Vini
2.044 notizie trovate

ViniItalian Wine Brands distribuisce il dividendo nonostante il Covid
Verranno pagati 0,4 euro per azione
Il cda di Italian Wine Brands, società quotata all'Aim Italia, ha approvato la proposta di distribuzione di un dividendo ordinario integrativo pari a 0,4 euro per ciascuna azione che ne avrà diritto. I... continua

ViniIl mercato americano vale il 30% delle vendite del Brunello Montalcino
Consorzio: "Premiati i rapporti d'amicizia Italia- Usa"
Nell'ambito della disputa fra Boeing e Airbus il vino italiano, Brunello in primis, è stato risparmiato un'altra volta dai dazi americani, che hanno colpito invece la Francia, principale concorrente del... continua

ViniSistema Prosecco difende uno dei simboli del Made in Italy
Nel 2020 sono state intentate 135 cause in tutti i continenti
Sono state oltre 135 le azioni legali portate avanti da Sistema Prosecco nell’anno che sta per chiudersi: vere e proprie battaglie condotte in decine di Paesi dei vari continenti, tutte con il comune d... continua

ViniFeste 2020, 1,6 miliardi di calici made in Italy
Per Uiv-Ismea saranno 273 milioni le bottiglie tricolore vendute nel mondo tra Natale e Capodanno
Un po' sono già andate, ma il grosso deve ancora venire. Saranno 273 milioni le bottiglie tricolore vendute nel mondo sotto le feste (+1,3% sul 2019) di cui quasi 74 milioni in Italia (-2,3%), per un... continua

ViniCina. L’Excellent Wine Producer 2020 a Donnafugata
Il premio è assegnato da WineIta
Il prestigioso riconoscimento assegnato da WineIta, il più importante portale di informazione dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei vini italiani in Cina. continua

ViniEtilika lancia campagna di finanziamento
L'enoteca on line punta a raccogliere 500mila euro sulla piattaforma Mamacrowd
Etilika, e-commerce specializzato nella vendita online su tutto il territorio nazionale di vini italiani, champagne e superalcolici, lancia su Mamacrowd una campagna di equity crowdfunding. Dopo aver... continua

ViniTenute Piccini, il fatturato 2020 a +6,5%
L'azienda regge al Covid grazie a e-commerce e gdo
Bilancio positivo per la famiglia italiana del vino che a inizio 2020 ha inaugurato la nuova sede produttiva a Casole d’Elsa. continua

ViniCantina Valpantena si fonde con Cantina di Custoza
Favorevole la maggioranza dell'assemblea dei soci
Il presidente Luigi Turco: “Un progetto concreto di crescita, il nostro impegno resta valido”. Approvato anche l’esercizio economico 2019/20. continua

ViniCallmewine, Italmobiliare finalizza l'acquisizione
Rileva il 60% della piattaforma di distribuzione di vini on line
Italmobiliare ha perfezionato l'acquisizione (tramite una società veicolo) di una partecipazione del 60% del capitale di Callmewine.com. L'operazione era stata annunciata lo scorso 3/12/2020 (vedi articolo... continua

ViniÈ italiano il miglior vino rosso al mondo del 2020
Il verdetto di Decanter su Fieramonte 2012 di Allegrini
"Fieramonte 2012 (Amarone riserva di Allegrini) è il miglior vino rosso del 2020". Questo il verdetto del magazine britannico Decanter. Fieramonte è stato prima segnalato dal corrispondente italiano d... continua

ViniBrexit, in allarme il comparto vini
Spaventa la prospettiva dei dazi
Prosecco e Pinot grigio, in gran parte prodotti in Veneto, che assieme agli altri spumanti italiani oltre alle Dop piemontesi e siciliane rappresentano il 60% (e l’equivalente di quasi 500 milioni di euro) delle esportazioni di vini italiani in Uk. continua

ViniCampania, ora si può adottare una vite
Online nuovo portale dedicato all’enoturismo
Nasce in Campania “Adotta una vite”, il progetto di Vitigni Irpini. L’idea di due avellinesi, maturata durante il lockdown di marzo dovuto alla pandemia Covid19, è diventata realtà grazie alla nuova p... continua

ViniPegno Rotativo, accordo tra Valoritalia, Federdoc e Intesa Sanpaolo
Forma di credito innovativo a sostegno della liquidità della filiera vitivinicola italiana
Valoritalia, società impegnata nelle certificazioni agroalimentari italiane e Federdoc (Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle denominazioni di origine vitivinicole), hanno... continua

ViniFedervini e Federturismo si appellano al Governo
"Stretta di fine anno colpo di grazia al turismo, all’ospitalità e al settore dei vini, degli aperitivi, dei distillati e dei liquori che ne sono parte integrante"
Le associazioni di categoria, Federvini e Federturismo, scrivono in una nota condivisa: "Le ultime misure varate dal Governo sono certamente necessarie per evitare la diffusione della pandemia, tuttavia... continua

ViniAgricultural Solutions (Basf), investe sull’Italia
Servizio digitale “Agrigenius”, dedicato al comparto vitivinicolo
Con Agrigenius Vite, Basf promuove la gestione sostenibile dei vigneti italiani; il servizio verrà allargato ad altri paesi dell’area mediterranea continua

ViniLegge di Bilancio: Cia, più fondi per lo stoccaggio dei vini di qualità
Stanziamento insufficiente a coprire richieste produttori, includere anche vino imbottigliato
"Stanziare altri fondi per lo stoccaggio dei vini di qualità, attraverso la nuova legge di Bilancio, includendo non solo i vini sfusi ma anche quelli imbottigliati". Lo chiede Cia-Agricoltori Italiani,... continua

ViniIl Conegliano Valdobbiadene regge alla crisi
Secondo i dati del rapporto economico pubblicato dal Consorzio di tutela
Nonostante il “terremoto” del 2020 nei mercati, la denominazione registra solo un modesto 1% di certificazioni in meno rispetto al 2019, grazie a crescita nella gdo e all'e-commerce. continua

ViniTerre Cevico, svelati i risultati dell'esercizio 2019-20
Fatturato 159 mln Euro, export 52 mln, Marco Nannetti confermato presidente
Si è tenuta oggi l’assemblea di Terre Cevico per presentare i risultati della gestione 2019/2020 (1 agosto 2019 - 31 luglio 2020). Oltre alla presentazione dei dati d’esercizio e agli sviluppi del nuov... continua

ViniTracciabilità: eProvenance lancia la piattaforma VinAssure
Progetto basato sulla tecnologia Ibm blockchain, per ottimizzare la supply chain del vino
Ibm ed eProvenance, azienda specializzata nel monitoraggio e nell’analisi della catena di distribuzione del vino, hanno annunciato la disponibilità di VinAssure, una nuova piattaforma basata su tecnologia bl... continua

ViniE-commerce/2: Cantina Tollo lancia inee esclusive
Con Unsocials firma il progetto creative wines
L’iniziativa vede insieme la cantina abruzzese e l’agenzia creativa di Parma nella realizzazione di una linea di vini disponibile esclusivamente online. Le etichette, in edizione limitata, sono opera di tre designer emergenti. continua

ViniI vini Toso si stapperanno anche in Ucraina
Con il supporto di Sace. Anche Russia, Kazakistan e Bielorussia nel futuro della cantina cuneese
Con il supporto di SACE, la cuneese Toso SpA ha finalizzato un’operazione per la fornitura di prodotti a una primaria azienda ucraina, specializzata nel commercio all’ingrosso e al dettaglio di vini e p... continua

ViniFantini (Farnese Vini) cresce nonostante il lockdown
Ricavi 2020 oltre 80 milioni grazie a sviluppo off-trade
Fantini cresce nonostante il lockdown. Il gruppo vinicolo abruzzese chiuderà il 2020 con un fatturato in crescita del 4-6% a oltre 80 milioni di euro e un Ebitda stabile attorno a 17,5 milioni, a fronte d... continua

ViniSicilia: maxi-sequestro di vino contraffatto
Rilevati 37mila ettolitri e 300 quintali di zucchero solido e sciolto in acqua
La guardia di finanza in Sicilia ha rilevato e sequestrato un'ingente quantità di vino contraffatto. A Palermo il prodotto veniva diluito prima di essere venduto con non poco zucchero e acqua: la commercializzazione... continua

ViniTre milioni di euro per spingere l'export di vini marchigiani
Al via la nuova campagna dell’Istituto di tutela vini
Tra i mercati target, Stati Uniti e Canada (che insieme assorbono quasi la metà del budget), poi Cina, Giappone, Svizzera e Russia, con l’esordio di Regno Unito e Corea del Sud. continua

ViniSandro Sartor alla guida di Wine in Moderation
Nuovo incarico per il vicepresidente di Unione Italiana Vini
Wine in Moderation è l’associazione europea che promuove la cultura del consumo consapevole e del bere responsabile. continua

ViniJosè Rallo, diplomazia economica per il rilancio del made in Italy
Escusivo: l’ad di Donnafugata parla del suo nuovo ruolo di consigliere nel cda dell’Ice
Entusiasmo sì, ma abbinato a spirito di servizio. A poco più di un mese dalla nomina nel cda dell’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Josè Rallo, i... continua

ViniIl vino delle Alpi che nasce ai piedi dei pendii innevati
Cantina Bolzano: come gestire la vendemmia in tempo di neve a 1000 metri d'altezza
Cantina Bolzano è un produttore vinicolo del'Alto Adige, regione con la più alta superficie (98%) soggetta al disciplinare della Doc. È ubicata al confine con le Alpi a Bolzano, in una delle città più... continua

ViniLegge di Bilancio, attesa per le norme sugli spirits
Micaela Pallini: "Non si può ignorare il grido del nostro comparto che rappresenta un asset fondamentale per l’economia nazionale
Federvini: "Serve riduzione accise e cancellazione del contrassegno di stato" continua

ViniUn successo 3 eventi di Veronafiere dedicati al vino
Wine2wine digital edition, Operawine e B/Open, on-line con 5mila operatori collegati da 97 nazioni
Il digitale è sempre più parte integrante delle fiere. Lo dimostrano i dati di Veronafiere Plus (VF+), la piattaforma online di Veronafiere che dal 21 al 24 novembre ha ospitato tre eventi dedicati al... continua

ViniLe Manzane lancia il Prosecco Solidale
L'iniziativa sostiene i reparti Covid di Treviso
Acquistando una bottiglia del nuovo Conegliano Valdobbiadene Docg si contribuirà alla raccolta fondi per fronteggiare l'emergenza coronavirus avviata dall’Associazione “Per Mio Figlio” Onlus. continua

ViniCina impone dazi fino al 200% sull'import di vino australiano
Canberra la definisce una mossa "ingiustificabile"
La Cina ha imposto misure antidumping preliminari sulle importazioni di vino dall'Australia, compresi dazi fino al 200%; mossa che l'Australia ha definito ingiustificabile. L'annuncio, dato dal ministero... continua

ViniCantina Pizzolato apre a sette nuovi mercati esteri
L'e-commerce ha visto un incremento delle vendite del +120%
La cantina trevigiana leader nella produzione ed esportazione di vino biologico conquista sette nuovi mercati esteri portando la quota di export al 90%. continua

ViniNatale, vendite a picco per vini e spirits
Federvini: "Nei consumi fuori casa, vini a -39% e spiriti a -43% a valore"
Secondo le previsioni dello studio che Federvini ha affidato a TradeLab, l’ultimo semi-lockdown ha dato il colpo di mannaia finale ad un settore, quello dei vini e delle bevande spiritose, fiore all’occhiello del... continua

BeverageChampagne, la denominazione si difende all'estero
Registrata ufficialmente in 122 paesi e ora anche in Paraguay. Mancano però Usa e Russia
Con la decisione del 29 ottobre 2020, la direzione nazionale della proprietà intellettuale del Paraguay ha ufficialmente registrato la denominazione Champagne, che da ora in poi sarà riconosciuta e protetta i... continua

ViniVinitaly 2021 slitta ancora, da aprile a giugno
Decisone inevitabile sulla base dell’incoming di buyer extra europei
Vinitaly, la 54esima edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere, slitta per la seconda volta; l'evento posticipato in un primo momento, a causa dell'emergenza sanitaria,... continua

BeverageBibenda 2021: "5 Grappoli" per distillati Castagner
La guida premia la distilleria con il massimo riconoscimento
Ancora una volta la guida della Fondazione Italiana Sommelier (Fis) di Franco Maria Ricci premia Roberto Castagner con il massimo riconoscimento. La distilleria di Visnà di Vazzola (Tv) anche in questa e... continua

ViniLunelli non spreca acqua
Sinergia per la gestione idrica dei vigneti con la start up trentina Bluetentacles
Il Gruppo Lunelli conferma il proprio impegno in campo ambientale sostenendo e collaborando con la start up del Trentino - Alto Adige. continua

ViniDoc Sicilia, netta ripresa della produzione nell'ultimo trimestre
"Rimodulate negli ultimi mesi le attività di promozione in Usa, Cina e Canada"
Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha registrato, nell'ultimo trimestre di quest'anno, una netta ripresa della produzione vinicola: ad agosto e settembre c'è stato un incremento dell'imbottigliato... continua

ViniCavit, fatturato consolidato di 209,7 milioni di euro
Risultati positivi nonostante la pandemia
All’indomani delle acquisizioni che hanno ampliato la compagine societaria del Gruppo, Cavit rinnova l’impegno nei confronti dei Soci con buone remunerazioni e chiude l’anno in crescita. continua

ViniCovid: l’arma vincente dei vini italiani è la promozione
Esclusivo: parla Ferreri, presidente Coldiretti Sicilia e della Consulta nazionale vini
“La partita del futuro si gioca sulla qualità, sulla promozione e sulla comunicazione”. Francesco Ferreri, presidente di Coldiretti Sicilia e della Consulta nazionale vini nonché vitivinicoltore ragus... continua

ViniWine2wine/2: aumentano le vendite nella grande distribuzione
In crescita nel 2020 del 6,9% a valore, secondo ricerca per Vinitaly
Crescono i volumi di spumanti e vini a denominazione d’origine, ma anche del vino comune. Aumentano le vendite di vino on line. continua

ViniPegno Rotativo a sostegno delle aziende vitivinicole
Accordo tra Crédit Agricole Italia, Valoritalia e Federdoc
Federdoc (Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle denominazioni di origine vitivinicole) e Valoritalia, società impegnata nelle certificazioni agroalimentari italiane, hanno... continua

ViniWine2wine: giovani, donne e appassionati trainano i consumi
L'identikit è tracciato da una ricerca presentata durante evento di Veronafiere
La ricerca ha esaminato i sei mercati chiave per il vino italiano, Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Svezia, Canada, Australia e Cina. La frequenza di consumo è rimasta stabile e, in molti Paesi, è cresciuta oltre i livelli del 2019. continua

ViniEffetto Barbera d’Asti Docg: +28% in valore in cinque anni
Secondo ricerca Qualivita sull'attività del Consorzio
La nuova ricerca, realizzata dalla fondazione Qualivita per il Consorzio di tutela della Barbera, vini d'Asti e del Monferrato evidenzia come, anche in un momento di crisi come quello attuale, i Consorzi... continua

ViniCantina Piera 1899 conquista gli svedesi
Pinot Grigio delle Venezie tra i vini bio più venduti della sua fascia di prezzo
Il Pinot Grigio Doc delle Venezie biologico “Pietra Di” della cantina friulana è tra i più ricercati nel segmento dei vini biologici tra le 80 e le 99 corone svedesi. Ottima performance della linea Pura Terra anche in Francia e Canada. continua

DistribuzioneVino e grande distribuzione di fronte al cambiamento
16° edizione della tavola rotonda alla Wine2Wine Exhibition
"Vino e grande distribuzione di fronte al cambiamento”, questo il titolo della 16° edizione della tavola rotonda tematica organizzata da Veronafiere. Originariamente programmata in aprile a Vinitaly 20... continua

ViniFiliera da 40 miliardi l’anno ridotta di un terzo
Federvini: "Ridurre almeno del 5% le accise sugli spirits"
Il Covid e le enormi incertezze del quadro internazionale stanno erodendo due delle eccellenze del paese, la filiera vinicola e quella degli spiriti. Alle difficoltà del settore vino si aggiunge lo scenario... continua

ViniTerzo trimestre positivo per Masi che però non vede rosa
Ricavi migliorano a 31,6 mln, ma incertezza Covid pesa su 2020
Terzo trimestre meno amaro per Masi Agricola che però non vede rosa per la chiusura d'esercizio. I ricavi dell'azienda vinicola si attestano a 31,6 milioni, in calo del 21,8% rispetto allo stesso periodo... continua

ViniAsolo Prosecco, vendite +3% nei primi nove mesi
Aperitivi vietati, ma il consorzio punta comunque su Milano
Le bollicine asolane sono le protagoniste della campagna pubblicitaria che coinvolge 180 biciclette ed e-ebike e i tram storici della città. Obiettivo: consolidare la presenza del brand nel capoluogo lombardo. continua

ViniCovid/3: frena export vino per la prima volta in 30 anni
Coldiretti: "Calo del 3,2% in valore nei primi sette mesi del 2020"
Il terremoto Covid si abbatte sul mondo del vino che per la prima volta in 30 anni registra una frenata dell’export con un calo del 3,2% in valore nei primi sette mesi del 2020 con una storica inversione d... continua