Studi e ricerche
1.578 notizie trovate

Pasta e prodotti da fornoIl pane ai tempi della pandemia
Aibi delinea i nuovi scenari di mercato
Aibi (Associazione Italiana Bakery Ingredients) che rappresenta le aziende dei semilavorati della panificazione, pizzeria e pasticceria, delinea il nuovo scenario di mercato dei prodotti da forno, sottolineandone... continua

Mondo VegEverli fotografa il carrello veg degli italiani
Sale del 14% la spesa di prodotti sul marketplace
I dati di Everli, marketplace della spesa online, che ha preso in esame gli ordini effettuati sul sito e via app nell’ultimo anno, rivelano un aumento del 14% per quanto riguarda l’acquisito di prodotti veg... continua

Studi e ricercheNatale, diga per la tenuta psicologica degli italiani
Rapporto Censis-Confimprese sul valore sociale dei consumi
E' stato diffuso oggi il rapporto Censis-Confimprese "Il valore sociale dei consumi" realizzato con il contributo di Ceetrus, in merito alla tenuta psicologica degli italiani all’indomani delle nuove r... continua

EsteriZuppe: tra gli alimenti più apprezzati nel mondo
Gli italiani ne consumano 67.400 tonnellate, secondo studio Istituto Surgelati
Secondo una ricerca della United States Soup Industrty, la zuppa è uno degli alimenti più apprezzati per la dieta alimentare nel periodo autunno/inverno a tutte le latitudini. Una tendenza che ha contagiato a... continua

Conserve e confettureTonno in scatola: utilizzato olio d'oliva "sicuro"
Ricerca di Ssica per conto di Ancit
Una ricerca condotta dalla Ssica (Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari) di Parma per conto di Ancit, l'associazione dei produttori di conserve ittiche, conferma che l'olio d... continua

Studi e ricercheGse, premio per la migliore tesi sulla sostenibilità energetica
Nell'ambito dei riconoscimenti del Comitato Leonardo
Arriva il premio Gse 2020, nell’ambito dell’iniziativa “Premi di Laurea” del Comitato Leonardo, con lo scopo di promuovere lo sviluppo di sistemi energetici sostenibili e la loro integrazione nelle reti en... continua

Studi e ricercheRistorazione: chiude settembre a -18%
Per Osservatorio EY/Confimprese pesano contagi e incertezza del futuro
L’Osservatorio permanente Confimprese-EY analizza l’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food di settembre 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I risultati fig... continua

Studi e ricercheMense, la voragine del sud Italia
L'80% dei bambini siciliani non mangia a scuola, secondo studio della Fondazione Feltrinelli
I dati di una ricerca realizzata con l'Osservatorio Cirfood. continua

DistribuzioneDeliveroo: 4000 km di spaghetti ordinati nell'ultimo anno
In vista del World Pasta Day, la compagnia lancia una speciale “pasta al metro”
In occasione del World Pasta Day di domenica 25 ottobre Deliveroo rivela alcune curiosità sul piatto italiano per eccellenza: la pasta. La piattaforma impegnata nell’online food delivery, ha stimato ch... continua

SuperfoodIntegratori alimentari sotto il segno del Covid
Vitamine, difese immunitarie e riposo notturno al centro dei consumi degli italiani
Un'analisi congiunta condotta da Integratori Italia – Unione Italiana Food, che ha elaborato i dati di New Line Ricerche di Mercato, e Avedisco (Associazione Vendite Dirette Servizio Consumatori), ha r... continua

OrtofruttaRaccolto anticipato per le castagne italiane
Produzione nazionale in crescita, +35 milioni di chilogrammi
Un monitoraggio effettuato da Coldiretti sulla produzione nazionale di castagne, ha evidenziato una crescita sia in termini di qualità che di numeri, superiore ai 35 milioni di chilogrammi. Il primo r... continua

Studi e ricercheIl vademecum del tartufo secondo Deliveristo
Regole e consigli dalla terra alla tavola
Deliveristo, il marketplace digitale b2b dedicato alla ristorazione, che digitalizza l’approvvigionamento delle forniture di ristoratori e chef grazie ad una piattaforma che li pone in contatto diretto c... continua

Economia e finanzaPrimo report sull’impatto degli incubatori e acceleratori europei
Presentazione a cura del team di ricerca Social Innovation Monitor
Il team di ricerca Social Innovation Monitor, con base al dipartimento di ingegneria gestionale e della produzione del Politecnico di Torino, presenterà online i risultati delle analisi svolte per la... continua

Studi e ricercheL’hamburger vegano non piace agli italiani
Secondo una ricerca dell'Osservatorio social Al.ta Cucina
Le analisi dell'Osservatorio social di Al.ta Cucina realizzate nel corso del progetto ideato per Uber Eats, in occasione della Burger Week, mostrano che gli italiani amano il classico panino con l’hamburger a... continua

Studi e ricercheAccademia Agricoltura, 20 nuovi membri
E Roberta Calone è la vincitrice del Premio Filippo Re
La cerimonia inaugurale per il 213° anno accademico della prestigiosa istituzione. continua

Ristorazione e ospitalitàCovid-19: per cuochi e ristoratori i locali sono sicuri
"Per gli esperti il 77,6% dei contagi avviene in casa"
L’Istituto superiore di sanità, nel suo monitoraggio settimanale, ha evidenziato che il 77,6% dei contagi, attualmente, avviene in ambito domestico. Luca Richeldi, membro del Comitato tecnico scientifico del... continua

Studi e ricercheSostenibilità e modelli di impresa: il nuovo paradigma delle B Corp
Un incontro promosso da Ivsi per illustrare le opportunità per le aziende
L'appuntamento sarà il 21 ottobre presso Palazzo Clerici a Milano. continua

Oli e condimentiBack to school: l’olio alleato perfetto per chi torna sui libri
Tutti i consigli per la corretta alimentazione degli studenti
Con l'inizio del nuovo anno scolastico 2020/2021, l'oleificio Zucchi e il dottor Giorgio Donegani, tecnologo alimentare, esperto di nutrizione e di educazione alimentare, forniscono dei consigli per la... continua

EsteriL'Italian Sounding dilaga in Asia
Studio da Assocamerestero: oltre 600 i prodotti mappati dalle 8 Ccie presenti sul mercato asiatico
Assocamerestero in collaborazione con le 8 Camere di commercio italiane all’estero (Ccie) presenti in Cina (Hong Kong, Pechino), Corea del Sud (Seoul), Giappone (Tokyo), India (Mumbai), Singapore (Singapore), Tha... continua

Studi e ricercheL’Accademia Nazionale di Agricoltura inaugura il 213° anno accademico
Consegna della prima edizione del “Premio Filippo Re”
Si aprirà lunedì 12 ottobre, alle ore 16 presso la sala dello Stabat Mater dell’archiginnasio di Bologna, il 213° anno accademico dell’Accademia nazionale di agricoltura. La cerimonia sarà inaugurata dalla r... continua

Studi e ricercheOsservatorio Birra/2: il lockdown ha favorito nuove occasioni di consumo
Niola: "Bevanda sociale, da sempre simbolo di amicizia e condivisione"
Il Covid-19 non ha fermato la "Primavera della birra”, e cioè la voglia di sperimentare gusti, stili e tipologie di questa bevanda millenaria che negli ultimi anni ha visto ampliare la base di consumatori e... continua

BeverageBirra, bevanda più consumata durante e dopo il lockdown
Lo rivela la settima ricerca dell'Osservatorio Birra
Una ricerca Istituto Piepoli per l'Osservatorio Birra rivela come gli italiani stanno riconquistando la socialità: per 7 su 10 la nuova normalità sarà più sicura e distanziata, 3 su 10 restringeranno la cerchia di amici. Ma nessuno rinuncia a una birra in compagnia, che batte il caffè come nuovo simbolo dello stare insieme all'italiana. continua

CaffèLo smart working fa riscoprire il piacere del caffè
Analisi dell'Osservatorio Nescafé Dolce Gusto
L’Osservatorio Nescafé dolce gusto, del Gruppo Nestlé, svela le nuove abitudini ed i cambiamenti del consumo di caffè da parte degli italiani, nell'era dello smart working. In questa nuova modalità di la... continua

OrtofruttaParassiti, ora la battaglia si combatte coi droni
Progetto innovativo della Fem in Trentino
La Ceratitis capitata Wiedemann, anche detta mosca mediterranea della frutta, è un parassita originario dell'Africa orientale, diffuso attualmente in tutte aree frutticole della costa mediterranea, che... continua

Ristorazione e ospitalitàItaliani post Covid: meno ristoranti più delivery
Il 61% degli italiani non cena più fuori, secondo ricerca Izi/Comin&Partners
Due italiani su tre (64%) hanno dichiarano di andare meno al ristorante rispetto al periodo precedente alla diffusione del Coronavirus. Solo il 32% continua ad andare a cena fuori come prima, mentre per... continua

Studi e ricercheEucoop: solo una impresa su 4 crede nella ripresa
Sul recupero del pil pesa anche l'incertezza sull'andamento dell'epidemia
Un'indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) ha rilevato che 1 impresa su 4 (29%) crede che il terreno perso con l’emergenza Covid verrà recuperato entro il 2021 in un arco di tempo comp... continua

ViniVitigni "resistenti": il futuro della viticoltura passa di qua...
Innovazione in vigna: prove sperimentali di Veneto Agricoltura per la riduzione dei fitofarmaci e per le aree montane
Per il settore vitivinicolo il tema è di quelli cruciali: nei vigneti l’uso della chimica deve essere ridotto, lo chiede il mercato, la collettività e l’ambiente. Del resto, i numeri parlano da soli: nonos... continua

Studi e ricercheConsumi, il volantino non passa mai di moda
Anche i giovani consultano assiduamente i flyer dei punti vendita
La ricerca Format Research – Rgr Comunicazione rivela quanto e in che modo il door to door influenza i processi decisionali di acquisto degli italiani dopo la quarantena. I risultati illustrati in Asseprim – Confcommercio ai marketing manager delle più importanti insegne del retail. continua

Studi e ricercheFood&Beverage: nasce il Master in gestione e sostenibilità dei servizi
Presso l'Università Cattolica di Piacenza, iscrizioni entro il 31 gennaio 2021
Nasce il primo Master di I livello in "Food&Beverage: gestione e sostenibilità dei servizi di ristorazione" presso l'Università Cattolica di Piacenza, sotto la direzione del prof. Ettore Capri, responsabile d... continua

Studi e ricercheIntelligenza artificiale in agricoltura contro la fame
Pontificia Accademia della Vita, Fao e Ibm presentano best practices mondiali
L'evento digitale “Intelligenza artificiale, cibo per tutti. Dialogo ed esperienze", organizzato tra la Pontificia Accademia per la Vita, la Fao e Ibm, ha voluto rilanciare la “Rome Call for AI Ethics” promo... continua

Studi e ricercheNomisma: l'agroalimentare italiano strategico, ma affetto da nanismo
Report per Centromarca e Ibc/Allegati
Il Covid-19 si è abbattuto anche su questo settore: per il 62% delle aziende l’anno si chiuderà con una contrazione delle vendite (e per il 38% delle imprese sarà superiore al 15%). continua

Studi e ricercheInstagram, è boom per i food influencer
Quasi 18 milioni di interazioni nell'estate 2020, secondo studio di Extreme
Il Covid ha messo a dura prova diverse filiere produttive, mercati e esercenti commerciali italiani, fatta eccezione, a quanto pare per i food influencer di Instagram. Secondo lo studio "influencer Italia... continua

Economia e finanzaSurgelati: la filiera attende la riapertura di mense scolastiche e aziendali
Il lockdown ha provocato perdite per circa 150 milioni di Euro
Il lockdown ha inferto un duro corpo al mercato dei prodotti surgelati. La chiusura di uffici, mense scolastiche e aziendali, bar e ristoranti ha influito sul consumo di questi prodotti, producendo nei... continua

Ristorazione e ospitalitàQuali prospettive per Food&Beverage post pandemia?
Una ricerca condotta da Coqtail Milano col supporto di Augusto Contract
Quali saranno le nuove tendenze del mondo della ristorazione nel 2021 dopo la pandemia? E' questa la domanda alla quale ha cercato di dare risposta Coqtail Milano, la prima community sulla mixology italiana... continua

Studi e ricercheObiettivo India: Una guida per le imprese
Realizzata dell'Ambasciata d’Italia a Nuova Delhi, Ice Agenzia, Sace e Simest
E' stata presentata "Obiettivo India. Una guida per le imprese", un dossier pilota per orientare le aziende italiane alla ricerca di nuove mete di investimento e di export e per guidarle tra le opportunità... continua

Studi e ricercheAlimenti Iperproteici: gli italiani ne consumano sempre di più
Incremento del 245%; le proteine sono la miglior fonte di energia
I consumatori italiani fanno sempre più spesso scelte "proteiche" e arricchiscono le loro diete di alimenti contenenti proteine vegetali e animali come uova liquide e spray. Le proteine sono considerate l... continua

Economia e finanzaProdotti "Eco" cura casa: aumentano le vendite
Osservatorio Immagino certifica +10,9% nel 2019, "meno plastica" registra il + 30,6%
L'analisi della settima edizione dell’Osservatorio Immagino, di "Nielsen GS1 Italy ", l’associazione che riunisce 35 mila imprese di beni di consumo, ha rilevato un aumento delle vendite di sette categorie di... continua

Studi e ricercheLe riflessioni della Fondazione Invernizzi per il Futuro
Un'iniziativa con 4 incontri per analizzare la complessa realtà che stiamo vivendo
Prende il via il ciclo di eventi webinar “Invernizzi per il Futuro”. L'iniziativa nasce con lo scopo di analizzare la complessa realtà che stiamo vivendo ed offrire spunti di riflessione utili per affr... continua

Studi e ricercheIl caldo anticipa la raccolta delle olive Made in Italy
La produzione di olio extravergine d’oliva ha visto un calo del 22%, secondo analisi Coldiretti
La raccolta delle olive 2020 arriva con un pò d'anticipo a causa delle alte temperature della stagione estiva. L'olio di oliva "made in Italy" è già pronto per essere consumato sulle tavole degli italiani no... continua

Studi e ricerchePFAS: nuovo limite di sicurezza stabilito dall'EFSA
Il loro uso investe anche il settore alimentare, con tracce nell'acqua potabile, nella frutta e nei prodotti a base di uova
E' stato studiato che un'eccessiva esposizione a queste sostanze chimiche, può generare effetti nocivi alla salute umana. Tra la fetta di popolazione maggiormente colpita ci sono i bambini continua

Studi e ricercheAl via la seconda giornata del Rural4hack
Il più grande hackathon agricolo di Italia; presenti studenti di 17 università
Al via, domani 17 settembre, alla seconda giornata del "Rural4hack", il più grande hackathon agricolo di Italia che vedrà la partecipazione di studenti e docenti provenienti da 17 università aderenti al... continua

Studi e ricercheTorino: aperte le iscrizioni al master in “Innovazione delle scienze tecnologiche alimentari"
Il corso, intitolato a Michele Ferrero, è giunto all'ottava edizione
Aperte le iscrizioni all’edizione 2020-21 del master universitario di II livello in “Innovazione delle scienze tecnologiche alimentari", targato Michele Ferrero. L'università di Torino propone e coordina il m... continua

OrtofruttaCrea 194*: la nuova pera "precoce" e "da passeggio"
Si mantiene dalle 4 alle 6 settimane in più rispetto alle altre qualità in commercio
E' nata "Crea 194*" l'ultima varietà di pero ideata da "Geoplant Vivai". La pera, nota per la sua digeribilità, è sempre stato un frutto maggiormente consumato da soggetti più anziani. Inoltre è un al... continua

Studi e ricerchePomodoro, dal miglioramento genetico varietà più resistenti
Il Crea è partner di uno studio internazionale pubblicato su “Horticulture Research”
Dal miglioramento genetico del pomodoro, l'obiettivo è quello di ottenere varietà più resistenti ai patogeni, ai cambiamenti climatici e più ricche di vitamina C. continua

Economia e finanzaCon Poty si coltiva anche sul terrazzo di casa
Con la tecnologia di Hexagro si può risparmiare fino al 90% di acqua
La nuova tecnologia agricola della startup Hexagro, nata a Milano nel 2017 sta raccogliendo sempre più premi e si sta espandendo in diversi paesi nel mondo. L'idea alla base del progetto è quella di p... continua

Studi e ricercheCovid-19, studio Usa getta un'ombra su ristoranti
Replica la Fipe: "Ricerca sui contagi effettuata su modelli non italiani"
"I nostri ristoranti sono un luogo sicuro, il sensazionalismo è più contagioso del virus". Questa la risposta di, Roberto Calugi, direttore generale di Fipe-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici E... continua

DistribuzioneColleziona Buone Abitudini: la nuova raccolta punti Conad
In collaborazione con Tupperware e Legambiente
Da oggi al 27 dicembre 2020, è attiva la nuova raccolta punti Conad "Colleziona Buone Abitudini". Un'iniziativa nata grazie alla collaborazione con Tupperware, multinazionale statunitense dedita alla... continua

Packaging e logisticaLa spesa green degli italiani sfiora gli 8 miliardi di euro annui
I claim "top performer" sono: compostabili, biodegradabili, con meno plastica
Una nuova analisi dell'Osservatorio immagino di GS1 Italy, mostra come il tema della sostenibilità sia ormai entrato nelle politiche aziendali della maggior parte di supermercati e ipermercati del nostro... continua

Studi e ricercheCalo del 7% delle ore lavorate dovuto alla mancanza di braccianti stranieri
Coldiretti insiste: "Servono voucher per semplificare l'accesso degli italiani al lavoro agricolo"
Crollo da record delle ore di lavoro in agricoltura. I dati sul mercato del lavoro, divulgati dall’Istat, relativi al secondo trimestre 2020, parlano chiaro e Coldiretti conferma un calo del 7% delle o... continua

Studi e ricercheExport italiano, atteso un -11,3% nel 2020
Presentato il nuovo Rapporto Export di Sace
Dopo l’impatto del Covid-19 nel 2020, l’export nazionale tornerà a risalire: verso quota 510 miliardi nel 2023 (+9,3% nel 2021 e +5,1% in media nel biennio successivo). Atteso importante rimbalzo in tutti i principali mercati (in particolare nelle aree Paesi avanzati, Asia e Europa Orientale e Csi) con importanti opportunità nei settori di specializzazione del made in Italy. continua