Vini
2.043 notizie trovate

ViniConsorzio Vini Alto Adige, ecco il bilancio dell’annata 2019
Presenta le caratteristiche dei vini che ritroveremo nel bicchiere
In tutto l’Alto Adige, il totale delle uve vendemmiate nell'annata 2019 ha fatto segnare un calo del 10-15% rispetto alla media. continua

ViniEmilia-Romagna, il settore vitivinicolo chiede sostegno
Le proposte del presidente di Confagricoltura Emilia Romagna, Marcello Bonvicini
Confagricoltura Emilia-Romagna: "Chiediamo contributi per la riduzione volontaria delle produzioni, autorizzazione alla distillazione volontaria e credito d'imposta per le cantine aziendali". continua

ViniConsorzio Chianti: gara da 6 mln euro per la promozione in Canada e negli Usa
Progetti entro il 12 maggio
Busi: “Dal Governo misure insufficienti. Per ripartire ci rimbocchiamo le maniche e investiamo sui nostri sbocchi commerciali strategici” continua

ViniProsecco Val D’Oca, vola l'e-commerce
Fin dal 2012 è stata una delle prime aziende del vino ad aprire un e-commerce di proprietà
La Cantina Produttori di Valdobbiadene riunisce oggi 600 soci per 1000 ettari di vigneto, imbottiglia tutto il vino prodotto ed è nota nel mercato con il brand Val D’Oca. continua

ViniVino, crescono le vendite nella gdo nel primo quadrimestre
I dati elaborati da una ricerca per Vinitaly
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato vino lo hanno fatto... continua

ViniDpcm Fase 2: filiera del vino chiede la riapertura del canale Horeca
Far ripartire ristoranti, bar ed enoteche il prima possibile
La chiusura fino al 1° giugno colpirà duramente il settore, già alle prese con l’export quasi completamente bloccato. La riapertura è vitale per il futuro delle cantine italiane, altrimenti per molte aziende non ci sarà alcuna Fase due continua

ViniUn 2019 da record per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg
92 milioni di bottiglie vendute e 524 milioni di euro
Le vendite destinate al mercato nazionale (56,3%) corrispondono a poco meno di 50 milioni di bottiglie, per un valore di circa 296 milioni di euro. A queste si vanno ad aggiungere i quasi 39 milioni di bottiglie, per un valore di circa 202 milioni di euro, destinate al mercato internazionale (43,7%). continua

ViniArnaldo Caprai sperimenta la prima ventola antibrina
Si tratta della prima installazione in un vigneto italiano
Marco Caprai: "La gestione smart dei vigneti fa risparmiare la metà delle ore lavoro e riduce di un terzo l’utilizzo di fitofarmaci". continua

ViniCarreri's wine tasting house: un sommelier in diretta a domicilio
Roma: degustazione in videocall acquistando un kit con vini e calici Carreri
L’azienda Carreri “apre” al grande pubblico. La realtà, attiva dal 1992 e specializzata nella distribuzione beverage all’interno del settore Horeca, dà il via all’iniziativa Carreri’s Wine Tasting House... continua

ViniAnche i vini dell'Alto Adige disponibili online
Per sostenere le vendite anche in questo periodo di crisi
Sul sito del Consorzio Vini Alto Adige è stata creata una nuova sezione dalla quale sarà possibile accedere direttamente ai siti delle cantine socie che dispongono dei servizi di online shop o di consegna a domicilio. continua

ViniVino: nascono due nuovi Valdobbiadene Docg
Nelle cantine di Col Vetoraz si stappano Cuvée 5 e Cuvée 13
In un momento indubbiamente non facile per tutti, Col Vetoraz si impegna a mantenere un atteggiamento positivo e pensa con fiducia ai prossimi nuovi brindisi. L’azienda si è sempre distinta per la scelta di... continua

ViniConsorzio Vino Chianti: distanza abissale fra annunci del Governo e realtà
Troppe discrepanze... "così il comparto muore..."
Il presidente Busi “Nonostante le promesse le banche ci stanno chiudendo le porte in faccia. Già costretti a ridurre del 20% la nostra produzione” continua

ViniUsa, gli effetti del lockdown sul mercato del vino
Calano i consumi, cresce l'acquisto online
Pasqua Vigneti e Cantine, attraverso una ricerca commissionata a Wine Monitor Nomisma, analizza le nuove wine habits, con focus sul mercato a stelle e strisce. Cambia la modalità di acquisto - che spinge la crescita dell’online - e lo stile di consumo, non necessariamente legato ai pasti, più indirizzato ad accompagnare momenti di relax, svago, meditazione continua

ViniMipaaf. vino: allo studio intervento per la distillazione volontaria
Priorità utilizzare i fondi Ocm
"Per il settore vitivinicolo, stiamo valutando un intervento per la distillazione volontaria. La priorità è utilizzare i fondi Ocm, chiedendo l'attivazione della misura distillazione di crisi a livello U... continua

ViniCovid-19, comparto vino delle Marche allo stremo
Mazzoni (Imt): “Coronavirus accelera processi di aggregazione vincenti per futuro”
Al blocco quasi totale delle vendite - specie per le piccole imprese il calo arriva fino al 90% - si aggiunge una tensione finanziaria sempre più evidente. continua

ViniMilano Wine Week lancia una campagna charity
Al via una raccolta fondi per due ospedali di Bergamo
Tutti i fondi raccolti saranno devoluti per l’acquisto di materiali e apparecchiature specifiche atte al miglioramento della Terapia Intensiva e Sub Intensiva, in primis caschi respiratori e camici monouso e sterili per il personale sanitario. continua

ViniAsolo Prosecco: +10,4% di vendite nel primo trimestre 2020
4 milioni di bottiglie collocate sul mercato
Sono già a quota 4 milioni le bottiglie collocate sul mercato. Il presidente Ugo Zamperoni: “Accessibilità e forte radicamento territoriale le caratteristiche vincenti”. continua

ViniVino toscano: vendite -90% a marzo, il settore vicino al collasso
A rischio 23.000 aziende e 93.000 addetti
Colpizzi (Confagricoltura):"Serve liquidità immediata: disposti a dare il vino in pegno in cambio di finanziamenti per mantenere economia, occupazione ed ambiente" continua

ViniOrnellaia lancia la serie live "Wine and Talks" su Instagram
Si parte martedì 7 aprile
Il programma prevede quattro degustazioni virtuali condotte da Axel Heinz, ogni martedì alle 15.00 in italiano e alle 18.00 in inglese. continua

ViniVinarius fa appello al ministro dello Sviluppo economico
L'associazione chiede di far parte dei tavoli di consultazione
Le enoteche che stanno portando avanti l'attività con la consegna a domicilio hanno subito un calo del fatturato che oscilla mediamente tra il 50 e l’80%. continua

ViniChiaretto di Bardolino: balzo in avanti del 21% nei primi tre mesi del 2020
Deciso aumento del vino imbottigliato
Nel primo trimestre deciso aumento del vino imbottigliato. Il Consorzio: “No al pessimismo e a misure drastiche. Sì ad azioni in grado di garantire la liquidità alle cantine” continua

ViniAssovini Sicilia devolve 20mila euro in beneficenza
In favore della Comunità di Sant’Egidio e della Croce Rossa Italiana
Quella di Assovini Sicilia è una realtà che fin dalla sua costituzione si è sempre distinta per l’impegno in iniziative di solidarietà e in progetti di sviluppo sul territorio. Di fronte al difficile momen... continua

ViniCovid-219: a rischio crack 4 cantine su 10, serve liquidità
Per Coldiretti necessario un piano salva vino made in Italy
Brusco crollo del fatturato in quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) con l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano, dal quale nascono opportunità di occupazione per 1,3 milioni di... continua

ViniCantina Valpolicella Negrar: "Il settore enoico deve cambiare"
I contenuti della lettera inviata ai soci durante l'emergenza Covid-19
Sostenibilità patrimoniale, diversificazione dei canali di vendita e dei mercati e un'agenda del futuro visionaria sono i punti di forza contro la crisi congiunturale Covid-19. A scriverlo, in una lettera ai soci, presidente e direttore di Cantina Valpolicella Negrar. continua

ViniMasi Agricola chiude il 2019 con fatturato di 65 mln, in linea col 2018
Incerto l'impatto che deriverà dall'epidemia di Covid-19
“Il 2019 è stato un esercizio complesso, a cominciare dalla vendemmia meno positiva, in termini sia quantitativi che economici”. Sandro Boscaini, mister Amarone, patron del gruppo Masi Agricola commenta così... continua

ViniProsecco Doc: a marzo, nessuno scostamento dalle previsione pre-Covid-19
Contro voci e azioni speculative. Zanette: "gli imbottigliamenti reggono"
“Secondo i dati in nostro possesso -commenta il presidente del Consorzio Prosecco Doc Stefano Zanette- l’andamento della denominazione si mantiene in linea con le previsioni del Consorzio. I numeri parlano chiaro...” continua

ViniTenute Rubino a sostegno di Protezione Civile e Caritas Italiana
Lanciata sui social una campagna di solidarietà
L’intero importo degli acquisti realizzati online entro il 12 aprile 2020 sarà devoluto per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale generata dall’epidemia continua

ViniMilano Wine Week lancia una raccolta fondi
L'iniziativa è a sostegno degli ospedali di Bergamo
Federico Gordini: “Il mondo vinicolo dia nell’immediato un segnale concreto a sostegno della comunità lombarda più colpita dall’emergenza sanitaria. Nel frattempo lavoriamo per riscattare l’immagine del vino italiano a livello internazionale”. continua

ViniTannico (vini on line), forte crescita nel 2019
Raggiunto un fatturato di 20,3 mln (+36%) con 1,5 milioni di bottiglie consegnate
Boom delle vendite di vino on line. Tannico, l’enoteca on line di vini italiani, festeggia il 2019 con ricavi in crescita del 36% su base annua con 20,3 milioni di euro di fatturato, (contro 14,9 nel 2... continua

ViniWinease, al via la piattaforma per promuovere il vino italiano in Cina
Il progetto è lanciato da Business Strategies in collaborazione con Value China
Nel paese del Dragone sono oltre 400 milioni i litri di vino importati nel 2019 e 850 milioni gli acquirenti online, il progetto creato in collaborazione con Value China, rappresenta uno strumento di business semplice e diretto per le aziende italiane. continua

ViniMonte Zovo, al via un piano di supporto ai dipendenti
L'azienda vitivinicola ha attivato tutele aggiuntive rispetto a quelle previste dal decreto
Copertura assicurativa, prodotti locali e vino dell’azienda in omaggio a sostegno dei dipendenti. Consegna gratuita dei prodotti nella zona di Verona. continua

ViniCovid. Nuovo Dpcm 22/03/2020: l'impatto sul comparto vino
Secondo quanto riporta l'Unione italiana vini
Nella Gazzetta Ufficiale edizione straordinaria del 22 marzo 2020 è stato pubblicato il nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri recante ulteriori misure urgenti per il contrasto e il... continua

ViniPandemia. Vino: a rischio 1,3 mln di posti di lavoro
Coldiretti: chiusure, difficoltà logistiche, disinformazione, concorrenza sleale, duro colpo per le imprese
"L’emergenza Coronavirus si abbatte sul commercio internazionale dopo il record storico fatto registrare dalle esportazioni di vino Made in Italy all’estero nel 2019, con un aumento delle esportazioni del... continua

ViniCovid-19/4: assicurazione ad hoc per i dipendenti di Masi Agricola
Attivati anche smart working e orario continuato
Il Gruppo Masi ha attivato nuove polizze sanitarie assicurative, integrative di quelle già in essere, per offrire un supporto concreto in caso di infezione diagnosticata, per il recupero della salute e la gestione del periodo di emergenza. continua

ViniI cru del Soave riconosciuti anche dall’Unione Europea
Le unità geografiche possono già essere immesse sul mercato con la vendemmia 2019
Pubblicata sulla gazzetta europea la modifica del disciplinare di produzione che introduce in via definitiva i 33 cru del Soave. continua

ViniWine kit, la Cassazione conferma l'inganno per i consumatori
Vinta la battaglia legale di Federdoc e Cia-Agricoltori Italiani per la tutela del vino italiano
Illegittimo in quanto trae in inganno il consumatore, evocando un’inesistente origine italiana ed una altrettanto inesistente provenienza da mosti di vini DOC. E’ questa in sintesi la conclusione arrivata dal... continua

ViniMercato del packaging del vino sfiorerà Usd 26 miliardi entro il 2025
Lo riporta l'Unione italiana vini
Secondo quanto riporta oggi l'Unione italiana vini, Mordor Intelligence ha stimato in 23,03 miliardi di dollari statunitensi il valore 2019 del mercato mondiale del packaging del vino, e ne prevede una... continua

ViniVini. Export 2019, continua la crescita: vale 6,4 miliardi (+3,2%)
Osservatorio del vino: sfiorati i 22 milioni di ettolitri /Allegato
L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019: vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018). L’incremento maggiore si riscontra sui volumi, che sfiorano i 22 milioni di ettolitri (+10% sul... continua

ViniFood delivery, boom per Winelivery
Nelle ultime due settimane +50% nelle città del nord
Winelivery, l’App per bere, potenzia il servizio garantendo consegne in 30 minuti e alla temperatura ideale. A partire da Milano, Bologna, Torino ma anche Napoli, Roma, Catania, Firenze, Prato, Bergamo e... continua

ViniCovid-19/5: Cantina Tollo, al via lo smart working per i dipendenti
Agevolazioni anche per gli operatori Horeca
Per far fronte alle difficoltà del momento, il gruppo vitivinicolo abruzzese ha deciso di adottare alcune misure volte a tutelare la salute e favorire il lavoro dei dipendenti. Agevolazioni anche per gli operatori Horeca continua

ViniAntonio Rallo confermato presidente Consorzio Vini Sicilia Doc
Vicepresidenti sono Giuseppe Bursi e Filippo Paladino
Il Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha confermato alla presidenza Antonio Rallo. Eletti anche i due vicepresidenti: sono Giuseppe Bursi e il riconfermato Filippo Paladino.... continua

ViniDazi e covid-19: la tempesta perfetta su vino e spirits
Federvini: "Serve terapia d'urto con misure straordinarie da parte delle istituzioni"
I vertici di Federvini intervengono congiuntamente per evidenziare la situazione drammatica che si sta profilando per il settore - già ampiamente colpito dai dazi per gli spirits - a causa del Covid-19.... continua

ViniMaculan ottiene il Passaporto Ambientale grazie ai vitigni resistenti
Il progetto è in collaborazione con l'università di Padova
Sette aziende della montagna vicentina si impegnano a ridurre la propria impronta ambientale aderendo al progetto di Mattm e università di Padova. continua

ViniCovid-19: slitta anche “Natural Born Wines – fiera dei vignaioli naturali”
Al 14-16 giugno, di pari passo con Vinitaly
Con lo spostamento a giugno di Vinitaly, slittano anche le date della prima edizione di “Natural Born Wines – fiera dei vignaioli naturali” che si terrà quindi da domenica 14 a martedì 16 giugno 2020. U... continua

ViniConsorzio di tutela vini Doc Sicilia: eletto il nuovo cda
Rinviata al 2022 l’introduzione delle fascette di Stato sulle bottiglie della Doc Sicilia
Eletto il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. Il nuovo cda resterà in carica nel triennio 2020-2022. I consiglieri eletti sono:Vincenzo Ampola, Gaspare Baiata, Giuseppe Bu... continua

ViniMontelvini punta su export e nuove tecnologie
Nonostante il rinvio di ProWein e Vinitaly, resta alta l’attenzione verso i mercati esteri
La cantina veneta ambasciatrice dell’Asolo Prosecco Superiore ha chiuso il 2019 con un fatturato di 26,4 milioni di euro, con un incremento pari all’11,3% sull'anno precedente. continua

ViniCantine Pellegrino festeggiano 140 anni
Tra marsala e passiti, sei generazioni di attività per la storica azienda siciliana
Un’azienda, un territorio e una famiglia, sempre la stessa. Che quest’anno festeggia i 140 anni di attività. Visto che nel 1880 il notaio Paolo Pellegrino, appassionato di vitivinicoltura, fondò a Mar... continua

Vini“Natural Born Wines”: appuntamento con i vini dalla forte personalità
Dal 19 al 21 aprile 2020 apre a un passo da Verona il Salone dei vignaioli naturali
Dedicato ai vini nati in piccole cantine, e prodotti da viticoltori che praticano un’agricoltura rispettosa dell’ambiente continua

ViniContinua l'avventura della Chianti Academy Latam
La scuola del Consorzio Vino Chianti per professionisti del settore vinicolo diploma le prime classi
A Playa del Carmen in Messico e a L’Avana a Cuba si sono tenute le ultime lezioni della Chianti Academy Latam, con la consegna dei diplomi: gli studenti hanno dimostrato di conoscere la storia e la cultura l... continua

ViniConsumi di vino: le donne sono più fidelizzate e attente
L’Osservatorio Signorvino studia l’impatto femminile sul settore
Se l’uomo concentra i suoi acquisti sulla ricerca della denominazione o di grandi vini, la donna predilige il brand e si lascia consigliare dai professionisti del settore continua