EFA News - European Food Agency
41.898 notizie trovate

AgroalimentareAgrofarmaci. Carloni: "Troppa burocrazia, Italia si adegui a tempistiche UE"
Presidente Comagri Camera a confronto con leader Federchimica-Agrofarma, Paolo Tassani
La semplificazione procedurale nell'autorizzazione all'impiego di agrofarmaci è un tema su cui associazioni di categoria e maggioranza di governo convergono. Ne hanno discusso in un incontro privato Mirco... continua

Atti governativiAgea: 100 mln euro in un mese a imprese agricole per gestione rischio
Grazie alla task force con Masaf e Ismea, autorizzati ulteriori 55 mln euro
Con l’autorizzazione di ulteriori 55 milioni di euro da parte di Agea, sono stati garantiti in un solo mese ben 100 milioni di euro alle aziende agricole assicurate. Ad annunciarlo è il ministero dell'Agricoltura, de... continua

ZootecniaPsa: indenni tre comuni in provincia di Parma
Rimosse le misure di restrizione imposte da UE
Diminuisce il numero dei Comuni inclusi nelle zone di restrizione per il contenimento della Peste suina africana (Psa) attive nella provincia di Parma. A stabilirlo l’ultimo aggiornamento al regolamento e... continua

Economia e finanzaBpm finanzia con 40 milioni Leonardo M. Del Vecchio
I soldi a Lmdv Hospitality Group con interessi Euribor sei mesi: ipoteca su Twiga
Banco Bpm finanzia con 40 milioni Leonardo Maria Del Vecchio e la sua nuova creatura Lmdv Hospitality Group (Lhg), mettendo l’ipoteca sui locali di lusso Twiga. In pegno a Bpm va il 100% di Lmdv Hospitality G... continua

Economia e finanzaBayer, dopo i numeri del 2024 il 2025 sarà "anno cruciale"
L'anno chiuso con fatturato +0,7% a 46,6 miliardi di euro. Ritorno alla crescita nel 2026
Bayer, società tedesca e una delle principali multinazionali farmaceutiche a livello mondiale, ha raggiunto la sua guidance rettificata per il 2024. “Abbiamo tre grandi aziende, con interessanti prospettive a... continua

Studi e ricercheIntegratori alimentari: 8 italiani su 10 sono informati correttamente
Vi sono ancora, tuttavia, molti miti da sfatare. Il 35,5% li confonde coi farmaci
"Curano” le malattie, si prestano a un uso “fai da te”, sono come i farmaci. E poi ancora: sono solo “palliativi”; non servono a nulla o di contro sono “elisir miracolosi di lunga vita”. Quando si par... continua

PersoneSi è spenta Paola Rovetta, la "signora del Franciacorta"
Classe 1931 ha guidato fino all'ultimo la Cantina della sua Società agricola Monte Rossa
Si è spenta a 94 anni Paola Rovetta Rabotti, signora del vino, pioniera del Franciacorta insieme al marito Paolo Rabotti. Classe 1931, la “signora Paola“, come tutti la ricordano, ha guidato fino all'... continua

Carni e salumiSalumi Dop Piacentini: Antonio Grossetti confermato presidente
Contestualmente Roberto Belli rimane a capo del Consorzio Salumi Tipici Piacentini
L’assemblea degli associati del Consorzio dei Salumi Dop Piacentini e l’assemblea degli associati del Consorzio Salumi Tipici Piacentini, riunite nei giorni scorsi presso la sede sociale dei due Consorzi per... continua

Conserve e confettureValfrutta riceve un prestigioso riconoscimento tra i brand storici
Conserve Italia vede ora riconosciuti tutti e cinque i suoi principali brand italiani
Valfrutta, la marca simbolo della filiera agricola italiana, entra ufficialmente a fare parte del Registro speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale istituito dal ministero delle Imprese e del... continua

DolciValsoia lancia la nuova linea Santa Rosa Fibra & Frutta
Tre referenze innovative rafforzano il marchio nel segmento del benessere
Valsoia, quotata sul Mercato Euronext Milan gestito da Borsa Italiana, società proprietaria, tra gli altri, del marchio Santa Rosa, approda sugli scaffali con una nuova linea Santa Rosa Fibra & Frutta.... continua

Carni e salumiProsciutto Toscano: vendite preaffettato crescono a due cifre nel 2024
Sale anche la produzione della Dop, la cui quota export si attesta all'11%
È un 2024 che si chiude in crescendo per il segmento del preaffettato che si conferma il trend più apprezzato dai consumatori del Prosciutto Toscano Dop. I dati, a riguardo, parlano chiaro: il numero d... continua

Economia e finanzaFederitaly: l'unione fa la forza (delle nostre imprese)
Convegno alla Camera sul ruolo strategico dell'Italia sui mercati esteri
Si è svolto presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati l’incontro “Geopolitica e scenari internazionali: il ruolo strategico dell’Italia”, organizzato dal Centro Studi e Ricerche di Feder... continua

Ristorazione e ospitalitàB&B Hotels: Céline Vercollier nuovo amministratore delegato
Separate le cariche di presidente e direttore generale, precedentemente ricoperte da Fabrice Collet
B&B Hotels, operatore europeo nel segmento 'value for money', separa le cariche di presidente e direttore generale, precedentemente ricoperte da Fabrice Collet, e nomina Céline Vercollier nuovo Chief... continua

Studi e ricercheResistenza agli antibiotici: Salmonella e Campylobacter tra i patogeni più agguerriti
Efsa suggerisce alcuni metodi per mitigare il rischio di trasmissione tra animali e uomo /Allegato
Recenti dati tratti da attività di sorveglianza evidenziano che la resistenza agli antimicrobici di uso comune come l'ampicillina, le tetracicline e i sulfamidici resta sempre alta, sia nell'uomo che... continua

Salute"Positive Nutrition": le nuove frontiere dell'alimentazione consapevole
Domani il convegno promosso dall'ambasciata italiana in Svizzera alla presenza di esperti di settore
Giovedì 6 marzo, presso il prestigioso Bellevue Palace a Berna si terrà una conferenza sulla “Positive Nutrition e NutrInform Battery”, promossa dall'Ambasciata d'Italia in Svizzera, con la partecipazione di sc... continua

TradizioniAssoturismo, 1,2 milioni di pernottamenti a Carnevale
Previsto un introito per i territori da 250 milioni di euro: servirebbe "promozione mirata"
Dalle feste di Carnevale arrivano segnali positivi per il turismo. Lo attesta il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, che stima oltre 1,2 milioni di pernottamenti nelle strutture... continua

Economia e finanzaPil italiano: crescita su base annua (+0,6%) nel IV trimestre 2024
Esportazioni di beni e servizi sono diminuite (-0,2% ) in termini congiunturali /Allegato Istat
Nel quarto trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: stimato calo in valore e volume a gennaio
Vendite beni alimentari diminuiscono sia in valore (-0,3%), sia in volume (-0,5%) /Allegato Istat
A gennaio 2025, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,6%). Sono in calo sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente... continua

DistribuzioneDespar e Spar International: sostegno all'atletica azzurra
Dal 6 al 9 marzo, l’insegna dell’Abete sarà protagonista ai Campionati Europei Indoor di Apeldoorn
Iniziativa di content creation realizzata in collaborazione con la ginnasta e inviata speciale Federica Macrì. continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: mandato esclusivo a nuovo studio legale
Zaghini: "Bruno & Associati scelta per noi naturale a fronte della crescita degli ultimi anni"
Grana Padano, leader mondiale nel settore Dop e Igp, con un fatturato vendite che sfiora i 4 miliardi di euro l'anno, sigla con lo studio legale Bruno & Associati, un mandato esclusivo finalizzato a rafforzare... continua

BeverageConstellation Brands cede i suoi vini?
Il colosso beverage sarebbe in trattativa per vendere il portafoglio wine e concentrarsi solo sulle birre
Il colosso beverage Constellation Brands sarebbe in trattative per vendere il suo portafoglio di vini ad altri due nomi di primissimo piano, come Delicato Family Wines e Duckhorn. Quella che per ora è... continua

PersoneStefania Nobile ai domiciliari: la Gintoneria non vendeva solo gin
Il locale vip di Milano (di proprietà del suo ex Davide Lacerenza) al centro di un'inchiesta su droga ed escort
Stefania Nobile, la figlia della famosa televenditrice Wanna Marchi, e il suo ex fidanzato Davide Lacerenza sono stati arrestati dal nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di finanza. Ai... continua

Agroalimentare"L'importanza di essere franco": storia dei vigneti sopravvissuti alla fillossera
Il nuovo libro firmato da Girardi e De Toni ripercorre un episodio epocale di metà Ottocento
Sopravvissuti e, per questo, preziosi testimoni di una storia millenaria. Stiamo parlando dei vigneti a piede franco, dislocati in zone specifiche che, per la loro natura isolata o perché su terreno sabbioso... continua

AgroalimentarePiemonte. Innovazione e competitività: in arrivo bando da 32,5 mln euro
La dotazione finanziaria è attinta dal Complemento di sviluppo rurale 2023-2027
È in arrivo dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte un nuovo intervento dell’importo di 32,5 milioni di euro per sostenere i nuovi investimenti produttivi e la competitività delle aziende... continua

ViniEccellenza Toscana: in arrivo la 23esima edizione
Si terrà il prossimo fine settimana alla Leopolda di Firenze: degustazioni, workshop e masterclass
Venerdì 7 marzo una straordinaria anteprima con "Le migliori 101 etichette della Toscana 2025" delle 35 tipologie di vini prodotti in Toscana, in collaborazione con PromoFirenze e Camera di Commercio di Firenze. continua

Economia e finanzaCampari, risultati positivi nel 2024
Crescita delle vendite +2,4% a oltre 3 miliardi di euro: il titolo apre alla grande a Piazza Affari (+5,2%)
Il consiglio di amministrazione di Davide Campari-Milano N.V. ha approvato ieri sera a mercati chiusi la relazione annuale al 31 dicembre 2024. Nonostante il contesto sfidante, sottolinea il comunicato... continua

FiereAntica fiera di Godega, 13^ edizione da 100 mila presenze
La tradizionale fiera internazionale ha animato i 24mila m² del quartiere fieristico della città del trevigiano
Oltre 100mila presenze. È calato il sipario sull’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Godega che ha animato i 24mila metri quadrati di Godega Fiere a Godega di Sant'Urbano in provincia di Treviso da saba... continua

Economia e finanzaBorse in recupero, ma la guerra dei dazi deprime i mercati
Trump attacca, Messico, Canada e Cina rispondono: Milano e Francoforte ieri hanno perso il 3,5%, Wall Street ha chiuso male
Si respira un'aria leggermente migliore tra i listini europei che oggi hanno apereti quasi tutti in territorio positivco dopo la brutta giornata di ieri. Stamane il Ftse Mib di Piazza ASffari sale del... continua

OrtofruttaIl Brasile riapre le porte alle susine italiane
Dopo lo stop di 12 anni riprende l'export verso il mercato brasiliano, uno dei più importanti in Sud America
Le susine italiane, Prunus domestica e Prunus salicina, tornano in Brasile. Il ministero per l’Agricoltura ha comunicato la ripartenza dell’export verso il Paese sudamericano dal 21 febbraio scorso int... continua

CaffèCaffè, in Brasile prezzi al massimo, scorte al minimo
Reduci da una delle peggiori siccità, i coltivatori hanno già venduto tutto. E i prezzi globali sono ai massimi
La situazione del caffè mondiale si fa parecchio intricata. Pessime notizie sono in arrivo dal Brasile dove le scorte diminuiscono mentre i prezzi toccano i massimi storici. Reduci da una delle peggiori... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 56 mln euro ad Icam per ricerca e capacità produttiva
Crescita e innovazione al centro del progetto di espansione dell'azienda del cioccolato
Icam Cioccolato, azienda produttrice di cioccolato e nella lavorazione del cacao, annuncia un importante progetto di espansione e sviluppo del proprio stabilimento produttivo, parte di una più ampia strategia... continua

Formaggi e latticiniLactalis-Nestlé: nuova linea di yogurt
Joint venture continua a crescere in un settore altamente competitivo
Lnpf Italia, joint venture tra Lactalis e Nestlé specializzata nei prodotti “ultra freschi” come yogurt e dessert, annuncia il lancio di Piacere di Yogurt, una nuova linea di yogurt cremosi che offre un’e... continua

Ristorazione e ospitalitàKfc Italia: taglio del nastro per il 118° locale
Investendo 50 mln euro, la catena ha creato 1500 posti di lavoro negli ultimi 18 mesi/Gallery
Aperto alla presenza dell'ad Corrado Cagnola in Via Tiburtina il 12° locale nella Capitale, 18° nel Lazio. continua

Ristorazione e ospitalitàMade in Italy, l'enogastronomia attira i turisti
Enit, sempre più viaggiatori scelgono l’Italia per fare esperienza delle eccellenze agroalimentari: +176% negli ultimi 20 anni
Il settore enogastronomico domina la "classifica" dei comparti che attirano il maggior numero di turisti in Italia. La Germania è il primo destinatario delle esportazioni agroalimentari italiane (15,4%... continua

Atti governativiOstriche per il popolo. "Governo si impegna ad abbassare l'Iva"
Per il titolare Masaf "non sono beni di lusso per natura", quindi il comparto è meritevole di aiuti
Non sono un bene di lusso, pertanto il governo si impegnerà ad abbassarne l'Iva. Stiamo parlando delle ostriche e la promessa arriva dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle F... continua

Biologico“Coltiviamo il futuro” secondo il Bio-distretto Appennino Bolognese
Convegno a Bologna il 6 marzo sul tema: trasformare la mensa scolastica in esperienza didattica e di gusto
Si può trasformare la mensa scolastica in un’esperienza didattica e di gusto, per avvicinare i giovani alla produzione biologica e locale? Partendo dall’esperienza di Qualità & Servizi di Sesto Fiorentino (FI),... continua

Carni e salumiLe 10 regole d'oro per il barbecue perfetto
Un decalogo redatto da due pitmaster esperti in occasione di BBQ Expo 2025 a Fiere di Brescia dal 29 marzo al 1° aprile
Con l'arrivo della bella stagione, torna la voglia di cucinare all'aperto e condividere momenti di convivialità attorno al barbecue. Ma come trasformare una semplice grigliata in un'autentica esperienza... continua

Studi e ricercheColmare il divario nell'industria dei beni di consumo
E' il tema di un convegno a Milano il 1° aprile organizzato da IBC
Si intitola "Colmare il divario: priorità competitive per l’industria dei beni di consumo" l'incontro , previsto il 1° aprile all'Hotel Magna Pars di Milano. promosso da IBC-Associazione dei Beni di Con... continua

DolciNestlè compra Hsu Fu Chi, marchio di dolci cinese
La multinazionale svizzera con la rimanente quota del 40% ne acquisisce la piena proprietà
Nestlé acquisisce la piena proprietà del produttore di dolci cinesi Hsu Fu Chi. la multinazionale ha acquisito la restante quota del 40% dell'azienda dolciaria cinese dalla famiglia fondatrice Hsu per un... continua

DistribuzioneTuidi lancia 3 nuove soluzioni per superare le sfide del retail
Oltre 6 consumatori su 10 pronti a cambiare supermercato per offerte migliori
Da anni ormai i retailer sono soliti ribadire la necessità di “riportare il consumatore al centro”. Questo si riferisce al fatto che è necessario incontrare, tramite la formulazione di offerte mirate, le es... continua

ViniIl vino da collezione conquista Milano
Pandolfini fa 365 mila euro alla prima asta dedicata ai vini pregiati da collezione
Grande successo per la prima asta dedicata ai Vini pregiati e da collezione dell’anno, organizzata da Pandolfini presso la sede milanese in via Manzoni. Con quasi il 100% delle aggiudicazioni, ossia 20... continua

Studi e ricercheLa spesa delle famiglie diminuisce del 9% dal pre-covid
Dal 2019 crollano soprattutto oli e grassi (-36%), prodotti ittici (-22%) e vegetali (-21,5%)
Rispetto al periodo pre-covid, la spesa per consumi delle famiglie italiane si è ridotta in media in termini reali di oltre il 9%, con l’inflazione degli ultimi anni che ha giocato un ruolo decisivo su... continua

Oli e condimentiOlio, il 65% dell'export va in 5 paesi del mondo
Nomisma: negli Usa il 32% dell'evo made in Italy
Trasformare la spinta inflattiva generata dalla crisi produttiva dell’olio italiano in un’occasione di riposizionamento verso l’alto sul mercato: è il “buon proposito” per la filiera olivicola made in It... continua

SostenibilitàQuello che le foreste non dicono
Giornata delle foreste (21/3): docufilm sul mondo della cooperazione forestale
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste 2025, che si celebrerà il 21 marzo, Confcooperative presenta alle ore 10, presso la propria sede a Roma in via Torino 146, il docufilm “Quello ch... continua

Carni e salumiSalute e benessere animale: una priorità per Assocarni
Al via corso di formazione per allevatori e operatori nel settore delle carni bovine
La sicurezza alimentare e la qualità delle carni che arrivano sulle tavole dei consumatori non possono essere disgiunte dalla salute e benessere degli animali da cui derivano. Per Assocarni si tratta... continua

SaluteLa carne alleata contro l'obesità
Nella Giornata mondiale dell'obesità focus sul ruolo delle proteine animali
Non è "solo" una questione di peso. Sovrappeso e obesità, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si attestano al quarto posto come fattore di rischio di morte, dopo ipertensione, rischi alimentari e ta... continua

AgroalimentareSicilia, boom di domande per il piano di sviluppo aziende agricole
Oltre 90 mila euro a disposizione: 5.587 le istanze presentate in Regione
Boom di domande in Regione Siciliana per due sottomisure del Piano di sviluppo rurale a sostegno delle aziende agricole, che prevedono un investimento totale di 90 milioni di Euro. Sono state, infatti,... continua

PersoneSi è spento Rino Dondi Pinton "inventore" del Cynar
Deceduto a 103 anni: fu responsabile della distilleria G.B. Pezziol che inziò a produrre l'amaro
Negli anni '50 e '60 era noto come l’amaro “contro il logorio della vita moderna”. Famosa era la pubblicità con l'attore Ernesto Calindri, che al tavolino di un bar in mezzo alla strada sorseggiava un bic... continua

TecnologiaxFarm Technologies assieme a Bühler per monitoraggio sostenibilità
Strumenti all'avanguardia per la raccolta di dati primari lungo la filiera agroalimentare
xFarm Technologies, la tech company svizzera specializzata nella digitalizzazione del settore agroalimentare, che ogni giorno supporta più di 500.000 aziende agricole su una superficie totale di 8,3 milioni... continua

Economia e finanzaDazi. Cina: risponde a Trump con +15% su prodotti agroalimentari
Pechino impone tariffe aggiuntive su pollo, maiale, soia e manzo e implementa controlli su aziende Usa
L'indiscrezione diffusa a mezzo stampa nei giorni scorsi (leggi notizia EFA News) è stata confermata. La Cina imporrà tariffe aggiuntive fino al 15% sulle importazioni di prodotti agroalimentari chiave d... continua