Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaTyson Foods, la carne punisce il titolo che crolla a Wall Street
Il colosso Usa ieri 6 maggio ha perso il 5,7% toccando un preoccupante -9%: colpa delle prevsioni sul consumo
Non c'è scampo: la carne sta colpendo durissimo i mercati e i produttori. Lo dimostra un colosso come Tyson Foods, il più grande rivenditore di carne di tutti gli Stati Uniti, il cui titolo ieri ha subito i... continua

Economia e finanzaLogistica. L'invasione dell'Ucraina è un terremoto che si ripercuote sull'Italia
Allarme di Federalimentare in relazione ai costi, già altissimi, e aumentati ancor di più nelle ultime ore
“Quanto sta accadendo in Ucraina si sta ripercuotendo anche sul nostro Paese come un terremoto che vede le industrie alimentari nell'epicentro”. Lo ha detto Ivano Vacondio presidente di Federalimentare, in r... continua

Economia e finanzaImmobiliare grande distribuzione, primo trimestre positivo
Ingressi +2,6% rispetto al primo trimestre 2023, ricavi netti da attività locativa a 31,1 milioni di Euro (+7,1%)
Il consiglio di amministrazione di Igd-Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ riunitosi oggi sotto la presidenza di Antonio Rizzi, ha esaminato e approvato le informazioni finanziare periodiche aggiuntive... continua

Economia e finanzaSostitutivi della carne: negli Usa cala il consumo
Nel 2023 il fatturato è stato di 8,1 miliardi di dollari (-2% sul 2022): volumi di vendita scesi del 9% a 1,8 mld
I settori della carne, dei frutti di mare, delle uova e dei prodotti lattiero-caseari a base vegetale hanno resistito ai venti contrari nel 2023. Lo dice il Gfi, il Good food institute, secondo cui le... continua

Economia e finanzaAgricoltura. Agea: erogati ad aprile € 23 mln per le assicurazioni agevolate 2023
Ulteriori 120 mln saranno erogati nel mese di maggio
Agea parla con i numeri: a fronte di 3807 domande per 2133 aziende, nel mese di aprile ha erogato contributi per le assicurazioni agevolate sulle colture relative alla annualità 2023 per circa 23 milioni... continua

Economia e finanzaFinest, la finanziaria del Nord Est chiude il 2023 in lieve utile
Tra i settori interessati c'è l'agroalimentare con il 10% degli investimenti
L'Assemblea dei Soci di Finest, partecipata da Friulia, la finanziaria della Regione Friuli Venezia Giulia e specializzata nell'internazionalizzazione delle imprese del Nordest italiano, ha approvato il... continua

Economia e finanzaHershey batte le stime di mercato nel primo trimestre
Utile a 3,07 dollari per azione contro previsioni di 2,76 dollari: il colosso del cioccolato Usa sostenuto dal rialzo dei prezzi
Hershey, uno dei giganti mondiali del cioccolato, supera le stime del primo trimestre grazie ai prezzi più alti. L'azienda, considerata il primo produttore di cioccolato degli Usa, ha superato oggi le... continua

Economia e finanzaMondelez batte le stime del primo trimestre
Il fatturato a $ 9,2 mld è più altro rispetto alle previsioni di 9,1 mld: il merito va al rialzo dei prezzi (+6,3%)
Mondelez International ha battuto le stime del mercato chiudendo un primo trimestre con vendite e utili oltre le aspettative degli analisti. Nel primo trimestre l'azienda ha registrato un fatturato netto... continua

Economia e finanzaDanone compra Functional Formularies
L'azienda Usa sviluppa formule per fornire nutrienti essenziali a chi ha difficoltà a consumare cibi solidi
Danone ha acquisito, da Swander Pace Capital, Functional Formularies, azienda con base negli Stati Uniti che sviluppa formule progettate per fornire nutrienti essenziali e supporto a persone che possono... continua

Economia e finanzaFao: carne traina il rialzo dei prezzi alimentari
Ad aprile, in netta controtendenza lo zucchero, causa raccolti superiori alle previsioni in Asia
Il benchmark per i prezzi mondiali delle materie prime alimentari è aumentato nel mese di aprile. A tracciare la tendenza sono soprattutto i prezzi della carne, degli oli vegetali e dei cereali, i quali... continua

Economia e finanzaMcDonald's, profitti in calo: inflazione e guerra remano contro
Le vendite e gli utili del 1° trimestre sono inferiori alle stime
McDonald's registra quella che nell'ambiente degli analisti viene considerata come una "rara perdita di profitti". Le vendite e gli utili del 1° trimestre sono inferiori alle previsioni tanto che il marchio... continua

Economia e finanzaOcado, il 20% dell'assemblea contesta la politica salariale
Il supermarket online cui partecipa Exor non approva il premio da 17,5 mln euro al ceo Tim Steiner
Acque agitate all'assemblea degli azionisti di Ocado, il grocery online partecipato da Lingotto di Exor, cioè dalla famiglia Agnelli-Elkann che vende la sua tecnologia robotica ai rivenditori di tutto... continua

Economia e finanzaIncontro al ministero delle Imprese sulla nuova Beko
"Settore da rilanciare" dice Urso, dopo l'accordo Whirlpool-Arcelik: l'azienda conta su 8 stabilimenti in Italia
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il sottosegretario con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, hanno incontrato a palazzo Piacentini le segreterie nazionali di F... continua

Economia e finanzaCoca Cola prepara l'Ipo del ramo imbottigliamento africano
Affare da 8 miliardi di dollari già rimandato due volte: il 2025 potrebbe essere la volta buona
Coca-Cola sta preparando l'Ipo, la quotazione in Borsa della sua attività di imbottigliamento in Africa. L'operazione potrebbe chiudersi già l'anno prossimo, con la multinazionale intenzionata a ottenere u... continua

Economia e finanzaAgroalimentare, turismo e logistica trainano l'economia ligure
27 mila imprese generano più di 278 mila posti di lavoro e 13,3 miliardi di euro di valore aggiunto
Agroalimentare, turismo, edilizia e logistica. Sono questi i quattro settori maggiormente presenti in Liguria in termini numerici. A dirlo è il censimento permanente dell'Istat riferito al monte imprese... continua

Economia e finanzaI prezzi delle uova cominciano ad abbassarsi
Aretè: a fine marzo si registrano cali del 13%
Da fine marzo, i prezzi delle uova hanno iniziato a registrare ribassi. In particolare, il prezzo CUN M gabbia, a fine aprile, ha raggiunto 1,50 Euro al chilo, in calo del 13% rispetto a un mese prima... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: missione a New York per promuovere economia marittima italiana
Già erogati 6 dei 10 miliardi di euro messi a disposizione per investimenti nelle aree portuali
Imprese italiane e statunitensi, Autorità di Sistema Portuale e operatori leader della logistica e del trasporto via mare si sono incontrati in questi giorni a New York in una missione coordinata da Intesa... continua

Economia e finanzaIstat /2. Inflazione: stimato lieve rallentamento ad aprile 2024
Flessione prezzi beni alimentari non lavorati contribuisce alla tendenza /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di aprile 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dello 0,9% su b... continua

Economia e finanzaIstat: stime preliminari in lieve crescita nel primo trimestre 2024
Aumento del valore aggiunto in tutti i comparti, agricoltura, silvicoltura e pesca comprese /Allegato
Nel primo trimestre del 2024 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia aumentato... continua

Economia e finanzaExport. Zoppas (Ice): "In flessione diffusa, tranne Turchia e Paesi Opec"
I dati di marzo 2024 tornano a sottolineare l'ampia variabilità dello scenario economico
"Questa di marzo 2024 è la decima "inversione" di segno nei dati export extra-Ue a partire dall’aprile scorso. La variabilità è quindi l’elemento distintivo e preminente con cui le nostre imprese devono... continua

Economia e finanzaGranarolo, domani la visita di Mattarella nello stabilimento calabrese
Intervista esclusiva di Efa News con Gianpiero Calzolari presidente del gruppo lattiero caseario
“In questo momento la cosa più interessante che c'è in Italia siamo noi”. Parola di Gianpiero Calzolari, presidente del gruppo lattiero caseario Granarolo. Può anche sembrare una guasconata la sua, ma dic... continua

Economia e finanzaPutin nazionalizza Ariston Russia, il governo italiano non ci sta
Un decreto ha affidato la gestione a Gazprom: il ministro degli Esteri Tajani convoca l'ambasciatore
"Ho dato mandato al Segretario generale della Farnesina di convocare l'ambasciatore della Federazione russa in Italia". Lo ha detto in un messaggio su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani riferendo... continua

Economia e finanzaIstat. Export: prosegue calo congiunturale a marzo 2024
Crescono, al contrario, le importazioni su base annua, in particolare da Usa, India e Cina /Allegato
A marzo 2024, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, l'Istat stima una riduzione congiunturale per le esportazioni (-4,5%) e un aumento per le importazioni (+3,1%).La diminuzione su ba... continua

Economia e finanzaUnilever, primo trimestre "modesto" ma previsioni positive
Fatturato in aumento a 15 miliardi di euro: confermato lo scorporo del segmento gelati
Unilever ha annunciato i risultati per il primo trimestre del 2024 chiuso con una crescita delle vendite del 4,4% e una crescita dei volumi del 2,2%. Il fatturato è cresciuto dell'1,4% a 15 miliardi di... continua

Economia e finanzaCoca Cola, partnership storica con Microsoft
Sul piatto 1,1 miliardi di dollari in cinque anni per utilizzare il cloud di Redmond e le sue capacità IA
Microsoft e The Coca-Cola Company hanno avviato una partnership strategica di cinque anni per "allineare la strategia tecnologica di base di Coca-Cola a livello di sistema" e consentire l'adozione di... continua

Economia e finanzaNestlé, pronta al rimbalzo dopo un primo trimestre in calo
Pesano soprattutto i dati Usa. Schneider: "Guardiamo al futuro con fiducia". Confermato l'outlook 2024
Crescita organica dell'1,4%, con un pricing del 3,4% e crescita interna reale del -2%. Fatturato totale di 22,1 miliardi di franchi svizzeri pari a oltre 22,5 miliardi di Euro, con un calo del 5,9% rispetto... continua

Economia e finanzaFao. Studio sugli impatti delle carni contestato
Due scienziati accusano l'organismo Onu di avere distorto i dati di una ricerca
Polemiche per un documento della Fao, considerato troppo benevolo sugli impatti ambientali delle carni. L'accusa è sostenuta da due accademici citati in uno studio della Fao: si tratta di Paul Behrens,... continua

Economia e finanzaAssicurazioni. Aumentano i rischi legati al clima
Swiss Re: inondazioni, cicloni, tempeste invernali in Europa e forti temporali si stanno intensificando
Sono quattro i pericoli meteorologici legati al clima che causano perdite annuali per 200 miliardi di dollari. Si tratta di inondazioni, cicloni tropicali, tempeste invernali in Europa e forti temporali... continua

Economia e finanzaConsorzi agrari d'Italia: fatturato e marginalità in crescita
Il bilancio 2023 della società di BF riporta anche un utile netto di 4,5 milioni
Il consiglio di amministrazione di Consorzi Agrari d’Italia S.p.a. ha approvato il progetto di bilancio al 31/12/2023 che si è chiuso con un utile netto pari a 5,4 milioni di Euro, un ebitda di 24 milioni di... continua

Economia e finanzaIstat: fiducia consumatori e imprese in calo ad aprile
Il declino più consistente nel commercio al dettaglio e nei servizi di mercato /Allegato
Secondo l'Istat, ad aprile 2024 peggiora sia il clima di opinione dei consumatori sia quello delle imprese: l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce da 96,5 a 95,2 e l’indicatore composito del... continua

Economia e finanzaCaffè. Assoutenti: "Con rincari materie prime espresso al bar a rischio"
In tre anni, il prezzo medio di una tazzina è aumentato del 15% nelle principali città italiane
I rialzi delle quotazioni del caffè sui mercati internazionali rischiano di avere ripercussioni dirette sulle tasche degli italiani, portando ad un rincaro del costo della classica tazzina al bar. Lo... continua

Economia e finanzaIgd vende ipermercati e supermercati per far quadrare i conti
Perfezionata l'operazione da € 258 mln con Sixth Street, Starwood Capital e Prelios: i proventi vanno a ridurre l'indebitamento
Immobiliare grande distribuzione SIIQ S.p.a ha firmato il contratto definitivo in esecuzione dell’accordo preliminare, reso noto al mercato lo scorso 23 febbraio (vedi articolo EFA News), sottoscritto c... continua

Economia e finanzaVending. Lavazza lancia opa amichevole totalitaria su Ivs group
Tramite la newco Grey, controllata da E-Coffee Solutions (Luigi Lavazza Spa)
Il gruppo Lavazza si fa largo nel vending e lo fa annunciando un accordo tra E-Coffee Solutions, società controllata da Luigi Lavazza S.p.a., e Ivs Partecipazioni, l'azionista di maggioranza di Ivs Group,... continua

Economia e finanzaDef, necessario inserire chiarimenti su tassazione agroenergie
Lo ribadisce Confagricoltura che chiede interventi per una spinta rapida agli investimenti nel settore primario
Nell’audizione del 22 aprile presso le Commissioni Congiunte di Bilancio sul Def, Confagricoltura ha evidenziato una "evidente difficoltà" delle imprese agricole nella loro tenuta competitiva, dovuta a... continua

Economia e finanzaNell'aretino inaugurata la prima Demo farm Ferrero
Taglio del nastro all’istituto agrario Angelo Vegni di Capezzine di Cortona (AR)
È stata inaugurata a Cortona, in provincia di Arezzo, la prima "Demo farm" di Ferrero. Ne dà notizia Co.Agri.A., il Consorzio agricoltori aretini società agricola cooperativa per azioni, consorzio di im... continua

Economia e finanzaSimest approva un bilancio 2023 "stellare"
Volumi in portafoglio cresciuti del 12% a 29 mld euro: 15.000 clienti attivi, oltre il 93% pmi
L'assemblea degli azionisti di Simest, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp), riunitasi oggi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 20... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: nuovi incarichi nella Divisione Private
Avvicendamenti e nomine in Fideuram dove Lino Mainolfi è nuovo ad e dg, e nelle sue controllate:
Intesa Sanpaolo ha reso note le designazioni nei ruoli apicali di Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking. Le nomine (alcune delle quali saranno effettive dopo il benestare della Vigilanza) confermano... continua

Economia e finanzaConfimprese: consumi in lieve risalita nel I trimestre 2024 su base annuale
Ristorazione guadagna terreno a marzo (+5,8%), mentre rispetto al 2023 è sopra la media generale
L’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi segnala un primo trimestre 2024 che chiude a +0,7% sul I trimestre 2023. Da segnalare, tuttavia, un trend di progressivo miglioramento nei... continua

Economia e finanzaRivoluzione in casa Immobiliare Grande Distribuzione
Ridisegnato il nuovo consiglio d'amministrazione dopo il bilancio in rosso
Terremoto in casa Igd, Immobiliare grande distribuzione, uno tra i principali player in Italia nella proprietà e gestione di Centri Commerciali e quotata sul segmento Star di Borsa Italiana. I conti in... continua

Economia e finanzaLabomar, fatturato per la prima volta oltre quota 100 milioni
L'azienda di nutraceutica è pronta a "valutare possibili ulteriori acquisizioni"
“Per la prima volta nella nostra storia abbiamo superato la soglia dei cento milioni di ricavi, quasi raddoppiando il fatturato in soli quattro anni". Lo dice, soddisfatto, l’ad e fondatore di Labomar S.p... continua

Economia e finanzaDanone, trimestre in crescita
La multinazionale chiude i primi tre mesi del 2024 con vendite per oltre 6,7 miliardi di euro
Danone ha comunicato i risultati del primo trimestre 2024 chiuso vendite nette a oltre 6,7 miliardi di Euro in rialzo del +4,1% su base omogenea (LFL), con volumi/mix in aumento del +1,2% e prezzi in crescita... continua

Economia e finanzaLactalis, 2023 in leggero miglioramento
Vendite globali in rialzo a 29,5 mld (+4,3%) utile a 428 milioni di euro
"Leggero miglioramento dei risultati nonostante l'erosione dei mercati globali". Così riassume i risultati 2023 Lactalis che ha chiuso l'esercizio con vendite aumentate del 4,3% a 29,5 miliardi di Euro... continua

Economia e finanzaIl Granaio delle idee si allea con Ginkgo Bioworks nel nome del Pater
L'azienda veneta sfrutterà la tecnologia della biotech Usa per migliorare il suo brevetto per la panificazione
Il Granaio delle idee (Igdi), azienda di Maserà di Padova (PD) che opera come blender su scala internazionale offrendo un’ampia gamma di miscele e coadiuvanti clean label per panificazione, pasticceria e... continua

Economia e finanzaEnoturismo. Siglato accordo Ismea-Aite
Per fornire una base metodologica al sistema dei dati sulla nuova tendenza
È stata presentata al Vinitaly la prima indagine sull’enoturismo, frutto del protocollo d’intesa tra Ismea e Aite, l’Associazione italiana turismo enogastronomico. Un’esperienza, quella del turismo del vino... continua

Economia e finanzaIsmea, il vitivinicolo italiano vale un terzo del mercato assicurativo agricolo
Però solo l’11% delle aziende è assicurato contro i rischi meteoclimatici
Delle oltre 241.000 imprese vitivinicole italiane, quasi 27.000, cioè l’11%, sono assicurate contro i rischi meteoclimatici. In termini di superfici parliamo di realtà che rappresentano un più significativo 30%... continua

Economia e finanzaPlasmon, a Latina cuore del made in Italy a misura di bambino
L'azienda di Kraft Heinz ha investito negli ultimi anni 20 mln euro nell'impianto
Plasmon, brand storico nazionale che ha cresciuto generazioni di italiani, ha colto l’occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Mimit e celebrata il 15 aprile, per rinnovare i... continua

Economia e finanzaExport. Ice: superati i 100 mld euro nei primi due mesi 2024
Zoppas: "A febbraio commercio estero italiano cresce più della media UE"
La crescita dell’export dell’1,7% registrata a febbraio 2024, rispetto allo stesso mese del 2023, si inserisce in un contesto altamente volatile di difficile prevedibilità. Il dato è caratterizzato da fo... continua

Economia e finanzaIstat /2. A febbraio export cresce soprattutto nell'area extra-UE
A trainare la tendenza sono stati ancora una volta gli alimentari (+11,4%) /Allegato
A febbraio 2024 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+5,1%) che per le esportazioni (+3,8%). L’aumento su base mensile dell... continua

Economia e finanzaIstat: rallenta ancora inflazione beni alimentari
Sul piano congiunturale diminuiscono i prezzi dei prodotti non lavorati a marzo 2024 /Allegato
Nel mese di marzo 2024, l'Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri una variazione congiunturale nulla e un aumento dell... continua

Economia e finanzaLactalis chiude uno stabilimento in Australia
Nello Stato di Victoria: lavoratori a rischio e produzione yogurt e dessert trasferita
Lactalis ha annunciato l'intenzione di chiudere lo stabilimento di Echuca, Victoria, Australia. Lo stop alla produzione impatterà sull'occupazione con la perdita di 74 posti di lavoro. In seguito alla... continua