Studi e ricerche
1.578 notizie trovate

Studi e ricercheLa dieta Mediterranea mantiene giovane la mente
Studio dell'università di Edimburgo: favorisce la funzione cognitiva in tarda età
Seguire le regole della dieta Mediterranea, mangiando tante verdure a foglia verde, insieme a carne in quantità equilibrata, dà la possibilità di rimanere, in età avanzata, mentalmente più attivi. A di... continua

Studi e ricercheSuolo: trattenere Co2 per combattere il cambiamento climatico
Un progetto del Creaf e cantine Jean Leon
Il Creaf di Barcellona (Centre de Recerca Ecològica i Aplicacions Forestals) è al lavoro insieme alle cantine Jean Leon, produttori del marchio di vino Familia Torres, per studiare la capacità del suolo de... continua

Studi e ricerchePolitiche agricole: il futuro dello zucchero europeo
Lo studio della Dg Agri sarà guidato dall'italiana Areté
Sarà svolto da Areté, azienda bolognese specializzata sull’agrifood che ha al suo interno un’area dedicata alla valutazione delle politiche di settore, lo studio della direzione generale agricoltura della... continua

Studi e ricercheLievito naturale: monumentale analisi su 30 anni di studi
Ricerca condotta dagli scienziati dei Laboratori Micro4Food dell'università di Bolzano/Allegato
Un team di ricercatori dei laboratori Micro4Food dell'università di Bolzano, guidati dal prof. Marco Gobbetti, ha passato in rassegna i principali studi dedicati al lievito madre pubblicati in oltre 5... continua

Studi e ricerchePrivate label sempre più green
Il fenomeno fotografato dall'ottava edizione dell'osservatorio Immagino/Allegato
La marca del distributore è sempre più “green”: a rivelarlo è la nuova edizione, l’ottava, dell’osservatorio Immagino realizzato da Gs1 Italy in collaborazione con Nielsen. Da questo report emerge che... continua

Studi e ricercheSuolo, si studia per trasformarlo in serbatoio di gas serra
Il progetto è coordinato dal Crea Agricoltura e Ambiente
Il Crea è coordinatore di un progetto che vuole individuare le migliori strategie di gestione del suolo che favoriscano il sequestro di carbonio, migliorino la fertilità e riducano il rilascio di emissioni di gas serra. continua

Studi e ricercheArriva il “Super Master” per manager dell’enoturismo
Accordo su un piano di formazione enoturistica nazionale. Tra i partner anche Federvini
Al via il “Super Master” sull'enoturismo, realizzato dalla 24ore Business School con il patrocinio di Assoenologi, Città del Vino, Federvini, Movimento Turismo del Vino e Unione Italiana Vini. I partner del... continua

Studi e ricercheAmbiente. L'agricoltura può auto-mitigarsi per raggiungere la carbon neutrality
Studio Cmcc dimostra come azzerare le emissioni delle aziende zootecniche
I settori agricolo, forestale e zootecnico possono contribuire agli obiettivi globali di mitigazione e di sviluppo di un territorio, se vengono messe in atto delle attività sostenibili di uso del suolo.... continua

OrtofruttaI cinesi scelgono il bio made in Italy
Analisi di Nomisma rivela consumi e trend in Cina
Il 17% dei cinesi indica “Italia” quando pensa ad un paese produttore di eccellenze del food&Beverage continua

Packaging e logisticaOsservatorio packaging del Largo Consumo
Nuovi scenari evolutivi presentati da Nomisma
L’indagine di Nomisma condotta su oltre 1.000 consumatori dai 18 ai 65 anni, presentata ieriin occasione del terzo appuntamento dell’osservatorio packaging del Largo Consumo, rivela come l’emergenza sanit... continua

IndustriaPmi alimentari accusano crollo del "fuori casa"
Un'indagine di Confimi industria alimentare
Confimi industria alimentare, ha condotto un'indagine intervistando i propri associati e chiedendo loro di tirare le somme dell’anno appena trascorso: il 54% delle aziende, infatti, ha chiuso il 2020 c... continua

EsteriLa top 10 delle "intuizioni" sul clima 2020
Classifica stilata da 57 scienziati provenienti da 21 paesi
Un gruppo di 57 scienziati provenienti da 21 paesi ha stilato la classifica delle 10 intuizioni sul clima del 2020, presentata ieri 27 gennaio da Patricia Espinosa, segretario esecutivo della convenzione... continua

Studi e ricerchePubblicato il nuovo policy paper di Gas for Climate
Consorzio biogas: "Introdurre un target vincolante al 2030 dell’11% di gas rinnovabili"/Allegato
Introdurre un target vincolante al 2030 dell’11% di gas rinnovabili sul totale della domanda finale europea di gas come passo necessario per contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’unione eur... continua

Studi e ricercheOltre 115 mila etichette raccontano i consumi (anche eco) degli italiani
La nuova edizione dell’osservatorio Immagino di Gs1 Italy/Allegato
Pubblicata l'ottava edizione dell’osservatorio Immagino Gs1 Italy, che racconta gli effetti della pandemia sul mondo del largo consumo italiano, misurati con una doppia ottica: da un lato monitorando l... continua

Studi e ricercheFoodtech: investimenti record da 17 milioni di Euro nel 2020
Rapporto di Talent Garden e Forward Fooding con Accenture, Unilever e Var Group/Allegato
Un settore in crescita del 42% anno su anno che nonostante la pandemia non conosce crisi e raccoglie, nel 2020, 17 miliardi di Euro di investimenti. Questa è la fotografia del foodtech scattata da "The... continua

Studi e ricercheVitamina C, avanza studio Cotugno per i malati di Covid-19
L'analisi dei risultati dell'impiego della L-Arginina nelle cure
A fronte della diffusione della pandemia, rimane di primaria importanza individuare una terapia specifica che aiuti le strutture ospedaliere nella cura dei propri malati offrendo una pronta ripresa a livello... continua

Studi e ricercheCrea partecipa al progetto LifeEorchids
Programma per contrastare il rischio di estinzione di orchidee spontanee/Allegati
Il progetto Life del mese di dicembre 2020 è LifEorchids, un piano italiano, cofinanziato dal programma Llife dell’unione europea, che mira a contrastare l’attuale declino e il rischio di estinzione, di o... continua

Studi e ricercheSpesa online: come sono cambiati i consumi degli italiani nel 2020
Svelati i dati del secondo report annuale di Everli
Pubblicato il secondo report annuale di Everli, marketplace della spesa online, che svela come sono cambiate le abitudini di consumo nel 2020. Il rapporto fotografa i trend che hanno caratterizzato la... continua

Studi e ricercheIntelligenza artificiale: al via il progetto Circular Health for Industry
Iniziativa sostenuta dalla fondazione Compagnia di San Paolo
Il progetto Circular Health, vincitore in ambito "Industry" del bando sull’intelligenza artificiale della Compagnia di San Paolo e coordinato dall’università degli Studi di Torino, si occuperà di appli... continua

Studi e ricercheVeganuary, la spinta dei social
Il tema affrontato da un sondaggio nella community di TheFork
A pochi giorni dall’inizio della challenge Veganuary, che ogni gennaio incoraggia le persone a seguire uno stile di vita vegano per un mese, TheFork, l’app per la prenotazione dei ristoranti online a l... continua

Studi e ricercheDalle bucce di mela, un gel con proprietà antiossidanti
Brevetto dell'Università di Bolzano utile per l'industria alimentare e quella cosmetica
Il punto di partenza di questa scoperta sono state le bucce delle mele, rimaste come residui di lavorazione delle industrie altoatesine di trasformazione alimentare. continua

Studi e ricercheAnsia, stress e disturbi del sonno
Come il microbioma influenza la nostra salute mentale
Stipulato un accordo di ricerca tra Fem, università di Southampton e OptiBiotix Health per esplorare gli effetti benefici del microbioma continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo: buco da 23 miliardi senza viaggi in Italia
Il cibo è la voce principale del budget delle famiglie in vacanza
L’emergenza Covid è costata complessivamente 23 miliardi di mancati introiti al turismo solo per la mancanza di viaggiatori stranieri nel 2020, ma il conto è destinato a salire con lo stop alle vacanze inv... continua

Studi e ricercheL’agricoltura rimane la prima causa di deforestazione
Studio Wwf: "In 13 anni persa area di foreste grande come la California"
Circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti in aree tropicali e sub-tropicali. A confermarlo il nuovo studio globale pubblicato dal Wwf dal titolo: “Fronti di deforestazione: c... continua

Studi e ricercheTrasparenza: è quello che cerca il consumatore post Covid
Innova Market Insights esplora le principali tendenze per lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari
Lu Ann Williams, director of innovation presso Innova Market Insights, società esperta di ricerche di mercato nel Food&Beverage, esplora alcune tendenze chiave destinate a guidare l'innovazione dei prodotti... continua

Studi e ricercheBest Brands Italia giunge alla 6a edizione
Il valore delle marche italiane celebrato anche nell'anno della pandemia
Novità 2021, la categoria "Best Sustainability Brand" continua

IndustriaRecovery Plan: 1 impresa su 5 pronta ad assumere nel 2021
Indagine Uecoop su aziende italiane, in riferimento a risorse per far ripartire il paese
Quasi 1 impresa su 5 (19%) è pronta ad assumere nuovo personale nell’arco del 2021 per approfittare di un possibile rimbalzo dell’economia con una ripresa degli ordini e del fatturato dopo il brusco calo... continua

Studi e ricercheRistorazione sostenibile: al via corso della Cattolica
Come rendere più green, sotto un profilo ambientale, economico e sociale, la propria attività
Parte il corso "Cosa fa un ristoratore sostenibile?", organizzato da università Cattolica del Sacro Cuore, centro di ricerca Opera (Osservatorio Europeo per l’agricoltura sostenibile diretto dal prof. Et... continua

Studi e ricercheEsg, come comunicano le Mid e Small Cap quotate
Studio di benchmarking a cura di Intermonte e Polimi/Allegato
Intermonte Sim, investment bank italiana indipendente, presenta la quinta edizione dei “Quaderni di ricerca Intermonte”, studi su temi di interesse per il mercato che la società sviluppa di anno in anno... continua

Economia e finanzaAllevamento e cambiamenti climatici: report finale del progetto Life Forage4Climate
Tecniche per ridurre emissioni di Ghg e aumentare l'assorbimento di carbonio del suolo/Allegato
Ogni giorno abbiamo segnali del clima che sta cambiando: temperature più alte della medie stagionali, eventi estremi come bombe d’acqua e ondate di calore e l’agricoltura ne paga le conseguenze, con le s... continua

Studi e ricercheCarbon Neutrality nell'agroalimentare: Lce lancia Executive Program con Eiis
Intervista con Assunta Filareto, manager sostenibilità di Life Cycle Engineering
Con il lancio Green Deal, il piano strategico per rendere l'Europa climaticamente neutrale entro il 2050, il tema della carbon neutrality è entrato di prepotenza in tutte le agende di lavoro dei governi... continua

Studi e ricercheBain & Co. certifica il tracollo dei ristoranti
Horeca perde 27 miliardi nel 2020, 700 milioni solo a Natale
Bain & Company ha analizzato i dati a chiusura dell’anno nel settore dei pubblici esercizi, utilizzando dati supportati da oltre 2.000 interviste in tutta Italia per comprendere come si chiuderà il fa... continua

Studi e ricercheFoodservice: il sistema GS1 si candida per migliorare l'efficienza
La digitalizzazione del ciclo delle merci nel settore è ancora limitata, secondo studio Tradelab
Il 2020 nel mondo del fuoricasa sarà ricordato come l’anno dell’affermazione dell’e-commerce, del delivery e del take away: con i limiti imposti per fronteggiare la pandemia, gli operatori del foodservice hanno... continua

Studi e ricercheApi, dal Crea un sistema per riconoscere le sottospecie
BeeDigit è stato messo a punto dal Crea Agricoltura e Ambiente
Basta inviare immagini attraverso il servizio nel cloud Crea e, in pochi minuti, il referto arriva sul proprio dispositivo. continua

Studi e ricercheLargo consumo, il 43% degli italiani nota un aumento dei prezzi
Secondo indagine Nielsen Covid Sentiment Tracking
A dicembre notato un aumento nei prezzi nel largo consumo rispetto al mese precedente, ma il 48% si dichiara disposto a spendere di più per prodotti sostenibili; le percentuali più alte rispetto ai paesi dell’Europa occidentale. continua

Studi e ricercheConsumi: il bilancio del 2020 secondo gli italiani
Il 66% nel 2020 dichiara di aver speso più in Food&Beverage
Un'indagine condotta dall'Osservatorio sui consumi ShopFully continua

Studi e ricercheIbm Food Sustainability Study 2020
Consumatori più attenti alla sostenibilità e alla tracciabilità basata su blockchain
Anche quest’anno, Morning Consult e Ibm hanno condotto l’indagine “Ibm Food Sustainability Study” negli Stati Uniti e in Europa analizzando l’importanza che i consumatori danno alla sostenibilità alimentare... continua

Studi e ricercheCome sarà l'agricoltura nel 2040?
Uno studio del Jrc della Commissione europea identifica 12 profili di agricoltori
Come sarà l’agricoltura del futuro? Chi saranno gli agricoltori nel 2040? La risposta arriva da un report del Jrc, il Joint research centre della Commissione europea: una ricerca in cui analizza le te... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione: i trend 2021 secondo TheFork
Attenzione per provenienza e tipologia dei prodotti, abitudini alimentari più green e sostenibili
TheFork ha indagato tra le preferenze dei suoi utenti e dei ristoratori per capire quali siano le tendenze della ristorazione del 2021. L'indagine condotta a dicembre 2020 sulla community di 682 utenti... continua

Studi e ricerchePesca e acquacoltura: l’impatto del Feamp per l’inclusione femminile
150 progetti finanziati, impegnate risorse per oltre 22 milioni di Euro
150 progetti finanziati con beneficiari di sesso femminile su un totale di 2112 (pari a circa il 7%), oltre 22 milioni di Euro di risorse impegnate a favore di beneficiari di sesso femminile e pagamenti... continua

Oli e condimentiMonini adotta un ricercatore con Fondazione Umberto Veronesi
L'azienda finanzia il progetto: "Idrossitirosolo, fenolo dell’olio d’oliva contro l’invecchiamento"
La ricerca mira a stabilire la capacità dell’extravergine di contribuire a mantenere giovane il nostro cervello continua

Studi e ricercheAgroalimentare made in italy, l'export regge al Covid-19
Pubblicato il rapporto annuale del Crea
Il settore agroalimentare ha mostrato una maggiore tenuta degli scambi internazionali rispetto ad altri settori, più colpiti dalle restrizioni e dalla conseguente crisi economica. continua

Studi e ricercheSoave, concluso progetto Itaca
Dispositivo innovativo studiato con UniPadova per i trattamenti fitosanitari
Concluso il progetto triennale del consorzio tutela vini Soave e Recioto di Soave in collaborazione con l’università di Padova con l’obiettivo di creare un sistema di impianto fisso per i trattamenti fito... continua

Studi e ricercheEtichette intelligenti sulle confezioni di carni rosse e pollame?
Negli Usa allo studio un prototipo che ne misurerà la freschezza in tempo reale
Etichette intelligenti potrebbero aiutare i consumatori a sentirsi più sicuri circa la freschezza di carni rosse e di pollame. Negli Usa, Ynvisible, una società specializzata in tecnologia intelligente e... continua

Studi e ricercheLa fiducia nella catena alimentare, secondo il progetto "Eit Food"
Primi risultati della ricerca internazionale condotta da UniTo
L’équipe italiana, coordinata della prof.ssa Anna Miglietta del dipartimento di psicologia dell'Università di Torino, con la collaborazione del dipartimento di filosofia ha presentato i primi risultati del... continua

Studi e ricercheBiogas in rapido sviluppo in Europa
Secondo le previsioni del “Market State and Trends Report" di Gas for Climate
In allegato il rapporto di Gas for Climate continua

Packaging e logisticaAsporto: il 96% degli italiani vuole packaging sostenibile
A rivelarlo un nuovo studio dell'associazione Pro Carton
Il Covid ha portato ad un aumento del consumo di cibo d’asporto e di conseguenza un incremento di packaging da smaltire, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. La nuova ricerca, commissionata da Pro C... continua

Studi e ricercheCarboidrati a Natale: stop ai falsi miti, con i consigli di MioDottore
I suggerimenti per tenersi in forma durante le feste
Come godersi i menu natalizi, spesso ricchi di carboidrati, senza rimorsi? MioDottore, piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner, ha chiesto alla... continua

Studi e ricercheFormaggi, nelle università si studia la caseificazione del futuro
Webinar di aggiornamento di Innovamilk
Quali sono i diversi aspetti relativi alla caseificabilità del latte, ovvero le migliori caratteristiche del latte per la trasformazione in formaggio, e quali tecniche innovative e a basso costo per la... continua

Studi e ricercheCovid, si combatte anche a tavola
I consigli di Cucina Evolution, partendo dalla dieta mediterranea
La nutrizionista Chiara Manzi spiega come essere 3 volte più resistenti al virus senza rinunciare a dolci, fritti e pizza continua