EFA News - European Food Agency
41.898 notizie trovate

Atti governativiAgricoltura europea, progressi sulle nuove tecniche genomiche
Copa Cogeca: settimana cruciale per le discussioni sul primo regolamento Ue
Questa settimana dovrebbe segnare un momento decisivo per l'agricoltura europea, con l'avanzamento delle discussioni sul primo regolamento UE sulle nuove tecniche genomiche (NGT). Un quadro giuridico chiaro,... continua

AgroalimentareSiglato oggi il protocollo d'intesa tra Ismea e Conferenza Agraria
Obiettivo, rafforzare la formazione e promuovere l’innovazione nel comparto agroalimentare
L’Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare e la Conferenza nazionale per la didattica universitaria di AG.R.A.R.I.A hanno firmato un protocollo d’intesa per rafforzare la formazione e p... continua

Pasta e prodotti da fornoPinsami nel rankling delle società europee in rapida crescita
La classifica FT 1000-Europe’s Fastest Growing Companies inserisce per la 4a volta consecutiva l'azienda emiliana
Qualità di prodotto, servizio, export e valore di marca. Sono questi i driver che trascinano la crescita di Pinsami, azienda emiliana e che le consentono di entrare, per la quarta volta consecutiva, nel... continua

ViniDazi. Uiv: rischio per 98% cantine italiane
Frescobaldi: "Qualità-prezzo valore aggiunto per vino tricolore, agire su più livelli"
Il danno per il vino italiano con l’ipotesi dazi al 25% potrebbe essere di circa 470 milioni di euro solo per gli effetti diretti della domanda Usa, senza contare quelli indiretti sull’export globale che... continua

BeverageAb Inbev continua a investire nei suoi birrifici
Destina altri 4,2 milioni di dollari all'ammodernamento dell'impianto in Virginia
Anheuser-Busch continua a investire nei birrifici, destinando 4,2 milioni di dollari allo stabilimento di Williamsburg, in Virginia. L'ammodernamento delle attrezzature di produzione fa seguito all'investimento... continua

CaffèGen Z e il caffè: deve essere di qualità e sostenibile
Survey di Istituto Espresso Italiano tra consumatori e baristi
Di qualità e sostenibile. È questo il caffè espresso al bar per i giovani. Un rito, come per i meno giovani, che però nel caso della Gen Z assume oggi anche una forte valenza di socialità legata da valo... continua

AttualitàUniCredit premia il Banco Alimentare
Campagna “1 voto, 200.000 aiuti concreti”: la fondazione ha ottenuto il massimo di voti e donazioni
Oltre 67.000 voti provenienti da tutta Italia in 54 giorni, con una media giornaliera di oltre 1.200 voti e 360.000 Euro di donazioni aggiuntive, raccolte da oltre 6.000 sostenitori. Sono questi i numeri... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: nuove iniziative di welfare familiare
Agevolazioni al rientro al lavoro delle madri e 1000 euro di contributo per ogni nascita
Granarolo si è aggiudicata il finanziamento del Bando Ri-Parto – Percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il bilanciamento vita lavoro. Questa mis... continua

Cucina gourmetItalia del gusto, a Milano le eccellenze del made in Italy
Evento esclusivo di Fondazione Luigi Rovati per condividere dati e tendenze di mercato
Consorzio Italia del Gusto annuncia "un’esperienza esclusiva" dedicata all’eccellenza del Made in Italy nel settore food. L’appuntamento riservato a stampa e addetti ai lavori è fissato per giovedì 27 marz... continua

FiereSigep, Ieg anticipa le date dell'edizione 2026
Il salone internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione si terrà dal 16 al 20 gennaio
Italian Exhibition Group (IEG) annuncia le nuove date di Sigep World per il 2026. Il salone internazionale di gelateria, pasticceria e cioccolato, panificazione, caffè e pizza si terrà in fiera a Rimini d... continua

Packaging e logisticaFace alza la voce contro le dicisioni Usa sull'alluminio
La federazione europea si oppone alle tariffe in un settore cruciale per l'alimentare
La filiera dell'alluminio si muove dopo la recrudescenza dei dazi . Ad "alzare la voce" è Face, la Federazione europea dei consumatori di alluminio che chiede l’azzeramento della struttura daziale UE (3... continua

DistribuzioneRoma: prolungamento metro al Centro Agroalimentare
L'hub logistico-commerciale posizionato alla periferia della capitale uscirebbe rafforzato
Il Centro Agroalimentare di Roma (Car) accoglie con "grande favore" l'inserimento del prolungamento della Metro B fino a Setteville di Guidonia, con una fermata strategica presso il Car. L’iniziativa, r... continua

Carni e salumiAssica: "Il Taglio Giusto" per gustare al meglio carne suina e salumi
Primi due episodi di un podcast disponibili su tutti i principali servizi di audio streaming
Da oggi, 12 marzo, sarà ‘on air’ Il Taglio Giusto", il nuovo podcast in dieci episodi realizzato da Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) in collaborazione con Onepodcast (Gruppo Gedi... continua

EsteriArgentina: bioetanolo per lievito ogm e nuovi vaccini per i suini
Governo punta su biotecnologie rafforzare risposte immunitarie e il benessere animale
In Argentina, la Segreteria dell'Agricoltura, dell'Allevamento e della Pesca del Ministero dell'Economia della Nazione ha autorizzato due nuovi prodotti geneticamente modificati che forniscono soluzioni... continua

Studi e ricercheChampions League: cosa mangiano gli italiani durante le partite
Alla pizza oltre il 52% delle preferenze, poi da patatine e snack e hamburger o grigliata
La Uefa Champions League non è solo una competizione calcistica, ma un vero e proprio fenomeno culturale che accende la passione degli italiani, influenzando le abitudini di consumo e di socializzazione.... continua

DistribuzioneEpic Partners perde pezzi: se ne va anche Esselunga
Centrale d'acquisto svizzera rompe con insegna italiana, forse per "mancanza di collaborazione"
Prosegue la "grande fuga" da Epic Partners. Dopo la francese Super U e la svedese Ica, è l'italiana Esselunga a porre fine alla partnership con la centrale d'acquisto europea. L'iniziativa di rescissione... continua

Economia e finanzaCommercio estero, il Piemonte scivola in 5a posizione
Nel 2024 il valore dell'export è sceso del 4,9%: l’alimentare con oltre 8,6 miliardi di merci esportate sale del 4,7%
I dati Istat sull'export pubblicati oggi (leggi notizia EFA News) non rendono giustizia al Piemonte che scivola in quinta posizione tra le regioni italiane. Secondo i dati Unioncamere Piemonte, nel 2024... continua

AgroalimentareVino /2. Negli Usa piace di più... se siciliano
Netta crescita della quota import dall'isola, che passa dal 47% al 65% in un anno
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia inizia il 2025 con un ricco programma di attività negli StatiUniti, confermando il ruolo strategico di questo mercato per la promozione dei vini siciliani. L’anno si... continua

AgroalimentareVulture: progetto TwoEu per valorizzare tesori Dop
Consorzi Aglianico e Olio elaborano strategia per conquista mercati internazionali
Si è da poco conclusa a Roma, a Palazzo Grazioli, sede della Stampa Estera, la conferenza stampa per la presentazione del progetto TwoEu, il piano di comunicazione triennale del Consorzio di Tutela dell'Aglianico... continua

GelatiSammontana Italia, inizia l'espansione
Il nuovo gruppo ha despositato i piani per ampliare con nuove linee produttive lo stabilimento di Vinci (FI)
Parte la nuova sfida di Sammontana Italia ad alcuni mesi di distanza dal closing dell’operazione con Forno d'Asolo voluta e realizzata dalla famiglia Bagnoli insieme a Investindustrial che, a gennaio s... continua

ViniVino, la fine della guerra in Ucraina favorirebbe l'export
Osservatorio Edoardo Freddi International: la fine delle ostilità potrebbe aumentare le esportazioni del 20% in pochi mesi
La prospettiva di una pace duratura tra Ucraina e Russia potrebbe rappresentare un'importante opportunità per il settore vinicolo italiano, favorendo una ripresa delle esportazioni verso questi mercati.... continua

GelatiAd un palermitano il premio per la miglior granita del mondo
Regione Sicilia consegna a Fabio Loriano il riconoscimento vinto a Sigep 2025
L'assessore regionale alle Attività Produttive della Regione Siciliana, Edy Tamajo, ha conferito oggi un prestigioso riconoscimento all'imprenditore palermitano Fabio Loriano, vincitore del premio per... continua

BeverageHeineken, primo sidro dealcolizzato
Debutto sul mercato britannico
Heineken UK ha presentato due nuovi prodotti a base di sidro ricompresi nel suo marchio Inch's. Si tratta di Inch's Cloudy e Inch's 0.0, quest'ultimo dichiarato il primo sidro dealcolizzato sul mercato... continua

EsteriPakistan: la modernizzazione agricola passa per Oltremanica
Dal British International Inv. 75 mln dollari per affrontare i cambiamenti climatici
British International Investment (Bii), l'istituto finanziario britannico per lo sviluppo, ha annunciato una linea di credito da 75 milioni di dollari con Hbl, la principale banca del Pakistan. La nuova... continua

Pasta e prodotti da fornoPasta protagonista a Ipack-Ima
Pastaria Festival in programma a Fiera Milano Rho (27-30 maggio 2025)
Ipack-Ima, la fiera internazionale specializzata in packaging, processing e materiali innovativi, in programma a Fiera Milano Rho dal 27 al 30 maggio 2025, lancia una nuova collaborazione che mira a rafforzare... continua

Carni e salumiAbruzzo. Marsilio: "Con produzione autoctona carni, 5000 posti di lavoro"
La stima del presidente della Regione a margine del seminario sull'Arrosticino Dop
Questa mattina, a Teramo, nella sede dell’Istituto Zooprofilattico, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha partecipato al seminario conclusivo del progetto "Arrosticino d'Abruzzo Dop", o... continua

GelatiTetra Pak lancia il nuovo dosatore di gelato gourmet
Presentato oggi, riduce del 67% gli scarti e raggiunge il punto dosaggio 3 volte più velocemente
Tetra Pak, l'azienda leader a livello mondiale nella lavorazione degli alimenti e nelle soluzioni di confezionamento, ha presentato oggi la sua ultima novità: si tratta di Ingredient Doser 4000 A3, macchinario... continua

EsteriLegacoop, intesa con la Cina
Accordo firmato con Italy China Council Foundation per sostenere l’ingresso delle imprese nel mercato
ICCF, Italy China Council Foundation e Legacoop hanno firmato oggi un memorandum d’intesa per sostenere le imprese cooperative italiane nell’esplorazione e nell’ingresso nel mercato cinese e nelle princ... continua

Formaggi e latticiniLazio. Latte: sostegno ad allevatori e contrasto a povertà alimentare
Giunta regionale approva delibera per favorire distribuzione prodotti nelle mense di indigenti
La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio Giancarlo Righini, ha approvato una delibera finalizzata al c... continua

ViniCollis, 5 nuovi wine shop targati Cantina Veneta
La catena si espande nel 2025 con nuovi negozi tra Nord e centro Italia
Collis Veneto Wine Group annuncia l’espansione di “Cantina Veneta” con 5 nuovi punti vendita in programma nel 2025. Dopo le aperture di fine anno 2024 di Gavirate (VA), Sarezzo (BS), San Partino di Lu... continua

Atti governativiLiguria, aumentata la dotazione per il bando muretti a secco
Incremento a 3,4 milioni di euro visto il successo dell'iniziativa con oltre 1.300 domande presentate
È stata incrementata la dotazione finanziaria del bando sulla sottomisura 4.4 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022. La chiusura del bando, avvenuta lo scorso 6 marzo, ha registrato un boom... continua

BeverageItaliani sempre più popolo di bevitori di birra
Nel 2024 consumo +2%: la riduzione dell'accisa sulla birra artigianale darà ulteriore spinta
Aumenta l'acquisto di birra nel 2024 registrando un +2% in volume. È quanto emerge da un'analisi di Coldiretti e Consorzio Birra Italiana su dati Ismea relativi ai primi nove mesi dell'anno passato, diffusa... continua

AgroalimentareSardegna: nuovo decreto pagamenti Pac in arrivo
Sbloccati 30 mln euro per imprese, che riportano entità ai livelli dello scorso anno
Prosegue l’attività correlata ai pagamenti previsti per le domande presentate dalle aziende agricole sarde sulla Pac 2024. Entro il corrente mese di marzo verranno disposti pagamenti di saldi della do... continua

DistribuzioneContinua la polemica sull'Esselunga a Sestri Ponente (GE)
Ascom e Civ ribadiscono posizione “contraria a questo tipo di insediamenti"
“Negli ultimi anni, Sestri Ponente ha vissuto profondi cambiamenti economici e sociali. In questo contesto, l’apertura di nuove grandi strutture di vendita come quella ipotizzata da Esselunga, continua a r... continua

AgroalimentareUnione Italiana Food: istituito "Premio Andrea Ghiselli"
Riconoscimento con la Sisa per giovani ricercatori in ambito nutrizione, in memoria dello studioso
Unione Italiana Food, in collaborazione con la Società Italiana di Scienze dell'Alimentazione (Sisa) ha istituito il "Premio Andrea Ghiselli", dedicato alla memoria dell'illustre nutrizionista scomparso... continua

AgroalimentareLombardia: cresce valore aggiunto agricoltura (+10%)
Andamento produzione rimane stabile; la grande forza del settore è nell'export (+5,6%)
Comparto trainato dal lattiero-caseario e dal suinicolo, vitivinicolo altalenante, mentre è crisi per i cereali. continua

FrodiPesce non tracciato: oltre 650 kg sequestrati in Sicilia
Blitz della Capitaneria di Porto a Palermo. Guardia Costiera e Polizia confiscano novellame a Mismileri
Ancora un sequestro di prodotti ittici non tracciati. L'operazione, condotta dalla Capitaneria di Porto di Palermo, è avvenuta nella zona del porticciolo dell'Arenella e della Cala, nel capoluogo siciliano.... continua

Formaggi e latticiniGiappone: 40% formaggi italiani esportati è Dop
A fare da traino, Grana Padano e Parmigiano Reggiano, che insieme registrano un +12% a volume
Cresce l’export dei formaggi italiani in Giappone: nel 2024 le nostre produzioni casearie mettono a segno un +14% a volume e un +11% a valore, a fronte di 12.700 tonnellate esportate nel 2024 – di cui... continua

Studi e ricercheEfficienza energetica: ristoratori italiani più che virtuosi
Nel corso del 2025, il 40% dei retailer intende aumentare investimenti per la sostenibilità
La notizia c’è ed è in controtendenza rispetto a ciò che il mondo retail ha fatto finora in tema di sostenibilità: i retailer hanno adottato nel corso del 2024 soluzioni di efficientamento energetico. Lo ha... continua

Studi e ricercheNuovo Codice Strada: millennial e milanesi i più propensi al cambiamento
44% italiani prevede di moderare la frequenza bar e ristoranti. 37% vuole passare agli analcolici
In seguito all’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, avvenuta il 14 dicembre 2024, Cga by Niq ha condotto un’indagine per comprendere i possibili effetti sui consumi nel settore HoReCa in Ita... continua

Economia e finanzaCampari, prospettive di crescita
Secondo gli analisti di Intermonte il titolo rimane una delle realtà più solide del settore
Si moltiplicano i rating su Campari soprattutto in virtù della situazione geopolitica (i dazi, per intenderci) e delle prospettive interne dell'azienda appena divulgate tra un 2024 di tutto rispetto (leggi... continua

IndustriaPro-Gest: tavolo al Mimit per il rilancio dell'azienda
Il futuro della società di carta e imballaggi discusso con i rappresentanti di 7 regioni
Si è tenuto al ministero delle Imprese e del Made in Italy il primo tavolo di crisi del gruppo Pro-Gest spa di Istrana di Treviso. La società occupa 237 lavoratori, ma controlla 15 aziende con sedi produttive e... continua

Economia e finanzaRegioni italiane: lieve calo export, Toscana la più dinamica
Istat. Sud, Isole e Nord-Ovest arrancano, Centro e Nord-Est in crescita /Allegato Istat
Secondo l'Istat, nel quarto trimestre 2024, rispetto al trimestre precedente, le esportazioni risultano in aumento per il Centro (+1,7%) e il Nord-est (+0,5%) e in flessione per il Nord-ovest (-0,8%) e... continua

AgroalimentareViticoltura: 52% vitigni abbruzzesi è Montepulciano
Segue il Trebbiano toscano con circa il 14%, poi Trebbiano Abruzzese, Pecorino e Chardonnay
Più di 155 mila appezzamenti, per un totale di 33.964 ettari vitati, con 118 varietà. Di queste, il vitigno Montepulciano presenta oltre il 52 per cento dell’intero vigneto Abruzzo, seguito dal Trebbiano tos... continua

SaluteI centri commerciali sensibilizzano sugli "hikikomori"
Il Cncc vara "Il Mese degli Hikikomori" per informare sulla condizione dell'isolamento volontario
Il Cncc, Consiglio nazionale dei centri commerciali, in collaborazione con l’Associazione Hikikomori Italia ETS e Hikikomori Italia Genitori Onlus, e con il supporto della Scuola del Fumetto, lancia "... continua

Economia e finanzaBureau Veritas Italia, valore della produzione in aumento
Con 215 mln raggiunge il 4% del fatturato globale: la divisione commodities (agri) cresce del 28%
Un valore della produzione più che quadruplicato dal 2010 a oggi, tanto da avere raggiunto in Italia, distretto che incorpora anche Svizzera, Grecia e Malta, quota 215 milioni di Euro. Con questi valori... continua

FiereLegacoop agroalimentare parte alla conquista di Giappone e Asia
Sarà al Foodex di Tokyo dall'11 al 14 marzo e a Expo Osaka a settembre
Il made in Italy agroalimentare alla conquista del Giappone e dei mercati dell’Asia. È questo l’obiettivo della partecipazione di Legacoop Agroalimentare, con il supporto di Ice-Agenzia per la promozione all’... continua

OrtofruttaGiapponesi pazzi per il pomodoro
Export delle conserve in Sol Levante in crescita a due cifre
Il Giappone è il sesto mercato di destinazione a livello mondiale delle conserve rosse di pomodoro e il secondo dopo gli Usa, se consideriamo solo i paesi extraeuropei. Nel 2024 le esportazioni nel Paese... continua

Pasta e prodotti da fornoGermania, campagna per rilanciare la panificazione
Indagine di Ngg, sindacato tedesco degli alimentari: sale il fatturato (a 21,8 mld euro) ma calano le imprese
L'Ngg, il sindacato tedesco del settore alimentare, delle bevande e della ristorazione ha presentato oggi a Berlino i risultati del primo “Bakery Monitor”. Si tratta di un'analisi completa del settore e d... continua

Ristorazione e ospitalitàThe Fork: impatto da 2,1 mld euro su 55mila ristoranti d'Europa
Si stima che la piattaforma abbia portato 23 mln consumatori nei locali partner in tutto il 2024
Su una scala globale, TheFork ha generato un impatto economico stimato di 2,1 miliardi di euro per i 55mila ristoranti partner d’Europa. In Italia, la piattaforma ha portato 23 milioni di consumatori n... continua