIl vino biologico è destinato a crescere
Il mercato globale potrebbe passare da 9,84 miliardi di dollari del 2021 a 25,07 miliardi
Il mercato del vino biologico è destinato a triplicare il suo valore entro il 2030. Lo sostiene un report di InsightAce Analytic Pvt. Ltd., secondo cui il mercato è stato valutato a 9,84 miliardi di d... continua

ViniI tappi Crealis riciclano il 93% degli scarti industriali
Entro il 2030, impegno a ridurre del 42% le emissioni assolute di gas serra Allegato
Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni di prodotto, una cultura aziendale basata su inclusione, crescita professionale e radicamento sul territorio. Sono... continua

ViniColomba Bianca: la biocantina punta alla formazione
Dopo siccità e attacchi fungini, l'azienda siciliana rilancia sulla produzione di qualità
Nella piena dormienza dei vitigni in Sicilia è appena iniziata la potatura, una fase cruciale per il futuro delle produzioni. Per il nuovo “start“ le Cantine Colomba Bianca, biocantine di Sicilia in C... continua

ViniDoc delle Venezie: Pinot Grigio traina l'ascesa del Consorzio
Oltre 1,7 mln ettolitri confezionati nel 2024, in crescita rispetto all'anno precedente
Il Consorzio Doc Delle Venezie chiude il 2024 con un bilancio positivo, confermandosi un punto di riferimento per il Pinot Grigio nel panorama enologico internazionale. In un contesto di mercato mondiale... continua

ViniNuovo Codice Strada. Cinelli Colombini: "Sconto a guidatori dopo visita in cantina"
Proposta riduzione tariffa per i conducenti che devono limitarsi a un solo assaggio di vino
“I turisti del vino che dopo la visita in cantina vogliono guidare devono limitarsi a un solo assaggio di vino e per ricompensare il loro sacrificio è giusto far loro uno sconto significativo” spiega Dona... continua

ViniConsorzio Vino Chianti: Saverio Galli Torrini nominato direttore
Non ancora 40enne, il manager sarà chiamato a portare un punto di vista nuovo
Un nuovo giovane manager alla direzione del Consorzio Vino Chianti: dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato al posto di Marco Alessandro Bani. L’annuncio è stato dato dal presidente del... continua

ViniConsorzio Asti Docg: imbottigliato 2024 oltre i 90 mln
Risultato in linea con l'anno precedente. 2025 verso consumi a bassa gradazione
È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, che a fine 2024 supera il tetto di 90 milioni di bottiglie in linea con la performance dell’anno precedente. Lo rileva il Cons... continua

ViniGli Stati Uniti vogliono l'etichetta sul rischio cancro dell'alcol
Come per le sigarette, l'alert metterebbe in guardia dai pericoli legati al consumo di vino e spirit
Il 2025 degli spirit inizia in salita, decisamente. Se non è proprio un ritorno in grande stile verso il proibizionismo alla Chicago anni '20, le iniziative contro l'uso di alcol, sia vino che spirit,... continua

ViniDoc Prosecco: 2024 da record, 660 mln imbottigliamenti
Valore al consumo stimato a 3,6 mln euro, in ascesa (+7%)
Il 2024 è stato un anno record per la Doc Prosecco. Gli imbottigliamenti della denominazione hanno registrato per la prima volta 660 milioni di bottiglie, con un incremento del 7% rispetto al 2023, per... continua

ViniAsolo Prosecco: 30 mln bottiglie certificate
Usa prima destinazione dell'export, cresce l'interesse in Giappone
L’Asolo Prosecco registra un nuovo storico record raggiungendo i 30 milioni di bottiglie certificate. Un risultato straordinario per il Consorzio Vini Asolo Montello e per la denominazione, che mostra u... continua

ViniSpumanti e champagne: ad alta quota c'è più gusto
Bollicine in aereo molto gettonate: il motivo è fisiologico o psicologico?
A 70 anni esatti dalle prime bollicine mai servite su un volo di linea, il mercato degli spumanti e degli champagne continua a trovare nelle compagnie aeree uno dei suoi sbocchi più redditizi. Numerose... continua

ViniConsumo responsabile. La bottiglia si porta a casa
Nuova iniziativa di Assoenologi per salvaguardare il piacere del vino, garantendo al contempo la sicurezza
In un contesto di regole sempre più stringenti sul consumo di alcol alla guida, introdotte dal nuovo Codice della strada, Assoenologi si fa promotrice del progetto Portami a Casa, un’iniziativa innovativa e... continua

ViniSpumanti: Italia conserva primato UE nel 2023
638 mln lt prodotti nel BelPaese lo scorso anno, sullo sfondo di un comparto in decrescita
Nel 2023, l'Unione Europea ha prodotto 1.496 miliardi di litri di vino spumante da uve fresche. Tale dato rappresenta un calo dell'8% rispetto ai circa 1.624 miliardi del 2022. Secondo Eurostat, i principali... continua

ViniCantine Toso punta sul Natale e sui mercati orientali
Intervista con Gianfranco Toso, 4a generazione dell'azienda di spumanti/Gallery
È una tra le più grandi cantine private piemontesi con un fatturato di circa 40 milioni di Euro, tra i principali produttori di Moscato e Asti, sinonimo di brindisi made in Italy durante le feste. Parliamo d... continua

ViniDecreto dealcolati. Federvini: "Passo avanti importante per nostro settore"
Pallini: "Nuovi prodotti in grado di valorizzare patrimonio enologico italiano"
La sigla del decreto sui vini dealcolati e parzialmente dealcolati avvenuta oggi da parte del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e annunciata la scorsa settimana (leggi notizia EFA News), s... continua

ViniGruppo Caviro: fatturato in calo
Ebtida sale comunque a 34,3 mln (+3,4%)
Un bilancio 2023-2024 di chiaroscuri per Caviro. Il fatturato consolidato scende a 385 milioni di euro, contro i 423 milioni dell'anno precedente (leggi notizia EFA News). L'esercizio chiuso al 31 agosto... continua

ViniConsorzio Alta Langa: 2024 in crescita
Anno si chiude con 455 ettari vitati e 14 nuovi produttori associati (che diventano 85)
Il 2024 è stato un anno di crescita per il Consorzio Alta Langa, che ha rafforzato il suo ruolo nel panorama spumantistico italiano. Una ricca agenda di eventi e collaborazioni ha consolidato il posizionamento... continua

ViniBenvenuto Brunello: oltre 2.500 partecipanti
All'evento promosso dal consorzio, 126 aziende per più di 500 etichette in degustazione
Quasi cento giornalisti ed esperti da dieci paesi (Usa, Canada, Francia, Germania, Uk, Polonia, Danimarca, Corea del Sud, Svezia e Danimarca) e più di 2500 partecipanti tra operatori dell’hotellerie e... continua