Vini
2.044 notizie trovate

ViniTancredi, edizione limitata con Dolce&Gabbana
Si ispira al personaggio omonimo de Il Gattopardo
Tancredi va ad arricchire l’offerta di vini nata dalla collaborazione tra Dolce&Gabbana e Donnafugata, dopo Rosa, inedito vino rosato dai profumi fruttati e floreali. continua

ViniXI edizione della "Guida Slow Wine 2021"
Presentata alla settimana del vino a Milano
Ad aprire la "Milan Wine Week" 2020 è stata la presentazione della "guida Slow Wine 2021". L’undicesima edizione, curata da Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio, sarà disponibile a partire dal 7 ottobre sul... continua

ViniConcours Mondial de Bruxelles: l'Italia sul podio
Doc Sicilia, Igt Toscana e Igp Terre Siciliane al top con 80 premi
Il "Concours Mondial de Bruxelles", l’unico concorso itinerante al mondo, dal 4 al 6 settembre ha riunito a Brno 250 degustatori esperti per giudicare 8.500 vini in gara provenienti da 46 nazioni. L'Italia, c... continua

ViniRicerca: Cantina Colli Euganei sostiene Università di Padova
Verranno raccolti fondi da destinare alla lotta al Covid-19
La somma raccolta grazie ai due vini del progetto Vo’ permetterà di sostenere la ricerca dell’equipe del professor Crisanti per la lotta al Covid-19. Le bottiglie sono acquistabili fino a fine anno in tutti i punti vendita aderenti. continua

ViniFattoria Mantellassi porta Scalandrino alla Wine Week 2020
Vermentino maremmano tra i protagonisti della masterclass e del banco d’assaggio
Grande attesa per la "Wine Week 2020" in programma a Milano dal 3 al 11 ottobre. Tra i protagonisti di quest'edizione, anche Scalandrino, il vino di Fattoria Mantellassi nella top ten del Vermentino maremmano.... continua

ViniLambrusco, fusione storica tra le doc emiliane
Nasce il nuovo Consorzio Tutela Lambrusco
Dal primo gennaio 2021 il Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, il Consorzio per la Tutela e la Promozione dei Vini Dop Reggiano e Colli di Scandiano e Canossa e il Consorzio di Tutela Vini del Reno... continua

ViniVino: semaforo verde all'OCM Promozione
Firmato il decreto: a disposizione 100 milioni
"Risorse importanti per proseguire la strategia di posizionamento sui mercati globali", dice il ministro titolare del Mipaaf, Teresa Bellanova continua

ViniFedervini: analisi sugli ultimi mesi 2020
Nei consumi fuori casa vini a -28% e spiriti a -33% a valore
Federvini, federazione italiana industriali produttori, esportatori ed importatori di vini, acquaviti, liquori, sciroppi, aceti ed affini, ha affidato alla società di analisi TradeLab lo studio previsionale... continua

ViniAl via la IV edizione del Master Romagna Albana
14 sommelier si sfideranno per il titolo di ambasciatore del primo vitigno a bacca bianca Docg d’Italia
Domenica 11 ottobre torna la quarta edizione del master "Romagna Albana". A confronto 14 sommelier provenienti da quattro regioni, che si sfideranno per provare a vincere i 2 mila euro in palio e il titolo... continua

ViniFivi, al via la campagna di promozione del logo dei vignaioli
E' stata tra le prime associazioni a mettere il proprio logo sulla bottiglia
Con un video animato inedito parte il progetto a sostegno del principale simbolo dei Vignaioli Indipendenti. Il protagonista è Ampelio, colui che cura la vigna. continua

ViniVitigni "resistenti": il futuro della viticoltura passa di qua...
Innovazione in vigna: prove sperimentali di Veneto Agricoltura per la riduzione dei fitofarmaci e per le aree montane
Per il settore vitivinicolo il tema è di quelli cruciali: nei vigneti l’uso della chimica deve essere ridotto, lo chiede il mercato, la collettività e l’ambiente. Del resto, i numeri parlano da soli: nonos... continua

ViniAmarone, vola l'acquisto en primeur
Oltre 70 i partecipanti all'evento de La Collina dei Ciliegi
Il presidente Massimo Gianolli: entro 3 anni puntiamo a vendere il 75% del nostro Amarone Cru “Ciliegio” con questa formula. continua

ViniRosé protagonista agli Acqui Wine Days
Un primo passo verso la creazione dell'Osservatorio Italiano
“Le Bollicine e i Vini in Rosa: Scenario, Mercato, Tendenze, Prospettive”, questo il titolo del workshop d’apertura di Acqui Wine Days tenutosi il 25 settembre a villa Ottolenghi. Acqui Wine Days è uno... continua

ViniDurello and Friends: a ottobre doppio appuntamento
Montagnana Wine Festival e Hosteria Verona degustazioni e incontri con i produttori
E’ iniziata in questi giorni la vendemmia del Lessini Durello, il vino spumante prodotto con uva durella per un minimo dell'85%. L'annata è stata particolarmente indicata per questo tipo di vino: le im... continua

ViniTenute La Ponca, bilancio positivo per la vendemmia 2020
Da quest'anno fa parte del team l'enologo Federico Giotto
L’annata 2020 si caratterizza da un buon carico produttivo, sinonimo di vini meno concentrati rispetto all'annata 2019 ma che godranno di una grande eleganza, bevibilità e che sapranno esprimere al meglio il territorio del Collio. continua

ViniFattoria Mantellassi porta "Maestrale" al Don Lisande
Il vino sarà protagonista di una degustazione nel cuore della Fashion Week
Fattoria Mantellassi partecipata con "Maestrale", un ciliegiolo doc della Maremma, alla Fashion Week del 27 settembre, presso il Don Lisander, storico ristorante situato nell’elegante via Manzoni e punto d... continua

ViniVendemmia, ottimi risultati anche per Vini Doc Sicilia
La qualità di Grillo e Nero d'Avola traina tutti i vitigni dell'isola
Secondo i coltivatori del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, l'esito della campagna di raccolta 2020 è positivo nel complesso per la qualità delle uve. I vitigni del dell'isola hanno beneficiato di c... continua

ViniPrimitivo di Manduria, ottima qualità per la vendemmia 2020
Nonostante il posticipo e con una quantità diminuita del 40%
“La resa è bassa di circa il 35-40% in meno rispetto all’annata precedente ma il frutto è di eccellente qualità con un’alta concentrazione di zuccheri", spiega Mauro di Maggio, presidente del Consorzio di Tutela. continua

ViniAutochtona 2020: le etichette in lizza per gli award si degustano in sicurezza
Il 19 e 20 ottobre a Fiera Bolzano la 17esima edizione dell’appuntamento italiano con i vini da vitigni autoctoni
La pandemia non ferma Autochtona 2020 che si rinnova e, dal tradizionale premio dedicato agli espositori, fa nascere gli Autochtona Award, aperti a tutti i vignaioli degli autoctoni. Una delle manifestazioni... continua

Vini2020. Chianti: vendemmia eccezionale
Produzione in calo, ma vino di ottima qualità
Il presidente del Consorzio Busi: “Stiamo reggendo alla crisi, ma ci aspettiamo dal nuovo governo regionale un sostegno per la ripartenza” continua

ViniPassaggio generazionale per Terra Moretti
Francesca Moretti subentra come presidente al padre Vittorio
La decisione cambia l’assetto della governance aziendale. Francesca Moretti sarà affiancata dal nuovo amministratore delegato Massimo Tuzzi, manager di lunga esperienza nel settore vitivinicolo. continua

ViniWine Destinations, mezzo per la ripresa del turismo italiano
Trasformare cantine e denominazioni del vino in attrattori per i turisti
Donatella Cinelli Colombini, ideatrice della giornata "Cantine Aperte", sostiene che differentemente da quanto accaduto nelle città d'arte italiane, completamente svuotate nell'estate 2020, le destinazioni... continua

ViniIl Kerner dell'Alto Adige fra i migliori 50 vini al mondo
116 esperti giudici gli assegnano il prestigioso “Best in show” ai Decanter World Wine Awards
Il Kerner Aristos 2018 della Cantina Valle Isarco-Eisacktaler Kellerei è tra i 50 migliori vini del mondo. A dirlo è uno dei più autorevoli premi internazionali, il Decanter World Wine Awards, che ha as... continua

ViniRicasoli ottiene da Valoritalia la certificazione Equalitas
La tradizione secolare del Chianti classico adotta la sostenibilità
Ricasoli, azienda rappresentativa del territorio del Chianti classico, riceve la certificazione Equalitas da Valoritalia. La società italiana impegnata nella certificazione dei vini a denominazione di... continua

ViniDiego Planeta: addio all'uomo del rinascimento siciliano del vino
Scomparso a 80 anni. Nel 2004 era stato nominato Cavaliere del lavoro
Ultimo saluto a Diego Planeta, uno padri fondatori dell'eccellenza del vino siciliano. L'uomo che riscoprì e reinterpretò il vino in Sicilia, è scomparso all'età di 80 anni dopo aver trascorso una vit... continua

ViniVigna della Regina, conclusa la vendemmia 2020
Buone prospettive dopo le difficoltà dovute al meteo e al lockdown
L’azienda vitivinicola Balbiano, che gestisce il vigneto della Residenza Sabauda, sabato 19 settembre ha terminato la raccolta delle uve: “Quest’annata avrà un valore di rinascita più significativo del solito”. continua

ViniAll'Italia il premio OIV per il miglior testo in materia di diritto vitivinicolo
L'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino lo ha giudicato Libro dell'anno
Libro dell'anno in materia di diritto vitivinicolo. Con questa motivazione l'OIV, l'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, ha premiato lo scorso 8 settembre l'italiano "La Nuova Normativa... continua

ViniLo Champagne brinda con la vendemmia 2020
Anno da incorniciare grazie alle condizioni climatiche
Iniziata il 17 agosto, la vendemmia più precoce della storia della Champagne sta giungendo al termine con risultati eccezionali. Il 2020 completa infatti una trilogia notevole: come nel 2018 e nel 2019,... continua

ViniCon Cavit la vendemmia è hi-tech
Grazie a una piattaforma per la viticoltura di precisione
Puntuale come ogni anno, arriva il momento della raccolta dell’uva e Cavit, azienda di vini trentini cui fanno capo oltre 5.250 viticoltori che rappresentano più del 60% dell’intera superficie vitata del... continua

ViniMasi porta gli investitori nel vigneto
Il 19 settembre si festeggia la vendemmia 2020
Un evento per festeggiare l’avvio della raccolta in Valpolicella Classica e nelle altre aree vitivinicole del Gruppo, con la previsione di un’ottima annata. continua

ViniFattoria Mantellassi all’edizione 2020 di “Bere Rosa”
Il vino "Maestrale" ottiene 4 "Rose" su 5
Fattoria Mantellassi, di Magliano in Toscana, si aggiudica un punteggio tra gli 85 e i 91 punti su 100 all’edizione 2020 di “Bere Rosa”, con il suo vino "Maestrale". La nona edizione della degustazione di vi... continua

ViniPrimo semestre in forte crescita per Italian Wine Brand
Ricavi a 92,2 milioni (+31,52%) e 5,3 milioni di utile (+98,96%)
Primo semestre in forte crescita per Italian Wine Brands. Il Gruppo vinicolo ha chiuso i primi sei mesi dell'anno con ricavi per 92,2 milioni in rialzo del 31,5% rispetto allo stesso periodo del 2019.... continua

ViniCantina Lungarotti apre le porte ai winelovers
Wine testing, pranzi in osteria e visite guidate
La cantina Lungarotti riapre al pubblico sabato 19 settembre 2020. In occasione di "Cantine Aperte", la storica iniziativa del Movimento Turismo del Vino, l'azienda umbra apre le sue porte ai visitatori... continua

ViniLa Montina Franciacorta riparte dopo il lockdown
L'azienda ha appena concluso la vendemmia e annuncia nuove collaborazioni con la serie A1
Vendemmia appena conclusa per l'azienda vinicola lombarda La Montina Franciacorta. Iniziano a trapelare segnali di 'normalità' e ripresa post lockdown, sono queste le affermazioni di Michele Bozza, Marketing... continua

ViniVendemmia experience alla Fattoria del Colle
Un'esperienza sensoriale a 360° nel mondo del wine
Dal 18 al 20 settembre, la Fattoria del Colle di Trequanda in provincia di Siena, aprirà le sue porte per un'esperienza sensoriale a 360° nel mondo del wine. Il territorio è noto per la produzione di vi... continua

ViniDonne del Vino Camper Friendly
57 cantine aprono le porte ai camperisti in occasione della vendemmia autunnale
Prosegue, anche per la stagione autunnale, il progetto lanciato dall'Associazione no profit "Donne del Vino Camper Friendly" insieme al TCI, Touring Club Italiano. Quest'estate, 50 aziende italiane guidate d... continua

ViniVeronafiere in Asia con Vinitaly e Ice per promuovere il vino italiano
3 tappe, 65 aziende e 700 etichette italiane presentate a Shanghai, Xiamen e Chengdu
Veronafiere sbarca in Asia con Vinitaly e Ice per promuovere il vino italiano. “I Love ITAlian Wines", giunto alla sua terza edizione ed organizzato in collaborazione con il partner Pacco Communication G... continua

ViniCento calici per il centenario di Select
La casa di produzione dello Spritz veneziano ha creato una limited edition in collaborazione con la vetreria Salviati di Murano
Select, aperitivo nato nel 1920 a Venezia dalla distilleria Fratelli Pilla & C, compie cento anni, ed in occasione del suo compleanno sceglie la storica vetreria Salviati di Murano, per dar vita ad una... continua

ViniBrindisi Ferrari per il millesimo Gran Premio della Rossa
Il primo ospitato dall'Autodromo del Mugello
Le bollicine Ferrari Trentodoc hanno accolto gli ospiti all’ingresso della cena di gala che si è tenuta a Firenze per festeggiare il Gran Premio del Mugello. continua

ViniVino, Abbona (Uiv): appello a Ue per Brexit
Allarme export: primo semestre a -4,1%, non succedeva dal 2010
Secondo l’Osservatorio Uiv, che ha elaborato i dati Istat del primo semestre, anche l’Italia, come la maggior parte dei Paesi produttori di vino, sperimenta a giugno un arretramento delle esportazioni. continua

ViniFrascati ospita il primo Gran Galà del Gelato al Vino
Il maestro gelatiere Troiani: "Solo prodotti provenienti dalle vicine campagne dei Castelli Romani"
Il 12 e 13 settembre 2020 si terrà a Frascati il primo gran galà del gelato al vino, organizzato dal maestro gelatiere Roberto Troiani. L'evento ribattezzato "la festa del gelato di..vino made in Italy" ... continua

ViniAl via a Roma Vinòforum 2020
Per 10 giorni la Capitale riaccende i riflettori sul mondo enogastronomico
A partire da venerdì 11 settembre il Parco Tor di Quinto, oasi verde di oltre 12.000 mq nel cuore di Roma, aprirà le porte per ospitare la 17° edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto 2020, manifestazione di ri... continua

ViniMundus Vini: Cantina Tollo è la migliore d'Italia
Si aggiudica pioggia di medaglie, 17 d’oro e 17 d’argento
Cantina Tollo è oggi tra le più importanti e consolidate realtà del settore vitivinicolo italiano. Commercializza 13 milioni di bottiglie all’anno, vanta circa 700 soci e 2.700 ettari coltivati in un territorio da sempre vocato alla produzione vitivinicola. continua

ViniPasqua Vini porta il cinema in vigna
Una serata per celebrare la vendemmia 2020
Il cielo e le colline circostanti hanno fatto da cornice alla proiezione della commedia “Si muore solo da vivi”, opera prima realizzata dal giovane regista scaligero Alberto Rizzi in collaborazione con K+ (casa di produzione anch’essa di base a Verona) continua

ViniPremio Masi, annunciati i vincitori
Cinque interpreti della sostenibilità nella sua declinazione ambientale, sociale ed economica
Il tema era la sostenibilità. Il riconoscimento è stato assegnato a Ilaria Capua, Reinhold Messner, Andrea Rigoni, Riedel Glass e all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. continua

ViniSuccesso per Soave Versus 2020
Tutto esaurito nelle 6 serate per celebrare 50 anni di Consorzio e 20 anni del vino bianco italiano per eccellenza
Si è conclusa la manifestazione Soave Versus 2020 tenutasi tra Verona e provincia per il 20° anno consecutivo. Sei serate con target differenti per celebrare 50 anni di Consorzio e 20 anni di Soave Versus. P... continua

BeverageMarca 2021 presenta la nuova Wine Area
Uno spazio internamente dedicato per favorire il dialogo tra la distribuzione e le cantine più prestigiose
Nel 2021 torna il MarcabyBolognaFiere, in programma per il 13 e 14 gennaio e con una novità inerente al mondo del wine. L'evento leader per la Marca del Distributore, organizzato da BolognaFiere in collaborazione... continua

ViniCantina Pizzolato pubblica il Bilancio Sociale 2019
La cantina trevigiana è impegnata in una viticultura biologica, vegan e rispettosa dell’ambiente
Ispirato ai valori enunciati nel Programma “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” delle Nazioni Unite, la cantina trevigiana rende pubblico il percorso di responsabilità sociale volto a rendere conto dell’impatto dell’attività aziendale sul contesto sociale e ambientale in cui essa opera. continua

ViniArriva la prima edizione di Picnic in Cantina
Un evento lungo due weekend e lungo l’intero Stivale che si preannuncia il Picnic più grande d’Italia
Con un calice di vino in mano, per scoprire le cantine d’Italia e i territori a vocazione enoturistica anche in tempi di distanziamento sociale: nasce da qui la prima edizione di Picnic in cantina, il primo booking del picnic in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino nell’ambito di Cantine Aperte in Vendemmia, e che vede coinvolte numerose cantine e territori italiani continua

ViniCantina Valdobbiadene, primo bilancio sociale del prosecco
Domattina la presentazione in diretta Facebook
Verrà presentato domattina in diretta Fb dalle 10:30 il primo bilancio di sostenibilità della Cantina Produttori di Valdobbiadene, una delle realtà più rappresentative del Prosecco Superiore DOCG. Na... continua