Studi e ricerche
1.563 notizie trovate

Studi e ricercheVitamina C, avanza studio Cotugno per i malati di Covid-19
L'analisi dei risultati dell'impiego della L-Arginina nelle cure
A fronte della diffusione della pandemia, rimane di primaria importanza individuare una terapia specifica che aiuti le strutture ospedaliere nella cura dei propri malati offrendo una pronta ripresa a livello... continua

Studi e ricercheCrea partecipa al progetto LifeEorchids
Programma per contrastare il rischio di estinzione di orchidee spontanee/Allegati
Il progetto Life del mese di dicembre 2020 è LifEorchids, un piano italiano, cofinanziato dal programma Llife dell’unione europea, che mira a contrastare l’attuale declino e il rischio di estinzione, di o... continua

Studi e ricercheSpesa online: come sono cambiati i consumi degli italiani nel 2020
Svelati i dati del secondo report annuale di Everli
Pubblicato il secondo report annuale di Everli, marketplace della spesa online, che svela come sono cambiate le abitudini di consumo nel 2020. Il rapporto fotografa i trend che hanno caratterizzato la... continua

Studi e ricercheIntelligenza artificiale: al via il progetto Circular Health for Industry
Iniziativa sostenuta dalla fondazione Compagnia di San Paolo
Il progetto Circular Health, vincitore in ambito "Industry" del bando sull’intelligenza artificiale della Compagnia di San Paolo e coordinato dall’università degli Studi di Torino, si occuperà di appli... continua

Studi e ricercheVeganuary, la spinta dei social
Il tema affrontato da un sondaggio nella community di TheFork
A pochi giorni dall’inizio della challenge Veganuary, che ogni gennaio incoraggia le persone a seguire uno stile di vita vegano per un mese, TheFork, l’app per la prenotazione dei ristoranti online a l... continua

Studi e ricercheDalle bucce di mela, un gel con proprietà antiossidanti
Brevetto dell'Università di Bolzano utile per l'industria alimentare e quella cosmetica
Il punto di partenza di questa scoperta sono state le bucce delle mele, rimaste come residui di lavorazione delle industrie altoatesine di trasformazione alimentare. continua

Studi e ricercheAnsia, stress e disturbi del sonno
Come il microbioma influenza la nostra salute mentale
Stipulato un accordo di ricerca tra Fem, università di Southampton e OptiBiotix Health per esplorare gli effetti benefici del microbioma continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo: buco da 23 miliardi senza viaggi in Italia
Il cibo è la voce principale del budget delle famiglie in vacanza
L’emergenza Covid è costata complessivamente 23 miliardi di mancati introiti al turismo solo per la mancanza di viaggiatori stranieri nel 2020, ma il conto è destinato a salire con lo stop alle vacanze inv... continua

Studi e ricercheL’agricoltura rimane la prima causa di deforestazione
Studio Wwf: "In 13 anni persa area di foreste grande come la California"
Circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti in aree tropicali e sub-tropicali. A confermarlo il nuovo studio globale pubblicato dal Wwf dal titolo: “Fronti di deforestazione: c... continua

Studi e ricercheTrasparenza: è quello che cerca il consumatore post Covid
Innova Market Insights esplora le principali tendenze per lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari
Lu Ann Williams, director of innovation presso Innova Market Insights, società esperta di ricerche di mercato nel Food&Beverage, esplora alcune tendenze chiave destinate a guidare l'innovazione dei prodotti... continua

Studi e ricercheBest Brands Italia giunge alla 6a edizione
Il valore delle marche italiane celebrato anche nell'anno della pandemia
Novità 2021, la categoria "Best Sustainability Brand" continua

IndustriaRecovery Plan: 1 impresa su 5 pronta ad assumere nel 2021
Indagine Uecoop su aziende italiane, in riferimento a risorse per far ripartire il paese
Quasi 1 impresa su 5 (19%) è pronta ad assumere nuovo personale nell’arco del 2021 per approfittare di un possibile rimbalzo dell’economia con una ripresa degli ordini e del fatturato dopo il brusco calo... continua

Studi e ricercheRistorazione sostenibile: al via corso della Cattolica
Come rendere più green, sotto un profilo ambientale, economico e sociale, la propria attività
Parte il corso "Cosa fa un ristoratore sostenibile?", organizzato da università Cattolica del Sacro Cuore, centro di ricerca Opera (Osservatorio Europeo per l’agricoltura sostenibile diretto dal prof. Et... continua

Studi e ricercheEsg, come comunicano le Mid e Small Cap quotate
Studio di benchmarking a cura di Intermonte e Polimi/Allegato
Intermonte Sim, investment bank italiana indipendente, presenta la quinta edizione dei “Quaderni di ricerca Intermonte”, studi su temi di interesse per il mercato che la società sviluppa di anno in anno... continua

Economia e finanzaAllevamento e cambiamenti climatici: report finale del progetto Life Forage4Climate
Tecniche per ridurre emissioni di Ghg e aumentare l'assorbimento di carbonio del suolo/Allegato
Ogni giorno abbiamo segnali del clima che sta cambiando: temperature più alte della medie stagionali, eventi estremi come bombe d’acqua e ondate di calore e l’agricoltura ne paga le conseguenze, con le s... continua

Studi e ricercheCarbon Neutrality nell'agroalimentare: Lce lancia Executive Program con Eiis
Intervista con Assunta Filareto, manager sostenibilità di Life Cycle Engineering
Con il lancio Green Deal, il piano strategico per rendere l'Europa climaticamente neutrale entro il 2050, il tema della carbon neutrality è entrato di prepotenza in tutte le agende di lavoro dei governi... continua

Studi e ricercheBain & Co. certifica il tracollo dei ristoranti
Horeca perde 27 miliardi nel 2020, 700 milioni solo a Natale
Bain & Company ha analizzato i dati a chiusura dell’anno nel settore dei pubblici esercizi, utilizzando dati supportati da oltre 2.000 interviste in tutta Italia per comprendere come si chiuderà il fa... continua

Studi e ricercheFoodservice: il sistema GS1 si candida per migliorare l'efficienza
La digitalizzazione del ciclo delle merci nel settore è ancora limitata, secondo studio Tradelab
Il 2020 nel mondo del fuoricasa sarà ricordato come l’anno dell’affermazione dell’e-commerce, del delivery e del take away: con i limiti imposti per fronteggiare la pandemia, gli operatori del foodservice hanno... continua

Studi e ricercheApi, dal Crea un sistema per riconoscere le sottospecie
BeeDigit è stato messo a punto dal Crea Agricoltura e Ambiente
Basta inviare immagini attraverso il servizio nel cloud Crea e, in pochi minuti, il referto arriva sul proprio dispositivo. continua

Studi e ricercheLargo consumo, il 43% degli italiani nota un aumento dei prezzi
Secondo indagine Nielsen Covid Sentiment Tracking
A dicembre notato un aumento nei prezzi nel largo consumo rispetto al mese precedente, ma il 48% si dichiara disposto a spendere di più per prodotti sostenibili; le percentuali più alte rispetto ai paesi dell’Europa occidentale. continua

Studi e ricercheConsumi: il bilancio del 2020 secondo gli italiani
Il 66% nel 2020 dichiara di aver speso più in Food&Beverage
Un'indagine condotta dall'Osservatorio sui consumi ShopFully continua

Studi e ricercheIbm Food Sustainability Study 2020
Consumatori più attenti alla sostenibilità e alla tracciabilità basata su blockchain
Anche quest’anno, Morning Consult e Ibm hanno condotto l’indagine “Ibm Food Sustainability Study” negli Stati Uniti e in Europa analizzando l’importanza che i consumatori danno alla sostenibilità alimentare... continua

Studi e ricercheCome sarà l'agricoltura nel 2040?
Uno studio del Jrc della Commissione europea identifica 12 profili di agricoltori
Come sarà l’agricoltura del futuro? Chi saranno gli agricoltori nel 2040? La risposta arriva da un report del Jrc, il Joint research centre della Commissione europea: una ricerca in cui analizza le te... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione: i trend 2021 secondo TheFork
Attenzione per provenienza e tipologia dei prodotti, abitudini alimentari più green e sostenibili
TheFork ha indagato tra le preferenze dei suoi utenti e dei ristoratori per capire quali siano le tendenze della ristorazione del 2021. L'indagine condotta a dicembre 2020 sulla community di 682 utenti... continua

Studi e ricerchePesca e acquacoltura: l’impatto del Feamp per l’inclusione femminile
150 progetti finanziati, impegnate risorse per oltre 22 milioni di Euro
150 progetti finanziati con beneficiari di sesso femminile su un totale di 2112 (pari a circa il 7%), oltre 22 milioni di Euro di risorse impegnate a favore di beneficiari di sesso femminile e pagamenti... continua

Oli e condimentiMonini adotta un ricercatore con Fondazione Umberto Veronesi
L'azienda finanzia il progetto: "Idrossitirosolo, fenolo dell’olio d’oliva contro l’invecchiamento"
La ricerca mira a stabilire la capacità dell’extravergine di contribuire a mantenere giovane il nostro cervello continua

Studi e ricercheAgroalimentare made in italy, l'export regge al Covid-19
Pubblicato il rapporto annuale del Crea
Il settore agroalimentare ha mostrato una maggiore tenuta degli scambi internazionali rispetto ad altri settori, più colpiti dalle restrizioni e dalla conseguente crisi economica. continua

Studi e ricercheSoave, concluso progetto Itaca
Dispositivo innovativo studiato con UniPadova per i trattamenti fitosanitari
Concluso il progetto triennale del consorzio tutela vini Soave e Recioto di Soave in collaborazione con l’università di Padova con l’obiettivo di creare un sistema di impianto fisso per i trattamenti fito... continua

Studi e ricercheEtichette intelligenti sulle confezioni di carni rosse e pollame?
Negli Usa allo studio un prototipo che ne misurerà la freschezza in tempo reale
Etichette intelligenti potrebbero aiutare i consumatori a sentirsi più sicuri circa la freschezza di carni rosse e di pollame. Negli Usa, Ynvisible, una società specializzata in tecnologia intelligente e... continua

Studi e ricercheLa fiducia nella catena alimentare, secondo il progetto "Eit Food"
Primi risultati della ricerca internazionale condotta da UniTo
L’équipe italiana, coordinata della prof.ssa Anna Miglietta del dipartimento di psicologia dell'Università di Torino, con la collaborazione del dipartimento di filosofia ha presentato i primi risultati del... continua

Studi e ricercheBiogas in rapido sviluppo in Europa
Secondo le previsioni del “Market State and Trends Report" di Gas for Climate
In allegato il rapporto di Gas for Climate continua

Packaging e logisticaAsporto: il 96% degli italiani vuole packaging sostenibile
A rivelarlo un nuovo studio dell'associazione Pro Carton
Il Covid ha portato ad un aumento del consumo di cibo d’asporto e di conseguenza un incremento di packaging da smaltire, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. La nuova ricerca, commissionata da Pro C... continua

Studi e ricercheCarboidrati a Natale: stop ai falsi miti, con i consigli di MioDottore
I suggerimenti per tenersi in forma durante le feste
Come godersi i menu natalizi, spesso ricchi di carboidrati, senza rimorsi? MioDottore, piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner, ha chiesto alla... continua

Studi e ricercheFormaggi, nelle università si studia la caseificazione del futuro
Webinar di aggiornamento di Innovamilk
Quali sono i diversi aspetti relativi alla caseificabilità del latte, ovvero le migliori caratteristiche del latte per la trasformazione in formaggio, e quali tecniche innovative e a basso costo per la... continua

Studi e ricercheCovid, si combatte anche a tavola
I consigli di Cucina Evolution, partendo dalla dieta mediterranea
La nutrizionista Chiara Manzi spiega come essere 3 volte più resistenti al virus senza rinunciare a dolci, fritti e pizza continua

Studi e ricercheEmissioni, troppa Co2 nell'atmosfera sembra limitare la crescita delle piante
Studio rivela che l'effetto fertilizzante sta diminuendo in tutto il mondo
Effetto fertilizzante di Co2, si chiama così il processo che vede le piante assorbire questo gas, rimuoverlo dall'atmosfera e trattenerlo all'interno dei loro rami, nel tronco o nelle radici. Più Co2 è... continua

Economia e finanzaBuoni spesa: la moneta a scadenza che incentiva i consumi
Osservatorio delle gift card Amilon: i numeri dei fringe benefit a breve termine
La crisi economica in questo momento si estende dal mercato del lavoro fino alle case delle famiglie italiane. A tal proposito, lo Stato ha varato diverse misure assistenziali, tra cui spiccano il finanziamento... continua

Studi e ricercheL'alimentazione veg rischiosa per le ossa
Secondo ponderoso studio Epic/Oxford
Carne alimento centrale per la salute delle ossa, apparato scheletrico più fragile per chi sceglie regimi vegetariani e vegani che la escludono completamente. Ecco quello che emerge da un recente studio... continua

BeverageBaileys Treat Report fotografa le tendenze food dolci del 2021
Bagliori fosforescenti, whipped air e macaron di gelato, sono sulla lista
Arriva il Baileys Treat Report 2021, realizzato dall'azienda del noto whisky irlandese con la futurologa del cibo Morgaine Gaye e un team mondiale di creatori di dolci. Il rapporto presenta le intuizioni... continua

BeverageAB InBev, fatturato globale in crescita del 4% nel trimestre
Hanset: "Vogliamo diventare i numero uno nella creazione di valore con il nostro portafoglio di birre premium"
Alcuni dei trend di consumo già in atto prima della pandemia hanno visto una netta accelerazione: la rapida crescita dell’e-commerce, con oltre il +132%1 di vendite rispetto allo scorso anno, l’importanza attr... continua

Studi e ricercheInfanzia, tutti i dubbi delle mamme nelle scelte alimentari
Indagine Skipper Zuegg e i consigli degli esperti
"O' criaturo adda' magnà!" recita un noto motto napoletano care alle mamme. Ma è meglio un succo a colazione o merenda? Mio figlio si troverà bene con i nuovi compagni? Starà assumendo la giusta quantità di f... continua

Studi e ricercheCovid: l’agricoltura nella seconda ondata, tra resistenza e rilancio
Osservatorio sul mondo agricolo Enpaia-Censis
La fondazione Enpaia (l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura) e il Censis, istituto di ricerca socio-economica, hanno presentato il secondo numero dell’osservatorio sul... continua

Studi e ricerchePiani di sviluppo aziendale Psr Sicilia
Online lo studio sul fabbisogno di investimenti delle aziende agricole siciliane/Allegati
È online lo studio “Il fabbisogno di investimenti delle aziende agricole siciliane attraverso la lettura dei Piani di sviluppo aziendale del Psr Sicilia 2014-2020". l rapporto conclude il percorso di an... continua

Studi e ricerchePatate, nuovo sistema di tracciabilità con isotopi
Dopo una lunga gestazione, Agripat rende noti i dettagli del meccanismo
Il sistema, che ha richiesto 7 anni di ricerche, prevede l’analisi di laboratorio delle patate per ricondurre il dato analitico alla zona di origine. continua

Studi e ricercheControllo naturale delle Malattie delle piante: avanza lo studio Excalibur
Progetto europeo finanziato dall'Ue con 7 milioni di euro
C'è anche l'università di Torino, con altri 15 partner europei, al lavoro per l'identificazione di nuovi microrganismi in grado di tenere sotto controllo le malattie delle piante di pomodori e di fragole, n... continua

Formaggi e latticiniCongresso Eaap: Crea presenta due nuove ricerche
Latte con proprietà nutraceutiche e bovini con caratteri funzionali migliori
In occasione del congresso annuale dell’European Association of Animal Production (Eaap), tenutosi in modalità virtuale, dall’1 al 4 dicembre, il Crea zootecnia ed acquacoltura presenta i primi risultati di 2... continua

Studi e ricercheLindt Italia insieme a fondazione Airc per la ricerca sul cancro
Una scatola di cioccolatini per sostenere il lavoro dei ricercatori
In un anno segnato profondamente dall’emergenza Covid-19, che ha influito sui progressi della ricerca oncologica, rallentando l’attività nei laboratori e il trasferimento dei risultati ai pazienti, il s... continua

Studi e ricercheI surgelati conquistano i millennials
Secondo indagine Doxa per l’Iias, che analizza l'approccio dei giovani alla spesa e alla cucina
Secondo una indagine Doxa – Iias (Istituto Italiano Alimenti Surgelati) dal titolo “Millennials e alimenti surgelati”, condotta su 800 persone tra i 24 ed i 40 anni, nel nostro paese l’amore dei millenn... continua

EsteriFarm to Fork e Biodiversity Ue: impatti su economia e sicurezza alimentare
Studio condotto dal Dipartimento Agricoltura degli States /Allegato
La commissione Europea (Ce) ha reso note le sue strategie Farm to Fork e Biodiversity che potrebbero avere come conseguenza restrizioni all'agricoltura dell'Unione Europea, attraverso riduzioni mirate... continua

Formaggi e latticini2021 sarà l'anno dei cibi "amici del sistema immunitario"
Assolatte: "Yogurt, kefir e latti fermentati, volano gli acquisti dei prodotti lattiero-caseari"
Cosa compreremo e mangeremo di più nel 2021? "Soprattutto alimenti funzionali, che aiutano a stare bene e contribuiscono alla salute del microbiota intestinale, dove si trova il 70% del nostro sistema... continua