Economia e finanza
5.022 notizie trovate

Economia e finanzaCrescibusiness: torna il progetto che valorizza imprese virtuose
Da Intesa Sanpaolo 5 mld euro per digitalizzazione, sostenibilità e innovazione
Prende il via “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile”, la nuova iniziativa di valorizzazione che Intesa Sanpaolo dedica alle piccole aziende e partite Iva del commercio, artigianato, servizi alla per... continua

Economia e finanzaUK, rallenta l'inflazione dei generi alimentari
Inflazione annuale +5,3% a febbraio, in calo dell'1,5% rispetto a gennaio
Rallenta l'inflazione dei prezzi dei generi alimentari britannici che sono aumentati questo mese al tasso più basso dal marzo 2022. Il merito, secondo gli esperti, va alla ripresa delle promozioni dei... continua

Economia e finanzaAgroalimentare UE: surplus da 6,9 mld euro a novembre 2023
Export in espansione verso UK, in calo verso Usa e Cina. Brasile conserva primato import
Il surplus del commercio agroalimentare dell'Unione Europea continua a crescere. Nell'ottobre 2023, ha raggiunto i 6,9 miliardi di euro, in crescita (+3%) rispetto al mese precedente e al novembre 2022... continua

Economia e finanzaAntitrust Usa blocca fusione dei supermercati Kroger e Albertson
Ftc intenta causa per lo stop all'operazione da 24,6 miliardi di dollari, che "farebbe cartello"
Non è passata nemmeno una settimana da quando abbiamo annunciato le nubi dense che si stavano accumulando sulla megafusione Usa tra i supermercati Kroger e Albertsons, un affaire da oltre 24 miliardi... continua

Economia e finanzaDiminuisce il prezzo dei cereali
Nei primi due mesi del 2024 mais -12% al Matif francese e -6% a Bologna
Per i prezzi dei cereali l’anno è iniziato con prezzi al ribasso. Lo dice l'ultimo bollettino di Areté che fotografa l'andamento dei mercati delle principali commodity agrifood. Per quanto riguarda i c... continua

Economia e finanzaMondelez vince contro Tony's Chocolonely: il lilla Milka è solo suo
L'azienda olandese contestava la multinazionale ma il tribunale impone di cambiare il colore della confezione
Mondelez vince una causa in tribunale che, di fatto, attesta che il lilla del marchio di cioccolata Milka è solo suo. Una pronuncia importante anche perché il tribunale, con essa, ha costretto l'azienda o... continua

Economia e finanzaDanone cede le attività in Russia
Dovrebbe incassare oltre 176,5 milioni di euro per uscire dal paese, secondo Ft
Danone avrebbe deciso di vendere le sue attività russe, attualmente note come H&N, in un'operazione da 17,7 miliardi di rubli, pari a oltre 176,5 milioni di Euro. Lo ha anticipato il Financial Times,... continua

Economia e finanzaConsumi: ristorazione inizia l'anno in flessione (-1,7%)
Confimprese-Jackala registra un calo generalizzato in tutti i settori a gennaio 2024
L’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi registra una partenza di inizio anno negativa con il mercato che flette a valore del -2,1%. Un risultato che coincide con i prezzi Ist... continua

Economia e finanzaFedrigoni senza sosta: terza acquisizione nel 2024
L'azienda delle etichette ha rilevato gli asset di Mohawk Fine Papers per espandersi in Nord America
Non conosce sosta l'attività di m&a 2024 di Fedrigoni, operatore globale per la produzione di carte speciali per il packaging di lusso e etichette premium. L'azienda veronese, dopo le due acquisizioni... continua

Economia e finanzaIgd vende 11 supermercati e 2 centri commerciali per 258 milioni di euro
Operazione conclusa con Sixth Street, Starwood Capital e Prelios
Igd, Immobiliare grande distribuzione ha siglato un accordo per la cessione di un portafoglio composto da 13 asset, per un valore pari a 258 milioni di Euro. il portafoglio è composto da 8 ipermercati... continua

Economia e finanzaCovivio (Del Vecchio) si rafforza nell'hotellerie
Acquisito l'8,3% di Covivio Hotels attualmente in mano a Generali
Covivio si rafforza nel settore hotel. Il gruppo immobiliare controllato da Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, ha siglato un accordo per comprare l'8,3% di Covivio Hotels attualmente in mano... continua

Economia e finanzaGli Usa contro la megafusione dei due giganti dell'alimentare Albertsons e Kroger
L'affare da $ 24,6 mld potrebbe sfumare per l'opposizione dell'antitrust e di una coalizione di Stati
Si addensano sempre più nubi sulla megafusione del food tra Albertsons, gigantesca grocery Usa con con oltre 2.200 negozi e 270.000 dipendenti, e l'altro colosso Kroger catena di negozi al dettaglio fondata... continua

Economia e finanzaRistorazione: previste oltre 172mila assunzioni in tre mesi
Le stime Fipe del trimestre mostrano una crescita (+13%) rispetto al 2023
Saranno 172.440 le assunzioni nella ristorazione tra febbraio e aprile di quest’anno, il 13% in più rispetto allo stesso trimestre del 2023. Il dato rappresenta il 70% del totale previsto per l’intero sett... continua

Economia e finanzaNestlè/2. Balzo dell'utile nel 2023, pari a CHF 11,2 miliardi (+21%)
In leggero calo il fatturato, attestato a CHF 93 miliardi (-1,5%). La borsa si aspettava di più
Giornata di sofferenza in Borsa per il titolo Nestlé nonostante i buoni risultati in termini di utile e redditività. A Zurigo la multinazionale ha lasciato sul terreno il 4,6% dopo l'annuncio dei risultati d... continua

Economia e finanzaEmirates Flight Catering fa sua Bustanica, la più grande vertical farm del mondo
L'impianto da 330.000 mq vicino all'aeroporto di Dubai coltiva più di 1 milione di chili l'anno di verdure
Emirates Flight Catering, uno dei più grandi servizi di catering al mondo, ha acquisito Emirates Bustanica, precedentemente chiamata Emirates Crop One, e il suo marchio di consumo Bustanica, la più grande f... continua

Economia e finanzaIstat. Prezzi: lieve aumento a gennaio su base mensile (+0,3%) e annua (+0,8%)
Accelerazione generata anche grazie a beni alimentari non lavorati (da +7,0% a +7,5%)/Allegato
A gennaio 2024 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e di 0,8% su base annua (con... continua

Economia e finanzaLogistica, altra tegola: il Canale di Panama è in secca
Mentre parte la missione Ue Aspides, la supply chain alimentare rischia riduzione transito giornaliero negli Usa
Non bastasse la crisi del mar Rosso che sta mettendo in ginocchio la logistica mondiale con ripercussioni drammatiche soprattutto sulla catena agroalimentare, adesso arriva la notizia, altrettanto drammatica,... continua

Economia e finanzaOrogel: 15 mln da Crédit Agricole per lo sviluppo sostenibile
Piraccini: "Investimento che facilita le nostre politiche verso la transizione ecologica"
Orogel, nota azienda italiana specializzata nella produzione di ortaggi e frutta surgelati, ha ricevuto un finanziamento dell’importo complessivo di 15 milioni di euro da Crédit Agricole Italia con l'... continua

Economia e finanzaPalella Holdings acquisisce la "spesa a casa" di Everli
Operazione realizzata tramite aumento di capitale da 21 milioni di euro
Palella Holdings, family office di Salvatore Palella, il tycoon soprannominato "il mago di Helbiz", primo ad avere portato lo sharing dei monopattini elettrici in Italia, diversifica e strizza l'occhio... continua

Economia e finanzaNei guai Edenred e i suoi ticket restaurant
La procura di Roma ordina sequestro da 20 mln: ipotesi truffa aggravata, turbativa d'asta e illeciti amministrativi
Finisce nei guai Edenred Italia, società italo-francese specializzata in buoni pasto e ticket restaurant. La Guardia di Finanza, infatti, ha dato esecuzione su disposizione del gip di Roma, a un decreto... continua

Economia e finanzaIntesa Sp fotografa la resilienza dei distretti agroalimentari italiani
Il Monitor conferma trend positivo dell'export nei primi nove mesi del 2023 (+4,5%) a 19,7 miliardi di Euro
“Il sistema agricolo e alimentare del nostro Paese continua a offrire all’estero una quantità e qualità crescente con prodotti d’eccellenza, seppur gli effetti climatici e le dinamiche dei prezzi richied... continua

Economia e finanzaI 5 trend del 2024 nei pagamenti digitali
Secondo Floa, il cashless supererà a breve il pagamento in contanti
Nonostante il contante rimanga lo strumento preferito dagli italiani, aumenta notevolmente la penetrazione dei pagamenti digitali al punto che si prevede un non così lontano sorpasso dei pagamenti elettronici.... continua

Economia e finanzaCarrefour chiude il 2023 con numeri in crescita
Utile netto a 1,66 miliardi di euro, vendite a 94,3 miliardi (+10,4%), fatturato sfiora i 95 miliardi
Bene l'Italia, dove le vendite a parità di perimetro sono cresciute del 3,1%. continua

Economia e finanzaStart up. Caccia alle foodtech italiane
Riparte Foodseed 2024 di Cdp Venture Capital, programma di accelerazione nell'agroalimentare
Parte la seconda edizione di FoodSeed, il programma di accelerazione in ambito foodtech di Cdp Venture Capital Sgr. Il programma riparte con il sostegno di partner promotori e co-investitori quali Fondazione... continua

Economia e finanzaMasi, Rosso contrattacca e il titolo soffre in borsa
La guerra dell`Amarone prosegue senza esclusione di colpi
Chiusura anche oggi in pesante rosso (-3.85%) per Masi Agricola in Borsa dopo la fiammata che in tre sessioni la scorsa settimana aveva fatto a guadagnare l'11% al titolo dell'azienda veneta quotata su... continua

Economia e finanzaI danni ambientali colpiscono l'agricoltura: persi 900 milioni
Censis-Confcooperative: il comparto agricolo è il più esposto e necessita di assicurazioni
“La fotografia scattata dallo studio Censis-Confcooperative conferma ancora una volta le gravi perdite subite dall’agricoltura italiana per via dei cambiamenti climatici e che mettono a dura prova la... continua

Economia e finanzaNewlat, crollo in borsa per addio a Princes
Il titiolo perde quasi il 10% in due giorni
Dopo l`apertura in borsa da incubo di ieri per Newlat, per l`annuncio dell`interruzione delle trattative per l`acquisizione dell`inglese Princes (vedi articolo EFA News), il titolo ha aperto anche oggi... continua

Economia e finanzaMutares, il fondo tedesco salva aziende
Ha acquisito l'italiana Tomakinho e si concentra su società con elevato potenziale di sviluppo e modelli di business consolidati
Ha appena chiuso l'operazione con Cigierre-Compagnia generale ristorazione, controllata da BC Partners, per acquisire Temakinho, considerato il pioniere italiano nell'offerta di sushi giapponese-brasiliano,... continua

Economia e finanzaSimest e Confapi organizzano il roadshow dedicato alle pmi
Prima delle sette tappe domani a Napoli, al Polo Msc
Simest, la società del gruppo Cassa depositi e prestiti che sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha dato il via da Napoli alla prima delle sette tappe del Roadshow finalizzato a fa... continua

Economia e finanzaUe, niente accordo sulle tutele ai rider
Francia, Germania, Grecia ed Estonia votano No all'accordo che riguarda 30 milioni di operatori
È saltato l'accordo Ue sulle tutele ai rider dopo il no di quattro paesi: Francia, Germania, Grecia e Estonia. Adesso, con la fine della legislatura europea sale il rischio che il provvedimento finisca... continua

Economia e finanzaMutares compra l'italiana Temakinho da Compagnia generale ristorazione
Il fondo tedesco rafforzerà il segmento retail & food: closing nel primo trimestre 2024
La holding tedesca Mutares informa di aver firmato l'accordo con Cigierre-Compagnia generale ristorazione, controllata da BC Partners, per acquisire Temakinho, considerato il pioniere italiano nell'offerta... continua

Economia e finanzaMorto un Fico se ne fa un altro?
Ieri 18 febbraio ha chiuso definitivamente la creatura di Oscar Farinetti. Che però rassicura sul rilancio
Si è chiusa ieri domenica 218 febbraio l'avventura, è il caso di dirlo, di Fico, la Fabbrica italiana contadina, l'area dedicata alla valorizzazione e al racconto del patrimonio enogastronomico italiano i... continua

Economia e finanzaNewlat, salta l'acquisizione di Princes
Offerta ribassata, ma la controllante Mitsubishi non ci sta
Stop all'acquisizione del colosso delle conserve inglese da parte di Newlat Food. La società reggiana, che aveva confermato la trattativa lo scorso 13 dicembre (vedi articolo di EFA News), ha interrotto... continua

Economia e finanzaUK, si allenta la morsa dell'inflazione sui generi alimentari
A gennaio il tasso si è fermato al 7% sall'8% di dicembre 2023
L'inflazione dei generi alimentari nel Regno Unito prolunga ancora il suo trend al ribasso. A gennaio l'inflazione su prodotti alimentari e bevande analcoliche si è attestata al 7%, segnando ancora un... continua

Economia e finanzaUsa, calo delle vendite al dettaglio: resiste solo la ristorazione
Temperature glaciali a gennaio e calo più consistente (-0,8%) degli ultimi 10 mesi: +0,7% solo per i ristoranti
Le vendite al dettaglio degli Stati Uniti hanno registrato a gennaio il calo più consistente degli ultimi 10 mesi. Lo sottolinea il rapporto del Dipartimento del Commercio che, però, mostra un rallentamento d... continua

Economia e finanzaIl settore degli spirit tira un sospiro di sollievo in borsa
Dopo le rassicurazionmi del colosso Pernod Ricard sull'andamento del mercato anche Campari recupera
Il settore degli spirits è in fermento. A Milano oggi Campari ha guadagnato poco, lo 0,2% ma ieri, nella seduta del 15 febbraio, ha chiuso con un brillante +2,1%. Merito soprattutto di Pernod Ricard,... continua

Economia e finanzaDeA Capital Real Estate Sgr: CdA approva relazioni gestione 2023 per Fia immobiliari Alpha e Atlantic 1
In calo il Valore Complessivo Netto di entrambi i fondi
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che in data odierna il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato le Relazioni di gestione al 31 dicembre 2023 dei Fondi di Investimento Alternativi... continua

Economia e finanzaPernod Ricard, conti in calo nel primo semestre
Vendite giù del 7%, ricavi -3%: il presidente Alexandre Ricard tranquillizza i mercati con le prospettive 2024
I numeri di Pernod Ricard, o meglio le rassicurazioni che riguardo agli stessi ha fornito il presidente Alexandre Ricard, fanno (abbastanza) bene all'azienda di liquori ma soprattutto rinfrancano il settore... continua

Economia e finanzaLa crisi di Suez costa oltre 6 miliardi all'export agroalimentare italiano
Ismea: in pericolo il 10% delle ssportazioni verso l’Asia, soprattutto per vino, pasta e frutta
La crisi di Suez costa oltre 6 miliardi di Euro all’export italiano. Lo dicono le ultime stime diffuse da Ismea, secondo cui è in pericolo il 10% dell’export agroalimentare made in Italy verso l’Asia, soprat... continua

Economia e finanzaGranchio blu, Regione Veneto stanzia 200 mila euro per i pescatori
Zaia: sostenere la cattura del crosatceo e aiutare chi lotta ogni giorno per fare il proprio mestiere
Oggi è un giorno atteso dai pescatori delle zone afflitte dall'emergenza granchio blu. Da oggi 16 febbraio, infatti, parte la presentazione delle domande per accedere allo stanziamento di 10 milioni di... continua

Economia e finanzaKfc compie dieci anni in Italia e promette una crescita a due zeri
Nel 2024 il marchio del pollo fritto punta a inaugurare 28 ristoranti per superare le 100 insegne
Kentucky Fried Chicken si prepara a festeggiare i suoi primi dieci anni in Italia presentando ambiziosi piani di sviluppo, sostenuti dai risultati ottenuti nel 2023 che vede un giro d’affari in crescita d... continua

Economia e finanzaLegno-arredo, nel 2023 tengono solo le cucine
Preconsuntivo per Federlegnoarredo: filiera in calo dell’8,1%, il segmento cucine perde solo il 3%
Si ferma la corsa al comfort della casa. Lo sottolineano i dati di Federlegnoarredo che ha ufficializzato i preconsuntivi del 2023: la filiera è in calo dell’8,1% rispetto al 2022, con un saldo a 52,6 mi... continua

Economia e finanzaIn Ue cala l'inflazione: alimentari sotto controllo
Previsione della Commissione: l'inflazione diminuirà più rapidamente e l'economia crescerà più lentamente
Secondo le nuove previsioni, l'inflazione nell'Ue diminuirà più rapidamente e l'economia crescerà più lentamente. Lo dice la Commissione sull'economia dell'Ue la quale indica tassi di crescita inferiori a qu... continua

Economia e finanzaArtigianato e commercio, la Liguria presenta le opportunità in arrivo a marzo
Fino a € 30mila a fondo perduto a copertura del 50% degli investimenti fatti: domande dal 1° marzo 2024
Fino a 30 mila Euro a fondo perduto a copertura del 50% degli investimenti effettuati per ampliare e ammodernare l'azienda o per rendersi più performanti nell'efficientamento energetico e nello sviluppo... continua

Economia e finanzaAccordo tra Mps e Assocamerestero per le imprese agroalimentari
Intersa siglata a Siena per promuovere lo sviluppo della filiera agroalimentare
Banca Mps e Assocamerestero, l'associazione delle 86 Camere di commercio italiane all'estero e di Unioncamere, hanno siglato un accordo per favorire l'internazionalizzazione delle imprese italiane operanti... continua

Economia e finanzaExport: calo in valore (-7,8%) e volume (-10,3%) su base annua a dicembre 2023
Alimentari in controtendenza (+5,8%) durante l'anno appena trascorso /Allegato Istat
A dicembre 2023 si stima un aumento congiunturale delle esportazioni (+1,2%) – sintesi di incrementi analoghi per le due aree, Ue (+1,3%) ed extra-Ue (+1,1%) – e una riduzione delle importazioni (-1,9%). Nel... continua

Economia e finanzaColdiretti chiede di cancellare l'obbligo dei terreni incolti
Vertice Ue con Metsola e Wojciechowski: annunciata manifestazione a Bruxelles il 26 febbraio
Dalla cancellazione definitiva dell’obbligo dei terreni incolti alla deroga agli aiuti di Stato fino alla sospensione dell’accordo Mercosur. Sono solo alcune delle richieste avanzate dal presidente di... continua

Economia e finanzaKraft Heinz chiude bene il 2023 ma il quarto trimestre è in calo
Negli ultimi tre mesi vendite scese del 7,1%: l'intero anno fiscale chiude con +0,6% di ricavi
Kraft Heinz ha comunicato i risultati del quarto trimestre e dell'intero anno 2023 chiuso con vendite nette aumentate dello 0,6% a oltre 26,6 miliardi di dollari. Il margine di profitto lordo è aumentato... continua

Economia e finanzaHeinz, collaborazione con Saputo per il mercato inglese
Lanciato il Cheesy Beanz, fagioli e cheddar di Cathedral City
Heinz, marchio noto nel mondo per le sue salse, ha avviato una collaborazione con il marchio di cheddar Cathedral City di Saputo Dairy UK per immettere sul mercato l'ultima novità, Heinz Cheesy Beanz.... continua

Economia e finanzaKellanova chiude in Nord America e in Europa
L'ex Kellogg's ha preso la decisione per ridurre i costi e migliorare la catena di approvvigionamento
Kellanova, l'ex Kellogg's, è intenzionata a chiudere due stabilimenti, uno in Nord America, l'altro in Europa. I due impianti si trovano precisamente a Rossville, nel Tennessee, negli Stati Uniti, e quello... continua