EFA News - European Food Agency
41.898 notizie trovate

ViniIn Germania cala il consumo di vino
I volumi acquistati sono diminuiti del 4%, mentre il valore delle vendite è calato del 5%.
In Germania è diminuito il consumo di vino. Lo dicono i dati 2024 dell'Istituto Tedesco del Vino (DWI) secondo cui il calo è avvenuto sia in termini di volumi di vendita che di valore. Secondo l'ente n... continua

DistribuzioneOcado punta sull'accordo con Kroger per i suoi magazzini
Dei 22 previsti sono entrati in funzione 8: gli altri attendono un'implementazione di tecnologia
Ocado, il gruppo britannico di supermercati online e tecnologia partecipato al 5% dalla holding Lingotto della famiglia Agnelli-Elkann, punta sempre di più all'accordo siglato nel 2018 con la statunitense... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano inaugura “Host Region Home of Excellence”
Visita delegazione lombarda a New York accompagnata da eccellenze della tradizione locale
La visita della delegazione lombarda a New York sarà aperta con l’evento “Host Region, Home of Exellence”, una cena esclusiva per 50 ospiti selezionati, tra operatori del settore e stampa specializzata, organi... continua

Economia e finanzaCommodities: quotazioni in calo per uva passa turca e ceci canadesi
In entrambi i casi, si registra un rallentamento della domanda su scala internazionale
Da inizio anno, la quotazione della sultanina n°9 turca, Exw UK, ha registrato un calo del 7%, attestandosi intorno alle 2.850 sterline a tonnellata. Secondo le analisi di Areté, la flessione registrata è... continua

ViniDazi. Uiv: "Ipotesi danno export da 1 mld euro tra tariffe e crollo Pil"
Frescobaldi: "Importatori e distributori facciano squadra con nostre imprese per condividere surplus costi"
Un conto da quasi 1 miliardo di euro solo per l’export. È l’impatto stimato da Unione italiana vini (Uiv) per il vino italiano dei dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump che potrebbero coinvo... continua

VideoAssica 2. Con Trust Your Taste si "fa scuola"
Monica Malavasi e Davide Calderone spiegano il progetto formativo-informativo
La campagna Trust Your Taste ha appena concluso il suo primo triennio di attività. Il bilancio dell'iniziativa promossa da Assica, con il contributo dell'Unione Europea è molto positivo. A iniziative d... continua

Oli e condimentiDe Nigris 1889: al via partnership esclusiva con Davide Oldani
A Identità Golose, lo chef presenta una linea di creazioni a base di aceto balsamico
De Nigris 1889, azienda leader nella produzione di Aceto Balsamico di Modena, presenta una linea esclusiva realizzata in collaborazione con lo chef Davide Oldani. Il lancio è avvenuto durante la 20° e... continua

Economia e finanzaLa rivoluzione di Selvatiq Gin
Il viaggio con Velier ridefinisce il mondo del distillato a base di ginepro con un'offerta esclusiva
Da oggi le maestose vette dell'Himalaya, le coste selvagge della Sardegna e le aride distese del deserto dello Utah sono un po’ meno lontane. No, non è un sogno, ma il viaggio creato da Selvatiq, in pa... continua

Carni e salumiAssica: export salumi italiani cresce a due cifre
Settore si espande nonostante Psa e alti costi delle materie prime. Il rischio dazi/Gallery
Direttore Calderone: "Commercio nostri prodotti all'estero dà lavoro anche nei Paesi che minacciano dazi". continua

AgroalimentareTrasimeno: passi avanti nel confronto Masaf-Regioni
Umbria punta a sbloccare l'utilizzo delle acque da Montedoglio a favore del lago
Dopo l'incontro con l'assessore toscano Saccardi è vicina la definizione di una bozza di accordo. continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo in crescita a febbraio 2025 su base annua
Tasso tendenziale inflazione beni alimentari sale a +2,2% /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su gennaio e dell’1,7% su feb... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra-UE: export stimato in calo a gennaio 2025
L’avanzo commerciale è pari a +252 milioni di euro /Allegato Istat
A gennaio 2025, l'Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1,0%) e un aumento per le importazioni (+3,6%).La diminuzione su b... continua

Economia e finanzaAgrifood, plafond di 50 milioni per la filiera del caffè
Stanziamento da Mediocredito Centrale, BdM Banca e Cassa di Risparmio di Orvieto
Le banche del Gruppo Mediocredito Centrale hanno stanziato un plafond di 50 milioni di Euro per supportare le imprese del comparto della torrefazione a far fronte alle difficoltà dovute all’incremento de... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo, accordo in Liguria per Osservatorio regionale
Organismo considerato fondamentale per la definizione delle Politiche regionali
La giunta regionale ligure ha approvato la delibera dell'assessore al Turismo Luca Lombardi relativa alla proposta del Sistema camerale ligure per il rinnovo della convenzione triennale dell'Osservatorio... continua

Atti governativiAnche la Liguria a caccia del tartufo
Approvati gli indirizzi 2025 del piano per tutela e valorizzazione del patrimonio tartufigeno
La giunta regionale ligure ha approvato gli indirizzi relativi al piano per la tutela e valorizzazione del patrimonio tartufigeno per l’anno 2025, dando così attuazione alla legge regionale 2 del 2022. Il... continua

Economia e finanzaOpa Piovan, il cda approva l'offerta
Ritenuto congruo il corrispettivo di 14 Euro per azione da parte di Automation Systems (Investindustrial)
Si avvicina il closing dell'Opa di Investindustrial tramite Automation System su Piovan. Il consiglio di amministrazione di Piovan S.p.a. infatti ha approvato il comunicato dell'emittente (il “Regolamento E... continua

ZootecniaZootecnia, il ruolo del veterinario per gli allevamenti
Via al tavolo degli stakeholder sul problema della carenza di professionisti
In Italia al momento ci sono poco più di 1.200 veterinari per circa 350.000 aziende zootecniche. Questa è una criticità importante a fronte di quanto stabilito nel 2017 dal decreto ministeriale che ha... continua

ItticoLa Spezia, mitilicoltura: via alla delocalizzazione dei vivai
Posizionati fuori dalla diga foranea gli allevamenti di muscoli attualmente all’interno del porto
Via libera della Regione Liguria alla delocalizzazione fuori dalla diga foranea di La Spezia degli allevamenti di muscoli attualmente posizionati all’interno dell’area portuale. Lo prevede la delibera di... continua

Sicurezza alimentareLarve nella pasta in una mensa scolastica
E' successo nel trevigiano: nel mirino la nuova ditta vincitrice dell’appalto
Larve nella pastasciutta servita ai bambini. è accaduto alla della scuola primaria di San Cipriano, in provincia di Treviso. Del caso sono già stati allertati sia l'Ulss 2 che il sindaco di Roncade, M... continua

Packaging e logisticaZignago "remedy taker" nell'acquisto di Bormioli Pharma
Siglato accordo: Bormioli passa i clienti alla società veneta specializzata in contenitori di vetro
Zignago Vetro, produttore di contenitori in vetro cavo quotato su Euronext STAR Milan, è stata identificata dall'Austrian Federal Competition Authority e dal Federal Cartel Attorney come remedy taker... continua

DolciIl Kazakhstan riceve l'ok dall'Ue per export di miele
Il via libera dopo l'implementazione di un piano di monitoraggio nazionale per le sostanze residue
Il Kazakistan ha ufficialmente ricevuto l'approvazione per l'esportazione di miele nell'Ue. Lo ha dichiarato ufficialmente il ministero dell'Agricoltura del Paese. “La Repubblica del Kazakistan ha ufficialmente r... continua

AgroalimentareXylella/2. Tavolo Masaf. Regione Puglia: "Incontro molto positivo"
Emiliano: "Mondo olivicolo ha immediato bisogno di un utilizzo efficace ed efficiente di risorse"
"La Puglia ha dimostrato con risultati alla mano gli sforzi compiuti in questi anni, in termini di risorse umane ed economiche, per arginare la Xylella. Questo enorme lavoro è stato riconosciuto oggi... continua

Economia e finanzaRistorazione: fatturato in lieve crescita nel 2024
Fipe-Confcommercio: "Risultato va interpretato alla luce delle criticità di altri settori"
A dicembre 2024 il fatturato delle imprese della ristorazione ha registrato una crescita reale dell’1,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. A riferirlo è una nota dell’ufficio studi di Fip... continua

AgroalimentareAbruzzo: turismo sempre più volano per l'economia agricola
Regione prospetta un potenziamento dei Gal con i fondi per la promozione territoriale
Si è svolto questa mattina a Teramo, nella sede della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, il convegno “Il valore della rete". L'incontro rappresenta l’ultima fase del progetto “Abruzzo Attrattivo", mirato a... continua

AgroalimentareCopa Cogeca, allarme per sanzioni ai fertilizzanti da Russia e Bielorussia
La mossa potrebbe portare a un grave danno economico per l'agricoltura dell'UE
Copa e Cogeca hanno espresso in un comunicato ufficiale serie preoccupazioni sulla recente proposta della Commissione europea di imporre sanzioni sulle importazioni di fertilizzanti dalla Russia e dalla... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/3. Approvato bilancio d'esercizio e consolidato
Risultato netto pari a 5,6 mld euro e a 8,7 mld euro a livello consolidato
Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo, nella riunione odierna, ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, che - recependo i risultati a... continua

FiereMacfrut. Officinali in Veneto: produttori e istituzioni a dibattito
Venerdì 7 marzo al Campus Agripolis, in vista di Spices&Herbs Global Expo 2025
“Officinali in Veneto: un nuovo sguardo scientifico”. Venerdì 7 marzo nel Campus di Agripolis (Corte Benedettina, Sala Agricoltura) a Legnaro produttori, esperti, operatori e istituzioni si confrontano su t... continua

CaffèTempi duri per il caffè verde di JDE Peet's
La società olandese chiude il 2024 con +5,3% di vendite ma le previsioni sono nefaste per aumento della materia prima
Tempi duri per il caffè e per chi fa business basandosi su questa materia prima. Come il gruppo olandese JDE Peet's, il maggiore marchio olandese e uno dei leader mondiali nel settore del caffè e del t... continua

Economia e finanzaI francesi di Chequers Cap rilevano Gourmet italian food
La società italiana di piatti pronti era controllata dal fondo Alcedo
Chequers Capital, private equity francese, rileva il gruppo italiano Gourmet Italian food controllato dal fondo italiano Alcedo sgr. Secondo quanto anticipato dal Sole 24 Ore oggi, le trattative si sarebbero... continua

ZootecniaCommercio pollame: Brasile fa la parte del leone
In un mercato mondiale da 32,5 mld dollari, arretra l'export di UE e USA
RaboResearch ha appena pubblicato la quinta edizione della sua World Poultry Map, che presenta una panoramica degli sviluppi chiave nei mercati globali del pollame, con particolare attenzione al commercio.... continua

EsteriSpagna: export agroalimentare a 75 mld euro
Saldo commerciale positivo di 19,3 mld
Il ministro spagnolo dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione Luis Planas ha sottolineato il “buon momento” che sta vivendo la Spagna in termini di innovazione agroalimentare e la sua “import... continua

EsteriArgentina: export carne bovina da record
Oltre 935mila ton, con incrementi in volume (+10%) e in valore (+9%) su base annuale
Nel 2024, l'Argentina ha esportato 935.261 tonnellate di carne bovina con osso. Un risultato che avvicina il Paese latino-americano al record conseguito un secolo fa esatto: nel 2024, infatti, epoca di... continua

Packaging e logisticaLogistica, Trasportounito: le mosse per risanare l'autotrasporto
Presentato al ministero dei Trasporti un documento per regolare il mercato e garantire sicurezza e legalità
Nessun finanziamento o stanziamento economico per il settore da parte dello Stato, ma solo norme certe che consentano alle aziende di autotrasporto di operare correttamente sul mercato, garantendo alti... continua

Economia e finanzaBeyond Meat licenzia in Nord America, Ue. E addio alla Cina
Ricavi -4,9% nel 2024 inducono alla riduzione dei costi
Il colosso statunitense di carne alternativa Beyond Meat taglierà i posti di lavoro nel suo mercato nazionale e nell'Ue e sospenderà le sue attività in Cina. La decisione viene comunicata dopo che la l'... continua

Atti governativiToscana: 5 mln euro a viticoltori per investimenti e modernizzazione
Regione stanzia risorse sull’intervento “Ocm Investimenti” per la campagna 2025/2026
La Regione destina 5 milioni agli imprenditori del vino toscani. A tanto ammontano le risorse sull’intervento “Ocm Investimenti” per la campagna 2025/2026. E per investimenti si intendono l’acquisto di macc... continua

VideoBirra, un asset per il sistema Italia
Parla il presidente di Assobirra, Alfredo Pratolongo
Assobirra, l’associazione più rappresentativa del settore birrario in Italia, è stata assoluta protagonista a Beer & Food Attraction 2025, alla fiera di Rimini, con diversi appuntamenti intorno al com... continua

DistribuzioneInterspar: completamente rinnovato punto vendita a Montebelluna
Nuovo layout merceologico, con inserimento servizio pane fresco e prodotti del territorio
Despar Nord continua a investire nella propria rete vendita per offrire un servizio di prossimità all’insegna della qualità e migliorare ogni giorno l’esperienza d’acquisto dei clienti: si presenta oggi, c... continua

Studi e ricercheXylella. Efsa: aggiornato elenco "piante ospiti"
Anche la quercia cantabrica portoghese tra le specie vegetali a rischio /Allegato
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha pubblicato un aggiornamento del suo database sulle piante ospiti della specie Xylella, che tiene traccia delle specie vegetali colpite dal patogeno... continua

PersoneItalmercati: Fabio Massimo Pallottini riconfermato presidente
"Nei prossimi anni, grazie anche a risorse Pnrr, abbiamo l’opportunità di rafforzare la nostra rete"
Fabio Massimo Pallottini è stato riconfermato alla presidenza di Italmercati, la rete che riunisce i principali mercati all’ingrosso italiani. Con 22 mercati aderenti, 4.000 aziende interne e circa 30... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Microimprese: in Italia sono il 95% del totale
Il 34,5% di questa classe di aziende ha partecipato al miglioramento della sostenibilità ambientale
In Italia le imprese con meno di dieci addetti sono più di 4 milioni, il 95% del totale delle imprese industriali e dei servizi. Il loro peso è molto elevato anche in termini occupazionali: impiegano 7... continua

Packaging e logisticaFedrigoni investe nella startup Papkot
Obiettivo è guidare la transizione plastic-to-fiber negli imballaggi sostenibili
Il gruppo Fedrigoni, attivo globalmente nella produzione di carte speciali per il packaging e altre applicazioni creative, etichette autoadesive, supporti grafici per la comunicazione visiva e Rfid, ha... continua

Economia e finanzaFatturato industria: calo in valore e volumi a dicembre
Ancor più netta la diminuzione su base annua. Servizi stabili /Allegato Istat
Nel mese di dicembre, l'Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali del 2,7% in valore e del 2,5% in volume, con dinamiche negative s... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: al via CresciBusiness dedicato a 120 piccole aziende
Premiate imprese che si sono distinte in progetti di sostenibilità ambientale, sociale e di governance
Intesa Sanpaolo incontra e premia 120 piccole aziende che si sono distinte in progetti di sostenibilità ambientale, sociale e di governance e alle quali dedica CresciBusiness Progettiamo Sostenibile,... continua

Economia e finanzaOpa Piovan dal 3 al 21 marzo
L’Offerta pubblica d'acquisto sarà lanciata da Automation Systems, veicolo che fa capo a Investindustrial
Partirà lunedì prossimo 3 marzo per concludersi il 21 marzo l’opa su Piovan spa, attivo globalmente nello sviluppo e produzione di sistemi di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, tra... continua

Atti governativiDazi Usa/2. Confindustria risponde: "è un'ora buia"
Secondo il presidente Orsini le tariffe Usa sono un attacco all’industria e all’occupazione europea
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha definito "un’ora buia" la decisione degli Stati Uniti di imporre nuovi dazi, considerandola un vero e proprio attacco all’industria e all’occupazione europe... continua

Pasta e prodotti da fornoIdentità Golose. Molini Pivetti: maestri dell'arte bianca all'opera
Archiviato l'evento milanese, proseguono le celebrazioni per il 150° anniversario dell'azienda
Si chiude la tre giorni meneghina per Molini Pivetti che per la prima volta ha partecipato a Identità Golose, il rinomato congresso internazionale di cucina d'autore. A 150 anni dalla fondazione, l’azienda gu... continua

Atti governativiMimit: via libera a Piano Transizione 5.0 per rinnovo macchinari
Imprese agricole potranno beneficiare del credito minimo d’imposta al 35%
Le imprese agricole potranno beneficiare del credito minimo d’imposta al 35%, previsto dal Piano Transizione 5.0, semplicemente dismettendo un veicolo o macchinario catalogato come Stage I o precedenti p... continua

EsteriUsa. Influenza aviaria: amministrazione Trump corre ai ripari
Piano da 1 mld dollari per misure di biosicurezza e aiuti agli allevatori danneggiati
Il segretario all'Agricoltura degli Stati Uniti Brooke Rollins ha annunciato un piano da 1 miliardo di dollari per frenare l'influenza aviaria altamente patogena (Hpai), proteggere l'industria avicola... continua

Studi e ricercheI pfas modificano i livelli di calcio nel corpo
Nuovo studio italiano curato dall’Università di Padova e dall’Ospedale di Vicenza
I pfas, utilizzati in numerosi prodotti industriali e di consumo, danneggiano le cellule dello scheletro e riducono la densità dell’osso, con conseguente liberazione di calcio circolante. Lo attesta un... continua

EsteriBrasile: valore produzione agricola in ascesa
Il caffè si conferma l'asso nella manica dell'economia rurale del paese
In Brasile, il valore lordo della produzione agricola per il raccolto del 2025, calcolato a gennaio di quest'anno, ha raggiunto 1,41 trilioni di real brasiliani, segnando un aumento dell'11% rispetto al... continua