Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaTap to pay, la nuova frontiera del cashless
Consente a commercianti e ristoratori di accettare pagamenti senza device aggiuntivi
SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, ha aggiunto al suo ecosistema di soluzioni di pagamento per i clienti italiani "Tap to... continua

Economia e finanzaSace chiude la prima operazione di finanza islamica per il food & beverage
Garantito finanziamento erogato da Hsbc a Iffco, Gruppo internazionale del settore con 95 stabilimenti in 50 paesi
Sace ha annunciato un nuovo Programma Push con uno strumento sostanziale volto a sostenere la catena del valore italiana nel settore alimentare e delle bevande. Il programma è svcolto in collaborazione... continua

Economia e finanzaSalov, chiude "ostico" 2023 con fatturato in crescita (e volumi in calo)
Venduti più di 105 milioni di litri di olio con ricavi per oltre mezzo miliardo di Euro (+5%)
L’assemblea dei soci di Salov, gruppo industriale attivo globalmente nel settore oleario, controllato dalla cinese Bright Food, ha approvato il bilancio consolidato 2023 chiuso con vendite di olio per o... continua

Economia e finanza21 Invest (Benetton) crea un gruppo mondiale nel settore healthcare
Cessione della francese Product Life Group e reinvestimento con Oakley Capital e 21 Invest France
21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato da Alessandro Benetton con sedi in Italia, Francia e Polonia, annuncia la cessione di Product Life Group (PLG) e il reinvestimento nella stessa, dando... continua

Economia e finanzaIn Italia scoppia un'altra guerra: quella del food
Filiera Italia a palle incatenate contro Confagricoltura e Mediterranea
Era una tranquilla domenica di fine maggio quella di ieri, almeno finché non è comparsa sulle colonne de Il Giornale l'intervista del vicedirettore Osvaldo De Paolini a Luigi Scordamaglia, presidente d... continua

Economia e finanzaCambiamenti climatici, nuove norme l'assicurazione in agricoltura
Siccità e alluvioni provocano danni enormi: occorre favorire la diffusione delle polizze
Non è ancora possibile stilare una previsione accurata in ordine all’ammontare dei danni agricoli causati dalle piogge eccezionali che si sono ripetutamente abbattute nei giorni scorsi nel Nord Italia. An... continua

Economia e finanzaAgritech: Italia è secondo esportatore in Serbia
Zoppas (Agenzia Ice): "Fiera Agricola Novi Sad conferma grande interesse per le nostre tecnologie"
Le esportazioni italiane verso la Serbia hanno raggiunto i 2,3 miliardi di euro, in crescita del 5,6% rispetto al 2022 e del 9,4% sul 2019. A riferirlo in una nota è Matteo Zoppas, presidente dell'Agenzia... continua

Economia e finanzaAntitrust UE, cioccolato amaro per Mondelez
Multa da 337,5 milioni di euro "per aver ostacolato il commercio di prodotti a base di cioccolato, biscotti e caffè tra gli Stati membri"
La Commissione europea ha inflitto a Mondelēz International un'ammenda di 337,5 milioni di Euro per restrizioni commerciali transfrontaliere. Lo comunica la stessa Commissione in una nota ufficiale in... continua

Economia e finanzaUnicredit: accordo con Società Produttori Sementi
Sostegno a oltre 500 imprese in 8 regioni, in un'ottica di innovazione e sostenibilità
UniCredit intensifica la propria azione di supporto al comparto agroalimentare con una nuova partnership siglata con Società Produttori Sementi, società di riferimento in Italia per la produzione e distribuzione d... continua

Economia e finanzaLa Consob approva l'opa di Sgg Holding su Saes Getters
Il periodo di adesione all'opa inizia il 27 maggio e termina il 21 giugno
Saes Getters è azienda specializzata nell’innovazione, nello sviluppo e nella produzione di materiali e tecnologie avanzate: i suoi prodotti sono utilizzati in svariate industrie, tra cui il settore alimentare. continua

Economia e finanzaConfimprese: consumi in netto calo ad aprile 2024 su base annua
Ristorazione fa segnare il peggior risultato (-7,9%) da inizio anno. Associazione confida in ddl dehors
I consumi del mese di aprile precipitano a -4,7% su aprile 2023. A certificarlo l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi, secondo cui già in marzo vi erano le premesse per... continua

Economia e finanzaShopping tedesco per Fedrigoni: presa Poli-Tape
L'azienda è attiva nella cartellonistica, stampa digitale e altri prodotti speciali
Il gruppo Fedrigoni, operatore globale attivo nella produzione di carte speciali per il packaging di lusso, di etichette e materiali autoadesivi e di soluzioni Rfid ha annunciato di avere concluso un accordo... continua

Economia e finanzaStati Uniti. Avanzano i divieti sulla carne artificiale
Florida e Alabama hanno detto no, Arizona, Tennessee e Texas sono pronti
L'Italia non è sola nella battaglia intrapresa contro la carne artificiale di laboratorio. Anche gli Stati Uniti iniziano a vietarla, visto che nelle ultime settimane la Florida, prima, (vedi articolo... continua

Economia e finanzaOsservatorio eCommerce B2c: Food&Grocery vale 4,6 mld euro
Cresce il numero dei comuni italiani coperti da almeno un servizio di Food Delivery
Nel 2024 gli acquisti online di prodotto valgono circa 38,6 miliardi di euro, +6% rispetto al 2023. Il settore dell'arredamento e home living si distingue come il più performante nel 2024, registrando... continua

Economia e finanzaIndustria manifatturiera. Intesa Sanpaolo: fatturato stimato a 1160 mld euro nel 2024
A seguito dei recenti rincari, la spesa per beni alimentari continuerà a incidere in maniera rilevante
Il fatturato dell’industria manifatturiera italiana dovrebbe stabilizzarsi sui 1160 miliardi di euro nel 2024, a prezzi correnti: +250 miliardi rispetto al 2019, a chiusura di un ciclo post-Covid da r... continua

Economia e finanzaTrimestre difficile per Masi agricola
Ricavi in calo del 15%, crolla l'Ebitda. Va meglio nel mese di aprile
Si è riunito oggi il consiglio di amministrazione di Masi Agricola, società quotata su Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, che ha approvato i risultati consolidati a... continua

Economia e finanzaKellanova chiude Manchester: 360 lavoratori a rischio
L'ex Kellog's conferma lo stop allo stabilimento di Trafford Park inaugurato nel 1938 e considerato obsoleto
Kellanova, l'ex Kellogg's, conferma la chiusura della sede di Trafford Park, a Manchester, in Inghilterra e il conseguente taglio di 360 posti di lavoro. La notizia era stata anticipata a febbraio scorso... continua

Economia e finanzaLactalis, cresce l'impegno per il territorio
Oggi allo Stadio Tardini di Parma premiazione per bambini e adolescenti per progetti d'inclusione sociale e sostenibilità
Lactalis, realtà del settore agroalimentare per presenza e capillarità sul territorio italiano con i brand Galbani, Parmalat, Leerdammer, Ambrosi e Castelli, ha premiato oggi allo Stadio Tardini bambini e... continua

Economia e finanzaAretè. Mandorle in aumento negli Usa. Nell'Ue soffrono latte e frumento tenero
Stati Uniti verso +20% di rese: l'offerta di latte Ue cresce meno della domanda e il grano scende del 4%
oo continua

Economia e finanzaExport. Zoppas: "Calo domanda in Germania determinante"
Secondo il presidente di Agenzia Ice, i dati Istat delineano un "futuro economico incerto"
Male l’export a marzo 2024 (-8,9%) rispetto marzo 2023, che aveva segnato un +4,7% sul 2022. Il periodo gennaio-marzo 2024 rispetto a gennaio marzo 2023 segna una contrazione del 2,8% e volge in negativo i... continua

Economia e finanzaPepsiCo investe in Pipers crisps e punta a Oriente
Oltre € 10 mln per l'impianto inglese di patatine: obiettivo è conquistare Giappone e Cina
PepsiCo Uk ha annunciato un investimento di 8 milioni di sterline, pari a oltre 10 milioni di Euro, nello stabilimento di Pipers Crisps di Brigg, della contea del Lincolnshire, in Inghilterra. L'impianto... continua

Economia e finanzaNewlat Food chiude il trimestre con marginalità in forte crescita
Ebitda +3,9%, posizione finanziaria netta in miglioramento
Il consiglio di amministrazione di Newlat Food S.p.a. ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024. Il primo trimestre si è chiuso con ricavi consolidati pari a 199,6 milioni di Euro... continua

Economia e finanzaWise Equity entra in Casa della piada. E se la compra
Accordo con il fondo Aksía, ovvero il fondo Wisequity VI nel capitale di Crm
La piadina, oltreché essere una tradizionale goloseria gastronomica, sembra diventare ogni giorni che passa un "boccone prelibato" per la finanza. La conferma arriva da Wise Equity, società di gestione d... continua

Economia e finanzaCommercio estero: stimata flessione congiunturale export a marzo
Crollo delle vendite nell'area extra-UE (-3,9%), in Germania (-16,5%) e in Francia (-10,9%) /Allegato Istat
A marzo 202, Istat stima una flessione congiunturale per le esportazioni (-1,7%) e una crescita per le importazioni (+1,5%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta alla riduzione delle ve... continua

Economia e finanzaAlimentari: inflazione rallenta su base tendenziale ad aprile
L'andamento generale dei prezzi al consumo segna +0,8% su base annua /Allegato Istat
Nel mese di aprile 2024, l'Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annu... continua

Economia e finanzaEmak: ricavi in calo su base annuale nel primo trimestre 2024
In diminuzione (-5,5%) anche le vendite organiche e l'Ebitda adjusted che si ferma a 21,8 mln euro
Il Consiglio di amministrazione di Emak S.p.A. ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2024. Il Gruppo, produttore di macchinari e utensili destinati ad agricoltura e giardinaggio, ha... continua

Economia e finanzaPeakbridge, closing di Growth Fund II per la rivoluzione agrifoodtech
Il fondo chiude a 187 milioni di dollari portando a 250 milioni l'asset in gestione nel settore f&b
PeakBridge, gestore globale all'avanguardia nel settore agri-foodTech e membro della partnership Edmond de Rothschild Private Equity, annuncia il closing del suo Growth Fund II, che porta gli asset totali... continua

Economia e finanzaBearingPoint, la consulenza strategica cresce a doppia cifra
Serve clienti come Perfetti VanMelle e Metro e in Italia ha toccato il miliardo di euro di fatturato
BearingPoint, multinazionale indipendente di consulenza strategica, manageriale e tecnologica, consolida ulteriormente la sua posizione tra i leader del settore con una crescita a doppia cifra in Italia... continua

Economia e finanzaClima, crolla la raccolta di grano duro in Italia
Le previsioni Coldiretti/Cai parlano di 3,5 milioni di tonnellate: sarebbe la più bassa degli ultimi 10 anni
La produzione di grano duro scenderà quest’anno sotto 3,5 milioni di tonnellate rischiando di essere ricordata come la più bassa degli ultimi 10 anni. È questa la prima stima a un mese dal via alla treb... continua

Economia e finanzaIstat: economia italiana cresce più della media UE
Crescita attività e produttività lavoro rimangono però deboli rispetto ad altri Paesi /Allegato
Nell'ultimo triennio l’economia italiana è cresciuta più della media dell’Unione Europea a 27 e di Francia e Germania, le due maggiori economie dell’UE. Alla crescita si è associato il buon andamento del merc... continua

Economia e finanzaLidl aumenta gli stipendi in Gran Bretagna
E' la terza volta in un anno: a giugno +3% in busta paga
Lidl ha deciso di aumentare i salari, in Gran Bretagna, di oltre il 3%. Lo scatto avverrà a partire da giugno e darà a migliaia di lavoratori il terzo aumento in 12 mesi. La notizia arriva a pochi giorni d... continua

Economia e finanzaMcDonald's studia il pasto a 5 dollari per attirare clienti
La crisi causata dall'inflazione costringe le grandi catene fast food a inventare promozioni
La crisi del fuoricasa negli Stati Uniti si fa sentire sempre di più e costringe le grandi catene a studiare nuove soluzioni pur di attirare clienti. Lo conferma McDonald's che, secondo alcune indiscrezioni,... continua

Economia e finanzaSostitutivi della carne, segnali di crisi
In difficoltà il gigante Beyond Meat che nel trimestre ha perso il 18% del fatturato
È già tempo di crisi per la fake meat? Se lo stanno chiedendo proprio in questi giorni gli esperti e gli addetti ai lavori del settore, decisamente preoccupati dai numeri trimestrali di un colosso come l... continua

Economia e finanzaPillarstone lancia il Retail e leisure fund: sul piatto 250 milioni
La piattaforma investe in immobili a destinazione d’uso retail e turistica: già individuati 10 asset in Italia
Pillarstone ha annunciato oggi il lancio di “Retail & leisure fund”, una piattaforma verticale istituita da IQ EQ Fund Management (Ireland) in qualità di alternative investment fund management. La dota... continua

Economia e finanzaTtg Monitor: "experience economy" traina l'estate turistica
Mare, località termali e città d'arte in cima alle preferenze di italiani e stranieri
Il report dell'Osservatorio in vista della Travel Experience (Riminifiera, 9-11 ottobre 2024) continua

Economia e finanzaIl gruppo Arena (VéGé) chiude il 2023 con +9% di valore produzione
Fatturato a oltre 1,15 miliardi di euro: nuovo piano industriale 2024-2026 con investimenti per 158,6 milioni di euro
Il gruppo Arena-F.lli Arena, uno dei più importanti tra gli associati VéGé, ha archiviato il 2023 con un valore della produzione di oltre 1,15 miliardi di Euro, in rialzo del 9% rispetto al 2022. L'ebitda si... continua

Economia e finanzaCarel, primo trimestre 2024 in frenata
Utili in calo del 9%: ripresa attesa nella seconda parte del 2024
Il consiglio di amministrazione di Carel Industries, attiva nelle soluzioni di controllo per il condizionamento e la refrigerazione anche per il settore della ristorazione, ha approvato i risultati consolidati... continua

Economia e finanzaReciprocità nelle importazioni per preservare la stabilità dei mercati Ue
Confagricoltura: servono clausole di salvaguardia automatiche contro aumenti eccessivi dell'import dai paesi terzi
I produttori spagnoli hanno espresso nei giorni scorsi profonda preoccupazione per le conseguenze dell’eccezionale aumento delle importazioni di patate dall’Egitto. Negli ultimi cinque anni, spiega Con... continua

Economia e finanzaGli investitori puntano sul mercato hotel europeo, Italia in pole position
Secondo studio di Cbre, l’Italia è secondo mercato europeo per investimenti nel settore
Il mercato europeo degli investimenti alberghieri è destinato a crescere nel corso dell’anno e l'Italia è uno dei mercati di maggiore appeal. È questo, in poche parole, il quadro tracciato da “2024 Europe... continua

Economia e finanzaBcc Milano chiude il 2023 con un bilancio record
Utile netto di 71 milioni di Euro, il più alto della storia della banca (+65% sul 2022),
L’assemblea generale dei soci di Bcc Milano, ha approvato il bilancio d’esercizio 2023 che registra un utile netto di 71 milioni di Euro, il più alto della storia della banca, in aumento del 65% rispetto a qu... continua

Economia e finanzaSemi di soia in rialzo, ceci al ribasso
L'ultima analisi di Areté mostra per la soia nazionale un +9%: volatilità ribassista, invece, per i ceci (-15%)
Le quotazioni del seme di soia nazionale hanno raggiunto un massimo da inizio campagna 2023/24, dopo aver interrotto ad inizio marzo una discesa che perdurava dall'inizio del 2024. Secondo l'analisi di... continua

Economia e finanzaL'antitrust blocca la fusione tra Forno d'Asolo e Sammontana
Secondo l'Agcm l'operazione potrebbe "ostacolare in modo significativo la concorrenza" nel settore dei prodotti da forno e surgelati
L'Agcm, l'Autorità garante per la concorrenza e il mercato, ha bloccato la fusione tra Forno d'Asolo e Sammontana. Il provvedimento è stato pubblicato sul Bollettino 18/2024 del 06/05/2024 che riporta la... continua

Economia e finanzaFiliera agroalimentare italiana estesa vale 586,9 mld euro
Settore copre il 19% del Pil, con export sempre più in crescita, secondo The European House Ambrosetti
La filiera agroalimentare estesa vale 586,9 miliardi di euro di fatturato: un dato in netta crescita sul 2021 (+8,4%) e sul 2015 (+29%). E' quanto emerge dai dati forniti dal The European House - Ambrosetti... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Dea Capital RE approva resoconti dei fondi Alpha e Atlantic 1
Alpha rimborsa 24 euro pro-quota, per un importo complessivo di 2,5 mln euro
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato i Resoconti Intermedi di Gestione al 31 marzo 2024 dei Fondi di Investimento... continua

Economia e finanzaLipton cede alcune piantagioni di tè a Browns
Partnership a lungo termine con Browns Investments (Sri Lanka) per il trasferimento delle tenute in Kenya, Ruanda e Tanzania
Lipton, uno dei giganti mondiali del te, ha concordato una partnership a lungo termine con Browns Investments. In base all'accordo, di fatto, avverrà il passaggio all'azienda dello Sri Lanka delle tenute... continua

Economia e finanzaCampari, conti trimestrali positivi e tanta voglia di acquisizioni
Lo ha ribadito l'ad Fantacchiotti commentando la trimestrale che riporta utili a 147 mln (+5,8%)
Campari, dopo aver completato l'acquisizione della casa francese di cognac Courvoisier (vedi articolo EFA News), cercherà altre opportunità di fusioni e acquisizioni. Lo ha detto l'amministratore delegato M... continua

Economia e finanzaAlto Partners cattura Fra Diavolo
Il fondo specializzato in f&b compra il 76% di Fragesa, società che gestisce una catena di pizzerie
Il fondo di private equity Alto Partners acquisisce il 76% di Fragesa, società che gestisce la catena di pizzerie Fra Diavolo, investendo, di fatto, nel mondo della pizza. L’acquisizione rappresenta la... continua

Economia e finanzaDeposito in Consob per l'opa totalitaria di Sgg Holding su Saes
Un altro titolo va via da Piazza Affari: si tratta di Saes Getters specializzata in packaging per il food
Se ne va un altro pezzo di Borsa. Saes Getters, infatti, azienda che si occupa tra l'altro di soluzioni per imballaggi e packaging, si prepara a lasciare Piazza Affari dal momento che Sgg Holding, il veicolo... continua

Economia e finanzaAlimentari, la spesa in Italia è sempre più cashless
Nel primo quarter 2024 salite del 29,2% le transazioni senza contanti in supermarket e negozi di alimentari
La spesa per gli alimentari in Italia è sempre più cashless. Lo conferma l’Osservatorio alimentari cashless di SumUp che ha analizzato l’andamento dei pagamenti digitali nella spesa alimentare degli itali... continua

Economia e finanzaTurismo, primi pretendenti all'Acquario di Genova
Il 18% di Costa Edutainment è in vendita da Dea Capital: Looping (Pai Partners) in pole position
Cominciano ad arrivare le prime voci sulle manifestazioni d'interesse per l'Acquario di Genova. Il 15 maggio, infatti, è il termine fissato per le proposte finali da presentare sul tavolo dell’advisor Pi... continua