Vini
1.961 notizie trovate
Vini"Vino, donne e leadership": 30 interviste alle grandi protagoniste
Il libro di Barbara Sgarzi offre uno spaccato della viticoltura al femminile, in Italia e all'estero
Un mondo ancestrale quello del vino, legato a culture millenarie. E in parte arroccato su questioni di genere. Fino a qualche decennio fa era impensabile vedere una donna enologa, ad esempio. Negli ultimi... continua
ViniCantine Vitevis abbatte emissioni CO2 ridotte
Coop vitivinicola veneta presenta bilancio di sostenibilità
Cantine Vitevis, cooperativa vitivinicola che rappresenta oltre 1000 soci nel territorio vicentino e veronese, annuncia la pubblicazione del suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che rappresenta... continua
ViniCantina Vivallis, l'annata 2023 si chiude in discesa
Assemblea dei soci approva un calo del 14,3% del conferimento: per colpa delle grandinate scendono anche i ricavi (-18%)
L'assemblea di Cantina Vivallis ha chiamato a raccolta ieri a Volano, in provincia di Trento, 318 viticoltori soci presenti su una base che complessivamente conta 721 soci. “L’annata viticola 2023 è s... continua
ViniDazi. Uiv: "Italia più a rischio rispetto a competitor"
Frescobaldi: "Sosteniamo Mercosur e dealcolati, che aprirebbero le porte a nuovi mercati"
“Gli annunciati dazi Usa rischiano di aggravare una congiuntura già difficile se non si diversifica il mercato e soprattutto se si perseguono politiche di chiusura commerciale. Per questo Unione italiana vi... continua
ViniOiv, produzione vino -2% nel mondo ma l'Italia è numero 1
Per l'organizzazione della vigna e del vino il nostro Paese in cima alla classifica 2024 con +7%
La produzione globale di vino scenderà al livello più basso dal 1961 ma l'Italia è destinata a fare la parte del leone. Lo sostengono i dati dell'Oiv, l'Organizzazione internazionale della vigna e del vi... continua
ViniCantina Colomba Bianca, il bio siciliano in assemblea
La cooperativa annuncia "solide remunerazioni" ai suoi 2.480 vigneron
La viticoltura è una coltivazione perenne, e in Sicilia è spesso contraddistinta da una storia multigenerazionale: lo sa bene la realtà produttiva di della Cantina Colomba Bianca, con sede a Mazara de... continua
ViniVendemmia. Valpolicella: 950mila quintali uva raccolti
Un terzo della produzione certificata idonea per fase appassimento
Terminata la vendemmia 2024, il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella fa il punto su una raccolta che, nonostante le sfide, conferma ancora una volta il territorio come uno dei protagonisti più... continua
ViniCavit: flessione fatturato consolidato (-5,2%) nel 2023/24
Bilancio gravato da Casa Girelli ma il patrimonio del consorzio è in crescita
Luci e ombre sul bilancio 2023-2024 del Gruppo Cavit. Il consorzio delle cantine sociali del Trentino ha infatti concluso l'assemblea annuale annunciando una perdita nel fatturato consolidato, compensata... continua
ViniFedervini-Nomisma /2. Gdo: volumi vendite in calo
Lieve contrazione anche per gli aceti nei primi nove mesi dell'anno
Secondo i dati dell'Osservatorio Federvini, a cura di Nomisma e Federlab (leggi notizia EFA News), nei primi 8 mesi 2024, le vendite in Gdo si mantengono in positivo sul fronte dei valori ma continuano... continua
ViniFedervini-Nomisma. Export a 5 mld euro nei primi 8 mesi 2024
Spumanti italiani protagonisti con vendite in aumento in Australia, Francia e Usa
Pallini: "Necessaria un’azione di sistema tesa a rafforzare il ruolo dell’Italia in sinergia con tutti gli attori della filiera, per valorizzare le eccellenze". continua
Vini"Terroir": un concetto nuovo per gli argentini
Il concetto di "denominazione" è più legato alla varietà che all'area geografica
Il parere dell'esperto enologo Alfredo Draque a margine di un congresso a Mendoza. continua
ViniDealcolati: le riserve di AssoDistil
Associazione solleva questioni riguardanti la tutela fiscale e l'impatto ambientale
Durante l’incontro avvenuto ieri al Masaf tra il ministro Francesco Lollobrigida con il suo staff e le Associazioni vitivinicole per discutere della bozza di decreto sulla base del quale si disciplinerà an... continua
ViniVino dealcolato, soddisfatti i produttori
Superato "l’attuale assetto normativo" che impediva di produrlo in Italia
Federvini "accoglie con soddisfazione" l’esito dell’incontro avvenuto ieri tra le associazioni di rappresentanza del settore vitivinicolo italiano e il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, nel c... continua
ViniAlberto De Nardo vince la Medaglia d'oro Antonio Carpenè
La premiazione nell'Aula Magna del Cirve, con un commosso ricordo di Etile Carpenè
Ha un nome ed un volto il vincitore della Medaglia d'Oro Antonio Carpenè 2024, consegnata questa mattina nell’Aula Magna del Cirve presso la Scuola Enologica di Conegliano. Ad essere insignito del prestigioso ri... continua
ViniSpumanti: torna a salire export in Usa
Uiv: 86,9 mln litri spediti nei primi nove mesi, ritorno ai livelli del 2022
Balzo degli spumanti tricolori negli Usa a settembre, con un export del mese a +56% (ma nel pari periodo 2023 si era scesi a -36%) che riporta le spedizioni dello sparkling italiano, capitanato dal Prosecco,... continua
ViniDal Cin celebra 75 anni di attività
La società enologica festeggiata con il convegno dal titolo "Custodi del passato, pionieri del futuro"
Dal Cin, società specializzata nella ricerca applicata e nella produzione di tutta la gamma delle specialità enologiche come additivi e coadiuvanti per la produzione vinicola, ha celebrato il suo 75° an... continua
ViniMasi lancia in Cina la 6a edizione di Costasera contemporary art
A Shanghai presentate le etichette per il mercato cinese: i primi nove mesi di bilancio, però, si chiudono in calo
La cantina Valpolicella Masi ha lanciato la sesta edizione delle sue etichette CCA artist sul mercato cinese con ASC Fine Wines, importatore di vini pregiati che ha ospitato una cena enologica a Shanghai... continua
ViniVendemmia Trentino 2024: quantità ridotta, al centro qualità e sostenibilità
Calo complessivo del raccolto dell’11% rispetto al 2023 per un totale di 1,02 quintali uva
Il Consorzio Tutela Vini del Trentino ha pubblicato i dati della vendemmia 2024, svolta in un contesto climatico complesso e caratterizzato da condizioni metereologiche imprevedibili. In particolare, un... continua
ViniUE: espianti vigneti "ragionevoli" e flessibilità nei fondi
Il plauso della Uiv: "Raccomandazioni direzione da noi auspicata e sostenuta"
Espianti sì, ma con criteri condivisi a salvaguardia della tenuta socioeconomica e paesaggistico-ambientale. E con finanziamenti a carico dei Paesi membri e non ai Fondi strategici europei (Pns). Maggior... continua
ViniFrescobaldi, nuovo polo agroalimentare a Pontassieve
Il progetto che prevede un frantoio oleario e una cantina magazzino a Sieci (FI)
È stata sottoscritta tra il Comune di Pontassieve (Firenze) e l’azienda Frescobaldi la convenzione urbanistica relativa al progetto che prevede la realizzazione di un nuovo polo agroalimentare da parte de... continua
ViniA Roma il XVIII Concorso nazionale Miglior novello d’Italia
Partecipanti 26 cantine da tutta Italia: premiata un'azienda vinicola di Ariccia (RM)
incorona Cantine Volpetti miglior vino novello d'Italia continua
ViniCopa Cogeca, European wine harvest, Italia al top Ue
Il nostro Paese batte tutti quest'anno con 41 milioni di ettolitri
Il settore vitivinicolo europeo stima una produzione di vino e mosto di 144 milioni di ettolitri (Mhl) per il 2024. Si tratta, secondo l'analisi divulgata da Copa Cogeca, di un "leggero calo" di quasi... continua
ViniLaffort acquisisce L'Enotecnica
L'azienda francese rinforza la distribuzione diretta dei prodotti in Italia
Laffort, azienda francese leader mondiale nel settore della produzione e distribuzione di soluzioni enologiche, ha acquisito L’Enotecnica , player italiano di Nizza Monferrato operante nel medesimo settore. L... continua
ViniDespar: nasce Devino Tour
Sabato prossimo degustazioni vinicole in 24 punti vendita Interspar del Veneto
Dopo il record di pubblico registrato all’appuntamento con il “DeVino Festival”, ideato da Despar Nord per avvicinare gli appassionati e i curiosi al mondo dell’enologia e alle particolarità del vino, il... continua
ViniAssovini Sicilia: 47,6 mln bottiglie prodotte da 80 cantine
83% associati produce vini Doc, mentre il 55,6% ha prodotto spumanti nel 2023
Presentato a Roma "Cultivating the future. La Sicilia del vino si racconta", report di Assovini Sicilia, che ha compiuto 25 anni. continua
ViniLibri. "Sulle tracce del Gallo Nero": storia di un vino che non invecchia mai
Il volume di Daniele Cernilli e Paolo De Cristofaro celebra i 100 anni del Consorzio Chianti Classico
"Sulle tracce del Gallo Nero" (Giunti, 2024, pp. 256) è il racconto d’autore della leggenda del Gallo Nero e della vicenda del Chianti Classico: nel volume ritroviamo l’origine dei fatti e rivediamo i pe... continua
ViniJovanotti si butta nel vino
Teresina è l'etichetta che segna il debutto del cantante nel mondo dell'enologia
Il primo "squillo di tromba" è stato un video breve pubblicato da Jovanotti sul suo profilo Instagram. “Oggi è un gran giorno -ha raccontato il cantante-. Oggi sviniamo il Teresina”. Il Teresina rappr... continua
ViniCadis 1898: Gabriele Posenato è il nuovo presidente
Nel bilancio crescono vendite a volume e patrimonio netto ma cala fatturato.
Nel corso dell'assemblea annuale, i soci di Cadis 1898 hanno approvato il bilancio per l'esercizio 2023-2024. La cooperativa vitivinicola veneta ha registrato un incremento del patrimonio netto, che sale... continua
ViniSicilia Doc/2. Ecco perchè l'isola è naturalmente sostenibile
Lo spiega Antonio Rallo, presidente del consorzio di tutela
La sostenibilità nel settore vinicolo? Diciamo che come Consorzio partivamo già benissimo”, ha sottolineato a margine del simposio palermitano organizzato dalla Fondazione Sostain, Antonio Rallo, pres... continua
ViniSicilia Doc, quando il vino è di misura
La Fondazione Sostain fa il punto sulla vitivinicoltura sostenibile. Rigorosamente tutta da calcolare
Non è una narrazione poetica. Perché la sostenibilità, dati alla mano, si misura secondo criteri scientifici. Questo quanto ribadito a Palermo all’ultimo simposio Interazioni Sostenibili organizzato dall... continua
ViniVini Colli Bolognesi si fonde con Consorzio Emilia-Romagna
Assemblea soci vota il passaggio per ottimizzare risorse
L’assemblea dei soci ha deliberato ad ampissima maggioranza, il 96%, la fusione del Consorzio Vini Colli Bolognesi, l’organismo dedicato alla tutela e valorizzazione delle due denominazioni Docg Colli Bol... continua
ViniIl governo inglese ha speso in 2 anni 117 mila euro per la sua cantina
Attualmente la "wine cellar" di Sua Maestà ospita 31.090 bottiglie: valgono oltre 4,5 milioni di euro
Ammonta esattamente a 97.189 sterline, pari a poco meno di 117 mila Euro, la spesa che il governo britannico ha destinato al rifornimento della sua cantina negli ultimi due anni. La cifra è stata resa... continua
ViniWine in Moderation Day, 2a edizione: "Il vino migliore? Quello che puoi ricordare..."
Federvini aderisce all’iniziativa internazionale per il consumo moderato e responsabile
Si celebra domani in tutto il mondo la seconda edizione del Wine in Moderation Day (WiM Day), campagna internazionale promossa dall’omonima associazione che appoggia progetti e iniziative di impegno s... continua
ViniMasi, Fondazione Enpaia sale al 9,2%
L'ente previdenziale degli agricoltori acquista dai fratelli Boscaini lo 0,7% del capitale
Fondazione Enpaia, l'associazione che raggruppa oltre 9.000 aziende che danno impiego nel settore agricolo per oltre 42.000 assicurati, ha acquistato in due lotti dai Fratelli Boscaini 210.000 di azioni... continua
ViniGibellina è Capitale italiana dell'Arte Contemporanea 2026
Tenute Orestiadi: "È un raggio di luce potente che si apre sulla nostra città"
Il disegno visionario di Ludovico Corrao per Gibellina ha trovato il più alto riconoscimento: diventare per il 2026 la Capitale italiana dell'Arte contemporanea. Un progetto di oltre mezzo secolo che... continua
ViniConfcooperative, timori per la trasformazione in Spa di Terre d’Oltrepò
Carrara: il piano deve essere portato avanti "nel pieno consenso e consapevolezza della base sociale"
“Esprimiamo forte preoccupazione per le recenti decisioni che coinvolgono la cooperativa Terre d’Oltrepò. La cooperazione deve agire come strumento a sostegno dei viticoltori, delle loro imprese e del... continua
ViniDonatella Cinelli Colombini si aggiudica Premio Masi 2024
L'imprenditrice toscana insignita per il suo impegno nella diffusione del turismo del vino in Italia
Il 43° Premio Internazionale Masi è dedicato quest’anno alla bellezza come strumento di rigenerazione dei territori e dei valori umani. Un fil rouge fra passato e futuro su cui il premio Masi prova a d... continua
ViniCrac Moncaro, è scontro fra Mimit e Tribunale di Ancona
I magistrati dichiarano fallita la cooperativa con 38 milioni di debiti ma non si capisce a chi spetta la liquidazione
È scontro tra il Tribunale di Ancona e il ministero delle Imprese e del Made in Italy sul crac Terre Cortesi di Moncaro, una delle principali aziende vitivinicole delle Marche. Dopo la doppia richiesta... continua
ViniUsa: consumi luxury in calo (-7%) ma rossi italiani in controtendenza
Boom delle cantine toscane (+13%), secondo i dati dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly
C’è un segmento in controtendenza nel declino dei vini rossi negli Usa. Sono i luxury made in Italy, etichette rossiste dai 50 dollari in su (prezzo alla distribuzione), che tra gennaio e agosto hanno me... continua
ViniVinitaly Usa/2. Federvini: prosecco re dell'export
Primo semestre vede vendite vitivinicole sfiorare 1 mld a valore
Il presidente di Federvini Micaela Pallini è intervenuta a Chicago alla prima edizione del Vinitaly Usa (leggi notizia EFA News) per illustrare alcune delle principali evidenze dell’export dei vini it... continua
ViniGiovani viticoltori a sostegno di “VitæVino”
Associazione Agivi promuove consumo responsabile e approccio al bere fondato su cultura e formazione
Agivi, l’Associazione dei giovani imprenditori vitivinicoli italiani di Unione italiana vini (Uiv), ha sottoscritto oggi a Roma - in occasione del suo Consiglio nazionale - la campagna “VitæVino”. L’inzi... continua
ViniCaviro inaugura impianto agrivoltaico all'avanguardia
Coniuga produzione di energia verde e protezione delle viti. Investiti 1,5 milioni /Video
Nel solco dell’impegno verso l’economia circolare e la sostenibilità, Gruppo Caviro ha inaugurato il più grande impianto Agrivoltaico avanzato in Italia, realizzato sul vigneto adiacente a Cantine Cavir... continua
ViniQuirinale: presidente Chianti Classico ricevuto da Mattarella
L’evento per il centenario del Consorzio in collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto ieri mattina al Quirinale il Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico Giovanni Manetti. L’occasione: la celebrazione a Roma dell’anno del... continua
ViniVinitaly Usa scalda i motori: a Chicago il 20 e 21 ottobre
Al Navy Pier l'evento fieristico d'oltreoceano in collaborazione con ITA-Italian Trade Agency
Dopo il numero zero dell'anno scorso è pronto il debutto della seonda edizione di Vinitaly.USA, in programma al Navy Pier di Chicago i prossimi 20 e 21 ottobre. L'evento fieristico d'oltreoceano di Veronafiere... continua
ViniAntinori "vuò fa' l'americano": +9% nelle vendite
Ma utile netto in forte calo (-22%) nel 2023, rimane obiettivo 400 mln euro fatturato
A pochi mesi dalla svolta "yankee", che ha portato all'acquisto di un importante vigneto nella West Coast statunitense (leggi notizia EFA News), il Gruppo Antinori ha presentato il bilancio 2023. Le vendite... continua
ViniBrunello di Montalcino: cambia il sistema di valutazione
Consorzio si affida anche a commissione esterna di esperti internazionali
Al via a Montalcino un nuovo modello di valutazione delle annate. Da quest’anno, infatti, l’annata presentata a Benvenuto Brunello non sarà più la vendemmia appena conclusa ma quella che entrerà in com... continua
ViniVendemmia: comparto abruzzese inizia a risalire la china
Quantità ancora scarsa (-35/45% sul 2022) ma la qualità è giudicata eccellente
Si chiude con un bilancio agrodolce la vendemmia 2024 in Abruzzo: positivo sul fronte della qualità, ma con una quantità, seppur maggiore rispetto al difficile 2023 segnato dalla peronospora, ancora i... continua
ViniViticoltura. Uiv: settore a un bivio, sì a rinnovamento, no ad abbandono
Associazione appoggia recupero fondi inutilizzati, abbassamento grado alcolico e promozione in UE
No agli estirpi incondizionati, sì al contenimento delle rese, all’allargamento della misura Ocm Promozione in ambito unionale e alla proposta di trasferire i fondi inutilizzati al plafond dell’anno succ... continua
ViniIwb, studiare le occasioni di consumo per orientarsi nel mercato
Intervista con Alessandro Mutinelli, a margine Wine & Food Summit di Pambianco-PwC
Si è tenuto ieri a Milano, a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, il quarto Wine & Food Summit promosso da Pambianco-PwC. Il titolo dell’evento era “Food & Beverage italiano: strategie e nuove tend... continua
ViniCantina di Venosa. siccità dimezza vendemmia ma qualità è "straordinaria"
Produzione ammonta a 26-27mila quintali, a fronte dei 55mila che in media i soci raccoglievano ogni anno
Lunedì 7 ottobre è stato l’ultimo giorno di vendemmia per Cantina di Venosa (PZ). Un’annata caratterizzata da un anticipo di due settimane e mezzo: il moscato a partire dall’11 agosto, poi la malvasia, il merl... continua