Studi e ricerche
1.578 notizie trovate

Studi e ricercheSequenziato il genoma della melanzana
Il progetto è stato condotto da un team di ricerca a guida italiana
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature e apre nuove strade alla coltivazione di varietà sempre più resistenti ai cambiamenti climatici. continua

Studi e ricercheFake news digitali, come arginarle
Pubblicato "Marca, Internet e contrasto alla disinformazione", a cura di Centromarca
Sulle piattaforme digitali circolano notizie false che mettono in discussione la reputazione di aziende e marchi. Sono riconducibili a iniziative individuali, spesso dettate da ideologie antindustriali,... continua

Studi e ricercheCarne, in Italia se ne mangia la metà rispetto agli Usa
Giuseppe Pulina (Carni Sostenibili): "Consumo equilibrato e sostenibile in Italia già realtà"
Il clamore mediatico che ha accolto l’ultimo saggio di Safran Foer ha imposto una riflessione sulla quantità di carne consumata. Foer ha rivolto il suo appello principalmente ai cittadini americani e... continua

Studi e ricercheLotta allo spreco, doggy bag per 4 italiani su 10
Lo rivela indagine Coldiretti/Ixé a commento del progetto "Reduce" del Minambiente
Quasi quattro italiani su dieci (37%) quando escono dal ristorante si portano sempre, spesso o talvolta a casa gli avanzi con la cosiddetta “doggy bag”, mentre una percentuale del 18% lo fa solo raramente. E’... continua

Studi e ricercheMigliora la qualità dell'informazione sui beni di consumo in Italia
I risultati dell'osservatorio tv Infojuice Media Watch Institute-Centromarca 2018/19
Migliora l'informazione tv sui beni di consumo, soprattutto nell'alimentare, con una prevalenza di trattamento neutro e oggettivo nell'88% dei casi. E' quanto emerge dai risultati del monitoraggio e analisi... continua

Studi e ricercheCuore, ok ai cibi con proteine animali
Bene latte, formaggi, uova e carni moderate, dice studio australiano
Secondo la National Heart Foundation of Australia latte, formaggi e yogurt prodotti con latte intero così come le uova non aggravano il rischio di malattie di cuore o ictus, mentre si raccomanda un consumo... continua

Studi e ricercheNestlé lancia il Nutripiatto
In collaborazione con l'Università Campus Bio-Medico di Roma
Nestlé è presente al Meeting per l'amicizia dei popoli di Rimini, luogo di incontro e occasione di riflessione sui più importanti temi sociali, con una riflessione sulle buone abitudini alimentari fin da bambini. continua

Studi e ricercheItalia fuori dai top player mondiali lattiero-caseari
Secondo al classifica Global Dairy Top 20 stilata da Rabobank
Gli analisti di Rabobank hanno appena pubblicato il report Global Dairy Top 20 2019, contenente il ranking mondiale delle principali aziende nel settore lattiero-caseario per fatturato 2018. Nessuna azienda... continua

Studi e ricerchePubblicato il report della Fondazione Edmund Mach
Sintesi delle attività di ricerca in agricoltura, alimentazione e ambiente dell'ente che a breve compirà 145 anni
Sessantasette pagine che contengono il biglietto da visita della ricerca scientifica della Fondazione Edmud Mach di San Michele all'Adige (TN). Il report del Centro Ricerca e Innovazione 2017/2018 appena... continua

Studi e ricercheLa colina (nutriente essenziale) può ridurre il rischio della demenza
Secondo uno studio finlandese pubblicato dall'American Journal of Clinical Nutrition
Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università della Finlandia orientale è il primo a osservare che l'assunzione alimentare di fosfatidilcolina è associata a un ridotto rischio di demenza. La... continua

Studi e ricercheSalute, l'anoressia di cui nessuno parla
Il 90% dei pazienti di malattie croniche e oncologiche soffre di perdita di appetito
La malnutrizione calorico proteica (MCP) è una condizione che caratterizza moltissime malattie acute, croniche, oncologiche e che rappresenta una costante in tutti i casi di immobilità o allettamento d... continua

Studi e ricercheUrbani Tartufi finanzia ricerca dell'Università della Tuscia
Progetto triennale sulle nuove frontiere della coltivazione
Nuova alleanza tra Urbani Tartufi e il mondo universitario. L’azienda umbra, leader mondiale di mercato, ha infatti deciso di cofinanziare, assieme al Dipartimento per l’innovazione nei sistemi biologici, agr... continua

Studi e ricercheFitosanitari, Soave rivoluziona il vigneto di collina
Un progetto con Università di Padova per effettuare trattamenti con impianto fisso
Porte anzi, vigneti aperti il 25 luglio presso l’azienda Coffele a Castelcerino di Soave, per illustrare il sistema messo a punto dall’Università di Padova assieme al Consorzio Tutela vino Soave che perm... continua

Studi e ricercheIl tonno è uno dei prodotti più amati dagli italiani
L'89% lo consuma abitualmente, secondo indagine Ixé/Osservatorio Nutrizione e Benessere
Tonno in scatola: l’89% degli italiani lo consuma abitualmente, il 55% almeno una volta a settimana, il 14% dichiara di averne aumentato il consumo, quello in olio di oliva è il più venduto (63%), e al... continua

Studi e ricercheSucchi 100% arancia, ancora molte le false credenze
Emerge dal sondaggio Ipsos su oltre 2000 professionisti sanitari in Europa
Sondaggio Ipsos su oltre 2000 professionisti del settore sanitario in Europa: 2 intervistati su 3 in Europa non sanno che il succo di frutta 100% apporta anche carotenoidi e polifenoli e la metà pensa che vengano aggiunti conservanti. continua

Studi e ricercheGhiaccio alimentare: ancora alto il rischio di contaminazione
Da Inga i consigli per un ghiaccio sicuro a casa e fuori casa
Da una ricerca condotta da Inga, in collaborazione con l’assessorato alla Salute della Regione Sicilia e le Asp della Regione, è emerso che circa 1 locale su 4 produce e utilizza ghiaccio non conforme alle normative. continua

Studi e ricercheAccordo tra Fondazione Agrion e Politecnico di Torino
Per lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese
La Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese (Agrion) ed il Politecnico di Torino hanno di recente siglato un importante accordo quadro di collaborazione per... continua

Studi e ricercheRiso, alimento ideale per obesità e ipertensione arteriosa
Colloquio scientifico organizzato dall'Accademia nazionale di agricoltura. In Italia il 52% di tutta la produzione europea
Le diverse tipologie di coltivazione, le caratteristiche alimentari per la salute e l’importanza culinaria del risotto sono stati al centro dell’incontro sul riso de “I Mercoledì dell’Archiginnasio”, ciclo di c... continua

Studi e ricercheOrzo, nuovo studio svela perché si adatta a ogni clima
Un passo fondamentale per selezionare varietà adatte ai futuri cambiamenti climatici
L'orzo è l'unica pianta in grado di crescere in tutte le aree agricole del mondo: pubblicato su “The Plant Journal” un lavoro che spiega il perché. Un passo fondamentale per selezionare varietà adatte ai futuri cambiamenti climatici continua

Studi e ricercheNovel Food, arrivano gli insetti 100% italiani
Nasce il Modello italiano allevamenti insetti commestibili
Nutrirsi con gli insetti non è una novità per l’uomo. La Fao conferma che attualmente gli insetti integrano la dieta di circa due miliardi di persone (poco meno di un terzo dell’intera popolazione mondi... continua

Studi e ricercheSalute, cibi antiossidanti contro la degenerazione maculare
E' un disturbo della vista che colpisce un terzo della popolazione over 70
Non solo la pelle, anche gli occhi vanno protetti dal sole soprattutto negli anziani che hanno un rischio maggiore di sviluppare la Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE), un disturbo che colpisce un... continua

Studi e ricercheCorteva, bando per start up e idee innovative
Per premiare progetti nell'agricoltura sostenibile. Domande entro il 15 ottobre
Corteva Agriscience invita startup e promotori di idee innovative a presentare la propria candidatura ad Agritech Startup Challenge, un bando che vuole premiare il miglior progetto nell’ambito dell’agricoltura sos... continua

Studi e ricercheIstat/2: boom della produzione alimentare
Filiera Italia: "Doti anticicliche, ma il settore va sostenuto"
“Ancora una volta emergono le doti anticicliche del settore alimentare” Così Luigi Scordamaglia, numero uno di Filiera Italia, commenta il +4,9% segnato dalla produzione dell’industria alimentare nel me... continua

Studi e ricercheIstat, nella produzione industriale l'Italia salvata dall'alimentare
Vacondio (Federalimentare): "Grazie soprattutto all'export"
L’industria alimentare italiana corre più forte di ogni altro grande settore. Il dato emerge dalle ultime rilevazioni Istat sulla produzione. Nel mese di aprile il comparto alimentare registra, su indici a... continua

Studi e ricercheZuccheri, anche i succhi di frutta 100% naturali nel mirino
Uno studio americano (criticato) li associa all'aumento del rischio di mortalità
Le bibite gassate e il loro contenuto di zucchero sono da tempo sotto osservazione da parte della comunità scientifica, ma i succhi di frutta al 100% erano finora percepiti come prodotti salutari e benefici.... continua

Studi e ricercheThe Lancet “promuove” la carne
Pubblicato sulla rivista scientifica lo studio che smentisce le fake news sul consumo di proteine animali
Consumare carne non è dannoso per la salute. È quanto emerge dallo studio pubblicato sul The Lancet che smentisce una delle più diffuse fake news sul mondo delle proteine animali. Per tutelare la sal... continua

Studi e ricercheAgroinnova, open day per la giornata dell'ambiente
Il centro di eccellenza dell'Università di Torino si prepara all'Year of Plant Health
Con un’esperienza maturata in 17 anni di attività nella ricerca di base e applicata, nel trasferimento tecnologico e nella divulgazione scientifica, Agroinnova, il Centro di Competenza per l’Innovazione in c... continua

Studi e ricercheGelato, sempre più amato
Per la ricerca Doxa-Igi piace al 93% degli italiani, anche confezionato/Gallery
Il gelato è un prodotto che piace al 93% degli italiani, una merenda perfetta per la metà dei nostri connazionali, un piacere da condividere in coppia e in famiglia per il 48% degli intervistati, possibilmente c... continua

Studi e ricercheIpsos e Ferrero misurano la qualità dei rapporti genitori-figli
Indagine in 5 paesi europei su un campione significativo di famiglie/Allegati
Kinder, marchio iconico di Ferrero, ha un forte rapporto con le famiglie che dura da oltre 3 generazioni: sulla base dell'esperienza accumulata nella creazione di prodotti pensati per i bambini, l'azienda... continua

Studi e ricercheXylella, l'Efsa certifica il disastro annunciato
Nessuna cura al momento è in grado bloccare l'epidemia./Allegati
L'Efsa, l'agenzia europea per la sicurezza alimentare, ha aggiornato la propria valutazione dei rischi da Xylella fastidiosa per piante e colture dell'Unione europea. Il gruppo di esperti scientifici sulla... continua

Studi e ricercheAppello alla razionalità e al metodo scientifico dal Food&Science Festival
"Cibo per la mente" è il manifesto presentato a Mantova da 14 associazioni nell'agroalimentare
Si chiamano Puccinia graminis, Cucumber Mosaic Virus, Xylella fastidiosa, Magnaporthe oryzae e Peronospora belbahrii. Sono i nomi scientifici dei pericolosi patogeni che colpiscono alcuni dei simboli del... continua

Studi e ricercheAlimentare e nutrizione, 500 brevetti all’anno depositati in Italia
Milano la più creativa, seguita da Bologna, Torino e Roma
Sono circa 500 all’anno i brevetti dedicati al settore agroalimentare e delle bevande in Italia, oltre 5 mila in dieci anni. continua

Studi e ricercheSpreco alimentare, resta un divario tra intenzioni e azioni
Lo rivela l'indagine di Metro Italia e Bocconi Green Economy Observatory
Metro Italia, in collaborazione con Bocconi Green Economy Observatory, ha presentato l'8 maggio i risultati della ricerca Metronomo sullo spreco alimentare nella ristorazione. continua

Studi e ricercheCensis, cresce il valore della filiera agroalimentare italiana
Presentato il rapporto Filiera Italia - Coldiretti
Negli ultimi cinque anni sono cresciuti del 33,3% i posti di lavoro nella filiera del cibo Made in Italy, con un incremento quadruplo rispetto al dato generale dell’intera economia ma che è ora minacciato da... continua

Studi e ricercheVeronesi (Assalzoo), bene Centinaio su rilancio ricerca nell'agroalimentare
"La scienza può migliorare la sostenibilità, la sicurezza e la qualità delle nostre produzioni"
“È con grande favore e assoluta condivisione che accogliamo l’apertura del Ministro Centinaio nei confronti della ricerca scientifica nel mondo dell’agroalimentare italiano”. Lo ha detto Marcello Veronesi,... continua

Studi e ricerche“Nature Genetics”, nuovo studio sull’evoluzione dei frumenti teneri
I ricercatori Crea sono gli unici italiani tra gli autori
Pubblicato su "Nature Genetics" un nuovo studio che ricostruisce geneticamente la storia evolutiva del frumento per preservarne la biodiversità e migliorarne il futuro. continua

Studi e ricercheOlio di palma, obiettivo approvvigionamento sostenibile 100%
Convegno a Milano il 7 maggio in concomitanza con Tuttofood
Un confronto sulle sfide e le opportunità per il mercato italiano, al fine di raggiungere l'obiettivo dell’approvvigionamento di olio di palma sostenibile al 100% entro il 2020. E' questo l'obiettivo pr... continua

Studi e ricercheRetail, boom di aperture dei brand italiani all'estero
Lo certifica l'osservatorio Confimprese. La ristorazione al terzo posto
Tra le catene più attive Cigierre, La Piadineria, Cioccolatitaliani, Grom, illycaffè, Ottolina, 101Caffè continua

Studi e ricercheAlimentari, vendita a domicilio in crescita dello 0,7%
Univendita: nel 2018 superati i 306 milioni di euro di fatturato
I continua

Studi e ricercheAccademia Nazionale Agricoltura, prolusione della sen. Cattaneo
Per l'inaugurazione del 212° anno accademico della prestigiosa istituzione
Sarà la Sen. Elena Cattaneo a tenere la prolusione per la cerimonia di inaugurazione del 212° anno accademico dell'Accademia Nazionale dell'Agricoltura che si terrà lunedì 15 aprile alle ore 17, presso la... continua

Studi e ricercheMediobanca, fatturato vino italiano 2018 +7,5%
Sul podio Cantine Riunite-Giv, Caviro e Antinori
Il fatturato aggregato delle 168 societá vinicole italiane è cresciuto nel 2017 del 6,3%, media dello sviluppo del fatturato estero (+7,7%) e di quello nazionale (+4,9%). Si tratta del terzo anno di f... continua

Studi e ricercheAssunzioni: le aziende guardano poco al futuro
Lo afferma un un sondaggio di Korn Ferry
I cambiamenti sempre più dinamici del business a livello mondiale e la mancanza di concentrazione sul futuro stanno influenzando il modo in cui i professionisti del recruitment fanno il loro lavoro. continua

Studi e ricercheIl futuro dell'agricoltura passa dalla ricerca scientifica
Convegno al Campus agroalimentare Raineri-Marcora (PC), promosso da Bayer
“Agrievolution” – Ricerca e Agricoltura binomio inscindibile“, è il convegno organizzato domani, 2 aprile 2019, da Bayer in collaborazione con il Campus Agroalimentare Raineri-Marcora di Piacenza. L'incont... continua

Studi e ricercheLa rivoluzione del marketing umanistico
"Rinascimento oggi" è il nuovo libro di Marzio Bonferroni (ed. Egea)
Marzio Bonferroni è un visionario del marketing: scrittore, docente, e consulente italiano, impegnato soprattutto nell’ambito della comunicazione e del marketing dei beni di largo consumo. E’ stato tra... continua

Studi e ricerchePresentazione flop della dieta universale a Ginevra
L'iniziativa di Eat Lancet è stata fortemente criticata dalla Farnesina
Hanno scelto la prestigiosa sede dell'Onu a Ginevra per un lancio in pompa magna della dieta universale proposta dalla Commissione Eat Lancet, ma l'iniziativa ha sollevato numerose perplessità, e la presentazione... continua

Studi e ricercheTecnologie alimentari/2: le start up del Campus Bio-Medico
Nate dall'attività di ricerca della facoltà di Scienza dell'alimentazione e nutrizione
Partirà nell'anno accademico 2019-2020 a Roma la nuova Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera (vedi lancio di EFA News). Il prestigioso ateneo romano è noto soprattutto p... continua

Studi e ricercheTecnologie Alimentari, nuovo corso di laurea a Roma
Il percorso di studi dell'Università Campus Bio-Medico si occuperà anche di Gestione di Filiera
Roma si arricchisce di un corso di laurea magistrale dedicato alle tecnologie alimentari: dal prossimo anno accademico, l'Università Campus Bio-Medico lancia un nuovo corso di laurea in Scienze e Tecnologie... continua

Studi e ricercheAnalisi Nestlé sulla formazione giovanile
Ogni Euro investito genera un ritorno sette volte superiore
Prosegue anche nel 2019 il programma "Nestlé Needs YOUth" per dare accesso a opportunità di lavoro a 10 milioni di giovani di tutto il mondo entro il 2030. Già oltre 22mila i ragazzi italiani coinvolti dal lancio del progetto continua

Studi e ricercheDieta Eat-Lancet, per il Governo italiano è pericolosa
La Farnesina giudica inopportuno il coinvolgimento dell'OMS nell'iniziativa
"L'OMS non dovrebbe essere coinvolta in questa iniziativa". E' una bocciatura senza appello, quella che arriva con un comunicato stampa ufficiale della Rappresentanza Italiana della Farnesina presso gli... continua

Studi e ricercheFelicità/2: Pizza, pasta, e grigliate di carne al top
A rivelarlo una ricerca Deliveroo/Doxa in occasione dell'Happiness Day
Lo studio indaga sul rapporto tra cibo e felicità mettendo in evidenza piatti e momenti legati al cibo che più di ogni altro sono in grado di renderci felici. continua