Vini
2.043 notizie trovate

ViniIl Consorzio Freisa di Chieri scommette sul digitale
Ha preso il via nel mese di agosto il progetto #freisafriday
Ogni venerdì, fino alla fine dell’anno, sulle pagine Facebook e Instagram del Consorzio saranno pubblicati alcuni mini-documentari. continua

ViniBellanova: risorse non spese saranno riattivate in favore del settore vino
Lo ha ribadito oggi, nel corso della conferenza stampa sulla vendemmia 2020
Il ministro in sintonia con le richieste della filiera e di Unione italiana vini anche sul fronte della promozione continua

ViniVino: sì a strategia dedicata e condivisa per il settore
Ma i tempi siano rapidi, commenta Confagricoltura
“Condividiamo la necessità di una strategia dedicata al comparto vino, condivisa con la filiera, il Mipaaf, il ministero degli Esteri e l’Ice - proposta dal ministro Bellanova in occasione delle stime... continua

ViniVendemmia Sicilia: si respira ottimismo tra i filari dell’azienda Santa Tresa
A Vittoria (Ragusa), i profumi di un'ottima annata per gli spumanti autoctoni
Si respira ottimismo tra i filari dell’azienda agricola Santa Tresa, a Vittoria, in provincia di Ragusa. La vendemmia, iniziata con 15 giorni di anticipo rispetto al 2019, ha già portato nella cantina de... continua

ViniCantina Valpolicella Negrar: produzione in calo e vendemmia più costosa
La cantina conta 230 soci per oltre 700 ha di vigneti
Sarà una raccolta all'insegna della resilienza quella che si prepara ad affrontare la cantina cooperativa negrarese. continua

ViniPlaneta, ottima qualità per la vendemmia 2020
Nel mese di agosto è stato portato a termine il 30% della vendemmia
L’azienda vitivinicola Planeta inizia a fare un bilancio provvisorio sull’andamento dell’annata, aspettando la fine di ottobre per tirare le somme con la raccolta delle uve sull’Etna. continua

ViniSoave Terroir, nuovo libro del consorzio
L'opera omnia pubblicata anche in inglese e giapponese
Verrà presentato il 5 settembre Soave Terroir, il libro edito dal Consorzio Tutela Vino Soave che raccoglie 20 anni di studi sulle Unità Geografiche Aggiuntive. Un’opera omnia, corale, scritta a più mani... continua

ViniAlto Adige, prende il via la vendemmia 2020
In lieve anticipo rispetto al 2019
Si prospetta un'annata di buona qualità e, per garantire la tutela della salute di tutti i lavoratori coinvolti, verrà rivolta particolare attenzione al rispetto delle norme anti Covid. continua

ViniBrad Pitt e Angelina Jolie lanciano una maison di champagne rosé
Fleur de Miraval nasce in partnership con il vinificatore Marc Perrin
I due ex-coniugi già dal 2012 si dedicano al business del vino, insieme alla famiglia Péters, la cui storia nello champagne attraversa ben sei generazioni. continua

ViniVendemmia 2020, il Consorzio Tutela Vini Doc Collio non abbassa le rese
La proposta è stata bocciata dall'assemblea dei soci
La vendemmia 2020, al via in questi giorni nella denominazione, seguirà dunque le indicazioni del disciplinare di produzione di riferimento. continua

ViniContrassegno di Stato per i vini marchigiani
Alle Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica
Il conseguimento delle fascette di Stato, gestito dall’ente terzo di certificazione Valoritalia, giunge quindi al traguardo dopo un iter avviato lo scorso anno continua

ViniAl via la 12° edizione di Ornellaia Vendemmia d'Artista
Sotheby’s batte all’asta le bottiglie d’arte vestite da Tomás Saraceno
Dal 1 al 9 settembre verranno battuti online i preziosi lotti dedicati a Ornellaia 2017 “Solare”. Il profitto sarà devoluto alla Fondazione Solomon R. Guggenheim per il programma “Mind’s Eye”. continua

ViniLa Doc Collio entra nel vivo della vendemmia
L'annata di prospetta di grande equilibrio
l presidente del Consorzio Tutela Vini Collio David Buzzinelli esprime la sua soddisfazione per la qualità delle uve e augura a tutti i colleghi viticoltori una buona vendemmia. continua

ViniConsorzio Vini Alto Adige, parte a settembre il roadshow lungo lo Stivale
Percorrerà oltre 6.000 km partendo da Bolzano per raggiungere le città di Milano, Roma, Firenze, Bologna e Napoli ma anche Palermo, Ferrara e Genova.
Al via a settembre il Roadshow organizzato dal Consorzio Vini Alto Adige, un viaggio per l’Italia che toccherà 8 delle maggiori città del Belpaese. In ogni location saranno allestiti, in totale sicurezza, due seminari di degustazione guidati dal giovane altoatesino Eros Teboni, Certified Sommelier della Court of Master Sommelier. continua

ViniUnione italiana vini: champagne, resa 2020 fissata a 80 q/ha
Ma su tirage e pagamenti dell’uva influirà il mercato
Uiv, Unione italiana vini informa oggi che il Comitato esecutivo del Comité interprofessionnel du vin de Champagne (CIVC), riunitosi a Epernay lo scorso 18 agosto, ha fissato in kg 8.000 per ettaro la... continua

ViniAsta vini dell'Enoteca Pinchiorri: un grosso equivoco da chiarire
Smentisce la stampa il patron Giorgio, mentre prepara il prestigioso evento con Zachys
Nella sessione del 12 settembre a Londra, con una delle case d’asta più prestigiose saranno all'incanto alcuni dei vini più pregiati al mondo, provenienti dalla “Enoteca Pinchiorri, the legendary cellar” continua

ViniMaltempo: Masi Agricola, salva la vendemmia 2020
Boscaini: “I nostri vigneti sono rimasti indenni, pronti per iniziare la raccolta"
Il presidente di Masi Agricola, Sandro Boscaini, rassicura sul violento nubifragio che ieri ha colpito le province di Verona, Vicenza e Padova. Salvo l'Amarone continua

ViniDazi Usa, Montalcino tira il fiato
Bindocci (Consorzio Brunello): Usa partner naturale del nostro Brunello
“Il vino italiano che si salva dal nuovo round dei dazi aggiuntivi Usa è certamente una gran bella notizia per tutto il Belpaese enologico e in particolare per Montalcino. Gli Stati Uniti non sono solo il principale mercato di sbocco al mondo per il Brunello con un'incidenza del 30% sulle esportazioni globali, ma anche uno dei simboli del made in Italy oltreoceano” continua

ViniCantina Valpolicella Negrar tra le migliori cooperative vinicole
Nella classifica stilata da Weinwirthschaft, prestigioso periodico tedesco
Cantina Valpolicella Negrar è al terzo posto, dopo Terre del Barolo (Piemonte) e Cantina Tollo (Abruzzo), nella classifica stilata da Weinwirthschaft, prestigioso periodico tedesco continua

ViniCantine Ferrari, al via la vendemmia
Con un anticipo di circa 9 giorni rispetto allo scorso anno
Si tratta di un’annata caratterizzata da temperature miti, che hanno portato ad una crescita più veloce rispetto all’anno precedente grazie al meteo stabile e caldo in particolare nel mese di aprile, generando un anticipo di circa 15 giorni sia per lo Chardonnay che per il Pinot Nero. continua

ViniDazi/2: Uiv, vino italiano si salva da nuovo round Usa
Abbona: vittoria grazie ad azione congiunta settore e istituzioni
Vino italiano si salva da nuovo round dazi aggiuntivi Usa. Ora fuori anche da Digital Tax. export: Italia a +1,8% nel semestre, Francia a -25,3% continua

ViniPesca: via libera riprogrammazione risorse Feamp 2014-2020
Da Conf stato regioni anche ok alla semplificazione burocratica per ortofrutta e vino
Bellanova: "Provvedimento necessario per garantire il sostegno necessario agli operatori della pesca" continua

ViniVendemmia/3. Cia: "Troppi ostacoli con fisco 4.0"
Con smart working 15 giorni per un codice fiscale dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate, in passato bastava un’ora
Col fisco 4.0 e lo smart working degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate, servono 15 giorni per dotare di codice fiscale i lavoratori stranieri da contrattualizzare per la vendemmia. Negli an... continua

ViniVendemmia/2: per la prima volta calo export da 30 anni
Vendite di vino italiano nel mondo in calo del 4%
Le vendite di vino italiano nel mondo sono in calo del 4% nel 2020 con una storica inversione di tendenza che non ha precedenti negli ultimi 30 anni a causa delle difficoltà registrate dalla ristorazione... continua

ViniVendemmia: Consorzio vini Sicilia prevede una buona annata
Antonio Rallo: "La Doc è stata colpita in maniera minore dal Covid-19 e già da luglio ha ripreso la sua corsa”
Una buona annata per i vini bianchi, soprattutto per il Grillo, e per i rossi. Un lieve calo di produzione per il Nero d'Avola. Le stime di inizio vendemmia per i produttori del Consorzio di tutela vini... continua

ViniMasi in perdita nel semestre causa Covid-19
I ricavi in calo del 27%. Luglio e agosto in ripresa
Il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola, società quotata nell’Aim Italia e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al... continua

ViniVino, Uiv: contro dazi Usa pressing senza precedenti
Unione Italiana vini invia una nota al Governo
Nel primo semestre gli ordini di vino italiano dagli Stati Uniti si confermano in terreno positivo sia a volume (+2,9%) che a valore (+1,8%) sul pari periodo 2019. continua

ViniPremiati i vini dell'Emilia Romagna
Nella nuova edizione guida Ais "Emilia Romagna da bere e da mangiare"
Alzano l’asticella della qualità le cantine dell’Emilia Romagna. A dirlo è la Guida “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare 2020-2021” che premia 123 vini con il punteggio dell’eccellenza nel giudizio dei sommelier Ais di Emilia e Romagna. Un migliaio le etichette degustate di oltre 260 cantine mappate. La Guida protagonista nelle tappe di ‘Tramonto DiVino’ il tour del gusto in Emilia e Romagna. continua

ViniAlleanza Cooperative: quadro difficile per la vendemmia
Quotazioni in calo solo per la fascia alta
Rispetto alla vendemmia alle porte, è assolutamente prematuro avanzare previsioni. E resta ancora tutto da verificare l’effetto delle misure di riduzione volontarie delle rese. Secondo il coordinatore Luca Rigotti “è inopportuno in questa fase dare adito ad allarmismi prematuri e non supportati da dati definitivi” continua

ViniVino, verso una buona vendemmia
Assoenologi, Ismea, Uiv preoccupati per la tenuta dei mercati
Il quadro di sintesi sulla situazione pre-vendemmiale fornito da Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv) alla vigilia della prossima raccolta conferma un contesto congiunturale difficile dove è necessario lavorare per recuperare gli spazi di crescita che si profilano all’orizzonte. continua

ViniEmilia-Romagna, vendemmia anticipata
Produzione d'uva mediamente in crescita del 10% rispetto all'anno scorso
Vendemmia 2020, Confagricoltura E.Romagna: «Produzione mediamente in crescita del 10% rispetto all’anno scorso e vendemmia anticipata al 10 agosto per le basi spumante. Crisi del vino: aiutare le imprese ad affrontare le imminenti esigenze di liquidità» continua

LiquoriFedervini: 2020 in salita per vini e spiriti
Nei consumi fuori casa vini a -29% e spiriti a -34% a valore
Federvini ha affidato alla società di analisi TradeLab di delineare una previsione a valore dell’andamento complessivo dell’anno in corso dei settori vini e spiriti. Si tratta di stime basate su dati attuali a fine di ogni mese, proiettate per i mesi rimanenti dell’anno attraverso il modello dello ‘scenario planning’. continua

ViniConsorzio Vini Valpolicella chiude a 2,2 milioni di euro
Marchio Amarone riconosciuto in Cina dopo lunga battaglia legale
Positivo l'esercizio dello scorso anno, in particolare sul fronte delle attività di promozione e internazionalizzazione grazie anche ad un aumento della partecipazione degli associati (+10%), unito alle azioni in difesa dei marchi della Doc su scala mondiale, registrati oggi in 44 Paesi. continua

ViniVino, vendite online +102% e +9% in gdo
La stima di Nomisma Wine Monitor e Nielsen
Con una ristorazione ancora in lenta ripresa, i consumi di vino nel mercato italiano sono legati mani e piedi alle vendite della Distribuzione a Libero Servizio e dell’e-commerce. Nel primo semestre, le vendite in gdo sono aumentate del 9% a valore – rispetto allo stesso semestre 2019 con performance più alte per i vini rossi (+10%) e per gli spumanti secchi metodo charmat (+13%). Imponente la crescita nell’online: grazie alla collaborazione tra Nomisma Wine Monitor e Nielsen, si stima un aumento delle vendite di vino nell’e-commerce (per specializzati e operatori del largo consumo) del 102%. continua

ViniOttoviti acquisisce Azienda Vinicola Castelluccio
Nuova cantina con un potenziale di 100mila bottiglie
Castelluccio e Poggio della Dogana si fondono in una nuova cantina con un potenziale di 100mila bottiglie. Obiettivo: fare grande il Romagna Sangiovese e valorizzare i vini da singolo vigneto. continua

ViniMipaaf precisa: nessun cedimento alla tutela della qualità del vino italiano
Nessun via libera indiscriminato a imbottigliamento fuori zona
Con la modifica introdotta al Testo unico del vino nessun via libera indiscriminato è stato concesso all'imbottigliamento fuori zona dei vini a denominazione. Lo comunica l'ICQRF con riferimento ad alcune... continua

ViniJuventus festeggia con le bollicine Ferrari
Ha scelto Maximum Blanc de Blancs, la nuova etichetta della Casa trentina
Ferrari Maximum Blanc de Blancs, la nuova etichetta della Casa Trentina, ha accompagnato i festeggiamenti della Juventus che ieri sera ha conquistato il nono scudetto consecutivo e il 38mo assoluto, con due giornate di anticipo sulla fine del campionato. continua

ViniUn progetto francese d’irrigazione dei vigneti con acque reflue
Sta per entrare nella fase operativa in Linguadoca, sud della Francia
Secondo quanto riportava ieri l'Unione Italiana Vini, nella regione francese della Linguadoca, nel sud della Francia, sta per entrare in fase operativa il progetto Irri-AltEau che dal 2013, coinvolgendo... continua

ViniDl Semplificazioni: Cia, blindare disciplinari produzione vino Doc e Docg
A rischio è la qualità
Testo al vaglio in Senato permette imbottigliamento fuori zona. Norma sproporzionata che danneggia il settore continua

ViniVino. Cia, ok decreto su taglio volontario produzione per Doc, Igt e Docg
100 mln di aiuti per evitare calo prezzi e opportunità per miglioramento qualitativo
Ora grande progetto di rilancio che punti su promozione territori vitivinicoli continua

ViniVino, Busi (Chianti): "Pronti a una buona vendemmia"
Ma le aziende sono senza soldi
Un'annata felice per quanto riguarda le condizioni climatiche fa sperare in una buona vendemmia dal punto di vista qualitativo: ma in questo momento, per la crisi determinata dal Covid-19 e dal lockdown,... continua

ViniCastiglion del Bosco (Ferragamo), finanziamento garantito sul vino
Inventory loan da 1 milione di euro messo a disposizione da Banco Bpm
Castiglion del Bosco Agricola firma il primo finanziamento sul magazzino di Brunello di Montalcino erogato da Banco Bpm, con il supporto di PwC e Valoritalia. continua

Vini2019. Vino italiano in Giappone: +17% in volume e +7% in valore
Nell'anno l'Italia terza dopo Francia e Spagna
Dalla classifica relativa alle importazioni di bevande alcoliche redatta annualmente dalla testata di settore Shokuhin Sangyo Shimbun sulla base dei dati rilasciati dal ministero delle finanze giapponese,... continua
ViniMercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, date confermate
Appuntamento a Piacenza Expo da sabato 28 a lunedì 30 novembre 2020
Fivi a Piacenza: i 10 anni del Mercato dei Vini. Appuntamento a Piacenza Expo da sabato 28 a lunedì 30 novembre 2020. Nella locandina di Gianluca Folì il legame tra il Vignaiolo e la Terra continua

ViniLe Manzane sostengono la ricerca sulla SLA
Il prosecco solidale sbarca a Venezia
Consegna da parte dei titolari della cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto, Ernesto Balbinot e Silvana Ceschin, di un assegno di oltre 13 mila euro alla onlus Revert per la ricerca sulla SLA continua

ViniLa Nas-cëtta di Novello festeggia i 10 anni di Doc
Il prossimo appuntamento “dal vivo” a giugno 2021
L’evento, che si chiamerà Nas-cëttaland, sarà rivolto ai giornalisti, agli esperti del settore e agli appassionati, che avranno l’occasione di visitare le cantine e i banchi d’assaggio; non mancheranno inoltre i momenti di approfondimento, tra degustazioni guidate e seminari. continua

ViniI migliori 100 vini rosa d’Italia nella nuova guida Slow Food Editore
Il volume sarà presentato in una grande degustazione in presenza o virtuale, il 28 luglio
È arrivata in libreria e sullo store di Slow Food Editore e sarà presentata durante una festa-degustazione martedì 28 luglio alle ore 19. I migliori 100 vini rosa d’Italia, non solo una guida delle migl... continua

ViniJoint venture La Collina dei Ciliegi e Advini
Alleanza italo-francese sui mercati internazionale e interno
Costituita la newco Advini Italia Spa, partnership strategica tra Advini SA e La Collina dei Ciliegi Srl, l’azienda vitivinicola di Grezzana in Valpantena, guidata da Massimo Gianolli. continua

DistribuzioneSignorvino arriva a Parma
Il centro La Galleria ospiterà lo store
Per Federico Veronesi, general manager Signorvino “è un messaggio carico di significato, oltre che un vero piacere, l’arrivo di Signorvino in una zona così importante per l’Agroalimentare italiano e per tutto il Made in Italy. La Galleria è stato il perfetto partner in questo progetto”. continua

ViniChiaretto di Bardolino, Cristoforetti rieletto presidente del Consorzio
Ricerca Doxa sfata il mito del rosé "vino femminile"e solo estivo
"I prossimi tre anni vedranno concretizzarsi l'impegno che la nostra filiera produttiva ha riversato sul riassetto della nostra denominazione" continua