Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaCrédit Agricole Italia affianca Parmacotto: erogato un finanziamento in pool da 25 milioni di euro
Insieme a BPer e Banco Bpm, sosterrà il piano di investimenti 2024-2027 della società
Incentivare l’internazionalizzazione delle imprese eccellenze del Made in Italy sui mercati internazionali, supportandone concretamente il piano di investimenti: è questo l’obiettivo primario del fina... continua

Economia e finanzaIn Liguria è allarme per l'aleurodide nero degli agrumi
Il Servizio fitosanitario regionale ha attivato un nuovo progetto di lotta biologica per contrastarne la diffusione
Il Servizio fitosanitario regionale della Liguria ha attivato un nuovo progetto di lotta biologica per contrastare la diffusione dell’aleurodide nero degli agrumi (Aleurocanthus spiniferus), un piccolo m... continua

Economia e finanzaChiquita nei guai per la supply chain "poco trasparente"
Tribunale della Florida condanna la multinazionale a pagare 38,3 milioni
Il famoso marchio Chiquita è nei guai a causa della supply chain. È stato un tribunale statunitense, infatti, a ordinare a Chiquita Brands International di pagare 38,3 milioni di dollari di danni alle f... continua

Economia e finanzaI distretti agroalimentari italiani chiudono il 2023 con un +4,5%
Monitor di Intesa Sanpaolo: quasi 27 miliardi di vendite sui mercati esteri
Bilancio positivo nel 2023 per le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani, che chiudono con quasi 27 miliardi di vendite sui mercati esteri e un progresso del 4,5%, corrispondente a quasi 1,2... continua

Economia e finanzaBattuta d'arresto per l'export piemontese: si salva solo il food
Primo trimestre 2024 chiuso a -2,1%: reggono le esportazioni di alimentari e bevande, in rialzo del 4,5%
Le esportazioni piemontesi segnano una battuta d'arresto nel primo trimestre 2024 chiuso con un valore export a 15,4 miliardi di Euro, in diminuzione del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L... continua

Economia e finanzaIstat, l'export delle regioni vede crescere il Centro Italia
Nel primo trimestre 2024 il Centro Italia sale dell'1%: in calo Nord est (-0,9%) e Nord ovest (-3,5%)/Allegato
L'Istat mette sotto la lente l'export italiano e traccia la mappatura dei dati del primo trimestre 2024. L'istituto di statistica stima una "crescita congiunturale delle esportazioni" per il Centro dell'1%,... continua

Economia e finanzaLa finanza punta al pesce fresco
Slate compra il World Seafood Center a Oslo per oltre 120 milioni di Euro: l'hub fondamentale per l'ittico
Slate Asset Management, piattaforma globale di investimenti alternativi, ha annunciato di avere acquisito per circa 1,3 miliardi di corone norvegesi (pari a quasi 114 milioni di Euro) il World Seafood... continua

Economia e finanzaIstat. Export Regioni: nel I trimestre 2024 va bene solo al Centro
Toscana tra le più virtuose: Turchia +234,3%, Stati Uniti +49,7%, paesi Opec (+33,1%) /Allegato
Nel primo trimestre 2024 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+1,0%), una contenuta flessione per il Nord-est (-0,9%) e una più ampia contrazione per il Nord-ovest (-3,5%)... continua

Economia e finanzaSaputo, shock in Usa: chiude 6 stabilimenti dopo trimestrale deludente
Il fatturato sale dell'1,7% ma calano ebitda (-3,3%) e utile netto: chiusure previste entro inizio 2025
Non è passato nemmeno un mese dal cambio della guardia che, in casa del colosso lattiero caseario canadese Saputo, ha portato all'avvicendamento tra Lino A. Saputo jr, figlio del patron Lino Saputo, e... continua

Economia e finanzaOpa Saes Getters, la famiglia mette mano al portafoglio
Aumenta da 26,3 Euro a 28 Euro il corrispettivo per azione dell'azienda che fa (anche) packaging alimentare
Cambiano alcuni degli indicatori primari dell'opa lanciata dalle famiglie proprietarie (tramite il veicolo S.G.G. Holding) su Saes Getters, azienda specializzata nell’innovazione, nello sviluppo e nella p... continua

Economia e finanzaCrisi dell'elettrodomestico: anche la tedesca Miele taglia
A rischio 1.300 posti di lavoro in Germania: timori per i siti italiani
La crisi dell'elettrodomestico, che pure sembra allentare un po' la morsa almeno per quanto concerne Electrolux (vedi articolo EFA News) non guarda in faccia a nessuno e colpisce con maggior forza un altro... continua

Economia e finanzaArefood-Crédit Agricole Italia: accordo per finanziamento da 10 mln euro
Strategia ambisce a portafoglio immobiliare con primari tenant della Gdo italiana ed europea
Il Fondo di investimento Arefood del Gruppo Arsenale Sgr annuncia la conclusione di un accordo di finanziamento con Crédit Agricole Italia per 10 milioni di euro che ha l’obiettivo di potenziare la ca... continua

Economia e finanzaProduzione industriale: food&beverage secondo solo ai farmaci ad aprile 2024
Settore alimentare in crescita e in controtendenza rispetto alla media nazionale (-1%) /Allegato Istat
Ad aprile 2024, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,0% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile si registra un calo del livello del... continua

Economia e finanzaA Saccheria F.lli Franceschetti il secondo lotto della gara di Poste Italiane
Altri 500 mila euro per 24 mesi e della durata di 24 mesi per la fornitura di sacchi per pacchi
Saccheria F.lli Fraceschetti, dopo il bando dell'anno scorso del valore di 2,5 milioni di Euro, si è aggiudicata il secondo lotto, del valore di circa 500 mila Euro e della durata di 24 mesi, nella gara... continua

Economia e finanzaAgroalimentare UE: Italia soltanto 14a per ricavi medi e 15a per produttività
Bene l'innovazione ma aziende scontano l'inflazione energetica e mancanza di manodopera
L’agroalimentare è al 1° posto per il valore aggiunto (67 miliardi) che genera nell’economia tra i settori industriali chiave del Paese, ma sconta ancora una frammentazione eccessiva e ricavi medi limit... continua

Economia e finanzaDistretti industriali: cresce export (+5,2%) da Emilia-Romagna nel 2023
Intesa Sanpaolo: vendite agroalimentari all'estero da 4,4 mld euro, trainate dai salumi
Nel 2023 l'Emilia-Romagna ha mostrato una crescita significativa delle esportazioni distrettuali, con un aumento del 5,2% rispetto all'anno precedente, passando da 21 miliardi di euro a 22,1 miliardi di... continua

Economia e finanzaL'export alimentare inglese crolla ai livelli più bassi degli ultimi 15 anni
Secondo la Food & drink federation, nel primo trimestre i volumi sono scesi del 20% rispetto all'anno precedente
Il volume delle esportazioni di prodotti alimentari nel Regno Unito è sceso a “uno dei livelli più bassi” registrati negli ultimi 15 anni. Lo sostiene l'ultimo bollettino della Food and drink federation (FDF)... continua

Economia e finanzaCommodity. Uva passa e olio girasole in rialzo in Europa
Il prezzo della sultanina n.9 turca è aumentato del 6% da inizio maggio, l’olio grezzo quotato ai 5 porti Ue è cresciuto del 14%
Il mercato dell’uva passa turca continua ad attraversare una fase di marcata inflazione. Il prezzo della sultanina n.9 consegnata Europa, da inizio maggio ha registrato un aumento del 6%, toccando nuovi m... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari continuano a salire, colpa di cereali e latticini
Continuano la discesa, al contrario, zucchero, oli vegetali e carni (ma non suine e ovine)
L'indice dei prezzi delle materie prime alimentari mondiali è aumentato per il terzo mese consecutivo a maggio, trainato dagli aumenti di cereali e latticini, che hanno compensato e superato i cali delle... continua

Economia e finanzaAcqua Fiuggi passa a Leonardo Maria Del Vecchio
Annunciato l'acquisto del 71,17% della società da parte di Lmdv Capital
Era atteso, come avevamo anticipato (vedi articolo EFA News), l'annuncio del closing dell'operazione che porta Acqua Fiuggi e Terme S.p.a nelle mani di Leonardo Maria Del Vecchio, figlio del fondatore... continua

Economia e finanzaMet group punta ai fertilizzanti Achema
La società energetica vuole la maggioranza del produttore baltico di fertilizzanti
Met Group, colosso energetico svizzero (24,5 miliardi di euro di fatturato 2023) è interessato all'acquisizione del 54,07% delle azioni di Uab Koncernas Achemos Grupé (Gruppo Achema), il principale produttore d... continua

Economia e finanzaLogistica. A Circle il progetto AutoMoTif per il trasporto merci intermodale
270 mila euro all'azienda hi-tech finanziati col programma Horizon Europe (da 4 milioni di euro)
Circle, pmi innovativa quotata sul mercato Euronext GrowthMilan a capo dell’omonimo gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore por... continua

Economia e finanzaEcco il franchising "au Caviar"
Per il brand del caviale persiano nuove boutique a Roma e Firenze
Caviar Milan, azienda con sede nella centralissima via della Moscova a Milano, importatore e distributore in tutta Europa del caviale Persiano, annuncia il programma di affiliazione commerciale in franchising... continua

Economia e finanzaMarche: Academy di filiera, approvate linee di indirizzo per offerta formativa
Le risorse per l’attuazione degli interventi previsti ammontano a complessivi 6,75 mln euro
L’obiettivo è la creazione di “Academy di filiera” finalizzate all’attivazione e al finanziamento di percorsi formativi nel commercio e turismo, artigianato, manifattura, costruzioni e servizi. L'offert... continua

Economia e finanzaGamma Capital Markets raddoppia l'investimento de Il Cuoppo
Secondo round di finanziamenti per la friggitoria napoletana: soldi destinati ad ampliare il parco attrezzature e i punti vendita
Gamma Capital Markets sottoscrive il suo secondo round di equity crowdfunding sul portale Crowd FundMe e mette sul piatto altri 50.000 Euro attraverso un suo fondo, raddoppiando l'investimento ne Il Cuoppo... continua

Economia e finanzaAnalisi. Crisi nera per il food delivery mondiale
Secondo i calcoli di TheDelivery.World, i primi 4 gruppi del settore hanno perso oltre 20 mld $ da quando sono in borsa
"Oltre 20,3 miliardi di dollari di perdite operative". È questo, secondo i calcoli di TheDelivery.World, la piattaforma di ricerca e statistica sul mondo del delivery, il "rosso da capogiro" che hanno... continua

Economia e finanzaGuerre e inflazione non frenano la voglia di viaggiare degli italiani
Holiday Barometer di Ipsos: vacanza per il 69%. Alloggio preferito: hotel. Slow tourism nuova tendenza
Gli italiani non perdono la voglia di viaggiare, nonostante guerre, inflazione e cambiamenti climatici. Lo rivela la 23a edizione dell’Holiday Barometer, diffuso dal Gruppo Europ Assistance. Secondo la... continua

Economia e finanzaSaline e agricoltura, Sardegna area a vocazione produttiva
Stamane ad Assemini (Cagliari) presentato il progetto di valorizzazione nazionale della salicoltura
È stato presentato questa mattina, nelle Antiche officine della Salina Conti Vecchi di Macchiareddu ad Assemini, in provincia di Cagliari, il progetto di valorizzazione nazionale della salicoltura “L’agricoltura colt... continua

Economia e finanzaIsmea, l'evoluzione dei mercati all'ingrosso in Italia
Survey con Italmercati sullo stato di salute e le prospettive di un settore che vale 11 miliardi di euro
I mercati all’ingrosso stanno evolvendo verso un modello di hub multifunzionale capace di offrire una molteplicità di servizi in aggiunta alla tradizionale funzione di intermediazione commerciale, logistica e... continua

Economia e finanzaBanche di credito cooperativo e Sace finanziano con 25 milioni Vetri Speciali
Nuovo forno per ampliare la produzione dell'azienda specializzata in bottiglie e contenitori speciali per alimenti
Banca per il Trentino-Alto Adige, Cassa Rurale Alta Valsugana, Cassa Rurale Valsugana e Tesino e Banca Prealpi San Biagio. Sono queste le banche di credito cooperativo del Gruppo Cassa Centrale che hanno... continua

Economia e finanzaLeonardo Del Vecchio sta per prendersi l'Acqua Fiuggi (e le Terme)
Lmdv ha acquisito il 71% della società per azioni: closing atteso per giovedì 6 giugno
Lmdv Capital, il veicolo finanziario di Leonardo Maria Del Vecchio acquisisce il 71,17% di Acqua e Terme di Fiuggi Spa. L'operazione non è stata ancora ufficializzata ma dovrebbero mancare solo poche... continua

Economia e finanzaSimest, nuovi indennizzi per le aziende toscane colpite dall'alluvione
Dal 18 giugno sarà attiva una nuova misura da 300 milioni di Euro
Simest, la società del gruppo Cdp che sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha annunciato che a partire dal 18 giugno alle ore 9 sarà attiva una nuova misura a valere sui ristori da... continua

Economia e finanzaSdf, fatturato record oltre 2 miliardi. Bonus 6.000 euro ai dipendenti
La società bergamasca di trattori ha chiuso il 2023 con ricavi in rialzo del 12,6%: premio di risultato ai massimi di sempre
<br id="isPasted">Con un fatturato 2023 fatturato oltre quota 2 miliardi di Euro e un ebitda al 15,9% Sdf, azienda di Treviglio, in provincia di Bergamo, specializzata in trattori per l'agricoltura, ha... continua

Economia e finanzaItalia sempre più impegnata nella sua battaglia del grano
Coldiretti e Cia schierati dalla parte del protezionismo a tutela della produzione made in Italy
<br id="isPasted">“Dobbiamo tutelare i produttori di grano italiano da importazioni sleali, come quelle che si stanno moltiplicando da Russia e Turchia". La dichiarazione perentoria è di Ettore Prandini, pr... continua

Economia e finanzaCommodity. Volano i future sul succo d'arancia
Nel 2024 +70% rispetto al 2023 e il triplo sul 2022. In rialzo del 26% anche le noci cilene
I future del succo di arancia solo nel 2024 hanno evidenziato un rialzo di oltre il 50% attestandosi su valori superiori ai 450 centesimi di dollaro a libbra, circa il 70% in più rispetto a 12 mesi fa... continua

Economia e finanzaConsumi: in Gran Bretagna prospettive positive, in Germania crollano ad aprila
In UK vendiote a maggio +3,3% e attesa per Euro 2024. Scendono dell1,2% le vendite al dettaglio tedesche
Il bel tempo di maggio aiuta i retailer inglesi. Lo dicono i dati del settore pubblicati da Niq oggi secondo cui le vendite dei supermercati britannici sono aumentate del 3,3% nelle quattro settimane conclusesi... continua

Economia e finanzaIndustria: fatturato stimato in calo su tutti i fronti a marzo
Le dinamiche più negative si registrano sul mercato interno. Flessione più lieve per i servizi /Allegato Istat
A marzo si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali sia in valore (-2,9%) sia in volume (-2,3%), con dinamiche negative sul mercato i... continua

Economia e finanzaBeni alimentari: inflazione stimata in lieve calo a maggio
Indice nazionale dei prezzi in lieve aumento (+0,8%) su base annuale /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di maggio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e de... continua

Economia e finanzaPil: agricoltura traina lieve crescita nel primo trimestre
Il settore cresce più della media (+3,3%) e di industria e servizi/Allegato Istat
Nel primo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: Paola Papanicolaou a capo divisione International Subsidiary Banks
Gaetano Micciché nominato Chairman della Divisione International Subsidiary Banks
Costituita Cabina di Regia “Accelerazione sinergie international subsidiary banks”, presieduta da Stefano Barrese. Lascia Marco Elio Rottigni, appena nominato direttore generale dell’Abi continua

Economia e finanzaBoccata d'ossigeno per la logistica ligure (e non solo)
Il Cipess ha approvato 1,6 miliardi di Euro per Terzo Valico e Nodi di Genova
Un miliardo e 634 milioni di Euro per le infrastrutture ferroviarie liguri. È quanto approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) nell'aggiornamento... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Pmi: Italia investe più di Francia, Spagna e Germania
Lombardia prima tra le regioni esportatrici, con 163,6 mld euro di giro d'affari
L’economia italiana negli ultimi anni ha mostrato un’evoluzione migliore rispetto alla crescita media dell’area dell’euro. Una spinta importante è venuta dagli ottimi risultati ottenuti sui mercati internaz... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 150 "Imprese vincenti" in gara
Al via nuova edizione del tour in 15 tappe, di cui una dedicata ad agribusiness
Parte da Milano la quinta edizione di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese che rappresentano un esempio di eccellenza imprenditoriale e d... continua

Economia e finanzaVandemoortele compra Dolciaria Acquaviva e si espande nella pasticceria
Vendono il fondo Apheon e la famiglia: il fondatore Pierluigi Acquaviva resta presidente
Vandemoortele, uno dei principali gruppi alimentari europei a conduzione familiare, con un’importante presenza in Italia, annuncia l'acquisizione di Dolciaria Acquaviva, rinomato produttore casertano d... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra UE. Zoppas: "Si consolida andamento altalenante"
Presidente Ice rileva la ripresa dell'export verso la Cina e delle conseguenze dell'instabilità geopolitica
Come riferito dall'Istat (leggi notizia EFA News), nei primi quattro mesi del 2024 le esportazioni verso l’extra-Ue crescono del 2,2% e sfiorano i 100 miliardi di euro, in anticipo rispetto a quanto a... continua

Economia e finanzaIl fondo Ardian raccoglie 530 milioni e investe negli snack
Fund rising con oltre 120 investitori in lista: il 25% già destinato, tra l'altro, a My Pie azienda di innovative snack
Ardian, una delle principali società di investimento in private market a livello mondiale, ha annunciato oggi di aver raccolto 530 milioni di Euro per la sua terza piattaforma dedicata all’investimento ‘g... continua

Economia e finanzaFiducia consumatori risale a maggio 2024
Scende di 0,7 punti, al contrario, l'analogo indice riguardante le imprese /Allegato Istat
Secondo l'Istat, a maggio 2024 emergono segnali diversificati dal clima di opinione degli operatori economici: l’indice del clima di fiducia dei consumatori sale da 95,2 a 96,4, mentre l’indicatore com... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra UE: aumento export ad aprile 2024
Ottime performance in Turchia, Regno Unito e Giappone, male la Svizzera /Allegato Istat
Importazioni in lieve flessione, con India, area Asean e Mercosur in controtendenza continua

Economia e finanzaCoca Cola pronta a investire 175 milioni di dollari in Kenya
Nei prossimi 5 anni finanziamenti per accelerare l'espansione della capacità del sistema Coca Cola in Africa orientale
Coca-Cola, nei prossimi 5 anni, investirà 175 milioni di dollari in Kenya. Lo ha dichiarato la stessa multinazionale per il tramite del sistema Coca-Cola in Kenya, composto da The Coca-Cola Company e... continua

Economia e finanzaShopping italiano "dolce" per Valeo foods, che acquista Dal Colle
L'azienda veronese fornisce un’offerta complementare alle operazioni in espansione della società di Bain Capital
Il gruppo Valeo Foods, uno dei principali produttori europei di dolci e snack di qualità, ha completato il processo per l’acquisizione degli assets di Dal Colle, rinomato produttore italiano di prodotti da... continua