Studi e ricerche
1.578 notizie trovate

Studi e ricercheEmissioni, troppa Co2 nell'atmosfera sembra limitare la crescita delle piante
Studio rivela che l'effetto fertilizzante sta diminuendo in tutto il mondo
Effetto fertilizzante di Co2, si chiama così il processo che vede le piante assorbire questo gas, rimuoverlo dall'atmosfera e trattenerlo all'interno dei loro rami, nel tronco o nelle radici. Più Co2 è... continua

Economia e finanzaBuoni spesa: la moneta a scadenza che incentiva i consumi
Osservatorio delle gift card Amilon: i numeri dei fringe benefit a breve termine
La crisi economica in questo momento si estende dal mercato del lavoro fino alle case delle famiglie italiane. A tal proposito, lo Stato ha varato diverse misure assistenziali, tra cui spiccano il finanziamento... continua

Studi e ricercheL'alimentazione veg rischiosa per le ossa
Secondo ponderoso studio Epic/Oxford
Carne alimento centrale per la salute delle ossa, apparato scheletrico più fragile per chi sceglie regimi vegetariani e vegani che la escludono completamente. Ecco quello che emerge da un recente studio... continua

BeverageBaileys Treat Report fotografa le tendenze food dolci del 2021
Bagliori fosforescenti, whipped air e macaron di gelato, sono sulla lista
Arriva il Baileys Treat Report 2021, realizzato dall'azienda del noto whisky irlandese con la futurologa del cibo Morgaine Gaye e un team mondiale di creatori di dolci. Il rapporto presenta le intuizioni... continua

BeverageAB InBev, fatturato globale in crescita del 4% nel trimestre
Hanset: "Vogliamo diventare i numero uno nella creazione di valore con il nostro portafoglio di birre premium"
Alcuni dei trend di consumo già in atto prima della pandemia hanno visto una netta accelerazione: la rapida crescita dell’e-commerce, con oltre il +132%1 di vendite rispetto allo scorso anno, l’importanza attr... continua

Studi e ricercheInfanzia, tutti i dubbi delle mamme nelle scelte alimentari
Indagine Skipper Zuegg e i consigli degli esperti
"O' criaturo adda' magnà!" recita un noto motto napoletano care alle mamme. Ma è meglio un succo a colazione o merenda? Mio figlio si troverà bene con i nuovi compagni? Starà assumendo la giusta quantità di f... continua

Studi e ricercheCovid: l’agricoltura nella seconda ondata, tra resistenza e rilancio
Osservatorio sul mondo agricolo Enpaia-Censis
La fondazione Enpaia (l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura) e il Censis, istituto di ricerca socio-economica, hanno presentato il secondo numero dell’osservatorio sul... continua

Studi e ricerchePiani di sviluppo aziendale Psr Sicilia
Online lo studio sul fabbisogno di investimenti delle aziende agricole siciliane/Allegati
È online lo studio “Il fabbisogno di investimenti delle aziende agricole siciliane attraverso la lettura dei Piani di sviluppo aziendale del Psr Sicilia 2014-2020". l rapporto conclude il percorso di an... continua

Studi e ricerchePatate, nuovo sistema di tracciabilità con isotopi
Dopo una lunga gestazione, Agripat rende noti i dettagli del meccanismo
Il sistema, che ha richiesto 7 anni di ricerche, prevede l’analisi di laboratorio delle patate per ricondurre il dato analitico alla zona di origine. continua

Studi e ricercheControllo naturale delle Malattie delle piante: avanza lo studio Excalibur
Progetto europeo finanziato dall'Ue con 7 milioni di euro
C'è anche l'università di Torino, con altri 15 partner europei, al lavoro per l'identificazione di nuovi microrganismi in grado di tenere sotto controllo le malattie delle piante di pomodori e di fragole, n... continua

Formaggi e latticiniCongresso Eaap: Crea presenta due nuove ricerche
Latte con proprietà nutraceutiche e bovini con caratteri funzionali migliori
In occasione del congresso annuale dell’European Association of Animal Production (Eaap), tenutosi in modalità virtuale, dall’1 al 4 dicembre, il Crea zootecnia ed acquacoltura presenta i primi risultati di 2... continua

Studi e ricercheLindt Italia insieme a fondazione Airc per la ricerca sul cancro
Una scatola di cioccolatini per sostenere il lavoro dei ricercatori
In un anno segnato profondamente dall’emergenza Covid-19, che ha influito sui progressi della ricerca oncologica, rallentando l’attività nei laboratori e il trasferimento dei risultati ai pazienti, il s... continua

Studi e ricercheI surgelati conquistano i millennials
Secondo indagine Doxa per l’Iias, che analizza l'approccio dei giovani alla spesa e alla cucina
Secondo una indagine Doxa – Iias (Istituto Italiano Alimenti Surgelati) dal titolo “Millennials e alimenti surgelati”, condotta su 800 persone tra i 24 ed i 40 anni, nel nostro paese l’amore dei millenn... continua

EsteriFarm to Fork e Biodiversity Ue: impatti su economia e sicurezza alimentare
Studio condotto dal Dipartimento Agricoltura degli States /Allegato
La commissione Europea (Ce) ha reso note le sue strategie Farm to Fork e Biodiversity che potrebbero avere come conseguenza restrizioni all'agricoltura dell'Unione Europea, attraverso riduzioni mirate... continua

Formaggi e latticini2021 sarà l'anno dei cibi "amici del sistema immunitario"
Assolatte: "Yogurt, kefir e latti fermentati, volano gli acquisti dei prodotti lattiero-caseari"
Cosa compreremo e mangeremo di più nel 2021? "Soprattutto alimenti funzionali, che aiutano a stare bene e contribuiscono alla salute del microbiota intestinale, dove si trova il 70% del nostro sistema... continua

Studi e ricercheNatale: precipitano turismo e vacanze, acquisti concentrati sui prodotti alimentari
Secondo ricerca Confimprese 67,2% delle famiglie con reddito ridotto, il 65% ha perso lo spirito natalizio
Da settembre a oggi, la quota di coloro che hanno subito una riduzione significativa del reddito è aumentata di oltre 8,3 punti e riguarda il 67,2% delle famiglie. I più colpiti sono i lavoratori autonomi, i... continua

DistribuzioneDistribuzione: l’incertezza pesa sulla fiducia dei consumatori
Nuovo mese di inflazione in negativo, -0,2% su base annua
In un contesto deflattivo, con l’indice provvisorio dei prezzi al consumo di novembre che registra un nuovo mese di inflazione in negativo (-0,2% su base annua), si evidenzia sul fronte dei consumi una c... continua

Studi e ricercheOrtoflorovivaismo, i nuovi progetti del Crea
Ricerca impegnata su serre hi-tech, genetica e biologico
Dalle serre del futuro al miglioramento genetico dei pomodori per arrivare dallo sviluppo della filiera dei fiori eduli e alle tecniche sperimentali di agricoltura biologica: è questo in sintesi il lavoro... continua

DistribuzioneDistribuzione moderna sempre più sostenibile
FederDistribuzione pubblica il bilancio sociale del settore
L’edizione 2020 del "Bilancio di Sostenibilità" di settore di FederDistribuzione ha raccolto col contibuto di Altis dell'Università Cattolica le pratiche di sostenibilità delle aziende associate all’interno di 6 m... continua

Studi e ricercheEfsa, importante parere sull'editing del genoma della piante
La tecnica non implica maggiori rischi rispetto al miglioramento genetico tradizionale
Le tecniche di “editing” del genoma, ovvero le tecniche che correggono in modo mirato il Dna delle piante, non implicano maggiori rischi rispetto al miglioramento genetico tradizionale o alle tecniche che... continua

Studi e ricercheMerenda, un rito irrinunciabile per bambini e ragazzi
Ma solo 6 su 10 però praticano attività fisica, secondo ricerca Doxa-Junior
I bambini e i ragazzi italiani che fanno sport hanno l’abitudine (corretta) di fare merenda: il 99% infatti si concede uno spuntino pomeridiano, alternando frequentemente (altra buona pratica) il dolce e... continua

Studi e ricercheKolinpharma (nutraceutica), fondi per la ricerca da Lombardia e Unicredit
Progetto innovativo relativo ai benefici degli estratti e composti di origine naturale
Kolinpharma, Pmi innovativa operante nel settore nutraceutico, ha reso noto che il progetto innovativo relativo ai benefici degli estratti e composti di origine naturale è stato ammesso al contributo... continua

Studi e ricercheFoodservice, Covid spinge la digital revolution
Più efficienza, meno costi, tanto e-commerce, secondo studio di Gs1 Italy
L’impatto del Coronavirus e delle restrizioni introdotte per limitarne la diffusione si è rivelato uno tsunami per il mondo del foodservice. Ma ne ha anche stimolato l’evoluzione, in particolare verso il m... continua

Studi e ricercheAssist, la piattaforma tech per migliorare l'alimentazione
Realizzata da consorzio con le università di Torino e Helsinki
Il centro tecnologico Azti, la società di intelligenza artificiale AiTalentum, la cooperativa alimentare An Group, e le università di Torino ed Helsinki, unite in un consorzio patrocinato da Eit Food, h... continua

Ristorazione e ospitalitàGenerazione Z: Ama il sushi, attenta alla sostenibilità, sceglie il made in Italy
I gusti dei millennials raccontati dall’analisi di Next Gen Lab e Beyond Research
Amano il sushi e sono attenti alla sostenibilità e alla provenienza dei prodotti, che devono essere esclusivamente made in Italy: è l'identikit di genZ e millennials che emerge dall’analisi condotta su... continua

Studi e ricercheGravidanza, l'importanza della prima colazione
Per il 77% delle donne è irrinunciabile, secondo ricerca Doxa/Unionfood
Secondo i dati di una ricerca dell’Osservatorio Doxa/Unionfood “Io Comincio Bene”, le mamme in attesa alla colazione non rinunciano. Quasi 8 mamme su 10 (il 77%) l’hanno consumata tutti i giorni durante... continua

ViniEffetto Barbera d’Asti Docg: +28% in valore in cinque anni
Secondo ricerca Qualivita sull'attività del Consorzio
La nuova ricerca, realizzata dalla fondazione Qualivita per il Consorzio di tutela della Barbera, vini d'Asti e del Monferrato evidenzia come, anche in un momento di crisi come quello attuale, i Consorzi... continua

Studi e ricercheSostenibilità: negli allevamenti passa anche dalla qualità del latte
Webinar di Innovamilk, progetto di allevatori, Cnr e atenei di Torino, Parma, Sassari, Padova e Bolzano
Il meeting su “Acidi grassi nel latte. Indicatori di benessere, effetti sulla salute umana e innovazione in laboratorio” è in programma per martedì 24 novembre 2020 dalle 14:30 alle 16:00. continua

Caffè"Make Your Morning Moment", per il italiani caffè al top per la colazione
Secondo ricerca Doxa per Nescafé
Come iniziano le giornate degli italiani? Quali sono i loro rituali mattutini? Questo e altri aspetti al centro dell’osservatorio condotto dall’istituto Doxa per conto di Nescafé. La ricerca si chiama "Mak... continua

Formaggi e latticiniCovid-19: è boom di fake news sul cibo
Formaggi in particolare sotto attacco, secondo monitoraggio di Klaus Davi
Secondo analisi dell’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co. in collaborazione con Filippo Gallinella, nel periodo marzo – settembre 2020 le fake news circolate sui social sono aumentate del 33% rispetto ai mesi precedenti e colpiscono a 360 gradi. continua

Ristorazione e ospitalitàDelivery, 7 studenti su 10 ordinano confort food
Per il 52% l'ordine è una gratificazione dopo una giornata di studio
L’osservatorio Just Eat analizza gusti e preferenze degli studenti universitari, tra abitudini sociali, di consumo e differenze tra facoltà. Il food delivery si conferma la scelta preferita tra studio e lockdown. continua

BeveragePeroni, al via la partnership con il Campus Bio-Medico di Roma
Esperienze in campo per approfondire processi di produzione della birra
Campus Peroni, il centro di Birra Peroni nato per sostenere la cultura della qualità e della sostenibilità in ambito agricolo e cerealicolo, dà il via ai progetti di ricerca con l’università Campus Bio-M... continua

BeverageItaliani a tutta birra: la acquistano 9 su 10
2a edizione del "Centro Informazione Birra", la fotografia trimestrale targata AssoBirra
9 italiani su 10 hanno acquistato birra nell’ultimo mese, attestandone il ruolo di bevanda principalmente da pasto, sempre più versatile e adatta a una molteplicità di occasioni di consumo. Sono queste le... continua

EsteriCoronavirus rivoluziona le filiere produttive
Aumenterà vendita di prodotti made in Italy nel nostro Paese, secondo studio Alvarez&Marsal
Il covid rivoluziona le filiere produttive e in Italia nei prossimi 12 mesi si venderanno fra i 3 e i 4 miliardi di Euro di prodotti Made in Italy in più, con una riduzione dell’import del quasi 3,5%. La... continua

Ristorazione e ospitalitàLockdown/4: come sono cambiate le mense scolastiche
Aumenta la dicotomia tra valore educativo e commodity, secondo Osservatorio Foodinsider
Si è tenuto oggi il 5° rating dei menù scolastici e dell’indagine sulla mensa post lockdown, un incontro online organizzato da Foodinsider, osservatorio delle mense scolastiche, in collaborazione con... continua

Studi e ricercheLockdown/3: il 44% degli italiani è aumentato di peso
Mense scolastiche chiuse, è sos bambini
Il 44% degli italiani è aumentato di peso a causa del Covid, tra lo smart working, le restrizioni imposte dal lockdown, la riduzione dell’attività sportiva e la tendenza a cucinare di più. E’ quanto emerge... continua

Studi e ricercheLockdown/2: tiriamoci su con le mandorle (americane)
Secondo una ricerca di Astra siamo a corto di energie
Gli italiani si sentono in salute, ma mesi di lockdown e di incertezze hanno prosciugato le nostre energie. È quanto emerge dalla ricerca "Vita ed Energia, i bioritmi degli italiani 2020", condotta da... continua

ViniUna carta d’identità per i vini altoatesini
Progetto di ricerca dell'università di Bolzano con la cantina Franz Haas
Due facoltà dell'università di Bolzano stanno lavorando insieme alla Cantina Franz Haas al progetto di ricerca interdisciplinare “Wine-ID” (Wine Identity Card), che mette in evidenza il contributo che po... continua

Studi e ricercheMandorle sempre più alleate della salute
Studio condotto dai ricercatori del King’s College di Londra
Oltre a essere versatili, le mandorle sono ormai riconosciute come un alimento alleato della salute. Considerato il totale dei nuovi prodotti, nel 2019 i claim salutistici sono stati più frequenti sui... continua

Studi e ricercheAcquacoltura, migliorano le diete per gli allevamenti ittici
Nuova soluzione nutrizionale di Skretting
Lanciata a livello globale, Vitalis Prima è la nuova soluzione nutrizionale per i riproduttori di specie marine di Skretting che supporta la salute dei riproduttori e degli avannotti. Il prodotto che... continua

Studi e ricercheTerra Madre: focus sull'agrifood con Forum delle economie
Confronto con Nomisma e Unicredit sui principali trend che influenzano l'evoluzione del settore
Si è concluso il forum delle economie sulla filiera agrifood promosso da UniCredit, Slow Food e Nomisma. Un confronto nato per discutere sui principali trend che influenzano il percorso evolutivo del... continua

Studi e ricercheMacellazione bovina: valutazione Efsa benessere
Individuati 40 pericoli che potrebbero verificarsi durante l'abbattimento
L'Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha pubblicato una valutazione del benessere dei bovini al momento della macellazione basata su attuali studi e ricerche scientifiche. Il recente parere... continua

Studi e ricercheVino: sempre più importanza al "brand" in tempo di Covid
Indagine Nomisma per i grandi marchi sul mercato nazionale
Una ricerca di Nomisma Wine Monitor per i grandi marchi sul mercato nazionale ha rivelato che nella scelta dei vini, in particolare quelli di alta qualità, il brand, in particolare delle aziende “storiche” che... continua

Studi e ricercheL’identikit del nuovo consumatore: maturo, riflessivo, orientato alla sostenibilità
Ricerca presentata da GfK in occasione del Best Brands Italia
"Maturo, riflessivo, portato a ponderare con attenzione le proprie scelte ed a premiare comportamenti sostenibili e attenti al territorio e alla società". Ѐ questo l’identikit del consumatore in epoca Cov... continua

IndustriaCovid: 6 imprese su 10 in Europa hanno perso lavoro e acquirenti
Uecoop: "Nel 64% dei casi il taglio delle commesse ha riguardato clienti consolidati"
Un'indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop), effettuata su un campione nazionale di imprese in vista delle nuove disposizioni anti Covid, ha rivelato che più di 6 imprese su 10 (61%) re... continua

Economia e finanzaIstat/3: sei mesi di inflazione in negativo e fiducia dei consumatori in calo
Federdistribuzione: "Scenario critico per gli acquisti delle famiglie e per la filiera"
I recenti dati diffusi dall’Istat delineano un quadro preoccupante per l’economia nazionale. L’indice provvisorio dei prezzi al consumo di ottobre registra un nuovo mese di inflazione in negativo (-0,3... continua

Studi e ricerchePatate 100% eco-friendly, senza fitosanitari chimici e rame
Romagnoli sperimenta con Università della Tuscia e Legambiente
Romagnoli prosegue il percorso di ricerca e innovazione in ottica di sostenibilità per l’intera filiera pataticola, in cui l’azienda opera dalla semina alla commercializzazione e annuncia l’impegno in una... continua

BeverageCocktail, impazza il fai da te
Per Osservatorio mixology il 50% degli italiani sperimenta a casa
L’osservatorio sulla mixology condotto dalle bibite Sanpellegrino ha evidenziato che i must per gli italiani in fatto di preparazione dei cocktail sono il tempo dedicato a sperimentare e divertirsi, g... continua

Studi e ricercheLombardia: la ristorazione chiude l'anno a -43,3%
Rischio perdite di 25 miliardi di consumi a Natale, secondo Osservatorio Confimprese
Durante il convegno "L'andamento delle vendite nella ristorazione e nel non food del mese di ottobre 2020" organizzato da Forum Retail, sono stati illustrati i dati della survey mensile condotta dal centro... continua

EsteriKraft Heinz collabora con Apc per sviluppare colture ad uso alimentare
Tecnologie in linea con la domanda dei consumatori su prodotti "più puliti"
Kraft Heinz e Apc Microbiome Ireland hanno annunciato una nuova collaborazione volta a sviluppare nuove colture naturali per le fermentazioni alimentari. Gli alimenti fermentati vengono creati attraverso... continua