Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaExport Regioni: flessione Nord Est (-1,5%) nel IV trimestre 2023
La più dinamica è la Campania (+28,9%); Marche in calo (-13,9%) ma non verso la Cina (+390,8%) /Allegato Istat
Nel quarto trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+7,1%), un aumento più contenuto per il Nord-ovest (+3,1%) e il Sud e Isole (+1,1%) e una flessione... continua

Economia e finanzaMüller chiude due impianti in Germania
Stop alla produzione dei siti ex FrieslandCampina entro il 2026: a rischio 400 posti
Dopo nemmeno due anni dall'acquisizione, Müller ha deciso di chiudere due dei suoi siti di produzione Landliebe a Heilbronn e Schefflenz, in Germania, entro l'estate 2026. Müller aveva acquisito nel 2... continua

Economia e finanzaOperativo il Fondo per la gastronomia e l’agroalimentare
Da oggi nuovamente onlina la piattaforma di Invitalia
COMUNICATO STAMPA Da domani 12 marzo, a partire dalle ore 10, sarà nuovamente operativa la piattaforma informatica, gestita da Invitalia, per la presentazione delle domande relative al “Fondo per il s... continua

Economia e finanzaLa Gran Bretagna lancia l'allarme sulle etichette vegan
L'Fsa (Agenzia per la salute) inglese mette in guardia dal rischio di allergeni dei prodotti vegani
La Fsa, l'Agenzia britannica responsabile della sicurezza e dell'igiene alimentare ha appena lanciato una nuova campagna evidenziando il potenziale rischio di allergeni dei prodotti vegani. La campagna... continua

Economia e finanzaAccordo tra Simest e Regione Umbria per internazionalizzazione pmi
Per aumentare la penetrazione del made in Italy nei mercati esteri e l'export del territorio
Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese del gruppo Cassa depositi e prestiti, e Regione Umbria hanno sottoscritto oggi un accordo di collaborazione a supporto della crescita dei me... continua

Economia e finanzaFrancia, multe ridotte al "cartello del prosciutto"
La Corte d'Appello di Parigi abbassa da 93 a 39 milioni le sanzioni pecuniarie a 12 trasformatori di prosciutto e salumi/Allegato
La Corte d'Appello di Parigi ha ridotto le sanzioni pecuniarie inflitte a una dozzina di trasformatori di prosciutto e salumi per il loro coinvolgimento in un cartello in Francia. La causa va avanti dal... continua

Economia e finanzaKroger ottimista per il 2024 (nonostante tutto)
Utile in aumento per l'intero 2024 grazie alla forte domanda Usa di generi alimentari
Boccata di ossigeno per il titolo della catena di supermercati Kroger che sta affrontando un'indagine antitrust scaturita dopo l'accordo per l'acquisto della rivale più piccola Albertsons in un'operazione... continua

Economia e finanzaLiguria, prorogati i termini per le domande di economia circolare
Bandi aperti fino al 10 aprile per progetti volti al riutilizzo delle materie prime.
"Le imprese liguri avranno tempo fino al 10 aprile per presentare domanda al bando dedicato all'economia circolare". A dirlo è l'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana, in merito alle... continua

Economia e finanzaCia-Agricoltori italiani: stop import cereali, minaccia al made in Italy
L'organizzazione chiede maggiore trasparenza sui mercati e il riconoscimento dei costi ai produttori
La guerra dei cereali, e non solo del grano, sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Un allarme tira l'altro e, fra prezzi in caduta libera e concorrenza più o meno sleale, si moltiplicano gli a... continua

Economia e finanzaTorna Cai Lab a caccia di 40 giovani per l'Academy dell'agricoltura
Via al bando per la selezione dei futuri agenti commerciali e tecnici
Cai, Consorzi agrari d'Italia cerca a livello nazionale 40 giovani e professionisti da selezionare, formare e inserire in Cai LAab, la scuola aziendale per lo sviluppo di professionalità ideata dall'organizzazione... continua

Economia e finanzaLindt chiude il 2023 in rialzo sostenuto dall'aumento dei prezzi
In crescita anche marginalità e utili
Crescita organica del fatturato a due cifre per il terzo anno consecutivo. è questo il dato saliente del bilancio 2023 di Lindt & Sprüngli ottenuto, sottolinea il comunicato ufficiale del gruppo svizzero, "... continua

Economia e finanzaCereali, aumenta l'import in Italia, crollano i prezzi
Nel 2023 l'import dalla Russia è aumentato del 1.100%. Occorre invertire la rotta
Confagricoltura lancia l’allarme sul crollo dei prezzi all’origine dei cereali. Senza un’inversione di tendenza, la prossima disponibilità dei nuovi raccolti può avere effetti devastanti sulla continu... continua

Economia e finanzaMercati: frenano prezzi frumento duro (-13%) e arachidi (-14%)
Areté: tendenze ribassiste generate da offerte provenienti da Turchia e Argentina
I prezzi nazionali del frumento duro attraversano una fase ribassista. Da inizio anno -13% la referenza del "fino centro" quotata presso la camera di commercio di Bologna. Le analisi Areté mostrano come... continua

Economia e finanzaMilano si gusta i gelati Pepino
Il marchio del gelato ricoperto simbolo della città della Mole, inventato nel 1938, passa nelle mani di Eurofood: la sede rimane in Piemonte
Il pinguino torinese diventa milanese. Non parliamo di animali, in questo caso, ma di gelati. Eurofood, azienda di Corsico (Milano) che appartiene alla famiglia Boerci e dal 1970 importa e distribuisce... continua

Economia e finanzaCaffè Borbone supera i 300 milioni di ricavi
Aumento del fatturato del 14,3% rispetto al 2022 per il marchio partecipato al 60% da Italmobiliare
Caffè Borbone ha chiuso il 2023 con ricavi a 300,4 milioni di Euro, superando per la prima volta nella sua storia la soglia psicologica di 300 milioni. L'aumento sul 2022 è del 14,3%: un anno fa, infatti, i... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari in calo su base annuale a febbraio 2024
Su base mensile, in controtendenza zucchero, carne e lattiero-caseari
Il riferimento per i prezzi mondiali delle materie prime alimentari è diminuito per il settimo mese consecutivo a febbraio, poiché le quotazioni internazionali più basse per tutti i principali cereali ha... continua

Economia e finanzaFondo per la gastronomia e l’agroalimentare di nuovo operativo
Da 12 marzo ripartirà la piattaforma per la presentazione delle domande
La piattaforma informatica per la presentazione delle domande relative al “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”, gestita da Invitalia, sarà nuovamente operat... continua

Economia e finanzaDompé al 29,4% di BF, quasi all'obbligo di OPA: verso il controllo?
Sibillina dichiarazione della società: "Nessuna intenzione di salire ancora, almeno per 6 mesi"
Se non è scalata, poco ci manca. Sale al 29,948% dal 20,040% la partecipazione di Dompé Holdings, holding che fa capo all'omonima famiglia, in B.F., holding quotata su Euronext Milan e attiva nel settore a... continua

Economia e finanzaCarel Industries compie 50 anni e festeggia con crescita a doppia cifra
Nel 2023 ricavi consolidati a 650,2 milioni di euro, +19,3% rispetto al 2022
Carel Industries, l'azienda di refrigerazione food service nata nel 1973, ha chiuso il 2023 con ricavi consolidati a 650,2 milioni dio Euro, ion deciso rialzo (+19,3%) rispetto al 2022: senza l'impatto... continua

Economia e finanzaGrano: prezzi ai minimi (183,5 euro/ton) da agosto 2020
La concorrenza dei cereali dal Mar Nero fa crollare le quotazioni sui mercati europei e americani
Le quotazioni del grano, in discesa da una settimana, hanno toccato i loro minimi storici dall'agosto 2020. Su Euronext il grano con consegna a marzo si è attestato a 183,5 euro, il prezzo più basso d... continua

Economia e finanzaImprese "rosa" in Piemonte -0,5: tengono ristoranti e negozi
Una donna su 4 è nel commercio
Principali settori, agricoltura (12,6%) e turismo (9,6%). Ristorazione al 30,8% continua

Economia e finanzaBaladin, partita col piede giusto la campagna crowfunding
In meno di 24 ore il birrificio ha superato 2,5 milioni di euro di raccolta da parte da 800 investitori
È partita col piede giusto “Beer Revolution”, la campagna di equity crowdfunding di Baladin, realtà di eccellenza della birra artigianale in Italia. Lanciata ieri sulla piattaforma Mamacrowd (leggi EFA N... continua

Economia e finanzaBeer revolution, parte oggi il crowdfunding del birrificio Baladin
In occasione del 60° compoleanno del fondatore, la campagna ha obietivo 5 milioni su Mamacrowd
Ha preso il via oggi, martedì 5 marzo, in occasione del sessantesimo compleanno del fondatore Teo Musso, “Beer Revolution” la campagna di equity crowdfunding di Baladin, simbolo di eccellenza della birr... continua

Economia e finanzaBanca Progetto, partnership con Circularity per il business green delle pmi
Siglata intesa dedicata all'economia circolare con la startup innovativa
Banca Progetto, banca digitale specializzata nei servizi dedicati alle piccole e medie imprese italiane e alla clientela privata, ha siglato una partnership con Circularity, start-up innovativa e società... continua

Economia e finanzaL'agroalimentare Ue in balia di materie prime e crisi logistica
Areté indaga il grado di dipendenza dall’importazione di fattori produttivi e materie prime
Areté, specialista nell’analisi di policy per l’agrifood, ha condotto per il Parlamento Europeo uno studio, ora pubblico, sulla dipendenza del sistema agroalimentare Ue dalle importazioni di alcuni fatt... continua

Economia e finanzaMais, superfici dimezzate in dieci anni
Allarme Confcooperative: con le nuove regole Ue previsto ulteriore calo del 4%
“Le superfici coltivate di mais si sono dimezzate rispetto al 2012 e si stima che a causa dell’introduzione dei nuovi vincoli normativi imposti dalla Pac, assisteremo a un ulteriore calo del 4%". L'allarme ros... continua

Economia e finanzaIstat. Pil in aumento nel 4° trim su base annuale
Permane, tuttavia, la decrescita congiunturale dell'agricoltura (-0,3%) /Allegato Istat
Nel quarto trimestre del 2023 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello... continua

Economia e finanzaNextalia vuole Agriconsulting per creare il polo dell'agritech
Trattative per acquisire la società di consulenza in campo agricolo
Nextalia Sgr, fondata dal banker Francesco Canzonieri, avrebbe avviato le trattative per acquisire Agriconsulting, la società di consulenza in campo agricolo. Agriconsulting è stata fondata nel 1966: è... continua

Economia e finanzaCampari, addio alla ex Stalingrado d'Italia
L'acquisto di una nuova sede dietro al Duomo di Milano per oltre 119 milioni di euro
Campari cambia sede. Da Sesto San Giovanni, l'ormai ex Stalingrado d'Italia, una volta roccaforte del vecchio Pci, si sposta in pieno centro di Milano. Almeno così pare visto che è stata apposta oggi l... continua

Economia e finanzaLa bretone Sill Enterprises vuole la Knorr in Francia
L'azienda ha fatto un'offerta a Unilever per il settore delle zuppe liquide
Sill Entreprises, azienda francese di Plouvien, in Bretagna, specializzata in latticini, zuppe pronte e prodotti surgelati, ha fatto un'offerta a Unilever per l'acquisto delle sue attività di zuppe liquide... continua

Economia e finanzaClick Day eccellenze. Fipe: "Bene sospensione momentanea piattaforma"
Disservizio Invitalia nel giorno della presentazione delle domande per bando Masaf da 76 mln euro
Ancora una volta un "Click Day" ha generato disagi, costringendo la piattaforma alla sospensione delle domande presentate dagli utenti del servizio. Si tratta di un fondo del valore di 76 milioni di euro... continua

Economia e finanzaOggi Starbucks apre a Bologna: curiosità per le tazze con la Garisenda dritta
A due passi da piazza Maggiore il primo store in Emilia-Romagna, il primo del 2024 e il 35° locale in Italia della catena di caffetterie
Apre oggi ufficialmente a Bologna in via D'Azeglio, a due passi da piazza Maggiore, il primo Starbucks in Emilia-Romagna ma anche il primo del 2024 e il 35° locale in Italia della catena americana di... continua

Economia e finanzaIstat/2. Pil oltre le stime nel 2023
In volume, la crescita è dello 0,9%. Scende import (-0,5%), vendita export (+0,2%) /Allegato
Nel 2023 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a oltre 2.085 miliardi di euro correnti, con un aumento del 6,2% rispetto all'anno precedente. In volume il Pil è cresciuto dello 0,9%.Dal lato della d... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo stabili (+0,1%) a febbraio
Rallenta inflazione stimata alimentari non lavorati (da +7,5% a +4,5%) /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% su base mensile e dello 0,8%... continua

Economia e finanzaUe, stop al Prosek. Il Consorzio ringrazia (con riserva)
La riforma Dop e Igp a vantaggio del prosecco italiano ma come finirà per i casi precedenti?
Il Parlamento europeo, approvando ieri il nuovo Regolamento sulle Indicazioni geografiche per prodotti agro-alimentari, vini e bevande spiritose (leggi EFA News) ha, di fatto, reso giustizia al prosecco... continua

Economia e finanzaBonus Ipo per le pmi prorogato al 31 dicembre 2024
Credito d’imposta sul 50% dei costi di consulenza per la quotazione in Borsa: 500mila euro a pmi l’importo massimo
Il Decreto Milleproroghe ha approvato il credito d’imposta sul 50% dei costi di consulenza sostenuti per la quotazione in Borsa delle pmi fino al 31 dicembre 2024. È stato disposto uno stanziamento di... continua

Economia e finanzaUe, 600 milioni di euro per agroecologia e benessere animale
Sostegno per 7 anni a due partenariati europei in settori chiave della produzione agricola
La Commissione europea ha deciso di finanziare con 600 milioni di Euro per i prossimi 7 anni due importanti partenariati di ricerca e innovazione in settori chiave della produzione agricola. Si tratta... continua

Economia e finanzaIndustria alimentare: fatturato in crescita (+6,7%) nel 2023
Analisi Coldiretti su dati Istat fotografa un settore in salute, nonostante le difficoltà
In controtendenza all’andamento generale cresce il fatturato dell’industria alimentare che fa registrare nel 2023 un aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da u... continua

Economia e finanzaOmas punta a 50 milioni di fatturato e presenta in Sud Africa Flexy Mill
L'azienda per l'industria molitoria italiana vuole raddoppiare gli spazi investendo 3,5 milioni di euro
"Dopo aver raddoppiato gli addetti, che sono attualmente 100, vorremmo raddoppiare anche i nostri spazi con un ulteriore investimento di 3,5 milioni di Euro dopo quello iniziale di 5 milioni. E poi raggiungere... continua

Economia e finanzaCommercio extra UE: in calo import (-8,7%) ed export (-4,5%) a gennaio
Acquisti dall'estero in flessione ovunque, fanno eccezione Usa (+24,5%) e Turchia (+16,2%) /Allegato Istat
A gennaio 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-8,7%) rispetto alle esportazioni (-4,5%). A... continua

Economia e finanzaCbre advisor di Igd per il nuovo fondo immobiliare Food Fund
L’operazione da 258 mln euro con la costituzione del veicolo immobiliare chiuso per 13 asset tra cui 8 ipermercati e 3 supermercati
E' Cbre, società specializzata in investimenti in commercial real estate, ad avere agito in qualità di real estate advisor di Igd-Immobiliare grande distribuzione siiq nella strutturazione di un fondo i... continua

Economia e finanzaIndustria: fatturato in crescita (+0,9%) nel quarto trimestre 2023
Salgono gli indici relativi ai beni intermedi (+4%), in calo l'energia (-1,2%) /Allegato Istat
A dicembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,1% rispetto al mese precedente, registrando una dinamica positiva su entrambi i mercati (+1,7% sul m... continua

Economia e finanzaDole vende Progressive Produce per $ 120 milioni
Operazione per produttore biologico che genera $ 400 mln negli Usa
Dole, multinazionale agricola statunitense con sede a Westlake Village in California, ha raggiunto un accordo per la vendita della sua partecipazione azionaria del 65% in Progressive Produce a PTF Holdings,... continua

Economia e finanzaFrancia, supermercati Casino sempre peggio: 5,7 miliardi di Euro di perdite
Debito in aumento di 316 milioni rispetto al 2022: il titolo crolla in borsa
I supermercati francesi Casino sono sempre più nell'occhio del ciclone. La catena francese a rischio default ha deciso di cedere i suoi 313 ipermercati e supermercati al consorzio guidato dall'imprenditore... continua

IndustriaPiemonte, cresce la produzione manifatturiera, rallenta l'alimentare
Produzione +1,5% nel 2023: industrie food +1,7%
La manifattura piemontese cresce anche se tira un po' il freno. Lo attesta l'ultima indagine congiunturale di Unioncamere, Intesa Sanpaolo e UniCredit, secondo cui la crescita media della produzione manifatturiera... continua

Economia e finanzaBnp Paribas si schiera dalla parte delle pmi italiane
Nasce Bbei, Bnp Paribas Bnl equity investments per il supporto alla crescita anche internazionale
Il Gruppo Bnp Paribas presenta Bbei, ossia Bnp Paribas Bnl Equity Investments S.p.a., nuova società focalizzata sugli investimenti di minoranza in piccole e medie imprese italiane. L’obiettivo, seocndo qu... continua

Economia e finanzaAllarme Istat: in calo fiducia imprese (-2,1 punti) a febbraio 2024
Particolarmente vistosa la diminuzione nel comparto del commercio al dettaglio (-5,7%) /Allegato
Il dato contrasta con l'indice analogo relativo ai consumatori (+0,6) continua

Economia e finanzaImmobiliare. Igd cresce nel 2023 grazie alla ristorazione
Fatturato +4,3% e ingressi +4,5%: ristoranti in rialzo del 15,5% sul 2022 e dell'8,6% sul 2019
"I risultati operativi del 2023 confermano l'attrattività dei centri commerciali". Lo dice l'ultimo report di Igd, Immobiliare grande distribuzione, che mostra risultati 2023 con vendite a operatori delle... continua

Economia e finanzaCampari, 2023 terzo anno di crescita
Fatturato in rialzo dell'8,2% a 2,91 miliardi: dividendo +8,3%
"Un altro anno di crescita forte e proficua, la migliore della categoria, con una costante attuazione della strategia". Definisce così i numeri del 2023 Campari, anno chiuso con un fatturato netto di... continua

Economia e finanzaSegafredo ed Elemaster, doppio colpo per il fondo QuattroR
In via di conclusione le due operazioni con aumenti di capitale da 100 e 70 milioni di euro
Doppio colpo per il fondo QuattroR che controlla il primo fondo da oltre 700 milioni di Euro sottoscritto da Cdp, Cassa Forense, Inail e Inarcassa nel 2017 per sostenere e promuovere le imprese del settore... continua