Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaFiducia in calo tra i consumatori, più ottimiste le imprese
Secondo il report Istat di marzo 2023, il clima economico resta sostanzialmente stabile /Allegato
A marzo 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce da 97,0 a 96,5 mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sale da 95,9 a 97,0. L’evoluzione negativa del clima... continua

Economia e finanzaCvc: dopo l'Italia, shopping iberico per il fondo inglese
Prima la Piadineria, ora è il turno della spagnola Monbake specializzata in impasti surgelati
Dopo il recente shopping italiano con l'acquisizione de La Piadineria (vedi articolo EFA News), il fondo inglese Cvc, uno dei principali gestori di private markets a livello globale, annuncia l’investimento i... continua

Economia e finanzaIl cioccolato Icam batte la crisi: il 2023 si è chiuso con ricavi +7%
Nonostante i problemi del cacao, l'azienda comasca tocca € 216,5 mln di fatturato, +36% dal 2019
Icam Cioccolato, azienda di Orsenigo (Como) tra in leader nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, annuncia la chiusura del 2023 con un fatturato di 216,5 milioni... continua

Economia e finanzaLargo consumo: aumentano promozioni e prodotti Mdd a febbraio 2024
Olio d'oliva vergine ed extravergine al top delle preferenze tra le categorie merceologiche, secondo Niq
NielsenIQ (Niq) ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia” analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di febbraio 2024, rappresentando il panorama della... continua

Economia e finanzaIllycaffè. Crescita in tutti i mercati per il bilancio 2023
Ricavi a 595,1 milioni di Euro (+5,7%), balzo dell'utile netto a 23,7 milioni
Il consiglio di amministrazione di illycaffè ha approvato il progetto di bilancio della capogruppo e il bilancio consolidato dell’esercizio 2023, chiuso con ricavi a 595,1 milioni di Euro, in aumento de... continua

Economia e finanzaSugar Tax legittima secondo Corte Costituzionale
L'imposta rientra tra i tributi sui prodotti dannosi per la salute, se consumati in eccesso /Allegato
La Corte costituzionale, nella sentenza n° 49, depositata oggi, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1, commi 661-676, della legge 27dicembre 2019, n. 160... continua

Economia e finanzaSimest, 7 milioni per la crescita Usa del gruppo Abet
Specializzato nella produzione di laminati decorativi per arredamento anche nel settore horeca
Simest, la società del gruppo Cassa depositi e prestiti che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha contribuito con un investimento da 7 milioni di Euro alla crescita negli Stati Un... continua

Economia e finanzaL'Argentina dice si all'import agroalimentare, ma i produttori protestano
Il ministro dell'Economia "stimola la concorrenza": l'industria locale non accetta i cambiamenti
Tensione in Argentina dopo che il governo ha deciso di facilitare le importazioni di prodotti alimentari. Una misura attivata per cercare di ridurre l'inflazione sui prodotti di base ma che viene fortemente... continua

Economia e finanzaStartup/2. Foreverland e Trusty in soccorso del cacao in crisi
Due progetti Italiani selezionati da FoodSeed: cioccolato senza cacao e un uovo di Pasqua tracciato via blockchain
Non accenna ad allentare i suoi morsi la crisi del cacao che sta mettendo in ginocchio le economie di alcuni tra i più grandi paesi produttori come Ghana e Costa d'Avorio, che insieme costituiscono il... continua

Economia e finanzaSimest: utile raddoppiato nel 2023
Oltre 200 milioni di euro sono andati alle pmi del settore foodtech e e-grocery
Il consiglio di amministrazione di Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, ha approvato oggi il progetto di bilancio 2023, illustrato da... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: piano crescita da 120 mld euro
Target su pmi, micro-aziende, terzo settore, filiere agroalimentari e turismo
"La qualità è l'elemento-chiave per ogni settore", spiega Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori del gruppo bancario. continua

Economia e finanzaDanone, accordo sulla Russia
Chiusa l'intesa con Vamin Tatarstan a cui cede il lattiero caseario: perdita da € 1,2 miliardi
Danone è sulla via dell'accordo per quanto riguarda le sue attività in Russia. Dopo le ultime notizie dei giorni scorsi che facevano presagire una recrudescenza delle ostilità avviate con il governo Pu... continua

Economia e finanzaDeA Capital RE: nuovo fondo per rigenerazione urbana
Un immobile cielo-terra a Roma verrà destinato a residenziale
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. ha istituito un nuovo Fondo di Investimento Alternativo Immobiliare di Tipo Chiuso Riservato ad Investitori Professionali ed interamente sottoscritto da un Fia gestito... continua

Economia e finanzaConsumi: ristorazione a +1,2 su base annua a febbraio 2024
Secondo Confimprese, arrivano i benefici del miglioramento degli indicatori economici italiani
L’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi del mese di febbraio 2024 vs febbraio 2023 registra un andamento in leggera risalita. Il trend mensile a totale mercato è vicino alla... continua

Economia e finanzaElectrolux conferma 164 esuberi: accordo con i sindacati
153 impiegati e 11 manager: l’individuazione in base al criterio della volontarietà o non opposizione
È stato raggiunto nella tarda serata di venerdì scorso, 22 marzo, l'accordo con Electrolux sui 153 esuberi dichiarati nel settore impiegatizio. Lo comunicano le segreterie di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm i... continua

Economia e finanzaUnes, prosegue il rebranding dei supermercati
Restyling a Garbagnate (MI), Moncalvo (AT) e Vimercate (MB): 3 supermaket che che diventano “Unes”:
Prosegue il rebranding della catena di grande distribuzione organizzata Unes. A marzo, sono stati rinnovati i tre supermercati Unes di Garbagnate (Milano), Moncalvo (Asti) e Vimercate (Monza Brianza).... continua

Economia e finanzaRevisione Pac, dall'Ue risposte inadeguate
Lo ha detto il presicente di Confcooperative Piccinini secondo cui "occorre essere molto più incisivi"
“Le misure che l’Europa intende mettere in campo per rivedere la nuova Pac sono del tutto inadeguate. Se davvero si vuole dare risposte alle esigenze e alle richieste degli agricoltori occorre essere mol... continua

Economia e finanzaDanone e Russia, la guerra continua
Putin nomina il ministro dell'Agricoltura della Cecenia a capo della filiale della multinazionale francese
È passato meno di un mese da quando, il 26 febbraio scorso, Danone ha annunciato di vendere le attività in Russia (vedi articolo EFA News) e adesso il presidente Vladimir Putin prende la palla al balzo e... continua

Economia e finanzaMeno spesa più risparmi: cosi cambiano i consumi in Europa
In uno studio della Bce le strategie delle famiglie europee per fronteggiare l'inflazione
"In che modo le famiglie hanno adattato il loro comportamento di spesa e di risparmio per far fronte all’elevata inflazione?”. È questo il titolo di uno studio diffuso dalla Bce sulla base dei dati del... continua

Economia e finanzaL'intesa Ue sul grano ucraino non piace a tutti
Critiche dal Copa-Cogeca sull'inclusione di più cereali. Francia: l'accordo non è ancora come volevamo
Non c'è stato nemmeno il tempo per valutare la portata della notizia circa il prolungamento dei termini (al 2025) per quanto riguarda i limiti le importazioni di cereali dall'Ucraina (vedi articolo EFA... continua

Economia e finanzaNutkao cerca compratori
Rumors (pilotati) per trovare investitori interessati alla società dell'ex Ferrero Braida
Nutkao, la società fondata nel 1982 da un ex Ferrero come Giuseppe Braida, sarebbe in cerca di compratori. Così, secondo indiscrezioni pilotate riportate dal Corsera, l'azienda che produce crema alla n... continua

Economia e finanzaSicilia, la protesta di agricoltori e pescatori
Palazzo d'Orléans assicura di "tamponare tempestivamente" l'emergenza climatica
In Sicilia non si placa la protesta di agricoltori e pescatori. A muoversi per sentire e far valere le ragioni dei lavoratori è stata la Regione Siciliana con il presidente Renato Schifani e l'assessore... continua

Economia e finanzaCon Learning For Life Diageo forma 110 bartender in Italia
Conclusa l'edizione 2024: coinvolti 15 docenti della filiale italiana della multinazionale spirit
Si è appena conclusa l’edizione 2024 del programma di formazione gratuito Learning For Life (L4L), con il quale Diageo, multinazionale degli spirit e dei liquori, offre a giovani con un percorso formativo de... continua

Economia e finanzaIndustria: produzione in calo (-1,2%) a gennaio 2024 su base mensile
Settore alimentare in controtendenza (+0,6%), crollano farmaceutico (-15,2%) ed estrattivo (-9,9%) /Allegato Istat
A gennaio 2024, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,2% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio si registra un calo del liv... continua

Economia e finanzaAmarey (Illy) debutta nella cosmetica con Intercos: da domani in vendita il burro di caffè
Partnership nel nome dell'economia circolare in occasione di Cosmoprof (21-24 marzo a Bologna)
Amarey, fondata dalla famiglia Illy, startup innovativa specializzata in prodotti funzionali ricavati dal caffè annuncia la partnership con Intercos, uno dei leader globali nel settore dei prodotti cosmetici... continua

Economia e finanzaUnilever scorpora il business dei gelati
Operazione da concludere entro fine anno: obiettivo è "risparmiare" 800 mln euro. E la borsa festeggia
Unilever intende scorporare i gelati dal business il più presto possibile. Lo ha annunciato lo stesso proprietario di cinque dei dieci marchi di gelato più venduti al mondo, tra cui Walls (che include i... continua

Economia e finanzaMarr corre in Borsa sulla scia dei numeri positivi
In una settimana il titolo ha chiuso con un imponente +12,8%
Il titolo Marr, uno dei bracci operativi del gruppo Cremonini, è ripartito anche oggi, segnando un + 0,71% a 11,34 euro per azione, dopo la fiammata della scorsa settimana, col titolo che aveva chiuso... continua

Economia e finanzaPfizer vende parte della nutraceutica
Il gigante pharma Usa vende €2,3 miliardi di azioni di Haleon, specializzata in nutraceutica
Il colosso pharma Pfizer ha intenzione di vendere circa 2 miliardi di sterline, pari a oltre 2,3 miliardi di Euro in azioni di Haleon, società di prodotti per la salute e ddi marchi di nutraceutica: tra... continua

Economia e finanzaItalianità in cucina, la carta vincente dell'Unità nazionale
I dati in occasione della Giornata della Bandiera: le vendite dei prodotti alimentari nazionali su dell’11%
"La Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, riassume i valori di indipendenza, sovranità popolare, libertà, giustizia, pace, coniugati in oltre un secolo e mezzo di... continua

Economia e finanzaUnigrains Italia è entrata nel capitale di La Prensa Etichette
Con 4 stabilimenti l'azienda produce oltre 8.000 ton/anno di etichette di carta e plastica per alimentari e bevande
La Prensa Etichette apre il capitale a Unigrains Italia, BNP Paribas BNL Equity Investments, Alexa Invest e Civesio Printing. Lo conferma il comunicato ufficiale di uno degli investitori istituzionali,... continua

Economia e finanzaL'inflazione Usa stabile a febbraio
I servizi di ristorazione hanno registrato una ripresa dello 0,4%
L'economia statunitense mostra segni di raffreddamento tanto che, nel primo trimestre, appare stabile. Lo sottolinea il Census Bureau del Dipartimento del Commercio, secondo cui le vendite al dettaglio... continua

Economia e finanzaTurismo, l'entroterra ligure fa boom
Nel 2023 oltre 330 mila persone nelle zone interne: a gennaio 2024 +5% di presenze e arrivi
Il turismo in Liguria nel 2023 è cresciuto sia sul fronte degli arrivi che delle presenze, e lo ha fatto non solo sulla costa ma anche nell’entroterra, area che ha fatto registrare il 7,33% in più per... continua

Economia e finanzaBiesse approva il bilancio 2023 chiuso in calo
Ricavi a 785 milioni (-4,6%), ebitda sceso del 14,9%
Il consiglio di amministrazione di Biesse S.p.a., azienda di macchinari per legno, vetro e plastica, ha approvato il bilancio consolidato 2023 chiuso con ricavi netti consolidati a 785 milioni di Euro,... continua

Economia e finanzaL'aeroporto di Firenze si rifà il look e spunta una vigna sul nuovo terminal
Il progetto dello studio americano Rafael Viñoly Architects prevede 7,7 ettari di filari per produrre vino
L'aeroporto di Firenze Amerigo Vespucci cambierà volto. Meglio ancora, si trasformerà radicalmente dando vita a una delle novità maggiormente attese in Italia e nel resto del mondo per quanto riguarda gl... continua

Economia e finanzaElectrolux, i sindacati vogliono scongiurare i licenziamenti
L'incontro governo-azienda ribadisce gli esuberi ma Ficco (Uilm) conferma a Efa News: trattativa rinviata al 21 marzo
Electrolux conferma gli investimenti e i tagli con 3 mila esuberi tra Europa e Stati Uniti e 164 impiegati in Italia messi da parte. Al governo italiano l'azienda chiede di abbattere il costo della energia.... continua

Economia e finanzaUK, guerra dei supermecati: Morrison ci rimette le penne
Il gigante fa un passo indietro e diventa la quinta catena inglese registrando una perdita da 1,1 miliardi di sterline
Non sta bene dire "l'avevamo detto" ma in questo caso non se ne può fare a meno visto che solo ieri abbiamo messo in guardia i consumatori dalla guerra tra supermercati che sta imperversando in Gran Bretagna,... continua

Economia e finanzaNestlé esce dal lattiero caseario in Ecuador
Stop anche ai succhi di frutta: Gloria Foods compra lo stabilimento e il centro di distribuzione di Cayambe
Nestlé esce dal settore lattiero-caseario e da quello dei succhi di frutta in Ecuador. Lo ha confermato la stessa multinazionale in un comunicato anticipando che l'uscita avviene attraverso un accordo... continua

Economia e finanzaDopo la nutraceutica 21 invest si orienta nella meccanica di precisione
Completata la prima acquisizione internazionale di Aussafer: comprata la tedesca Hailtec
21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e presieduto da Alessandro Benetton, guida Aussafer verso l’internazionalizzazione. Sotto la guida di 21 Invest, infatti, l'azienda di S. Giorgio di N... continua

Economia e finanzaCampbell soup sborsa 2,7 miliardi per assicurarsi Sovos Brands
Acquisita l'azienda che ha chiuso il 2023 con un fatturato netto di $1 miliardo
Investimento multimiliardario, esattamente da 2,7 miliardi di dollari, per il colosso statunitense delle zuppe, ossia Campbell Soup che completa l'acquisizione di Sovos Brands per 23 dollari per azione... continua

Economia e finanzaSesa, nove mesi di crescita in capitale umano e tecnologia
L'azienda di servizi informatici per l'agroalimentare chiude il rendiconto intermedio con ricavi a 2,3 mld
“Nei primi 9 mesi dell’esercizio proseguono gli investimenti nello sviluppo del capitale umano e delle competenze digitali e tecnologiche, confermando il nostro ruolo di player di riferimento del settore, che... continua

Economia e finanzaAlimentari: vendite al dettaglio salgono in valore (+0,3%) a novembre 2023 - gennaio 2024
Nello stesso comparto si registra però un calo in volume (-0,1%) nel trimestre /Allegato Istat
A gennaio 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, un calo congiunturale dello 0,1% in valore e dello 0,3% in volume. Le vendite dei beni alimentari sono stazionarie in valore e registrano una diminuzione... continua

Economia e finanzaCommercio estero: import (-7,3%) ed export (-3,2%) in calo a gennaio 2024
Alimentari in controtendenza (+14%) nel quadro delle vendite all'estero /Allegato Istat
A gennaio 2024 si stima una riduzione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (-7,3%) che per le esportazioni (-3,2%). La flessione su base mensile de... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: aumento su base annua (+0,8%) a febbraio 2024
Rallenta inflazione alimentari non lavorati (da +7,5% a +4,4%) e lavorati (da +4,5% a +3,4%) /Allegato Istat
A febbraio 2024 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e di 0,8% su base annua (con... continua

Economia e finanzaSiccità, Regione Sicilia chiede interventi straordinari al governo
Il governatore Schifani e il Commissario straordinario Santoro a colloqui col ministro Lollobrigida
L'allarme siccità in Sicilia si fa sempre più pressante. Lo fa presente il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani cha ha incontrato, insieme al vicepresidente della Regione, Luca Sammartino, i... continua

Economia e finanzaVola il fatturato di Olive Ficacci: raggiunti i 34 milioni di euro, + 50% sul 2020
Gli Usa secondo mercato dopo l'Italia. Ma si aprono anche quelli di Giappone, Cina e Medio Oriente
L’azienda di Castel Madama (Roma) gode di un ottimo posizionamento anche in Paesi dove l’oliva è di casa come Spagna, Grecia e Portogallo, così come nel Nord Europa, in Sud Africa e in Sud America, dove annovera la Colombia come ultimo mercato raggiunto nel primo trimestre 2024 continua

Economia e finanzaBanca Progetto aderisce a iniziative Sace a supporto delle pmi
La banca finanzia le aziende italiane con Garanzia Futuro e Garanzia Green
Banca Progetto consolida la partnership avviata nel 2020 con Sace confermando il proprio contributo all’incremento della competitività e della produttività del Sistema Paese. “Il 2024 rappresenta un an... continua

Economia e finanzaUsa, Tyson Foods chiude un altro impianto: rischiano in 1.200
Il produttore di carne in crisi da tempo ferma lo stabilimento della lavorazione del maiale nello Iowa
Il colosso americano della carne Tyson Foods naviga in acque sempre più brutte. Secondo indiscrezioni di stampa infatti, l'azienda ha deciso di chiudere definitivamente una fabbrica a Perry, Iowa, con... continua

Economia e finanzaDe' Longhi, meno fatturato ma più utili
Ricavi -2,6% a 3 miliardi, utile netto a 250 milioni (+41,1%). Nel 2024 atteso ebitda tra 500 e 530 milioni
Sono stati approvati dal consiglio di amministrazione di De’ Longhi S.p.a. i risultati consolidati del 2023. L'azienda di elettrodomestici ha chiuso il quarto trimestre con "trend di crescita, marginalità e... continua

Economia e finanzaBaladin, raggiunti a tempo di record 5 milioni nel crowdfunding
Chiuso il round di finanziamento: oltre 2.300 le adesioni
Si è conclusa in meno di una settimana “Beer Revolution” la campagna di equity crowdfunding avviata dal birrificio Baladin sulla piattaforma Mamacrowd. Partita il 5 marzo scorso (leggi EFA News) in ques... continua

Economia e finanzaCereali e semi oleosi, freno all'import da Ucraina
Lo chiede Confagricoltura all'Ue nel caso di ulteriori aumenti delle importazioni
Cereali e semi oleosi vanno inseriti nella lista dei prodotti sensibili per i quali è previsto un freno di emergenza nel caso di ulteriori aumenti delle importazioni dall’Ucraina. È la richiesta rilanciata da... continua