Attualità
5.536 notizie trovate

AttualitàFarina di larve: UE respinge obiezione
Non passa la misura contraria di Ppe ed Ecr. Delusione nel centrodestra italiano
L'argomento della farina di larve torna prepotentemente alla ribalta con una svolta epocale. La Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare ha respinto con 39 voti contrari, 32 favorevoli... continua

AttualitàCeramica Dolomite, incontro al Mimit per il rilancio
Riunione fra Regione Veneto, sindacati e vertici della storica azienda veneta che produce arredi per la cucina
Si è svolto a Palazzo Piacentini il tavolo relativo a Ceramica Dolomite, storica azienda veneta che produce collezioni da bagno, articoli per la lavanderia e per la cucina. Presenti alla riunione, convocata... continua

AttualitàCopa Cogeca a Strasburgo contro il Mercosur
Il 22 gennaio mobilitazione davanti al Parlamento europeo
"Le prove sono schiaccianti: i Paesi del Mercosur non soddisfano gli standard di produzione richiesti all'agricoltura dell'Ue, sia in termini di prodotti fitosanitari che di benessere degli animali o di... continua

AttualitàIntesa Sanpaolo tra i migliori datori di lavoro in Europa
Top Employers Institute promuove il gruppo bancario per benessere dipendenti
Intesa Sanpaolo è stata riconosciuta tra i migliori datori di lavoro in Europa dal Top Employers Institute, l’ente globale certificatore delle eccellenze in ambito risorse umane, e per il quarto anno co... continua

AttualitàDazi Usa. Italia del Gusto: "Una minaccia per export agroalimentare Made in Italy"
Presidente Ponti: "Governo metta in atto azioni necessarie per salvaguardia settore"
Il Made in Italy agroalimentare è di fronte a una nuova possibile minaccia: i dazi doganali da parte degli Stati Uniti rischiano di compromettere la crescita e la competitività in uno dei mercati più im... continua

AttualitàCodice Strada/2. Salvini a confronto con i ristoratori
Stoppani (Fipe): "Bene proposta per un protocollo tra governo e pubblici esercizi"
In occasione del Consiglio Direttivo di insediamento della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha incontrato i rappresentanti... continua

AttualitàTroppa violenza sui voli: Ryanair chiede un limite agli alcolici
Proposta della compagnia aerea all'UE: massimo 2 drink per passeggero negli scali
Ryanair deve vedersela ogni giorno con l'ubriachezza molesta di molti suoi passeggeri e ora corre ai ripari. La proposta della compagnia aerea low cost irlandese consiste nell'introduzione di un limite... continua

AttualitàCodice Strada. "Rischio crisi per turismo del vino"
Mtv propone nuovo modello di accoglienza in cantina che rilanci esperienza enoturistica
L’inasprimento delle sanzioni a seguito di un alcol test positivo ha allarmato i presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino. Nel corso dell’ultima riunione hanno chiesto alla presidente nazionale Vio... continua

AttualitàXylella: Regione Puglia promette chiarezza (una volta per tutte?)
Assessore Pentassuglia relazionerà sullo stato degli indennizzi
“La Xylella è una tragedia, lo ribadisco, e la Regione in questi anni ha lavorato incessantemente, impegnando tutte le risorse a disposizione per risarcire e ristorare gli agricoltori colpiti, ma anche pe... continua

AttualitàColdiretti: rincaro benzina pesa su 40% export agroalimentare
Aggravio prezzi carburanti rischierebbero di incidere il doppio rispetto agli altri settori
L’aumento del prezzo del carburante pesa anche sull’export agroalimentare, con quasi il 40% dei cibi e delle bevande Made in Italy spediti all’estero che viaggia su strada. Ad affermarlo è un’analisi Coldiret... continua

AttualitàAnche Oltremanica gli agricoltori piangono
Contestata al governo modifica tassa successioni. 40 trattori in piazza a Oxford
La rimontante protesta degli agricoltori non riguarda soltanto l'Unione Europea. Nel vicino Regno Unito, unico ex membro UE, una quarantina di trattori hanno fatto la loro apparizione nel centro di Oxford,... continua

AttualitàGuerre e crisi climatica impongono ad Atlante nuova supply chain
Il gruppo bolognese di import-export alimentare a punta a Oriente
Il gruppo Atlante, uno dei leader italiani nell'import export di generi alimentari nel mondo, ha deciso di ridisegnare il traffico della sua supply chain puntando a crescere in Estremo Oriente, soprattutto... continua

AttualitàIndustria molitoria italiana: nuove vie per la crescita
Italmopa lancia nuovo dibattito (Riminifiera, 19 gennaio 2025) in occasione di Sigep
Come ogni primo mese dell'anno, si rinnova l'appuntamento con la tavola rotonda di Italmopa nel prestigioso contesto di Sigep. L'appuntamento 2025 è fissato per domenica 19 gennaio, alle ore 11:00, a... continua

AttualitàCapodanno. Auguri con 100 milioni di bottiglie di spumante
Prosecco al top, ma avanzano tutte le bollicine made in Italy (anche all'estero)
Con il Capodanno salgono a oltre 100 milioni i tappi di spumante Made in Italy saltati durante le feste, con le bollicine tricolori che saranno presenti sull’83% delle tavole, dalle case ai ristoranti e... continua

AttualitàFood for Gaza, consegnate 14 tonnellate di cibi
Donazioni rilevanti di Confagricoltura insieme alla Onlus Senior–L’Età della Saggezza
Con la distribuzione, in questi giorni, degli aiuti alimentari italiani alla popolazione di Gaza si è chiuso il secondo ciclo di donazioni da parte delle aziende agricole del nostro Paese, nell'ambito... continua

AttualitàCaso Balocco: Ferragni risarcisce consumatori con 150 euro a testa
Accordo tra Codacons e l'influencer che verserà 200mila euro in beneficienza
A più di un anno dallo scoppio del caso Balocco-Dolci Preziosi, Chiara Ferragni ha capitolato. L'influencer risarcirà i consumatori truffati con 150 euro a testa e verserà 200mila euro in beneficienza a... continua

AttualitàAutostrade: caffè "notturno" gratis in aree di servizio fino al 19 gennaio
Iniziativa per ridurre il rischio incidenti, supportata da Chef Express e da altri partner commerciali
Fino al 19 gennaio, in tutte le aree di servizio della rete di Autostrade per l’Italia, tutti i giorni dalle ore 23 alle ore 5, sarà offerto gratuitamente un caffè per ciascun cliente che ne facesse ric... continua

AttualitàAuguri di un sereno Natale e di un felice 2025
Il notiziario tornerà ad essere aggiornato regolarmente dal 2 gennaio
La redazione di EFA News augura un sereno Santo Natale e un prospero 2025 a tutti gli abbonati e lettori.I notiziario tornerà ad essere aggiornato con regolarità del 2 gennaio, ma le eventuali notizie r... continua

AttualitàAlluvione. la Regione Emilia-R batte cassa
Gli sgravi fiscali per le coop sarebbero insufficienti
“Apprendiamo con delusione che le cooperative agricole della Romagna, colpite dall’alluvione del maggio 2023, non troveranno risposte adeguate nel Dl Agricoltura del Governo". Così l’assessore alle Politi... continua

AttualitàAceto Balsamico Tradizionale Modena: borse di studio a due promesse della lirica
Consorzio sponsorizza Corso internazionale di alto perfezionamento del Teatro Pavarotti-Freni
Sono Elena Antonini e Laura Fortini le due studentesse del Corso di alto perfezionamento per i talenti internazionali della lirica del Teatro Comunale di Modena Pavarotti-Freni che hanno ricevuto le due... continua

AttualitàNatale difficile per Starbucks: 11 mila addetti in sciopero negli Usa
"Strike" da oggi alla vigilia deciso dal sindacato a Los Angeles, Seattle e Chicago
Si preannuncia un Natale parecchio complicato per Starbucks Corporation, l'azienda di caffetterie con sede a Seattle. Le azioni sono scese oggi dell'1,9% a Wall Street sotto la spinta delle proteste sindacali... continua

AttualitàLibri. "Strafood": tutto ciò che si può fare con il cibo che avanza
Paola Buzzini e Luisa Manfrini illustrano come riciclare e riutilizzare
Ormai è chiaro a tutti: un’alimentazione a base vegetale non solo assicura al nostro organismo moltissimi benefici, ma è anche quella più sostenibile e rispettosa delle risorse naturali. Tra i tanti vege... continua

AttualitàShopping di Natale, più prodotti di qualità: spesa media 207 euro
Confcommercio: tra i regali più gettonati ci sono i prodotti enogastronomici. Privilegiati i negozi di prossimità
Cresce la quota di italiani che quest’anno si preparano a fare acquisti per i regali natalizi. La percentuale è salita al 79,9%, in aumento rispetto al 73,2% dello scorso anno. Tra i regali più gettonati ci... continua

AttualitàPranzo o cenone di Natale? Spenderemo 3,5 miliardi
Budget medio da 83 Euro a testa, secondo indagine di Facile.it
Le festività natalizie, si sa, sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni. Ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per il pranzo o il cenone di Natale? Secondo l’... continua

AttualitàLegacoop, intesa con Randstad per formare gli immigrati
Protocollo per la ricerca del personale richiesto dalle coop anche per l'agroalimentare
È stato siglato oggi dal presidente di Legacoop, Simone Gamberini, e dal ceo di Randstad Group Italia, Marco Ceresa, un protocollo per la ricerca e la selezione del personale richiesto dalle cooperative.... continua

AttualitàFondazione Ronald McDonald: Giuseppe Pisani nuovo presidente
"Nuovi programmi di accoglienza per i bambini e per le loro famiglie"
Giuseppe Pisani è il nuovo presidente di Fondazione per L’infanzia Ronald McDonald Italia Ets, l’organizzazione non profit internazionale - nata negli Usa nel 1974 e in Italia da 25 anni - con l’obiettivo di off... continua

AttualitàObbligo chiusure festive/2: cosa prevede la proposta
Proposte anche sanzioni significative. Confimprese: anacronistico
Ha già riscosso l'endorsement di Ancc-Coop la proposta di legge sull'obbligo di chiusura durante le festività nazionali (leggi notizia EFA News), ma anche l'opposizione netta di Confimprese che la definisce "... continua

AttualitàCamera dei deputati: degustazione prenatalizia in onore del Made in Italy
Carloni (Comagri): "Evento mette in luce qualità e sostenibilità delle nostre aziende agricole"
Si è concluso con grande successo di partecipazione l’evento "Degustazione di Natale", organizzato dalla Commissione Agricoltura della Camera dei deputati. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, ha r... continua

AttualitàCrbe: centri commerciali contro la violenza di genere
Conclusa la campagna di sensibilizzazione nelle gallerie e nei social media
Cbre, operatore globale nella consulenza e nei servizi immobiliari, rinnova il proprio impegno contro le discriminazioni e la violenza di genere attraverso la campagna di sensibilizzazione dal titolo “Faccio l... continua

AttualitàCatastrofi naturali: Europarlamento approva fondi per ricostruzione
Nel 2025, le modifiche approvate dovrebbero mobilitare 3 mld euro di finanziamenti
Due nuove leggi approvate dal Parlamemento Europeo offriranno finanziamenti rapidi per le misure di ricostruzione a seguito delle catastrofi naturali che si sono verificate dopo il 1°gennaio 2024. La... continua

AttualitàFalso olio taggiasco, nei guai un'azienda di Albenga (SV)
Due coniugi etichettavano come Igp olio proveniente da vari paesi Ue: scoperta truffa da 230 mila euro
È finita nei guai un'azienda agrituristica della zona di Albenga, in provincia di Savona, gestita da una coppia di coniugi accusati di aver posto in vendita delle quantità di olio extravergine di oliva s... continua

AttualitàTurismo Enogastronomico: primato della Toscana
E' la Regione più visitata per ragioni culinarie, il 39,3% degli italiani vi si è recato
La Toscana è la meta preferita dagli italiani che fanno turismo enogastronomico. E' quanto emerge dal Rapporto 2024 sul turismo enogastronomico italiano (leggi notizia EFA News), presentato questa mattina... continua

AttualitàEsselunga, spot con Banco Alimentare contro lo spreco
Un altro episodio della campagna fino al 31 dicembre in tv, cinema e online
Esselunga presenta un nuovo episodio della campagna “Non c’è una spesa che non sia importante” in cui racconta l’impegno contro lo spreco alimentare, che rende importante anche “la spesa che non fai”.... continua

AttualitàDopo l'acqua, arriva pure l'olio del sindaco
Gualtieri a Roma si scopre contadino, con un'azienda agricola di 2.000 ettari
Vabbe' che l'agro romano era una realtà pubblica tutelata perfino sotto l'Antica Roma, ma fa specie che il comune di Roma celebri in pompa magna una sua tenuta da 2.000 ettari che gestisce in concorrenza... continua

AttualitàMisitano & Stracuzzi è la migliore quotazione del 2024
L'operatore B2B di essenze agrumarie è stato premiato da Assonext
Misitano & Stracuzzi, uno dei principali operatori italiani business to business attivo a livello internazionale nella creazione, produzione e commercializzazione di essenze agrumarie prevalentemente di... continua

AttualitàGenova, maxisequestro da 600 chili di noccioline cinesi
Guardia di Finanza individua 60 colli di arachidi sgusciate pericolose per la salute dei consumatori
La Guardia di Finanza ha sequestrato 600 chili di arachidi cinesi all’Ufficio Dogane di Genova. I finanzieri della Compagnia di Genova/Sestri, insieme ai funzionari della sezione Antifrode e controlli d... continua

AttualitàFiori da Nobel per Sanremo
I floricoltorii della città ligure hanno addobbato la Konserthuset a Stoccolma
Anche quest’anno la Liguria ha partecipato a Stoccolma alla cerimonia di consegna dei Nobel che si è svolta ieri 10 dicembre, data scelta in quanto anniversario della morte di Alfred Nobel. È stato il... continua

AttualitàMercosur. Ente Nazionale Risi: "UE incurante malcontento nostro settore"
Associazione chiede adeguate garanzie su reciprocità e compensazioni per eventuali danni
Un’intesa inaccettabile. L’accordo commerciale di libero scambio tra l’Unione europea e il Mercosur raggiunto nei giorni scorsi (leggi notizia EFA News) non fa certo gli interessi dei risicoltori europ... continua

AttualitàConsiglio UE /2. Più transizione ecologica, meno burocrazia
Ministri agricoltura chiedono un sistema di monitoraggio e valutazione più efficiente, trasparente e semplificato
Le conclusioni sulla Pac di futuro approvate oggi dai ministri dell'agricoltura dell'Unione Europea (leggi notizia EFA News) chiedono norme più favorevoli agli agricoltori e sottolineano la necessità d... continua

AttualitàConsiglio UE: ministri agricoltura approvano conclusioni su futuro Pac
Più aiuti ai giovani imprenditori e prezzi equi, tra le richieste elaborate all'unanimità
Il Consiglio Europeo ha approvato stamattina all'unanimità una serie di conclusioni su una Politica Agricola Comune (Pac) incentrata sugli agricoltori dopo il 2027, nella prospettiva di un'agricoltura... continua

Attualità"Coop for Refugees": parte la raccolta fondi
Fino al prossimo 9 gennaio, è possibile donare all'Agenzia Onu Unhcr. Già stanziati 200mila euro
Al via da oggi, 9 dicembre, e fino al 9 gennaio “Coop for Refugees”, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per portare un aiuto immediato ai civili in fuga dalla guerra. Libano, Ucraina, Sudan e G... continua

AttualitàInchiesta pomodoro. Petti diffida la Bbc
"La nostra azienda Toscana non ha mai importato pomodoro cinese"
Dopo la bufera sollevata da un'inchiesta della Bbc, Petti respinge le accuse e rettifica alcune affermazioni del servizio della tv inglese (ampiamente rilanciate in molti paesi)."La nostra azienda toscana... continua

AttualitàCatania, maxisequestro al mercato agroalimentare
I Nas sequestrano mezza tonnellata di pesce non tracciato
Periodo particolarmente intenso per i controlli delle autorità sia in Italia che in Europa a tutela del comparto agroalimentare. Oltre all'indagine della Guardia di Finanza di Aversa che ha effettuato... continua

AttualitàCopa Cogeca manifesta a Bruxelles contro il Mercosur
Lunedì 9 dicembre: "Chi pagherà il prezzo dell’accordo?"
Si fanno sempre più aspri i toni in merito al all'accordo Ue-Mercosur soprattutto adesso che la Commissione Ue ha detto sì questo pomeriggio (leggi EFA News). Lo conferma l'ultimo comunicato ufficiale d... continua

AttualitàLibri. Se animalismo e veganesimo diventano una religione
Il saggio di Juan Pascual “Perché essere onnivori” svela i limiti del 'nuovo credo'
Un saggio davvero multidisciplinare, di grande interesse e di facile comprensione anche da parte di un pubblico di non addetti ai lavori. Il libro di Juan Pascual “Perché essere onnivori. Per la vostra sa... continua

AttualitàBruxelles apprezza la ricerca dell'Osservatorio Nazionale sul consumo di riso in Italia
Il lavoro italiano indicato come modello anche per gli altri Paesi europei produttori
Grande apprezzamento è stato espresso alla riunione del Dialogo Civile a Bruxelles, per la ricerca sul consumo del riso in Italia presentata dall’Ente Nazionale Risi. Realizzata dall’Osservatorio Nazi... continua

AttualitàAgricultural and Rural Inspiration Awards: 2 premiati su 6 sono italiani
L'edizione 2024 incentrata su progetti per promuovere i giovani e le donne
Provenienti da tutta Europa e selezionati tra oltre cento candidature, sei progetti sono stati premiati con gli Agricultural and Rural Inspiration Awards (Aria) dell'EU Cap Network a Bruxelles. Il tema... continua

AttualitàMarchi storici: Jolly Colombani festeggia 100 anni
Al Castello Estense di Ferrara, l'evento celebrativo di Conserve Italia, proprietario del brand
Dall’intuizione di un imprenditore illuminato, capace di valorizzare il patrimonio agricolo ferrarese con prodotti alimentari inediti per l’epoca, fino al posizionamento odierno di una marca che unisce i v... continua

AttualitàLibri. Le ricette solidali di Felsineo
Iniziativa editoriale in collaborazione con i ragazzi del Centro Anffas di Modiano
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Gruppo Felsineo pubblica un libro di cucina, dal titolo evocativo “Bontà chiama bontà”, che coniuga solidarietà e gusto attrave... continua

AttualitàIrpef, agricoltori soddisfatti
Accolta positivamente la normativa contenente le indicazioni sulla tassazione agricola
Confagricoltura accoglie positivamente l’approvazione definitiva, da parte del Consiglio dei ministri, del decreto legislativo sulle modifiche all’Irpef contenente le norme che riguardano la tassazione agr... continua